Roma – Ai rivali open source dell’imminente tecnologia InfoCard di Microsoft si è aggiunto Higgins , un framework per la gestione delle identità digitali sviluppato in seno alla comunità Eclipse.org e sponsorizzato, tra gli altri, da IBM e Novell .
Il progetto Higging si pone l’obiettivo di aiutare gli utenti, specie quelli aziendali, a gestire il crescente numero di login e password utilizzati per l’accesso a servizi e sistemi eterogenei. Il framework open source promette di integrare tra loro identità e profili utilizzati su vari sistemi di autenticazione , sia aperti che proprietari, e consentire agli utenti di accedere alle risorse protette in modo più sicuro, veloce e automatizzato.
Higging è stato descritto da alcuni responsabili del progetto come la risposta open source a InfoCard , e tuttavia è complementare a quest’ultimo: il framework di Eclipse.org opera infatti ad un livello più alto delle tradizionali piattaforme per la gestione delle identità, essendo stato progettato per aggregare i sistemi esistenti e omogeneizzare l’accesso alle relative informazioni.
Anthony Nadalin, uno dei responsabili del progetto che lavora presso IBM, ha detto che Microsoft è già stata invitata a collaborare all’iniziativa per integrare la tecnologia InfoCard con Higging: tale integrazione, secondo lo sviluppatore, fornirebbe a Microsoft la possibilità di estendere il proprio servizio anche alle piattaforme differenti da Windows.
IBM e Novell hanno spiegato che supporteranno Higging all’interno dei loro prodotti a partire dal prossimo anno.
-
Vista che Lista?
Ancora con sto windows vista? e che poi ci costringete proprio a trollare.. a dirla tutta son sicuro che questa sia pubblicità ancora piu' occulta del get-the-fact che ti spunta mentre leggi un articolo.. basta a pubblicizzare certa merda.. nessuno la vuole.. nemmeno i troll che ci scherzano su.AnonimoPrendero' la business
Anche se ne faccio un uso casalingo non vedo vere alternativeAnonimo[OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
Microsoft sarebbe sul punto di lanciare la sfida finale all'iPod. L'arma che dovrebbe distruggere il regno del player di Apple potrebbe vedere la luce giovedì, nome in codice: Origami. "Mi conosci? sai cosa posso fare? Come posso cambiare la tua vita?"http://www.origamiproject.com/http://www.tweakness.net/index.php?topic=2160proprio un periodo florido questo per Microsoftprima Vista, ora ORpod........gnam gnam!!!AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
Qua il video:http://creativecoremedia.com/mso.swfAnonimoIo mi sono arreso.... e vivo felice
Esce vista? Sia il Benvenuto!Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per scegliere il pinguino e le ho sostenute calorosamente tutte...Però se voglio aggiornare il biosvoglio usare itunes-ipodvoglio giocarevoglio trasferire files dalla mia vetusta 1,5megapixelvoglio sincronizzare i contatti del palmarevoglio usare soft proprietari a sorgente chiuso ma x insane ragioni indispensabili....guarda un po' devo usare Win, e allora viva windows e addio ai pinguini con buona pace delle ideologie ma molto + tempo x la mia vita.Saluti ZioBilldal tuo ExPeggiorNemicoAnonimoCredo che qualcuno abbia frainteso...
Io senza win ci sono stato tranquillamente x 5 anni, in cui ho comunque potuto fare tutte le cose indispensabili col pinguino.Senza windows si può benissimo vivere e sara anche più etico, ma comporta una serie di "piccoli" fastidi che alla lunga stancano. Perchè poi ci sono sempre cose che con win risultano "più facili" e di soft proprietari a cui non mi va di rinunciare.Alla lunga la differenza cmq nn la si fa scegliendo consapevolmente l'OS xke il mainstram, il 90% del mercato ragiona in questi termini, vuole premere un tasto e che il pc faccia il resto,,,,AnonimoRe: Prendero' la business
Puoi spiegare meglio nei dettagli? Ragioni di sicurezza?Supporto migliore/piu duraturo...Prestazioni?Insomma xp-pro si sa xke sceglierlo, ma in cosa vista business batte la vers home, per uno che lo voglia usare nn professionalemente?AnonimoRe: Prendero' la business
perchè si sceglie XP-PRO?ancora mi sfugge.AnonimoRe: Prendero' la business
- Scritto da: Anonimo> perchè si sceglie XP-PRO?> ancora mi sfugge.visto che sono gratis entrambe perche non scegliere quella con "pro" in più? Fa piu' figoAnonimoRe: Prendero' la business
- Scritto da: Anonimo> perchè si sceglie XP-PRO?> ancora mi sfugge.Ha una serie di caratteristiche necessarie per usarlo in una rete aziendale e per collegarlo ad un dominio.AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
Windows comincera' ad implementare DRM con hardware TPM con l'SP2 di vista circa nel 2007 avevo letto.Di questo passo ci saranno tutti formati DRM: jpeg, pdf, doc. etc. con licenza. Che con hardware TCM che comunica in modo criptato con il software...chi piu' ne ha... piu' ne metta... il kernel 2.6 qualcosa supporta il TCM di atmel, ibm ed altre quindi andranno.Il problema e' (se sara' - ma e' INEVITABILE) quando TCM non permettera' l'avvio software NON certificato..a quel punto addio opensource..AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
questa del tcpa è una faccenda su cui si sta facendo troppa disinformazione.Il tcpa è vero che permette di bloccare il software o la musica, ma solo se all'interno è inserito il DRM. Se un file ne è sprovvisto funzionerà come sotto XP. Il sistema operativo potrà essere settato per far partire file trusted o anche l'untrusted. Questo perchè:1)i programmatori non possono inserire chiavi in ogni compilazione che fanno2)se faccio le foto devo poterle dare agli amici. Idem per video, audio e qualsiasi cosa prodotta da me.Tutto il software si basa sulla possibilità di produrre materiale per farlo visionare e modificare ad altri. Hanno solo aggiunto la possibilità di bloccare la cosa se si vuole. Non potrai crackare roba legale, ma il software free si continuerà a scaricare a iosa. E come bonus sui pc aziendali con una opzione "thrusted only", potrai evitare virus e materiale dannoso, ma solo se vorrai (quindi virus da allegati esisteranno ancora credo)AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> Windows comincera' ad implementare DRM con> hardware TPM con l'SP2 di vista circa nel 2007> avevo letto.SP2 di Vista nel 2007 ? Se uscirà nel 2008 o 2009 già sarà tanto visto che passeranno minimo 10-12 mesi prima di SP1, considerando quanto tempo ci è voluto perchè uscisse SP2 per XP...AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
è da frasi come queste che si misura il valore di una persona.- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> scegliere il pinguino e le ho sostenute> calorosamente tutte...> Però se > voglio aggiornare il bios> voglio usare itunes-ipod> voglio giocare> voglio trasferire files dalla mia vetusta> 1,5megapixel> voglio sincronizzare i contatti del palmare> voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> ma x insane ragioni indispensabili....> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> windows e addio ai pinguini con buona pace delle> ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > Saluti ZioBill> dal tuo ExPeggiorNemicoAnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> è da frasi come queste che si misura il valore di> una persona.E' da frasi come queste che si capisce quanto una persona non capisca che se i programmi che usa non sono compatibili per linux non è colpa del pinguino. E comunque molti emulatori risolvono il problema. Tutto il resto che è stato citato si può fare tranquillamente.Poi se volete per forza sborsare fate pure, i soldi sono vostri.AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
> E' da frasi come queste che si capisce quanto una> persona non capisca che se i programmi che usa> non sono compatibili per linux non è colpa del> pinguino. E comunque molti emulatori risolvono il> problema. Tutto il resto che è stato citato si> può fare tranquillamente.> > Poi se volete per forza sborsare fate pure, i> soldi sono vostri.se devo usare linux forzandolo a far girare la roba per windows tanto vale usare windows. Tanto tutto il software che esiste per linux esiste anche per windows. Usando windows non perdo nulla, mentre con linux perdo molto software che devo poi emulareAnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> > E' da frasi come queste che si capisce quanto> una> > persona non capisca che se i programmi che usa> > non sono compatibili per linux non è colpa del> > pinguino. E comunque molti emulatori risolvono> il> > problema. Tutto il resto che è stato citato si> > può fare tranquillamente.> > > > Poi se volete per forza sborsare fate pure, i> > soldi sono vostri.> se devo usare linux forzandolo a far girare la> roba per windows tanto vale usare windows. Tanto> tutto il software che esiste per linux esiste> anche per windows. Usando windows non perdo> nulla, mentre con linux perdo molto software che> devo poi emulareMi piace leggere messaggi di persone che sanno di che parlano... o meglio, mi piacerebbe..AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
> Usando windows non perdo> nulla, mentre con linux perdo molto software che> devo poi emulareeh si in effetti di dialer, virus, spyware ce ne sono tanti-SCIAOrdm1Re: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> scegliere il pinguino e le ho sostenute> calorosamente tutte...> Però se > voglio aggiornare il bios> voglio usare itunes-ipod> voglio giocare> voglio trasferire files dalla mia vetusta> 1,5megapixel> voglio sincronizzare i contatti del palmare> voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> ma x insane ragioni indispensabili....> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> windows e addio ai pinguini con buona pace delle> ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > Saluti ZioBill> dal tuo ExPeggiorNemico...è un peccato che ti sia arreso proprio ora che con linux è diventato tutto più facile... (linux) :AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
> ...è un peccato che ti sia arreso proprio ora> che con linux è diventato tutto più facile... > > > > (linux)> > :già è più facile anche inserire i DRM dentro linux :(AnonimoRe: Prendero' la business
- Scritto da: Anonimo> Anche se ne faccio un uso casalingo non vedo vere> alternativeBravo.AnonimoWINDOWS LINUX e manie diversificatrici!
