Il destino dell’umanità dipende dalla sua capacità di essere in grado, nel prossimo futuro, di abbandonare la Terra e di partire alla volta di nuovi mondi che siano compatibili, almeno in parte, con le nostre esigenze. Lo ha dichiarato ieri Stephen Hawking, uno dei più celebri scienziati del mondo contemporaneo, in una sorta di appello al genere umano dal sapore quasi ultimativo.
Il nostro pianeta, nella visione di Hawking, non è più un luogo sicuro dove far proliferare la razza umana, e in generale la vita stessa. Il pericolo di un conflitto atomico, di un radicale cambiamento del clima, lascia supporre che in un periodo di tempo relativamente breve , persino non più di un secolo, il pianeta Terra non sarà più abitabile da noi umani, quantomeno non da tutti coloro che lo abitano oggi.
L’idea di Hawking (nella foto) ha una afflato ideale: fondare una colonia stabile su Marte nel giro di 40 anni e una base lunare nei prossimi 20, da usare come piattaforma di lancio verso l’esplorazione di altri sistemi solari, nel tentativo di identificare un corpo celeste che risponda ai requisiti minimi per ospitare la vita: atmosfera e acqua in primis.
Per dare il via a questo “esodo” occorre innanzitutto attuare un programma spaziale, magari sulla falsariga delle missioni Apollo, per colonizzare il pianeta rosso , del quale ormai si parla da anni. Al fine di rendere attuabile questo ambizioso progetto, bisognerà investire notevoli somme per la ricerca di nuove tecnologie.
Una visione che non rappresenta un’assoluta novità per enti come la NASA , scossa da venti politici contraddittori e da bilanci in continua evoluzione. Proprio la NASA, lavorando anche sul fronte delle missioni “lunghe” nello spazio, si è da tempo attivata lanciando un bando di concorso per la realizzazione di un prototipo di astronauta robot , che avrà il compito di sostituire l’uomo nelle situazioni più rischiose, come le attività extraveicolari nello spazio.
Perché tutto ciò prenda forma è decisivo l’interesse dell’opinione pubblica, che va maturando in modo palese. Si moltiplicano le imprese private dedicate al cosiddetto turismo spaziale e vi sono paesi – sta accadendo in Oklahoma come a Singapore – che hanno in cantiere degli spazioporti per il volo spaziale civile , segno tangibile anche di un business che cresce. Va ormai decadendo rapidamente quella contrapposizione che per decenni ha avvicinato e allontanato i nomi di Juri Gagarin e Charles Lindbergh. Il pioniere dello spazio, o del volo, sarà presto un ricordo lontano, in una nuova dimensione ? questa almeno la speranza di Hawking ? dove lo spazio rappresenti qualcosa di più di una frontiera scientifica.
Il grande scienziato è tornato su un tema a lui caro : suggerisce di trovare al più presto il modo per interfacciare intelligenza biologica e intelligenza sintetica , unica via, sostiene, per sottrarre ai computer del futuro la capacità di autodeterminazione e assicurare un impiego su tutti i fronti delle macchine più evolute.
Hawking lancia un messaggio molto chiaro: bisogna trovare un’alternativa alla Terra in un lasso di tempo molto breve, e per arrivare a tanto si rende necessario un massiccio incremento della tecnologia il cui sviluppo deve essere accuratamente monitorato. Non c’è – conclude – altra via.
Giorgio Pontico
-
LINUX HA PERSO
ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA SICUREZZA ! BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma che pero' rendono il sistema piu' sicuro e non lo trasformano di certo in una beta-perenne come nel mondo linux-debian...Al contrario di quel malcapitato che passa le sue nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze della debian innetsta in ubuntu e imparentata con mandrivaio per installare i programmi, faccio doppio click, menu start, installa applicazione e sono a posto... eh eh e ora sono a letto con una fantastica sgacchera grande suonatrice di flauti....... tanto gli aggiornamenti e bugfix ci pensa microsoft Ormai che le leggende metropolitane su windows sono state sfatate dai fatti, chissa cosa si inventareanno i cantinari per addescare nuovi adepti.... (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)rock and trollRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> > > BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma che> pero' rendono il sistema piu' sicuro e non lo> trasformano di certo in una beta-perenne > come nel mondo> linux-debian...> > Al contrario di quel malcapitato che passa le sue> nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze> della debian innetsta in ubuntu e imparentata con> mandriva> > io per installare i programmi, faccio doppio> click, menu start, installa applicazione e sono a> posto... eh eh e ora sono a letto con una> fantastica sgacchera grande suonatrice di> flauti....... tanto gli aggiornamenti e bugfix ci> pensa> microsoftE anche a DRAGARTI le SACCOCCE meglio della sgnacchera smandrappata che hai a letto. E anche a rubare i tuoi dati e a venderli a chissà dove...AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> > > BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma che> pero' rendono il sistema piu' sicuro e non lo> trasformano di certo in una beta-perenne > come nel mondo> linux-debian...> CHEEEEE??? Se Windows XP è uscito nel 2001 e dopo 5, dico 5 anni c'è bisogno di patcharlo ancora, ma che razza di sicurezza ti sta dando?L'unica sicurezza che mi viene in mente è che Windows è soltanto un patchwork, uno straccio, solo spazzatura.AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: > CHEEEEE??? Se Windows XP è uscito nel 2001 e dopo> 5, dico 5 anni c'è bisogno di patcharlo ancora,> ma che razza di sicurezza ti sta> dando?> > L'unica sicurezza che mi viene in mente è che> Windows è soltanto un patchwork, uno straccio,> solo> spazzatura.Il kernel di linzozz da quanto esiste? Primi anni novanta? Bene, ma non mi risulta che non abbia ancora bisogno di pacth.Ciao trollONEAnonimoRe: LINUX HA PERSO
