Copenaghen – Il nuovo sistema di licenze per i principali software Microsoft, secondo esponenti di enti locali danesi, si trasforma in un significativo aumento dei costi ed è per questo che sono all’esame le alternative open source, giudicate meno onerose.
Stando a quanto riferito a The Register da Hans Lembøl, mager IT della città di Slagelse, in Danimarca, il nuovo schema di licenze imporrebbe alle autorità cittadine di installare le ultime versioni dei software Microsoft, in particolare Office2000, anche se di queste non c’è bisogno.
“Non riteniamo che i soldi pubblici – ha spiegato Lembøl – debbano essere spesi in questo modo, non ne vediamo il vantaggio. Guardare alle alternative non vuol tanto dire che ci siamo stancati di Microsoft ma che vogliamo cercare di individuare i prodotti che hanno un senso nei costi e nei benefici per l’utente”.
Al momento, sotto il patrocinio dell’associazione dei comuni danesi, sette esperti IT comunali stanno vagliando insieme a Lembøl le alternative open source, a partire da Sun StarOffice 6, in uscita a marzo. Secondo gli esperti, infatti, passare a StarOffice consentirebbe di risparmiare fino a 100 euro ad utente ogni anno nei costi di licenza. Dopo due o tre mesi di uso sperimentale della suite Sun, i sette potrebbero decidere di consigliare l’uso di questa alternativa a tutti i comuni. Questo potrebbe tradursi nell’abbandono di alcuni prodotti Microsoft da parte di una parte o di tutti i 275 comuni danesi, che dispongono di 55mila postazioni di lavoro.
A breve, gli esperti intendono anche valutare la fattibilità di una sostituzione a livello server di Windows2000 con Linux. Lembøl ha voluto sottolineare che quanto sta accadendo “non è una iniziativa contro Microsoft. Il primo obiettivo della valutazione non è di fare pressioni su Microsoft, noi vogliamo solo libertà di scelta nell’acquisto o nell’affitto di software. Se Microsoft cambiasse la propria posizione sul fronte dei prezzi di sicuro lo apprezzeremmo. Non sottovalutiamo le qualità di interoperabilità che Microsoft offre, ma dobbiamo trovare alternative che consentano ai comuni di risparmiare fondi pubblici”.
-
" migliorare / aggiungere"
Perche' per il mac ci sono update che migliorano le applicazioni e aggiungono funzionalita' di sicurezza? Per win si sarebbe detto: "Nuovo pacco che fa funzionare le applicazioni e toglie alcuni bachi di sicurezza".Ma non sono esattamente la stessa cosa questi update? Mah...AnonimoRe:
se leggi l'articolo ti rendi conto que non va a tappare falle di sicurezza né dell'OS né di IE o affini...dal read me dell'update si può leggere.."L'aggiornamento 10.1.3 apporta miglioramenti che potenziano l'affidabilità delle applicazioni di Mac OS X, nuove funzionalità per la sicurezza e perfezionato supporto a dispositivi periferici di tipo digitale. I miglioramenti includono: Periferiche per la registrazione di CD: - Potenziato supporto a dispositivi QPS, EZQuest, LaCie, Yamaha, MCE Technologies e Sony Acquisizione Immagine e iPhoto: - Maggiore supporto per i diversi modelli di fotocamera digitale prodotti da Canon, Kodak e Sony Perfezionamenti dei grafici e dell'interfaccia grafica OpenGL: - Riproduzione di DVD su monitor VGA esterni nel PowerBook G4 - La funzionalità di duplicazione dello schermo nel PowerBook è abilitata per default quando si collega un nuovo monitor - Miglioramenti in iTunes se è attiva la funzionalità "Schermo pieno" Potenziamento del sistema di sicurezza e di connessione alla rete: - Supporto per l'autenticazione attraverso login per i servizi LDAP e Active Directory - OpenSSH versione 3.0.2p1 - Supporto WebDAV per l'autenticazione Digest - Mail include un supporto per criptatura SSL"AnonimoRe:
praticamente era un colabrodoAnonimoRe:
Si?Colabrodo?che vuln?e ora e' sicuro?mha........AnonimoRe:
- Scritto da: morph> praticamente era un colabrodoNon vedo il perche'AnonimoRe:
