San Francisco (USA) – VeriSign ha portato a casa un importante risultato: ICANN , l’organismo che supervisiona il sistema dei domini, ha infatti accettato di affidare all’azienda la gestione dei domini internet più noti ed utilizzati, i.com, fino a tutto il 2012. Senza questo “rinnovo” l’attuale contratto di gestione sarebbe scaduto nel 2007.
L’accordo non arriva senza un prezzo: VeriSign ha infatti dovuto accettare di ritirare la denuncia antitrust che aveva scagliato contro ICANN, sostenendo che quest’ultima aveva agito limitando abusivamente il mercato della stessa VeriSign. Una querelle nata dalla disputa attorno al servizio SiteFinder che era costato molte critiche a VeriSign prima che venisse ritirato proprio su richiesta dell’ICANN, un sistemino che portava enormi quantità di traffico internet sui server dell’azienda.
“Si tratta – ha dichiarato uno dei massimi funzionari del colosso americano, Marc McLaughlin – di un fatto che consente a VeriSign e ICANN di ripartire da zero con le loro relazioni e permette a tutti di concentrarsi sulle cose che contano, come la sicurezza, la stabilità e la globalizzazione di Internet”. Va detto che VeriSign guadagna almeno 6 dollari l’anno per ciascuno dei domini.com che vengono registrati,e oggi quelli registrati sono circa 35 milioni.
Secondo gli osservatori l’accordo non arriva a caso in questo momento: ICANN è sotto il tiro incrociato di molti paesi in sede ONU, in particolare Cina ed Iran, che vorrebbero che le funzioni di supervisione dell’ICANN venissero trasferite ad una agenzia ONU, una tesi respinta con forza dall’amministrazione Bush, da cui oggi, di fatto, dipende “l’internazionale” ICANN.
Paul Twomey, presidente di ICANN, ha sostenuto che l’intesa ora raggiunta dimostra come i problemi che possono sorgere all’interno della gestione dei domini possono essere risolti dentro ICANN, senza bisogno di ricorrere ad altre sedi. Da parte sua VeriSign ha fatto sapere di non avere intenzione di riattivare il servizio SiteFinder…
-
re:..............
Lo sempre detto io! Non rubare una mela,portati via anche l'albero!!!!!!! :pAnonimoRe: re:..............
- Scritto da: Anonimo> Lo sempre detto io! Non rubare una mela,portati> via anche l'albero!!!!!!! :p com'è vero.... ormai al giorno d'oggi chi più ruba meno paga (ovviamente vale di conseguenza il discorso opposto).AnonimoRe: re:..............
- Scritto da: Anonimo> ormai al giorno d'oggi chi più> ruba meno pagaOppure "Chi più ruba, più fà approvare leggi depenalizzanti" @^AnonimoAnche la Svezia?
In Svezia c'e' una curiosa coincidenza: ogni volta che il paese assume posizioni politiche antiamericane, un suo ministro viene "misteriosamente" assassinato, ovviamente ad opera di squilibrati...Che qualche ministro abbia temuto per la propria sorte?AnonimoRe: Anche la Svezia?
- Scritto da: Anonimo> In Svezia c'e' una curiosa coincidenza: ogni> volta che il paese assume posizioni politiche> antiamericane, un suo ministro viene> "misteriosamente" assassinato, ovviamente ad> opera di squilibrati...> > Che qualche ministro abbia temuto per la propria> sorte?Vedete il p2p e le major ovunque ormai. Nel mondo non si parla d'altro.AnonimoRe: Anche la Svezia?
Nono, niente di tutto questo:quello che si vede sono solo entità governative 'controllate' da entità estere (neanche della stessa nazionalità).Bello che uno straniero decida quello che è meglio per te, no?AnonimoRe: Anche la Svezia?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Svezia c'e' una curiosa coincidenza: ogni> > volta che il paese assume posizioni politiche> > antiamericane, un suo ministro viene> > "misteriosamente" assassinato, ovviamente ad> > opera di squilibrati...> > > > Che qualche ministro abbia temuto per la propria> > sorte?> > Vedete il p2p e le major ovunque ormai. Nel mondo> non si parla d'altro.Senti chi parla! Sei tu che non senti altro ;-)AnonimoBittorrent
In Svezia, fortunatamente, non e' illegale postare link Bittorrent. Leggetevi queste minaccie (E relative risposte), certe fanno morire dal ridere (WEB Sheriff ?!?)http://thepiratebay.org/legal.phpGiamboRe: Bittorrent
volevo postare anch'io il link a pirate bay! ;-) mi hai anticipato...vero, in Svezia non é illegale avere un sito come "The Pirate's Bay"... ma é illegale, come vedi nell'articolo, fare lo sharing...se la gente é impaurita a fare sharing, la disponibilità dei file diminuirà...se la disponibilità diminuirà, siti come "the pirate's bay" presto o tardi spariranno...come vedi tutto parte dalla fone: se la gente avrà paura a fare sharing di files, il peer to peer é destinato -ahimé- a morire.Ma sono sicuro che ci sarà sempre gente disposta a rischiare la galera per sostenere un principio fondamentale, quello della libertà.Fanc*** ai copyright di m****!!!AnonimoRe: Bittorrent
> come vedi tutto parte dalla fone: se la gente> avrà paura a fare sharing di files, il peer to> peer é destinato -ahimé- a morire.Ti sbagli, cambierà solo il modo di fare il p2p. Prima dell'avvento di internet dove prendevi il software? Dal tuo amico, che l'aveva preso dall'amico che l'aveva preso dall'amico che l'aveva preso....Il p2p semplifica tutto ciò e ci rende tutti amici virtuali con lo stesso problema, trovare il modo di avere software/musica riuscendo a sbarcare il lunario.Oggi attaccano Bittorrent, domani edonkey, ma mute e altri progetti di p2p cifrato stanno prendendo forma.Sotto un attacco massiccio ci fermeremo per qualche secondo, giusto il tempo di leccarsi le ferite e contrattacare.Con questa politica di mercato, le major non hanno futuro.Forse qualcuno di voi non ci crede, ma non importa. Il tempo mi darà ragione.AnonimoRe: Bittorrent
Quella pagina è una delle pochissime che riesce a strapparmi delle sane e gustose risate sul web !Soprattutto il grafico.Saluti,PiwiAnonimomi pare fosse Winston Churchill...
