In attesa di provare dal vivo il “vero” Honeycomb , altresì noto come Android 3.0, chi sviluppa software per l’OS mobile di Google ha ora la possibilità di mettere le mani su una preview dell’SDK ufficiale e a un’immagine-disco da far girare in emulazione su PC.
Dopo la presentazione in video avvenuta durante il CES 2011 , la nuova “SDK preview” è l’ennesimo passo di avvicinamento che Google decide di frapporre tra il prossimo sistema operativo Androide e il mercato: gli sviluppatori e gli utenti interessati potranno sperimentare la nuova interfaccia ottimizzata per i tablet , la navigazione web, le API e tutto quanto.
Andorid 3.0 andrà a competere direttamente con iOS e iPad, e Google ha deciso di muovere guerra al gadget di Cupertino focalizzando l’attenzione sul multitasking e la possibilità di sparare su schermo un buon numero di notifiche come già avviene con Android 2.3 per smartphone.
Il layout della nuova interfaccia grafica di Android 3.0 prevede che si faccia un largo uso di widget organizzati in “stack” e schermi “home” multipli personalizzabili a piacimento. Naturalmente simile a Chrome risulta la navigazione web, con le schede dei siti web attualmente aperti posizionate al di sopra degli elementi di controllo del browser.
A una nuova interfaccia corrisponde un nuovo framework per lo sviluppo di “app”, e una delle caratteristiche più evolute prevede la possibilità di presentare contenuti su un numero molteplice di schermi, tablet e smartphone utilizzabili in contemporanea. Grazie all’ SDK preview , gli sviluppatori Android potranno infine cominciare a sperimentare con il framework di animazione, la grafica 2D accelerata via hardware e il supporto ai processori multi-core.
Alfonso Maruccia
-
mhmhm
sara' l'ennesimo specchietto per le allodole? si si, android supportato e poi non e' che con un aggiornamento firmware ti tolgono il supporto? ( un po' come con yellowdog su ps3 )le premesse cmq sono ottime.deactiveRe: mhmhm
Boh, a me di Android frega meno di zero francamente: se Capcom ci programma su un nuovo Ghosts'n Goblins io la compro al volo come ho fatto con la prima :-PAlfonso MarucciaRe: mhmhm
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Boh, a me di Android frega meno di zero> francamente: se Capcom ci programma su un nuovo> Ghosts'n Goblins io la compro al volo come ho> fatto con la prima> :-PQuesto coso costerà un patrimonio!!!! Minimo 400/500 "euri"!NessunoRe: mhmhm
Or maybe not...http://www.shacknews.com/onearticle.x/67292Alfonso MarucciaRe: mhmhm
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Boh, a me di Android frega meno di zero> francamente: se Capcom ci programma su un nuovo> Ghosts'n Goblins io la compro al volo come ho> fatto con la prima> :-PEbbasta con Ghost'n Goblins, credo abbia dato tutto quello che poteva dare!...e Strider? E Final Fight? E tutti quei suoi giochi di cui Capcom si è "dimenticata"? Io francamente di Capcom ne ho le straballe piente...embeRe: mhmhm
Final Fight c'è su PSN e XBLAMomento di inerziaRe: mhmhm
ha fatto un seguito di Final fight, abbastanza "dimenticabile...SgabbioRe: mhmhm
eheh, no beh. personalmente a me interessa. E' un plus che potrebbe giustificare l'eventuale acquisto ( e non credo sia un oggetto da due soldi ) dato che gia' sono in possesso del vecchio modello. Visto che ancora non dispongo di dispositivi android sarebbe bello poter unire le due cose.Quanto a GnG, condivido, sono anch'io un nostalgico dei 2d anni 80 ;PdeactiveRe: mhmhm
comunque scommetto che succederà come per olter OS della ps3 :DSgabbioRe: mhmhm
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Capcom ci programma su un nuovo> Ghosts'n Goblins io la compro al volo idem e spero che ne facciano una versione online, così vengo a cercarti ;-)non soRe: mhmhm
Ehm, GnG on-line è già in programmazione a quanto so :-PAlfonso MarucciaRe: mhmhm
è in arrivo anche la PSP phone... quindi Android missà che è centrale nella strategia Sony...MeXRe: mhmhm
Imho, come piattaforma videoludica, il cosiddetto "PSP Phone" ha le stesse potenzialità di sucXXXXX di quell'aborto sub-umano della PSPGo. Cioè lollabili :-P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 gennaio 2011 18.17-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: mhmhm
