Ancora non è dato sapere quando saranno in commercio, ma le nuove batterie presentate da Hitachi dovrebbero surclassare in efficienza tutti gli attuali modelli a ioni di litio presenti sul mercato, rispetto ai quali avranno una vita operativa due volte più lunga , che si dovrebbe aggirare intorno ai 10 anni. Il tutto senza stravolgere i precetti tecnologici alla base della progettazione degli accumulatori di energia.
Hitachi non ha svelato per intero il percorso che avrebbe portato a ottenere questo risultato, limitandosi a rivelare la presenza di un ingrediente segreto non meglio specificato che rallenterebbe lo scioglimento e la conseguente fusione del catodo di manganese con il materiale elettrolito della batteria. Limitando questo processo, che determina la progressiva diminuzione della capacità di trattenere la carica, la batteria dovrebbe quindi poter durare più a lungo.
Tuttavia chi sperava di vedere queste batterie applicate a laptop o smartphone rimarrà, almeno per il momento, deluso. Toshio Otaguro, general manager della divisione Hitachi che si occupa di accumulatori, ha dichiarato che il settore di maggiore e immediato interesse per l’azienda è quello industriale, sia come magazzino di energia prodotta da pale eoliche che come fonti di alimentazione per macchinari da costruzione.
Giorgio Pontico
-
Un pachiderma anche sul mobile?
Certo che se prende la piega del suo fratello maggiore, sará pure un pachiderma anche sugli smartphone. Aiutooo! W Skyfire!angrosRe: Un pachiderma anche sul mobile?
Ok, forse sui dispositivi mobili il proxying di contenuti prerenderizzati è la soluzione migliore -per ora- ma ti fidi a far conoscere praticamente tutte le tue abitudini di navigazione ad un gestore terzo? Senza contare che magari tra i dati in passaggio ci possano essere credenziali di acXXXXX ai servizi più svariati...ephestioneRe: Un pachiderma anche sul mobile?
In realtà funziona benone. Il meccanismo di sicronizzazione con il Firefox desktop chiamato Weave è veramente ottimo. Il browser a me appare leggero - solo leggermente più lento a partire del browser predefinito dell'N900, che è comunque una versione di Firefox pure quella... il rendering e l'usabilità sono ottimi, anni luce da quelli del browser dell'iPhone o dell'N97.Cordiali salutimarkoerRe: Un pachiderma anche sul mobile?
anni luce avanti o indietro?bitblasterRe: Un pachiderma anche sul mobile?
Avanti. L'iPhone non sa manco cosa siano HTML 5 o FlashCordiali salutimarkoerAvendo Windows Mobile
Penso che resterò legato all'ottimo Opera Mobile 10 che è diventato gratuito ed è attualmente molto ma molto più performante degli altri browser per dispositivi mobili in circolazione.StarRe: Avendo Windows Mobile
Ho notato che in winzoz mobile ci mettono IE e Opera... mai IE da solo :)poiuyRe: Avendo Windows Mobile
E a ragione! Non so se l'hai mai visto ie mobile ma è una ciofeca spaventosa, io ho proprio rimosso il link dai programmi per non rischiare di aprirlo per sbaglio :DbitblasterRe: Avendo Windows Mobile
AHAHAH bhe si, comunque IE con la versione del 6.5 è migliorato drasticamente rispetto alla versione del 5.0.In ogni caso preferisco pure io Opera 10 senza dubbio.Wolf01Re: Avendo Windows Mobile
Ah, quindi sono riusciti a riprodurre sul mobile il sucXXXXX del tradizionale IE? Fantastici :DadvangeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 07 04 2010
Ti potrebbe interessare