Il sogno di Hyperloop è vivo, anzi si è già messo in moto, con un test pensato soprattutto per spargere ottimismo e attrarre capitali esterni. Perché il denaro necessario a sviluppare in pieno il sistema di trasporto “sotto vuoto” di nuova generazione si conta nell’ordine dei miliardi di dollari.
Il test è stato condotto nel deserto del Nevada da Hyperloop One (HO), società precedentemente nota come Hyperloop Technologies che si è incaricata di trasformare in realtà l’idea nata dalla fantasia imprenditoriale di Elon Musk. Che in ogni caso tiene a sottolineare : il team di Hyperloop One sta facendo tutto da solo.
La prima prova dal vivo di Hyperloop One è consistita nell’accelerare un modello di capsula da zero a 160 chilometri orari in quattro secondi, e il tutto è avvenuto all’aria aperta davanti agli spettatori entusiasti. Il progetto industriale di Hyperloop prevede invece la costruzione di percorsi tubulari sotto vuoto, dove una capsula a levitazione magnetica dovrebbe spingersi a velocità vicine al muro del suono per coprire lunghe distanze a una frazione dei tempi attuali.
Nei piani di Musk e Hyperloop One, un sistema di trasporto Hyperloop dovrebbe permettere di arrivare da San Francisco a Los Angeles in circa 30 minuti. Sempre che si raccolgano fondi sufficienti allo scopo. In tal senso la società ha annunciato nuovi finanziamenti tramite le partnership con AECOM (per il trasporto di merci tra Los Angeles e Long Beach) e la scandinava FS Links.
Gli obiettivi di Hyperloop sono ambiziosi , ma per la loro concretizzazione sarà probabilmente necessario un aiuto economico da parte delle singole nazioni interessate: è stato lo stesso Musk a stimare in 6 miliardi di dollari il costo di un percorso Hyperloop da Los Angeles a San Francisco.
Alfonso Maruccia
-
incongruenza
I dati sono crittografati e craccare la chiave richiede moltissimo tempo ma ... esiste una app che ti fa vedere il numero e la scadenza della carta istantaneamente , come e' possibile questa cosa ? Semplice le carte contactless sono semplici da usare ma insicure , una volta carpito il numero e la scadenza si possono usare per acquisti online e la distanza di 10 cm non e' una sicurezza , con una buona antenna si puo' puntare una carta da lontano . Se aggiungiamo che molte carte hanno un estratto conto limitato qualche operazione potrebbe persino passare inosservata .LorenzoRe: incongruenza
Dipende da quali dati vengono cifrati.Detto questo, perché le ultime 10 transazioni dovrebbero essere memorizzate nel chip????LucaRe: incongruenza
Be' una volta che numero e scadenza sono in chiaro il danno e' fatto , quindi e' questo che dovrebbe essere cifrato , se l'app la decifra evidentemente non e' cosi' complicatoLorenzoRe: incongruenza
- Scritto da: Lorenzo> Be' una volta che numero e scadenza sono in> chiaro il danno e' fatto , quindi e' questo che> dovrebbe essere cifrato , se l'app la decifra> evidentemente non e' cosi'> complicatono, andiamo proprio male....... le info che carpisci con l'app non sono da decrittare... seguono le specifiche EMV e basta... c'e' da DECODIFICARE non decrittare (in realta' ci sono alcuni field custom per cui magari certi valori non sai cosa significano..)Ovviamente quella roba, di per se non serve a niente per compiere una transazione... pero' e' MOLTO gustosa come profilazione delle persone :PbubbaRe: incongruenza
- Scritto da: Lorenzo> Be' una volta che numero e scadenza sono in> chiaro il danno e' fatto , quindi e' questo che> dovrebbe essere cifrato , se l'app la decifra> evidentemente non e' cosi'> complicatoO addirittura sono in testo semplice? Mica mi meraviglierei. :$Il fuddaroRe: ... problemi di base
