Sunnyvale (USA) – HyperTransport, la tecnologia d’interconnessione originariamente progettata da AMD ed oggi sviluppata da un ampio consorzio di aziende , ha subìto un profondo aggiornamento che ne ha quasi raddoppiato la banda passante e l’ha resa compatibile con lo standard rivale PCI Express .
Le nuove specifiche 2.0 di HyperTransport prevedono tre differenti frequenze di funzionamento del bus – 1 GHz, 1,2 GHz e 1,4 GHz – e una velocità massima di trasferimento dei dati di 22,4 GB/s.
La precedente versione delle specifiche, la 1.1, prevedeva un’unica frequenza di clock, 800 MHz, e una banda complessiva di 12,8 GB/s.
Accanto alle nuove frequenze operative, la più grande novità di HyperTransport 2 è costituita dalla capacità di interfacciarsi con PCI Express e, di conseguenza, consentire ai produttori di costruire sistemi ibridi che implementino entrambe le tecnologie.
La precedente versione di HyperTransport poteva già essere integrata con l’architettura degli attuali PC mantenendo la compatibilità con il PCI ed offrendo una soluzione point-to-point in grado di moltiplicare la banda passante del bus che collega fra loro CPU, periferiche e connessioni di rete.
Sebbene HyperTransport e PCI Express condividano un certo numero di funzionalità, le due tecnologie sono fra loro complementari e, secondo gli esperti, sono destinate a convivere pacificamente.
Mentre i bus basati sulle specifiche HyperTransport sono già discretamente diffusi, e si trovano all’interno di Xbox, dei PC basati su Athlon 64 e Opteron, dei Power Mac G5 e di alcuni router di Cisco, PCI Express farà capolino sui primi PC a partire dai prossimi mesi e, inizialmente, solo come sostituto del bus grafico AGP. L’obiettivo di Intel , prima promotrice dello standard PCI Express, è quello di soppiantare del tutto la vecchia tecnologia PCI entro pochi anni.
I primi computer dotati della nuova versione di HyperTransport dovrebbero arrivare sul mercato verso la fine del 2004.
-
Opera è un mito !
IO ho lasciato Firefox giusto per Opera, e non lo rimpiango affatto! Mi sono trovato benissimo con Opera!Ha pure delle skin splendide!AnonimoRe: Opera è un mito !
- Scritto da: Anonimo> IO ho lasciato Firefox giusto per Opera, e> non lo rimpiango affatto! Mi sono trovato> benissimo con Opera!Cavolo, bel test.....Firefox è uscito ieri (prima esisteva firebird), in mezza giornata lo hai mollato per Opera.....bel test che hai fatto, complimenti :-)AnonimoRe: Opera è un mito !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > IO ho lasciato Firefox giusto per> Opera, e> > non lo rimpiango affatto! Mi sono> trovato> > benissimo con Opera!> > Cavolo, bel test.....Firefox è uscito> ieri (prima esisteva firebird), in mezza> giornata lo hai mollato per Opera.....bel> test che hai fatto, complimenti :)Brodo! :DPrima usavo Firebird a tutto spiano da una vita :) Cmq adesso ho provato anche FireFox; per il mio vechissimo sistema è troppo pesantino e già lamentavo tale "difetto" sul vecchio Firebird.......appena ho provato Opera, ne sono rimasto assai contento. Adesso uso Opera.......Firefox lo userò al prossimo upgrade :)AnonimoMa chi lo usa 'sto wap.....
.... saranno 10 sfigati in tutta Italia :costa una fucilata navigare col wap e fa veramente skifo....AnonimoRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
- Scritto da: Anonimo> .... saranno 10 sfigati in tutta Italia :> > costa una fucilata navigare col wap e fa> veramente skifo....concordo. a volte, colto da masochismo, faccio un check mail su un mio account yahoo via wap, e mi pare di essere ai tempi di arpanet: lento come un bradipo ingessato, e sul piu' bello si disconnette. se non fosse sconfortante, in effetti, fa quasi ridere. davvero, ma chi lo usa?LockOneRe: Opera è un mito !
io ne uso entrambi anche se per me Opera e il migliore.bhe sui test sgangerati conosco uno che ha provato 3 secondi e dico 3 SECONDI Opera e a detto che è una merda e usa lo stesso motore di rendring di Explorer -_-OPERA IL MIGLIORE...Mozilla e l'unico rivale!!!AnonimoRe: Opera è un mito !