Visto che monta il G3, avrei rilasciato anche la possibilità di usarla come telefono in extra.Be&ORe: mhmhm
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Imho, come piattaforma videoludica, il cosiddetto> "PSP Phone" ha le stesse potenzialità di sucXXXXX> di quell'aborto sub-umano della PSPGo. Cioè> lollabili > :-PVero. In compenso potrebbe essere il non-plus-ultra per il retrogaming, visto che ha un pad e 4 pulsanti fisici! Che si dica quello che si vuole, ma i pulsanti virtuali, per quanto possano essere efficaci, non mi stuzzicano per nulla!embeRe: mhmhm
speriamo, questo puo' solo fare bene al mercato secondo me. Ma non ho capito quando nell'articolo dicono "Framework cross-platform pensato per rendere disponibili contenuti PlayStation su sistemi operativi Android".Significa che montera' android come SO secondario o che soltanto i contenuti saranno compatibili?deactiveRe: mhmhm
non lo so... so solo che Android è un XXXXXXXX!FRAMMENTAZIONE senza freni...MeXRe: mhmhm
- Scritto da: deactive> speriamo, questo puo' solo fare bene al mercato> secondo me. Ma non ho capito quando nell'articolo> dicono "Framework cross-platform pensato per> rendere disponibili contenuti PlayStation su> sistemi operativi> Android".> > Significa che montera' android come SO secondario> o che soltanto i contenuti saranno> compatibili?Si riferiscono probabilmente al Playstation Suite, una suite che serve a portare i titoli Playstation su smartphone Android.Momento di inerziaRe: mhmhm
Con la PSP avevano detto la stessa cosa riguardo la PS2.Anzi, avevano detto che per certi versi la PSP era superiore alla PS2Mah...Momento di inerziaRe: mhmhm
E se come me avessi giocato a Tekken Tag Tournament avresti visto con i tuoi occhi che in effetti alla PSP non manca molto, a livello di potenza e capacità grafica, per compararsi alla PS2 :-PAlfonso MarucciaRe: mhmhm
Io la PS2 ce l'avevo il 4 marzo del 2000 :PE la PSP il 12 dicembre del 2004 :P :PMomento di inerziaRe: mhmhm
la vecchia psp e' piu' facile paragonarla ad una ps1 imho.deactiveRe: mhmhm
- Scritto da: deactive> sara' l'ennesimo specchietto per le allodole? si> si, android supportato e poi non e' che con un> aggiornamento firmware ti tolgono il supporto? (> un po' come con yellowdog su ps3 )> > le premesse cmq sono ottime.da quel che ho capito io il supporto è nel senso che su altri dispositivi Android ci potranno girare dei giochi creati ad hoc con la Playstation Suite... quindi fuffa...sadness with youRe: mhmhm
- Scritto da: deactive> sara' l'ennesimo specchietto per le allodole? si> si, android supportato e poi non e' che con un> aggiornamento firmware ti tolgono il supporto? (> un po' come con yellowdog su ps3> )> > le premesse cmq sono ottime.Se vogliono fare concorrenza alla apple, devono per forza di cose supportare android, e sviluppare un mercato in quella direzione, producendo anche giochi casual ed applicazioni di vario genere.Le premesse hardware sembrano studiate appositamente (touchscreen e trackpad)yoshimitsuper i designer
grandi! questo look con tocco da fantascienza anni 70 mi garba parecchio, la vedrei bene con quel bianco "sXXXXX" e i caratteri alla atmosfera zerobugbusterFAP
é un gioiello, l'unica cosa che temo é il prezzo :'(non a caso ti mostrano quanto éXXXXX per fartici innamorare, poi quando sei cotto...SBAM! carta di credito che piange :'(uaoRe: FAP
Esattamente come fanno le donne :PMomento di inerziaRe: FAP
e' una tattica bastarda! aspettano che monti l'hype e poi ti piazzano il prezzo!se non costasse cara l'avrebbero gia' detto.:'(uaoRe: FAP
- Scritto da: uao> e' una tattica bastarda! aspettano che monti> l'hype e poi ti piazzano il> prezzo!> se non costasse cara l'avrebbero gia' detto.:'(Se costerà tanto più del 3DS la risposta degli acquirenti sarà una sola: scaffale!embespero solo
che mettano da scaricare i giochi sul market così è la volta buona che mi rigioco tutti i silent hilllo so che dopo il secondo la serie è andata a scemare ma a me piacciono lo stesso e portarmeli in viaggio senza emularli sul pc farebbe comodo non disdegno ff e neanche il grande raziel intendiamocip2pRe: spero solo
