Scotts Valley (USA) – Dopo quasi dieci anni di assenza dal mercato dei driver per notebook, Seagate torna su questo segmento con una nuova linea di dischi rigidi a basso consumo, Momentus, capaci di offrire da subito velocità di 5.400 rotazioni per minuto (RPM) e alcune caratteristiche che, secondo l’anziano produttore di dischi rigidi, abbattono i consumi e la rumorosità.
I drive della linea Momentus utilizzano un singolo piatto e si compongono, al momento, di due soli modelli: uno da 20 GB e uno da 40 GB. Entrambi sono equipaggiati con un buffer da 2 o, opzionalmente, da 8 MB, e dalle tecnologie SoftSonic Fluid Dynamic Bearing e QuietStep: entrambe servono per ridurre la rumorosità dei dischi e quest’ultima, in particolare, attenua il tipico suono emesso dagli hard disk quando “parcheggiano” le testine nella modalità stand-by.
Seagate sostiene che, nonostante i propri hard disk mobile girino a 5.400 RPM, competono per consumi con i tradizionali dischi da 4.200 RPM. Sul lato delle prestazioni, Seagate afferma che i Momentus sono più veloci, rispetto ad un drive da 4.200 RPM, di un fattore compreso fra il 30% e il 47%: la cache da 8 MB spingerebbe invece le performance di un ulteriore 15%.
“Negli ultimi cinque anni abbiamo migliorato ogni area di business in modo da poter rivolgere la nostra offerta a ciascuno dei principali mercati disc drive con lo stesso successo già ottenuto nei segmenti desktop ed enterprise”, ha commentato Steve Luczo, CEO di Seagate. ?Questo impegno ci ha portato a valorizzare al meglio il nostro design, la nostra tecnologia, la produzione e la piattaforma di gestione dei processi cliente, e tutto ciò ci consente di accedere ai nuovi mercati in modo sempre affidabile ed economico. Oggi siamo orgogliosi di poter entrare nel mercato dei notebook con un drive di qualità che ci permetterà di soddisfare pienamente le richieste di prestazione e di affidabilità dei nostri clienti”.
Secondo IDC, il mercato degli hard drive per notebook sta crescendo più rapidamente rispetto a quello degli hard drive per PC o per l’utenza aziendale e raggiungerà i 50 milioni di unità nel corso del 2004. Considerando il numero limitato di produttori degli hard drive per notebook, il mercato è difficile per i nuovi vendor che tentano di emergere. Seagate deve confrontarsi, in particolare, con Hitachi, Toshiba e Fujitsu, tre produttori che vendono già dischi rigidi per notebook da 5.400 RPM con capacità simili ai Momentus o, come nel caso di IBM , pari a 80 GB. Proprio di recente Hitachi ha invece introdotto i primi drive da 2,5 pollici con velocità di 7.200 RPM .
Fra i primi produttori ad offrire i dischi di Seagate sui propri notebook vi sono HP e Acer.
-
Forse il primo titolo di oggi era' ....
SCO RITIRA LA LICENZA AIX A IBM Tutte le licenze dei clienti non sono piu' valide(tra i vari clienti di AIX: il sistema di difesa nucleare americano, multinazionali del calibro di di Palmolive ecc.)Che c'azzecca con Linux ?!1. Sco e' un microboma dietro il microbo c'e' Microsoft e Gates (l'uomo piu' ricco del mondo con 40 miliardi di dollari cash in banca)http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/02_Febbraio/28/ricchi.shtmlhttp://www.sap.info/index.php4?ACTION=noframe&url=http://www.sap.info/public/en/news.php4/Category-28813c6138d029be8/page/0/article/Article-270103ec9f77a805c3/en2. Microsoft e il governo di ultradestra US vanno a braccetto Vedi risoluzione amichevole sul monopoliose poi fosse vero che :TIA TERMINAL: SELECT Count(*) INTO $RESULT FROM GOV.WHITEHOUSE, SCO.BOARD WHERE GOV.WHITEHOUSE.CABINET.MEMBER = SCO.BOARD.MEMBER OR SCO.BOARD.MEMBER.LASTNAME = "CHENEY"; if $RESULT >= 0 then sidewith(SCO) else sidewith(null) IBM non avrebbe contro un microbo, ma qualcosa di grosso che vuole mettere la parola fine a LinuxDel governo americano attuale non solo non ci si puo' fidare, ma e' pericoloso per l'umanita': non solo per la guerra in Irak con scuse inesistenti, ma anche per cose che i media non dicono (per ora)Catastrofista ? No, realista cinico non ancora del tutto rassegnato ....AnonimoIntanto nel mondo...
