Come già anticipato un anno fa , HP ha cominciato a rinnovare le proprie linee di accessori e ricambi per una buona parte del parco notebook aziendale (circa il 70 per cento), mettendo in commercio le nuove batterie agli ioni di litio “Sonata” prodotte dalla start-up Boston Power. Con una spesa non proprio economica l’utente può in un sol colpo aiutare l’ambiente e migliorare il rendimento energetico del portatile .
La tecnologia dietro Sonata rappresenta ancora un mistero in quanto a funzionamento pratico, ma chi le produce assicura che le batterie vengono ricaricate per l’80 per cento del totale in soli 30 minuti invece che in qualche ora, prevengono eventuali fenomeni di surriscaldamento con relativi fuochi d’artificio (leggi niente batterie esplosive in circolazione) e non perdono la loro capacità nominale dopo un numero cospicuo di cicli di carica/scarica , al contrario delle tradizionali unità li-ion .
La promessa di Boston Power è evidentemente ben più di una semplice promessa se HP ha deciso di supportare la tecnologia con il proprio marchio, sostituendo sia le batterie dei laptop in via di commercializzazione che quelle vendute come accessori e ricambi.
Gli accumulatori Sonata, venduti come toccasana per l’ambiente e la coscienza dei consumatore sull’orlo di una crisi di nervi in tempi di cataclismi economico-sistemici, vengono offerti con una garanzia di tre anni, vale a dire tre volte quella inclusa nelle altre batterie.
L’unico problema della nuova iniziativa di HP, a dirla tutta, è anche quello che potrebbe trasformare le batterie ecosostenibili in un boomerang sul mercato vale a dire il fattore prezzo : i 18 modelli di PC che verranno rinnovati con gli accumulatori Sonata costeranno il 20 per cento in più dei corrispondenti esemplari con batterie tradizionali, mentre l’acquisto del prodotto come accessorio costerà 150 dollari. Non proprio un toccasana in tempi di portafogli chiusi, o anche vuoti nel peggiore dei casi.
Tanto più che secondo le indagini di Forrester Research , se è vero che due terzi dei consumatori sostengono che i loro acquisti sono influenzati direttamente da principi di responsabilità sociale, soltanto il 18 per cento di chi dichiara queste buone intenzioni si dice disposto a spendere di più (in questo caso molto di più) per supportare con i fatti tali principi.
Alfonso Maruccia
-
ottima iniziativa
ottima iniziativa : ma ci vorrebbe qualcosa di più grande ... a livello europeo !francososoRe: ottima iniziativa
Finalmente !!!Sono manifestazioni che esistono da tempo in tutto il mondo. Ora, finalmente, sarà tenuta anche in Italia che come al solito è il fanalino di coda per quanto riguarda la cultura informatica. Meglio tardi che mai.nodataRe: ottima iniziativa
> > Sono manifestazioni che esistono da tempo in> tutto il mondo. Ora, finalmente, sarà tenuta> anche in Italia che come al solito è il fanalino> di coda per quanto riguarda la cultura> informatica. Meglio tardi che> mai.Informatica.l'ultima frase " in un'intervista a Vanity Fair, in quanto "favorevole alla libera scaricabilità della musica".A quando l'informatica su "novella 2001".pippo75Re: ottima iniziativa
Ma ti e' mai passato per le mani Vanity Fair? dico anche solo per sbaglio? Purtroppo Vanity fair in Italia rimane uno dei pochi giornali liberi per politica e cultura!!skyeyeRe: ottima iniziativa
- Scritto da: francososo> ottima iniziativa : ma ci vorrebbe qualcosa di> più grande ... a livello europeo> !Ciao! Si, certo, la Festa ha risonanza europea... vi posso anticipare che sarà certamente presente, fra gli altri, anche un candidato svedese al Parlamento Europeo. ;)Paolo Briniottimo, ma occhio..
Usate l'intelligenza e l'arguzia.. per cose tipo "indicate le destinazioni dove si trovano materiali da scaricare" e riguardo la tipologia di materiali che verrano scaricati.... poiche e' solo dannoso far sfoggio di forza (e non di arguzia), sapendo che spirri vari vi stanno guardando.bubbaRe: ottimo, ma occhio..
In ogni caso se si creasse una flash mob penso che le forze dell'ordine se ne accorgerebbero, che ne pensi? ;)E poi far capire che c'è qualcuno che non la pensa come i nostri politici è anche quello che vogliono.NameRe: ottimo, ma occhio..
- Scritto da: Name> In ogni caso se si creasse una flash mob penso> che le forze dell'ordine se ne accorgerebbero,> che ne pensi?Assolutamente, e la reazione sarebbe immediata, rapida e giustamente violenta! Manganellate sul cranio, frantumazione dei denti, slogamento delle mandibole.Così si puniscono i pedoterroristi.Bastardmosilon
io sono un pirata....tutto il resto è mafiaio sono....Re: mosilon
guarda che i mafiosi e i fascisti, al governo, ce li hanno mandati i tuoi compaesani italioti...infameRe: mosilon
guarda bene, non solo al governo....anche all'opposizione, fino a prova contraria!stevadjRe: mosilon
- Scritto da: io sono....> io sono un pirata....> > tutto il resto è mafiaGrande!asd asdLavorare no?
Ma 'sta gente non c'ha proprio un caXXo da fare?Aio GalapagosRe: Lavorare no?
