Palo Alto (USA) – Lo scorso fine settimana HP ha avviato un programma per il ritiro e la sostituzione di circa 135.000 batterie difettose utilizzate in alcune sue linee di notebook. Il colosso ha spiegato che c’è la rara possibilità che tali batterie, surriscaldandosi, possano deformarsi o innescare un incendio.
Il problema interessa le batterie agli ioni di litio assemblate tra il marzo e il settembre del 2004 e vendute fino al maggio scorso come componenti separati o insieme ai PC portatili delle famiglie HP Pavilion, Compaq Presario, HP Compaq e Compaq Evo.
HP afferma che, in tutto il mondo, i casi di batterie surriscaldate sono stati finora 16. Le unità richiamate hanno un codice a barre che inizia con “GC”, “IA”, “L0” e “L1”.
Per sapere se il proprio notebook include una batteria potenzialmente pericolosa, e nel caso richiederne la sostituzione gratuita, HP ha allestito questa pagina web .
HP è l’ennesimo produttore di laptop ad aver richiamato un cospicuo numero di batterie ricaricabili: tra i casi più recenti quelli di Fujitsu Siemens , Apple , Dell e IBM .
“L’industria dei computer ha recentemente assistito al ritiro di gruppi batteria da parte di altri fabbricanti di computer. HP ritiene tuttavia che l’attuale ritiro non sia correlato a quelli di altri produttori”, si legge sul sito dell’azienda.
-
Avete visto la presentazione Apple?
Quando confrontano i telecomandi microsoft con quello di Apple... ROTFLAnonimoRe: Avete visto la presentazione Apple?
Quale presentazione? Sii più preciso.NeptuneRe: Avete visto la presentazione Apple?
- Scritto da: Neptune> Quale presentazione? Sii più preciso.FrontRow è bellissimo ed il pezzo dei telecomandi è spassosissimo:http://stream.apple.akadns.net/(apple)AnonimoRe: Avete visto la presentazione Apple?
Della serie "Io, Apple, non ho niente di innovativo ma cerco di vendervelo come tale lo stesso!"Un telecomando simile è limitato e limitante. In generale le idee di Apple sulla questione sono ridicole. Vogliono rifare iTunes per il video. Non hanno la TV e, se anche la avessero in futuro, con un telecomando del genere non potresti farci nulla.Assurdo!AnonimoRe: Avete visto la presentazione Apple?
- Scritto da: Anonimo> Della serie "Io, Apple, non ho niente di> innovativo ma cerco di vendervelo come tale lo> stesso!"> > Un telecomando simile è limitato e limitante. > > In generale le idee di Apple sulla questione sono> ridicole. Vogliono rifare iTunes per il video.> Non hanno la TV e, se anche la avessero in> futuro, con un telecomando del genere non> potresti farci nulla.> > Assurdo!hanno ragione invece, mio padre e mia madre hanno smesso di capire come funzionano il telecomando della tv del VHS e del DVD anni fa...AnonimoRe: Avete visto la presentazione Apple?
- Scritto da: Anonimo> hanno ragione invece, mio padre e mia madre hanno> smesso di capire come funzionano il telecomando> della tv del VHS e del DVD anni fa...Vorrei vedere tua madre e tuo padre usare un sistema di menu contestuale e gerarchico. Secondo me hanno gli stessi problemi.Comunque hai provato ad usare il televideo senza tastierino alfanumerico? Hai provato a cercare un brano o una foto in mezzo a migliaia di file senza tastierino alfanumerico? Hai provato a programmare una registrazione TV in base ad una keyword senza tastierino? Hai provato a sfogliare un DVD senza gli opportuni tasti funzionali? O a ridurre velocemente il volume? E' vero che puoi usare i menu ma è molto più farraginoso. Un telecomando deve essere un buon bilanciamento tra funzionalità e praticità. Quello di Apple è troppo minimale. Ma del resto in Apple non guardano la TV.Apple vuole iTunes per il video, MS vuole sostituire la TV (che è il centro della casa multimediale). Ha ragione MS secondo me.AnonimoRe: Avete visto la presentazione Apple?
