Non bastasse il clima che si è impadronito dei mercati azionali di tutto il mondo, ora ci si mettono anche a cracker a portare scompiglio fra le contrattazioni di Borsa. Succede ad Hong Kong, dove la Hong Kong Stock Exchange (HKEx) è stata costretta a sospendere le operazioni su sette diverse società e HKEx stessa per un attacco proveniente dall’esterno.
L’attacco, spiegano da HKEx, ha prima preso di mira e poi buttato giù un sito web usato per pubblicare una lista di società in procinto di fare annunci sensibili dal punto di vista azionario, società come la londinese HSBC che nelle ore successive alla breccia ha effettivamente confermato la vendita del suo business di carte di credito a Capital One Financial .
Identificata l’intrusione HKEx non ha potuto non sospendere il servizio di news del sito web incriminato, dando istruzioni agli operatori di mercato di servirsi piuttosto di un vecchio sistema di messaggistica in attesa di riportare in linea quello più al passo coi tempi.
Come già successo in occasione della breccia scovata sui server del NASDAQ , anche in questo caso HKEx si è affrettata a rassicurare tutti, mercati, operatori e utenza sul fatto che i cracker non erano stati in grado di penetrare il sistema al punto da accedere a informazioni sensibili.
Alfonso Maruccia
-
Il pc è morto ?
Forse come macchina da gioco, considerando le idiozie che fanno le software house, tra DRM idioti e lavoro orrendi.Per il resto, dire che che il pc è morto è che i tablet prenderanno i loro posto, mi lascia al quanto perplesso.Se consideriamo i tablet attuali dove sei legato mani e piedi a varie piattaforme dove sono loro che decidono cosa devi usare o meno nei loro prodotti...bhè secondo me sarebbe un enorme passo indietro.Poi sempre parlando dei tablet attuali: Come ci lavori ? E non parlo di scrivere due lettere, ma parlo di lavori più "sostenuti" come grafica 3d, foto ritocco ed altro.SgabbioRe: Il pc è morto ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il pc è morto ?
ad ogni modo infatti...se si arriverà a sostituire il pc come lo conosciamo ora con dei dispositivi full-touch ma con + cpu + scheda grafica dedicata + ram da min 1Gb + possibilità di collegare varie periferiche + libertà di installare il S.O. su hd alla fine si avranno dei laptop touch sreen, che dai tablet avranno ereditato il display e forse la forma estetica, ma sempre dei pc saranno.>> IMHO non è giustificato il paragone valvole/transistoribobRe: Il pc è morto ?
non saranno mai dei pc perchè il loro metodo d'utilizzo sarà diversoè logico che qualsiasi dispositivo che sia un computer deve avere una cpu, una ram, una rom, una memoria di massa, dei bus d'espansione, ma questo non significa che siano pcil pc ha un'architettura molto specifica che non si trova nei device portabiliun esempio banale è che l'os su hdd non esiste in questi devicee arm? moltissimi di questi dispositivi useranno SoC arm, saranno dei pc? non credocollioneRe: Il pc è morto ?
Esistono già.... Dentro c'è windows o linux e le specifiche sono anche superiori...MmmmRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: unaDuraLezione> Piuttosto nessuno dice che la fruibilità di iPad> anche in cose semplici come la navigazione è di> gran lunga inferiore. E' vero, ma la lacuna è colmabile... al momento è così, ma siamo molto vicini a tablet abbastanza fruibili come i "vecchi" pc... almeno per le operazioni semplici.ziovaxRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: unaDuraLezione> Piuttosto nessuno dice che la fruibilità di iPad> anche in cose semplici come la navigazione è di> gran lunga inferiore. Gestire più tab/finestre> del browser è macchinoso e la poche RAM> disponibile (aumentata su iPad 2) rende tutto> lentissimo (la pagina viene ricaricata dopo> essere stata abbandonata e rirpesa perché non è> più in RAM).In realtà usare Safari su iPad è un vero piacere. Per i limiti devi considerare che siamo ancora agli inizi, i tab arriveranno con iOS5 e la Ram aumenterà negli anni come è logico. Ma per un utente normale, che non è abituato a tenere aperte 100 pagine, quei limiti non si notano.A me l'unica cosa che manca è un adblock, più che altro.Ma volendo pagare e XXXXXXXXXare, credo che su Cydia sia presente.MacGeekRe: Il pc è morto ?
dopo 5 versione di IOS mettono il tab a safari ? Ehhh la politica di bloccare ogni alternativa SERIA a Safari di iOS, ripaga molto....Non voglio trollare, ma è una costatazione. Per il resto safari su ios si limita a tenere "aperti" (si fa per dire) 8 pagine web alla volta.SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: unaDuraLezione> Piuttosto nessuno dice che la fruibilità di iPad> anche in cose semplici come la navigazione è di> gran lunga inferiore. Gestire più tab/finestre> del browser è macchinosoPer ora, ma è tutta questione di software. Se Google invece di copiare ciò che fa Apple mettesse del suo, magari ne guadagneremo tutti.> e la poche RAM> disponibile (aumentata su iPad 2) rende tutto> lentissimo (la pagina viene ricaricata dopo> essere stata abbandonata e rirpesa perché non è> più in> RAM).Vero, ma dipende da cosa hai aperto.In ogni caso... i tablet non non son fruibili perché hanno poca memoria? Vedrai che la soluzione a questo DIFFICILE problema verrà prima o poi trovata...Personalmente condivido il pensiero di IBM, il PC è morto. Anche a livello professionale: i professionisti desiderano strumenti professionali. Dove mai si è visto un professionista usare gli strumenti del supermercato? Ma per piacere, è ora che queste aberrazioni finiscano.ruppoloRe: Il pc è morto ?
> Personalmente condivido il pensiero di IBM, il PC> è morto. Anche a livello professionale: i> professionisti desiderano strumenti> professionali. Dove mai si è visto un> professionista usare gli strumenti del> supermercato? Ma per piacere, è ora che queste> aberrazioni> finiscano.Davvvero, devono smetterla di mettere gli apple store nelle aree commerciali di massa! Io la cancelleria la compro al supermercato. Avessi una grande azienda avrei altri fornitori che mi fanno prezzi migliori, ma per quel che mi serve, va bene così.Il portatile invece l'ho preso alla catena di elettronica, l'ho pagato 650 ed è' persino molto più potente del pc assemblato "alla carte" 5 anni fa - sempre in economia.Devo dire che finchè non mi si rompe fa il suo XXXXX lavoro. Poi magari per l'assistenza ne avrei scelto un altro, giapponese, ma è un altro discorso.Anche l' architetto che conosco e ho visto lavorare disegna interi quartieri e usa un portatile preso al supermercato, attaccato a monitor 27 pollici da 100 tedesco di marca ignota...Ormai il pc del supermercato ha raggiunto prestazioni e standard che possono soddisfare le esigenze dei professionisti che lavorano con il computer, esclusi ovviamente alcuni particolari casi.Anche i dispositivi tipo telefoni e tablet in futuro - è prevedibile - saranno molto più potenti degli attuali. Sicuramente per svolgere alcuni compiti sono meglio del pc. Ma l'evoluzione non è di tipo verticale, ma orizzontale. Anche l'umanità poi si evolve, ma...zizzoRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: ruppolo> > Per ora, ma è tutta questione di software. Se> Google invece di copiare ciò che fa Apple> mettesse del suo, magari ne guadagneremo> tutti.Cosa a copiato da apple ?> > Vero, ma dipende da cosa hai aperto.Hmm ma non si usa la cache, dove il browser pesca quello già caricato e scarica solo l'aggiornamento ? > In ogni caso... i tablet non non son fruibili> perché hanno poca memoria? Vedrai che la> soluzione a questo DIFFICILE problema verrà prima> o poi> trovata...Ogni 3 mesi rilasceranno una nuova variante con più memoria e gli sviluppatori abbandonneranno il modello vecchio ? :DLo disco scherzando eh ?> Personalmente condivido il pensiero di IBM, il PC> è morto. Anche a livello professionale: i> professionisti desiderano strumenti> professionali. Dove mai si è visto un> professionista usare gli strumenti del> supermercato? Ma per piacere, è ora che queste> aberrazioni> finiscano.Non ho mai visto professionisti usare un acer plasticoso da 200 euro, spesso prendono workstation che non trovi di certo nei super mercati...Che per via della loro dotazione possono costare parecchio, sopratutto per via di schede video professionali come la quadro della nvida e la contro parte di amd/ati, che ora mi sfugge il nome.Idem per gli schermi, che solo quello costano quanto un pc comsumer :DPer il resto apple in questo periodo li sta trascurando troppo i professionisti.SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: unaDuraLezione> > Piuttosto nessuno dice che la fruibilità di> iPad> > anche in cose semplici come la navigazione è> di> > gran lunga inferiore. Gestire più> tab/finestre> > del browser è macchinoso> > Per ora, ma è tutta questione di software. Se> Google invece di copiare ciò che fa Apple> mettesse del suo, magari ne guadagneremo> tutti.> > > e la poche RAM> > disponibile (aumentata su iPad 2) rende tutto> > lentissimo (la pagina viene ricaricata dopo> > essere stata abbandonata e rirpesa perché> non> è> > più in> > RAM).> > Vero, ma dipende da cosa hai aperto.> > In ogni caso... i tablet non non son fruibili> perché hanno poca memoria? Vedrai che la> soluzione a questo DIFFICILE problema verrà prima> o poi> trovata...> > Personalmente condivido il pensiero di IBM, il PC> è morto. Anche a livello professionale: i> professionisti desiderano strumenti> professionali. Dove mai si è visto un> professionista usare gli strumenti del> supermercato? Ma per piacere, è ora che queste> aberrazioni> finiscano.È ora che la Apple torni a fare oggetti e strumenti di lavoro seri, non giocattolini costosi e innocenti per fighetti deficienti.Robby921242Re: Il pc è morto ?