Pensi di lavorare solo tu?Pensi che loro mangino quello che scaricano?"Siamo quelli che di giorno gestiscono i backbone delle Telco, lavoriamo al chiodo per garantire la sicurezza della tua azienda, ma di notte produciamo software libero e contenuti liberi da copyright. Lo volete capire o no?"Io mi faccio il mazzo di giorno, e di notte mi diverto a fare sano hacking, che non vuol dire scaricare, vuol dire scrivere software.Non mi interessa se e chi lo userà, ma non mi sognerei mai di farlo pagare.Per evitare facili ironie, sottolineo, che oltre a fare sano hacking, qualche sera tr*mbo pure la moglie.The WinnerRe: Lavorare no?
- Scritto da: The Winner> Pensi di lavorare solo tu?> Pensi che loro mangino quello che scaricano?> > "Siamo quelli che di giorno gestiscono i backbone> delle Telco, lavoriamo al chiodo per garantire la> sicurezza della tua azienda, ma di notte> produciamo software libero e contenuti liberi da> copyright. Lo volete capire o> no?"> > Io mi faccio il mazzo di giorno, e di notte mi> diverto a fare sano hacking, che non vuol dire> scaricare, vuol dire scrivere> software.> Non mi interessa se e chi lo userà, ma non mi> sognerei mai di farlo> pagare.> >> Per evitare facili ironie, sottolineo, che oltre>> a fare sano hacking, qualche sera tr*mbo pure la>> moglie.GENIUS!!!!the bestRe: Lavorare no?
E quando la Telco ti licenzierà come è sucXXXXX a molti continuerai a fare software gratis... o cercerai di fartelo pagare... con un sistema anticopia ?Fare l'hacker è un hobby, fare il pirata di contenuti è un fare il ladro comunque lo vedi, se poi devi vivere con il software lo devi bloccare, oppure campi di sano hacking e GPL?uomo comuneRe: Lavorare no?
- Scritto da: uomo comune> E quando la Telco ti licenzierà come è sucXXXXX a> molti continuerai a fare software gratis... o> cercerai di fartelo pagare... con un sistema> anticopia> ?E tu non hai capito niente, allora.Il business non e' quello di vendere il software, ma e' quello di farlo funzionare.> Fare l'hacker è un hobby, fare il pirata di> contenuti è un fare il ladro comunque lo vedi, se> poi devi vivere con il software lo devi bloccare,Non si vive di software! Si vive di consulenza!Esattamente come gli artisti non vivono di cd venduti, ma di concerti!> oppure campi di sano hacking e GPL?Trovati un hobby pure tu, dammi retta.Dicono che fare giardinaggio allunghi la vita...panda rossaRe: Lavorare no?
Non si vive vendendo software, si vende software come pretesto per fare assistenza e vivere di quella... oh bhe, questo dal punto di vista delle piccole software houseWolf01Re: Lavorare no?
ancora aristiamo al furto....ma :-O01234Re: Lavorare no?
- Scritto da: The Winner>> sicurezza della tua azienda, ma di notte> produciamo software libero e contenuti liberi da> copyright.Seza Copyright la GPL non vale una XXXX... o rilasci tutto al pubblico dominio?Vihai VarlogRe: Lavorare no?
- Scritto da: Aio Galapagos> Ma 'sta gente non c'ha proprio un caXXo da fare?hai commentato, quindi in quel momento anche tu non avevi un caxxo da fare ...invece di fare quel commento idiota potevi occupare quel tempo in modo costruttivo...tipo creare codice utile ...ZagoRe: Lavorare no?
Guardiamola sotto un altro punto di vista: senza di loro non esisterebbero i software P2P (ne linux, per dirne una). E tu non avresti la tua bella collezione di musica e film trash italiani anni '70. O magari neanche il sistema operativo che ti sta sotto il c**o in questo momento.Sei sicuro di preferirli a lavoro?E non dire che hai solo media originali perché non ci crederebbe neanche mia nipote di 3 anni.NameRe: Lavorare no?
- Scritto da: Aio Galapagos> Ma 'sta gente non c'ha proprio un caXXo da fare?E i videotecari che caXXo fanno nella vita?Scianao MaurizaoRe: Lavorare no?
Aspetta(va)no che la grana scivolasse loro in tasca ...Joe TornadoRe: Lavorare no?
evidentemente non fa un XXXXX come tè!!!!pincoRe: Lavorare no?
Quoto scherzosamente galapagos...ma io la chiamerei "La Festa degli scrocconi" senza troppa filosofia...Luca VincentiRe: Lavorare no?
bravo!!! continua a pagare 20==40000 lire, un cd del c4zzo cn 5 canzoni di XXXXX è 1 bellathe bestRe: Lavorare no?
Se il cd è di qualità pago 20 volentieri, altrimenti non lo compro e non lo scarico. Non vedo il problema.Il costo è un falso problema, guarda il fatturato delle suonerie e renderai conto che molta gente paga un euro per un trillo di 20 secondi, poi magari scarica un album intero senza pagare niente: se tu fossi un musicista saresti d'accordo?uomo comuneRe: Lavorare no?
Leggi certi articoli e pensi che non tutto è perduto.Che nonostante una ristretta oligarchia (governi, major, fmi etc.) faccia di tutto per tenere in scacco il popolo bue, la gente giorno dopo giorno acquisisce nuova consapevolezza.Poi leggi certi commenti e ti risvegli.In italia:(ilPestiferoRe: Lavorare no?
pareva un sogno, era un incubopareva un incubo, era realtà :-(01234Re: Lavorare no?
- Scritto da: Aio Galapagos> Ma 'sta gente non c'ha proprio un caXXo da fare?e tu allora? che ci fai qui a postare il nulla?perché non stai a lavorare?CCCRe: Lavorare no?
troll?01234Re: Lavorare no?
nn siamo mica capre come te ;Dmeglio un giorno da leone che ...asd asdAttenti...
