Quello delle stampanti 3D è un business ancora in fase embrionale, ma Hewlett Packard spinge per velocizzarne lo sviluppo e lo fa con un accordo siglato con Stratasys : azienda specializzata nella realizzazione di strumenti di questa categoria che produrrà un modello marchiato HP dal costo non superiore ai 1500 euro e che potrà facilmente essere posizionato su una scrivania, al pari dei modelli bidimensionali .

Attualmente i modelli commercializzati da Stratasys non costano meno 30mila dollari : l’obiettivo di HP sarebbe quindi di farsi promotrice di una tecnologia ancora agli albori guidandola verso la consacrazione sul mercato. “Ci sono milioni di designer che utilizzato stampanti 2D – ha dichiarato Santiago Morera di HP – la tecnologia di Stratasys è la piattaforma ideale per entrare in questo mercato e iniziare a capitalizzare”.
Dapprima verranno effettuati dei lanci guida in alcune aree commerciali, per verificare la ricezione da parte dei possibili acquirenti. In seguito, se i dati raccolti saranno soddisfacenti, le stampanti 3D di HP dovrebbero comparire sugli scaffali di tutto il mondo.
Stratasys dal canto suo potrà contare su una rete di distribuzione molto più estesa di quella attuale, mettendo le mani anche sul settore consumer mai esplorato prima a causa dei prezzi dei propri apparecchi. A confermare il roseo futuro dell’azienda ci sono i commenti di molti analisti, e il titolo Stratasys che è schizzato in borsa attestandosi 26,94 dollari: il massimo mai raggiunto.
Già da qualche anno sono stati avvistati e apprezzatti strumenti come il RepRap , e proprio dall’idea di base di quest’ultimo si dovrebbe sviluppare il replicatore di HP-Stratasys.
Giorgio Pontico
-
costi navigazione
Salve, finalmente una bella notizia. Ma per quanto riguarda i costi di connessione relativi all'utilizzo del "navigatore" si dovrà fare comunque un abbonamento con il proprio operatore telefonico??? Nel sito nokia c'è scritto in caratteri molto piccoli, come al solito, che per quanto riguarda i costi di connessione ci si deve informare con l'operatore telefonico.SalutiLorenzo MorminaRe: costi navigazione
beh, se vuoi usufruire di info traffico, info in tempo reale, è ovvio, come per qualsiasi navigatore satellitare.se vuoi solo navigare usi il GPS e non spendi nulla.LuNaRe: costi navigazione
Ricordandosi di disattivare l'AGPS e rassegnandosi ad allungare i tempi del fix dei satelliti, oppure comprare un'antenna GPS bluetooth esterna (ora costano poco).Non registratoRe: costi navigazione
ma guarda, personalmente ho un 5800 con firmware 40.0.001Fixa come uno sparo, l' aGPS l'ho disattivato completamente e va benissimo.Ok ok, ho capito, un Garmin è senza dubbio meglio, ma è un'altra macchina con un'altra dimensione, con un'altra antenna.LuNaRe: costi navigazione
I costi di connessione sono relativi al download dell'applicazione e delle mappe, ma possono essere evitati se il download lo fai tramite un pc, selezionando le mappe che vuoi scaricare, e poi caricandole con OVI suite sul cell.Nessun altro costo di connessione.Ruppolo... dove sei??? La Appl te lo regala un navigatore???Nome e cognomeRe: costi navigazione
- Scritto da: Nome e cognome> Ruppolo... dove sei??? La Appl te lo regala un> navigatore???Il macaco le compra le apps, quelle aggratisse le lascia ai poveracci di android e snokia.quotaRe: costi navigazione
Guarda che prima erano a pagamento con abbonamento settimanale, mensile e annuale, quindi neanche Nokia le regalava. Almeno per i vari navigatori su iPhone e Windows Mobile il costo è fisso, e non paghi 60 euro per poterlo usare solo un anno.Nokia fa questo perché ormai gli utenti si sono svegliati e non gliene frega più niente, giustamente, di sborsare per avere qualcosa il cui unico miglioramento sono i megapixel della fotocamera con ottica pinko pallino zeiss.A quanto pare, leggendo i commenti di qualcuno, sta funzionando e in molti stanno abboccando.CortisoloRe: costi navigazione
se vogliamo essere precisi prima le nokia maps erano gratis, come la generazione del percorso. pagavi la navigazione vocale con la frecciona che di dice in real-time da che parte svoltarep4bl0Re: costi navigazione
Beh la proprietà della proprietaria delle carte è di Nokia...son capaci tutti a far così, soprattutto quando gli affari vanno come vanno e quindi pur di tornare a galla, rinunci alla cifra d'affari della tua controllata. Tanto a livello di gruppo gli intercompany non hanno molto valoreNetUserRe: costi navigazione
I costi relativi all'aGPS sono trascurabili, sono pacchetti dati inferiori al KB pertanto svariate compagnie (di sicuro la tre fa cosi, per le altre ho dubbi) non li tariffano se hai un piano a "volume"Non RegistratoRe: costi navigazione
- Scritto da: Non Registrato> I costi relativi all'aGPS sono trascurabili, sono> pacchetti dati inferiori al KB pertanto svariate> compagnie (di sicuro la tre fa cosi, per le altre> ho dubbi) non li tariffano se hai un piano a> "volume"Vodafone sta cambiando le tariffe: alla prima connessione il disturbo fa 5 (si avete letto bene), comprensivi di 500 mega utilizzabili nello stesso giorno: un fix dei satelliti = 5, maledetti!JackJackRe: costi navigazione
Secondo te?La differenza con Google Maps comunque, è che con Ovi puoi scaricare le mappe off-line, o caricarle dal Nokia Communicator (software per PC)Con Google Maps devi essere sempre connesso.Cordiali salutimarkoerRe: costi navigazione
- Scritto da: markoer> Secondo te?> > La differenza con Google Maps comunque, è che con> Ovi puoi scaricare le mappe off-line, o caricarle> dal Nokia Communicator (software per> PC)> > Con Google Maps devi essere sempre connesso.> > > Cordiali salutiBeh lo puoi fare anche con VoxTrek per iphone che tempo fa era svenduta a 1 euro o poco più: le carte son downloadabili in locale via wifiNetUserNokia batte tutti, navigatori compresi