Un colabrodo?Scusa morph ma lo hai letto il readme?OsX é un sistema nuovo che ha effettuato una svolta importante per l'Apple.Dovendosi riscrivere molte applicazioni e i drivers é chiaro che ci vorrà tempo affinché sia completo.Niente di più e niente di meno di quello che ha sempre dichiarato Apple in proposito (vedi la prima release e il "problema DVD".Neppure l'os di base é perfetto in quanto occorrerà tempo e fatica per renderlo un os ideale in ogni campo.Certo, per un utente base va benissimo ma ad uno sguardo approfondito ha alcune pecche.L'importante é che gli ingegneri a Cupertino lavorino con un orecchio e un occhio alle richieste dei suoi utenti.Certo é che un porting su intel NON sarà mai fatto visto che il software all'apple serve per vendere hardware, quindi...Comunque consiglio a tutti di provarlo una volta, di sicuro lo torverete interessante.Ps: gira bene anche su un apple di seconda mano (minimo 300 mhz e 128 di ram) da un milione e mezzo.Saluti e pensate differente...pensate, pensate,pensate! ;)AnonimoRe:
colabrodo è qualsiasi computer collegato in rete...aperto a qualsiasi tipo di attacco...la sfida è renderlo meno violabile...Se per te X è un colabrodo...che parola useresti per altri OS?AnonimoRe:
- Scritto da: read me> se leggi l'articolo ti rendi conto que non> va a tappare falle di sicurezza né dell'OS> né di IE o affini...Nessuna falla di sicurezza, visto che Apple rilascia in tal caso immediatamente l'update. Al contrario, sono presenti vari bug-fix. Ne posso citare uno: col 10.1.2 sui portatili dopo 30 secondi di inattivita' l'hardware del suono veniva posto in sleep, il che comportava una bella rotellina di attesa ogni volta che doveva esser fatto un beep. Il 10.1.3 sembra aver risolto questo problema.Insomma, il 10 e' ancora giovane. Da qualche fastidio, anche se in generale si comporta discretamente bene.AnonimoRe:
Service pack o aggiornamento? questo è il problema!!- Scritto da: read me> se leggi l'articolo ti rendi conto que non> va a tappare falle di sicurezza né dell'OS> né di IE o affini...> > > dal read me dell'update si può leggere..> > > "L'aggiornamento 10.1.3 apporta> miglioramenti che potenziano l'affidabilità> delle applicazioni di Mac OS X, nuove> funzionalità per la sicurezza e perfezionato> supporto a dispositivi periferici di tipo> digitale. I miglioramenti includono: Scusa ma secondo te "potenziare l'affidabilità" cosa vuol dire? Te lo spiego io: siccome il Mac crasha come e più del PC, questo software conterrà delle patch per limitare i bug software.> Periferiche per la registrazione di CD: > - Potenziato supporto a dispositivi QPS,> EZQuest, LaCie, Yamaha, MCE Technologies e> Sony mbeh? prima di questa patch questi dispositivi non funzionavano proprio? certo che no, funzionavano ma male, ovvero potevano crashare. Quindi, questa è un service pack in piena regola!!> Acquisizione Immagine e iPhoto: > - Maggiore supporto per i diversi modelli di> fotocamera digitale prodotti da Canon, Kodak> e Sony Come sopra> Perfezionamenti dei grafici e> dell'interfaccia grafica OpenGL: > - Riproduzione di DVD su monitor VGA esterni> nel PowerBook G4 > - La funzionalità di duplicazione dello> schermo nel PowerBook è abilitata per> default quando si collega un nuovo monitor > - Miglioramenti in iTunes se è attiva la> funzionalità "Schermo pieno" Ma come, un sistema avanzato il Mac non supporta i monitor multipli? Io ho un portatile HP con XP pagato 2.300.000 lire e mi fà questo e anche di più!! > > Potenziamento del sistema di sicurezza e di> connessione alla rete: > - Supporto per l'autenticazione attraverso> login per i servizi LDAP e Active Directory > - OpenSSH versione 3.0.2p1 > - Supporto WebDAV per l'autenticazione> Digest > - Mail include un supporto per criptatura> SSL" Mancava anche l'SSL? ma l'avete comprato?!!AnonimoRe:
