In ambito culinario il sale viene comunemente utilizzato per insaporire, conservare o disidratare i cibi. Ma ora un team di Singapore ha scoperto che, utilizzando una soluzione di cloruro di sodio, si può anche espandere di cinque o sei volte la densità di immagazzinamento dei dischi rigidi.
Il processo messo a punto dai ricercatori dell’IMRE (Institute of Materials Research and Engineering) aggiunge il sale da cucina al metodo della litografia a fascio di elettroni (EBL) per ordinare la struttura interna del disco magnetico, che normalmente sparpaglia i bit in maniera casuale invece di ottimizzare lo spazio disponibile.
Il sale da cucina viene in pratica utilizzato per migliorare la struttura interna del disco. Questa “evidenziazione” permette di distinguere ogni singolo bit presente nei settori e di organizzare sulla superficie del piatto i vari “grani” che si vengono a formare. Secondo il comunicato, un’archiviazione di questo tipo consente di infilare 6 terabyte di dati in un normale hard disk da 1 tera.
A conti fatti, la ricerca ha dimostrato che aggiungendo un semplice pizzico di sale è possibile portare l’alta definizione anche sugli hard-disk meccanici, con una densità di 3,3 terabit per pollice quadrato. Oltretutto, l’incredibile risultato viene ottenuto utilizzando i classici supporti di memorizzazione: senza stravolgere il metodo di produzione attuale o presentare un conto più “salato”.
Roberto Pulito
-
Non ditelo a Tremonti
Che senno' taglia pure lì per ridurre il debito, forse la UE ha capito qualcosa che noi non abbiamo capito o siamo noi geni che tagliamo gli investimenti???ZittiPillola avvelenata
Perché non le riportate meglio le notizie ?Avete linkato un articolo che a sua volta linka un altro articolo evitando di citare la parte scomoda.Andate all'articolo originale della BBC:..... <i> grants could go to cross-border e-health and electronic procurement services, smart energy networks <b> and coordinated efforts to take down online child XXXXXgraphy </b> </i> ..... <i> Other examples of projects that would meet the Commission's criteria include pan-EU electronic identity schemes </i> ....dfghjkRe: Pillola avvelenata
<b> non è </b> per romper le scatole ma... un link alla notizia?(vero che si può googlare ma, in genere, quando si riporta è uso mettercelo)Skyl'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
Quindi secondo il garante delle telecomunicazioni italiano avremo una adsl dichiarata 30mega ma che funziona se va bene come una da 20 ma più probabile 10.A me da 10 va anche bene è pure troppo, è pagarla come una 30mega che NON mi va per niente bene.StargazerRe: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
Mi chiedo a cosa serve? ... vogliono bloccare il P2P (in parte è gia vero per qualche provider)... bannare dalla rete gli scariconi p) ... magari qualche provider bacchettone inibirà la visione dei pornazzi ... se devo pagare anche soli 5 euri per vedere in streaming un film, preferisco andare al cinema e spenderne 10, magari "quarcuna me ce casca" ... per gli usi dell'utente medio è sufficiente 1 Mbit costante. Un'idea, anzichè sparare ca**ate in alto, non sarebbe meglio avere un minimo di 1 o 2 Mbit garantito?prova123Re: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
Un inciso: gli sfigati utenti con chiavetta internet Vodafone che hanno un limite mensile di 10Gb/mese a cosa serve una velocità simile ? ... per incappare nel node cap un mese si ed uno no? (rotfl)prova123Re: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
> Un inciso: gli sfigati utenti con chiavetta> internet Vodafone che hanno un limite mensile di> 10Gb/mese a cosa serve una velocità simile ? ...> per incappare nel node cap un mese si ed uno no?sulla chiavetta per ora se arrivi a 2 mb/s ti va già bene in molti casi.E nulla ti vieta di pagare di più per estendere il cap.Poi magari capisci che un adsl conviene.NicklessRe: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
a me quello che non va bene e' che in francia a meno avrei la 100...ma la comunita' europea ci chiede di adeguarci solo quando paghiamo qualcosa di meno quando paghiamo di piu', sempre in quel posto.iupiterRe: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
- Scritto da: iupiter> a me quello che non va bene e' che in francia a> meno avrei la 100...ma la comunita' europea ci> chiede di adeguarci solo quando paghiamo qualcosa> di meno quando paghiamo di piu', sempre in quel> posto.A meno che non si tratti di tasse o multe.GTGuybrushRe: l'ennesima truffa stile vecchia 7@1.2
Concordo: parlare di estendere il "massimo teorico" e non imporre almeno una Banda Minima Garantita fa solo <b> ridere </b> .Poi ti telefonano quelli di FastWeb o di Vodafone (capitato a me piuttosto spesso) e, quando gli chiedi "ma quanto mi date di BMG sui 7 mega che dichiarate?" ti rispondono "ma... 7 mega <b> ovviamente </b> ".E, quando gli fai presente che, per avere 7 Mbps di BMG la tua ADSL dovrebbe costare tipo mille euro ti dicono "impossibile"... tristezza.Ora... non dico obbligare ad un "patentino europeo" i venditori, che sappiano almeno cosa ti stanno vendendo, ma obbligare invece gli ISP, se vogliono farti offerte da 30-100 Mbps (quindi, presumibilmente, pappandosi lauti contributi europei) a ficcarci tipo 5-10 Mbps di BMG quello sì... <b> se </b> vogliono davvero far "progredire il digitale blablabla yaddayadda".SkySoliti furti...
che verranno compiuti dai soliti noti.AxAxin francia ce l'hanno gia'
in francia ce l'hanno gia' in italia sara' la 100mbs satura che funziona come una attuale 20.Il problema in italia e' telecom monopolista e che vende 300 abbonamenti in centrali da 70..possono mettere pure la 3milioni di mbps...cambia nulla...le truffe restano truffe.iupiterbanda larga
in italia per banda larga intendono mettere insieme la banda di milano con quella di vercelli...manca solo il coro.iupiterRe: banda larga
- Scritto da: iupiter> in italia per banda larga intendono mettere> insieme la banda di milano con quella di> vercelli...manca solo il> coro.Guarda qua che banda larga![img]http://www.parksmania.it/images/news/Mirabilandia%20bande.jpg[/img]:D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2011 13.50-----------------------------------------------------------FunzRe: banda larga
- Scritto da: iupiter> in italia per banda larga intendono mettere> insieme la banda di milano con quella di> vercelli...manca solo il> coro.Questa era bella! (rotfl)UbuntoRe: Siamo certi che lo vogliono?
Questo articolo su "Il Fatto Quotidiano" di oggi:http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/18/la-banda-larga-puo-attendere-parola-di-berlusconi/164556/iRobyEcco come andrà a finire!
La situazione rimarrà la stessa di oggi. Faranno finta di darti una 100Mbps che in realtà andrà a 50Mbps o anche meno (solo nelle grandi città, scordatevi il resto), intanto avranno la scusa per aumentare ancora di più il prezzo del canone adducendo varie scuse come ad esempio "questo è prezzo del progresso" o magari si inventeranno qualche contributo solidale per "aiutare" quelli del copyright o gli "artisti" che fanno la fame, le opzioni sono infinite, la costante universale è che le loro tasche scoppieranno ancora di più. I soldi della UE verranno bruciati in tangenti e finiranno nelle tasche dei soliti noti. Questa è l'italia, non cambierà dall'oggi al domani e nemmeno nell'arco di qualche decennio. Il mio consiglio, a chi ha la fortuna di masticare lingue nordiche, è di trasferirsi in qualche paese del nord europa extra-ue.NostradamoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ott 2011Ti potrebbe interessare