La navigazione dei Nokia è ottima, con questa mossa la Nokia decollerà.Una cosa che non ho mai sopportato dei navigatori è il fatto che danno mappe aggiornate solo a pagamento.W la Nokia.NibiruRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
Il bello è che la Nokia ha da SEMPRE fornito le mappe gratis. Era la navigazione ad essere a pagamento. Ma il fatto di avere la mappa col punto del GPS era già il 90% di quello che serviva, se eri a piedi.Ah e non ho capito, ma chi ha un N95 come me ad es, non ha la navigazione gratis dopo che ce l'hanno i modelli nuovi??zio valangaRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
sembra ci siano pippe con i cellulari che non supportano l'interfaccia touch... probabilmente stanno facendo l'interfaccia apposta per quei terminaliBrunoRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
- Scritto da: Bruno> sembra ci siano pippe con i cellulari che non> supportano l'interfaccia touch... probabilmente> stanno facendo l'interfaccia apposta per quei> terminaliE55 non è touch... E52 nemmeno... non è questione di touch ma di testing da parte di nokia su tutti gli apparecchi in circolazione.In ogni caso su un noto forum italiano di telefonia sono presenti i pacchetti gia belli che pronti che funzionano anche su N95 senza problemi.Non RegistratoRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
L'N95 è vecchio di oltre due anni...Cordiali salutimarkoerRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
hanno pensato anche agli altri..http://europe.nokia.com/support/product-support/maps-support/compatibility-and-download#/default/p4bl0Re: Nokia batte tutti, navigatori compresi
Ho sempre usato il navigatore Nokia e mi sono trovato BENISSIMO!Questa notizia non può che farmi piacere, dato che adesso posso risparmiare i costi di navigazione: è un navigatore che ti offre tutto, info traffico, meteo, guida Michelin, eventi in zona... Di default ti dice anche la posizione degli Autovelox e la navigazione vocale è davvero fatta come si deve.Francesco_Holy87Re: Nokia batte tutti, navigatori compresi
Confermo! Il navigatore Nokia è ottimo, assolutamente paragonabile a Garmin e TomTom.Il fatto delle mappe aggiornate a pagamento invece la trovo una cosa corretta, c'è un sacco di lavoro dietro all'aggiornamento mappa. Quello che ho sempre odiato è il metodo di vendita, nel senso che quando aggiorno una mappa io sto' pagando gli aggiornamenti, non la mappa in se visto che già è in mio possesso. Quindi se passo da una mappa del 2005 a una del 2010 sto comprando molti aggiornamenti in piu' rispetto a se passo da una mappa del 2009 a una del 2010.Lo sbaglio fatto da tutti fino ad oggi è che il costo di aggiornamento doveva variare in base alla mappa sorgente(anno) e destinazione(anno).Garmin comunque questa cosa l'ha capita e da quest'anno offre una licenza di aggiornamento secondo me ottima, paghi circa 80 di licenza per il tuo navigatore e hai diritto a vita agli aggiornamenti 4 volte all'anno.supergioveRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
sarà, a me su un n82 a cercare gli indirizzi ho sempre avuto problemi.. basta che una qualche "Via Roma" era "Viale Roma" e già non la trovava..sylvaticusRe: Nokia batte tutti, navigatori compresi
Ho anche io un n82 con Nokia Ovi Maps 3.01Va benissimo..trova tutti gli indirizzi che digito e la navigazione è molto buona e veloce a calcolare i percorsisuperunknow n2 conti
Ma esattamente, visto che nokia è comunque in perdita rispetto a qualche anno or sono e tagliando le entrate anche della parte servizi... quanti ne dovrebbe vendere di telefoni per poter recuperare il valore del navigatore inclusivo di mappe off line mondiali???Ottima mossa per noi sicuramente anche se non ho un nokia, ma non capisco la strategia di marketingquotaRe: 2 conti
La strategia è cercare di salvare le quote di mercato, gran cosa la concorrenzaAaaRe: 2 conti
- Scritto da: quota> Ma esattamente, visto che nokia è comunque in> perdita rispetto a qualche anno or sono e> tagliando le entrate anche della parte servizi...> quanti ne dovrebbe vendere di telefoni per poter> recuperare il valore del navigatore inclusivo di> mappe off line> mondiali???> > Ottima mossa per noi sicuramente anche se non ho> un nokia, ma non capisco la strategia di> marketingEvidentemente non erano cosi tanti a pagarlo davvero il servizio... e forse nokia ha preferito farsi un po di pubblicità quasi gratis che raggranellare spiccioli da pochi veri acquirenti.Non RegistratoEra ora...
L'applicazione Ovi Maps poteva già essere usata gratuitamente per consultare le mappe, ma per la navigazione con indicazioni vocali bisognava pagare una licenza un po' cara, e a tempo limitato.Certo, guidando le indicazioni vocali sono comode, ma in molti casi sono superflue, e mi basta consultare la mappa.Ora però che è disponibile gratuitamente anche la navigazione, sono ancora più felice di aver comprato un Nokia 5800!sandman84Re: Era ora...
Sì vero, spero che arriverà quanto prima sul mio N95 8GB.Francesco_Holy87Re: Era ora...
Non credo proprio... niente interfaccia touch, e modello troppo vecchio e lentoCordiali salutimarkoerRe: Era ora...
Questo lo dici tu.OVI Maps se non lo sai c'è anche sul mio telefono e su tutti gli S60 3rd, e va alla grande.Saluti.Francesco_Holy87Re: Era ora...
http://europe.nokia.com/support/product-support/maps-support/compatibility-and-download#/default/p4bl0Re: Era ora...
Ma non è ancora la versione con free navigation.Francesco_Holy87Re: Era ora...
Ho di recente acquistato un N97 mini.. Veramente carino per quello che deve fare.Ma pensa mi ero ripromesso di non pagare per le mappe, ma vista questa notizia mi fa più che piacere! Alla faccia di TomTom e le mappe a pagamento!Bene bene, buona strategia di rivalutazione dei propri dispositivi e delle proprie quote di mercato!fox82iRe: Era ora...