Dopo il Brasile, anche il sudafrica passa una policy per l'uso esclusivo di software open-source:http://www.tectonic.co.za/default.php?action=view&id=147&topic=Open%20SourceAnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' ....
mamma mia....parli x query!!!!Ti prego, spegni il pc, vai a dormire...Lo capisci che questo non e' un buon sintomo?Promettimi che domani non accendi il pc e vai a fare una passeggiata?Dai....Guarda che non sei in forma, il mondo e' fuori non in quella scatola....Sei bravo, sei bravissimo ma ti prego, TROMBA, ESCI, CORICATI SU UN PRATO E GUARDA IL CIELO.....Con amoreMartaAnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
> Catastrofista ? No, realista cinico non> ancora del tutto rassegnato ....E allora se non sei rassegnato prima di dipingere certi scenari, dai, aspettiamo un altro (bel) po', io non credo proprio che ibm si farà affossare così facilmente...AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' ....
chiunque tu sia SEI GRANDE!!!!!!!!e' una risposta spettacolare!!!!!!!!!!!!! :-))))))AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
- Scritto da: Anonimo> > Catastrofista ? No, realista cinico non> > ancora del tutto rassegnato ....> E allora se non sei rassegnato prima di> dipingere certi scenari, dai, aspettiamo un> altro (bel) po', io non credo proprio che> ibm si farà affossare così facilmente...Sono anni che questi centrosocialini ripetono le stesse cose.Sono anni che puntualmente non succedono i loro catastrofismi.Sono anni che non vedono che continuano a prendere abbagli.Sono anni che non realizzano di essere plagiati dalle dinamiche autoalimentanti del gruppo.Sono anni che non dimostrano distacco e spirito critico a sangue freddo.Almeno inventassero nuove critiche... no, sempre gli stessi tediosi argomenti triti e ritriti (2 palle!).Lasciagli credere che c'è tutta l'america contro linux, ti saprebbero saltar fuori con una sbocciata del tipo "la IBM è prevalentemente irakena, ekko perckè la vogliono affossare, kuesto è kuello che vogliono fare!".E un giorno gli nascerà finalmente un neurone e avranno una chance: di essere più originali e meno noiosamente retorici.Tit.AnonimoPer la redazione...???
III° Capoverso:"[...]il valore del mercato Linux europeo passerà da 621 miliardi di dollari a 1,9 miliardi di dollari[...]"Forse dopo il 621 ci va "milioni"? ;)'IaoAnonimoRe: Per la redazione...???
- Scritto da: Anonimo> III° Capoverso:> > "[...]il valore del mercato Linux europeo> passerà da 621 miliardi di dollari a 1,9> miliardi di dollari[...]"> > Forse dopo il 621 ci va "milioni"? ;)Oppure dopo 1.9 ci va "migliaia di miliardi" ? ;)AnonimoRe: Per la redazione...???
Oopss, corretto, grazie! ;-)- Scritto da: Anonimo> III° Capoverso:> > "[...]il valore del mercato Linux europeo> passerà da 621 miliardi di dollari a 1,9> miliardi di dollari[...]"> > Forse dopo il 621 ci va "milioni"? ;)> > 'Iao>la redazioneRe: Per la redazione...???
- Scritto da: La redazione> Oopss, corretto, grazie! ;-)Ottimo esempio di Open Source:- lo sviluppatore (la redazione) "ha sviluppato" con un bug;- l'utente (io me medesimo) ha rilevato il bug e lo ha segnalato allo sviluppatore;- lo sviluppatore ha corretto il bug;- gli altri utenti godono del prodotto (l'articolo) senza bug;*** Chiunque può riprodurre in ogni forma ed su ogni media il presente commento ***;)'IaoAnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
Ha ragione il cinico, ma ha soprattutto ragione Marta...AnonimoPagliacciata...