Il paragone non ci stà: il kernel di Linux non è lo stesso dagli anni 90. winXP è lo stesso (kernel compreso soprattutto) da quando è uscitoAnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> Davvero? Strano, a leggere l'articolo non me ne ero accorto.> Al contrario di quel malcapitato che passa le sue> nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze> della debian innetsta in ubuntu e imparentata con> mandrivaStrano anche questo... uso Debian e non ho MAI avuto problemi di dipendenze. Li hai solo se fai intrugli, tipo mischi due versioni diverse.> io per installare i programmi, faccio doppio> click, menu start, installa applicazione e sono a> posto...Nel tempo che tu poggi la mano sul mouse io ho già scritto "apt-get install programma" e ho finito...E, comunque, non hai scritto che a volte TU devi riavviare il computer.> eh eh e ora sono a letto con una> fantastica sgacchera grande suonatrice di> flauti....... tanto gli aggiornamenti e bugfix ci> pensa> microsoftMa allora sei proprio furbo... in QUESTO momento stai a letto con una "sgacchera" e ti porti appresso il computer per postare sui forum?Comunque, anche io passo il mio tempo tra studio / ragazza... dei bugfix non me ne frega niente, visto che i programmi che uso di solito non ne hanno bisogno :)Dimenticavo: sei sempre il solito sfigato.PiskyRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: Pisky> > Nel tempo che tu poggi la mano sul mouse io ho> già scritto "apt-get install programma" e ho> finito...> (rotfl)(troll)(rotfl)(troll1)(rotfl)(troll2)(rotfl)(troll3)(rotfl)(troll4)AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> io per installare i programmi, faccio doppio> click, menu start, installa applicazione e sono a> posto... Io per installarli li trascino dal CD/DVD nella cartella Applicazioni e sono a posto...Uso Mac OS X.AnonimoRe: LINUX HA PERSO
Amico, fai poco il ganzo che non hai nemmeno in bottone per massimzzare una finestra a schermo intero...zut zut zuttante termochicche ma poi una basic minchiata del genere non ce l'avete.che cesso di OS...AnonimoRe: LINUX HA PERSO
Il bello è che la gente ti risponde come se non capisse la differenza tra una trollata (tra l'altro di stile, come sempre da parte tua) e una cosa seria...Sei un mito!AnonimoRe: LINUX HA PERSO
>Sei un mito!il calcio è malato, la religione perde preti,ecco finalmente qualcosa in cui credere, unmito che si innalza a vette stratosfericheahahahahha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: > >Sei un mito!> > il calcio è malato, la religione perde preti,> ecco finalmente qualcosa in cui credere, un> mito che si innalza a vette stratosferiche> > ahahahahha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 SANTO SUBITO! O) :D :D :DAnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: > Il bello è che la gente ti risponde come se non> capisse la differenza tra una trollata (tra> l'altro di stile, come sempre da parte tua) e una> cosa> seria...> > Sei un mito!Ha ha ha, ogni volta che compare il trollazzo su PI si scatena il Gran Premio di trotto. Sono fantastici. (rotfl)AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> > > BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma che> pero' rendono il sistema piu' sicuro e non lo> trasformano di certo in una beta-perenne > come nel mondo> linux-debian...> > Al contrario di quel malcapitato che passa le sue> nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze> della debian innetsta in ubuntu e imparentata con> mandrivaMa guarda un po' a cosa porta l'incompetenza...Dalle parti di Ubuntu (e Debian) alle dipendenze ci pensa apt-get.> io per installare i programmi, faccio doppio> click, menu start, installa applicazione e sono a> posto... Si, e ogni settimana reinstalli. Ma sei a posto, logico.> eh eh e ora sono a letto con una> fantastica sgacchera grande suonatrice di> flauti....... tanto gli aggiornamenti e bugfix ci> pensa> microsoftSei bisex allora, davanti ti suonano il piffero e dietro ti becchi un oboe. Sogni d'oro, LapoSoft.> > Ormai che le leggende metropolitane su windows> sono state sfatate dai fatti, chissa cosa si> inventareanno i cantinari per addescare nuovi> adepti....> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Certo, certo, adepto di MammonSoft. Dormi tranquillo. And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.AnonimoRe: LINUX HA PERSO
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> > > BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma cheMagari le rilasciasse giornalmente invece che mensilmente... almeno non vi dovreste tenere, come in questo caso, una falla 'zero-day' aperta per un mese...Anonimopoverino
- Scritto da: rock and troll> ORMAI MICROSOFT HA VINTO LA GARA SULLA> SICUREZZA !> > > BILL GAITS RILASCIA patch giornalmente, ma che> pero' rendono il sistema piu' sicuro e non lo> trasformano di certo in una beta-perenne > come nel mondo> linux-debian...> > Al contrario di quel malcapitato che passa le sue> nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze> della debian innetsta in ubuntu e imparentata con> mandriva> > io per installare i programmi, faccio doppio> click, menu start, installa applicazione e sono a> posto... eh eh e ora sono a letto con una> fantastica sgacchera grande suonatrice di> flauti....... tanto gli aggiornamenti e bugfix ci> pensa> microsoft> > > Ormai che le leggende metropolitane su windows> sono state sfatate dai fatti, chissa cosa si> inventareanno i cantinari per addescare nuovi> adepti....> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Che esistono gli aggiornamenti automatici anche in Linux, da diverso tempo ! Ecco cosa succede !!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)mdabeata ignoranza...