- Scritto da: sandman84> > Certo, guidando le indicazioni vocali sono> comode, ma in molti casi sono superflue, e mi> basta consultare la> mappa.> Peccato che la mappa non ruoti in automatico in base alla direzione. In questo modo è poco usabile: come guardare una cartina senza poterla girare. Se stai andando verso sud, sul display vedrai muovere il cursore verso il basso il che è innaturale per chi sta guidando.OrwellOttimo
Una mossa del genere solo una grande azienda come Nokia la poteva fare.Il software Ovi Maps è ottimo, assolutamente paragonabile a TomTom e compagnia; l'aggiornamento delle mappe poi è in assoluto il più frequente tra tutti i navigatori.Mi era venuto il dubbio se comprare per mio padre un Samsung Omnia o un HTC ma ora il dubbio è stato assolutamente risolto: Nokia 4ever ! Magari un bel 5800 XM che costa solo 190!!!!!!!Nell'articolo viene fatto un paragone con Google Maps per mobile ma è come paragonare una Panda a una Ferrari Enzo.Sarebbe invece interessante sapere cosa ne pensa il marketing Apple: Ruppolo cosa ci racconti? Considerando che Apple non ha assolutamente le competenze per creare il suo navigatore e vista la predisposizione dei macachi a prenderla in quel posto (dopo questa mossa di Nokia ancora di più) magari la mela potrebbe contrattaccare con una nuova applicazione, che combini accelerometro e vibro per una nuova "profonda" esperienza sensoriale: " iDildo ". Farebbe tanto piacere ai macachi mi sa, almeno avrebbero un motivo per andare fieri dei circa 600 spesi...:DUau (TM)Re: Ottimo
- Scritto da: Uau (TM)> Una mossa del genere solo una grande azienda come> Nokia la poteva> fare.> Il software Ovi Maps è ottimo, assolutamente> paragonabile a TomTom e compagnia;> l'aggiornamento delle mappe poi è in assoluto il> più frequente tra tutti i> navigatori.> Mi era venuto il dubbio se comprare per mio padre> un Samsung Omnia o un HTC ma ora il dubbio è> stato assolutamente risolto: Nokia 4ever !> Magari un bel 5800 XM che costa solo> 190!!!!!!!> > Nell'articolo viene fatto un paragone con Google> Maps per mobile ma è come paragonare una Panda a> una Ferrari> Enzo.> > Sarebbe invece interessante sapere cosa ne pensa> il marketing Apple: Ruppolo cosa ci racconti?> Considerando che Apple non ha assolutamente le> competenze per creare il suo navigatore e vista> la predisposizione dei macachi a prenderla in> quel posto (dopo questa mossa di Nokia ancora di> più) magari la mela potrebbe contrattaccare con> una nuova applicazione, che combini accelerometro> e vibro per una nuova "profonda" esperienza> sensoriale: " iDildo ". Farebbe tanto> piacere ai macachi mi sa, almeno avrebbero un> motivo per andare fieri dei circa 600> spesi...> > :DGuarda che il Nokia 5800XM te lo tirano dietro a 170 ed anche meno in quanto è già vecchio ed i prezzi sono in picchiata!Paragonare un 5800 ad un Omnia o un HTC non esiste proprio in quanto il 5800 è inferiore di gran lunga a questi ultimi!Il 5800 è un giocattolo per adolescenti, non un PocketPC professionale!Su Omnia e HTC ci puoi mettere oltre al TomTom almeno altri 4 navigatori tra cui iGo8 che al Nokia Maps non se lo cag* nemmeno!Il TomTom (che funziona anche su iPhone!) offre il Mapshare e gli aggiornamenti sono molto frequenti!Nokia ormai sente che è destinata a perdere ancora e spera che con questa mossa possa risalire un po', ma è l'ultimo canto del cigno!Addio Nokia....... O)vdayRe: Ottimo
> Sarebbe invece interessante sapere cosa ne pensa> il marketing Apple: Ruppolo cosa ci racconti?> Considerando che Apple non ha assolutamente le> competenze per creare il suo navigatore e vista> la predisposizione dei macachi a prenderla in> quel posto (dopo questa mossa di Nokia ancora di> più) magari la mela potrebbe contrattaccare con> una nuova applicazione, che combini accelerometro> e vibro per una nuova "profonda" esperienza> sensoriale: " iDildo ". Farebbe tanto> piacere ai macachi mi sa, almeno avrebbero un> motivo per andare fieri dei circa 600> spesi...> > :D> > Sarebbe invece interessante sapere cosa ne pensa> il marketing Apple: Ruppolo cosa ci racconti?> Considerando che Apple non ha assolutamente le> competenze per creare il suo navigatore e vista> la predisposizione dei macachi a prenderla in> quel posto (dopo questa mossa di Nokia ancora di> più) magari la mela potrebbe contrattaccare con> una nuova applicazione, che combini accelerometro> e vibro per una nuova "profonda" esperienza> sensoriale: " iDildo ". Farebbe tanto> piacere ai macachi mi sa, almeno avrebbero un> motivo per andare fieri dei circa 600> spesi...> > :DGuarda, io chiederei a Nokia se davvero pensa di poter continuare così per molto. In due anni gli unici miglioramenti fatti sono i megapixel della fotocamera e...e basta! Questa è l'ennesima mossa per cercare di salvarsi acquisendo qualche tontarello come cliente, i cui unici parametri di giudizio sono la fotocamera che userà un paio di volte al mese e altre funzionalità che fanno comodo ma che di certo non vengono usate quotidiamente, per esempio il navigatore. Mi fa ridere, sinceramente, come ci si stia vantando per un qualcosa che Nokia ha fatto solo per cercare di risalire. Avrei capito se il servizio fosse stato gratuito fin dall'inizio, ma così non è stato. Da utente iPhone soddisfatto, ti dico che per ora rimane imbattuto, seguito subito dopo dal Windows Mobile riveduto e corretto di HTC e poi tutti il resto. Ergo, secondo me, non farti abbindolare anche tu e prendi un HTC. I nokia lasciali proprio come ultima scelta.CortisoloRe: Ottimo
sicuramente tutti quelli che guardano al prezzo correranno a comprare Nokia perché regala il navigatore, visto che il TomTom lo hanno sicuramente pagato per il loro Nokia ;)Con questa mossa Nokia ha decretato la fuga degli sviluppatori di GPS, non vi resta che accontentarvi di OVI maps ;)MeXRe: Ottimo