che ha detto:se vicino ad un cartello con "vietato fumare" c'è un uomo che fuma prendigli la sigaretta, spegnila e fagli la multase vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci sono 10 uomini pregali di andare a fumare da un'altra partese vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci sono 100 uomini, togli il cartello.AnonimoRe: mi pare fosse Winston Churchill...
confermoinoltre qui gli uomini che "fumano" sono milionie le major si ostinano a inviare vigili per fare le multe quando la cosa più sensata (a parte le considerazioni etiche/sanitarie dell'esempio) sarebbe di aprire un tabaccaio li vicinoishitawaRe: mi pare fosse Winston Churchill...
- Scritto da: Anonimo> che ha detto:> > se vicino ad un cartello con "vietato fumare" c'è> un uomo che fuma prendigli la sigaretta, spegnila> e fagli la multa> se vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci> sono 10 uomini pregali di andare a fumare da> un'altra parte> se vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci> sono 100 uomini, togli il cartello.> semplicemente genialeAnonimoRe: mi pare fosse Winston Churchill...
- Scritto da: Anonimo> che ha detto:> > se vicino ad un cartello con "vietato fumare" c'è> un uomo che fuma prendigli la sigaretta, spegnila> e fagli la multa> se vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci> sono 10 uomini pregali di andare a fumare da> un'altra parte> se vicino ad un cartello con "vietato fumare" ci> sono 100 uomini, togli il cartello.> Certo togliete un cartello che io chiamo i vigili e poi vediamo se rispettate o no i diritti delle minoranze.AnonimoRe: mi pare fosse Winston Churchill...
Minoranze?Chi è in minoranza perde, così è in politica, così è alle riunioni di condominio, così è alle votazioni in genere.Ricorda che le esigenze di molti valgono più di quelle di pochi.Anonimo9 --
Ti fanno cazzo i vigili, sono i primi che fumano dove non si puòAnonimoFilm di Hollywood e Svedesi
Ma si rischia anche coi pornoni? :$AnonimoRe: Film di Hollywood e Svedesi
- Scritto da: Anonimo> Ma si rischia anche coi pornoni? :$Si, la cecità.AnonimoCerto che però...
Lassù, la connessione a banda larga assume proporzioni enormi e velocità che qui ci possiamo solo sognare!Ok che la maggior parte la usa per fare acquisti online e per un certo modo rimanere in contatto con il resto del mondo (sia per le distanze sia per le condizioni meteorologiche a dir poco proibitive)...ma penso pure che un minimo di quella banda, ogni tanto la riservino anche per il file sharing...che c'è di male...un filmettino ogni tanto considerando che cinema ce ne saranno pochi nei paesi sperduti, non mi sembra una cosa illecita!AnonimoRe: Certo che però...
- Scritto da: Anonimo> Lassù, la connessione a banda larga assume> proporzioni enormi e velocità che qui ci possiamo> solo sognare!Guarda, sono in francia, e ti assicuro che qui sono un po' più avanti di noi, diciamo uno-due anni. Ma grazie al l'anale terrestre il distacco, anziché diminuire, aumenterà. Qui hanno investito sulle reti e non sull'etere, e le internet companies vogliono essere le prime a portare la banda larghissima per diventare anche fornitori di televisione.> Ok che la maggior parte la usa per fare acquisti> online e per un certo modo rimanere in contatto> con il resto del mondo (sia per le distanze sia> per le condizioni meteorologiche a dir poco> proibitive)... ??> ma penso pure che un minimo di> quella banda, ogni tanto la riservino anche per> il file sharing...che c'è di male...un filmettino> ogni tanto considerando che cinema ce ne saranno> pochi nei paesi sperduti, non mi sembra una cosa> illecita!Alla grandissima! Io, per esempio, scarico a manetta! In realtà mi hanno connesso l'adsl da poco e ora mi sbizzarrisco un po', poi naturalmente tornerà ad essere un filmetto ogni tanto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 10 2005
Ti potrebbe interessare