Una ignota “banda del buco” telematica ha scorrazzato liberamente per i server del NASDAQ durante tutto il 2010 , riuscendo a “piantare” file malevoli ma senza riuscire a rubare alcunché o fare particolari danni al sistema. La rivelazione arriva da NASDAQ OMX Group , la società per azioni che gestisce l’omonimo mercato azionario – il secondo al mondo per capitali scambiati – e che rassicura gli investitori sulla “tenuta” delle misure di sicurezza interne.
I cracker si sarebbero limitati a “guardarsi in giro”, dicono da NASDAQ OMX, colpendo i server che la società dedica alla fornitura di servizi “accessori” alle aziende quotate. Nonostante l’ignoto gruppo di cyber-criminali sia riuscito a raggiungere un centro così importante del potere finanziario statunitense, l’infrastruttura che gestisce gli scambi di azioni per via telematica sarebbe rimasta intatta.
I file malevoli piantati sui server sono stati individuati attraverso i “normali sistemi di monitoraggio di sicurezza” adottati da NASDAQ OMX, e tra i servizi potenzialmente coinvolti c’è l’ appliance web Directors Desk per la “chat” in tempo reale fra CEO e la condivisione di informazioni sulla governance aziendale. Anche in questo caso, dicono ancora quelli di NASDAQ OMX, non sussistono prove sull’eventuale accesso non autorizzato alle informazioni riservate appartenenti a qualcuno dei 5.000 utenti dell’applicazione.
Gli USA considerano il NASDAQ un’infrastruttura nazionale di importanza vitale, dunque non sorprende il coinvolgimento di FBI e servizi segreti nelle indagini sulla breccia informatica. NASDAQ OMX avrebbe posticipato la distribuzione di un comunicato stampa per il pubblico proprio dietro espressa richiesta da parte delle autorità federali.
Anche se il mercato degli scambi non è stato colpito dall’azione, gli effetti della breccia potrebbero farsi comunque sentire sulla diminuzione della fiducia degli investitori e di conseguenza riverberarsi sull’intera economia a stelle e strisce . Vittima della breccia, anche la volontà di crescita di NASDAQ OMX, desiderosa di andare oltre le commissioni sul mercato azionario fornendo servizi accessori alle aziende quotate.
Alfonso Maruccia
-
addio scambio dati via bluetooth
allora uno dei motivi che mi ha fatto apprezzare nokia sparirà a brevehttp://www.windowsphoneitaly.com/articoli/editoriali/1864-la-verita-su-windows-phone-7-ed-il-supporto-bluetooth.htmlcambierò marca allora.bancaRe: addio scambio dati via bluetooth
I dati si scambiano via Internet.ruppoloRe: addio scambio dati via bluetooth
E secondo te io per copiare 50mb di foto tra cellulari mi collego ad internet.Dalle mie parti ti direbbero che "hai visto un bel mondo".M.O.Re: addio scambio dati via bluetooth
50 mega di XXXXX a volta? ammazza! :pLaNbertoRe: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: M.O.> E secondo te io per copiare 50mb di foto tra> cellulari mi collego ad> internet.E quante ore per scambiarli via BT?FDGRe: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: M.O.> E secondo te io per copiare 50mb di foto tra> cellulari mi collego ad> internet.E quale sarebbe il cellulare che scatta foto da 50MB?> Dalle mie parti ti direbbero che "hai visto un> bel> mondo".Dalle mie parti non ci si collega a Internet, si è già collegati.ruppoloRe: addio scambio dati via bluetooth
Ipse dixitE gli allegati delle mail si scaricano dal pc... E i video si guardano solo in html5...E la home page deve contenere solo icone...Parola di RuppoloRendiamo grazie a Steve:-DDDBitblasterRe: addio scambio dati via bluetooth