- Scritto da: MeX> sicuramente tutti quelli che guardano al prezzo> correranno a comprare Nokia perché regala il> navigatore, visto che il TomTom lo hanno> sicuramente pagato per il loro Nokia> ;)> [img]http://www.volpeeuva.it/wp-content/uploads/2009/01/logo.jpg[/img]> Con questa mossa Nokia ha decretato la fuga degli> sviluppatori di GPS, non vi resta che> accontentarvi di OVI maps> ;)Mi accontento eccome! Io ho sempre pagato la licenza (settimanale/giornaliera) di Nokia/Ovi Maps ogni volta che avevo bisogno reale del navigatore (ad esempio in ferie): per me e per tanti altri questa è una notizia ottima!Avrei valutato anche l'acquisto di TomTom se soltanto questa avesse fatto una versione per Symbian aggiornata (l'ultima risale a 3 anni fa e non è proprio il massimo per un navigatore).Poi se per te affidarsi ad un colosso come Nokia, che è anche possessore di Navteq, è accontentarsi bene: vorrei sempre potermi accontentare così!Tra l'altro la navigazione veicolare di Ovi Maps è assolutamente paragonabile a quella di TomTom e gli altri, ma per quanto riguarda la navigazione pedonale, OviMaps, è di una superiorità disarmante.Uau (TM)Re: Ottimo
> [img]http://www.volpeeuva.it/wp-content/uploads/20perché? tra l'altro ci sono anche altre soluzionihttp://www.offmaps.com/> Mi accontento eccome! Io ho sempre pagato la> licenza (settimanale/giornaliera) di Nokia/Ovi> Maps ogni volta che avevo bisogno reale del> navigatore (ad esempio in ferie): per me e per> tanti altri questa è una notizia> ottima!il modello a licenza era davvero pessimo, sicuramente piú consono regalarlo.> Avrei valutato anche l'acquisto di TomTom se> soltanto questa avesse fatto una versione per> Symbian aggiornata (l'ultima risale a 3 anni fa e> non è proprio il massimo per un> navigatore).e pensa adesso che c'é OVI gratuito quanto si impegnerá TomTom su Nokia> Poi se per te affidarsi ad un colosso come Nokia,> che è anche possessore di Navteq, è accontentarsi> bene: vorrei sempre potermi accontentare> così!per me é sempre accontentarsi quando non si ha possibilitá di scelta, scusa ma non era quello che avete sempre criticato all'appStore?> Tra l'altro la navigazione veicolare di Ovi Maps> è assolutamente paragonabile a quella di TomTom e> gli altri, per adesso... ma a lungo termine? che motivo avrá Nokia di competere se nessuno svilupperá piú navigatori per Nokia?> ma per quanto riguarda la navigazione> pedonale, OviMaps, è di una superiorità> disarmante.non l'ho mai provato quindi mi affido alla tua parolaMeXRe: Ottimo
quando ti crasha iXXXXXXX?NetUserGrande Nokia
Servizio appena provato sul mio 5230 dove ho anche installato maps di Google. Tra i due non c'è paragone. Il navigatore Nokia è uno spettacolo a confronto anche perchè google manca di un sacco di cose come la vista 3d, il ricalcolo a fronte di cambio strada e le indicazioni vocali. Certo c'è da ringraziare Google per la scelta che ha fatto fare a Nokia.supergioveRe: Grande Nokia
Il confronto è probabilmente da fare con Google Maps Navigation che però per il momento è disponibile solo negli Stati UnitiClaudio TamburrinoRe: Grande Nokia
- Scritto da: Claudio Tamburrino> Il confronto è probabilmente da fare con Google> Maps Navigation che però per il momento è> disponibile solo negli Stati> UnitiQuindi noi, correttamente, possiamo solo confrontarlo a google maps ;)DarkOneRe: Grande Nokia
si fai un'analisi sulle strategie di mercato di un'azienda ha piú senso "allargare la vista"MeXRe: Grande Nokia
- Scritto da: DarkOne> Quindi noi, correttamente, possiamo solo> confrontarlo a google maps> ;)Google Maps non è un navigatore, quindi il paragone non mi sembra azzeccato.OrwelliPhonisti ???
Dove sono gli iPhonisti ? perchè in questi commenti non ho ancora letto un bel "Eh ma con il mio iPhone invece io...." come si legge di solito sugli articoli relativi a nokia ?mhuahuahuauha continuate ad andare in assistenza per farvi cambiare la batteria va...Non RegistratoRe: iPhonisti ???
- Scritto da: Non Registrato> Dove sono gli iPhonisti ? perchè in questi> commenti non ho ancora letto un bel "Eh ma con il> mio iPhone invece io...." come si legge di solito> sugli articoli relativi a nokia> ?> > mhuahuahuauha continuate ad andare in assistenza> per farvi cambiare la batteria> va...Sii paziente...Si saranno persi nel traffico mentre andavano a cambiare la batteria!Tempo di fermarsi all'autogrill, comprare una cartina e arrivano.Se solo avessero un navigatore gratuito tutto ciò non accadrebbe...Uau (TM)Re: iPhonisti ???
iXXXXXXX è sempre funzionante eh :-DNetUserRe: iPhonisti ???
Sul mio iPhone 3G uso Navigon Italy preso in offerta.Funziona bene e mi danno gli aggiornamenti gratis.Per altro, ho sempre usato un TomTom, di cui posseggo un One di "emergenza".Quindi?AranBanjoRe: iPhonisti ???
- Scritto da: AranBanjo> Sul mio iPhone 3G uso Navigon Italy preso in> offerta.> Funziona bene e mi danno gli aggiornamenti gratis.> Per altro, ho sempre usato un TomTom, di cui> posseggo un One di> "emergenza".> Quindi?quindi fammi capire...600 euro di telefono+Navigon in offerta+Tom tom one...bravo sei ricco....io 189 Euro Nokia 5800 + 0 euro Ovi maps....forse sono piu ricco di te, ora, ahahhahahaNon RegistratoRe: iPhonisti ???
> quindi fammi capire...> 600 euro di telefono> +> Navigon in offerta> +> Tom tom one...> > bravo sei ricco....> > io 189 Euro Nokia 5800 + 0 euro Ovi maps....> > forse sono piu ricco di te, ora, ahahhahahaPer farti capire:- iPhone a ZERO euro (regalo da parte di un fornitore/cliente)- Navigon: 39,99 (mi pare, dovrei controllare)- TomTom one preso un paio di anni fa sui 130-140 (anche qui dovrei controllare)Ergo: più o meno lo stesso che hai tu, solo che ho un telefono decente e 2 navigatori :)AranBanjoRe: iPhonisti ???