sembra che la mania tutta linara di crare infinite versioni leggermente differenti dei software, aiuti a scegliere meglio i prodotti...SBAGLIATO!! OGGI IN GIRO SI TROVANO PERSONE CHE SANNO A MALA PENA DI AVERE WINDOWS XP WINDOWS ME SUL PROPRIO PC... FIGURIAMOCI CHE SERVICE PACK HANNO INSTALLATO!!!CI SARA' UN CAOS INFERNALE!!rock and trollRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
è solo un sistema per fare soldi. Se devono vendere windows a 300 perdono l'utenza home, se vendono a 200 perdono soldi. Dando a 200 una versione sufficiente per gli utenti home e a 400 per gli uffici si risolve. Come per le auto, si vendono vari modelli per tutte le tasche ed esigenze. Di sicuro creerà un pò di confusione. Ma ricordiamo che microsoft può fare una cosa: pubblicità. Una giusta campagna pubblicitaria aiuterà- Scritto da: rock and troll> sembra che la mania tutta linara di crare> infinite versioni leggermente differenti dei> software, aiuti a scegliere meglio i prodotti...> > SBAGLIATO!! OGGI IN GIRO SI TROVANO PERSONE CHE> SANNO A MALA PENA DI AVERE WINDOWS XP WINDOWS ME> SUL PROPRIO PC... FIGURIAMOCI CHE SERVICE PACK> HANNO INSTALLATO!!!> > CI SARA' UN CAOS INFERNALE!!AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
> Ma ricordiamo che microsoft può fare una cosa:> pubblicità. Una giusta campagna pubblicitaria> aiuteràRiempita dai soliti, triti e ritriti paroloni della serie "Business", "ProfeSCional", "Enterprise", "Architect" con annesse le immancabili foto di gente incravattata e sorridente davanti al pc portatile, che stringono il pugno in segno di vittoria o che saltellano vincenti e felici con la 24 ore in mano.Sarebbe interessante sapere quali studi portano le aziende a fare delle pubblicità così tutte uguali.TADTADsince1995Re: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
ci sono degli studi a monte. Le facoltà di psicologia e sociologia fanno ricerca su questi campi. Ho lavorato come programmatore in una facoltà di psicologia per qualche mese ed è veramente interessante vedere il funzionamento di certe cose e come l'animo umano sia più semplice di quanto sembri. Basta veramente poco a scoprire un comportamento comune a tutti, isolarlo ed applicare i dati estratti a situazioni comuni. La pubblicità è una di queste> Riempita dai soliti, triti e ritriti paroloni> della serie "Business", "ProfeSCional",> "Enterprise", "Architect" con annesse le> immancabili foto di gente incravattata e> sorridente davanti al pc portatile, che stringono> il pugno in segno di vittoria o che saltellano> vincenti e felici con la 24 ore in mano.> > Sarebbe interessante sapere quali studi portano> le aziende a fare delle pubblicità così tutte> uguali.> > TADAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> ci sono degli studi a monte. Le facoltà di> psicologia e sociologia fanno ricerca su questi> campi. Ho lavorato come programmatore in una> facoltà di psicologia per qualche mese ed è> veramente interessante vedere il funzionamento di> certe cose e come l'animo umano sia più semplice> di quanto sembri. Basta veramente poco a scoprire> un comportamento comune a tutti, isolarlo ed> applicare i dati estratti a situazioni comuni. La> pubblicità è una di questeGrazie della interessante risposta, sarebbe interessante saperne di più, perchè continuano tutti a propinarci pacchianissime immagini tipo questa:http://i3.microsoft.com/h/it-IT/i/ts_1024_5_MI.jpg(dove si può vedere il suddetto businessmen incravattato felice e vincente di fronte al portatile, illuminato da luce bluastra)o questa: http://www.microsoft.com/italy/midsizebusiness/images/61321_145x90_solutions_F.jpg(dove possiamo vedere anche donne in carriera di varie razze, politically correct)E non è solo Microsoft a tappezzarsi di queste immaginette...TADTADsince1995Re: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
> Ma ricordiamo che microsoft può fare una cosa:> pubblicità. Una giusta campagna pubblicitaria> aiuterà NOOOOOOOOOOOOOO!!!! Ancora farfalle colorate che svolazzano, e faccie da idioti che credono di essere dei guru dell'informatica perchè sanno aprire un documentino word con Office PROFESCIONAL... CiaoAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> > > Ma ricordiamo che microsoft può fare una cosa:> > pubblicità. Una giusta campagna pubblicitaria> > aiuterà> > NOOOOOOOOOOOOOO!!!!> > Ancora farfalle colorate che svolazzano, e> faccie da idioti che credono di essere dei guru> dell'informatica perchè sanno aprire un> documentino word con Office PROFESCIONAL...> > Ciaohttp://www.ubuntu.com/include/circle-510.pngAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> Ancora farfalle colorate che svolazzano, e> faccie da idioti che credono di essere dei guru> dell'informatica perchè sanno aprire un> documentino word con Office PROFESCIONAL...Lascia perdere...che qui da me quando non riescono piu' ad aprire il documentino word perche' Office sappiamo tutti come funziona, vengono da me con la faccia lunga a chiedere se riesco a recuperarglielo in qualche modo...E allora mi tocca fare i soliti salti mortali...Una delle ultime volte sono riuscito a recuperare gran parte del testo con lo strings (linux rulez).AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ancora farfalle colorate che svolazzano, e> > faccie da idioti che credono di essere dei guru> > dell'informatica perchè sanno aprire un> > documentino word con Office PROFESCIONAL...> > Lascia perdere...> che qui da me quando non riescono piu' ad aprire> il documentino word perche' Office sappiamo tutti> come funziona, vengono da me con la faccia lunga> a chiedere se riesco a recuperarglielo in qualche> modo...> E allora mi tocca fare i soliti salti mortali...> > Una delle ultime volte sono riuscito a recuperare> gran parte del testo con lo strings (linux> rulez).Se si corrompono i documenti non è un problema di Word ma quasi sicuramente di hardware, raramente di configurazione software. Io farei un controllo con MemTest ed una scansione dell'hard disk. Uno dei due probabilmente è difettato.AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: rock and troll> sembra che la mania tutta linara di crare> infinite versioni leggermente differenti dei> software, aiuti a scegliere meglio i prodotti...> > SBAGLIATO!! OGGI IN GIRO SI TROVANO PERSONE CHE> SANNO A MALA PENA DI AVERE WINDOWS XP WINDOWS ME> SUL PROPRIO PC... FIGURIAMOCI CHE SERVICE PACK> HANNO INSTALLATO!!!> > CI SARA' UN CAOS INFERNALE!!Non vedo l'ora.....$$$ :D :D :DAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: TADsince1995> > > Ma ricordiamo che microsoft può fare una cosa:> > pubblicità. Una giusta campagna pubblicitaria> > aiuterà> > Riempita dai soliti, triti e ritriti paroloni> della serie "Business", "ProfeSCional",> "Enterprise", "Architect" con annesse le> immancabili foto di gente incravattata e> sorridente davanti al pc portatile, che stringono> il pugno in segno di vittoria o che saltellano> vincenti e felici con la 24 ore in mano.> > Sarebbe interessante sapere quali studi portano> le aziende a fare delle pubblicità così tutte> uguali.