Guarda, è evidente che la PSP punti all'iPhone (PSPGo dice niente?) quindi sicuramente avranno la doppia distribuzione retail/digitale come già succede per alcuni giochi.Quello che mi chiederei non è "se", ma "chi", cioé quali giochi coinvolgerà il digital delivery e se ci sarà un market "retro" come i classici PSOne su PSN adesso.Momento di inerziaRe: spero solo
- Scritto da: Momento di inerzia> Guarda, è evidente che la PSP punti all'iPhone> (PSPGo dice niente?) quindi sicuramente avranno> la doppia distribuzione retail/digitale come già> succede per alcuni> giochi.> Quello che mi chiederei non è "se", ma "chi",> cioé quali giochi coinvolgerà il digital delivery> e se ci sarà un market "retro" come i classici> PSOne su PSN> adesso.in digital delivery saranno i giochi meno pesanti.uncharted di sicuro pesera' qualche giga..uaoRe: spero solo
- Scritto da: Momento di inerzia> Guarda, è evidente che la PSP punti all'iPhone> (PSPGo dice niente?) quindi sicuramente avranno> la doppia distribuzione retail/digitale come già> succede per alcuni> giochi.L'iPhone è partito direttamente con il digital delivery, e quindi è avvantaggiato in questo senso! E' evidente che chi compra una cosole vuole ancora i giochi in formato fisico, anche perchè altrimenti la vedo dura vendere FIFA 2012 usato in formato digitale! Non dimentichiamoci che in molti comperano giochi, li finiscono e poi rivendono il tutto nei negozi specializzati oppure su eBay...> Quello che mi chiederei non è "se", ma "chi",> cioé quali giochi coinvolgerà il digital delivery> e se ci sarà un market "retro" come i classici> PSOne su PSN> adesso.Spero soltanto che ci siano giochi un pelino più decenti dei "Minis"...D'altra parte, se la PSP2 non avrà il lettore di umd, il digital delivery di Sony quasi certamente prevederà il vasto catalogo dei giochi PSP (ovvero quelli più famosi, ovvero sempre quei 4 titoli di punta...).Già che ci sono estenderanno la virtual console anche sulla PSP2, in fondo la potenza non manca...embeRe: spero solo
- Scritto da: embe> L'iPhone è partito direttamente con il digital> delivery, e quindi è avvantaggiato in questo> senso! E' evidente che chi compra una cosole> vuole ancora i giochi in formato fisico, anche> perchè altrimenti la vedo dura vendere FIFA 2012> usato in formato digitale! Non dimentichiamoci> che in molti comperano giochi, li finiscono e poi> rivendono il tutto nei negozi specializzati> oppure su> eBay...L'usato è uno dei motivi che spinge le softhouse ad abbandonare il retail...> Spero soltanto che ci siano giochi un pelino più> decenti dei "Minis"...I Minis ci saranno sicuramente: sono la versione Sony dei giochi/app a 99 cent.> D'altra parte, se la PSP2> non avrà il lettore di umd, il digital delivery> di Sony quasi certamente prevederà il vasto> catalogo dei giochi PSP (ovvero quelli più> famosi, ovvero sempre quei 4 titoli di> punta...).L'annuncio del Playstation Suite per Android mi sembra indicativo della strategia Sony> Già che ci sono estenderanno la virtual console> anche sulla PSP2, in fondo la potenza non> manca...La virtual console è Nintendo (ghost)Momento di inerziaE basta co' 'sto social
Come da oggetto.Voglio giocare per i fatti miei e non ho bisogno di un sistema che mi dica che vicino c'è qualcuno che gioca il mio stesso gioco.Se mi interessa lo vedo da solo, se è troppo lontano per vederlo non mi frega niente di sapere che è "vicino".Un sistema del genere può servire in Giappone dove ogni due metri c'è uno che gioca a Monster Hunter 3 e dove se rivolgi la parola a uno sconosciuto, quello chiama la polizia, ma qui dove l'interazione vera è grazie al cielo ancora possibile e dove di converso i Wi-Fi liberi sono comuni come i delfini albini, non serve a una fava.Momento di inerziaRe: E basta co' 'sto social
Immagino si tratti di funzionalità disabilitabili :-PAlfonso MarucciaRe: E basta co' 'sto social
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Immagino si tratti di funzionalità disabilitabili> :-Ppenso proprio di siuaoRe: E basta co' 'sto social
Si, ma la paghi lo stesso :|Momento di inerziaRe: E basta co' 'sto social
Hmmmm, delfino albino... interessante concetto.MelaDiCaccaRe: E basta co' 'sto social
robba da intenditori...[img]http://www.nijirain.com/golo-galak.JPG[/img]Momento di inerziaRe: E basta co' 'sto social
- Scritto da: Momento di inerzia> robba da intenditori...> [img]http://www.nijirain.com/golo-galak.JPG[/img]bono!dimmi chi seiNessun problema!