- Scritto da: Non Registrato> quindi fammi capire...> 600 euro di telefono> +> Navigon in offerta> +> Tom tom one...> > bravo sei ricco....> > io 189 Euro Nokia 5800 + 0 euro Ovi maps....> > forse sono piu ricco di te, ora, ahahhahahaIn effetti il discorso non fa una grinza (ROTFL)DarkOneRe: iPhonisti ???
Redimiti e ringrazia Apple a Google, é grazie alla loro presenza che Nokia abbassa la cresta (cresta in tutti i sensi)ciaoRe: iPhonisti ???
- Scritto da: Non Registrato> Dove sono gli iPhonisti ? perchè in questi> commenti non ho ancora letto un bel "Eh ma con il> mio iPhone invece io...." come si legge di solito> sugli articoli relativi a nokia?Che è una buona offerta e Nokia ha messo a segno un buon colpo. Anzi, dovrebbero concentrarsi su queste cose più che perdere tempo d'appresso a cavolate legali.Google Map online non è il massimo. Quando esci fuori dalla città, appena il segnale della rete 3G sparisce mostra i suoi limiti. Quindi non posso usare il mio telefono come navigatore satellitare per andarmene in giro in moto, come vorrei. A meno che non compri il software di Tom Tom...Vediamo Apple e Google come risponderanno. Non penso che se ne staranno con le mani in mano. Anzi... sbaglio o tempo addietro c'era stata una acquisizione da parte di Apple... ?FDGRe: iPhonisti ???
Sinceramente credo che Apple e Google non abbiano bisogno di controbattere. Ricordiamoci che è Nokia, con questa mossa, a cercare di controbattere ad Apple, Windows Mobile ecc, e, nonostante sia un buona mossa a breve termine, di certo non risalirà per questo.CortisoloRe: iPhonisti ???
- Scritto da: Non Registrato> Dove sono gli iPhonisti ? perchè in questi> commenti non ho ancora letto un bel "Eh ma con il> mio iPhone invece io...." come si legge di solito> sugli articoli relativi a nokia> ?> > mhuahuahuauha continuate ad andare in assistenza> per farvi cambiare la batteria> va...Io, invece, se fossi in te mi rattristerei. In primo luogo perché supporto un'azienda che, per rialzarsi, invece di migliorare l'usabilità dei propri prodotti (Ui, ma anche multimedialità, navigazione in internet ecc), cerca di accalappiare qualche babbeo con il navigatore gratuito. In secondo luogo perché mi vanto di una cosa che prima era a pagamento e ora è stata resa gratuita solo per farsi un po' di pubblicità. Si, nokia maps gratuito è una buona cosa, ma non basta. Come non bastano i megapixel della fotocamera, nokia comes with music, ecc. E il prezzo è poco superiore all'n97 mini, nonché nella stessa fascia di prezzo in cui Nokia faceva uscire gli ultimi modelli prima di dover abbassare la cresta.CortisoloRe: iPhonisti ???
- Scritto da: Non Registrato> Dove sono gli iPhonisti ? perchè in questi> commenti non ho ancora letto un bel "Eh ma con il> mio iPhone invece io...." come si legge di solito> sugli articoli relativi a nokia?Allora, sul mio iPhone per due anni ho utilizzato Google Maps (con StreetView) che come già descritto da altri non è il massimo come navigatore, ma è velocissimo per capire dove ti trovi specie se sei fuori dalla tua città.Oggi dentro al mio iPhone ho 4 navigatori:TomTom e Navigon con tutte le mappe europee pagati 16 cadaunoNDrive Roma con mappe spettacolari che mi fanno vedere la mia città da un inedito punto di vista. Pagato 4[img]http://www.ndriveweb.com/media/uploads/products/screenshots/Italy_colosseum.png[/img]E Roadee (uno schifo ma era gratis...)Il segnale GPS quando sei in auto non è spettacolare come tutti i telefoni ma con il Kit acquistato a parte ho una ricezione spettacolare con alimentatore e perfino jack da collegare all'autoradio per sentire iPod+Voce Tomtom [img]http://iphone.tomtom.com/typo3temp/pics/faf90c82c1.jpg[/img]Adesso a Nokia mancano ancora 999.999 applicazioni che su iPhone invece hai... partendo da "AroundMe" fino alla realtà aumentata...> mhuahuahuauha continuate ad andare in assistenza> per farvi cambiare la batteria> va...Da propietario di un iPhone EDGE modello Americano, posso dirti che dopo 3 anni la batteria non ha alcun problema e funziona ottimamente come il primo giorno.La mia esperienza con i cellulari e sempre stata che dopo il primo anno la batteria era da cambiare e che le batterie nuove duravano al massimo 6/8 mesi...(linux)(apple)FinalCutMah
> ma solo per i modelli N97 Mini, 5800 XpressMusic, 5800 navigation edition, E52, E55, E72, 5230, 6710 navigator, 6730 classic e X6E gli altri pagano, o craccano...JackRe: Mah
Tutti quelli su cui gira Nokia Maps 3 potranno presto beneficiare di Ovi Maps 3 con la navigazione gratuita. Le mappe sono da anni gratuite per tutti.Gino PilotinoRe: Mah
Gli altri per il momento aspettano, ma per poco. (Nokia ad una mia e.mail ha risposto che verrà rilasciata per tutti gli altri telefoni su cui gira Nokia Maps 3 l'aggiornamento entro massimo 1 mese)Non RegistratoRe: Mah
Non vedo l'ora.Francesco_Holy87Come previsto...
... per apple sono finiti i tempi di vacche grasse... vedrete che nei prossimi mesi dovrà tagliare anche lei i prezzi dell'Iphone... ormai la concorrenza per molti aspetti è preferibile!Enjoy with UsRe: Come previsto...
la Apple taglierá il costo quanto il prezzo attuale la metterá fuori mercato.Il prezzo lo fa sempre il mercato.Fino ad oggi l'iPhone con i prezzi che ha fa i numeri che interessano ad Apple ed ai suoi azionisti, ben venga la concorrenza, anche se mi concentrerei piú su quello che fa Google che non la Nokia alla canna del gas che regala il GPS (perché qui tutti hanno pagato il TomTom sul loro Nokia eh! ;) )MeXRe: Come previsto...