le affermazione del cto di ibm vanno lette in termini diversinon è che i pc spariranno domattina, è che nei prossimi anni conteranno sempre meno in termini di shareè chiaro che un programmatore non può lavorare con un pad, magari fra 30 anni quando i computer capiranno il linguaggio umano chissà!!per il gaming il pc è spacciato sia per il comportamento delle software house ( non li si può biasimare, i soldi veri li fanno con le consolle ) sia perchè il grosso del mercato preferisce le consolleil problema della potenza non dovrebbe esserci, visto che secondo loro tutto sarà in cloudriguardo i limiti, beh, quelli li impone solo apple, gli altri ti danno massima libertà di azione ( nei limiti del software disponibile ovviamente )collioneRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: collione> > non è che i pc spariranno domattina, è che nei> prossimi anni conteranno sempre meno in termini> di> shareForse, ma tempo che da qualche parte i backup per ripristinare il tabler li dovrai fare da qualche parte :D> > per il gaming il pc è spacciato sia per il> comportamento delle software house ( non li si> può biasimare, i soldi veri li fanno con le> consolle ) sia perchè il grosso del mercato> preferisce le> consolleIl grosso del mercato preferisce le console perchè, per colpa di molte software house, il gaming per pc sta morendo, tra giochi poco ottimizzati prima, DRM assasini poi, malware spacciati per DRM e dopo, restrizioni assurde, come il star connessi sempre e comunque, hanno portato ad una migrazione verso le console.La colpa è loro, se il pc diventa sempre più una nicchia.> il problema della potenza non dovrebbe esserci,> visto che secondo loro tutto sarà in> cloudSai che bello al primo problema... :D> riguardo i limiti, beh, quelli li impone solo> apple, gli altri ti danno massima libertà di> azione ( nei limiti del software disponibile> ovviamente> )No, io dico proprio tutti, tutti i OS per questi dispositivi sono molto limitati, pensare che i tablet prenderanno il sopravvento in questa maniera, sa di bufala, ne devono sistemare di cose.SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: collione> > > > > non è che i pc spariranno domattina, è che> nei> > prossimi anni conteranno sempre meno in> termini> > di> > share> > Forse, ma tempo che da qualche parte i backup per> ripristinare il tabler li dovrai fare da qualche> parte> :DCloud? Possibilità di usare chiavette o hard disk esterni per backup? Ci sono diverse possibilità che esulano dalla necessità di avere un PC per il backup.> > > > > per il gaming il pc è spacciato sia per il> > comportamento delle software house ( non li> si> > può biasimare, i soldi veri li fanno con le> > consolle ) sia perchè il grosso del mercato> > preferisce le> > consolle> > Il grosso del mercato preferisce le console> perchè, per colpa di molte software house, il> gaming per pc sta morendo, tra giochi poco> ottimizzati prima, DRM assasini poi, malware> spacciati per DRM e dopo, restrizioni assurde,> come il star connessi sempre e comunque, hanno> portato ad una migrazione verso le> console.Anche e sono una piaga. Inoltre le console costano meno (in compenso i giochi... sorvolo sulle cosiddette "copie illecite"). Le console poi non richiedono alcuna competenza, per l'acquisto (quali componenti deve avere?) o per l'assemblaggio o per sapere ogni volta se il tal gioco riuscirà a girare sul tuo hardware. Non devi districarti fra mille modelli di schede video, proXXXXXri ecc. Ed essendoci solo un hardware su cui il tal gioco girerà, sarà già ottimizzato per esso, non devi smanettare quasi nulla nelle impostazioni, non devi sbattere la testa perché ci sono problemi di driver e altro. Ancora: puoi attaccarle tranquillamente di fianco alla TV in salotto. E così via.Preferisco giocare su PC, ma capisco perché la maggior parte della gente preferisca diversamente.> La colpa è loro, se il pc diventa sempre più una> nicchia.> > > il problema della potenza non dovrebbe> esserci,> > visto che secondo loro tutto sarà in> > cloud> > Sai che bello al primo problema... :D> > > riguardo i limiti, beh, quelli li impone solo> > apple, gli altri ti danno massima libertà di> > azione ( nei limiti del software disponibile> > ovviamente> > )> > No, io dico proprio tutti, tutti i OS per questi> dispositivi sono molto limitati, pensare che i> tablet prenderanno il sopravvento in questa> maniera, sa di bufala, ne devono sistemare di> cose.Sono limitati, ma perfetti per un certo tipo di utenza... che purtroppo è la maggioranza.BurpRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> Forse, ma tempo che da qualche parte i backup per> ripristinare il tabler li dovrai fare da qualche> parte> :D>la risposta loro ( intendo ms, apple, google ) è ovvia e si chiama cloudla mia si chiama home server, ma avremo un solo pc per 5-10 dispositivi mobilealla fine il pc avrà uno share di max il 20% > > Il grosso del mercato preferisce le console> perchè, per colpa di molte software house, il> gaming per pc sta morendo, tra giochi pocoe anche perchè le consolle sono sbattimenti free> > Sai che bello al primo problema... :D>un'infrastruttura cloud fatta come si deve ha problemi molto molto raramentechiaramente se ci affidiamo a qualche noto provider italiano restiamo a piedi 200 giorni l'anno :D > > No, io dico proprio tutti, tutti i OS per questi> dispositivi sono molto limitati, pensare che i> tablet prenderanno il sopravvento in questa> maniera, sa di bufala, ne devono sistemare di> cose.limitati? in cosa? l'unica limitazione è il tipo e il numero dei programmivuoi usare photoshop? lo puoi fare con un pad ma collegandoci tastiera, mouse e uno schermo esternoè un caso che apple è partita in anticipo con thunderbolt e i monitor esterni? è evidente che sono ben coscienti delle limitazioni dei pad, superabili tramite hardware simili a docking stationcollioneRe: Il pc è morto ?
e visual basic? gira tutto su ipad?dalekRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> Poi sempre parlando dei tablet attuali: Come ci> lavori ? E non parlo di scrivere due lettere, ma> parlo di lavori più "sostenuti" come grafica 3d,> foto ritocco ed> altro.E come ci scrivi le lettere? A me viene il mal di stomaco a usare le tastiere "touch", foss'anche solo per comporre un SMS da spedire su cellulare....Alfonso MarucciaRe: Il pc è morto ?
Per me (e non solo) la **fruizione** dei contenuti si muoverà sui tablet, mentre ai pc rimarrà la funzione di **produzione** degli stessi..sylvaticusRe: Il pc è morto ?
Questa l'ho già sentita prima. Troppe volte, ed è una XXXXXXXta: mi rifiuto di credere che, dopo aver passato decenni a evolverci dai mini-schermi da pochi pollici dei primi PC (il PC1 Olivetti ne ha uno da 12, ce ne ho un paio qui sugli scaffali della mia libreria da rimettere in funzione) fino ai 15-17 pollici dei laptop attuali o i 22-24 dei desktop, il prossimo passo della "evoluzione" dell'informatica personale nel suo complesso implichi ritornare agli schermi mignon dove il testo si legge uno schifo e i video si vedono una XXXXX.Perché di questo si parla: siamo ancora utenti di PC o dovremo morire tutti "fruitori" di spazzatura in streaming, dalla qualità estremamente mediocre e dal bitrate imbarazzante? Questo non è il futuro che vogliono gli utenti, certamente lo vorrebbe l'industria e quelli che si sono fatti fare il lavaggio del cervello da stefano giobbe e gli altri "santoni"....Alfonso MarucciaRe: Il pc è morto ?
Per la fruizione dei contenuti c'è già il televisore. Basta e avanza.I tablet possono aspirare a sostituire il televisore, non il computer (prendi un televisore LCD, rendilo portatile, aggiungi un televideo un po' più avanzato di quello attuale... e avrai qualcosa che assomiglia molto all'ipad)uno qualsiasiRe: Il pc è morto ?