... > Al contrario di quel malcapitato che passa le sue nottate insonni a risolvere le mancate dipendenze della debian innetsta in ubuntu e imparentata con mandriva (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)beata ignoranza... 1. gli aggiornamenti automatici esistono da un bel po'2. se vuoi un sistema stabile non mescoli sistemi diversi: sarebbe come avere winxp con driver per win 98 e componenti di sistema di windows 3.11: il tutto con software certificato su windows vista e pretendere la stabilita' del sistema!3. debian ed ubuntu sono basate sui pacchetti deb, mentre mandriva e' basata sugli rpm... quindi non e' possibile avere imparentamenti tra debian e madriva (o ubuntu e mandriva)... al massimo qualche innesto con Alien (trasduttore di pacchetti da rpm a deb)beata ignoranza...AnonimoMANI DIABOLICHE
Come tante piccole mani invisibili, il DRAGA con i suoi PRETORIANI sta invadendo il mondo, come un'invasione aliena...Vi seduce con i suoi colori...Vi amalgama tutti insieme...Vi cuoce in pentoloni in un brodo di sangue...Vi svuota di tutti i vostri averi...Vi rende incapaci e inetti nel dolore e nella sofferenza...Vi ipnotizza e vi priva del raziocinio...PENTITEVI!!!Perchè un giorno verrà il giudizio PINGUINO!!!AnonimoRe: MANI DIABOLICHE
Cancellato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2006 05.10-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: MANI DIABOLICHE
- Scritto da: > Come tante piccole mani invisibili, il DRAGA con> i suoi PRETORIANI sta invadendo il mondo, come> un'invasione> aliena...> > Vi seduce con i suoi colori...> Vi amalgama tutti insieme...> Vi cuoce in pentoloni in un brodo di sangue...> Vi svuota di tutti i vostri averi...> Vi rende incapaci e inetti nel dolore e nella> sofferenza...> Vi ipnotizza e vi priva del raziocinio...> > PENTITEVI!!!> > Perchè un giorno verrà il giudizio PINGUINO!!!Bellissima !Anonimo21 falle?
E se le portava appresso da anni?Fosse un'altra azienda, e se il mondo dell'IT tornasse alla serietà degli scorsi decenni, la notizia sarebbe "21 falle di sicurezza chiudono la *****soft"AnonimoRe: 21 falle?
Non solo... un po' di mesi fa è uscita la notizia: "Nel complesso Microsoft ha perso 4 miliardi di dollari con l'affare XBox"... ma dove la trovi un'azienda che puo' sopravvivere ad una tale perdita?Bah, l'erba cattiva non muore mai purtroppoPiskyRe: 21 falle?
Ecco spiegata la necessita di installare il WGA con gli aggiornamenti automatici...Anonimo21 falle
- Scritto da: Pisky> Non solo... un po' di mesi fa è uscita la> notizia: "Nel complesso Microsoft ha perso 4> miliardi di dollari con l'affare XBox"... ma dove> la trovi un'azienda che puo' sopravvivere ad una> tale> perdita?> > Bah, l'erba cattiva non muore mai purtroppoInoltre non guadagna da nessuna parte (i software e hw sono anch'essi in perdita) salvo Windows (soprattutto server) e MS-Office, dunque se anche li' fa buca .... con l'uscita di Vista e MsOffice nuovi .... La Microsoft diventerà una immobiliare ?Possibile non è la prima volta che abbandona un prodotto per altro.CiaomdaRe: 21 falle
microsoft campa sulle consulenze, pensa che un consulente m$ puo' costare oltre 800euro al giorno.....dai due tangenti a un dirigente di una PA e lui richiede 200 consulenti.hai capito di che campa e campera' ancora per molto?poi quando ci sono i problemi non sono in grado di risolverli, e te lo dico per esperienza personale, qui i proxy isa non funzionano, la rete e' piena di worm ecc...e lavoro in una pa, in una realta' nazionale.....noi intanto continuiamo a mandare capitali all'estero e a ripetere che l'economia e' in crisi, come un obeso che mangia 10 cinghiali al giorno e si lamenta perche' non gli si vedono gli addominali.Anonimoupgrade pesissimo:figuriamoci con vista!