...a non dare l'impressione di essere solo interessatia scroccare in pace i contenuti (spesso poveri di cultura)prodotti e distribuiti dalle major.Cercate di porre l'accento sulla libera circolazionedella conoscenza e sulla riduzione dello sfruttamentodelle opere.E anche e soprattutto sul libero scambio di materiale,(scritto, audio o video) da perfetti sconosciuti, traprivati cittadini che lo fanno senza scopo di lucroma per il piacere di condividere informazioni.Se passerete per bambinetti cui interessa solo poterscaricare l'ultimo cartone animato hi-tech dal mulosecondo me avrete fallito, meritatamente.Ciao e divertitevi.xxxxxxxxxxRe: Attenti...
You wrote:.a non dare l'impressione di essere solo interessatia scroccare in pace i contenuti (spesso poveri di cultura)prodotti e distribuiti dalle major.Cercate di porre l'accento sulla libera circolazionedella conoscenza e sulla riduzione dello sfruttamentodelle opere.E anche e soprattutto sul libero scambio di materiale,(scritto, audio o video) da perfetti sconosciuti, traprivati cittadini che lo fanno senza scopo di lucroma per il piacere di condividere informazioni.Ma non c'è contraddizione tra cultura libera e circolazione delle copie, salvo in un paese come il nostro ancora condizionato da un moralismo cattolico che faremmo bene a vedere per quel che è.gabriella giudiciRe: Attenti...
> Cercate di porre l'accento sulla libera> circolazione> della conoscenza e sulla riduzione dello> sfruttamento> delle opere.Alla gente della libera circolazione della conoscenza frega una mazza, questa eiste da anni, anche su internet.Guardate solo cose come wikipedia, usenet, miglia di forum dedicati.Non mi risulta che siano vietati.Solo che si vuole condividere il materiale commerciale spacciandolo per cultura ( e c'è molta coda di paglia ).> scaricare l'ultimo cartone animato hi-tech dal> mulo> secondo me avrete fallito, meritatamente.Alle gentre non frega una mazza di fallire o no, basta scaricare gratis.La condivisione del proprio materiale non ha bisogno di fare proteste o simili, è perfettamente lecita.Ci sono milioni di siti dove le persona hanno messo il loro lavoro e possono farlo anche in Italia, queste protese a loro non servono.140 artisti inglesi si sono detti disponibili a condividere le loro canzoni, liberissimi di farlo ( la legge lo permette già da tempo ) , aspetto di vedere quando partono.pippo75Re: Attenti...
> La condivisione del proprio materiale non ha> bisogno di fare proteste o simili, è> perfettamente> lecita.> Ci sono milioni di siti dove le persona hanno> messo il loro lavoro e possono farlo anche in> Italia, queste protese a loro non> servono.Ok ma secondo me e' lecito protestare anche perl'eccessivo sfruttamento che ad oggi e' consentito.Secondo te e' sano dover pagare 20 euro un cde soprattutto l'obolo per riprodurre pubblicamentele canzoni dei Beatles a 30 anni di distanza dalloro sucXXXXX? Qui sono opinioni, io dico di no.Tu dirai che ognuno pone i limiti che vuole sullesue proprieta', giusto, ma allora ci dovrebberoriuscire tutti, non solo quelli che hanno del potere.Visto che poi in pratica se la pensata o l'operaXXXXXla fa uno sfigato qualunque che non ha i mezzi perdifenderla allora i soldi ce li fanno spesso altri,ora la frode (hai ragione, e' una frode)con questi nuovi strumenti informatici se la cuccaun po' anche chi non c'e' abituato.Benvenuti nella giungla. :-)xxxxxxxxxxRe: Attenti...
- Scritto da: pippo75> 140 artisti inglesi si sono detti disponibili a> condividere le loro canzoni, liberissimi di farlo> ( la legge lo permette già da tempo ) , aspetto> di vedere quando> partono.www.nin.com(se piace il genere)JiJJaldove e quando?
Come faccio a sapere quando e quando? C'è un sito di riferimento o verrà annunciato su PI?Eclipserrata corrige
vole dire dove e quando...EclipsBenissimo
Tutti i vari pirati, hacker e malfattori vari in un posto solo. Questo renderà più semplice il compito delle Forze dell'Ordine.In un unico, fulmineo, devastante intervento i nerd che pensano di sovvertire le istituzioni saranno rastrellati e puniti severamente. Di fronte all'impiego massiccio della forza di Stato tutti i loro discorsi bellicosi e le farneticazioni sulle loro mirabolanti "armi tecnologiche" e sulle "battaglie online" si riveleranno per quello che sono, cioè aria fritta.Il nerd, per sua natura vile, non può che ritirarsi piagnucolando di fronte alla minaccia della forza fisica. Non ci si lasci impietosire e si picchi! Si picchi forte, si picchi duramente, si sfracellino le ossa e si torcano gli arti. Ci si rallegri del grande pestaggio, si adoperi il manganello con gioia. Si usi massicciamente lo spray lacrimogeno, lo si riversi a litri nelle loro orbite.I nerd, i pirati, gli "hacker" hanno bisogno di una lezione di vita che può essere solo impartita nella giusta scuola. Quindi si affibbi loro una buona dose di scuola Diaz! Un po' della frizzante ed energetica aria di Bolzaneto aprirà loro le menti (che dopo una sonora randellata saranno più che disposte all'apprendimento) e consentirà loro di vedere la luce.Ovviamente la severa lezione dovrà essere coadiuvata da altri mezzi pedagogici quale l'immersione nelle tazze del XXXXX, le martellate sui genitali e abbondanti pestaggi e defecazioni facciali.Chi sopravviverà potrà essere restituito al tessuto sociale opportunamente ridimensionato.BastardSe condividere è lecito
Anche quando presente nella licenza del prodotto allora posso dire che la licenza non ha valore.Quindi posso prendere un prodotto sotto licenza GPL ed ignorare anche quella.Ignoro la licenza Brutta, ignoro la licenza bella.Se qualcuno volesse condividere a scopo di lucro le vostre foto, sareste d'accordo?pippo75Re: Se condividere è lecito
Beh, se c'e' qualcuno disposto a pagare per una cosa gratuita.. ROTFLskyeyeRe: Se condividere è lecito