Fare un sondaggio del genere è fazioso.Logico che gli utenti continueranno a chiedere linux ma - se SCO l'avrà vinta - i produttori dovranno pagare delle royalties.A questo punto la domanda da fare sarebbe: se SCO vincesse la causa, e linux diventasse a pagamento, lo acquisterebbe?AnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> Fare un sondaggio del genere è fazioso.> Logico che gli utenti continueranno a> chiedere linux ma - se SCO l'avrà vinta - i> produttori dovranno pagare delle royalties.> A questo punto la domanda da fare sarebbe:> se SCO vincesse la causa, e linux diventasse> a pagamento, lo acquisterebbe?Linux e già a pagamento, le varie distribuzioni si possonoacquistare e offrono a prezzi relativamente contenuti anchemanuali cartacei e un periodo assistenza tecnica.Inoltre mi sembra che il problema riguarda principalmentel'implementazione che ha fatto ibm nel proprio kernel dellapropria distribuzione, e non il kernel in genere ( www.kernel.org ).saluti.(linux)CoreDumpRe: Pagliacciata...
Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!ZioBill(win)***no linux and no open source software were used to write this post***- Scritto da: Anonimo> Fare un sondaggio del genere è fazioso.> Logico che gli utenti continueranno a> chiedere linux ma - se SCO l'avrà vinta - i> produttori dovranno pagare delle royalties.> A questo punto la domanda da fare sarebbe:> se SCO vincesse la causa, e linux diventasse> a pagamento, lo acquisterebbe?AnonimoRe: Pagliacciata...
> A questo punto la domanda da fare sarebbe:> se SCO vincesse la causa, e linux diventasse> a pagamento, lo acquisterebbe?Linux non può diventare a pagamento dal momento che anche SCO ha rilasciato una distribuzione sotto GPL... al limite qualche Unix propietario potrebbe avere rogne ma Linux, anche se fosse stato copiato, ormai è GPLAnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
- Scritto da: Anonimo> Sono anni che questi centrosocialini> ripetono le stesse cose.> Sono anni che puntualmente non succedono i> loro catastrofismi.Allora dici che posso stare tranquillo? No perche' ad accendere un telegiornale sembra di essere piombati in pieno medioevo.AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
- Scritto da: Anonimo > Sei bravo, sei bravissimo ma ti prego,> TROMBA, Scusa ma perche' non ti offri volontaria?, cosi' poi state piu' sereni tutti e due :-)> Con amore> MartaGuarda che ci conta, eh...AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' ....
-> Del governo americano attuale non solo non> ci si puo' fidare, ma e' pericoloso per> l'umanita': non solo per la guerra in Irak> con scuse inesistenti, ma anche per cose che> i media non dicono (per ora)Iraq... con la q... viviamo nel terrore uuUUUuUUUuuUUUuUUUUuuu loro ci spianoooOOoOOoOOOoOOOo mah...AnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!C'è da chiedersi semmai cosa sei in grado di usare !> ZioBill(win)> ***no linux and no open source software were> used to write this post***Pikappa (linux)***No Windows and no Micro$oft software were used to write this post***pikappaRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