Se i vinari già ora hanno a che fare conaggiornamenti di mole notevole come questo,classificato dai siti di sicurezza comeuno dei piu grandi mai fatti, cosa accadràcon vista che occupa venti volte piu spazio dixp ?Quante voragini avrà quel sistema cosìpletorico e zeppo di toppe al posto direali innovazioni. Come saranno grandi gliaggiornamenti, ogni quanto tempo li faranno,pochi mega ogni dieci minuti, o un giga al mese ?Vista sarà sicuramente un sistema bucato in maniera fino ad oggi impensabile, come poteva esserlo cinque anni fa XP, oggi il sistema più sfondato di gran lunga della storia, e che richiederà aggiornamenti di centinaia di megaCerto, proporranno subito di rimediare con un sp che, finalmente, abiliti tcpa e compagnia,ma allora i vinari saranno cornuti e mazziatiAnonimoRe: upgrade pesissimo:figuriamoci con vista!
- Scritto da: > Se i vinari già ora hanno a che fare con> aggiornamenti di mole notevole come questo,> classificato dai siti di sicurezza come> uno dei piu grandi mai fatti, cosa accadrà> con vista che occupa venti volte piu spazio di> xp ?Quello che dovrebbe dare da pensare é questo:Windows XP ha o no raggiunto la sua maturitá?Quando la raggiungerá??Le falle non sembrano diminuire affatto.gli incidenti neanche.Presto lo tireranno fuori dal supporto e dagli upgradi come hanno fatto con Windows 2000.Insert new coin to play againsmemoboxRe: upgrade pesissimo:figuriamoci con vi
- Scritto da: smemobox> > > Quello che dovrebbe dare da pensare é questo:> Windows XP ha o no raggiunto la sua maturitá?> Quando la raggiungerá??> Le falle non sembrano diminuire affatto.> gli incidenti neanche.> Presto lo tireranno fuori dal supporto e dagli> upgradi come hanno fatto con Windows> 2000.> > Insert new coin to play againMa cosa dici?Xp lo uso come client tranquillamente e non ho problemi di instabilità. Si può dire di tutto tranne che sia instabile.Certo che se per ritenerlo stabile aspetti che il sistema che occupa circa il 70% del parco client modiale, sia immune da tutto e tutti, allora buonanotte a te e alle tue affermazioni.AnonimoRe: upgrade pesissimo:figuriamoci con vi
> il 70% del parco client modiale,è affetto in oltre il 60% dei casi (fonte ms, quindi dato al ribasso) di numerosi vermicelli che lo rendono preda ambita per tutti i criminali informatici del mondo, che utilizzandolo per i loro scopi compiono reati per un valore di oltre 100 miliardi di dollari l'annonon solo XP fa schifo, ma essendo oggi tutti i suoi utenti in rete, è fonte di enormi danni per tuttiil sistema piu schifoso mai prodottoAnonimoRe: upgrade pesissimo:figuriamoci con vi
Vista e' stato sviluppato in maniera differente rispetto ai precedenti sistemi operativi, e' stato utilizzato il metodo gia' in uso di alcune multinazionali ovvero quell odei gruppi chiusi;ognigruppo di sviluppo produce un componente del sistema operativo (o dell'auto nel caso di una casa automobilistica), non sa cosa fanno gli altri gruppi e ha delle direttive da seguire, o meglio una serie di specifiche che il componente deve avere.Non conoscendo i metodi usati precedentemente mi e' impossibile dire se il risultato e' migliore o peggiore, se avra' piu' buchi o meno ma la cosa piu' complicata e' dire se saranno piu' facilmente correggibili oppure no.mi ricordo pero' che alcuni mesi fa qualcuno di MS disse qualcosa in proposito probabilmente senza pensarci troppo e disse che con questo metodo il sistema operativo diventava troppo ingombrante e complesso e che scondo lui bisognava riprogettarlo da capo modificando le richieste agli sviluppatori; ancheper questo si era deciso di far girare l'interfaccia grafica come utente/amministratore come si fa con linux (dove un crash del server X non ha influenza sul kernel) anziche' farla girare come driver del kernel come si fa attualmente recuperando stabilita' sul kernel.In sostanza Vista e' tutto da scoprire pero' si porta dietro una serie di soluzioni come un WGA piu' potente, varie gestioni DRM e troppe porte aperte a terzi autorizzati che difatto c'e' il dubbio che a controllare la macchina non sia l'utilizzatore che l'ha comprato, per non parlare del tcpa che dovrebbe essere utile ma che rischia seriamente di trasformarsi in un nemico.Con la CALEA in vigore chissa' quali altri sorprese potrebbero riservarci, da notare pero' che quella normativa potrebbe tranqillamente colpire anche i sistemi operativi attuali finche' hanno integrati il componente wga che di fatto e' una backdoor riconosciuta e supportata e poco di piu.Anonimoe le altre 55 ?
se facciamo il giochino di andare su secuniae cercare le falle ancora aperte troviamoXP Pro 27office 2003 pro 3outlook express 6internet explorer 19Uguale 55 FALLACCE APERTEPer avere un paragone:Ubuntu (qualche giga di software) 0Uguale ZERO FALLE APERTEahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!che schifo, sti venditori di pentolame....AnonimoRe: e le altre 55 ?