- Scritto da: skyeye> Beh, se c'e' qualcuno disposto a pagare per una> cosa gratuita..> ROTFLla GPL non dice che non puoi vendere il prodotto, la gpl dice che devi fornire il sorgente del prodotto che eventualmente vendi.Ignorare la GPL vuol dire prendere il programma e rivenderlo rifiutandosi di fornire i sorgenti o proibendo le modifiche al prodotto.Nella versione 3 vuol dire anche prendere il software e modificarlo per farlo funzionare con sistemi DRM.samuRe: Se condividere è lecito
Aggiungo:http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html#DoesTheGPLAllowMoneysamuRe: Se condividere è lecito
- Scritto da: pippo75> Anche quando presente nella licenza del prodotto> allora posso dire che la licenza non ha> valore.> > Quindi posso prendere un prodotto sotto licenza> GPL ed ignorare anche> quella.> > Ignoro la licenza Brutta, ignoro la licenza bella.> > Se qualcuno volesse condividere a scopo di lucro> le vostre foto, sareste> d'accordo?Questa e' un aspetto che mi sono chiesto spesso, e ho i seguenti dubbi:- per quale motivo le rendo pubbliche?- come le rendo pubbliche: in qualita' commerciale (stampabili, ingrandibili, senza watermark o altro, facilmente scaricabili)?- [OT] se non le ho rese pubbliche e sono state trafugate dal mio laptop personale, beh....Inoltre, secondo me, stai rimestando nel torbido:- non appoggiare il Copyright non vuol esattamente dire non appoggiare regolamentazione alcuna- non appoggiare restrizioni obsolete non vuol dire anarchia nel futuro- non appoggiare il diritto di autore per un'opera cui la collettivita' puo' avvantaggiarsi non e' lo stesso che rivendere foto semi-professionali di matrimonio [1]Se parti dall'assunto che criticare, aspramente, l'estabilishment del copyright come e' ora sia equivalente a dismettere ongi qualsivoglia normativa sulle opere stai sbagliando. Si tratta di evolvere ed aggiornare leggi e norme che sono dalla parte del proprietario del diritto (non del creatore) ai tempi correnti.Se il copyright delle foto/reportage/progetto foto' non e' piu' tuo ma lo hai ceduto alla agenzia cui lavori od a chi lo ha commissionato:- esattamente cosa protegge il copyright sulle foto? Tu l'autore?- cosa ti cambia se tali foto sono usate in una pubblicita' su internet senza pagare i diritti alla agenzia fotografica?L'argomento e' veramente complesso ed il ridurlo a:se eliminiamo una legge sciocca invitando tutti a non applicarla cosa ci impedira' di fare lo stesso con tutte le leggi a riguardo? Beh se vogliamo provocare e esagerare un poco:ahhrmem [sarcasm mode on]se si avvalla il fatto che il copyright e' inutile e tutti cominceranno a scaricare a "scrocco" cosa impedira' di rubare automobili (cit ;-) ), rapinare vecchiette, sparare a cani e gatti, uccidere i nostri vicini.Una volta messa in dubbio la legge l'armaghedon arrivera':fine di mondo.[sarcasm mode off][1] o sei stato assunto alla Magnum. Beh in questo caso non ti preoccupare: 1) ti pagano lo stesso, esponi lo stesso, ti commissionano lo stesso progetti 2) sanno come pubblicare foto digitali senza farsi XXXXXXX ;-) ) 3) guadagni dal diritto di autore, ma oramai guadagni di piu' con il tuo nome.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 marzo 2009 13.04-----------------------------------------------------------hiccupRe: Se condividere è lecito
a quello ci pensa corona - 500 euro a fotomosilonRe: Se condividere è lecito
- Scritto da: pippo75> Anche quando presente nella licenza del prodotto> allora posso dire che la licenza non ha> valore.e stai violando la normativa sul diritto d'autore (legge 22 aprile 1941, n. 633 s.m.i.)> Quindi posso prendere un prodotto sotto licenza> GPL ed ignorare anche> quella.e stai violando la normativa sul diritto d'autore (legge 22 aprile 1941, n. 633 s.m.i.)> Ignoro la licenza Brutta, ignoro la licenza bella.e stai violando la normativa sul diritto d'autore (legge 22 aprile 1941, n. 633 s.m.i.) > Se qualcuno volesse condividere a scopo di lucro> le vostre foto, sareste> d'accordo?e stai violando la normativa sulla privacy (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i.):siccome c'è l'aggravante del lucro mi pare che ti fai un paio di anni di galera... e se la foto e di minorenne allora c'è la pedofilia di mezzo per cui rischi quasi l'ergastolo...in sostanza, mi pare che tu sia un po' confuso... hai idea molto vaga di cosa siano licenza d'uso e privacy (tanto da arrivare a confondere le due cose) e non conosci le relative normative (né il codice civile né quello penale...)quindi... prima di postare su queste cose, perché non studi un pochino o ti informi un po'?ciaoCCCRe: Se condividere è lecito
> in sostanza, mi pare che tu sia un po' confuso...> hai idea molto vaga di cosa siano licenza d'uso e> privacy (tanto da arrivare a confondere le due> cose) e non conosci le relative normative (né il> codice civile né quello> penale...)Va bene, ammetto che posso non aver capito una mazza.Quale è il problema, convidino solo materiale la cui licenza lo permette e fine del discorso.Purtoppo molti vogliono condividere anche l'altro materiale.(Segue un Esempio campato per aria)D'accordo, tu per tua scelta vuoi violare la legge sul copyright, allora allo stesso modo io potrei chiedere che sia violabile la legge sulla privacy.Tu vuoi la libertà di diffondere una cosa, io volgio la libertà di diffondere l'altra.Non ti sta bene, tu vuoi essere tutelato sulla seconda, allo stesso modo io vorrei essere tutelato sulla prima.pippo75Re: Se condividere è lecito