Verrà craccata anche questa quanto prima!FetenteRe: Nessun problema!
- Scritto da: Fetente> Verrà craccata anche questa quanto prima!Sempre al verde, eh?ruppoloRe: Nessun problema!
vabbeh ma non hai mai craccato niente te per paura di sentirti un poveraccio ?goditi la vita ;DdeactiveRe: Nessun problema!
bhe magari ha 5000000 software crakkati ma non lo dice :DSgabbioRe: Nessun problema!
No, ma per principio non bisogna dare soldi a certa gente.uno qualsiasiRe: Nessun problema!
- Scritto da: uno qualsiasi> No, ma per principio non bisogna dare soldi a> certa gente.Mi aspetto quindi che tu sia abbastanza intelligente da progettare, realizzare e programmare una console portatilesadness with youRe: Nessun problema!
Non so se ultimamente sei stato su Marte, ma per craccare l'ultima console Sony hanno impiegato 4 anni...Momento di inerzianon vorranno mica...
...lasciare quelle orride icone rotonde, stilisticamente (oltre che cromaticamente) di dubbio gusto!!!sadness with youRe: non vorranno mica...
Quelle quadrate saranno state brevettate da eppol :PMomento di inerziaLa nuova architettura standard
Insomma anche Sony, che prima si faceva hardware più o meno custom (vedi Cell) per le sue consolle portatili e non, ormai usa l'accoppiata ARM di ultima generazione + GPU PowerVX di ultima generazione. Insomma l'architettura hardware lanciata in grande stile con il primo iPhone e poi ripresa dalla maggior parte degli smartphone evoluti Android.Certo in questo caso le specifiche sono davvero impressionanti: se davvero riescono a mettere dentro un dispositivo a batterie quello che c'è scritto, davvero complimenti. Non credo che un telefono, per quanto evoluto come l'iPhone, possa stargli dietro senza sacrificare dimensioni e peso (che sulla PSP sono un problema un po' minore).Però rimane il fatto che l'architettura hardware è sostanzialmente equivalente (a parte il numero di "core") a tutti gli smartphone di ultima generazione. E questo mi sembra un dato piuttosto interessante. Questa accoppiata ARM/PowerVX si preannuncia come nuovo standard hardware di questo decennio e penso che piuttosto a breve possa iniziare ad impensierire seriamente il dominio Wintel.MacBoyRe: La nuova architettura standard
Dominio Wintel perdente di qua e di là, e che due OO :-PPiccola informazione di servizio: i dispositivi mobile, le console videoludiche e più in generale l'elettronica di consumo non ha MAI, dico MAI adottato piattaforme Wintel (prima Xbox a parte).Insomma, almeno qui su PI cerchiamo di tenere bene a mente la realtà dei fatti: un PC è un PC, una console (mobile) è una console (mobile) e un gadget è un gadget. E per quanto un gadget possa essere trendy e "figo" (cit. Apple), resta un giocattolino su cui non puoi fare NULLA. Oltre a guardare le icone colorate e fare "oooh" come vorrebbero a Cupertino e Mountain View, of course....So: ARM? I don't give a fuck :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 gennaio 2011 16.24-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: La nuova architettura standard