> > TADProbabilmente gli stessi che portano a dimenticare, per gioorni e giorni, le ragazze con davanti un computer Mac nelle pubblicita' dei sistemi operativi Microsoft. :D .GrayLordAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente gli stessi che portano a> dimenticare, per gioorni e giorni, le ragazze con> davanti un computer Mac nelle pubblicita' dei> sistemi operativi Microsoft.> > :D .> > GrayLordE' vero, avevo dimenticato quella pubblicità! :DAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Probabilmente gli stessi che portano a> > dimenticare, per gioorni e giorni, le ragazze> con> > davanti un computer Mac nelle pubblicita' dei> > sistemi operativi Microsoft.> > > > :D .> > > > GrayLord> > E' vero, avevo dimenticato quella pubblicità! :D Me la sono persa!!!Dov'e' che voglio vederla? Datemi un link per piacere.AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Probabilmente gli stessi che portano a> > > dimenticare, per gioorni e giorni, le > > > ragazze con davanti un computer Mac > > > nelle pubblicita' dei sistemi operativi > > > Microsoft.> > > :D .> > > GrayLord> > E' vero, avevo dimenticato quella pubblicità!> :D > Me la sono persa!!!> Dov'e' che voglio vederla? Datemi un link per> piacere.Pultroppo se ne sono accorti e l'hanno sostituita con un ragazzo con un Pc, se non sbaglio, forse in qualche sito se ne potra' ancora trovare copia, ma non so dirti.AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> Qua il video:> http://creativecoremedia.com/mso.swfnon hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i costi alla M$?bah... (apple)AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qua il video:> > http://creativecoremedia.com/mso.swf> > non hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono> proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i> costi alla M$?> > > bah... (apple)Eppure c'è chi pensa che il mercato stia andando proprio in quella direzione.Tra l'altro: http://www.tabletpc.it/news/news_articolo.php?subaction=showfull&id=1139008517&archive=&cnshow=news&start_from=&ucat=5&categoria=5&sub=:%20NOTIZIEAnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Qua il video:> > > http://creativecoremedia.com/mso.swf> > > > non hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono> > proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i> > costi alla M$?> > > > > > bah... (apple)> > Eppure c'è chi pensa che il mercato stia andando> proprio in quella direzione.> > Tra l'altro: > > http://www.tabletpc.it/news/news_articolo.php?subail touch screen è una cosa... usare la pennina è da deficenti... devi leggere al volo una cosa per strada, ti fermi, accendi il coso, prendi la tua pennina (spera di avere tutte e duele mani libere)...ma daiii...iPod a M$ non ha insegnato nulla... meglio così... chiuderanno i battenti prima.. se quel oRigami funzionasse tutto a touchscreen me li comprerei anche io...(apple)AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qua il video:> > http://creativecoremedia.com/mso.swf> > non hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono> proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i> costi alla M$?> > > bah... (apple)E secondo te chi l'ha inventato il TabletPC?Guarda che il mercato sta andando esattamente verso "cosi" come quello là.afiorilloRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: afiorillo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Qua il video:> > > http://creativecoremedia.com/mso.swf> > > > non hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono> > proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i> > costi alla M$?> > > > > > bah... (apple)> > E secondo te chi l'ha inventato il TabletPC?Appunto, l'hanno introdotto loro (non "inventato"...) ed è stato un vero flop. Insistere sulla stessa strada, addirittura peggiorandone il design (che NON E' l'estetica) significa che in MS c'è rimasto ben poco di intelligente.> Guarda che il mercato sta andando esattamente> verso "cosi" come quello là."Sta andando" o "andrà, forse, nel futuro"?Piccola differenza, ma io non ne vedo di "cosi" in giro. A parte i telefilm di Star Trek.....AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qua il video:> > http://creativecoremedia.com/mso.swf> > non hanno imparato nulla dai tablet PC? vogliono> proprio fare la figura degli imbecilli a tutti i> costi alla M$?Perchè cos'hai contro i Tablet PC?Ne hanno venduti parecchi e molti pc portatili di punta della prossima generazione saranno convertibili. Persino Apple sta lavorando su qualcosa del genere e adesso con gli Intel ha tutti gli elementi per farlo.AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: Anonimo> ci sono degli studi a monte. Le facoltà di> psicologia e sociologia fanno ricerca su questi> campi. Ho lavorato come programmatore in una> facoltà di psicologia per qualche mese ed è> veramente interessante vedere il funzionamento di> certe cose e come l'animo umano sia più semplice> di quanto sembri. Basta veramente poco a scoprire> un comportamento comune a tutti, isolarlo ed> applicare i dati estratti a situazioni comuni. La> pubblicità è una di queste> facci un esempio pratico...AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
> facci un esempio pratico...sono molti concetti, spesso banali che ci si arriva velocemente. L'essere umano maschile per esempio è guidato generalmente dall'istinto di potere (tutti gli animali sociali hanno un capobranco e fanno lotte per diventarlo), e quello sessuale. Questo garantisce lo scopo principale di un essere vivente, riprodursi. Questo istinto continua a sopravvivere e rimane quindi l'istinto di acquisire potere (calcio, lavoro, amici, tutto questo involve questo istinto). Per questo una pubblicità che ti dica "usa il mio prodotto ed avrai potere" ha più effetto. Nelle foto microsoft ti fa associare windows con "chi usa windows ha potere ed ottiene risultati". Tu lo sai che non dipenderà da windows che tu abbia potere, ma l'idea ti rimane stampata in testa come informazione fondamentale.AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
quindi la pubblicita' ... sostanzialmente ... e' una presa per il cul...?E' per questo che faccio tutto l'opposto di quello che propina la pubblicita'Pero' c'e' sempre gente rimbambita ... che vedra' la pubblicita Microsoft e dopo essersi fatto una s... correra' a comprarsi la martellata nei c...Gente che non capisce come le aziende (ops i monopoli) non siano interessate a far felici i propri clienti (i monopoli ... non c'e' concorrenza) ma solo a far SOLDI.Su su correte dalla vostra Micro$oft e fatevi del male.LO MERITATE !!!AnonimoTanto hanno tutte il TC: NON Compratele