> > Uguale 55 FALLACCE APERTE> > Per avere un paragone:> > Ubuntu (qualche giga di software) 0Se per questo windows terabyte di software.......> > Uguale ZERO FALLE APERTEero convinto che ubunto avesse - FireFox - Gnome- lo stesso kernel (http://secunia.com/product/2719/)......quindi oltre ad essere OT sei anche falso, sempre che non dimostri che ubuntu corregge tutto e tiene tutto per se.AnonimoRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: > Se per questo windows terabyte di software.......Inclusi con il SO? :D :D :D> quindi oltre ad essere OT sei anche falso, sempre> che non dimostri che ubuntu corregge tutto e> tiene tutto per> se.Per se chi? Guarda che è tutto Open Source sotto gli occhi di tutti :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: e le altre 55 ?
>quindi oltre ad essere OT sei anche falsoe tu sei piu ignorante delle m**de che pestinon sono ot, le 55 falle ci sono e faccio paragone tra le schifezze della microsfot e un modello di sicurezza che funziona non è assolutamente così: i team della sicurezza delle varie organizzazioni, per esempio debian, patchano con tempi molto stretti le eventuali falle, o tu credevi che il kerneldella debian stable sia lo stesso che trovisu kernel.org in questo momento ? Il kernel 2.6.8 di debian sarge è testato permesi e messo in stable: poi nel ciclo di vita,se ci sono falle, patchato in tempi di poche ore o al massimo giorni, e così tutti i softwareI sorgenti del kernel debian e di tutti i pacchetti sono sempre comunque disponibili e nessuno si tiene niente per se delle patch applicateIn questo momento nell'intero ramo di pacchetti di debian stable, per esempio, ci sono quattro falle aperte, di cui una moderatamente critica (utilizzabile solo in locale) e le altre lieviSta a te dimostrare il contrario provando a trovare altre falle IN UNO QUALUNQUE DELLE DELLE DECINE DI MIGLIAIA DI PACCHETTI DEBIAN: ma finché non dimostri l'esistenzadi altre falle, sei solo un povero rompiOOSolo perchè sei abituato a schifezze, non hai diritto a calunniare gente che lavora a questi livelliIl fatto che tu non ci potessi neppure lontanamente credere dimostra infatti a quali porcherie siete ormai abituatiAnonimoRe: e le altre 55 ?
> >quindi oltre ad essere OT sei anche falso> > e tu sei piu ignorante delle m**de che pesti> non sono ot, le 55 falle ci sono e faccio> paragone tra le schifezze della microsfot e un> modello di sicurezza che funzionail sale sulle ferite aperte....> patchano con tempi molto stretti le eventuali> falle, o tu credevi che il kerneloltre al kernel riesci a vedere oppure no?> della debian stable sia lo stesso che trovi> su kernel.org in questo momento ? chissenefrega del solo kernel, qui si parlava di altro.ubuntu usa gnome:http://secunia.com/product/3277/firefoxhttp://secunia.com/product/4227/mi spieghi come mai questi sono bacati e quelli di ubuntu sono immacolati?Se ci riesci mi dichiarero' troll a tutti gli effetti, pero' dovrai spiegarmi come mai le versioni ufficiali rimangono bacate (considerando che tutte le versioni di firefox hanno avuto i loro bachi).> Il kernel 2.6.8 di debian sarge è testato per> mesi e messo in stable: poi nel ciclo di vita,> se ci sono falle, patchato in tempi di poche > oreVa bene il kernel e' a posto sicuro e perfetto, ma il resto?> o al massimo giorni, e così tutti i> softwareOppure anni nel caso di openoffice, non saranno falle di sicurezza ma sono pur sempre falle.> I sorgenti del kernel debian e di tutti i> pacchetti sono sempre comunque disponibili e> nessuno si tiene niente per se delle patch> applicateAncora con sto kernel> di debian stable, per esempio, ci sono quattro> falle aperte, di cui una moderatamente critica> (utilizzabile solo in locale) e le altre> lievipero' ubuntu le ha gia' corrette visto che dici che sono a zero.> DELLE DELLE DECINE DI MIGLIAIA DI PACCHETTI> DEBIAN: ma finché non dimostri> l'esistenza> di altre falle, sei solo un povero rompiOOVero e' tutto perfetto, quindi anche il sito di mozilla e' solo un rompiOO se ad ogni aggiornamento da l'elenco della falle corrette, visto che queste non esistono.> Solo perchè sei abituato a schifezze, non hai> diritto a calunniare gente che lavora a questi> livelliIo con le mie schifezze mi trovo bene, ho imparato ad usarle.> Il fatto che tu non ci potessi neppure> lontanamente credere dimostra infatti a quali> porcherie siete ormai> abituatiSei tu che divevi che non ci sono falle in tutti i programmi di ubuntu.>> Ubuntu (qualche giga di software) 0>> Uguale ZERO FALLE APERTECoindicenza gli stessi produttori smentiscono questa notiziabuona fortuna a cercare sul sito di quei trolloni di https://bugzilla.mozilla.org/> >AnonimoRe: e le altre 55 ?