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Dominio Wintel perdente di qua e di là, e che due> OO> :-P> > Piccola informazione di servizio: i dispositivi> mobile, le console videoludiche e più in generale> l'elettronica di consumo non ha MAI, dico MAI> adottato piattaforme Wintel (prima Xbox a> parte).> > Insomma, almeno qui su PI cerchiamo di tenere> bene a mente la realtà dei fatti: un PC è un PC,> una console (mobile) è una console (mobile) e un> gadget è un gadget. Dispiace vedere un addetto del settore avere le idee così confuse. O essere così miope.Non sono più "giocattoli" questi oggetti (smartphone, consolle o tablet che siano). Hanno potenza tale da rimpiazzare l'80-90% delle funzionalità tipiche di un PC, con il vantaggio di un costo minore, e di una molto maggiore portabilità.E lo saranno sempre di più.> E per quanto un gadget possa> essere trendy e "figo" (cit. Apple), resta un> giocattolino su cui non puoi fare NULLA. Oltre a> guardare le icone colorate e fare "oooh" come> vorrebbero a Cupertino e Mountain View, of> course....> > So: ARM? I don't give a fuck :-)Ne riparliamo fra 3 anni ;)MacBoyRe: La nuova architettura standard
> Non sono più "giocattoli" questi oggetti> (smartphone, consolle o tablet che siano). Hanno> potenza tale da rimpiazzare l'80-90% delle> funzionalità tipiche di un mac fixedIl mac (che è poco più di un giocattolo per molti suoi utenti, che nemmeno lo sanno usare) può essere facilmente rimpiazzato. Il pc no.uno qualsiasiRe: La nuova architettura standard
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Dominio Wintel perdente di qua e di là, e che> due> > OO> > :-P> > > > Piccola informazione di servizio: i dispositivi> > mobile, le console videoludiche e più in> generale> > l'elettronica di consumo non ha MAI, dico MAI> > adottato piattaforme Wintel (prima Xbox a> > parte).> > > > Insomma, almeno qui su PI cerchiamo di tenere> > bene a mente la realtà dei fatti: un PC è un PC,> > una console (mobile) è una console (mobile) e un> > gadget è un gadget. > > Dispiace vedere un addetto del settore avere le> idee così confuse. O essere così> miope.> Non sono più "giocattoli" questi oggetti> (smartphone, consolle o tablet che siano). Hanno> potenza tale da rimpiazzare l'80-90% delle> funzionalità tipiche di un PC, con il vantaggio> di un costo minore, e di una molto maggiore> portabilità.> E lo saranno sempre di più.> riprendo da un post di gnappo"con quel prezzo ci compro un computer che controlla un satellite che con un raggio laser scrive in un campo di grano APPLE SUCK"io dico invece che con 700 euro mi ci faccio una macchina dove ci gira crysis, e sarà anche portabile il tuo iphone ma non paragonarmelo ad un computer, al massimo lo puoi paragonare ad un ipad piu piccoloKramerRe: La nuova architettura standard
Veramente l'arch. RISC ARM è da tempo utilizzata in dispositivi mobili e/o dove le risorse (sopratutto energetiche) sono al basso.Ad esempio la linea Sharp Zaurus.Semmai è Apple ad averla scoperta di recente.BSD_likeRe: La nuova architettura standard
- Scritto da: BSD_like> Veramente l'arch. RISC ARM è da tempo utilizzata> in dispositivi mobili e/o dove le risorse> (sopratutto energetiche) sono al> basso.> Ad esempio la linea Sharp Zaurus.> > Semmai è Apple ad averla scoperta di recente.A parte che Apple non l'ha affatto scoperta di recente, perchè il primo Newton addirittura girava su ARM e all'epoca Apple era comproprietaria di ARM stessa...Poi, quello che volevo dire è che questa piattaforma Cortex Ax+PowerVR sta iniziando a diventare una piattaforma standard di tutti i gadget tecnologici di ultima generazione. Ha iniziato Apple sugli smartphone (ma ti ricordi che montavano gli altri smartphone all'uscita di iPhone?? Ahah), e ora si sta estendendo su tablet e consolle. Presto usciranno i primi netbook con i nuovi OS mobili (Android, iOS/OSX?, WebOS, BlackBerry Tablet OS, ChromeOS, ecc) e allora per Wintel inizieranno i problemi sul serio.Questa piattaforma potrebbe diventare ben presto quello che è stato Wintel nei due decenni passati.MacBoyTanto rivince Nintendo...