CIAO A TUTTIche dire, io nonne potro` prendere neanche una per un semplice motivo: tutte integrano sistemi di sicurezza del Trusted Computing, ed io, non posso accettare che qualcuno mi impedisca di installare determinati Programmi solo perche` non hanno pagato la certificazione al TCG.Sorry, il Computer e` mio, lo ho pagato io, e quindi, devo poterci installare quello che volgio io, che sia Trusted o no.Dato che Vista non pone questa caratteristica basilare per un oggetto che normalmente viene chiamato "Personal Computer", non posso fare altre che tenermi il mio Computer composto da pezzi Hardware non Trusted e tenermi Windows XP pro il piu` a lungo possibile senza aggiornarlo, poi, a tempo debito, vedro` di costruirmi un altro Computer con componenti Hardware piu` nuove sempre NON Trusted e scegliero` un Sistema Operativo NON Trusted da installarci... solo in questo modo saro` libero di installarmi tranquillamente tutto quello che voglio, inclusi quegli innumerevoli programmini che vengono distribuiti gratuitamente (non piratati) su molti Siti Internet e che Windows Vista impedira` a priori di installare su quei Computer che sono tutto fuon che Personal.Consiuglio a tutti di rifiutare categoricamente l'acquisto di Windows Vista: non facendo arrivare soldi a queste aziende che si sono inventate il Trusted Computing, esse saranno costrette a mandare a quel paese il Progetto e ridare liberta` alla gente di utilizzare i loro Computer che a questo punto ritorneranno ad essere Personal.DISTINTI SALUTICrazyRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> che dire, io nonne potro` prendere neanche una> per un semplice motivo: tutte integrano sistemi> di sicurezza del Trusted Computing, ed io, non> posso accettare che qualcuno mi impedisca di> installare determinati Programmi solo perche` non> hanno pagato la certificazione al TCG.Veramente con windows il problema è ancora quello che qualsiasi programma può istallarti qualsiasi cosa... E' un altro modo con cui l' utente non ha il controllo di quello che succede sul suo computer, ma è diverso dal trusted computing che è un modo che non verrà mai realizzato se non nei sogni delle major...Enzo4510Re: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
Leggo spesso cosa scrivi e so come la pensi... cmq siccome l'aria si fa grigia e per ora l'unica reale alernativa (e poco importa se forse lo supporterà come optional) al tcp resta il software libero, riprova linux anche se ti sta antipatico... ti assicuro che anche se non é ancora perfetto rispetto ai tempi di una redhat 9 i progressi sono notevoli... una recente ubuntu o opensuse a seconda dei tuoi gusti.. possono essere entrame provate live via cdrom...ola!Ale.AnonimoDicesi Coniglio...
- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> scegliere il pinguino e le ho sostenute> calorosamente tutte...> Però se > voglio aggiornare il bios> voglio usare itunes-ipod> voglio giocare> voglio trasferire files dalla mia vetusta> 1,5megapixel> voglio sincronizzare i contatti del palmare> voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> ma x insane ragioni indispensabili....> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> windows e addio ai pinguini con buona pace delle> ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > Saluti ZioBill> dal tuo ExPeggiorNemicoCOMPLIMENTIGuarda un po...per me e` il contrario, perche` io da sempre uso Windows, ma non sopporto l'idea di essere sottoposto a limitazioni di quel genere, piuttosto ci rimetto io, ma non do loro la soddisfazione di averla vinta: io combatto.Rinuncero` a tutte quelle belle cose da te elencate, vivo lo stesso se ne faccio a meno, ma almeno mi terro` il mio Computer libero di utilizzarlo come piu` mi piace.Tristemente anche Linux avra` il TC, ma sara` in qualche modo rimovibile, in ogni caso, la cosa importante, e` non girarsi e chinarsi alle prime difficolta`, bisogna essere pronti a fare dei sacrifici.SALUTICrazyRe: Dicesi Coniglio...
questo che dici e' bellissimo. Purtroppo i nostri compaesani non sono adatti a queste cose. Siamo in pochi purtroppo... ma felici :-D (linux)AnonimoRe: Dicesi Coniglio...
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > Esce vista? Sia il Benvenuto!> > Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> > scegliere il pinguino e le ho sostenute> > calorosamente tutte...> > Però se > > voglio aggiornare il bios> > voglio usare itunes-ipod> > voglio giocare> > voglio trasferire files dalla mia vetusta> > 1,5megapixel> > voglio sincronizzare i contatti del palmare> > voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> > ma x insane ragioni indispensabili....> > > > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> > windows e addio ai pinguini con buona pace delle> > ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > > > Saluti ZioBill> > dal tuo ExPeggiorNemico> > COMPLIMENTI> Guarda un po...> per me e` il contrario, perche` io da sempre uso> Windows, ma non sopporto l'idea di essere> sottoposto a limitazioni di quel genere,> piuttosto ci rimetto io, ma non do loro la> soddisfazione di averla vinta: io combatto.> Rinuncero` a tutte quelle belle cose da te> elencate, vivo lo stesso se ne faccio a meno, ma> almeno mi terro` il mio Computer libero di> utilizzarlo come piu` mi piace.> Tristemente anche Linux avra` il TC, ma sara` in> qualche modo rimovibile, in ogni caso, la cosa> importante, e` non girarsi e chinarsi alle prime> difficolta`, bisogna essere pronti a fare dei> sacrifici.> SALUTIbeh dai, tranne itunes che non so se ci sia per linux ( e manco mi importa perche' c'e' di meglio) e qualche altro software PROPRIETARIO il resto lo faccio senza problemi anche sul mio pinguinoAnonimoRe: Dicesi Coniglio...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Esce vista? Sia il Benvenuto!> > > Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali> per> > > scegliere il pinguino e le ho sostenute> > > calorosamente tutte...> > > Però se > > > voglio aggiornare il bios> > > voglio usare itunes-ipod> > > voglio giocare> > > voglio trasferire files dalla mia vetusta> > > 1,5megapixel> > > voglio sincronizzare i contatti del palmare> > > voglio usare soft proprietari a sorgente> chiuso> > > ma x insane ragioni indispensabili....> > > > > > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> > > windows e addio ai pinguini con buona pace> delle> > > ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > > > > > Saluti ZioBill> > > dal tuo ExPeggiorNemico> > > > COMPLIMENTI> > Guarda un po...> > per me e` il contrario, perche` io da sempre uso> > Windows, ma non sopporto l'idea di essere> > sottoposto a limitazioni di quel genere,> > piuttosto ci rimetto io, ma non do loro la> > soddisfazione di averla vinta: io combatto.> > Rinuncero` a tutte quelle belle cose da te> > elencate, vivo lo stesso se ne faccio a meno, ma> > almeno mi terro` il mio Computer libero di> > utilizzarlo come piu` mi piace.> > Tristemente anche Linux avra` il TC, ma sara` in> > qualche modo rimovibile, in ogni caso, la cosa> > importante, e` non girarsi e chinarsi alle prime> > difficolta`, bisogna essere pronti a fare dei> > sacrifici.> > SALUTI> > beh dai, tranne itunes che non so se ci sia per> linux ( e manco mi importa perche' c'e' di> meglio) e qualche altro software PROPRIETARIO il> resto lo faccio senza problemi anche sul mio> pinguinoSe il software proprietario (anzi, PROPRIETARIO) in questione è proprio quello che ti permette di portare la pagnotta a casa la differenza si sente.AnonimoRe: Dicesi Coniglio...