- Scritto da: zizù> > Service pack o aggiornamento? questo è il> problema!!> > > - Scritto da: read me> > se leggi l'articolo ti rendi conto que non> > va a tappare falle di sicurezza né dell'OS> > né di IE o affini...> > > > > > dal read me dell'update si può leggere..> > > > > > "L'aggiornamento 10.1.3 apporta> > miglioramenti che potenziano> l'affidabilità> > delle applicazioni di Mac OS X, nuove> > funzionalità per la sicurezza e> perfezionato> > supporto a dispositivi periferici di tipo> > digitale. I miglioramenti includono: > > Scusa ma secondo te "potenziare> l'affidabilità" cosa vuol dire? Te lo spiego> io: siccome il Mac crasha come e più del PC,> questo software conterrà delle patch per> limitare i bug software.Dire che mac crasha come e + del pc significa che non hai mai usato o visto os X...di kernel panic ne ho avuto uno solo e su una build di sviluppo....quindi non dire eresie...poi al limite cita gli OS e non le config hardware...> > Periferiche per la registrazione di CD: > > - Potenziato supporto a dispositivi QPS,> > EZQuest, LaCie, Yamaha, MCE Technologies e> > Sony > > mbeh? prima di questa patch questi> dispositivi non funzionavano proprio? certo> che no, funzionavano ma male, ovvero> potevano crashare. Quindi, questa è un> service pack in piena regola!!Ma che stai a dire...se non erano riconosciuti vuol dire che non funzionavano...semplicemente sono integrati questi nuovi dispositivi cd-rw...ma non tutti i modelli delle marche citate non erano riconoscuti...ovviamente perchè io ho un cd-rw de LaCie del 2000 e funziona senza problemi già da parecchio tempo...Mi pare ovvio che nuovi modelli di periferiche non funzionino su OS antecedenti senza i dovuti driver....> > Acquisizione Immagine e iPhoto: > > - Maggiore supporto per i diversi modelli> di> > fotocamera digitale prodotti da Canon,> Kodak> > e Sony > > Come sopraMa come sopra cosa? Ma hai già visto un soft che riconosce al volo tutte le fotocamere digitali in circolazione sul mercato? Nemmeno XP ha queste facoltà di chiaroveggenza....> > Perfezionamenti dei grafici e> > dell'interfaccia grafica OpenGL: > > - Riproduzione di DVD su monitor VGA> esterni> > nel PowerBook G4 > > - La funzionalità di duplicazione dello> > schermo nel PowerBook è abilitata per> > default quando si collega un nuovo> monitor > > - Miglioramenti in iTunes se è attiva la> > funzionalità "Schermo pieno" > > Ma come, un sistema avanzato il Mac non> supporta i monitor multipli? Io ho un> portatile HP con XP pagato 2.300.000 lire e> mi fà questo e anche di più!! DA quello che hai letto sopra li supporta....non ti rendi forse conto che per forza di cose su X delle funzionalità sono implementate pian piano dato che è un os ricreato ex novo per i mac? XP eredita l'esperienza di win2000 che non è nato 2 giorni fa...e anche di +...ti fa anche la treccia calda alla mattina? o tu hai bisogno di 18 monitor esterni su un portatile? se questo è il di + siamo a posto> > > > Potenziamento del sistema di sicurezza e> di> > connessione alla rete: > > - Supporto per l'autenticazione attraverso> > login per i servizi LDAP e Active> Directory > > - OpenSSH versione 3.0.2p1 > > - Supporto WebDAV per l'autenticazione> > Digest > > - Mail include un supporto per criptatura> > SSL" > > Mancava anche l'SSL? ma l'avete comprato?!!meglio lasciar perdere....usa outlook che è + sicuro e lascia stare i macuser...o non hai niente di meglio da fare che inventoriare quel che manca agli altri...mentre tu fai di più compreso ricevere virus da destra e da manca....AnonimoRe:
- Scritto da: lorenko> > Perche' per il mac ci sono update che> migliorano le applicazioni e aggiungono> funzionalita' di sicurezza? > Per win si sarebbe detto: "Nuovo pacco che> fa funzionare le applicazioni e toglie> alcuni bachi di sicurezza".> > Ma non sono esattamente la stessa cosa> questi update? Mah...Se i tuoi due neuroni non sanno la differenza tra "aggiungere" e "correggere" non possiamo farci molto... prova col dizionarioAnonimoDatecelo !!