- Scritto da: Anonimo> In generale le idee di Apple sulla questione sono> ridicole. Vogliono rifare iTunes per il video.> Non hanno la TV e, se anche la avessero in> futuro, con un telecomando del genere non> potresti farci nulla.Elgato, EyeTV .. ti dice nulla ? la TV volendo ce l'hanno eccome :] sia analogica, sia DTT, sia SAT .. etc.> Assurdo!se se ;) (love)(linux)(apple)(win)KheruRe: Avete visto la presentazione Apple?
- Scritto da: Kheru> Elgato, EyeTV .. ti dice nulla ? > la TV volendo ce l'hanno eccome :] sia analogica,> sia DTT, sia SAT .. etc.Queste ci sono da anni anche sui pc. MCE ne richiede alcune certificate. MCE fa gestire al sistema operativo la TV (analogica, DTT, SAT).E' assurdo che Apple non l'abbia inserita.AnonimoIntel e AMD a rischio...
...forse MS sta facendo le prove per svincolarsi dall'architettura x86, se le future console determineranno disponibilità di CPU a basso costo e alte prestazioni basate su PPC potrebbe lanciarle per avere un architettura che permetta di fare PC abbastanza potenti e a basso costo tali che il prezzo del PC PPC + licenza Windows non sia troppo più alto di quello di un PC low cost x86 con linux.AnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Anonimo> ...forse MS sta facendo le prove per svincolarsi> dall'architettura x86, se le future console> determineranno disponibilità di CPU a basso costo> e alte prestazioni basate su PPC potrebbe> lanciarle per avere un architettura che permetta> di fare PC abbastanza potenti e a basso costo> tali che il prezzo del PC PPC + licenza Windows> non sia troppo più alto di quello di un PC low> cost x86 con linux.pura fantainformatica.persino apple ha lasciato la strada dei ppcAnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Anonimo> pura fantainformatica.> persino apple ha lasciato la strada dei ppcHa lasciato la strada di IBM, il problema non era certo l'architettura ppcAnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > pura fantainformatica.> > persino apple ha lasciato la strada dei ppc> > Ha lasciato la strada di IBM, il problema non era> certo l'architettura ppcbe direi che l'architettura ppc dell'xbox è fornita da ibmAnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Anonimo> ...forse MS sta facendo le prove per svincolarsi> dall'architettura x86, se le future console> determineranno disponibilità di CPU a basso costo> e alte prestazioni basate su PPC potrebbe> lanciarle per avere un architettura che permetta> di fare PC abbastanza potenti e a basso costo> tali che il prezzo del PC PPC + licenza Windows> non sia troppo più alto di quello di un PC low> cost x86 con linux.Guarda che Linux, a differenza di Windows, già oggi gira su PPC...TorogRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Torog> Guarda che Linux, a differenza di Windows, già> oggi gira su PPC...Scusate se mi intrometto, su PPC c'è sì l'OS, ma il resto (applicazioni etc) non è ancora agli stessi livelli della versione x86 (a meno di sapere eliminare le intellosità da un sorgente prima di ricompilarlo : ) e imho mai lo sarà soprattutto per via del numero di processori nel mondo.Cmq gira e gira bene :)AnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
forse non hai visto le varie release di windows NT che giravano su PPC e MIPS.. :)AnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
> Guarda che Linux, a differenza di Windows, già> oggi gira su PPC...Gira e un efuemismo.Le prestazioni di oracle su linuxPower5 lasciano a bocca aperta.Se avete un po' di tempo date un occhiata quihttp://www.power.org/homeA quelli che dicono che e' costoso dico gia che con 5000 euro prendo un server P5 con 2 cpu.si chiamano openPower, maggiori info http://www-03.ibm.com/servers/eserver/pseries/hardware/entry/Se avete un'altro pochino di tempo invece, fate una ricerchina sull'evoluzione del Power, il cosidetto PowerCELL (che non e' ancora il suo nome definitivo)In tutta questa partita MS partecipa solo con l'X-BOX.Vorrei sentire le vostre opinioni su questo: Redmond fa bene o fa male a portare windows su questa piattaforma?AnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
Se solo Sony, MS e Nintendo centrano gli obbiettivi minimi di vendita per le loro console, fa benissimo, PPC diventerà, se si contano solo le CPU recenti, diciamo non più vecchie di tre anni, l'architettura più diffusa del pianeta.AnonimoRe: Intel e AMD a rischio...