- Scritto da: Crazy> COMPLIMENTI> Guarda un po...> per me e` il contrario, perche` io da sempre uso> Windows, ma non sopporto l'idea di essere> sottoposto a limitazioni di quel genere,> piuttosto ci rimetto io, ma non do loro la> soddisfazione di averla vinta: io combatto.> Rinuncero` a tutte quelle belle cose da te> elencate, vivo lo stesso se ne faccio a meno, ma> almeno mi terro` il mio Computer libero di> utilizzarlo come piu` mi piace.Mi ricordi quello che si tagliava le balle per far dispetto alla moglie...AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
> Grazie della interessante risposta, sarebbe> interessante saperne di più, perchè continuano> tutti a propinarci pacchianissime immagini tipo> questa:> > http://i3.microsoft.com/h/it-IT/i/ts_1024_5_MI.jpg> > (dove si può vedere il suddetto businessmen> incravattato felice e vincente di fronte al> portatile, illuminato da luce bluastra)> > o questa:> http://www.microsoft.com/italy/midsizebusiness/ima> > (dove possiamo vedere anche donne in carriera di> varie razze, politically correct)> > E non è solo Microsoft a tappezzarsi di queste> immaginette...> > TADè abbastanza semplice la cosa. Queste immagini danno l'idea di persone che lavorano in modo professionale, produttivo e soddisfatte. Quando penserai a microsoft ti si stamperanno queste immagini in testa e se appartieni alla categoria impiegato associerai queste emozioni al prodotto. Almeno questo è lo scopo.Come la coca cola che nelle immagini è ghiacciata per stampare il senso di freschezza nella testa. La pubblicità non vuole semplicemente dirti che un prodotto è buono, vuole associare ad esso una emozione umana positiva.AnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
[CUT]> La pubblicità non vuole semplicemente dirti che> un prodotto è buono, vuole associare ad esso una> emozione umana positiva.Capisco. Grazie della spiegazione. Comunque continuo a chiedermi: finchè lo fa qualche azienda ok. Ma praticamente tutte le aziende che hanno un sito internet ci spiaccicano questo genere di immagini. Anche l'utente meno accorto che esiste non se ne rende conto? Se lo fanno tutte non si perde l'efficacia di una simile comunicazione visiva?TADTADsince1995Re: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
> Capisco. Grazie della spiegazione. Comunque> continuo a chiedermi: finchè lo fa qualche> azienda ok. Ma praticamente tutte le aziende che> hanno un sito internet ci spiaccicano questo> genere di immagini. Anche l'utente meno accorto> che esiste non se ne rende conto? Se lo fanno> tutte non si perde l'efficacia di una simile> comunicazione visiva?> > TADno, perchè è a livello inconscio. Ti faccio un esempio. Perchè a tavola se si parla di cose disgustose passa l'appetito? Eppure nel piatto magari c'è una bella lasagna. Associazione di idee. Il cervello usa quelle. Quindi quando tu la vedi dici, "che pubblicità ripetitiva". Quando l'avrai vista 100 volte continuerai a dirlo ma con windows in mano proverai la sensazione. Per questo la pubblicità la mandano a ripetizione. Si vede che anni di studi hanno portato a stabilire come migliori possibili queste immaginiAnonimoNon prenderne nessuna
- Scritto da: Anonimo> Anche se ne faccio un uso casalingo non vedo vere> alternativeCIAONon prendere nulla e tieniti XP, piuttosto di finire nel Trusted Computing e trovarti impedito di installare cio` che vuoi... tieniti XP pro ed il tuo bel vecchio COmputer fin che puoiE comunque sia alternative ce ne sono e non si chiamano ne Windows ne MacintelSALUTICrazyRe: Non prenderne nessuna
- Scritto da: Crazy > - Scritto da: Anonimo> > Anche se ne faccio un uso casalingo non vedo> vere> > alternative > CIAO> Non prendere nulla e tieniti XP, piuttosto di> finire nel Trusted Computing e trovarti impedito> di installare cio` che vuoi... tieniti XP pro ed> il tuo bel vecchio COmputer fin che puoi> E comunque sia alternative ce ne sono e non si> chiamano ne Windows ne Macintel> SALUTIEd evitare eventuali ServicePack che rendano anche Xp TC compliant...DistintiSalutiAlessandroxRe: Non prenderne nessuna
purtroppo non lo capiranno mai. sono bambini ... e' uscito il giochino nuovo e lo vogliono senno' sai i capricci! poi quando si faranno male capiranno.AnonimoRe: Non prenderne nessuna
- Scritto da: Anonimo> purtroppo non lo capiranno mai. sono bambini ...> e' uscito il giochino nuovo e lo vogliono senno'> sai i capricci! poi quando si faranno male> capiranno. nessuno comprerà piu computer e programmi, ma non per ripicca, ma perchè non avranno i soldi!!!!AnonimoRe: Non prenderne nessuna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > purtroppo non lo capiranno mai. sono bambini ...> > e' uscito il giochino nuovo e lo vogliono senno'> > sai i capricci! poi quando si faranno male> > capiranno.> nessuno comprerà piu computer e programmi, ma> non per ripicca, ma perchè non avranno i> soldi!!!!EH SI!! E' COLPA DI BERLUSCONI!!!!!!Ma andate a lavorare...afiorilloRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
e basta con questa disinformazione.Il tc non limita il tuo poter usufrire di programmi free e canzoni non protette.Potrai installare quello che vuoi ora e per sempre. Le favole lasciale ai bambini per farli addormentare- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> che dire, io nonne potro` prendere neanche una> per un semplice motivo: tutte integrano sistemi> di sicurezza del Trusted Computing, ed io, non> posso accettare che qualcuno mi impedisca di> installare determinati Programmi solo perche` non> hanno pagato la certificazione al TCG.> Sorry, il Computer e` mio, lo ho pagato io, e> quindi, devo poterci installare quello che volgio> io, che sia Trusted o no.> Dato che Vista non pone questa caratteristica> basilare per un oggetto che normalmente viene> chiamato "Personal Computer", non posso fare> altre che tenermi il mio Computer composto da> pezzi Hardware non Trusted e tenermi Windows XP> pro il piu` a lungo possibile senza aggiornarlo,> poi, a tempo debito, vedro` di costruirmi un> altro Computer con componenti Hardware piu` nuove> sempre NON Trusted e scegliero` un Sistema> Operativo NON Trusted da installarci... solo in> questo modo saro` libero di installarmi> tranquillamente tutto quello che voglio, inclusi> quegli innumerevoli programmini che vengono> distribuiti gratuitamente (non piratati) su molti> Siti Internet e che Windows Vista impedira` a> priori di installare su quei Computer che sono> tutto fuon che Personal.> Consiuglio a tutti di rifiutare categoricamente> l'acquisto di Windows Vista: non facendo arrivare> soldi a queste aziende che si sono inventate il> Trusted Computing, esse saranno costrette a> mandare a quel paese il Progetto e ridare> liberta` alla gente di utilizzare i loro Computer> che a questo punto ritorneranno ad essere> Personal.> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
Haha...hama chi te lo ha detto che potrai continuare ad installare quello che vuoi?Esistono gia' i prezzi, fanno 30k euro all'anno per darti la certificazionione sui programmi; no certificazione, no installazione. Qual'e' esattamente la parte che non capisci di "no certificazione, no installazione" ?AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
ora mai l informatica e diventato solo un triccheeballaccheAnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