- Scritto da: MeX> Fino ad oggi l'iPhone con i prezzi che ha fa i> numeri che interessano ad Apple ed ai suoi> azionisti, ben venga la concorrenza, anche se mi> concentrerei piú su quello che fa Google che non> la Nokia alla canna del gas che regala il GPS> (perché qui tutti hanno pagato il TomTom sul loro> Nokia eh! ;)> )Dipende. Se alla nokia si danno una sveglia e decidono di investire seriamente in MAEMO, magari producendo qualche modello dal prezzo contenuto...DarkOneRe: Come previsto...
Speriamo , di primo acchito MAEMO sembra molto validociaoRe: Come previsto...
diciamo che sono un po' troppo indietro... speriamo recuperino!Google é alla versione 2 di Android, Apple alla 4.0 e ha lo store con migliaia di applicazioni, Palm data per morta é risorta con il Pre... Nokia... ci sta provando... ma la vedo un po' impacciata...MeXRe: Come previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... per apple sono finiti i tempi di vacche> grasse... Fino all'avvento dell'iPhone , quali innovazioni portava avanti Nokia ? Da 3.5 a 3.51 Megapixel ? Aggiungere una lettera a caso alla fine di ogni nuovo cellulare ? Le cover intercambiabili ? Era Nokia che , essendo leader del mercato, non aveva alcun interesse ad investire per innovare.Valla a raccontare ai puffi che magari ti credono.> vedrete che nei prossimi mesi dovrà> tagliare anche lei i prezzi dell'Iphone... ormai> la concorrenza per molti aspetti è> preferibile!Gia', infatti é Apple che ora regala le mappe, vero ? :|ciaoRe: Come previsto...
- Scritto da: ciao> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... per apple sono finiti i tempi di vacche> > grasse... > > Fino all'avvento dell'iPhone , quali innovazioni> portava avanti Nokia ? Da 3.5 a 3.51 Megapixel ?> Aggiungere una lettera a caso alla fine di ogni> nuovo cellulare ? Le cover intercambiabili ?> Beh le cover intercambiabili sono state una innovazione, l'introduzione della stessa fotocamera/videocamera è un'innovazione di Nokia e adesso fornire di base un sistema di navigazione satellitare completo con mappe gratis e aggiornabili in tempo reale mi sembra un'altra grande innovazione!> > Era Nokia che , essendo leader del mercato, non> aveva alcun interesse ad investire per> innovare.> > Valla a raccontare ai puffi che magari ti credono.> > > vedrete che nei prossimi mesi dovrà> > tagliare anche lei i prezzi dell'Iphone... ormai> > la concorrenza per molti aspetti è> > preferibile!> > Gia', infatti é Apple che ora regala le mappe,> vero ? > :|Apple infatti si fa pagare... e le mappe da chi se le fa fornire? Da Navteq che è di Nokia o magari da Google con cui crescono di giorno in giorno i contrasti?Dai retta a me, i tempi in cui apple si poteva permettere di vendere iPhone a 700 euro stanno per finire, ci sono molti smartphone della concorrenza che offrono carateristiche di rilievo già sotto i 300 euro... i consumatori non sono tutti macfanatici...Enjoy with UsRe: Come previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ciao> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... per apple sono finiti i tempi di vacche> > > grasse... > > > > Fino all'avvento dell'iPhone , quali innovazioni> > portava avanti Nokia ? Da 3.5 a 3.51 Megapixel ?> > Aggiungere una lettera a caso alla fine di ogni> > nuovo cellulare ? Le cover intercambiabili ?> > > > Beh le cover intercambiabili sono state una> innovazione, :| , se hai 15 anni sono unaXXXXXta> l'introduzione della stessa> fotocamera/videocamera è un'innovazione di Nokia> e adesso fornire di base un sistema di> navigazione satellitare completo con mappe gratis> e aggiornabili in tempo reale mi sembra un'altra> grande> innovazione!> Io la chiamo "...visto che i miei clienti vanno in altri lidi, regaliamo le mappe che fino ad oggi ci hanno fatto guadagnare poco perché tutti craccano il telefono e scaricano gratis le mappe" , vedrai, qualcuno che ci casca si trova sempre, vero ?> > > > Era Nokia che , essendo leader del mercato, non> > aveva alcun interesse ad investire per> > innovare.> > > > Valla a raccontare ai puffi che magari ti> credono.> > > > > vedrete che nei prossimi mesi dovrà> > > tagliare anche lei i prezzi dell'Iphone...> ormai> > > la concorrenza per molti aspetti è> > > preferibile!> > > > Gia', infatti é Apple che ora regala le mappe,> > vero ? > > :|> > > Apple infatti si fa pagare... e le mappe da chi> se le fa fornire? Da Navteq che è di Nokia o> magari da Google con cui crescono di giorno in> giorno i> contrasti?> > Dai retta a me, i tempi in cui apple si poteva> permettere di vendere iPhone a 700 euro stanno> per finire, ci sono molti smartphone della> concorrenza che offrono carateristiche di rilievo> già sotto i 300 euro... i consumatori non sono> tutti> macfanatici...Sono almeno 2 anni che lo dici , ma iPhone continua a vendere, non io ma IL MERCATO TI STA SMENTENDOciaoRe: Come previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ciao> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... per apple sono finiti i tempi di vacche> > > grasse... > > > > Fino all'avvento dell'iPhone , quali innovazioni> > portava avanti Nokia ? Da 3.5 a 3.51 Megapixel ?> > Aggiungere una lettera a caso alla fine di ogni> > nuovo cellulare ? Le cover intercambiabili ?> > > > Beh le cover intercambiabili sono state una> innovazione,Seee come le suonerie a 5 EUR, quella si che è innovazione cattura babbei. l'introduzione della stessa> fotocamera/videocamera è un'innovazione di NokiaNon mi pare abbia sconvolto la vita di chiunque anche se è stata una novità benvenuta> e adesso fornire di base un sistema di> navigazione satellitare completo con mappe gratis> e aggiornabili in tempo reale mi sembra un'altra> grande> innovazione!Certo, soprattutto se le carte vengono da una società del tuo gruppo. Sai che innovazione. Questa è una mossa commerciale perché alla Nokia non sanno che pesci pigliare per arrestare l'andazzo che li vede in declino. > > Apple infatti si fa pagare... e le mappe da chi> se le fa fornire? Da Navteq che è di Nokia o> magari da Google con cui crescono di giorno in> giorno i> contrasti?E quindi l'innovazione di Nokia (che non sta andando tanto alla grande nel settore cellulari/smartphones) sta nel prendere le carte di Navteq, sua controllata, e renderle disponibili gratuitamente nei suoi cellulari.Questa è una mossa commerciale per salvare la baracca, l'innovazione è altra cosa.> > Dai retta a me, i tempi in cui apple si poteva> permettere di vendere iPhone a 700 euro stanno> per finire, ci sono molti smartphone della> concorrenza che offrono carateristiche di rilievo> già sotto i 300 euro... i consumatori non sono> tutti> macfanatici...Ricordo male o tutte le tue previsioni si sono rivelate sempre (o quasi) delle puntuali bufale?Il mago Othelma ha ormai più credibilità di te. Ma lasci perdere dai.NetUserRe: Come previsto...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... per apple sono finiti i tempi di vacche> grasse... vedrete che nei prossimi mesi dovrà> tagliare anche lei i prezzi dell'Iphone... ormai> la concorrenza per molti aspetti è> preferibile!Ma che c'azzecca dato che qui si tratta di carte per navigatori.Ma pur di dirne contro apple ti arrampichi così?NetUserla mossa di Nokia...
