San Francisco (USA) – Usare internet per pubblicare il codice di un software che può essere usato per decriptare e copiare film digitali è un’attività inclusa nella libertà di espressione garantita dal Primo Emendamento. Lo ha deciso una corte Californiana.
Pochi giorni fa una sentenza di tale corte ha assolto Adrew Bunner, accusato di aver pubblicato sul suo sito dei link ad un’applicazione chiamata DeCss.
“Riguardo a chi ha composto il codice del programma, il DeCss è un’espresssione scritta dell’idea dell’autore e delle informazioni a sua conoscenza a proposito del criptaggio dei DVD”, hanno scritto i tre giudici nella sentenza.
Il DeCss permette agli utilizzatori di sbloccare il codice di sicurezza dei DVD e poter conseguentemente trasferire i film sul proprio PC. La causa ai danni di Bunner (e di vari altri) fù intentata nel 1999 dalla DVD Copy Control Association , per aver violato e rivelato i “segreti” commerciali e industrali legati alla protezione del supporto DVD. Bunner e gli altri si sono subito difesi spiegando che inizialmente il DeCss era stato creato per permettere di poter vedere i DVD su Linux, per il quale non era ancora in commercio nessun decoder legale.
Una delle maggiori (e secondo la cronaca odierna: fondate!) paure dell’industria cinematografica era che una volta che il film fosse stato estratto dal DVD potesse essere scambiato e diffuso in rete alla maniera degli MP3. L’enorme dimensione dei files risultato del decriptaggio ha dapprima impedito il movie-sharing, ma adesso i molti programmi di compressione disponibili riducono drasticamente la grandezza del file. E in effetti non è una novità il fatto che agli MP3 si siano affiancate, scaricabili con i vari programmi P2P, intere videoteche.
La corte, quindi, pur ammettendo che l’utilizzo del DeCss può arrecare danni economici ed essere contrario agli interessi dell’industria cinematografica, sottolinea che tali interessi non possono in alcun modo prevalere sulla libertà di espressione.
La DVDCCA fa sapere che ricorrerà in appello.
Staremo a vedere.
-
Mi occupano mezzo giga
Tutte le patch di IE e Winzozz che ho gia' installate!!Va a finire che mi studio LinuxBohAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
cosa stai aspettando, fallobauAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
si ho provato io ad installarlo.. ma dopo dop che mi dice che è installato correttamente chissa perchè quando riavvio non va un pesce fritto...il pc è fermo da due settimane perchè non riesco a riformattare l'hd.. e non ditemi che sono incompetente xchè lo so, pero' qualsiasi ver di winzoz lo installo ad occhi aperti! sarà puro caso....ciaoAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
- Scritto da: panwood> si ho provato io ad installarlo.. ma dopo> dop che mi dice che è installato> correttamente chissa perchè quando riavvio> non va un pesce fritto...> il pc è fermo da due settimane perchè non> riesco a riformattare l'hd.. e non ditemi> che sono incompetente xchè lo so, pero'> qualsiasi ver di winzoz lo installo ad occhi> aperti! sarà puro caso....> ciaoMa lascia stare linux, quello è per smanettoni.Poi crea solo problemi, non si trovano driver, non si trova il software, ecc.AnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
- Scritto da: panwood> si ho provato io ad installarlo.. ma dopo> dop che mi dice che è installato> correttamente chissa perchè quando riavvio> non va un pesce fritto...> il pc è fermo da due settimane perchè non> riesco a riformattare l'hd.. e non ditemi> che sono incompetente xchè lo so, pero'> qualsiasi ver di winzoz lo installo ad occhi> aperti! sarà puro caso....No, non e' un caso. Di linux prima ti studi un manuale di installazione e poi lo installi.CiaoAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
eh... ormai non c'è più molto da studiare...AnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
- Scritto da: Incerto> Tutte le patch di IE e Winzozz che ho gia'> installate!!> Va a finire che mi studio Linux> BohMezzo giga? Ma cosa vuoi che sia!Il taglio medio di un hard disk di oggi è di 40 GB.0,5 GB = 1,25 % di 40 GBAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