- Scritto da: Anonimo> ora mai l informatica e diventato solo un> triccheeballaccheDove tutti si fanno le loro cammellate....ehhhh lo sapete no? La razza.... eletta l' inciucio....DistintiSalutiAnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ora mai l informatica e diventato solo un> > triccheeballacche> > Dove tutti si fanno le loro cammellate....> ehhhh lo sapete no? La razza.... eletta l'> inciucio....> > Distinti> SalutiC'è di mezzo Moggi. La juventus. Bah, io vadoa farmidue spaghetti.AnonimoNon vedo un Vista Client
Cioe' l'equivalente di un XP professional ma dedicato all'essere un client aziendale...Me lo sarei aspettato... E magare mi sarebbe anche stato utile.Ma ovviamente attendo di leggere i dettagli.AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
e basta con questa disinformazione.Il tc non limita il tuo poter usufrire di programmi free e canzoni non protette.Potrai installare quello che vuoi ora e per sempre. - Scritto da: Anonimo> Leggo spesso cosa scrivi e so come la pensi...> cmq siccome l'aria si fa grigia e per ora l'unica> reale alernativa (e poco importa se forse lo> supporterà come optional) al tcp resta il> software libero, riprova linux anche se ti sta> antipatico... ti assicuro che anche se non é> ancora perfetto rispetto ai tempi di una redhat 9> i progressi sono notevoli... una recente ubuntu o> opensuse a seconda dei tuoi gusti.. possono> essere entrame provate live via cdrom...> ola!> Ale.AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
- Scritto da: Anonimo> e basta con questa disinformazione.> Il tc non limita il tuo poter usufrire di> programmi free e canzoni non protette.> Potrai installare quello che vuoi ora e per> sempre. > > - Scritto da: Anonimo> > Leggo spesso cosa scrivi e so come la pensi...> > cmq siccome l'aria si fa grigia e per ora> l'unica> > reale alernativa (e poco importa se forse lo> > supporterà come optional) al tcp resta il> > software libero, riprova linux anche se ti sta> > antipatico... ti assicuro che anche se non é> > ancora perfetto rispetto ai tempi di una redhat> 9> > i progressi sono notevoli... una recente ubuntu> o> > opensuse a seconda dei tuoi gusti.. possono> > essere entrame provate live via cdrom...> > ola!> > Ale.Cazzate, vedremo.AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
e fagliele comprare! si sveglieranno dopo.Purtroppo tutta questa gente e' come i bambini (lo sono effettivamente) che attratti dal giochino non si rendono conto che puo' far male... e quando si fanno male iniziano a piangere e poi forse capiscono di aver sbagliato.Purtroppo sono fatti cosi' ... l'ignoranza e' una brutta bestia.Io intanto proseguo con il mio sistema operativo preferito (linux) (linux) (linux) (linux) (linux)Andate winari fatevi del male...AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
Continuando di sto passo, le reti P2P diverranno legali. Tutto ciò, perchè, la gente non ne vorrà più sapere di Copyright, che fà rima con TCPA. Questa volta l'han sparata grossa, quelli della TCG e Major assortite. Ora è il momento di pagare. Da qua un invito: iniziate a richiedere o produrre materiale che non abbia licenza Copyright. Qualsiasi ma non quella. Il totalitarismo delle idee è la via prossima per il totalitarismo orwelliano.La pace è amoreL'ignoranza è debolezzaLa schiavitù è la finea cui si aggiunge..La conoscenza è forzaAnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
- Scritto da: Anonimo> e fagliele comprare! si sveglieranno dopo.> Purtroppo tutta questa gente e' come i bambini> (lo sono effettivamente) che attratti dal> giochino non si rendono conto che puo' far> male... e quando si fanno male iniziano a> piangere e poi forse capiscono di aver sbagliato.> Purtroppo sono fatti cosi' ... l'ignoranza e' una> brutta bestia.> > Io intanto proseguo con il mio sistema operativo> preferito (linux) (linux) (linux) (linux) (linux)> > Andate winari fatevi del male...quanta ignoranza ...AnonimoRe: Tanto hanno tutte il TC: NON Comprat
Stai abusando della tua ignoranza!AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> Microsoft sarebbe sul punto di lanciare la sfida> finale all'iPod. > L'arma che dovrebbe distruggere il regno del> player di Apple potrebbe vedere la luce giovedì,> nome in codice: Origami. > > "Mi conosci? sai cosa posso fare? Come posso> cambiare la tua vita?"> http://www.origamiproject.com/> > http://www.tweakness.net/index.php?topic=2160> > proprio un periodo florido questo per Microsoft> > prima Vista, ora ORpod........> > gnam gnam!!!Che oscenità è sto coso? 1x2m di tablet pc spesso come una pizza fatta in casa?E poi il design, l'estetica? Cos'è 'sta robaccia anni 80 con tasti tondi ed angoli smussati? Come minimo costerà 900 euro 'sta roba. Ma se la tengano! Pur essendo utente Windows do' fiducia INCONDIZIONATA alla Apple.AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
> Che oscenità è sto coso? 1x2m di tablet pc spesso> come una pizza fatta in casa?> E poi il design, l'estetica? Cos'è 'sta robaccia> anni 80 con tasti tondi ed angoli smussati? > Come minimo costerà 900 euro 'sta roba. Ma se la> tengano! Pur essendo utente Windows do' fiducia> INCONDIZIONATA alla Apple.NO!!!!!!è lo studio per una pubblicità!!!!!!!non è il design definitivo!!!!!sembra il controller del NES.........AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > Che oscenità è sto coso? 1x2m di tablet pc> spesso> > come una pizza fatta in casa?> > E poi il design, l'estetica? Cos'è 'sta robaccia> > anni 80 con tasti tondi ed angoli smussati? > > Come minimo costerà 900 euro 'sta roba. Ma se la> > tengano! Pur essendo utente Windows do' fiducia> > INCONDIZIONATA alla Apple.> > NO!!!!!!> è lo studio per una pubblicità!!!!!!!> non è il design definitivo!!!!!> sembra il controller del NES.........A me è venuto in mente il game gear... se esce così design pessimo, adiacente all'obrobrioso...AnonimoRe: [OT] ORIGAMI l'ANTI-IPOD
- Scritto da: Anonimo> > Che oscenità è sto coso? 1x2m di tablet pc> spesso> > come una pizza fatta in casa?> > E poi il design, l'estetica? Cos'è 'sta robaccia> > anni 80 con tasti tondi ed angoli smussati? > > Come minimo costerà 900 euro 'sta roba. Ma se la> > tengano! Pur essendo utente Windows do' fiducia> > INCONDIZIONATA alla Apple.> > NO!!!!!!> è lo studio per una pubblicità!!!!!!!> non è il design definitivo!!!!!> sembra il controller del NES.........Sì ma se la dimensione è quella... che schifo... una putrella...AnonimoPalladium e virus.
Ogni tanto ho questo dubbio: se qualche virus riesce a impadronirsi di un PC con DRM HW e SW potrebbe blindarlo e impedire qualsiasi azione di disinfezione, non lasciando altra scelta che gettare qualsiasi componente sia privo di sistemi di "reset" alle condizioni di fabbrica.E quel che è peggio, potrebbe blindare i dati dell'utente e/o spedirli a chi vuole in rete.AnonimoRe: Palladium e virus.
vedi potrebbe essere che non essendo un programma non certificato non si puo' eseguire ... quindi anche se io faccio un programma non certificato (non so come si faccia a farlo ho paura occorra pagare) che fa altro come fara a distinguere il virus dal mio?e se non lo fa ... visto che e' possibile identificare l'utente, allora cio' che dici e' vero.C'e' qualche illuminato che puo' illuminarmi?AnonimoRe: Palladium e virus.
> e se non lo fa ... visto che e' possibile> identificare l'utente, allora cio' che dici e'> vero.> > C'e' qualche illuminato che puo' illuminarmi?se mai un giorno le chiavi private dovessero trapelare, se mai un giorno fosse possibile sconfiggere il DRM anche solo una volta potrete buttare nella spazzatura letteralmente montagne di hardware e dati.AnonimoRe: Palladium e virus.