- Scritto da: pippo75> > in sostanza, mi pare che tu sia un po'> confuso...> > hai idea molto vaga di cosa siano licenza d'uso> e> > privacy (tanto da arrivare a confondere le due> > cose) e non conosci le relative normative (né il> > codice civile né quello> > penale...)> > Va bene, ammetto che posso non aver capito una> mazza.> > Quale è il problema, convidino solo materiale la> cui licenza lo permette e fine del> discorso.> > Purtoppo molti vogliono condividere anche l'altro> materiale.> > (Segue un Esempio campato per aria)> > D'accordo, tu per tua scelta vuoi violare la> legge sul copyright, allora allo stesso modo io> potrei chiedere che sia violabile la legge sulla> privacy.> Tu vuoi la libertà di diffondere una cosa, io> volgio la libertà di diffondere> l'altra.> > Non ti sta bene, tu vuoi essere tutelato sulla> seconda, allo stesso modo io vorrei essere> tutelato sulla prima.Quindi tu pensi sia impossibile ridiscutere una legge senza metterle in discussione tutte ?Oppure ritieni le leggi simili ai 10 comandamenti, scritti da una divinita' e non da esseri umani passibili di sbagli e di adeguamento ai loro tempi ?kraneManca di coerenza il blog
vado sul sito http://www.dicorinto.it/, passo in fondo alla pagina e trovo un link a:Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5 License.apro questo link:http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/it/leggo tre punti, che sembrano quelli base- Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.- In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza.- Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali.Loro voglio poter non rispettare la licenza di altri ( licenze più o meno ruspettive ), poi ti dicono che la loro invece deve essere rispettata.Per coerenza avrebbero dovuto dire, fato quello che volete del materiale.pippo75Re: Manca di coerenza il blog
- Scritto da: pippo75> vado sul sito http://www.dicorinto.it/, passo in> fondo alla pagina e trovo un link> a:> > Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5> License.> > apro questo link:> > http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/it/> > leggo tre punti, che sembrano quelli base> > - Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera,> devi farlo secondo i termini di questa licenza,> che va comunicata con> chiarezza.> - In ogni caso, puoi concordare col titolare dei> diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da> questa> licenza.> - Questa licenza lascia impregiudicati i diritti> morali.> > > Loro voglio poter non rispettare la licenza di> altri ( licenze più o meno ruspettive ), poi ti> dicono che la loro invece deve essere> rispettata.> > Per coerenza avrebbero dovuto dire, fato quello> che volete del> materiale.per coerenza dovrebbero uscire con un AK47 e sparare al primo che incontrano.Sai per coerenza schifata una legge schifate tutte.(rotfl)(cylon)(rotfl)hiccupRe: Manca di coerenza il blog
Ma di chi stai parlando?!?!? "Loro" sembra che parli di alieni!!!non e' che se io rilascio un prodotto sotto GPL automaticamente vuol dire che scarico musica illegalmente dal P2P!!skyeyeRe: Manca di coerenza il blog
...scusa ma se in un articolo io racconto che c'è della gente che mangia solo le rape devo mangiare solo rape pure io?E poi hai sorvolato su un passaggio importante del pezzo, e cioè che ci sono grandi quantità di materiali lecitamente scaricabili, come quelli sotto creative commons, appunto. Ecco, coi materiali del mio sito se ti sforzi a capire la licenza, ci puoi fare quello che vuoi, tranne un uso commerciale. Altrimenti accadrebbe che noi che produciamo per la comunità verremmo spossessati da un'azienda che prende i nostri materiali liberi e poi li mette sotto copyright, facendoli pagare e impedendone il riutilizzo.Non so se sono stato chiaro. Se vuoi ne riparliamo.a prestoArturo Di CorintoRe: Manca di coerenza il blog
> Non so se sono stato chiaro. Se vuoi ne> riparliamo.> a prestonon darti troppa pena... "pippo75" e' afflitto da trollismo qualunquista galoppante..bubbaRe: Manca di coerenza il blog
- Scritto da: bubba> > Non so se sono stato chiaro. Se vuoi ne> > riparliamo.> > a presto> non darti troppa pena... "pippo75" e' afflitto da> trollismo qualunquista> galoppante.. Un vidotecasauro...Scianao MaurizaoRe: Manca di coerenza il blog
- Scritto da: bubba> > Non so se sono stato chiaro. Se vuoi ne> > riparliamo.> > a presto> non darti troppa pena... "pippo75" e' afflitto da> trollismo qualunquista> galoppante..Invece il concetto di pippo75 e' giusto: la GPL esiste e vive proprio in virtu' delle leggi sul diritto d'autore, essere contro il diritto d'autore e proporre la GPL e' quindi una contraddizione in termini.Mi spiego meglio: la differenza tra una GPL e la licenza del cd di britney spear e' che nel primo caso puoi prendere il programma, modificarlo, rivenderlo ecc. ecc. pur lasciando inalterato il testo della licenza e specificando da quale programma sei partito e fornendo i sorgenti.La "licenza" del cd di britney spear dice che devi pagare il cd XX euro e che non puoi copiarlo ne condividerlo con gli amici.E qui casca l'asino: perche' proporre la gpl e non rispettare la licenza del cd di BS ? La gpl non e' anarchia anzi, contrariamente alle leggende urbane dice chiaramente che cosa puoi fare e che cosa no.Se veramente si vuole protestare contro le major, se veramente si vuole lottare per una normativa sul diritto d'autore allora bisogna smettere di comprare CD, di andare al cinema e scaricare solo cio' che e' libero e condivisibile.Iniziative come questa festa invece altro non sono che la scusa perfetta per major, videotecatori e atto-litici (carlucci in primis) per lanciare anatemi sulla pirateria sulla necessita' della regolamentazione di internet contro pedofilia, terrorismo (.. e a breve l'alito cattivo ) .samuRe: Manca di coerenza il blog