Se devo essere sincero non capisco neanch'io l'esigenza del contact less. Tra l'altro se il "problema" (chiamiamolo così) è digitare il PIN. Perché c'è la necessità del contactless? Farlo direttamente sul chip faceva schifo?MahLucaRe: ... problemi di base
- Scritto da: Luca> Se devo essere sincero non capisco neanch'io> l'esigenza del contact less. Tra l'altro se il> "problema" (chiamiamolo così) è digitare il PIN.> Perché c'è la necessità del contactless? Farlo> direttamente sul chip faceva> schifo?> > Mahmetti caso che un commesso/cassiere ti prenda la carta, te la strisci e, nel frattempo, si copia numero carta, scadenza e cvv. Questo è più sicuro di un contacless? Non credo.PandaR1Re: ... problemi di base
Appunto. Quindi perché farlo addirittura contactless?LucaRe: ... problemi di base
- Scritto da: PandaR1> - Scritto da: Luca> > Se devo essere sincero non capisco neanch'io> > l'esigenza del contact less. Tra l'altro se> il> > "problema" (chiamiamolo così) è digitare il> PIN.> > Perché c'è la necessità del contactless?> Farlo> > direttamente sul chip faceva> > schifo?> > > > Mah> > metti caso che un commesso/cassiere ti prenda la> carta, te la strisci e, nel frattempo, si copia> numero carta, scadenza e cvv. Questo è più sicuro> di un contacless? Non> credo.Nel primo caso al 'ladro' gli dai un minimo di 'lavoro da fare', giusto per guadagnarselo quello che ti ruba.Nel secondo caso è come vincere facile! O no? 8)Siamo o non siamo una repubblica fondata sul lavoro? Che se lo guadagnino almeno quello che mariuolano dalla tua carta. (rotfl)Fate buona Domenica e che sia CONTACTLESS ha ha haha!Il fuddaroRe: ... problemi di base
- Scritto da: Luca> Se devo essere sincero non capisco neanch'io> l'esigenza del contact less. Tra l'altro se il> "problema" (chiamiamolo così) è digitare il PIN.> Perché c'è la necessità del contactless? Farlo> direttamente sul chip faceva> schifo?> > MahAllora vediamo ve la spiego io. In questo modo, si ELIMINANO parecchi 'sportellisti' dalle banche(intendo fisicamente), e in più la gente(le famose pecore) credendo di usare qualcosa di cool, li abitui ad usare denaro digitale, e inizia a farsi tracciare senza pensieri.Il fine è INSERIRE in un modo o nell'altro solo pagamenti elettronici, da qualche parte devono pure iniziare, per trovare un modo che fa contente le masse di ovini. 8)Ma attenzione al primo punto, inizia(fra l'altro) lo sfoltimento degli addetti alle casse nelle banche!Il fuddaroRe: ... problemi di base
- Scritto da: Il fuddaro> > Ma attenzione al primo punto, inizia(fra l'altro)> lo sfoltimento degli addetti alle casse nelle> banche!si è smesso di andare in banca. Che stanno aperte a fare le filiali? Purtroppo credo che la strada degli esuberi sia stata giò tracciata.PandaR1Re: ... problemi di base
- Scritto da: PandaR1> - Scritto da: Il fuddaro> > > > > Ma attenzione al primo punto, inizia(fra> l'altro)> > lo sfoltimento degli addetti alle casse nelle> > banche!> > si è smesso di andare in banca. Che stanno aperte> a fare le filiali?Io continuo a vedere comunque libretti ben assortiti in deposito, per quanto concerne lo smettere di andare in banca ne sarei felice se non ci andasse più nessuno ma purtroppo non è così. :( Purtroppo credo che la strada> degli esuberi sia stata giò> tracciata.Da buoni ItaGlioti sognatori e aggrappati alla speranza anche quanto è evidente che non ce ne più di speranza gli stessi non lo credono ancora possibile. :) Personalmente invece sono d'accordo con te!Il fuddaroRe: ... problemi di base
Far sparire il denaro contante non sarebbe una brutta cosa :-) tra l'altro tracciare ogni singola spesa potrebbe servire a migliorare il sistema di tassazione.Acquisti 200 euro di alimenti? Bon, niente tassaPaghi 300 euro l'orologio superfigo? Di soldi ne hai, paga.LucaRe: ... problemi di base