>Se per questo windows terabyte di software.xp piu ie piu oe piu office sono 600 mega di software, e sono anche le uniche cose patchatei software di terze parti e gli altri sw ms sono pieni di buchi che restano apertisi tratta quindi di circa 600 mega, diciamo un trentesimo del software disponibile per debian stabile, eppure è un colabrodo disgustosoveramente il peggio del peggio, da vomitareAnonimoRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: > Per avere un paragone:> > Ubuntu (qualche giga di software) 0> > Uguale ZERO FALLE APERTE> Se controlli su quei siti noterai che le falle vengono pubblicate sempre dopo che è già stata rilasciata la patch. E' per questo che apparentemente sembra che gli opensourciari hanno 0 falle aperte.AnonimoRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: > Se controlli su quei siti noterai che le falle> vengono pubblicate sempre dopo che è già stata> rilasciata la patch. E' per questo che> apparentemente sembra che gli opensourciari hanno> 0 falle> aperte.Eh già, peccato che essendo open source sarebbero comunque sotto gli occhi di tutti pronte ad essere riportate ;)Anche tu potresti farlo, perchè no?TyltylRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: Tyltyl> Eh già, peccato che essendo open source sarebbero> comunque sotto gli occhi di tutti pronte anche ad essere sfruttate....AnonimoRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: > se facciamo il giochino di andare su secunia> e cercare le falle ancora aperte troviamo> > XP Pro 27> office 2003 pro 3> outlook express 6> internet explorer 19> > Uguale 55 FALLACCE APERTE> > Per avere un paragone:> > Ubuntu (qualche giga di software) 0> > Uguale ZERO FALLE APERTE> > ahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > che schifo, sti venditori di pentolame....> si ma su ubuntu, ci girano gli ultimi giochi usciti da 6 mesi fino a oggi?SoundblasterRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: Soundblaster> si ma su ubuntu, ci girano gli ultimi giochi> usciti da 6 mesi fino a> oggi?Buona grazia che hanno il solitario... (rotfl)AnonimoRe: e le altre 55 ?
- Scritto da: Soundblaster> > - Scritto da: > > se facciamo il giochino di andare su secunia> > e cercare le falle ancora aperte troviamo> > > > XP Pro 27> > office 2003 pro 3> > outlook express 6> > internet explorer 19> > > > Uguale 55 FALLACCE APERTE> > > > Per avere un paragone:> > > > Ubuntu (qualche giga di software) 0> > > > Uguale ZERO FALLE APERTE> > > > ahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > > > che schifo, sti venditori di pentolame....> > > > > si ma su ubuntu, ci girano gli ultimi giochi> usciti da 6 mesi fino a> oggi?e tu che ne capisci? torna a guidare il tuo fiorinoAnonimoDal Libro di Mozilla, 7:15
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird . The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed , and the followers of Mammon cowered in horror.from The Book of Mozilla, 7:15 Microsoft o MammonSoft...? 8)AnonimoMeglio non ripetere gli stessi errori.
All'ultima reinstallazione mi sono guardato bene dall'installare Windows Media Player 9, in più ho anche disattivato il WMP ferro vecchio installato di default e ho messo come player predefinito Media Player Classic... e come per incanto non ho più crash e freeze cercando di riprodurre certi filmati corrotti o nuovi e incompatibili con vecchi codec.E in più, come mi ricorda ogni notizia di questo genere, qualche patch in meno da installare.AnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi errori.
- Scritto da: > All'ultima reinstallazione mi sono guardato bene> dall'installare Windows Media Player 9, in più ho> anche disattivato il WMP ferro vecchioInstallare il WMP11 che è superiore, troppa fatica?> installato> di default e ho messo come player predefinito> Media Player Classic... E quello lo chiami Player? Sembra un software scritto negli anni '90.> e come per incanto non ho> più crash e freeze cercando di riprodurre certi> filmati corrotti o nuovi e incompatibili con> vecchi> codec.Mai avuto un crash con WMPAnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi error
- Scritto da: > E quello lo chiami Player? Sembra un software> scritto negli anni> '90.Solo perchè non ha una finestrella colorata?TyltylRe: Meglio non ripetere gli stessi error
- Scritto da: Tyltyl> Solo perchè non ha una finestrella colorata?Non è questione di interfaccia, è proprio anni luce indientro. WMP11 ti permette pure di fare ricerche istantanee: ti bastano 2 lettere e ti trova subito il file che cercavi; puoi organizzare i tuoi brani musicali e video inserendo copertine e tutte le info che ti pare.WMP11 occupa solo 11MB in RAM circa quindi è parecchio leggero e molto funzionale.AnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi error
> E quello lo chiami Player? Sembra un software> scritto negli anni> '90.Ha un pessimo design, ma è molto più efficiente di Windows Media Player 11.1) Codec integrati: MPEG1 (audio e video), MPEG2, AC3, AAC, DTS, LPCM e molti altri2) Supporto DVD integrato (senza bisogno di un decoder DVD esterno)3) Possibilità di specificare un ordine di priorità dei codec, in modo da poter scegliere un determinato codec nel caso in cui più di uno possa essere utilizzato.4) Possibilità di scegliere se utilizzare i codec integrati o i codec di Windows5) Possibilità di visionare quali codec sono in uso per la riproduzione di un video e di configurarli in tempo reale6) Possibilità di modificare lAspect Ratio di un video in tempo reale utilizzando comodamente il tastierino numerico7) Supporto per video con più tracce audio e sottotitoli (splitter file .OGM integrato)8) Funzione a tutto schermo con controlli visibili al movimento del mouse disponibile anche su Windows 98, NT e 2000 (ricordo che tale funzione è disponibile solo su XP con WMP)9) Il download pesa solo 1,3 MB circafirefox88Re: Meglio non ripetere gli stessi error
- Scritto da: firefox88> 1) Codec integrati: MPEG1 (audio e video), MPEG2,> AC3, AAC, DTS, LPCM e molti> altriAnche WMP11> 2) Supporto DVD integrato (senza bisogno di un> decoder DVD> esterno)Anche WMP11> 3) Possibilità di specificare un ordine di> priorità dei codec, in modo da poter scegliere> un determinato codec nel caso in cui più di uno> possa essere> utilizzato.Bella zozzeria. No, grazie non mi va di fare casini con i codec.> 6) Possibilità di modificare lAspect Ratio di un> video in tempo reale utilizzando comodamente ilLo fai anche con WMP11> 7) Supporto per video con più tracce audio e> sottotitoli (splitter file .OGM> integrato)Anche WMP11> 8) Funzione a tutto schermo con controlli> visibili al movimento del mouse disponibile ancheAnche WMP11> 9) Il download pesa solo 1,3 MB circaSi però in RAM occupa più di WMP11 a parità di funzioni.AnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi errori.