Te si bruciato! Dai, sveglia e vendi quel mac...!...... .......Re: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: ruppolo> I dati si scambiano via Internet.I dati piccoli si.The DudeRe: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: ruppolo> > I dati si scambiano via Internet.> > I dati piccoli si.Perché, negli smartphone ci stanno dati grandi?ruppoloRe: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: ruppolo> I dati si scambiano via Internet.Un bel modem 33.6 e passa la paura...kraneRe: addio scambio dati via bluetooth
- Scritto da: ruppolo> I dati si scambiano via Internet.Ca*atona immanePer fortuna tutto il mondo non la pensa come te :DFunzzappasuipiedi
"abbandono di Symbian a favore di Windows Phone 7"è la volta buona che chiude definitivamente!!!abbelloRe: zappasuipiedi
acc... battuto sul tempo!LaNbertoRe: zappasuipiedi
Infatti hai ragione, e mi domando perché Nokia non abbia spinto ad aggiornare il proprio Symbian piuttosto che buttarsi tra le braccia di Windows Mobile oggi vituperato da più parti.E' una prova di debolezza da parte di Nokia non indifferente.FrancescoRe: zappasuipiedi
- Scritto da: abbello> "abbandono di Symbian a favore di Windows Phone 7"> > è la volta buona che chiude definitivamente!!!Quoto. Tutto questo ondeggiare avanti e indietro tra Meego, Android, Windows, Symbian senza concludere niente. Mancano ancora iOS, Blackberry, webOS e Bada e poi le hanno prese in considerazione tutte :pVa benissimo la concorrenza tra piattaforme, ma in Nokia sono veramente masochistiFunzlibrerie Qt in pericolo?
Temo per le Qt, acquisite da nokia qualche anno fa. Se puntano su windows, abbandoneranno molto probabilmente ogni sforzo multipiattaforma, tra cui lo sviluppo di Qt. Sarà tutto .net, e fine.Per fortuna Qt è open source.mythsmithRe: librerie Qt in pericolo?
- Scritto da: mythsmith> Temo per le Qt, acquisite da nokia qualche anno> fa. Se puntano su windows, abbandoneranno molto> probabilmente ogni sforzo multipiattaforma, tra> cui lo sviluppo di Qt. Sarà tutto .net, e> fine.> > Per fortuna Qt è open source.Se le QT saranno cosi interessanti in ambito mobile verranno migrate su Android.Nokia si sta suicidando con WP7.Ns256la fuga dei cervelli
1) Elop worked for Microsoft from January 2008 to September 20102) fuga di ingegneri e dirigentiDirei che le due cose si legano. Cioe' investi su symbian^3 e su meego e vai a fare contemporaneamente le moine a WinPhone?? viene voglia di scappare. Sarebbe DAVVERO un declino ingiusto e ingeneroso per uno degli indiscussi creatori del mercato della telefoniabubbaRe: Nokia avrebbe potuto surclassarli tutti
- Scritto da: the_m> e anzichè pensare a> MeeGo stanno a intrallazzare con Micro$oft e il> suo aborto di os> mobile.Non è così. Hai idea di quanto tempo occorra per creare un OS da zero?MeeGo non è pronto, Nokia lo sa, quindi per evitare di passare ancora uno o due anni con quell'OS obsoleto che risponde al nome di Symbian stanno pensando di andare su M$ o Android.Bevono per non affogare... ma così facendo non si evita di cadere, la caduta viene solo rallentata...Certo. potevano essere meno stupidi ed arroganti dopo aver visto iPhone nel 2007... ma questa è un'altra storia....(apple)(linux)FinalCutPerchè
se MOLTI (anche utenti o ex utenti Nokia) dicono che continuerebbero o tornerebbero a comprare Nokia (io compreso) se passasse ad Android, Nokia non passa ad Android ?Se WP7 vende meno di Symbian nonostante sia stato adottato da Samsung e LG che non sono proprio la Chinafonino Corp LTD perchè mai dovrebbero passare a WP7 ? Altro che bunga bunga di Silvio, questi qua si sono fumati un intera piantagione...Ns256Re: Perchè
- Scritto da: Ns256> se MOLTI (anche utenti o ex utenti Nokia) dicono> che continuerebbero o tornerebbero a comprare> Nokia (io compreso) se passasse ad Android, Nokia> non passa ad Android> ?> > Se WP7 vende meno di Symbian nonostante sia stato> adottato da Samsung e LG che non sono proprio la> Chinafonino Corp LTD perchè mai dovrebbero> passare a WP7 ? Altro che bunga bunga di Silvio,> questi qua si sono fumati un intera> piantagione...dall'idea che mi sono fatto l'unico vantaggio di wp7 rispetto ad android è l'autonomia del dispositivobancaRe: Perchè