- Scritto da: Luca> Far sparire il denaro contante non sarebbe una> brutta cosa :-) tra l'altro tracciare ogni> singola spesa potrebbe servire a migliorare il> sistema di tassazione.> Acquisti 200 euro di alimenti? Bon, niente tassa> Paghi 300 euro l'orologio superfigo? Di soldi ne> hai, paga."Paga" in base a quale principio?Chi sei tu per decidere come uno debba spendere i propri soldi?Una volta che i soldi sono stati guadagnati onestamente, e sono state pagate le tasse che ci sono da pagare, cosa uno ci compra è affare solamente suo.Fulmy(nato)Re: ... problemi di base
a Londra entri in metropolitana semplicemente appoggiando la carta agli sportelli. Questo ti permette di evitare di avere la carta apposta (oyster) che dovevi ricaricare in continuazione... mi sembra un bel vantaggio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2016 15.34-----------------------------------------------------------benkjRe: ... problemi di base
- Scritto da: benkj> a Londra entri in metropolitana semplicemente> appoggiando la carta agli sportelli. Questo ti> permette di evitare di avere la carta apposta> (oyster) che dovevi ricaricare in> continuazione... mi sembra un bel> vantaggioSai che sbattimento andare allo sportello a comprare una carta Oyster e ricaricarla di tanto in tanto. Tra l'altro il sistema non è infallibile, l'anno scorso col servizio clienti ci ho dovuto discutere un po', perché mi aveva scaricato completamente la carta con un unico viaggio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2016 19.48-----------------------------------------------------------Fulmy(nato)prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
lavorare sull'EMV (su cui l'nfc si appoggia)... e la colpa non e' dell'idea... ma della "sindrome microsoft"... ossia a) ficcare qua e la' del supporto legacy (magstripe, firme a mano, e sopratutto non-verifica online ecc)b) non rispettare esattamente i requirement nell'implementazione realeil risultato, per es, e' stato questo http://www.bankinfosecurity.com/how-criminals-cracked-emv-a-8607 [e il problema del reply era gia' pubblicamente noto da almeno 1 anno eh]e poi aggiungiamo lo SCARSO impegno medio delle banche, per permettere all'UTENTE di profilarsi per bene la propria c/c dall' online banking (es: poter scegliere di accettare transazioni dagli atm in italia (ma non altrove) + autorizzare transazioni 'no card inserted' (aka online) da merchant/esercenti per i quali sei registrato in italia (ma non altrove) ecc)bubbaRe: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
Sinceramente io ho visto solo GAY e LESBICHE pagare in quel modo.Forse qualche minonato che lo faceva ridendo e guardandosi in torno che la gente stesse guardando la suaXXXXXta.Il fuddaroRe: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
Hai rotto i XXXXXXXX...Re: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
Sei una persona con dei problemi seri.E purtroppo non lo puoi capire dato che i tuoi problemi (gravi) non ti permettono di analizzarti.passavo...Re: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
- Scritto da: passavo...> Sei una persona con dei problemi seri.> E purtroppo non lo puoi capire dato che i tuoi> problemi (gravi) non ti permettono di> analizzarti.invece ha ragione lui, evviva la XXXXXX!zsdfasdfafRe: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
- Scritto da: passavo...> Sei una persona con dei problemi seri.> E purtroppo non lo puoi capire dato che i tuoi> problemi (gravi) non ti permettono di> analizzarti.questo lo dici tu passavo o le mille mila sdoppiate personalità rimbambite che impersoni?????? (rotfl)Il fuddaroRe: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