- Scritto da: > di default e ho messo come player predefinito> Media Player Classic... e come per incanto WMP11 occupa in RAM 11MBMedia Player Classic ne occupa 7MB e non è minimamente paragonabile a WMP11AnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi error
- Scritto da: > WMP11 occupa in RAM 11MB> Media Player Classic ne occupa 7MB e non è> minimamente paragonabile a> WMP11fatemi capire ma voi la ram la pagate a consumo??o pensata che avere mega e mega di ram inutilizzata dal sistema sia un bene... se la ram c'e' non vedo perche' non sfruttarla (correttamente)AnonimoRe: Meglio non ripetere gli stessi error
- Scritto da: > > fatemi capire ma voi la ram la pagate a consumo??> > o pensata che avere mega e mega di ram> inutilizzata dal sistema sia un bene... se la ram> c'e' non vedo perche' non sfruttarla> (correttamente)Scusate, ma se c'è un software che fa la stessa cosa, ma consuma meno risorse non è meglio ? :PSgabbioRe: Meglio non ripetere gli stessi error
> Media Player Classic ne occupa 7MB e non è> minimamente paragonabile a> WMP11Infatti è mille volte meglio.firefox88Per linux 13 falle solo del 14 giugno...
Linux Kernel Multiple SCTP Remote Denial of Service Vulnerabilities2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17910Linux Kernel Ssockaddr_In.Sin_Zero Kernel Memory Disclosure Vulnerabilities2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17203Linux Kernel Time_Out_Leases PrintK Local Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/15627Linux Kernel SCTP Multiple Remote Denial of Service Vulnerabilities2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/18085Linux Kernel Shared Memory Security Restriction Bypass Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17587Linux Kernel SMBFS CHRoot Security Restriction Bypass Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17735Linux Kernel IP_ROUTE_INPUT Local Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17593Linux Kernel die_if_kernel Local Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/16993Linux Kernel RNDIS_Query_Response Remote Buffer Overflow Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17831Linux Kernel IP ID Information Disclosure Weakness2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17109Linux Kernel Netfilter Do_Replace Local Buffer Overflow Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17178Linux Kernel Netfilter Do_Add_Counters Local Race Condition Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/18113Linux Kernel ELF File Entry Point Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/16925Multiple Vendor AMD CPU Local FPU Information Disclosure Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/17600Linux Kernel PTraced Child Auto-Reap Local Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/15625Linux Kernel PTrace CLONE_THREAD Local Denial of Service Vulnerability2006-06-14http://www.securityfocus.com/bid/15642AnonimoRe: Per linux 13 falle solo del 14 giugn
:) E pensa che hanno già tutte la patch...Questo si che è tempismo! (linux)AnonimoRe: Per linux 13 falle solo del 14 giugn
Ma questo dover postare sempre le falle di linux ad ogni falla scoperta di windows che cosa è???Complesso di inferiorità??Sei ridicolo.- Scritto da: > Linux Kernel Multiple SCTP Remote Denial of> Service> Vulnerabilities> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17910> > Linux Kernel Ssockaddr_In.Sin_Zero Kernel Memory> Disclosure> Vulnerabilities> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17203> > Linux Kernel Time_Out_Leases PrintK Local Denial> of Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/15627> > Linux Kernel SCTP Multiple Remote Denial of> Service> Vulnerabilities> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/18085> > Linux Kernel Shared Memory Security Restriction> Bypass> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17587> > Linux Kernel SMBFS CHRoot Security Restriction> Bypass> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17735> > Linux Kernel IP_ROUTE_INPUT Local Denial of> Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17593> > Linux Kernel die_if_kernel Local Denial of> Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/16993> > Linux Kernel RNDIS_Query_Response Remote Buffer> Overflow> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17831> > Linux Kernel IP ID Information Disclosure Weakness> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17109> > Linux Kernel Netfilter Do_Replace Local Buffer> Overflow> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17178> > Linux Kernel Netfilter Do_Add_Counters Local Race> Condition> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/18113> > Linux Kernel ELF File Entry Point Denial of> Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/16925> > Multiple Vendor AMD CPU Local FPU Information> Disclosure> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17600> > Linux Kernel PTraced Child Auto-Reap Local Denial> of Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/15625> > Linux Kernel PTrace CLONE_THREAD Local Denial of> Service> Vulnerability> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/15642Anonimopoverino