Tranquillo , sappiamo che alla tua età è difficile capire il progresso.In agricoltura , invece, saresti fortissimo. (rotfl)aphex twinRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E come ci scrivi le lettere? A me viene il mal di> stomaco a usare le tastiere "touch", foss'anche> solo per comporre un SMS da spedire su> cellulare....Le tastiere touch non sono male a dire il vero, il problema secondo me è la comodità nei tempi lunghi.SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E come ci scrivi le lettere? A me viene il mal di> stomaco a usare le tastiere "touch", foss'anche> solo per comporre un SMS da spedire su> cellulare....Mai sentito parlare di Asus eee pad Transformer con tastiera fisica/dock annessa? Con quello scrivi esattamente come su un netbook da 10 pollici.lrobyRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> Forse come macchina da gioco, considerando le> idiozie che fanno le software house, tra DRM> idioti e lavoro> orrendi.Comunque ci sono ancora un sacco di MMORPG, anche con client gratuito, ci sono i nuovi giochi "social", che mi pare riscuotano un gran sucXXXXX, e ci saranno sempre i titoli "pc only" di una spanna sopra a qualsiasi console.Quindi non lo darei spacciato neanche sul settore dove lo sembra di più.> Per il resto, dire che che il pc è morto è che i> tablet prenderanno i loro posto, mi lascia al> quanto> perplesso.Anche me.> Se consideriamo i tablet attuali dove sei legato> mani e piedi a varie piattaforme dove sono loro> che decidono cosa devi usare o meno nei loro> prodotti...bhè secondo me sarebbe un enorme passo> indietro.Forse e proprio quello che la gente vuole.Se il mercato andrà in quella direzione, spero sempre che qualcuno possa fornire alternative per l'eccezione.> Poi sempre parlando dei tablet attuali: Come ci> lavori ? E non parlo di scrivere due lettere, ma> parlo di lavori più "sostenuti" come grafica 3d,> foto ritocco ed> altro.Tastiera portatile bluetooth da collegare all'occorrenza?Poi, a casa, un cavo hdmi per il collegamento ad uno schermo più grande e di maggiore qualità.ziovaxRe: Il pc è morto ?
> Tastiera portatile bluetooth da collegare> all'occorrenza?> Poi, a casa, un cavo hdmi per il collegamento ad> uno schermo più grande e di maggiore> qualità.Sì vabbè, metti la tastiera bluetooth, il mouse bluetooth per il lavori di precisione, l'adattatore usb, le chiavette o il disco esterno, almeno uno straccio di dock per tenere lo schermo fermo all'angolazione giusta (perché diciamoci la verità, i tablet per lavorarci ore di seguito sono la MORTE dell'ergonomia), l'alimentatore...e hai ottenuto l'ingombro di un laptop, ma con uno schermo ridicolo.quattrocent ounoRe: Il pc è morto ?
il pc è morto per il gioco per la poca varietà. ci sono nella maggiornaza dei casi FPS dozzinali, poi qualche MMORPG dove paghi un abbonamento, i giochi fremium sbilanciati e poi per bonta divina, qualcuno decide di fare un port su pc di qualche gioco decente.Ad esempio è stata una sorpresa l'arrivo di Super street fighter iv arcade edtion su pc, come la recente notizia dell'arrivo a Dicembre di Melty blood actress again current code 1.07 su pc.Insomma...SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> Forse come macchina da gioco, considerando le> idiozie che fanno le software house, tra DRM> idioti e lavoro> orrendi.> > Per il resto, dire che che il pc è morto è che i> tablet prenderanno i loro posto, mi lascia al> quanto> perplesso.> > Se consideriamo i tablet attuali dove sei legato> mani e piedi a varie piattaforme dove sono loro> che decidono cosa devi usare o meno nei loro> prodotti...bhè secondo me sarebbe un enorme passo> indietro.> > Poi sempre parlando dei tablet attuali: Come ci> lavori ? E non parlo di scrivere due lettere, ma> parlo di lavori più "sostenuti" come grafica 3d,> foto ritocco ed> altro.squotohttp://goo.gl/VRzXCgoverno crepa masRe: Il pc è morto ?
Spammer!SgabbioRe: Il pc è morto ?
- Scritto da: Sgabbio> Forse come macchina da gioco, considerando le> idiozie che fanno le software house, tra DRM> idioti e lavoro> orrendi.> > Per il resto, dire che che il pc è morto è che i> tablet prenderanno i loro posto, mi lascia al> quanto> perplesso.> > Se consideriamo i tablet attuali dove sei legato> mani e piedi a varie piattaforme dove sono loro> che decidono cosa devi usare o meno nei loro> prodotti...bhè secondo me sarebbe un enorme passo> indietro.Per l'utilizzo comune del Personal Computer un buon tablet, più "aperto", può tranquillamente andar bene effettivamente.> Poi sempre parlando dei tablet attuali: Come ci> lavori ? E non parlo di scrivere due lettere, ma> parlo di lavori più "sostenuti" come grafica 3d,> foto ritocco ed> altro.Attenzione che loro quelle le chiamano WORKSTATION e sono un segmento molto diverso da quello PC. Qui in Italia chiamiamo un po' tutto PC, ma per loro quello è solo il sistema casalingo ad uso privato/svago.La workstation sono ben lungi dall'essere morteMatteo"tablet mania"
Maruccia, sono quasi 2 anni che ti ripeti che è solo una moda, forse nel tentativo di autoconvincerti, ma i fatti sono questihttp://punto-informatico.it/3221390/PI/Commenti/apple-cresce-ios-sugli-scudi.aspx <i> "un bello smacco per chi considerava i tablet una moda transitoria e ne pronosticava un rapido declino" </i> ps. magari un pelo di umiltà farebbe bene, soprattutto quando si commentano le parole di un tizio che già 30 anni fa vedeva il futurobertucciaRe: "tablet mania"
beh in effetti guardare in faccia la realtà non farebbe malein molti sperano che il dominio wintel non si rompa mai, ma non capiscono che ha i giorni contaticollioneRe: "tablet mania"
- Scritto da: bertuccia> ps. magari un pelo di umiltà farebbe bene,> soprattutto quando si commentano le parole di un> tizio che già 30 anni fa vedeva il> futuroMagari se i macachi facessero professione di quella umiltà di cui parli, a cominciare dal macaco re (stefano giobbe), quel futuro ti apparirebbe molto, molto diverso e molto più variegato di come il suddetto macaco re va bofonchiando nelle sue penose televendite degli ultimi anni...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2011 12.44-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: "tablet mania"
In realtà l'idea del tablet (di Apple) discende da quella dal concetto del dynabook di Alan Key del 1968!http://en.wikipedia.org/wiki/DynabookAlan Key è una figura mitica dell'informatica, l'inventore di SmallTalk, dei linguaggi object oriented e delle interfacce grafiche (innovazioni create allo Xerox-Park) e ideatore del concetto di un computer portatile ... che non pensato come i notebook di oggi, ma appunto più somigliante (concettualmente) all'iPad.Quando Jobs ha presentato l'iPhone Alan Key era in prima fila al Keynote e poi ha detto a Jobs:"Make the screen five inches by eight inches, and youll rule the world"http://gigaom.com/2010/01/26/alan-kay-with-the-tablet-apple-will-rule-the-world/MacGeekRe: "tablet mania"
- Scritto da: Alfonso Maruccia > Magari se i macachi facessero professione di> quella umiltà di cui parli, a cominciare dal> macaco re (stefano giobbe), quel futuro ti> apparirebbe molto, molto diverso e molto più> variegato di come il suddetto macaco re va> bofonchiando nelle sue penose televendite degli> ultimi> anni...I credo che commenti come questo facciano il paio con l'espressione nell'immagine che hai il coraggio di postare "che manco i macachi veri", ma ad ognuno quel che è dato (in ogni senso) è dato ... ed è poco misericordioso pretendere da chi non può ...MacUserFrom 89Re: "tablet mania"
Non sapevo che Maruccia fosse un troll... :sGino CeruttiRe: "tablet mania"
Non ti vergogni a rispondere in questa maniera ai lettori?Fossi in PI ti avrei già dato il ben servito.Quanta poca professionalità.iPad è solo agli inizi e Apple ne venderà più di 100 milioni facilmente. Maruccia impara a rispettare i lettori.PUNTO INFORMATICO: intervenite nei confronti di Alfonso Maruccia, quanto meno effettuate un richiamo.Rogerdodger TM SU TWITTERRe: "tablet mania"
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> Non ti vergogni a rispondere in questa maniera ai> lettori?> > Fossi in PI ti avrei già dato il ben servito.> > Quanta poca professionalità.> > iPad è solo agli inizi e Apple ne venderà più di> 100 milioni facilmente.> > > Maruccia impara a rispettare i lettori.> > PUNTO INFORMATICO: intervenite nei confronti di> Alfonso Maruccia, quanto meno effettuate un> richiamo. Io non l'avrei messa giù così spessa, ma nel complesso quoto tutto... :$Gino CeruttiRe: "tablet mania"
