Per bilanciare l’economia della valuta videoludica, i vertici di Rockstar Games hanno deciso di lanciare il cosiddetto stimulus package tra i conti elettronici di tutti quegli utenti afflitti dalle imbarazzanti problematiche tecniche riscontrate nella versione online della celebre saga Grand Theft Auto (GTA). In un breve comunicato sul suo sito ufficiale, la software house statunitense prevede due iniezioni da 250mila dollari (ovviamente, in valuta GTA) tra la fine di questa settimana e il prossimo 31 ottobre .

Soprannominata GTA Online, la versione multiplayer era sbarcata su Xbox Live e PSN tra l’ ira funesta dei gamer più impazienti, alle prese con una serie di pesanti disservizi lato server. Dall’improvvisa sparizione di personaggi alla perdita di migliaia di dollari in valuta videoludica, gli utenti di Rockstar Games verranno risarciti con un totale di 500mila dollari GTA diviso in due bonifici, per un valore reale di 10 dollari (7,3 euro circa) .
Il bonus offerto da Rockstar Games sarà a disposizione di tutti quegli utenti che hanno giocato – o giocheranno, una mossa per attirare nuove platee di videogiocatori dopo la gaffe in fase di lancio – a GTA Online nel mese di ottobre. ( M.V. )
-
era ora
Che si dessero una mossa! La stessa cosa va accertata per qualunque servizio offerto da chicchessia in Europa!tucumcarivincera' Furbo#1 o Furbo#2 ?
Ah, la grande lotta tra Furbi (o Furby ;-)Furbo#1 e' la megacorp ; Furbo#2 il governo spione di grosse nazioniFurbo#1, pur avendo gli HQ in Furbo#2, in va in lussemburgo non certo per simpatia ma perche patria di TAX heaven e degli imbrogli societari, grazie anche alle norme sulla riservatezza. Scappando dalle tasse e analisi del Furbo#2Furbo#2 grazie con varie scuse piu o meno plausibili aumenta lo spionaggio globale. Anche in lussemburgo, dove Furbo#1 staziona fittiziamente. Furbo#1 non ha grossi problemi a collaborare (in silenzio) con spionaggi di Furbo#1... A PARTE PER LE TASSE ovviamente. Sfortunatamente qui si inserisce il Governo del lussemburgo, a cui le attivita' di Furbo#2 NON piacciono (e per proprieta' transitiva inizia a non piacere neanche lo stazionamento di Furbo#1, che porta guai)... e il "povero" Furbo#1 si trova a dibattersi tra proteggere la reputazione, le tasse e i dati.bubbaAi Governi
Dubito che ai Governi sia mai interessata la privacy e i diritti dei propri cittadini.Ritengo invece che gli interessino gli affari delle ricche oligarchie di mercanti, banchieri e industriali che questi condizionano questi governi.Al Lussemburgo e penso anche ad altri governi dove le oligarchie di industriali tengono ai loro affari commerciali, interessa che industriali ed oligarchie di potere USA non gli soffino affari e commerci fruttuosi usando queste bieche forme di spionaggio.Io non uso più Skype da quando è Microsoft, ma più che altro non lo usavo più tanto ormai preferendo altre forme di comunicazione. Per esempio per i miei contatti in Cina per trovare aziende di prodotti per miei committenti in Italia, ho sempre usato l'email ma la mia email gestita dai miei server del mio hosting.Per altre occasioni ho ripiegato su Viber.iRobyRe: Ai Governi
- Scritto da: iRoby> Dubito che ai Governi sia mai interessata la> privacy e i diritti dei propri> cittadini.> > Ritengo invece che gli interessino gli affari> delle ricche oligarchie di mercanti, banchieri e> industriali che questi condizionano questi> governi.Mi ricordo durante l'università che leggevo un articolo su BYTE Italia nel quale si parlava dei guai di Zimmermann con la legge americana, già allora la cosa non mi sembrava molto casuale.All'epoca su Windows NT si vociferava di una chiave di registro dal sospetto nome "_NSAKEY" e anche lì qualcuno storse il naso.Poi s'iniziò a parlare di SOSUS, ECHELON, voli SIGINT (ricordate il famoso E-3 che cadde in Cina?).Ci pigliano per i fondelli da decenni, peccato che Snowden sia arrivato troppo tardi, ma i segnali c'erano tutti.VindicatorRe: Ai Governi