- Scritto da: > Linux Kernel Multiple SCTP Remote Denial of> Service> Vulnerabilities> 2006-06-14> http://www.securityfocus.com/bid/17910Se leggi bene sono di GNU/Linux quelle falle sono tappate da tempo sulle distribuzioni !Il GNU/linux è il nocciolo (la base) che poi deciderà quale sistema scelto dalle distribuzioni è meglio usare per tutti.CiaomdaDaemon Tool 4 Win x64
Appena riavviato il PC dopo aver installato queste patch, il software di emulazione file-immagini-CD Daemon Tool 4.03 per Windows x64 ha smesso di funzionare con uno strano errore.Ho visto che il driver dell'Adattatore SCSI che il software installa non viene più avviato correttamente.Che non sia una patch anche per eliminare questi software dal mercato? (newbie)(troll2)AnonimoRe: Daemon Tool 4 Win x64
Davvero? Miseriaccia!!!AnonimoRe: Daemon Tool 4 Win x64
Confermo...dopo le patch i Daemon tools non funzionano...qualcuno conosce una soluzione al problema?(oltre alla disinstallazione delle patch?!)AnonimoRe: Daemon Tool 4 Win x64
ragazzi ho un problema anche io con daemon per X64 mi compare errore di kernel debugger e non me lo avvia che faccio?? aiutatemiGrazie SimonDJAnonimoRe: Daemon Tool 4 Win x64
- Scritto da: > Appena riavviato il PC dopo aver installato> queste patch, il software di emulazione> file-immagini-CD Daemon Tool 4.03 per Windows x64> ha smesso di funzionare con uno strano> errore.Strano, a me non ha dato problemiAnonimola beta 2 di explorer 7 è vulnerabile ??
... "Infine, l'ultimo bollettino critico di giugno è dedicato ad un aggiornamento cumulativo per Internet Explorer che risolve 8 differenti vulnerabilità, 5 delle quali utilizzabili da un malintenzionato per eseguire del codice da remoto. Altre due possono invece essere sfruttate dai phisher per mascherare l'URL che appare nella barra degli indirizzi, ed una mettere in pericoloso la privacy degli utenti rivelando informazioni personali relative a più domini CSS. Va detto che parte di questi bug, a seconda della versione di IE e di Windows utilizzata, possono avere un livello di pericolosità più moderata." ...Per questa versione Microsoft non ha rilasciato nessun aggiornamento, vuol dire che non è vulnerabile o se ne sono sbattuti altamente (ok, è beta, ma si son presi loro il mal di pancia di realizzare una beta pubblica) ?AnonimoRe: la beta 2 di explorer 7 è vulnerabile ??
IE7 beta2 non è affetto.AnonimoI soliti polemici ....
in fondo sono "solo" 21 falle di sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: I soliti polemici ....
- Scritto da: > in fondo sono "solo" 21 falle di sicurezza> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(L'anno scorso Linux ha avuto molte più falle di sicurezza che Windows...AnonimoDel wga-spyware si sa nulla ?
Avendo pagato la licenza è abbastanza seccante non poter usare windows update salvo farsi installare un spyware che comunica non si sa bene cosa alla MS ?!!!!AnonimoRe: Del wga-spyware si sa nulla ?
- Scritto da: > Avendo pagato la licenza è abbastanza seccante> non poter usare windows update salvo farsi> installare un spyware che comunica non si sa bene> cosa alla MS> ?!!!!Beh come alternativa mettiti Linzozz :DAnonimoRe: Del wga-spyware si sa nulla ?
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Avendo pagato la licenza è abbastanza seccante> > non poter usare windows update salvo farsi> > installare un spyware che comunica non si sa> bene> > cosa alla MS> > ?!!!!> > Beh come alternativa mettiti Linzozz :DTutti i pc su cui passano dati sensibili sono sotto linux :) Ciò non toglie che da cliente MS trovo intolllerabile essere obbligato a installare uno spyware per usare un servizio per cui ho già pagato.AnonimoRe: Del wga-spyware si sa nulla ?
- Scritto da: > Avendo pagato la licenza è abbastanza seccante> non poter usare windows update salvo farsi> installare un spyware che comunica non si sa bene> cosa alla MS> ?!!!!Sappi che Windows XP scambia segretamente informazioni con i server Microsoft anche appena installato senza Service Pack 1 o 2 e quant'altro... è dentro il sistema operativo dal 2001 :)PiskyWGA, come scoprirlo?
come faccio a sapere se ho il WGA installato?, perchè a me non sembra neppure di averlo....sarà...AnonimoRe: WGA, come scoprirlo?
Se lanci windows update e funziona è già installato altrimenti ti chiede di installarlo.Anonimoxp+office+ie+oe=55falleaperte
...ancora nonostante questa patchè uno schifoAnonimoRe: xp+office+ie+oe=55falleaperte
- Scritto da: > ...ancora nonostante questa patch> > è uno schifoAlmeno sono segnalate quelle aperte, mentre per voi linari le segnalano solo dopo che sono state chiuse e vi sentite sicuri mentre invece siete openAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 06 2006
Ti potrebbe interessare