(rotfl)- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> iPad è solo agli inizi e Apple ne venderà più di> 100 milioni facilmente.In effetti di fanXXXXXsti su facebuco e twitter tutto il giorno e che passano anche il tempo coi giochini da 4 soldi invece di usare una consolle dedicata, oggi il mondo ne è pieno quindi non c'è da meravigliarsi che devices giocattoli sufficienti per fare queste cose spopolino.Alla fine bisogna accontentare anche questa gente che e' tanta purtroppo per la società e per il bene di chi deve vendere il deviceAnonymousRe: "tablet mania"
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> Non ti vergogni a rispondere in questa maniera ai> lettori?> > Fossi in PI ti avrei già dato il ben servito.> > Quanta poca professionalità.> > iPad è solo agli inizi e Apple ne venderà più di> 100 milioni facilmente.> > > Maruccia impara a rispettare i lettori.> > PUNTO INFORMATICO: intervenite nei confronti di> Alfonso Maruccia, quanto meno effettuate un> richiamo.Non ti vergogni a rispondere a Mariuccia, l'unico che ha il coraggio di dire quello che veramente pensa? Poi, sono d'accordo che poteva essere meno "estroverso" riguardo alla sua uscita...si vede che gli Apple-fan lo hanno veramente esasperato!!!LOLisDEADRe: "tablet mania"
Guarda che al mondo ce ne sono molti di più di 100 milioni di I-dioti, dovresti aumentare le tue stime. Se il mondo è pieno di gente insulsa è giusto che abbiano i prodotti per loro. Questo non cambia che il tablet per come lo sta disegnando "il pomaro" resti un prodotto chiuso e ottuso....Le case di ricovero di lusso sono piene di ipadthepulcRe: "tablet mania"
In effetti trovo la scelta di commentare, da parte di un addetto ai lavori, piuttosto discutibile.Il fatto, poi, che venga fatto in questi termini rende la cosa di pessimo gusto. L'indirizzo microsoftiano (passatemi il termine) della testata, per ovvie motivazioni, è sempre stato palese, ma che un professionista si abbandoni a certi commenti è veramente mortificante. Ma d'altronde non credo che Maruccia aspiri ad un Pulitzer o, comunque, a diventare il nuovo Mossberg.il giostraioRe: "tablet mania"
Bravo. Provoca una rivolta e dai inizio all'alba del pianeta dei macachi.[yt]C3ykI2eZu4s[/yt]Certo certoRe: "tablet mania"
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Magari se i macachi facessero professione di> quella umiltà di cui parli, a cominciare dal> macaco re (stefano giobbe), quel futuro ti> apparirebbe molto, molto diverso e molto più> variegato di come il suddetto macaco re va> bofonchiando nelle sue penose televendite degli> ultimi> anni...Quoto tutto al 100%, peccato che quel macaco ha trovato da tempo la via migliore per attirare a se la massa di ignoranti (nel senso di non informati, non di stupidi, almeno non tutti) che non conoscono le cose, e cosa ancora più triste, non sono interessati ad impararle.Io ho usato per 2 ore un ipad2 e un asus eee pad Transformer, beh sull'ipad2, dopo che ho finito di usarlo, mi è rimasta come una sensazione di "e adesso che ci faccio?", cosa che sul Transformer non ho provato, anzi.La cosa che mi ha infastidito di più sono le proporzioni dello schermo comunque, preferisco mille volte i 16/9 del Asus che non il formato A4 degli ipad, sopratutto mentre provavo a guardare un film, sull'ipad2, dopo averlo messo orizzontale, c'era un sacco di spazio nero sprecato sia sopra che sotto il film in riproduzione, cosa che nemmeno sul mio netbook Asus da 10" esiste in tale misura..lrobyRe: "tablet mania"
- Scritto da: lroby> La cosa che mi ha infastidito di più sono le> proporzioni dello schermo comunque, preferisco> mille volte i 16/9 del Asus che non il formato A4> degli ipad, sopratutto mentre provavo a guardare> un film, sull'ipad2, dopo averlo messo> orizzontale, c'era un sacco di spazio nero> sprecato sia sopra che sotto il film in> riproduzione, cosa che nemmeno sul mio netbook> Asus da 10" esiste in tale> misura..Forse perché hai scambiato l'iPad per un riproduttore video.Mettili in verticale ed inizia a navigare, poi mi saprai dire.ruppoloRe: "tablet mania"
Che razza di riposta impertinente!ruppoloRe: "tablet mania"
E' l'unica risposta che si può dare a voi esaltati della Mela.Certo certoRe: "tablet mania"
- Scritto da: bertuccia> Maruccia, sono quasi 2 anni che ti ripeti che è> solo una moda, forse nel tentativo di> autoconvincerti, ma i fatti sono> questi> > http://punto-informatico.it/3221390/PI/Commenti/ap> > <i> "un bello smacco per chi considerava i> tablet una moda transitoria e ne pronosticava un> rapido declino" </i>> > > > ps. magari un pelo di umiltà farebbe bene,> soprattutto quando si commentano le parole di un> tizio che già 30 anni fa vedeva il> futuroforse non ti e' ben chiara una sola cosa, ovvero che l'ipad sta vendendo bene solo perche' il mercato pc e notebook oramai e' saturo e chi deve comprare un devices nuovo si tiene il notebook che ha e compra il gadget ipad aka la novità del momento per solito sfizio la gente <b> home consumer </b> compra ipad al mediaworld solo appunto come gadget/novità da affiancare al Pc e che usa solo per cazpeggiare su fessbuk , cinguettare su twitter, leggere la posta, chattare e i soliti 2 o 3 giochini da scaricare dall'app store come passatempo sul divano o sulla tazza del WC http://www.businessmagazine.it/news/tablet-un-indagine-analizza-gli-scenari-di-impiego_36872.htmlavendo iPad il 90% del mercato Tablet Usa questa recensione parla chiaro su come viene utilizzato oggi iPad nell'home consumer = il 70% lo usa per quel poco tempo davanti alla Tv per capzeggiare ...magari con qualche solito giochino = le "app" piu' scaricate dall'utenza ..interessante l'altro 25% che lo usa per "ammazzare" il tempo mentre svolge i suoi bisogni sul WCun tablet del genere solo per far 4 boiate ovvero un iGiocattolo va bene appunto solo per fare queste fesserie e basta e non puo' sostituire un personal computer coi relativi programmi con cui si fa tutto a 360 gradi se la gente home consumer ha solo queste 4 esigenze sul web = esige solo di capzeggiare allora ben venga per loro buttare il computer ed usare solo un tablet giocattolo ma questo non significa che un tablet giocattolo e moncato sostituisca il pc per tuttiun tablet giocattolo come ipad sostituirebbe in toto il computer solo per quelli che a casa usavano il pc notebook per fare quelle 4 cacate e bastaquando usciranno i <b> computer Tablet </b> ovvero dei Tablet che adempiono alle funzionalità di personal computer come oggi l'Acer Iconia Tab <b> W </b> 500 ( ovvio con un sistema operativo piu' pensato per Tablet come Windows8 ad esempio ) allora si potrà dire che un Tablet PC puo' sostituire il form factor di un personal computer Desktop o Notebook che sia ma dire oggi che un tablet moncato quindi un giocattolino come ipad con un sistema blindato e limitato sostuisce un computer ed un Os da computer per tutto e' uguale a sparare le solite immani boiate-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2011 15.08-----------------------------------------------------------FiberRe: "tablet mania"
- Scritto da: Fiber> > forse non ti e' ben chiara una sola cosa, ovvero> che l'ipad sta vendendo bene solo perche' il> mercato pc e notebook oramai e' saturo e chi> deve comprare un devices nuovo si tiene il> notebook che ha e compra il gadget ipad aka la> novità del momento per solito sfizio> > la gente <b> home consumer </b> > compra ipad al mediaworld solo appunto come> gadget/novità da affiancare al Pc e che usa solo> per cazpeggiare su fessbuk , cinguettare su> twitter, leggere la posta, chattare e i soliti 2> o 3 giochini da scaricare dall'app store come> passatempo sul divano o sulla tazza del WC e se fosse che la gente "home consumer" usa anche il PC stesso per fare quelle 3 cose in croce?a quel punto il PC rimarrebbe a prendere polvere...> non puo' sostituire un personal computer> coi relativi programmi> con cui si fa tutto a 360 gradieh ma lì ci vuoleil miglior OS a 360 gradi !!! :Dsei Dovella? :D> se la gente home consumer ha solo queste 4> esigenze sul web = esige solo di capzeggiare> allora ben venga per loro buttare il computer ed> usare solo un tablet giocattolo telegramma per Fiber:esatto, la gente usa il computer solo per 4 cose in croce, principalmente servizi web (posta, www, social, pr0n, ecc), giochini idioti, guardarsi le foto.benvenuto sulla terra, oggi è venerdì 12 agosto 2011per la serie, meglio tardi che mai :D> ma questo non significa che un tablet giocattolo> e moncato sostituisca il pc per> tuttinon per tutti, per la maggioranza.tranquillo, nessuno ti porta via il bandone.> > un tablet giocattolo come ipad sostituirebbe in> toto il computer solo per quelli che a casa > usavano il pc notebook per fare quelle 4 cacate> e bastache sono appunto la maggioranza :DbertucciaRe: "tablet mania"
- Scritto da: bertuccia> che sono appunto la maggioranza :Ded in quella maggioranza di cazzeggiatori che quindi possono abbandonare il computer al posto di un device giochino e solo loro, ci sei dentro anche tu, sicuro come l'oro 8)AnonymousRe: "tablet mania"