...che condivido, anche se aggiungo che le scelte di M$ sono dovute più che a questioni tecniche, a motivi 'politico-burocratci'.'aka' ha meno senso di 'alias', nella nostra cultura (al tramonto, d'accordo, ma non acceleriamolo).Bella analisiRe: prima di "sistemare" l'NFC c'e' da
- Scritto da: Bella analisi> ...che condivido, anche se aggiungo che le scelte> di M$ sono dovute più che a questioni tecniche, a> motivi> 'politico-burocratci'.beh anche 'politici' nel senso che era una precisa strategia anticoncorrenti quella di piazzare delle incompatibilita' anti-drdos, di ficcare tecnologie proprietarie M$ dove non ci sarebbero dovute essere (OLE over internet=activex , tag html/js inventate ecc)Cmq nell'insieme condivido il distinguo sulla motivazione, anche se il risultato finale si assomiglia :P... aggiungiamoci che negli ATM c'e' (inutilmente) del sw M$ obsoleto e lento ... e il cerchio si chiude :P > 'aka' ha meno senso di 'alias', nella nostra> cultura (al tramonto, d'accordo, ma non> acceleriamolo).oh io lo uso molto spesso aka... e' piu' corto :)bubbaRe: ... problemi di base
scanso equivoci io una bella custodia schermata multicarta la uso.PandaR1Re: ... problemi di base
NFC è meno sicuro perché per usarlo non hai bisogno della carta fisicamente in mano. Quindi non si ha il controllo di chi la legge e quandoroad runnerRe: ... problemi di base
- Scritto da: road runner> NFC è meno sicuro perché per usarlo non hai> bisogno della carta fisicamente in mano. Quindi> non si ha il controllo di chi la legge e> quandoad oggi mi risultano truffe derivate da commesso e non da nfc. Con la diffusione di nfc vedremo. Non è meno sicuro della strisciata (certo che si potrebbe migliorare)PandaR1Re: ... problemi di base
[img]http://i.imgur.com/BAffTzr.gif[/img]...Re: ... problemi di base
- Scritto da: PandaR1> scanso equivoci io una bella custodia schermata> multicarta la> uso.parla con un fisico e scoprirai che serve a ben poco se la distanza è ridotta.Ma sentiti pure furbo a subire una contact less per volontà altrui, dover comprare una custodia in alluminio ed usarla ogni volta (scomoda!) ma farti XXXXXXX ugualmente i soldi, (rotfl)(rotfl)(rotfl)sercioRe: ... problemi di base
- Scritto da: sercio> - Scritto da: PandaR1> > scanso equivoci io una bella custodia> schermata> > multicarta la> > uso.> > parla con un fisico e scoprirai che serve a ben> poco se la distanza è> ridotta.> > Ma sentiti pure furbo a subire una contact less> per volontà altrui, dover comprare una custodia> in alluminio ed usarla ogni volta (scomoda!) ma> farti XXXXXXX ugualmente i soldi,> (rotfl)(rotfl)(rotfl)la custodia protettiva è molto comoda. Tu cosa hai la carta sempre in mano? O la tieni nel portafoglio?Posso parlare con tutti i fisici che vuoi. Dai miei test con i miei lettori nfc la custodia è più che sufficiente. Se poi passa uno con un lettore nfc grande come una valigia e mi si appiccica al XXXX e riesce a non farsi scoprire, bravo lui.PandaR1X Il fuddaro
Hai rotto i XXXXXXXX, bimbominkia del XXXXX. Vattene, analfabeta rinXXXXXXXXto, che sai dire solo XXXXXXXte. XXXXXXXX.il fuddutoRe: X Il fuddaro
- Scritto da: il fudduto> Hai rotto i XXXXXXXX, bimbominkia del XXXXX.> Vattene, analfabeta rinXXXXXXXXto, che sai dire> solo XXXXXXXte.> XXXXXXXX.Ho appreso tutto quello che so da te MAESTRO! (rotfl)Il fuddaroRe: X Il fuddaro
- Scritto da: il fudduto> Hai rotto i XXXXXXXX, bimbominkia del XXXXX.> Vattene, analfabeta rinXXXXXXXXto, che sai dire> solo XXXXXXXte.> XXXXXXXX.I leghisti, sono tutti XXXXX, e le mamme dei leghisti lo sukkianohai NEGRI!Il fuddaro.....
[img]http://idispacci.files.wordpress.com/2013/08/lega_famiglia.jpg[/img]IL NORDRe: .....