- Scritto da: pippo75> vado sul sito http://www.dicorinto.it/, passo in> fondo alla pagina e trovo un link> a:> > Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5> License.> > apro questo link:> > http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/it/> > leggo tre punti, che sembrano quelli base> > - Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera,> devi farlo secondo i termini di questa licenza,> che va comunicata con> chiarezza.> - In ogni caso, puoi concordare col titolare dei> diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da> questa> licenza.> - Questa licenza lascia impregiudicati i diritti> morali.> > > Loro voglio poter non rispettare la licenza di> altri ( licenze più o meno ruspettive ), poi ti> dicono che la loro invece deve essere> rispettata.> > Per coerenza avrebbero dovuto dire, fato quello> che volete del> materiale.pippo...te l'ho già dello per il post precedente e te lo ripeto ancora: prima di postare su cose che non conosci minimamente, perché non studi un pochino o ti informi un po'?lo dico anche nel tuo interesse: magari riusciresti ad evitare di fare qualcuna delle figure da ...o che fai sistematicamente...CCCRe: Manca di coerenza il blog
> > lo dico anche nel tuo interesse: magari> riusciresti ad evitare di fare qualcuna delle> figure da ...o che fai> sistematicamente...A fare belle figure non sono interessato.Mi spieghi allora cosa sarebbe tutta questa problematica sul P2P.Lo fai con materiale Free/Open/Tuo e tutto è in regola ( basta avere materiale che pu○ essere condiviso ).Lo fai con materiale che non può essere condiviso, allora non si fa, perchè è ( come dici tu ) illegale.Mi hanno chiesto se mi piace che un CD costi 20 euro, non mi piace, ma difendo il diritto di chi lo vende di fare quel prezzo.dall'articolo:> con il probabile risultato di renderla meno > libera e meno inclusiva.dove l'hanno reso meno libera?> "La cultura è di tutti ......"e cosa c'entra la cultura con il materiale protetto da diritto d'autore ( film, canzoni, programmi .... ).> Persone che non credono più al mito dell'artista > affamato che sarebbe danneggiato dal download > illegale di musica e quindi, io non credo che non pagando l'imbianchino questo muoia di fame.La licenza del suo prodotto cosa dice? Posso ignorarla e fare quello che mi pare?> "E poi la rete è piena di cose autoprodotte che è > assolutamente lecito scaricare e condividere. > Non è solo software libero, ma musica libera, > film liberi e libri no-copyright. Perché non dovremmo?".Non dovremmo cosa?Condividerle, se l'autore è d'accordo.....> assalto al copyrightNon mi va bene il copyright, non lo uso, ma rispetto il diritto degli altri.> rivoluzione digitale ?Ma cosa vuole dire?> "favorevole alla libera scaricabilità della musica"Forse stava facendo solo propaganda politica.pippo75Ma che c'entra ...
Cosa c'entra la GPL la Creative Commons, la libertà di stampa e la possibilità di scrivere ciò che si vuole su internet, con il diritto a scaricarsi contenuti protetti da diritto d'autore da internet ?No perché se mischiate le carte, poi la gente non è che capisca molto, pensa magari che la libertà di usare un software GPL equive a copiarsi windows illegalmente.Dico questo perché spesso mi capita di trovare gente che per esempio si "scarica" Photoshop per modificare un paio di foto fatte col cellulare e quando gli spieghi che per un uso NON PROFESSIONALE è più che sufficiente GIMP ti risponde vabbè ma anche photoshop per me è gratis ed è più bello.Ecco ... siccome non sono casi limite mi sembra che parlare di open source e di pirateria nello stesso ambito sia una colossale ca..ta visto che di solito uno sono l'opposto dell'altro.il gelato che uccideRe: Ma che c'entra ...
Si ecco ... ho dimenticato un po` di virgole ... ma il succo è quello (rotfl)il gelato che uccideRe: Ma che c'entra ...
- Scritto da: il gelato che uccide> Ecco ... siccome non sono casi limite mi sembra> che parlare di open source e di pirateria nello> stesso ambito sia una colossale ca..ta visto che> di solito uno sono l'opposto dell'altro.E come confrontarli al meglio se non parlandone nello stesso contesto per far capire bene le differenze ?kraneRe: Ma che c'entra ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: il gelato che uccide> > > Ecco ... siccome non sono casi limite mi sembra> > che parlare di open source e di pirateria nello> > stesso ambito sia una colossale ca..ta visto che> > di solito uno sono l'opposto dell'altro.> > E come confrontarli al meglio se non parlandone> nello stesso contesto per far capire bene le> differenze ?Il rischio che il confronto generi confusione e' maggiore dell'eventuale chiarimento.Chi conosce entrambe le cose non ha necessita' di confrontarle, chi viceversa non le conosce rischia di confonderle.Diro' di piu', chi organizza quest'incontro non ha proprio idea di cosa sia la GPL e utilizza il nome come veicolo per portare avanti i propri interessi.Che cosa vuol dire "GPL society"? La Gpl esiste proprio grazie al diritto d'autore, la gpl ha validita' proprio grazie alle norme del diritto d'autore.. norme che secondo la frase della notizia hanno contribuito a fare il mondo brutto, pieno di guerre e inquinato.Poi nella notizia leggo:> quello che i pirati vogliono dire forte al mondo che sono > stufi di veder lucrare le major sulle loro intuizioni.veder lucrare le major sulle loro intuizioni... - cosa centra con la GPL ?- cosa centra con il diritto d'autore ?- cosa centra con la cultura ?Sono bei paroloni per giustificare atti illegali punto. Va benissimo, fatti vostri, ma non infangate il nome di chi veramente si fa un c*lo tanto cosi' per produrre software free.E smettetela anche di continuare a farmi passare il cd di Britney Spear o l'ultimo "Natale ai caraibi" per cultura.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 marzo 2009 17.49-----------------------------------------------------------samuRe: Ma che c'entra ...