Hey , ma sai perché ti hanno cancellato il post di ieri ? Quello con il Mac impallato all'inesistente Interdiscount di Mendrisio ? :Daphex twinRe: "tablet mania"
- Scritto da: Fiber> forse non ti e' ben chiara una sola cosa, ovvero> che l'ipad sta vendendo bene solo perche' il> mercato pc e notebook oramai e' saturo e chi> deve comprare un devices nuovo si tiene il> notebook che ha e compra il gadget ipad aka la> novità del momento per solito sfizio> Gia' anni fa all'uscita del primo iPhone si parlo' di moda del momento.A questo punto devo rivalutare il concetto di "momento".> > la gente <b> home consumer </b> > compra ipad al mediaworld solo appunto come> gadget/novità da affiancare al Pc e che usa solo> per cazpeggiare su fessbuk , cinguettare su> twitter, leggere la posta, chattare e i soliti 2> o 3 giochini da scaricare dall'app store come> passatempo sul divano o sulla tazza del WC> Ti turba così tanto che anche al XXXXX la gente preferisca un iPad e non un tablet Android ?> > http://www.businessmagazine.it/news/tablet-un-inda> > avendo iPad il 90% del mercato Tablet Usa questa> recensione parla chiaro su come viene> utilizzato oggi iPad nell'home consumer> Ma chissene come viene usato, ognuno usa le sue cose comprate con i loro soldi come meglio crede.> > = il 70% lo usa per quel poco tempo davanti alla> Tv per capzeggiare ...magari con qualche solito> giochino = le "app" piu' scaricate dall'utenza> ..Idem come sopra .... CHISSENEFREGA> > interessante l'altro 25% che lo usa per> "ammazzare" il tempo mentre svolge i suoi bisogni> sul> WC> Vedi, Android neanche al XXXXX da soddisfazioni. :D> > un tablet del genere solo per far 4 boiate > ovvero un iGiocattolo va bene appunto solo per> fare queste fesserie e basta e non puo'> sostituire un personal computer coi relativi > programmi con cui si fa tutto a 360 gradi> Ti assicuro che per l'80% dei naviganti é anche troppo. Per tutto il resto c'é il PC.> > ma questo non significa che un tablet giocattolo> e moncato sostituisca il pc per> tutti> Non per tutti, ma per la maggior parte è pi' che sufficiente.> un tablet giocattolo come ipad sostituirebbe in> toto il computer solo per quelli che a casa > usavano il pc notebook per fare quelle 4 cacate> e> basta> Ma anche un tablet Android andrebbe bene.> ma dire oggi che un tablet moncato quindi un> giocattolino come ipad con un sistema blindato e> limitato sostuisce un computer ed un Os da> computer per tutto e' uguale a sparare le solite> immani > boiateNon ancora ... non ancora :)aphex twinRe: "tablet mania"
il mio amico da quando ha preso iPad usa quello al 95%, quasi più il computer.Per navigare, mail, apps e media va benissimo iPad. Il pc che ha è un aborto lento. Quindi come vedi e come provato la gente che prende iPad non lo usa solo a fianco del PC ma lo usa al posto del PC. Anche mia zia al posto che comprarsi un pc si è presa un iPad, lo metti dove vuoi, niente manutenzione, batteria ottima da 10 ore, niente problemi o antivirus e via dicendo, niente cavi e via.Ogni iPad in più venduto è alla faccia di quelli come te :)Rogerdodger TM SU TWITTERRe: "tablet mania"
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> il mio amico da quando ha preso iPad usa quello> al 95%, quasi più il> computer.> > Per navigare, mail, apps e media va benissimo> iPad. Il pc che ha è un aborto lento.Quando l'ha preso, il pc? 10 anni fa?> > > Quindi come vedi e come provatoProvato? Il tuo amico non prova niente, da solo.> la gente che> prende iPad non lo usa solo a fianco del PC ma lo> usa al posto del PC. Anche mia zia al posto che> comprarsi un pc si è presa un iPadE poi che se ne fa? Avrebbe mai comprato (o usato) un pc?uno qualsiasiRe: "tablet mania"
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> il mio amico da quando ha preso iPad usa quello> al 95%, quasi più il> computer. ovvio, capzeggia a basta a casa ..quindi gli basta anche il giocattoloè facile facile, basta usare un minimo di comprendonio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2011 19.27-----------------------------------------------------------FiberRe: "tablet mania"
ah iPad lo usano anche aziende e ospedali per non parlare di università e le aziende forbes500..un caso? giocano pure loro? LOL.Rogerdodger TM SU TWITTERRe: "tablet mania"
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> ah iPad lo usano anche aziende e ospedali per non> parlare di università e le aziende> forbes500..> > un caso? giocano pure loro? LOL.difatti lasciando stare quelle 3 o 4 situazioni dove iPad pur se limitato e moncato in tutto e con un Os onboard giocattolo puo' sostituire il cartaceo come uso rappresentanza di cataloghi, cartelle cliniche nelle visite degli infermieri e dottori nei reparti degenza degli ospedali , professioni che necessitano di sfogliare/visionare documenti al volo <b> per tutto il resto = per l'home consumer </b> <b> che e' quello che sta facendo fare piu' vendite ad ipad </b> , lo stesso devices viene comprato solo per capzeggiare at home e basta quindi come gadget/sfizio come gia' scritto sopra, per l' <b> home consumer </b> che deve solo capzeggiare con 3 o 4 cacate sul web sicuramente il giocattolo iPac puo' sostituire il computer/notebook tantochè se solo ti fossi accorto di qualcosa pure nell'ultima trimestrale di Apple, iPac sta cannibalizzando le vendite degli stessi Pc Apple10 milioni di ipad venduti ( 90% dei quali per cazpeggiare per utenza home consumer ) contro i soli e soliti 3.5 milioni di pc Apple venduti di cui l'80% di questi 3.5 milioni di pc è costituto dal solito MacBook entry level da 800da questo si capisce come la gente a casa che capzeggia e basta sul web non ha bisogno nemmeno di un Pc Apple e non solo di quelli HP o Sony o Asus o Dell etc etc etc (rotfl)impara ad usare un po' di piu' i neuroni RoderThedodger(rotfl)FiberRe: "tablet mania"
> > un caso? giocano pure loro? LOL.e questi http://tinyurl.com/3b6vj7x;)ciaopippo75Re: "tablet mania"
Tu sei completamente fuori dal mondo.Ma continua pure per la tua strada e non voltarti indietro, gente come te deve schiantarsi a fine corsa.ruppoloRe: "tablet mania"
- Scritto da: ruppolo> Tu sei completamente fuori dal mondo.> Ma continua pure per la tua strada e non voltarti> indietro, gente come te deve schiantarsi a fine> corsa.tu sei completamente da ricovero e' questo il fatto che descrive la tua situazione neurologica DA SEMPREFiberRe: "tablet mania"
Bravo.Impara da quello che hai detto, ragazzino.hermanhesseRe: "tablet mania"
- Scritto da: hermanhesse>> Bravo.> Impara da quello che hai detto, ragazzino.chi sarebbe il tizio che 30 anni fa vedeva il futuro e verso cui non sono umile?l'hater Maruccia? :DbertucciaRe: "tablet mania"
Continuo a considerare la tablet-mania una moda transitoria, ed infatti diverse aziende ora stanno proponendo modelli ibridi (tablet+tastiera staccabile), secondo me una soluzione più ragionevole.Nome e cognomeRe: "tablet mania"
Una cosa proposta già da Apple col primo iPad.il giostraioRe: "tablet mania"
si vabbè, ai prezzi Apple iPad + tastierati ci compri 2 Asus EEE Transformer con dock/tastierache fa TUTTO meglio dell'iPadP.S. ho avuto un ipad, che ho venduto. Nnon lo ricomprerei mai piùnome mioRe: "tablet mania"
- Scritto da: bertuccia> Maruccia, sono quasi 2 anni che ti ripeti che è> solo una moda, forse nel tentativo di> autoconvincerti, ma i fatti sono> questi> > http://punto-informatico.it/3221390/PI/Commenti/ap> > <i> "un bello smacco per chi considerava i> tablet una moda transitoria e ne pronosticava un> rapido declino" </i>> > > > ps. magari un pelo di umiltà farebbe bene,> soprattutto quando si commentano le parole di un> tizio che già 30 anni fa vedeva il> futuroNo, i fatti sono che i tablet sono qui per restare, ma solo in una limitata nicchia, quello dello svago e/o dell'utonto.Gli altri useranno le varie reincarnazioni dei PC, dai micronotebook ai desktop Power Game.Il tizio non vedeva nel futuro, perchè non è stato lui a "decidere" il pc.Ha solo contribuito alla creazione.CastigaTrol lUn po' di storia informatica
Per chi è interessato alle vicende succose della grande storia informatica, segnalo la traduzione integrale di "Triumph of the Nerds".Un assaggio qui, a proposito di IBM:http://www.wemedia.it/blog/2010/08/il-trionfo-dei-nerd-parte-4/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2011 12.00-----------------------------------------------------------Phabio76C'è chi il computer ....
lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi attaccare una tastiera. Più che guardare qualche foto e leggere qualche documento, non puoi farci altro. Sarebbe un bel giocattolo per bambini pacioccosi se però fosse corredato di zaino per portarlo sulla schiena! (rotfl)prova123Re: C'è chi il computer ....