Cara apple , visto che windows fa pena , linux èancora un pò scasinato ( tre filoni di kernel , due desktop, una miriade di windows manager..software che su RedHAt 7.2 va , sulla 7.1 no , sulla mandrake forse , su suse no, su slack...etc..etc..) DACCI MacOS-X per INTEL!!. Un vero Plug&Play, un buon Unix nel motore, una grafica veramente ok!!!AnonimoRe: Datecelo !!
perche scrivi? perche non hai un sistema nervoso?AnonimoRe: Datecelo !!
Il plug and play sotto mac funziona appunto xche' non e' sotto intel/bios ma sotto ppc/ofquindi anche se vi fosse un port... i casini ci sarebbero cmq.AnonimoRe: Datecelo !!
- Scritto da: Sappo> Il plug and play sotto mac funziona appunto> xche' non e' sotto intel/bios ma sotto> ppc/ofInsomma, i limiti hardware e firmware dei PC non sono da poco. Anche se devo dire che BeOS riusciva a rendere un PC quasi piacevole.AnonimoRe: Datecelo !!
se non erro esiste darwin per intel...la butto li come informazione complementareAnonimoRe: Datecelo !!
- Scritto da: fiducia_zero> Cara apple , visto che windows fa pena ,> linux è> ancora un pò scasinato ( tre filoni di> kernel , due desktop, una miriade di windows> manager..software che su RedHAt 7.2 va ,> sulla 7.1 no , sulla mandrake forse , su> suse no, su slack...etc..etc..) DACCI> MacOS-X per INTEL!!.Comprati un iMacAnonimoRe: Datecelo !!
e invece niente: cicca cicca!AnonimoRe: Datecelo !!
- Scritto da: fiducia_zero> Cara apple , visto che windows fa pena ,> linux è> ancora un pò scasinato ( tre filoni di> kernel , due desktop, una miriade di windows> manager..software che su RedHAt 7.2 va ,> sulla 7.1 no , sulla mandrake forse , su> suse no, su slack...etc..etc..) DACCI> MacOS-X per INTEL!!.> Un vero Plug&Play, un buon Unix nel motore,> una grafica veramente ok!!!Apple produce HW in particolare con processori PPC, perche` dovrebbe suicidarsi fornendo a Compaq, Dell, Hp e compagnia bella il suo sistema operativo? se vuoi OSX DEVI comperare un Mac, l`unico sistema operativo per personal che si integra perfettamente nell`HWAnonimoRe: Datecelo !! E NO !!!!
E no! Devi comprarti un Apple ... Oppure cerchi un tema Aqua per Windows che è più o meno la stessa cosa :)AnonimoRe: Datecelo !!
Una specie di OSX l`avete avuto, BE OS, stabile veloce potente moderno semplice, faceva impallidire win, e girava su pc, lo avete lasciato morire, problemi vostri noi ci teniamo OSX.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 feb 2002Ti potrebbe interessare