- Scritto da: samu> - Scritto da: krane> > - Scritto da: il gelato che uccideHey, perche' hai aggiunto questa roba qua sotto che io non avevo scritto ???> > quello che i pirati vogliono dire forte al> mondo che sono> > > stufi di veder lucrare le major sulle loro> intuizioni.> > veder lucrare le major sulle loro intuizioni... > - cosa centra con la GPL ?> - cosa centra con il diritto d'autore ?> - cosa centra con la cultura ?> > Sono bei paroloni per giustificare atti illegali> punto. Va benissimo, fatti vostri, ma non> infangate il nome di chi veramente si fa un c*lo> tanto cosi' per produrre software> free.> > E smettetela anche di continuare a farmi passare> il cd di Britney Spear o l'ultimo "Natale ai> caraibi" per> cultura.kraneRe: Ma che c'entra ...
Sono d'accordo. Secondo me molti di questi che si lamentano della mancanza di libertà sotto sotto, intendono la libertà di rubare il lavoro degli altri.Angelo TRe: Ma che c'entra ...
- Scritto da: il gelato che uccide[...]> Dico questo perché spesso mi capita di trovare> gente che per esempio si "scarica" Photoshop per> modificare un paio di foto fatte col cellulare e> quando gli spieghi che per un uso NON> PROFESSIONALE è più che sufficiente GIMP ti> risponde vabbè ma anche photoshop per me è gratis> ed è più> bello.giusto per la precisione: ci sono molti grafici professionisti (e ne conosco personalmente alcuni) che GIMP lo usano PROFESSIONALMENTE... e di photoshop non sanno cosa farsene...CCCBah..
Vorrei dire, a chi sostiene che qui non si parla della libera circolazione dei contenuti ma di "voglia di scroccare gratis prodotti commerciali", che la CULTURA non è composta solo dalle tesi e alle intuizioni filosofiche dei vecchi filosofi (o scienze, o matematica o affini), ma la cultura è TUTTO. Specialmente musica, film e quant'altro. E non venite a dirmi che non servono, perchè non si esiste solo per mangiare ma per "vivere"(nel vero senso della parola). E sfido chiunque ad avere una faccia tosta abbastanza da sostenere che riuscirebbe a vivere senza film, musica ecc accontentandosi delle uscite con gli amici o di giocare col figlio. Per carità, probabilmente sono tra le cose piu spiritualmente ed emotivamente remunerative, ma non si vive solo di quello. Il superfluo è l'indispensabile nella vita.Saluti da uno che la pensa come tanti e anche no.VinsRe: Bah..
- Scritto da: Vins> Vorrei dire, a chi sostiene che qui non si parla> della libera circolazione dei contenuti ma di> "voglia di scroccare gratis prodotti> commerciali", che la CULTURA non è composta solo> dalle tesi e alle intuizioni filosofiche dei> vecchi filosofi (o scienze, o matematica o> affini), ma la cultura è TUTTO.Britney spears e' cultura?Natale ai caraibi e' cultura? Dai smettila di nasconderti dietro un dito; la filosofia, la matematica hanno prodotto progressi (e regressi a volte) nella nostra vita.Film e Musica invece sono prodotti commerciali e basta, prodotti per lo svago delle persone e come tali vanno trattati.L'errore in italia e' che, per aiutare i soliti amici, hanno iniziato a finanziare il cinema nazionale, spacciandomelo per cultura... salvo poi vederlo come prodotto commerciale quando la gente lo scarica; sono daccordo che questa ambivalenza generi confusione e per questo propongo di eliminare il finanziamento al cinema, quei soldi sono sicuramente spesi meglio nelle pensioni, nella scuola o nella sanita.Per finire: se non riesci a vivere senza film o musica, vai e comprali, se invece li scarichi illegalmente commetti reato, molto semplice. Non sei daccordo con l'attuale normativa sul diritto d'autore ? Allora studiatela e inizia a lottare per un cambiamento di questa, invece che andare a scrocco e pretendere di avere ragione.samuRe: Bah..