- Scritto da: Anonimo> > > > e se non lo fa ... visto che e' possibile> > identificare l'utente, allora cio' che dici e'> > vero.> > > > C'e' qualche illuminato che puo' illuminarmi?> > se mai un giorno le chiavi private dovessero> trapelare, se mai un giorno fosse possibile > sconfiggere il DRM anche solo una volta potrete> buttare nella spazzatura letteralmente montagne> di hardware e dati.Basterebbe una falla nel sistema (e conoscendo Windows arriverà) e se prima un virus si impadroniva del tuo pc formattavi, domani l'unica alternativa potrebbe essere un pc nuovo...AnonimoRe: Palladium e virus.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > e se non lo fa ... visto che e' possibile> > > identificare l'utente, allora cio' che dici e'> > > vero.> > > > > > C'e' qualche illuminato che puo' illuminarmi?> > > > se mai un giorno le chiavi private dovessero> > trapelare, se mai un giorno fosse possibile > > sconfiggere il DRM anche solo una volta potrete> > buttare nella spazzatura letteralmente montagne> > di hardware e dati.> > Basterebbe una falla nel sistema (e conoscendo> Windows arriverà) e se prima un virus si> impadroniva del tuo pc formattavi, domani l'unica> alternativa potrebbe essere un pc nuovo...ben dettoAnonimopc = cellulari
Immaginate di entrare in un negozio di cellulari...volete comprare un telefonino ma tutti hanno gia' inclusa una scheda della TIM, che voi non volete per i motivi piu' diversi, cosa fate, lo comprate lo stesso, o mandate a cagare il negoziante?...in genere quando comprate un pc comprate anche la scheda della TIM, nella fattispecie WINDOWS. Ora con VISTA-PALLADIUM e' come essere costretti a comprare i nuovi cellulari della TRE, con la sim incollata.umanita', buona fortuna!AnonimoRe: pc = cellulari
Che palle.Chi ti obbliga?afiorilloRe: pc = cellulari
- Scritto da: afiorillo> Che palle.> > Chi ti obbliga?nessuno.PSLA GUERRA E' PACELA LIBERTA' E' SCHIAVITU'L'IGNORANZA E' FORZAviva il partito!AnonimoMa Vista sovrasterà linux
tante parole di disperazione si percepiscono dal forum, parole di cantinri ormai in delirio per il fatto che Vista ha delle features che, forse, le loro distro vedranno tra qualche hanno. Forse sono rimasti folgorati sulla via di Seattle dalla nuova e scintillante interfaccia mentre loro ancora per accedere ad un floppy devono ricompilare il kernel...Ma, solo invidia la vostra. Ma almeno cvon linux reispetto a win che ci fate? boooAnonimoRe: Ma Vista sovrasterà linux
- Scritto da: Anonimo> mentre loro> ancora per accedere ad un floppy devono> ricompilare il kernel...senza contare che per usare il floppy lo devono prima montare con un comando. Ma come siete messi pinguini?AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> scegliere il pinguino e le ho sostenute> calorosamente tutte...> Però se > voglio aggiornare il bios> voglio usare itunes-ipod> voglio giocare> voglio trasferire files dalla mia vetusta> 1,5megapixel> voglio sincronizzare i contatti del palmare> voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> ma x insane ragioni indispensabili....> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> windows e addio ai pinguini con buona pace delle> ideologie ma molto + tempo x la mia vita....Complimenti.....l' uso che fai del pc è davvero istruttivo, ci voleva proprio nel nostro secolo una mente aperta come la tua !!.....perciò continua così e rimani pure a windows...... ;)AnonimoPrendero' la home.
Che ho la tavola che traballa e il cd di svista ha lo spessore e l' utilità giusta.AnonimoRe: Prendero' la home.
i soliti ignoranti...non sanno neanche che cosa è un OS.....AnonimoRe: Prendero' la home.
- Scritto da: Anonimo> Che ho la tavola che traballa e il cd di svista> ha lo spessore e l' utilità giusta.Perché aspettare? Compra adesso Windows XP.AnonimoRe: Non vedo un Vista Client
- Scritto da: Anonimo> Cioe' l'equivalente di un XP professional ma> dedicato all'essere un client aziendale...Vista Business?AnonimoRe: Ma Vista sovrasterà linux
- Scritto da: Anonimo> tante parole di disperazione si percepiscono dal> forum, parole di cantinri ormai in delirio per il> fatto che Vista ha delle features che, forse, le> loro distro vedranno tra qualche hanno. Forse> sono rimasti folgorati sulla via di Seattle dalla> nuova e scintillante interfaccia mentre loro> ancora per accedere ad un floppy devono> ricompilare il kernel...> > Ma, solo invidia la vostra. Ma almeno cvon linux> reispetto a win che ci fate? boooTorna a cucire palloni và.Wakko BurnerRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> ...> Saluti ZioBill> dal tuo ExPeggiorNemicoNon ci siamo ancora. Per parafrasare Orwell devi arrivare ad amare lo zio Bill. E' solo questione di tempo... ;-)AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Esce vista? Sia il Benvenuto!> > ...> > Saluti ZioBill> > dal tuo ExPeggiorNemico> > Non ci siamo ancora. Per parafrasare Orwell devi> arrivare ad amare lo zio Bill. E' solo questione> di tempo... ;-)> Dai andiamoci a bere un Gin della Vittoria al bar del Vecchio Castagno ;) La sai la bella notizia? Hanno aumentato la razione di cioccolata a 25 grammi!AnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
- Scritto da: Anonimo> Esce vista? Sia il Benvenuto!> Ci saranno mille meravigliose ragioni ideali per> scegliere il pinguino e le ho sostenute> calorosamente tutte...> Però se > voglio aggiornare il bios> voglio usare itunes-ipod> voglio giocare> voglio trasferire files dalla mia vetusta> 1,5megapixel> voglio sincronizzare i contatti del palmare> voglio usare soft proprietari a sorgente chiuso> ma x insane ragioni indispensabili....> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> windows e addio ai pinguini con buona pace delle> ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> Continua il giro di messaggi di persone ignoranti che non sanno di che parlano.. bene sijore e sijori, venghino!!> Saluti ZioBill> dal tuo ExPeggiorNemicoAnonimoRe: Io mi sono arreso.... e vivo felice
> > guarda un po' devo usare Win, e allora viva> > windows e addio ai pinguini con buona pace delle> > ideologie ma molto + tempo x la mia vita.> > > Continua il giro di messaggi di persone ignoranti> che non sanno di che parlano.. bene sijore e> sijori, venghino!!A dire il vero se avessi visto il mio curriculum nn diresti cosi :)AnonimoRe: Ma Vista sovrasterà linux
- Scritto da: Anonimo> tante parole di disperazione si percepiscono dal> forum, parole di cantinri ormai in delirio per il> fatto che Vista ha delle features che, forse, le> loro distro vedranno tra qualche hanno. Forse> sono rimasti folgorati sulla via di Seattle dalla> nuova e scintillante interfaccia mentre loro> ancora per accedere ad un floppy devono> ricompilare il kernel...> > Ma, solo invidia la vostra. Ma almeno cvon linux> reispetto a win che ci fate? booobravo allora comprati Vista, installalo e divertiti. Io uso linux a casa e in ufficio e vivo felice lo stesso, senza interfaccie nuove e sfavillanti, senza ricompilare il kernel per accedere al floppy, senza features che forse vedrò tra qualche anno, senza TC, senza spendere un euro.AnonimoRe: Ma Vista sovrasterà linux
> bravo allora comprati Vista, installalo e> divertiti. Io uso linux a casa e in ufficio e> vivo felice lo stesso, senza interfaccie nuove e> sfavillanti, senza ricompilare il kernel per> accedere al floppy, senza features che forse> vedrò tra qualche anno, senza TC, senza spendere> un euro.sono completamente d'accordo... e preferisco usare tutte le risorse che win userà per il 3d, ad uno scopo migliore per me stesso non all'esigenza di una macchina.......AnonimoIl 3D rende Vista più efficiente
- Scritto da: Anonimo> sono completamente d'accordo... e preferisco> usare tutte le risorse che win userà per il 3d,In realtà le risorse a cui ti riferisci sono quelle della eventuale GPU adatta presente. La CPU non viene praticamente coinvolta e anzi viene scaricata del lavoro. In altri termini se hai hardware adatto per supportare Aero Glass, il tuo pc sarà più efficiente (perchè la CPU sarà più libera). GPU adatte ad Aero Glass sono oramai quasi tutte quelle presenti sul mercato attuale (comprese schede da pochissime decine di euro).Insomma il tuo argomento è errato: per essere più efficienti devi usare il 3D (con una scheda grafica che lo supporti).Anonimo...e intanto il pinguazzo rosica!