- Scritto da: prova123> altro. Sarebbe un bel giocattolo per bambini> pacioccosi se però fosse corredato di zaino per> portarlo sulla schiena! > (rotfl)Per quel poco che fa, paragonato a un PC desktop, il tablet E' un giocattolo. Aggiungerei "per ricchi annoiati", visti i costi.Ad ogni modo, ogni tanto se ne escono con queste affermazioni del tipo "il PC è morto" e altre boiate simili.E' solo propaganda, ovviamente.cognomeRe: C'è chi il computer ....
Non regge il confronto nemmeno con i netbook! :)prova123Re: C'è chi il computer ....
Se il PC è morto allora bisogna avvertire che nei negozi e nelle case è strapieno di cadaveri... con questo caldo la puzza potrebbe diventare insopportabile...ciccio quanta cicciaRe: C'è chi il computer ....
- Scritto da: prova123> lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non> stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi> attaccare una tastiera. Mai sentito parlare dell'Asus eee pad Transformer vero? dopo le ipadelle, è il tablet che sta vendendo di più in assoluto!lrobyRe: C'è chi il computer ....
Si. Seguo l'Asus da quando ho acquistato il mio eeepc 1000H a 250 euri. Mi risulta che l'Asus eee pad Transformer costa tra i 500 e i 600 euri.... e se non mi sbaglio non ho visto una tastiera. Giusto?prova123Re: C'è chi il computer ....
In mancanza di tastiera non sarebbe possibile lavorare comunque. Con l' eeepc 1000H si.prova123Re: C'è chi il computer ....
- Scritto da: prova123> Si. Seguo l'Asus da quando ho acquistato il mio > eeepc 1000H a 250 euri. Mi risulta che l'Asus eee> pad Transformer costa tra i 500 e i 600 euri....> e se non mi sbaglio non ho visto una tastiera.> Giusto?Modello base 16gb, no 3g e senza tastiera 399 euro, a salire fino a modelli 3g, 32gb con dock/tastiera che costerà attorno ai 650/700 euro. Oggi è normalmente acquistabile il 16gb no 3g con dock/tastiera in bundle a 499 euro.lrobyRe: C'è chi il computer ....
- Scritto da: lroby> - Scritto da: prova123> > lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non> > stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi> > attaccare una tastiera. > Mai sentito parlare dell'Asus eee pad Transformer> vero? dopo le ipadelle, è il tablet che sta> vendendo di più in> assoluto!Si si, uno ogni 100 iPad.ruppoloRe: C'è chi il computer ....
Ma tu l'ASUS EEE Pad transformer ce l'hai?nome mioRe: C'è chi il computer ....
- Scritto da: prova123> lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non> stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi> attaccare una tastiera. Più che guardare qualche> foto e leggere qualche documento, non puoi farci> altro. Sarebbe un bel giocattolo per bambini> pacioccosi se però fosse corredato di zaino per> portarlo sulla schiena! > (rotfl)Ma riesci nella tua mente ad immaginare un lavoro diverso da sviluppare software, ad esempio?ruppoloRe: C'è chi il computer ....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: prova123> > lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non> > stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi> > attaccare una tastiera. Più che guardare> qualche> > foto e leggere qualche documento, non puoi> farci> > altro. Sarebbe un bel giocattolo per bambini> > pacioccosi se però fosse corredato di zaino> per> > portarlo sulla schiena! > > (rotfl)> > Ma riesci nella tua mente ad immaginare un lavoro> diverso da sviluppare software, ad> esempio?si, capzeggiare come fai tu dalla mattina alla sera 365 giorni all'annoFiberRe: C'è chi il computer ....
- Scritto da: prova123> lo usa per lavorare. Attualmente i tablet non> stanno in piedi (fisicamente) e non ci puoi> attaccare una tastiera. Più che guardare qualche> foto e leggere qualche documento, non puoi farci> altro. Sarebbe un bel giocattolo per bambini> pacioccosi se però fosse corredato di zaino per> portarlo sulla schiena! > (rotfl)In realtà sui tablet Android attacchi comodamente tastiera e mouse esterni avendo l'usb, e ci sono praticissimi supporti che permettono di usarli come schermi.E diventare quindi una sorta di laptop ;)CastigaTrol lHa ha ha...
da che pulpito viene la predica!IBM, quell'azienda che ha creato il PC e che poi grazie alle sue lungimiranti mosse praticamente ha dovuto abbandorare il settore, pena il fallimento!Gli XXXXXXXXX, perchè solo di XXXXXXXXXtà imprenditoriale si tratta, inventarono in pratica il concetto di Personal computer, ma invece di utilizzare proXXXXXri propri e software operativi propri, preferirono affidarsi ad azienducole (all'epoca tali erano, specie M$), consentendo nel contempo la creazione di cloni IBM compatibili (e qui avevano ragione)... risultato?Intel ha fatto la sua fortuna, M$ ha fatto la sua fortuna, IBM dopo OS/2 dovette rapidamente liberarsi del settore PC che la stava tirando giù a picco... e tutto per non aver utlizzato un SO proprio e CPU proprie!Enjoy with UsRe: Ha ha ha...
se faceva cpu e OS propri, temo che la situazione sarebbe peggiore.SgabbioRe: Ha ha ha...
Oppure sarebbe stata un'altra Apple.il giostraioRe: Ha ha ha...
- Scritto da: Sgabbio> se faceva cpu e OS propri, temo che la situazione> sarebbe> peggiore.Stai scherzando? Stiamo parlando di IBM degli anni 80 , big blu, era l'azienda di elettronica più grande e la più redditizia di tutto il panorama americano!E mi stai dicendo che avrebbe avuto difficoltà a sviluppare un DOS al posto di M$? Cioè di Bill Gates e altri due o tre ragazzini che lavoravano in un garage? Cavolo poteva comprarsela M$ per pochi spiccioli!Quanto ad Intel all'epoca era un pigmeo, la grande azienda di microproXXXXXri era la motorola, poteva comprarsi tranquillamente anche Intel!No la verità è un'altra IBM per un qualche suo motivo non credeva nei PC e il loro sucXXXXX l'ha colta completamente di sorpresa, certo hanno avuto almeno 10 anni per rimediare... ma evidentemente non gli sono bastati... mi ricordo ancora quel penoso tentativo di opporsi a Windows 3.1 con OS/2... un SO che pretendeva per girare decentemente 8 Mb di ram quando all'epoca la dotazione normale era di 2/4 Mb e ogni mega costava più di 120.000 lirette dell'epoca!Enjoy with UsRe: Ha ha ha...
Ehm, ti faccio notare che IBM era un bel XXXXXXXX ai tempi, considerando che faceva di tutto, pure gli HD.... Se faceva un sistema suo con tanto di proXXXXXre suo, ci saremo ritrovati con qualcosa di peggio rispetto a microsoft... pensaci un pò.SgabbioRe: Ha ha ha...
In merito ai sistemi cloni (IBM compatible) va fatta una importante precisazione.L'istituzione degli stessi e l'indiretta nascita di altre aziende specializzatesi nella vendita di hardware e software, ha per certi aspetti come fondamento più l'ordinamento statunitense, che le scelte di IBM.Le leggi Antitrust USA, infatti, prevedono (in particolare nei casi di monopolio) la decadenza di un brevetto allo scadere del 10mo anno dal suo deposito, con conseguente cessazione di tutte le esclusive sulla produzione/commercializzazione di un prodotto/tecnologia.Così fu anche per i Personal Computer IBM.Poi la scelta di non sviluppare OS e MicroproXXXXXre - a detta di IBM- fu dettata dalla necessità di accelerare l'introduzione dei PC nel mercato.TheBigGRe: Ha ha ha...
Non penso sia questo il caso. I cloni non sono usciti mica 10 anni dopo, sono usciti molto prima.In realtà l'errore di IBM è stato di affidarsi a terze parti per lo sviluppo sia dell'hardware che del software (OS), l'unica parte proprietaria era il BIOS.Quando Phoenix Technologies (mi pare) è riuscita a clonare il BIOS in modalità "clean-room" (pratica ammessa in USA) sono potuti arrivare i cloni.In un secondo momento IBM cercò di bloccarli brevettando il bus della nuova generazione dei suoi PC, il MicroChannel. Che era ben più evoluto di quello vecchio (comparabile con il più sofisticato NuBus dei Mac dell'epoca). Solo che nessuno se lo è ca*ato e hanno continuato a fare cloni con il bus vecchio. Il resto è storia.MacGeekRe: Ha ha ha...
IBM era sottoposta ad indagine antritust (ovvero per pratiche monopolistiche) e alcune scelte sono state condizionate da questo fatto. E poi non ci credevano veramente al PC.Zucca VuotaRe: Ha ha ha...