- Scritto da: samu> - Scritto da: Vins> > Vorrei dire, a chi sostiene che qui non si parla> > della libera circolazione dei contenuti ma di> > "voglia di scroccare gratis prodotti> > commerciali", che la CULTURA non è composta solo> > dalle tesi e alle intuizioni filosofiche dei> > vecchi filosofi (o scienze, o matematica o> > affini), ma la cultura è TUTTO.> > Britney spears e' cultura?> Natale ai caraibi e' cultura? > > Dai smettila di nasconderti dietro un dito; la> filosofia, la matematica hanno prodotto progressi> (e regressi a volte) nella nostra> vita.> > Film e Musica invece sono prodotti commerciali e> basta, prodotti per lo svago delle persone e come> tali vanno trattati.E noi come tali vogliamo che vengano trattati, non come rarita' preziose che devono essere andate a vedere nei musei o comprati a caro prezzo.> L'errore in italia e' che, per aiutare i soliti> amici, hanno iniziato a finanziare il cinema> nazionale, spacciandomelo per cultura... salvo> poi vederlo come prodotto commerciale quando la> gente lo scarica; sono daccordo che questa> ambivalenza generi confusione e per questo> propongo di eliminare il finanziamento al cinema,> quei soldi sono sicuramente spesi meglio nelle> pensioni, nella scuola o nella sanita.Ottimo, su questo sono d'accordo.> Per finire: se non riesci a vivere senza film o> musica, vai e comprali, se invece li scarichi> illegalmente commetti reato, molto semplice.E allora ?Se chi produce ritiene di non guadagnare abbastanza con il suo sistema di distribuzione che smetta di produrre oppure trovi un modo per distribuire dando un valore aggiunto maggiore a quello che viene percepito dalla gente.> Non sei daccordo con l'attuale normativa sul> diritto d'autore ? Allora studiatela e inizia a> lottare per un cambiamento di questa, invece che> andare a scrocco e pretendere di avere> ragione.Le due cose sono indipendenti :- Da una parte c'e' la lotta per cambiare le cose che puo' essere effettuata da chi scarica o da chi non scarica.- Dall'altra c'e' chi scarica, che puo' lottare per cambiare o fregarsene, a sua scelta.kraneRe: Bah..
- Scritto da: krane> > > > Film e Musica invece sono prodotti commerciali e> > basta, prodotti per lo svago delle persone e> come> > tali vanno trattati.> > E noi come tali vogliamo che vengano trattati,> non come rarita' preziose che devono essere> andate a vedere nei musei o comprati a caro> prezzo.Questo e' il mercato e chi produce puo' decidere il prezzo e le condizioni nessuno ti costringe ad accettarle.ti faccio un esempio:Io voglio una ferrari ma non mi posso permettere di spendere 500 000 euro quindi decido di rompere il vetro della concessionaria e di rubarne una . Poco importa che quando scarichi non c'e' un furto mentre con la ferrari si, la cosa importante della metafora di cui sopra e' che hai commesso un atto illegale.Se ritieni che il prezzo del prodotto che ti interessa e' eccessivo o le condizioni sono limitanti, allora non comprare quel prodotto.Se la maggioranza delle persone fa cosi' il produttore alla fine dovra' cambiare prezzo o condizioni per non fallire.Se viceversa alla maggioranza delle persone prezzo e condizioni vanno bene allora non fallira'.Sei libero di scegliere ma devi rispettare anche le scelte e le decisioni degli altri, queste sono le basi della democrazia.Se non sei daccordo puoi esprimere le tue perplessita' in modo civile e legale mediante gli strumenti appositamente creati e utilizzando la rete per raggiungere piu' persone possibili.Grazie allo scaricamento selvaggio, grazie alla pirateria, grazie a questa "lotta al sistema" abbiamo ottenuto solo la restrizione dei nostri diritti, una legislazione estremamente severa in materia e la ca**o di tassa dell'equo compenso; non ci vuole uno scienziato per capire che non e' questa la via da praticare.> > Per finire: se non riesci a vivere senza film o> > musica, vai e comprali, se invece li scarichi> > illegalmente commetti reato, molto semplice.> > E allora ?> Se chi produce ritiene di non guadagnare> abbastanza con il suo sistema di distribuzione> che smetta di produrre oppure trovi un modo per> distribuire dando un valore aggiunto maggiore a> quello che viene percepito dalla> gente.Non e' cosi' fintanto che gli si da la scusa di mettersi a piangere perche' la pirateria gli sta rovinando il mercato> > > Non sei daccordo con l'attuale normativa sul> > diritto d'autore ? Allora studiatela e inizia a> > lottare per un cambiamento di questa, invece che> > andare a scrocco e pretendere di avere> > ragione.> > Le due cose sono indipendenti :> - Da una parte c'e' la lotta per cambiare le cose> che puo' essere effettuata da chi scarica o da> chi non scarica.> - Dall'altra c'e' chi scarica, che puo' lottare> per cambiare o fregarsene, a sua scelta.C'e' anche la lotta civile, basata sul rispetto delle leggi e sull'utilizzare le stesse per rivendicare i propri diritti.Le persone non ascoltano le ragioni - magari giuste - dei terroristi, chiediti perche'.samuIn italia ...siamo
Come da sempre siamo sempre in italia con la i minuscola.Paese di ladri e truffatori e di tartassati.Solo il povero contribuente che ha sempre marciato inregola e pagato con il sangue, ora non ce la fa più: eallora non resta che imparare a rubare, come fanno i grandisignori. Ci sarebbe una soluzione: togliere quei soliti evecchi balzelli di "tasse" quelle che pagano sempre i poveri.El DuroRe: In italia ...siamo
Ma se i ladri hanno fondato perfino un partito.P.D.L.P.D.L.P.D.L.giancarlofffRe: In italia ...siamo
...se tu dici che siamo truffatori,ladri ecc...devi sapere che per essere così è perchè i nostri politici ci hanno insegnato per bene!ladro_infam ePaghiamo al mega
Non è in Italia che si paga un tot a mega in tasse per supporto vergine acquistato? Non vi sentite legittimati a riempirli come cavolo vi pare?OldNetizenadesione flexiworker
sarò in viaggio fra oggi e domani,in alto mare, ma alzo bandiera e saluto da parte di indipertutti (il sito dei disoccupati senza indennità di disoccupazione)http://indipertutti.altervista.org almeno libertà di scaricare ...!!matildedisoccupataart49comma3Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2009Ti potrebbe interessare