- Scritto da: IL NORD> [img]> http://idispacci.files.wordpress.com/2013/08/lega_FAMIGLIE DI BACCHETTONI! E BIZZOGHE FALSE!Il fuddaroRe: .....
Infilatela nel XXXX quella spada di Alberto da Giussano (che non è mai esistito) e gira forte. XXXXXXXX....Interruttore
Ma in queste stramaledette carte di credito NFC, non era proprio possibile inserire un f**utissimo interruttore con due spirali, tipo scheda del telecomando, dove appoggiare il dito?Appoggi il dito e fai contatto: la carta funziona contactlessNON appoggi il dito: è una carta normale NON contactlessE tanti saluti ai lettori truffaldini: finché non appoggi il dito non c'è trippa per gatti.Ma immagino che siano soluzioni tecniche inconcepibili/impossibili/non si può/non si deve/ma che ne sai tu/ecc.In soldoni: meglio il furto di dati tanto al massimo ti fregano 25 Euro (ma forse la privacy e i dati della c/c valgono anche un po' di più)xx ttRe: Interruttore
[img]http://m.memegen.com/4s0h0e.jpg[/img]...Re: Interruttore
- Scritto da: xx tt> Ma in queste stramaledette carte di credito NFC,> non era proprio possibile inserire un f**utissimo> interruttore con due spirali, tipo scheda del> telecomando, dove appoggiare il> dito?> > Appoggi il dito e fai contatto: la carta funziona> contactless> NON appoggi il dito: è una carta normale NON> contactless> > E tanti saluti ai lettori truffaldini: finché non> appoggi il dito non c'è trippa per> gatti.> > Ma immagino che siano soluzioni tecniche> inconcepibili/impossibili/non si può/non si> deve/ma che ne sai> tu/ecc.> In soldoni: meglio il furto di dati tanto al> massimo ti fregano 25 Euro (ma forse la privacy e> i dati della c/c valgono anche un po' di> più)Parli di un microswitch come quelli di quando cliccki sul mouse penso, dove non capisco cosa c'entrano le due spirali. Ma sai comìè, piatto è bello.Anzi no, esistono da anni telecomandi WiFi (nel mio caso per una penna DVB/T USB) delle dimensioni di una carta di credito, appena un po' più spesse, alimentati da una pila superpiatta per orologi, dove la copertura plastificata presenta in corrispondenza dei tasti di digitazione solo delle piccole bolle slastiche quasi piatte (di altezza meno di un mm.).Ma se la ragione per cui sti maledetti apparecchi spargono continuamente all'esterno le tue info più sensibili non è un sottile motivo politico, si tatta di piena e massiccia stupidità umana di chi comanda i progettisti, che loro l'interruttore attivatore lo avremmero messo, ma evidentemente non era figo a vedersi...rockrollRe: Interruttore
Credo intendesse quei contatti appaiati, costituiti da piste di rame o altro metallo, che non si toccano: quando li tocchi entrambi con un dito la resistenza della pelle è sufficiente per farli passare ON.Se stacchi il dito sono OFF.Quindi niente che trasmetta in continuazione nulla, da OFF, e per attivare basta tenerla in mano (dito appoggiato). Non ci sono parti meccaniche in movimento.SkyRe: Interruttore
> Quindi niente che trasmetta in continuazione> nulla, da OFF, e per attivare basta tenerla in> mano (dito appoggiato). Non ci sono parti> meccaniche in> movimento.Esatto. Si vedono molto banalmente nelle schede elettroniche dei telecomandi o dei vecchi cellulari a tasti: sotto ogni tasto c'è un piccolo cilindro metallico ancorato ad una gomma elastica e sotto le due spirali. Quando spingi il tasto, il cilindretto fa contatto facendo "ponte" tra le spirali.Non serve alcuna alimentazione: è solo un contatto passivo.A livello estetico delle c/c sarebbe un altro microchip solo che al posto del disegno a blocchetti avresti le due spirali dove mettere il dito: niente di che.E coi dati acquisibili da cani&porci non si parla solo di perdere soldi: se qualcuno fa acquisti su un sito pedoXXXXXgrafico con la tua carta di credito, il rimborso è l'ultimo dei tuoi problemi...xx ttRe: ... problemi di base