- Scritto da: Anonimo> > Allora dici che posso stare tranquillo? No> perche' ad accendere un telegiornale sembra> di essere piombati in pieno medioevo.Perché, tu credi a quello che ti dicono i giornalisti?Per brevità ti cito un solo esempio, ma ne avrei un bel po'.Facevo il dottorato all'istituto di macchine di Bologna. Un giorno arriva in laboratorio un "vecchio" motore Ferrari di F1 ("vecchio" nel senso che aveva un po' di mesi ed era rotto). Parlo col tecnico di laboratorio il quale mi dice "Si ricorda del G.P. tal dei tali? E' il motore che si è rotto lì!". E io: "Quello a cui si era rotto il cavo dell'acceleratore?". E lui: "Si, ma questo è quello che hanno detto i giornalisti. Qui si è rotto il perno di biella, e la biella tornando indietro ha sfondato il basamento".Questo nel mondo della F1. Nel mondo della politica, dove gli scrupoli sono ancora meno, i giornalisti si sbizarriscono.Per avere il polso di dove vivi, vai in mezzo alle persone e parlaci. Ma a tutti, non solo quelli che senti più affini al tuo status sociale.E soprattutto di quello che dicono i giornalisti, prendine buono il 5%: lo faccio regolarmente e mi trovo da dio.Tit.AnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: CoreDump> > Linux e già a pagamento, le varie> distribuzioni si possono> acquistare e offrono a prezzi relativamente> contenuti anche> manuali cartacei e un periodo assistenza> tecnica.No, Linux non è a pagamento.Acquisti il sistema automatico di installazione delle distro, il supporto di memorizzazione (i CD), il manuale, l'assistenza tecnica (limitata), tutto il percorso di confezionamento e commercializzazione del pacchetto.Ma io che ho un collegamento a internet che avrei e pagherei ugualmente anche in assenza di Linux, mi potrei scaricare Linux senza pagare niente a nessuno. Io pago un servizio che avrei identico e allo stesso prezo anche se usassi windows o mac.Bisogna distinguere le voci di spesa senza fare confusione.Tit.AnonimoRe: Pagliacciata...
> > No, Linux non è a pagamento.> Acquisti il sistema automatico di> installazione delle distro, il supporto di> memorizzazione (i CD), il manuale,> l'assistenza tecnica (limitata), tutto il> percorso di confezionamento e> commercializzazione del pacchetto.> -- megacut --Emh, si effettivamente rilegendo il mio post ho dimenticatodi specificare quello che hai precisato tu. Mea culpa.ciao.(linux)CoreDumpNon è possibile che sia vero
IDC è quella insulsa combriccola di fud-isti che sosteneva che Windows ha un costo di possesso (TCO) più basso di Linux.Quindi sono poco affidabili.AnonimoSCO attacca....
Questo il nuovo titolo "SCO suit now seeks $3 billion from IBM "http://news.com.com/2100-1016_3-1017965.html?tag=fd_top"SCO seeks at least $1 billion in damages from IBM's alleged breach of its contract with SCO; another $1 billion for breach of the Unix contract signed by Sequent, which IBM acquired in 1999; and another $1 billion for unfair competition. SCO also seeks more for misappropriation of trade secrets and punitive damages"SCO attacca e IBM tace!Chissa come finirà. Bohhhe se non era stato detto:http://news.com.com/2100-1016_3-1017719.html?tag=fd_lede2_hed"We have terminated IBM's right to use AIX in their business, development, distribution and sales," said Chris Sontag.Non traduco perche credo che sia inutile, sapete tutti leggere l' Inglese.AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' .
> E soprattutto di quello che dicono i> giornalisti, prendine buono il 5%: lo faccio> regolarmente e mi trovo da dio.il 5%?Accidenti sei largo di manica!!!!!!!!!!deckAnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' ....
> Con amore> Martasei una grande :)AnonimoRe: Pagliacciata...