- Scritto da: Torog> > - Scritto da: Anonimo> > ...forse MS sta facendo le prove per svincolarsi> > dall'architettura x86, se le future console> > determineranno disponibilità di CPU a basso> costo> > e alte prestazioni basate su PPC potrebbe> > lanciarle per avere un architettura che permetta> > di fare PC abbastanza potenti e a basso costo> > tali che il prezzo del PC PPC + licenza Windows> > non sia troppo più alto di quello di un PC low> > cost x86 con linux.> > Guarda che Linux, a differenza di Windows, già> oggi gira su PPC...> Lo so, la mia personalissima illazione è che MS voglia limare ancora i prezzi dell'HW grazie a un'architettura che sfrutti economie di massa permesse dalla sua derivazione dalle console, di modo da non dover abbassare, se non di poco, i prezzi del SW, oltretutto il cambio di architettura eviterebbe imbarazzi nel caso fosse comunque costretta dal mercato ad abbassare il prezzo di partenza della licenza OEM.Ovviamente lo stesso HW o simile con linux costerà ancora meno, ma a far pagare la differenza per Win a più gente possibile penseranno posizione dominante e markeTTing MS, il punto è che se il PPC economico costa meno di 160$ sia con linux che con Win, anche la versione Win diventa alla portata dei ceti medi dei paesi emergenti, un mercato potenziale di 200 milioni di persone solo in India (per citare un paese più legato a MS, grazie all'outsourcing, della Cina).Lo so che si sta già iniziando col PC a manovella di Negroponte, ma qui parliamo di CPU economiche a 3GHz, downclockandole a 2-2,5GHz potrebbero consumare un'inezia e non richiedere ventole, a vantaggio ulteriore di costi e consumi, continuando ad offrire potenza di calcolo più che sufficiente anche per programmi di produttività personale abbastanza "pesanti".Anonimoe per l'XP niente?
Si sa niente della connettività con l'XP?Scaricare il mediacenter non sarebbe un problema... solo che mi trovo più che bene con questo... tra l'altro richiede driver specifici per la scheda video...sonountoroRe: e per l'XP niente?
Windows Update/Microsoft Update > Windows Media Connect.AnonimoRe: e per l'XP niente?
certo:anche i possessori di S.O. Windows XP standard potranno sfruttare le stesse possibilità con Xbox 360 utilizzando il software Windows Media Connect, scaricabile gratuitamente dahttp://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/devices/wmconnect/default.aspxAnonimohttp://www.xboxmediacenter.com/
http://www.xboxmediacenter.com/gratis e perfettoAnonimoRe: http://www.xboxmediacenter.com/
Lo uso da una vita, perfetto e gratis si, ma con i suoi limiti legati all'hardware xbox... un mediacenter deve fare anche registrazione e timeshifting, features che mancano in xbox media center.Una vera e completa alternativa a MCE è MediaPortal (mediaportal.sourceforge.net)Ciao!Anonimoaggiornamenti XP per pad xbox360
Microsoft ha appena rilasciato il driver Xinput Driver for Microsoft Common Controller, che permette di utilizzare il controller di Xbox 360, e tutti gli altri che rispetteranno il nuovo standard unico per i controller di gioco, anche su PC con Windows XP SP1 e viceversa. Questo è il primo rilascio dell'annunciata strategia di convergenza attraverso l'architettura XNA tra la console e il PC, in particolare sugli accessori. La tecnologia utilizzata si chiama XInput ed è parte integrante dell' SDK DirectX. Potete scaricare il driver da questa pagina.http://www.mondoxbox.com/news/4447/il-joypad-xbox-360-usabile-su-pc-da-oggi.htmlAnonimoBoicottiamo MS