ahah linari siete finiticontinuate a giocare con XGL e le ombreggiature!! a che versione siete? pre-alpha 0.034b build1746 ?ah, e non dimenticate il kernel! guai a non ricompilarlo due volte al dì almeno :D intanto qua Vista è in 3D... com'è l'ultimo howto da voi? quante cose c'è da compilare per cambiare lo sfondo? gioca gioca con lo gnomo :D :D :D intanto ricompilate per far andare la ATI, il 3D ce lo gustiamo anche per voiahah silenzio che il kernel vi aspettaAnonimoRe: ...e intanto il pinguazzo rosica!
Se l'importante è avere tutta la grafica in 3d... Tanto per la cronaca ci sono tantissime persone che non hanno mai ricompilato un kernel! Perchè è ottimo così!Sinceramente non uso la grafica 3d ma almeno navigo senza virus! E non è poco... per non parlare dei continui riavvii che con windows si DEVONO fare ogni ora se va bene...Comunque desktop 3d sui sistemi open esistono già.... come anche le ombre, le trasparenze... tutte cose, se non sbaglio, mai viste su winzoz!Linux è avanti un sacco in moltissimi campi rispetto a voi che vi accontentate di grafica senza prestazioni, stabilità, etc...MEDITATE.....AnonimoE il pinguino si estinse
Uscite dalla cantina, preparatevi un bel formattone e installate un sistema operativo decente che non richieda una settimana di passeggiate tra i forum.AnonimoVirtual PC e toolkit per app Unix
A me paiono due features molto belle, almeno Vista non è del tutto chiuso rispetto a *nix...Ciao, V.AnonimoWindows diventerà un emulatore
non darò a zio bill neanche un cent,tanto se credete che il tc vi difenderà dai virus sbagliate,qualkuno con le palle ve lo ficcherà in bella 'vista'W linux windows is an emulatorFuck palladium tgc drm e compagnia cantandoAnonimo9 --
hai sfracellato le palle crazyAnonimoRe: WINDOWS LINUX e manie diversificatri
- Scritto da: TADsince1995> Riempita dai soliti, triti e ritriti paroloni> della serie "Business", "ProfeSCional",> "Enterprise", "Architect" con annesse le> immancabili foto di gente incravattata e> sorridente davanti al pc portatile, che stringono> il pugno in segno di vittoria o che saltellano> vincenti e felici con la 24 ore in mano.> > Sarebbe interessante sapere quali studi portano> le aziende a fare delle pubblicità così tutte> uguali.Io veramente nelle pubblicità Microsoft mi ricordo tanti bambini...AnonimoNuovo logo ?
http://img524.imageshack.us/my.php?image=microsoftwindowsvistahumor1mi.jpgGiamboRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
> Senza windows si può benissimo vivere e sara> anche più etico, ma comporta una serie di> "piccoli" fastidi che alla lunga stancano. Perchè> poi ci sono sempre cose che con win risultano> "più facili" e di soft proprietari a cui non mi> va di rinunciare.Dipende dall'uso che si fa del computer. Se si vogliono videogioci è meglio tenere anche Windows. La maggior parte di chi usa linux ha il dual boot per questo motivo. Per un uso Office, si può tranquillamente fare a meno di Windows.AnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
In questo hai perfettamente ragione... e da qui sono partito, solo che mentre il software libero su win gira quello proprietario non c'è su linux. A quel punto si finisce col risparmiare il tempo del dual boot xke OpernOffice e Gimp girano in XP mentre per fare un esempio DVDShrink o iTunes non vanno su linux...AnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
>DVDShrink o iTunes non> vanno su> linux...dvdshrink con wine funziona alla perfezione! lo uso regolarmenteAnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
- Scritto da: > >DVDShrink o iTunes non> > vanno su> > linux...> dvdshrink con wine funziona alla perfezione! lo> uso> regolarmentek9copy e non hai nemmeno bisogno di wineAnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
> Dipende dall'uso che si fa del computer. Se si> vogliono videogioci è meglio tenere anche> Windows. La maggior parte di chi usa linux ha il> dual boot per questo motivo. Per un uso Office,> si può tranquillamente fare a meno di Windows.Dipende, dipende, dipende, ...Uso l'emulatore, ...Siete ridicoli, linari. Avete tutti la mentalità da pseudo informatici da cantina e non capite un cacchio di marketing e necessità di mercato!AnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
- Scritto da: segaiolo> > Dipende dall'uso che si fa del computer. Se si> > vogliono videogioci è meglio tenere anche> > Windows. La maggior parte di chi usa linux ha il> > dual boot per questo motivo. Per un uso Office,> > si può tranquillamente fare a meno di Windows.> > Dipende, dipende, dipende, ...> > Uso l'emulatore, ...> > Siete ridicoli, linari. Avete tutti la mentalità> da pseudo informatici da cantina e non capite un> cacchio di marketing e necessità di mercato!A me vien da pensare che siano i markettari del marketing a non capire una cippa.... :D :DRex1997Re: Credo che qualcuno abbia frainteso..
> A me vien da pensare che siano i markettari del> marketing a non capire una cippa.... :D :DCerto, comunistello mio. Tu sei un genio, ma puntualmente quelli come te la prendono nel didietro.AnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
quindi tu saresti convinto che ora scrivi tutte ste scemenze che hai scritto grazie al marketing e al mercato?ma voi markettari siete sempre tutti cosi ignoranti?La matematica e' marketing?la fisica?la chimica?e l'informatica (che anche lei e' una scienza ... non inventata da Microsoft ... ma ...azzo parlo a fare che tanto pensate a Windows e al giochino appena sentite il termine)http://it.wikipedia.org/wiki/Informatica(ops ... leggete Wiki perche' e' open source ... quindi voi winari non dovreste nemmeno leggerla ... per coerenza ... ma ovviamente ...)AnonimoRe: Credo che qualcuno abbia frainteso..
Stai scrivendo delle idiozie. Ogni cosa deve essere presentata, utilizzata nel giusto contesto e diffusa, altrimenti è come se non esistesse. Gli scienziati di per sé non contano un cacchio.- Scritto da: Anonimo> quindi tu saresti convinto che ora scrivi tutte> ste scemenze che hai scritto grazie al marketing> e al mercato?> ma voi markettari siete sempre tutti cosi> ignoranti?> La matematica e' marketing?> la fisica?> la chimica?> e l'informatica (che anche lei e' una scienza ...> non inventata da Microsoft ... ma ...azzo parlo a> fare che tanto pensate a Windows e al giochino> appena sentite il termine)> http://it.wikipedia.org/wiki/Informatica> (ops ... leggete Wiki perche' e' open source ...> quindi voi winari non dovreste nemmeno leggerla> ... per coerenza ... ma ovviamente ...)Anonimo9 --
AnonimoRe: Nuovo logo ?
Bel logo! :D Ma il vero significato è qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1080129&tid=1080129&p=1&r=PI==================================Modificato dall'autore il 28/02/2006 10.23.51francescor82Re: Nuovo logo ?
- Scritto da: francescor82> Bel logo! :D > Ma il vero significato è qui:> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1080> > ==================================> Modificato dall'autore il 28/02/2006 10.23.51Siamo proprio a corto di idee, eh?