Finché non è arrivato Snowden su questi argomenti ti davano del paranoico e del complottista.È l'unione tra l'idiozia umana e un'invenzione fatta dopo l'omicidio di JFK.L'aggettivo "teorico del complotto" coniato per categorizzare tutti coloro che non erano d'accordo con la teoria ufficiale sull'omicidio JFK, è un metodo della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) per creare il fenomeno della Dissonanza Cognitiva nella mente della gente.Il trucco consiste nel richiudere in una categoria ben precisa tutti coloro che non sono d'accordo con la verità di "regime". A quel punto basta denigrare, e dare connotazione negativa a tale categoria e quindi introdurvi tutti coloro che non seguono la verità ufficiale.Così come un contenitore, una specie di Siberia virtuale e psicologica, in cui spedire tutti i dissidenti delle teorie ufficiali.Ed il meccanismo funziona alla grande, perché le masse non allenate, senza senso critico non sono in grado di individuare questi meccanismi psicologici per prenderli in giro, e con loro il trucco funziona alla grande.iRobyRe: Ai Governi
Ecco, come rovinare una discussione.Sg@bbioRe: Ai Governi
- Scritto da: Vindicator> - Scritto da: iRoby> > Dubito che ai Governi sia mai interessata la> > privacy e i diritti dei propri> > cittadini.> > > > Ritengo invece che gli interessino gli affari> > delle ricche oligarchie di mercanti,> banchieri> e> > industriali che questi condizionano questi> > governi.> > Mi ricordo durante l'università che leggevo un> articolo su BYTE Italia nel quale si parlava dei> guai di Zimmermann con la legge americana, già> allora la cosa non mi sembrava molto> casuale.> All'epoca su Windows NT si vociferava di una> chiave di registro dal sospetto nome "_NSAKEY" e> anche lì qualcuno storse il> naso.> Poi s'iniziò a parlare di SOSUS, ECHELON, voli> SIGINT (ricordate il famoso E-3 che cadde in> Cina?).> Ci pigliano per i fondelli da decenni, peccato> che Snowden sia arrivato troppo tardi, ma i> segnali c'erano> tutti.Almeno di SIGINT ameregani si puo parlare... ma dei vari FAPSI (Federal Agency of Government Communications and Information -ora morto), SVR ( near CIA ), la FSB ( near NSA+FBI ), FSO e dei programmi SORM-1 , SORM-2 ecc si sa moolto poco (anche per i guai che attira)bubbaRe: Ai Governi
- Scritto da: bubba> Almeno di SIGINT ameregani si puo parlare... ma> dei vari FAPSI (Federal Agency of Government> Communications and Information -ora morto), SVR (> near CIA ), la FSB ( near NSA+FBI ), FSO e dei> programmi SORM-1 , SORM-2 ecc si sa moolto poco> (anche per i guai che> attira)A volte se le fanno scappare direttamente loro, come se non possano fare a meno di gongolarsi, infatti ricordo che all'epoca del caso della Kercher mi ricordo durante un TG l'altisonante proclama di "sofisticatissimi metodi d'intercettazione" che avevano permesso di "ascoltare" le chiamate su Skype di Guede. Anche lì mi pare fossero in pochi a farsi qualche domanda.VindicatorRe: Ai Governi
La NSAKEY era tutt'altro che "vociferata".era un dato di fatto documentato proprio qui in Italia venne fuori.tucumcariRe: Ai Governi
- Scritto da: tucumcari> La NSAKEY era tutt'altro che "vociferata".credo intendesse la "evilness" della feature. Che non fu mai provata.La M$ diede delle spiegazioni in merito [ovviamente uno puo non crederci ma al tempo non fu provato un bel niente sulla 'evilness' della cosa], che, sommariamente -se ben ricordo- furono : a) c'e' una backup signing key li' dentro in caso di disaster b) a causa delle leggi di Export Regulations sulla crittografia la roba va fatta approvare alla NSA, per cui cosi' la chiamammo> proprio qui in Italia venne fuori.uh sicuro?bubbaRe: Ai Governi
- Scritto da: iRoby> Dubito che ai Governi sia mai interessata la> privacy e i diritti dei propri> cittadini.> > Ritengo invece che gli interessino gli affari> delle ricche oligarchie di mercanti, banchieri e> industriali che questi condizionano questi> governi.Senza offesa ma mi sa che hai scoperto l'acqua calda. :DNome e cognomeRe: Ai Governi
- Scritto da: iRoby> > Per altre occasioni ho ripiegato su Viber.A Viber per usarlo gli devi pure dare il tuo numero VERO di cell.bella roba.....Nome e cognomeRe: Ai Governi
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: iRoby> > > > Per altre occasioni ho ripiegato su Viber.> > > A Viber per usarlo gli devi pure dare il tuo> numero VERO di> cell.> > bella roba.....Ripiegato su Viber !?!?!http://viberphoneapp.wordpress.com/CarloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 14 10 2013
Ti potrebbe interessare