la pagliacciata è la posizione sostenuta da SCOse fosse vero che sorgenti SCO sono stati copiati nel kernel, allora questi ora sono GPL poichè la stessa SCO li ha rialsciati sotto licenza GPL con la sua distro calderac'è invece chi afferma che è avvenuto il contrario, cioè che nello unix SCO sono stati copiati dei sorgenti presi da Linux (infatti SCO è stata denunciata da uno sviluppatore del kernel per violazione della GPL)infine sembra che alcuni siano risusciti ad entrare in possesso delle cosidette prove che i primi "esperti" hanno detto essere simili se non identici affermando che sono stati copiati in Linxu dallo unix SCO senza prendere in esame altre due possibilità:1) che sia successo il viceversa: sono stati copiati nello unix SCO prendendoli da Linux2) sono presenti sia in SCO che in Linux poichè entrambi li hanno presi dal progetto BSD (infatti porzioni sia di Linux, ma soprattutto dello unix SCO sono stati copiati da sorgenti BSD)Coloro che hanno visionato il codice senza aver aderito al patto di non divulgazione hanno detto che per loro SCO non ha in mano nulla, anzi sembra più probabile la possibilità che SCO abbia copiato tali linee di codice da Linux dato che in questo sono presenti più commenti (cancellati in SCO).Inoltre le porzioni di codice proposte sono brevi (alcune decine di linee) e non sempre è così semplice dire che una deriva dall'altra o entrambe hanno un "genitore" comuneIn definitiva le prove presentate da SCO sembrano essere sempre più inesistenti; sembra in realtà che l'unica cosa che SCO vuole è mettere un po' di paura nel mercato e rallentare la diffusione di prodotti basati sulla licenza GPLAnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!> C'è da chiedersi semmai cosa sei in grado di> usare !> Windows, ovviamente!Zio(win)Bill> > ZioBill(win)> > ***no linux and no open source software> were> > used to write this post***> Pikappa (linux)> ***No Windows and no Micro$oft software were> used to write this post***AnonimoRe: Pagliacciata...
> Linux, anche se fosse stato copiato, ormai è> GPLGPL per usucapioneAnonimoRe: Non è possibile che sia vero ?
- Scritto da: Anonimo> IDC è quella insulsa combriccola di fud-isti> che sosteneva che Windows ha un costo di> possesso (TCO) più basso di Linux.> > Quindi sono poco affidabili.se questo è vero allora vale anche per Gartner e affiniAnonimoRe: Intanto nel mondo...
- Scritto da: Anonimo> Dopo il Brasile, anche il sudafrica passa> una policy per l'uso esclusivo di software> open-source:> e pensare che anche lì il monopolio microsoft aveva abbassato di molto i prezzi, fino quasi al regaloSembra che il mondo del buonsenso stia dichiarando guerra al terrorismo monopolistaAnonimoMa come ti vengono in mente certe idee ?
Se per puro caso SCO vincesse la causa, IBM dovrebbe pagare, le parti di codice "copiate" verrebbero rese pubbliche e sostituite con altre (migliori) scritte da zero.Linux non sarà mai a pagamento, chi sostiene il contrario è falso e tendenzioso :)AnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!> > ZioBill(win)> ***no linux and no open source software were> used to write this post***> > > - Scritto da: Anonimo> > Fare un sondaggio del genere è fazioso.Io sarei disposto a pagarti purche' tu non quotassi piu' cosi' di merda...quando guardi una videocassetta cosa fai, parti dal fondo?AnonimoRe: Pagliacciata...
Quoto alla Outlook.Zio(win)Bill- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!> > > > ZioBill(win)> > ***no linux and no open source software> were> > used to write this post***> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Fare un sondaggio del genere è fazioso.> > Io sarei disposto a pagarti purche' tu non> quotassi piu' cosi' di merda...quando guardi> una videocassetta cosa fai, parti dal fondo?AnonimoRe: Pagliacciata...
> > > Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!> > C'è da chiedersi semmai cosa sei in grado> > di usare !> Windows, ovviamente!>> Zio(win)BillCosi' sei tu a pagare per usarlo...perche' hai regolarmente pagato le licenze Windows, Office, etc., VERO?AnonimoRe: Forse il primo titolo di oggi era' ....
> SELECT Count(*)> INTO $RESULT> FROM GOV.WHITEHOUSE, SCO.BOARD> WHERE GOV.WHITEHOUSE.CABINET.MEMBER => SCO.BOARD.MEMBER> OR SCO.BOARD.MEMBER.LASTNAME = "CHENEY";impara a scrivere le join con la sintassi ansiva lamer che sarebbe oraAnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Io non lo userei nemmeno se mi> pagassero!> > C'è da chiedersi semmai cosa sei in grado> di> > usare !> > > Windows, ovviamente!pagando? Pikappa (linux) ***No Windows and no Micro$oft software were used to write this post***pikappaRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> > Linux, anche se fosse stato copiato,> ormai è> > GPL> > GPL per usucapioneNo, GPL e basta... ormai linux non lo possono + toccare, è GPL e basta... forse dovreste leggervela sta licenza...AnonimoRe: Pagliacciata...