- Scritto da: TheBigG> In merito ai sistemi cloni (IBM compatible) va> fatta una importante> precisazione.> L'istituzione degli stessi e l'indiretta nascita> di altre aziende specializzatesi nella vendita di> hardware e software, ha per certi aspetti come> fondamento più l'ordinamento statunitense, che le> scelte di> IBM.> Le leggi Antitrust USA, infatti, prevedono (in> particolare nei casi di monopolio) la decadenza> di un brevetto allo scadere del 10mo anno dal suo> deposito, con conseguente cessazione di tutte le> esclusive sulla produzione/commercializzazione di> un> prodotto/tecnologia.Ah interessante e apple allora come fa?> Così fu anche per i Personal Computer IBM.> > Poi la scelta di non sviluppare OS e> MicroproXXXXXre - a detta di IBM- fu dettata> dalla necessità di accelerare l'introduzione dei> PC nel> mercato.Questa è una XXXXXXX immane!M$ all'epoca era Bill Gates, Paul Allen e forse un altro paio di ragazzini, cos'è che potevano fare e che IBM non potesse fare prima e meglio? E se proprio non erano in grado M$ con pochi spiccioli se la potevano comprare!Stesso discorso per i microproXXXXXri, Intel all'epoca non era certo il gigante di oggi, IBM invece di fare accordi strani per l'8086 (tipo pretendere che esistesse un secondo fornitore AMD) poteva acquistarsi l'azienda o ancora trattare con Motorola per il suo 68000 (che probabilmente era anche più valido del corrispettivo Intel) e farsi cedere le fabbriche e le licenze, visto che motorola a quei tempi si stava lanciando sul mercato dei cellulari...no i motivi sono ben altri, IBM non credeva nei PC, per lei dovevano essere dei meri terminali da collegare ai suoi server... che visione miope!Enjoy with UsRe: Ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with UsNon conosci la storia.Qui, se vuoi, è spiegata bene: http://www.wemedia.it/blog/2010/08/il-trionfo-dei-nerd-parte-4/ProzacRe: Ha ha ha...
> no i motivi sono ben altri, IBM non credeva nei> PC, per lei dovevano essere dei meri terminali da> collegare ai suoi server... che visione> miope!Detta così fa molto "cloud", molto "chrome os" :DzizzoRe: Ha ha ha...
- Scritto da: TheBigG> In merito ai sistemi cloni (IBM compatible) va> fatta una importante> precisazione.> L'istituzione degli stessi e l'indiretta nascita> di altre aziende specializzatesi nella vendita di> hardware e software, ha per certi aspetti come> fondamento più l'ordinamento statunitense, che le> scelte di> IBM.> Le leggi Antitrust USA, infatti, prevedono (in> particolare nei casi di monopolio) la decadenza> di un brevetto allo scadere del 10mo anno dal suo> deposito, con conseguente cessazione di tutte le> esclusive sulla produzione/commercializzazione di> un> prodotto/tecnologia.> Così fu anche per i Personal Computer IBM.Beata ignoranza. Il PC non fu brevettato, lo sapevi?> Poi la scelta di non sviluppare OS e> MicroproXXXXXre - a detta di IBM- fu dettata> dalla necessità di accelerare l'introduzione dei> PC nel> mercato.Fu dettata che al resto dell'azienda non gliene poteva XXXXXXX di meno di quel giocattolo, al punto da non brevettarlo nemmeno. Altrimenti i cloni te li saresti sognati e Bill Gates sarebbe uno come tanti altri.ruppoloRe: Ha ha ha...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: TheBigG> > In merito ai sistemi cloni (IBM compatible)> va> > fatta una importante> > precisazione.> > L'istituzione degli stessi e l'indiretta> nascita> > di altre aziende specializzatesi nella> vendita> di> > hardware e software, ha per certi aspetti> come> > fondamento più l'ordinamento statunitense,> che> le> > scelte di> > IBM.> > Le leggi Antitrust USA, infatti, prevedono> (in> > particolare nei casi di monopolio) la> decadenza> > di un brevetto allo scadere del 10mo anno> dal> suo> > deposito, con conseguente cessazione di> tutte> le> > esclusive sulla> produzione/commercializzazione> di> > un> > prodotto/tecnologia.> > Così fu anche per i Personal Computer IBM.> > Beata ignoranza. Il PC non fu brevettato, lo> sapevi?> E su questo IBM fece bene!> > Poi la scelta di non sviluppare OS e> > MicroproXXXXXre - a detta di IBM- fu dettata> > dalla necessità di accelerare l'introduzione> dei> > PC nel> > mercato.> > Fu dettata che al resto dell'azienda non gliene> poteva XXXXXXX di meno di quel giocattolo, al> punto da non brevettarlo nemmeno. Altrimenti i> cloni te li saresti sognati e Bill Gates sarebbe> uno come tanti> altri.E qui invece sbagliò alla grande, poteva tranquillamente comprarsi alla bisogna o Intel o la divisione microproXXXXXri di Motorola e ovviamente microsoft e quello che è patetico è che avrebbe potuto farlo per almeno 10 anni dall'introduzione del PC... ma loro no tanto avevano il microchannel, avevano OS/2, avevano... perso il mercato del Pc senza neppure accorgersene e se ne sono dovuti tirare fuori prima di fallire!Enjoy with UsMacchina per scrivere
Non da scrivere, si usa(va) per scrivere, non per scriverci sopra.Beat On The ChavRe: Macchina per scrivere
- Scritto da: Beat On The Chav> Non da scrivere, si usa(va) per scrivere, non per> scriverci sopra.L'uso delle preposizioni nella lingua italiana non è così banale. Si può dire macchina da scrivere, come pure macchinetta del caffè, senza per questo voler dire che la macchinetta è di proprietà del caffè :-)ocramArchitettura
Ma secondo me è una "guerra" tra architetture, non di oggetti. Se un Tablet utilizza architettura x86 è un pc...Comunque bisogna sempre considerare la dimensione. Per applicazioni professionali tipo autocad o computer grafica o ancora programmazione, si deve utilizzare un pc (o workstation, chiamatelo come volete...)Anche per programmare un tablet serve un pc... o sbaglio?stefaMa ve lo immaginate questo ingegnere ...
Mentre scrive un documento di lavoro od un progetto, chino sul proprio tablet, utilizzando il tastierino virtuale?Mi sa tanto che parlare di "morte del pc" sia un ennesimo espediente (vi ricordate il millennium bug?) per convincere la gente ad acquistare un nuovo device "indispensabile", cavalcando l'onda della moda del momento.Nome e cognomeRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
si, giusto. Come dico io nel post precedente. Se si vuole utilizzare un tablet per applicazioni professionali sarà sicuramente possibile in futuro, ma NON a 7-8 pollici di schermo! Attaccalo pure al monitor, ok, ma a questo punto che senso ha? Prendi un pc che è più comodo! Tra l'altro per me non ha senso nemmeno per navigare, un iphone o simili è più che sufficiente e portatile. Il tablet ha una dimensione ibrida tra l'usabilità e l'ingombro. Cioè è poco usabile e ingombrante rispetto ad altri device progettati per portatilità e usabilità (smartphone+pc)Cavoli a me sembra piccolo e scomodo un notebook 15" per lavorarci, possibile che ci lavorano con 7 in modalità touch? Bah...Comunque (opinione personale) si tornerà ad uno scenario pre-internet-di-massa. Cioè professionisti con i pc, gente poco esperta (che già ora ha problemi con pc i quali ogni secondo chiedono come si fa questo o quello...) o che viaggia spesso ma che non ci lavora sopra molto, coi tablet a "pappa pronta".Uno scenario così avrebbe solo "pro" e pochi "contro", tra cui l'inevitabile incremento dei prezzi (se ne produrrebbero meno)stefaRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
C'è chi dice che si trova bene a navigare in internet con uno smartphone. I gusti sono gusti ...prova123Re: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
- Scritto da: prova123> C'è chi dice che si trova bene a navigare in> internet con uno smartphone. I gusti sono gusti> ...Io mi trovi bene a navigare con iPhone, non con uno smartphone.ruppoloRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
Guarda che Apple (Jobs) non ha mai detto che i tablet soppianteranno del tutto i PC. Non è neanche nei suoi interessi (i Mac lo fanno guadagnare abbastanza).Solo che per l'utilizzo mainstream casalingo o light, i tablet prenderanno il posto dei PC. Ed sarà presto la fetta più grande del mercato.I PC tradizionali saranno relegati per attività più complesse e pesanti, come quella del tuo ingegnere.MacGeekRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
> Solo che per l'utilizzo mainstream casalingo o> light, i tablet prenderanno il posto dei PC.Al massimo prenderanno il posto della tv.uno qualsiasiRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
Non ho visto ancora il telecomando. :Dprova123Re: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Solo che per l'utilizzo mainstream casalingo> o> > light, i tablet prenderanno il posto dei PC.> > Al massimo prenderanno il posto della tv.Non credo proprio, Io un film me lo gusto sul divano su un maxi schermo (figurati che uso un videoproiettore) e con audio 5.1, perchè mai dovrei preferire tenermi sulle ginocchia un tablet? Magari mi cade o ci verso dei liquidi o mi ci siedo sopra! E il tutto per affaticarmi la vista su uno schermetto da 10 pollici e non Full HD?No il tablet serve ad altro, può essere ad esempio interessante per consultare rapidamente posta elettronica ed internet, magari per visualizzare una rivista, dei fumetti o ancora un libro di ricette, per gamers occasionali per fare un giochino, ma francamente pensare di sostituire in una famiglia il PC che tra l'altro ha un costo di acquisto sovrapponibile al tablet mi sembra folle, al limite si può pensare a prenderlo al posto di secondi o terzi pc, ma non certo come PC principale della famiglia.Quanto all'uso in mobilità devo dire che se migliorano le capacità di storage/file manager potrebbero sostituire buona parte dei portatili di fascia bassa, rappresentando un ottimo compromesso fra portabilità e funzionalità... detto questo mi pare evidente che iPad sia fuori gioco!Enjoy with UsRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