Non c'è niente da fare, sony non vuole imparare la lezione. Non è un problema di hardware, ma di giochi e prezzo. Guardiamo la storia delle console casalinghe, dagli 8 bit in poi:nes vs master system: vende di più il primo, è più potente il secondosnes vs megadrive: questa è l'unica eccezione, vende di più il primo ed è più potente, ma c'è un flop totale per mega cd e 32x (che sono molto più potenti di snes)nintendo 64 vs playstation: più potente il primo, vende di più la secondaxbox vs PS2 vs gamecube: più potente la prima, vende di più la secondawii vs PS3 vs xbox360: vende di più la prima, meno potente di tutteIdem per le console mobili, ha sempre venduto di più la meno potente (gameboy, DS).Zelda, mario, mario kart, ecc... valgono mille volte di più di una GPU quad core. E anche il prezzo di vendita pesa parecchio.The Real GordonRe: Tanto rivince Nintendo...
si ma il bello di questa psp é che ha un impostazione che permette sia giochi casual che hardcore.touchscreen e trackpad servono proprio per i casual. Hai tutto, con una grafica eccezionaleyogurtRe: Tanto rivince Nintendo...
- Scritto da: yogurt> si ma il bello di questa psp é che ha un> impostazione che permette sia giochi casual che> hardcore.> touchscreen e trackpad servono proprio per i> casual. Hai tutto, con una grafica> eccezionaleSì ma non è solo un problema di giochi "casual", mario e zelda non sono mica casual, eppure vendono parecchio. Inoltre si viene da una delle peggiori recessioni degli ultimi 100 anni, non so se c'è tanta gente pronta a sborsare quello che sarà il prezzo della PSP2 (immagino ben più del 3DS).Anche perchè se proprio vuoi una grafica strapotente, le schede grafiche più recenti vanno ben oltre la PSP2, la PS3, e probabilmente sono già oltre l'hardware che sarà usato dalla prossima generazione di console. Peccato che per ovvi motivi, gli sviluppatori non si sognino nemmeno di sfruttarle a dovere (mica possono vendere giochi solo a chi ha la scheda video da 500 euro).The Real GordonRe: Tanto rivince Nintendo...
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: yogurt> > si ma il bello di questa psp é che ha un> > impostazione che permette sia giochi casual che> > hardcore.> > touchscreen e trackpad servono proprio per i> > casual. Hai tutto, con una grafica> > eccezionale> > Sì ma non è solo un problema di giochi "casual",> mario e zelda non sono mica casual, eppure> vendono parecchio. ma la sony sta anche cercando di contrastare l'iphone, vedrai che proporranno giochi da 5 minuti come quelli che trovi su app store. > > Inoltre si viene da una delle peggiori recessioni> degli ultimi 100 anni, non so se c'è tanta gente> pronta a sborsare quello che sarà il prezzo della> PSP2 (immagino ben più del> 3DS).comunque io non credo che resisteró :$ > Anche perchè se proprio vuoi una grafica> strapotente, le schede grafiche più recenti vanno> ben oltre la PSP2, la PS3, e probabilmente sono> già oltre l'hardware che sarà usato dalla> prossima generazione di console. Peccato che per> ovvi motivi, gli sviluppatori non si sognino> nemmeno di sfruttarle a dovere (mica possono> vendere giochi solo a chi ha la scheda video da> 500> euro).pero' mica mi dispiacerebbe portarmi in giro un gingillo che fa girare giochi come quelli (o quasi) di ps3 :pyogurtRe: Tanto rivince Nintendo...
La tua analisi è talmente flawed dal fatto di non tenere in conto la freccia temporale che non vale nemmeno la pena rispondere...Momento di inerziaRe: Tanto rivince Nintendo...
- Scritto da: Momento di inerzia> La tua analisi è talmente flawed dal fatto di non> tenere in conto la freccia temporale che non vale> nemmeno la pena> rispondere...Più che altro non vale la pena di rispondere a uno che scrive che un'analisi è "flawed". Probabilmente rasenti a malapena sia l'italiano che l'inglese. Quanti danni fa la tv.FrankRe: Tanto rivince Nintendo...
- Scritto da: Frank> - Scritto da: Momento di inerzia> > La tua analisi è talmente flawed dal fatto di> non> > tenere in conto la freccia temporale che non> vale> > nemmeno la pena> > rispondere...> > Più che altro non vale la pena di rispondere a> uno che scrive che un'analisi è "flawed".> Probabilmente rasenti a malapena sia l'italiano> che l'inglese. Quanti danni fa la> tv.O forse, al contrario di te, capisco la differenza che passa in questo contesto tra il dire flawed e "difettoso".Momento di inerziaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2011Ti potrebbe interessare