Infatti nessuno ha mai chiesto il contactless. La storia che sono tutti felici di risparmiarsi l'atto di inserire il PIN è semplice marketing.Sono le banche a volere il contactless e lo vogliono perchè sanno che più è semplice pagare meno la gente si rende conto di spendere. Lo scopo del contactless è quello di farci spendere di più, far girare più soldi e incassare più commissioni. Hanno fatto le loro valutazioni con l'aiuto di esperti di psicologia ed esperi di statistica. I maggiori incassi valgono più dell'aumento del rischio (per loro).rtvhrtxPunti poco chiari
Le banche sostengono di essere pronte a rimborsare tutti i pagamenti truffaldini. Ma in un estratto conto con decine di pagamenti quanti noteranno un pagamento truffaldino di 15/20 euro?Una volta notato un pagamento truffaldini qunti moduli bisogna riempire per riavere i propri soldi? Non è cha alla fine il tempo perso appresso al rimborso vale più del rimborso stesso?tdgvxRe: Punti poco chiari
Ma tanto sarai sempre tu a pagare i rimborsi per via dei costi più alti dei serviziAxAxRe: Punti poco chiari
- Scritto da: tdgvx> Le banche sostengono di essere pronte a> rimborsare tutti i pagamenti truffaldini. Ma in> un estratto conto con decine di pagamenti quanti> noteranno un pagamento truffaldino di 15/20> euro?> > Una volta notato un pagamento truffaldini qunti> moduli bisogna riempire per riavere i propri> soldi? Non è cha alla fine il tempo perso> appresso al rimborso vale più del rimborso> stesso?E giusto che chi quanti vanno dietro hai sopra citati truffatori SE LA PIGLIAN NEL XXXX!!!Il fuddaroQRcode
Tempo addietro (qualche mese fa), un collega mi fece notare il "magnifico nuovissimo servizio di pagamento via NFC": gli feci un'analisi (non troppo) sui generis con la quale lo convinsi abbastanza del fatto che NFC fosse insicuro e, sempre se non vado errato, per questo motivo alcuni (PayPal?) si stavano dotando di transazioni via QRcode: alla fine, se devi usare uno smartphone, il display e la cam ce l'hai sempre, mentre NFC non è installato ovunque.Oltre a tutto NFC irradia, quindi è captabile, mentre QRcode è video: basta appoggiare lo smartphone con la cam in vista del video (diciamo un POS che usi QRcode, quindi anche lui dotato di video/cam), cosa che può ben avvenire in una sorta di "camera oscura" (basta poco) e nessuno capta nulla.QRcode permetterebbe di transare via smartphone ad una gran parte della gente, NFC a molti di meno, credo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2016 02.57-----------------------------------------------------------SkyRe: QRcode
QR code necessita di internet sul gsm, e non sempre questa è una costante.flyRe: QRcode
- Scritto da: Sky> Tempo addietro (qualche mese fa), un collega mi> fece notare il "magnifico nuovissimo servizio di> pagamento via NFC": gli feci un'analisi (non> troppo) sui generis con la quale lo convinsi> abbastanza del fatto che NFC fosse insicuro e,> sempre se non vado errato, per questo motivo> alcuni (PayPal?) si stavano dotando di> transazioni via QRcode: alla fine, se devi usare> uno smartphone, il display e la cam ce l'hai> sempre, mentre NFC non è installato> ovunque.> Oltre a tutto NFC irradia, quindi è captabile,> mentre QRcode è video: basta appoggiare lo> smartphone con la cam in vista del video (diciamo> un POS che usi QRcode, quindi anche lui dotato di> video/cam), cosa che può ben avvenire in una> sorta di "camera oscura" (basta poco) e nessuno> capta> nulla.> QRcode permetterebbe di transare via smartphone> ad una gran parte della gente, NFC a molti di> meno,> credo.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 maggio 2016 02.57> --------------------------------------------------qrcode e sicurezza? Io considero un qrcode sicuro solo se con contenuto cifrato, leggibile solo da apposita app che conosce la chiave di decifratura.PandaR1Re: QRcode
QRcode sono dati, ergo possono essere cifrati: era di quello che parlavo, anche se non esplicitamente.Ad ogni modo, il "canale ottico" (tipo tubo scuro nel quale sono reciprocamente visibili solo cam e display fra di loro) è già una protezione di suo dalla "captabilità". La cifratura, per quanto ovvia, aggiunge ulteriore sicurezza ed è certamente gestibile dai dispositivi attuali.Nessuno fa wardriving su un dispositivo ottico che opera al chiuso.Sky...