a primo avviso sembra ottima... peró mi sembra piú una mossa disperata per farsi ben volere...Sicuramente ora gli utenti Nokia non beneficieranno di chissá quale impegno da parte di TomTom o altri produttori a investire in quei terminali essendo che competono con l'applicazione gratuita di Nokia.Inoltre, per quanti la navigazione é la "killer application" del telefonino? chi veramente ha bisogno di un navigatore se l'é giá comprato... se non ci aveva i soldi per falro sarei curioso di sapere qui in PI quanti di quelli che hanno il TomTom sul Nokia lo hanno pagato (prego fornire prove in merito per smentirmi!)Alla fine quindi sul lungo periodo Nokia rischia di ghettizzare i suoi utenti all'uso di OVI Maps e fa scappare i pochi sviluppatori rimasti su OVI (IMHO)MeXNokia, che tristezza
E' una buona mossa, ma spero siano coscienti che tutto ciò non sia sufficiente a lungo termine. Nokia sperava di poter andare avanti aumentando i megapixel della fotocamera e pinzillacchere varie. E questa è l'ennesima mossa alla pari di ciò.Basterebbe rendere il loro symbian più comodo, migliorare la navigazione in internet, la multimedialità. Personalmente, dopo qualche anno dall'uscita, la Apple è riuscita a migliorare parecchio. Io stesso ho riso con l'uscita dell'iPhone 2g, e ora il 3gs è diventato il mio compagno inseparabile di viaggio, mandando in pensione netbook, telefono e, a volte, il computer. Non basta il marketing come rendere gratuito Nokia Maps, ma bisogna anche darsi da fare per rendere i propri prodotti all'altezza delle aspettative del cliente. Basti vedere HTC e il lavoro che ha fatto per migliorare Windows Mobile. Personalmente, se dovessi acquistare un telefono in questo periodo, Nokia sarebbe di certo all'ultimo posto, per l'utilizzo che faccio io del telefono.CortisoloRe: Nokia, che tristezza
Il futuro di nokia non è Symbian. ma è Maemo... e penso che se tu avessi avuto la possibilità di provare un N900 (dico provare perchè il costo per ora secondo i miei canoni è ben al disopra di quanto io voglio spendere per un telefonino) non penso che guarderesti ancora osi bene Apple...a proposito... come la mettiamo col multitasking mancante ? sul mio symbian lo trovo davvero molto utile usando il telefonino sia per navigare in internet, sia per istant messaging, sia per navigatore, sia come lettore mp3...Non RegistratoRe: Nokia, che tristezza
- Scritto da: Non Registrato> Il futuro di nokia non è Symbian. ma è Maemo... e> penso che se tu avessi avuto la possibilità di> provare un N900 (dico provare perchè il costo per> ora secondo i miei canoni è ben al disopra di> quanto io voglio spendere per un telefonino) non> penso che guarderesti ancora osi bene> Apple...> a proposito... come la mettiamo col multitasking> mancante ? sul mio symbian lo trovo davvero molto> utile usando il telefonino sia per navigare in> internet, sia per istant messaging, sia per> navigatore, sia come lettore> mp3...Il problema è che nokia sembra preferire symbian, probabilmente perchè richiede risorse hardware più contenute e le consente maggiori margini di guadagno sui cellulari che vende a 500 euro.Spero investano molto di più su maemo, mi sembra molto promettente.DarkOneRe: Nokia, che tristezza
Fammi capire , tu navighi in internet , chatti, ti fai guidare ed ascolti mp3 contemporaneamente ??Cosa sei un polipo ?ciaoRe: Nokia, che tristezza
no ma se sto scrivendo un messaggio lo lascio a metà nell'editor leggo una mail poi torno a scrivere il messaggio il tutto sul treno mentre ascolto la musica e mentre ho a perta una pagina di Opera con le notizie non la vedo cosi strana come attività... ovvio se hai un iPhone sei molto piu idealista e non fai queste cosi vai dritto alla purezza della singola istanza di quel che stai facendo...Non registratoRe: Nokia, che tristezza
- Scritto da: Non Registrato> Il futuro di nokia non è Symbian. ma è Maemo... e> penso che se tu avessi avuto la possibilità di> provare un N900 (dico provare perchè il costo per> ora secondo i miei canoni è ben al disopra di> quanto io voglio spendere per un telefonino) non> penso che guarderesti ancora osi bene> Apple...Si, Maemo mi ha incuriosito, ma per ora sembra un progetto abbandonato a sé stesso, o comunque su cui Nokia non sembra puntare molto. Spero di sbagliarmi, ovviamente,che passi presto ai fatti, e che si rimangi la notizia che usci settimane fa sul concentrarsi su symbian.> a proposito... come la mettiamo col multitasking> mancante ? sul mio symbian lo trovo davvero molto> utile usando il telefonino sia per navigare in> internet, sia per istant messaging, sia per> navigatore, sia come lettore> mp3...Allora, già se vuoi sottostare ad Apple, riesci a fare tutto quello che hai nominato in multitasking: l'ipod funziona in background per cui puoi navigare, mandare mail, usare applicazioni ecc con la musica in background. Per cambiare canzone basta una doppia pressione del tasto home e appare il menù di controllo dell'ipod. Puoi anche chattare tranquillamente, perché quando usi un'altra applicazione, passi tranquillamente da un'applicazione all'altra "tramite" notifiche push.Se, invece, fai il XXXXXXXXX, hai il pieno controllo e quindi anche il multitasking vero e proprio. Ma già se prendi un Windows Mobile di HTC ti troverai mille volte meglio che su Symbian e le sue mille mancanze.> non> penso che guarderesti ancora osi bene> Apple...Per quanto mi riguada, non amo molto Apple, né penso che l'iPhone valga il prezzo che attualmente costa, specialmente senza XXXXXXXXX. Ma se un prodotto lo trovo valido e posso farci quello che voglio, me ne frego del non condividerne il pensiero. E, sinceramente, nemmeno gli altri smartphone valgono il prezzo a cui sono venduti, soprattutto i Nokia. Io, comunque, sono sempre pronto a cambiare, ma fino ad ora è l'unico telefono che mi ha permesso di eliminare completamente netbook e a volte il computer.CortisoloRe: Nokia, che tristezza