- Scritto da: banca> - Scritto da: Ns256> > se MOLTI (anche utenti o ex utenti Nokia) dicono> > che continuerebbero o tornerebbero a comprare> > Nokia (io compreso) se passasse ad Android,> Nokia> > non passa ad Android> > ?> > > > Se WP7 vende meno di Symbian nonostante sia> stato> > adottato da Samsung e LG che non sono proprio la> > Chinafonino Corp LTD perchè mai dovrebbero> > passare a WP7 ? Altro che bunga bunga di Silvio,> > questi qua si sono fumati un intera> > piantagione...> > > > dall'idea che mi sono fatto l'unico vantaggio di> wp7 rispetto ad android è l'autonomia del> dispositivoOk ci può anche stare, mettiamo pure per assurdo che sia anche un os migliore, sviluppato meglio, che funziona meglio, piu sicuro e tutto quel che vuoi, ma se anche cosi fosse, la gente ora vuole Android o iOS le applicazioni diposnibili per queste due piattaforme superano di ordini di grandezza quelle per WP7.Ci può stare il voler lanciare un'altra piattaforma, sicuramente maggiore rivalità= maggiore qualità. Ma quello che dico, Nokia, nella situazione "critica" in cui si trova, può permettersi di fare questi azzardi ? a sto punto tanto valeva cercare di rilanciare Symbian che rispetto a WP7 come popolarità è messo sicuramente meglio...Ns256Re: Perchè
- Scritto da: Ns256> - Scritto da: banca> > - Scritto da: Ns256> > > se MOLTI (anche utenti o ex utenti Nokia)> dicono> > > che continuerebbero o tornerebbero a comprare> > > Nokia (io compreso) se passasse ad Android,> > Nokia> > > non passa ad Android> > > ?> > > > > > Se WP7 vende meno di Symbian nonostante sia> > stato> > > adottato da Samsung e LG che non sono proprio> la> > > Chinafonino Corp LTD perchè mai dovrebbero> > > passare a WP7 ? Altro che bunga bunga di> Silvio,> > > questi qua si sono fumati un intera> > > piantagione...> > > > > > > > dall'idea che mi sono fatto l'unico vantaggio di> > wp7 rispetto ad android è l'autonomia del> > dispositivo> > Ok ci può anche stare, mettiamo pure per assurdo> che sia anche un os migliore, sviluppato meglio,> che funziona meglio, piu sicuro e tutto quel che> vuoi, ma se anche cosi fosse, la gente ora vuole> Android o iOS le applicazioni diposnibili per> queste due piattaforme superano di ordini di> grandezza quelle per> WP7.> > Ci può stare il voler lanciare un'altra> piattaforma, sicuramente maggiore rivalità=> maggiore qualità.> > > Ma quello che dico, Nokia, nella situazione> "critica" in cui si trova, può permettersi di> fare questi azzardi ? a sto punto tanto valeva> cercare di rilanciare Symbian che rispetto a WP7> come popolarità è messo sicuramente> meglio...Osservazione acuta la tua, ma credo che il trend di crescita sia maggior per Windows Phone 7. E' normale che due os che stanno in commercio da molto hanno più app. Gli sviluppatori .net sono diversi ordini di grandezza maggiori rispetto agli improvvisati sviluppatori ad esempio di IOS.netterRe: Perchè
- Scritto da: banca> dall'idea che mi sono fatto l'unico vantaggio di> wp7 rispetto ad android è l'autonomia del> dispositivoMa che dici?!?AUTONOMIA da che? Da Microsoft???Se vogliono essere autonomi dovrebbero finire il buon lavoro fatto con Symbian, continuarne lo sviluppo e buttare fuori un sacco di telefoni in più con la stessa piattaforma.Le applicazioni vengono da se... che poi non serve fare un miliardo di applicazioni per lo più inutili, per coprire le esigenze della maggior parte della gente ne bastano poche oltre a quelle base...La Nokia sta passando dalla padella alla brace, per rimanere in tema si sta buttando in acque gelide... e li si campa anche meno che sulla piattaforma in fiamme... e questo dovrebbero saperlo anche i topmanager nordici.Francesco_GRe: Perchè