MS è un'azienda da boicottare su tutti i fronti.Se per il futuro vogliamo avere maggior libertà nel mercato e nell'utilizzo delle tecnologie, di certo la soluzione è ignorare i tentativi di MS di chiudere mercato e libertà.La storia di MS è costellata di comportamenti ilegittimi e anti-concorrenziali tesi a ridurre la libertà di mercato e quindi la libertà dei consumatori-utenti.Boicottando tutti i prodotti di MS difendiamo solo noi stessiAnonimoRe: Boicottiamo MS
- Scritto da: Anonimo> MS è un'azienda da boicottare su tutti i fronti.ma che palle perchè non sei rimasto nel tuo lug a predicare?che facciamo boicottiamo ms perchè così dice stallman e soci e poi compriamo la ps3 da sony....già perchè invece sony è un'associzione filantropica.....ma ragionare con la tua testa invece che con motti politichi da che guerava dell'os> > Se per il futuro vogliamo avere maggior libertà> nel mercato e nell'utilizzo delle tecnologie,appunto vogliamo la libertà di comprare un prodotto ms se lo riteniamo migliore....quello che proponi tu puzza troppo di propaganda comunista.a ti ricordo che in ambito console il monopolio era in mano sony e devi ringraziare ms se adesso c'è concorrenza> di> certo la soluzione è ignorare i tentativi di MS> di chiudere mercato e libertà.la soluzione sarebbe non ignorare che ti si sta chiudendo il cervello....> > La storia di MS è costellata di comportamenti> ilegittimi e anti-concorrenziali tesi a ridurre> la libertà di mercato e quindi la libertà dei> consumatori-utenti.pugno alzato in segno di saluto al compagno....> > Boicottando tutti i prodotti di MS difendiamo> solo noi stessidifendiamo noi stesi se non diamo ascolto alle tue idiozie> > >AnonimoRe: Boicottiamo MS
A e i prodotti di M$ fanno cagare percui non li compro, non per boicottarla, semplicemente fa roba di merda.AnonimoRe: Boicottiamo MS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > MS è un'azienda da boicottare su tutti i fronti.> > ma che palle perchè non sei rimasto nel tuo lug a> predicare?> che facciamo boicottiamo ms perchè così dice> stallman e soci e poi compriamo la ps3 da> sony....già perchè invece sony è un'associzione> filantropica.....ma ragionare con la tua testa> invece che con motti politichi da che guerava> dell'os> > > > > > Se per il futuro vogliamo avere maggior libertà> > nel mercato e nell'utilizzo delle tecnologie,> > appunto vogliamo la libertà di comprare un> prodotto ms se lo riteniamo migliore....quello> che proponi tu puzza troppo di propaganda> comunista.> a ti ricordo che in ambito console il monopolio> era in mano sony e devi ringraziare ms se adesso> c'è concorrenza> > > di> > certo la soluzione è ignorare i tentativi di MS> > di chiudere mercato e libertà.> > la soluzione sarebbe non ignorare che ti si sta> chiudendo il cervello....> > > > > La storia di MS è costellata di comportamenti> > ilegittimi e anti-concorrenziali tesi a ridurre> > la libertà di mercato e quindi la libertà dei> > consumatori-utenti.> > pugno alzato in segno di saluto al compagno....> > > > > Boicottando tutti i prodotti di MS difendiamo> > solo noi stessi> > difendiamo noi stesi se non diamo ascolto alle> tue idiozie> > > > > > > il che guerava ?! :| (rotfl) (rotfl) Ma l'italiano ? E poi perchè ti fuori il comunismo con il fatto che uno vuole boicottare MS ? @^ Accetta anche le idee di chi pensa diversamente !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 10 2005
Ti potrebbe interessare