> ZioBill(win)> ***no linux and no open source software were> used to write this post***Infatti si vede: hai quotato usando outlook, che sbatte tutto in fondo, ossia in maniera scriteriata ed illogica.AnonimoRe: SCO attacca....
> "We have terminated IBM's right to use AIX> in their business, development, distribution> and sales," said Chris Sontag.ciao ciao System V!E'da quando il cartello degli unix commerciali cominciò a rompere alla comunità bsd che aspettavo di poterlo dire!Ora i derivati dal System V o con pezzi del System V saranno considerati una serpe in seno dai clienti e produttori; sarà il momento di capire la vera utilità e sicurezza dell'open source, di passare all'altra famiglia unix (i bsd) o unix like open source.Grazie SCO!AnonimoRe: SCO attacca....
- Scritto da: Anonimo> > "We have terminated IBM's right to use AIX> > in their business, development,> distribution> > and sales," said Chris Sontag.> ciao ciao System V!> E'da quando il cartello degli unix> commerciali cominciò a rompere alla comunità> bsd che aspettavo di poterlo dire!> Ora i derivati dal System V o con pezzi del> System V saranno considerati una serpe in> seno dai clienti e produttori; sarà il> momento di capire la vera utilità e> sicurezza dell'open source, di passare> all'altra famiglia unix (i bsd) o unix like> open source.> Grazie SCO!La carica di M$-SCO contro gli unix e l'open source assomiglia sempre di più alla carica di Napoleone a Waterloo!AnonimoRe: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> Io non lo userei nemmeno se mi pagassero!Non ti preoccupare: nessuno ti pagherebbe.....AnonimoRe: SCO attacca....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > "We have terminated IBM's right to use> AIX> > > in their business, development,> > distribution> > > and sales," said Chris Sontag.> > ciao ciao System V!> > E'da quando il cartello degli unix> > commerciali cominciò a rompere alla> comunità> > bsd che aspettavo di poterlo dire!> > Ora i derivati dal System V o con pezzi> del> > System V saranno considerati una serpe in> > seno dai clienti e produttori; sarà il> > momento di capire la vera utilità e> > sicurezza dell'open source, di passare> > all'altra famiglia unix (i bsd) o unix> like> > open source.> > Grazie SCO!> > La carica di M$-SCO contro gli unix e l'open> source assomiglia sempre di più alla carica> di Napoleone a Waterloo!Speriamo che la fine sia la stessa però.AnonimoRe: Pagliacciata...
> Windows, ovviamente!> > Zio(win)Bill> Usare, mi pare una parola grossa, diciamo che bovinamente hai cliccato a casa e per una congiunzione astrale non te'e' coppiata la finestra in facciaAmico, beato te che sei talmente ricco da spendere 1000 ( cifre che fanno girare la testa) euro per scrivere 2 righe che avresti potuto scrivere a costo zero, oppure il papy ti finanziato il corso al cepu e relative licenze di win* e office*AnonimoRe: Pagliacciata...
Dai un occhiata qui:http://www.freewebs.com/iosononiubbo/iosononiubbo.htm#quotarevoid()Re: Pagliacciata...
- Scritto da: Anonimo> Fare un sondaggio del genere è fazioso.> Logico che gli utenti continueranno a> chiedere linux ma - se SCO l'avrà vinta - i> produttori dovranno pagare delle royalties.> A questo punto la domanda da fare sarebbe:> se SCO vincesse la causa, e linux diventasse> a pagamento, lo acquisterebbe?Certo che lo acquisterei, lo faccio da adesso con le distribuzioni ed avendo, nel tempo acquistato 98, 98SE, e due Office Professional non credo che per me, come per tanti altri, sia una questione di soldi.Il punto è se rimarrà un Software Aperto, con la contemporanea distribuzione dei sorgenti.GrunchAnonimoCVD
Come Volevasi Dimostrare.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 06 2003
Ti potrebbe interessare