Rileggendo un dubbio: forse intendevi autonomia della batteria???Boh, scusami se ho frainteso.Francesco_GRe: Nokia avrebbe potuto surclassarli tutti
Apple aveva OS-X (il miglior OS> esistente) ma ne ha usato solo alcune parti, per> il resto ha REINVENTATO l'interfaccia da zero.> Altro che OpenOffice sul> telefono!!!Ahaha, te ne dico un altra: c'era un inglese, un francese e un napoletano...netterRe: Nokia avrebbe potuto surclassarli tutti
- Scritto da: MacBoy> Quello che non capisci è che la rivoluzione di> iPhone è stato il SOFTWARE. Non basta mettere un> Linux in un telefono per fare un buono> Smartphone. Apple aveva OS-X (il miglior OS> esistente) ma ne ha usato solo alcune parti, per> il resto ha REINVENTATO l'interfaccia da zero.> Altro che OpenOffice sul telefono!!!> E' questo che molti ancora non riescono a capire> (sopratutto Nokia).Apple ha fatto un'interfaccia adatta ad essere usata con le dita, visto che l'hardware era pronto e volevano usare il capacitivo a tutti i costi.Qualsiasi software esistente non poteva essere usato con le dita.(Tutti gli sviluppatori le sono poi corsi dietro, a costo di doversi comprare un mac, perchè hanno notato com'era facile scucire soldi gli utenti di quel tipo di dispositivi.)Quello che non riesci a capire sei tu: avere un linux completo significava avere SIA la possibilità di creare un'interfaccia adatta al dito (come c'è da anni su Maemo), SIA la possibilità di riutilizzare tutto il software desktop esistente per gli utenti avanzati (visto che avevano sia la tastiera hardware che il pennino preciso quanto un mouse).Senza contare l'apertura di un sistema gnu/linux, la sua configurabilità, e tanti altri pregi che iOS ancora oggi si sogna.Appena uscito iOS aveva talmente tante lacune come funzionalità anche rispetto a Symbian che probabilmente avranno pensato "ma chi se lo compra sto sistema monco a 600 euro che non fa neanche la metà di quello che fa il nostro nokia da 50 euro?"... poi si sono dovuti ricredere.> Nokia, sì, faceva buon hardware. Ma... non ho mai> visto niente da parte della plasticosa Nokia che> si sia mai avvicinato neanche lontanamente alla> qualità hardware degli iPhone.> Il primo iPhone quando è uscito aveva il vetro in> cristallo antigraffio (tutti gli altri in> plastica). Una schermo di grandezza, risoluzione> e qualità mai vista prima, un touchscreen> capacitativo quando tutti avevano il resistivo.> Un ABISSO. Sui materiali di buona qualità niente da dire, ma questi costano e non sarebbero stati adatti a molti nokia economici.(sulla risoluzione del display stendiamo un velo pietoso, 320x480 fino a iPhone 3GS erano da telefono trovato nel cassonetto dell'immondizia)> Anche dal punto di vista hardware. E> vedi anche l'attuale iPhone 4, sembra più un> gioiello di lusso che un telefono.Esatto! Infatti un gioiello è completamente inutile, è bello da guardare ed è solo un simbolo di (vera o presunta) ricchezza. Con la differenza che se lo rivendi dopo 3 mesi non vale la metà di quanto l'hai pagato.> Nokia è stata surclassata di brutto ed è stata> del tutto colta di sorpresa e per anni incapace> di reagire, pensando che il ricco mercato degli> smartphone da 600-700 che negli anni si era> lentamente costruita non potesse svanire dal> giorno alla notte. Ma è stato così. E non credo> che abbia possibilità di riprendersi> ormai.Certamente non può pensare di riprendersi continuando con Symbian o diventando l'ennesimo assemblatore di hw per Windows Phone 7 (che oggi è il peggior OS in circolazione, come blocchi, configurabilità, app disponibili, costi di licenza, ecc.)the_mGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 07 02 2011
Ti potrebbe interessare