- Scritto da: MacGeek> I PC tradizionali saranno relegati per attività> più complesse e pesanti, come quella del tuo> ingegnere.Sono d'accordo con quanto dici, ma i PC "relegati" li vedo poco.Resto dell'idea che in ambito aziendale i Pc resteranno, anche per le impiegate mica solo per gli ingenieri.E secondo me certa gente (leggi Microsoft) i soldi veri li fa sui PC aziendali, mica sui PC consumer.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2011 21.52-----------------------------------------------------------gerryRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
- Scritto da: gerry> > Sono d'accordo con quanto dici, ma i PC> "relegati" li vedo> poco.> Resto dell'idea che in ambito aziendale i Pc> resteranno, anche per le impiegate mica solo per> gli ingenieri.Guarda che la segretaria media fa un utilizzo estremamente limitato dei Pc.Ora, sono d'accordo che il form factor dei tablet non è adatto ad un utilizzo da scrivania, ma OS tipo iOS e hardware più efficiente, anche se più limitato (parlo di proXXXXXri ARM) prenderanno presto piede anche im azienda. E questo un doppio motivo ECOMOMICO:1) economicità dell'hardware e manutenzione ZERO2) costi di formazione estremamente più contenutiE poi sono sicuro che molte aziende sarebbero felici di fare a meno della tassa Microsoft sempre più ossessiva (nel senso che ormai quasi ti obbligano ad aggiornare o a forme di abbonamento).> > E secondo me certa gente (leggi Microsoft) i> soldi veri li fa sui PC aziendali, mica sui PC> consumer.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 agosto 2011 21.52> --------------------------------------------------MacGeekRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
Rimarranno per tutti coloro che lavorano. :Dprova123Re: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
Non tutti fanno gli ingegneri. E in ogni caso, supponiamo in un cantiere, la versatilità di un tablet (lo dico da ignorante, attenzione) porre bere essere utile.il giostraioRe: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
Penso che per sicurezza ogni paziente deve avere la sua cartella clinica ai piedi del letto. Questo comporterebbe dover avere un tablet per letto ... mi sa tanto che è una soluzione prima di tutto costosa ... tenendo conto che dagli alberghi spariscono gli asciugamani ....Per il motivo suddetto non è possibile avere un tablet con le cartelle di tutti i pazienti, già così purtroppo avvengono errori, pensa cosa potrebbe accadere se tutto dipendesse da un tocco sul display .... La tecnologia fornisce uno strumento adatto a certi usi. Si può estendere l'uso, ma attenzione che ogni dispositivo è progettato con determinati obiettivi. Ad esempio i prodotti Microsoft/Apple non sono adatti per il biomedicale. Non che non siano buoni, ma non sono stati progettati e testati per queste attività.Non si fa un dispositivo e poi si cerca un'applicazione. C'è una attività e si progetta un dispositivo con quel target. Ci sono tutta una serie di condizioni relative alla sicurezza che non possono essere trascurate.prova123Re: Ma ve lo immaginate questo ingegnere ...
- Scritto da: prova123> Penso che per sicurezza ogni paziente deve avere> la sua cartella clinica ai piedi del letto.E perchè mai? Guarda che già oggi le cartelle cliniche non sono certo ai letti dei pazienti, al più ci trovi la grafica infermieristica, quindi non vedo cosa cambierebbe se la consultazione avvenisse via tablet, certo ogni operatore ne dovrebbe avere uno!> Questo comporterebbe dover avere un tablet per> letto ... mi sa tanto che è una soluzione prima> di tutto costosa ... tenendo conto che dagli> alberghi spariscono gli asciugamani> ....Come già detto significa solo che ogni operatore (medico o infermiere) ne dovrebbe avere uno!> Per il motivo suddetto non è possibile avere un> tablet con le cartelle di tutti i pazienti, già> così purtroppo avvengono errori, pensa cosa> potrebbe accadere se tutto dipendesse da un tocco> sul display ....Ti sbagli, con costi tutto sommato contenuti (almeno dal punto di vista hardware, lo sviluppo degli appositi applicativi software è una questione a parte) sarebbe possibilissimo e anzi auspicabile proprio per la sicurezza del paziente, sai quanti errori ci sono per errori di interpretazione della scrittura manuale?> > La tecnologia fornisce uno strumento adatto a> certi usi. Si può estendere l'uso, ma attenzione> che ogni dispositivo è progettato con determinati> obiettivi. Ad esempio i prodotti Microsoft/Apple> non sono adatti per il biomedicale. Non che non> siano buoni, ma non sono stati progettati e> testati per queste> attività.Ha ha ha... potrebbero essere adattissimi invece, tutto dipende dalla presenza di un software verticale adeguato e te lo dice uno che già sta usando cartelle informatizzate e che non è assolutamente soddisfatto di come è implementata la cosa!> Non si fa un dispositivo e poi si cerca> un'applicazione. C'è una attività e si progetta> un dispositivo con quel target. Ci sono tutta una> serie di condizioni relative alla sicurezza che> non possono essere> trascurate.mica vero tante volte capita proprio il contrario, si hanno dei dispositivi e mano mano gli si trovano nuovi campi di utilizzo!Enjoy with UsCome la mettiamo con gli schermi grandi?
Il tablet, come ammesso dallo stesso Steve Jobs, non ha mercato per schermi superiori a 13 pollici.Nome e cognomeRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
- Scritto da: Nome e cognome> Il tablet, come ammesso dallo stesso Steve Jobs,> non ha mercato per schermi superiori a 13> pollici.[img]http://www.estoresuite.com/product_images/g/487/20imac1__92775_zoom.jpg[/img]+[img]http://www.fasceportabebe.it/img/01-zaino-porta-bambino-marsupio-bebe-patapum-460x280.jpg[/img]+[img]http://lnx.microdesign.tv/images/www.Microdesign.tv%20-%20gruppo%20elettrogeno.jpg[/img]Da domani, a soli 3999 Euro.ingiuriosoRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
Ti immagini i grafici della Disney a fare Rapunzel su un tablet?stefaRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
hai ragione, ma non è necessario scomodare il 3d per rendere inutilizzabile una tavolozza. ci sono 1000 attività in azienda che sditando sullo schermo non sarebbero redditizzie in termini di tempo e noi siamo pagati a tempo :-)questo è il motivo per tablet e pc vivranno entrambi a lungo, il primo in casa, dove non è necessario essere produttivi, il secondo in ufficio.voglio ricordare ai visionari che nelle banche e nelle assicurazioni (qualche piccolo posto di impiego ..) si lavora coi terminali e anche dove si è fatto il porting sul web, l'emulatore terminale non manca! perchè alla fine, oltre ad essere più sicuro, si fa ancora prima con quello.non soRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
Vero. E siccome gli studenti di oggi saranno lavoratori domani, avranno bisogno di un pc in casa e a scuola per imparare :-)stefaRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
- Scritto da: non so> voglio ricordare ai visionari che nelle banche e> nelle assicurazioni (qualche piccolo posto di> impiego ..) si lavora coi terminali e anche dove> si è fatto il porting sul web, l'emulatore> terminale non manca! perchè alla fine, oltre ad> essere più sicuro, si fa ancora prima con> quello.shhhhhh non dirlo....i macachi pensano che sia una cosa old perchè l'ha detto Giobs...DarwinRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
Hai poca immaginazione.ruppoloRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
- Scritto da: non so> hai ragione, ma non è necessario scomodare il 3d> per rendere inutilizzabile una tavolozza. ci sono> 1000 attività in azienda che sditando sullo> schermo non sarebbero redditizzie in termini di> tempo e noi siamo pagati a tempo> :-)Guarda senza disturbare le attività professionali, solo scrivere questa risposta sull'ipad ė un'esperienza paragonabile all'esame della prostataFino ad ora ho trovato che il tab. ETA (questa XXXXXra qui ė il risultato del correttore di iOS)Leggere al XXXXXTenere buono mio figlio con youtubeGiocare a giochi che su pc non degnerei di uno sguardoNavigare sui siti di news incluso questoNome e cognomeRe: Come la mettiamo con gli schermi grandi?
Anche solo dieci pollici lo devi portare nella miniborsa leggermente imbottita. Visto il costo, non mi sembra molto igienico portarlo in giro con il braccio basculante.