- Scritto da: Anonimo>> > OPERA IL MIGLIORE...Mozilla e l'unico> rivale!!!Senza il minimo dubbio.Anche se, non trascurerei il buon KonquerorSiNRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
parecchia gente, a giudicare l'affollamento nelle chat di hiwap.AnonimoRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
io lo sto usando grazie a una promozione di wind sul gprs flat a 5 euro al mese. Peccato dopo marzo non si possa più rinnovare. I siti wap italiani fanno schifo, però facendo ricerche sul sito wap di google ho trovato sparsi per il mondo decine di siti che REGALANO giochi applicazioni suonerie polifoniche screensaver animati e sfondi. tutte quelle cose che ci fanno pagare l'ira di dio. Per chiunque invece come è giusto che sia non gliene frega niente di queste cose il wap è quasi inutile, è ok giusto qualche servizio di virgilio.AnonimoRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
- Scritto da: Anonimo> io lo sto usando grazie a una promozione di> wind sul gprs flat a 5 euro al mese. Peccato> dopo marzo non si possa più> rinnovare. I siti wap italiani fanno schifo,> però facendo ricerche sul sito wap di> google ho trovato sparsi per il mondo decine> di siti che REGALANO giochi applicazioni> suonerie polifoniche screensaver animati e> sfondi. tutte quelle cose che ci fanno> pagare l'ira di dio. > > Per chiunque invece come è giusto che> sia non gliene frega niente di queste cose> il wap è quasi inutile, è ok> giusto qualche servizio di virgilio.Anch'io lo sto utilizzando grazie alla promozione WAP GPRS di Vodafone (che dovrebbe scadera a marzo salvo rinnovo), ma proprio non sapevo che il migico google avesse anche una pagina wap.Concordo comunque sulla scarsa qualita di detti siti che, poi, con vodavone non sono nemmeno semre accessibili (per fini economico-commerciali ovviamente).AnonimoRe: Opera è un mito !
- Scritto da: Anonimo> Prima usavo Firebird a tutto spiano da una> vita :) Cmq adesso ho provato anche FireFox;> per il mio vechissimo sistema è> troppo pesantino e già lamentavo tale> "difetto" sul vecchio Firebird.......appena> ho provato Opera, ne sono rimasto assai> contento. Adesso uso Opera.......Firefox lo> userò al prossimo upgrade :)> Veramente FireFox ci mette la metà del tempo ad avviarsi rispetto a Opera e visualizza molto più velocemente qualsiasi pagina, è leggermente lento solo quando una pagina lo costringe a fare uso massiccio di plug in (Opera nella stessa situazione è velocissimo... le rare volte che non si pianta).hoffRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
Concordo in pieno.Da un sito wap estero in 30 secondi ottengo orari ferroviari europei- FS comprese- con la classificazione del teffico.AnonimoRe: Ma chi lo usa 'sto wap.....
Vero. Chi preferisce telefonare al servizio inf. si accomodi.Anonimoddddddddddd
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io lo sto usando grazie a una> promozione di> > wind sul gprs flat a 5 euro al mese.> Peccato> > dopo marzo non si possa più> > rinnovare. I siti wap italiani fanno> schifo,> > però facendo ricerche sul sito> wap di> > google ho trovato sparsi per il mondo> decine> > di siti che REGALANO giochi applicazioni> > suonerie polifoniche screensaver> animati e> > sfondi. tutte quelle cose che ci fanno> > pagare l'ira di dio. > > > > Per chiunque invece come è> giusto che> > sia non gliene frega niente di queste> cose> > il wap è quasi inutile, è> ok> > giusto qualche servizio di virgilio.> > Anch'io lo sto utilizzando grazie alla> promozione WAP GPRS di Vodafone (che> dovrebbe scadera a marzo salvo rinnovo), ma> proprio non sapevo che il migico google> avesse anche una pagina wap.> > Concordo comunque sulla scarsa qualita di> detti siti che, poi, con vodavone non sono> nemmeno semre accessibili (per fini> economico-commerciali ovviamente).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 02 2004
Ti potrebbe interessare