[img]http://billmurray.it/leganord/vu.JPG[/img]IL NORDRe: ...
- Scritto da: IL NORD> [img]http://billmurray.it/leganord/vu.JPG[/img]ma XXXXXdio invece di sprecare tempo a inserire dei jpeg su internet, COMPRA un archibugio e datti da fare in strada, no?! sarai mica negher?bennyRe: ...
[yt]Bt_kR7u6mM4[/yt]noneRe: ...
dopo questa cura ti vengono anche megglio!(rotfl)(rotfl)(rotfl)[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]Merdoso e legaioloRe: ...
il bestiame leghista al macellognomettoRe: ...
[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]Merdoso e legaioloumhh
cmq sia ci fregheranno sempre le banche e le carte di credito, infami! http://www.nicaraguayestravel.com/beaches/mast...
[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]pratica legaaiola abituale...
[yt]G2Oy73SM2fc[/yt]Lega LadronaRe: ...
[yt]Bt_kR7u6mM4[/yt]......
[img]http://www.gussago.leganord.org/wp-content/uploads/2014/10/manif-MARE-NOSTRUM.jpg[/img]LA LEGA VINCERe: ...
Un mijardo de XXXXX 'nXXXX[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]Qualcosa Per TE ce staRe: ...
[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]LatuaMamma Lo pija in culo dai cammelliRe: ...
Ladro è pija 'nXXXXhttp://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/16/fabio-rizzi-arrestato-consigliere-regionale-lega-nord-per-tangenti-sugli-appalti-odontoiatrici/2468677/[img]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/02/rizzi-maroni-675.jpg[/img][yt]G2Oy73SM2fc[/yt][yt]S4oAnRPOG7M[/yt]LatuaMamma Lo pija in culo dai cammelliRe: ...
- Scritto da: LA LEGA VINCE> [img]http://www.gussago.leganord.org/wp-content/upcomincia a cacciare i diamanti ruminante leghistagnometto...
Idiota e ladro[yt]G2Oy73SM2fc[/yt]Ti resta una cosa da fare[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]La lega Vince il Premio Banda Bassotti...
E' veramente una vergogna!......
Ladro[yt]GI0XrszDuOA[/yt]Idiota[img]http://2.bp.blogspot.com/-v2QG1QhtBkU/T_VVfjXPFnI/AAAAAAAADcg/qILfASE6wDs/s1600/Il-Trota-ha-detto-05_SfrenzyChannel.jpg[/img]PijanXXXX[yt]S4oAnRPOG7M[/yt]...gettiamo le ombre
Certo come no!? Pagamenti sinculi p).brainlessTecnologia idota
Carta di credito contactless... tutti questi problemi per evitare di infilare la carta in una fessura.Certe volte il genere umano dovrebbe impegnare le proprie capacità in altra direzione.FrancescoRe: Tecnologia idota
Sei troppo avanti per questo forum a maggioranza tecnica...UzulRe: Tecnologia idota
Il fatto è che la cosa si può fare, ma meglio non con NFC e le relative onde radio: usando un paio di "canali ottici" (display <-> cam) puoi limitarti ad appoggiare fra loro due dispositivi i quali dialogheranno (senza leaks) tramite QRcode.Meglio ancora, come dice giustamente Panda Rossa, col QRcode criptato (alla fine sono dati eh).Nessuna banda magnetica da strisciare, nessun contatto da collegare infilando tessere.Magari qualche problema per chi non ha uno smartphone... ma l'avrebbe avuto comunque per via dell'NFC.SkyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 05 2016
Ti potrebbe interessare