- Scritto da: Cortisolo> - Scritto da: Non Registrato> > Il futuro di nokia non è Symbian. ma è Maemo...> e> > penso che se tu avessi avuto la possibilità di> > provare un N900 (dico provare perchè il costo> per> > ora secondo i miei canoni è ben al disopra di> > quanto io voglio spendere per un telefonino) non> > penso che guarderesti ancora osi bene> > Apple...> > Si, Maemo mi ha incuriosito, ma per ora sembra un> progetto abbandonato a sé stesso, o comunque su> cui Nokia non sembra puntare molto. Spero di> sbagliarmi, ovviamente,che passi presto ai fatti,> e che si rimangi la notizia che usci settimane fa> sul concentrarsi su> symbian.> > E mi sa che ti sbagli. Nell'ultimo anno Nokia ha puntato molto su Maemo. Ha investito soldi e assunto parecchi sviluppatori e il N900 è solo il primo passo. Questo da voci di amici che ci lavorano su (vivo a 10 km da Espoo...)Joliet JakeRe: Nokia, che tristezza
Io l'ho provato stamattina.GRANDE.Francesco_Holy87Perche' e' una mossa geniale
Quella di Nokia e' una mossa tanto semplice quanto geniale, un po' come l'uovo di Colombo. Ecco perche':* il navigatore e' una killer app, non c'e' dubbio. Ormai nessuno smartphone rinuncia al gps integrato ed e' decisamente uncool non avere un navigatore. Non a caso il TomTom e' in prima e seconda posizione nella sezione "primo piano" dell'AppStore, nonostante il suo costo proibitivo* Nokia in passato era preferita alla concorrenza per il suo parco applicativi, in primis spiccava proprio il navigatore. Da quando l'ottimo TomTom ha deciso di non investire piu' sui Symbian ma solo su Windows Mobile marche come HTC e non solo ne hanno approfittato per guadagnare quote. Col navigatore free il parco applicativi Nokia torna ad essere subito competitivo e a recuperare visibilita' rispetto a Google e Apple* le ultime 3 persone che mi hanno chiesto suggerimenti sul modello di cellulare mi hanno messo al primo posto come necessita' il navigatore. Dire "solo Nokia ti da' quello buono veramente free" e' un valore aggiunto* la rincorsa di Nokia verso l'open source e il free in generale apre una partita diversa rispetto ai concorrenti. Mentre Apple punta ai "figli di papa'" disposti a spendere oltre 1.000.000 di vecchie lire per un cellulare, NOKIA, come Google, PUNTA SUL TIPO DEGLI "OPINION LEADER", quelle persone che non puoi comprare e che fanno tendenza tramite blog, forum e col passa parola, senza considerare che la serie 60 presenta interessanti versioni entry-level a prezzi abbordabiliL'impressione e' che la Nokia abbia messo nei punti giusti le persone con la testa giusta. Io vedo un finale di 2010 con Nokia e Google in crescita e Apple stagnante (sul fronte smartphone, sul fronte pc/tablet pc e' un altro discorso)...an0nim0Nokia cerca solo di anticipare Google
Visto che in Europa Google Navigator non è disponibile a causa dei problemi con TeleAtlas, cioè con Tomtom, che gli ha conXXXXX in licenza le mappe tranne che per farne un navigatore, ora Nokia cerca di mangiarsi tutto il mercato dei nav su telefono. Perché? Perché Nokia è ben informata e sa che Google sta per arrivare con il suo navigatore anche in Europa! Lo dico tutti i blog del settore: http://www.android-os.it/google/google-navigator-europa-nokia-ovi-maps-gratis_3736Vedremo come va a finire, Google è veramente forte quando ci si mette!anotherbtdRe: Nokia cerca solo di anticipare Google
google con il tutto gratis ha sciarmato un altro mercato. Addio tom tom , garmin e simili.Quale sarà il prossimo prodotto da regalare per fistruggere un'altro settore?mirmoPeccato che violi la legge...
Ebbene si, Nokia Maps viola apertamente la leggesulla Privacy in quanto non consente di cancellare lacronologia dei posti visitati.Pensate al vostro imbarazzo quando, al momento diconsegnare il telefono ad un centro di assistenza odi prestarlo ad un amico, scoprirete che non è possibilecancellare l'indirizzo della vostra ragazza o gli ultimi posti visitati.Per non parlare dei telefoni aziendali, tutti i collegi rideranno della vostratresca con la collega del terzo piano che avete sempre negato di conoscere.Dunque se non volete far sapere a tutti dove andate non usate la mappe del Nokia(almeno sino a quando il problema non sarà risolto).I forum sono pieni di richeste senza risposta su come cancellare la cronologiadelle mappe dei Nokia.E l'assistenza? Ignora ogni richiesta come se il problema non esistesse:provare per credere!Utente NokiaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 22 01 2010
Ti potrebbe interessare