> Mezzo giga? Ma cosa vuoi che sia!infatti in faccia a tutti quelli che dicono che m$ fornisce solo 400 mega di software..400 mega di software e 500 di patch ???? ah bhee.e..ee.e.e.eeeeeee....AnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
- Scritto da: Edo> > > Mezzo giga? Ma cosa vuoi che sia!> Il taglio medio di un hard disk di oggi è di> 40 GB.> 0,5 GB = 1,25 % di 40 GBesistono distribuzioni Linux che stanno su un floppy da 1,44 MB. e *funzionano*. con una di queste sto facendo girare un router ADSL, e l'ho configurato editando 10 linee di un file di testo (di cui 6 perché gli indirizzi IP di default erano dissimili da quelli usati nella mia LAN). con un secondo floppy potevo farci girare Apache. e dopo questo il primo che viene a parlarmi di win2000 server gli sputo in un occhio!ciaogodzAnonimoRe: Mi occupano mezzo giga
- Scritto da: godzilla> > esistono distribuzioni Linux che stanno su> un floppy da 1,44 MB. e *funzionano*. Esiste il DOS 5.0 che sta su un paio di dischetti, e funziona!AnonimoLink Fallato
Peccato solo che il link non vada...Devo dire che cmq rispetto a ie 5.5 ci sono stati grossi progressi in fatto di sicurezza (a patto di avere tutte le patch)AnonimoRe: Link Fallato
Io ho il 5.5 SP2 aggiornato alla penultima patch (mi manca quella dell'articolo)... qualcuno saprebbe dirmi se mi conviene passare ad IE6 (patchando anche quello, ovviamente)?P.P.S. Non ditemi di passare a Mozilla et similia perché non sono il solo a dover usare questo computer e quindi avere un IE aggiornato e meno insicuro mi fa comodo da parecchi punti di vista. Grazie ;)AnonimoRe: Link Fallato
Passa a Mozilla et similia > Non ditemi di passare a Mozilla et> similia perché non sono il solo a dover> usare questo computerops come non detto..... scusate sono strafatto di birra.....ciaoAnonimoKonqueror!
Quali comodità? Mozilla sinceramente è un pò troppo pesante, ma io uso Konqueror, il web browser sotto Linux interfaccia KDE.E' leggero, veloce, molto configurabile e funzionale. Di aspetto moooolto gradevole.Sicurezza molto ma molto più elevata rispetto MSIE, eppure è addirittura più usabile, più controllabile.Fate voi... io godo molto con Konqueror... e lo uso molto, un giorno ho provato la MSIE sotto Win XP e mi ha deluso, non per pregiudizio ma perchè Konqueror dà molto di più e in maniera molto più OK.AnonimoRe: Konqueror!
> Fate voi... io godo molto con Konqueror... e> lo uso molto, un giorno ho provato la MSIE> sotto Win XP e mi ha deluso, non per> pregiudizio ma perchè Konqueror dà molto di> più e in maniera molto più OK.Ma per piacere, tu fossi obbiettivo ammetteresti che il render di konq. non è assolutamente impeccatbile, anzi.....Per sicurezza etc. niente da dire.AnonimoRe: Konqueror!
Premesso che Konqueror mi piace, e *a volte* lo uso, permettimi qualche nota:> E' leggero,Non troppo, ma passi.> veloce,E' lentissimo. Prova ad aprire anche qualcosa in locale, per esempio le pagine di Webmin, con Konqueror e poi con Opera. Se Opera non è 5 volte più veloce forse è perchè è 10 volte più veloce.Konqueror ha un rendering decente, ma rispetto ad altri browser è lento. Prova per esempio "Dillo", "Opera", poi si ragiona di velocità.Anche la gestione della cache è pachidermica. Non sopporto di tornare dietro di una pagina e vedere il browser che ricarica o rallenta: cavolo, ce l'hai in cache quella pagina, viaggia! Invece Konqueror, come Mozilla e Netscape è LEEEEENTO. Explorer, le ultime versioni almeno, hanno un po' (un po') migliorato le cose. Ma, ripeto, *prova Opera e Dillo*.> molto configurabile eNon mi pare quella grande configurabilità. Mozilla lo è molto di più. Opera lo è di più. Explorer non fa' testo, è l'assenza di customizzabilità per eccellenza.> funzionale. Che significa? Che ha un sacco di feature? Non mi sembra... Puoi bloccare i popup? Puoi decidere in un click se scaricare o meno le immagini dalle pagine? Ha lo zoom? Ha i tab? Ha una buona gestione dei bookmark?Mmmm... Mi pare che quanto a funzionalità ci siano altri browser messi molto meglio. Galeon, per esempio.>Di aspetto moooolto gradevole.Io navigo quasi sempre con links, pensa tu.. ;-)> Sicurezza molto ma molto più elevata> rispetto MSIE, Eh eh eh! E' una gara vinta in partenza ;)AnonimoRe: Link Fallato
- Scritto da: eccomisonoiomadai!> Io ho il 5.5 SP2 aggiornato alla penultima> patch (mi manca quella dell'articolo)...> qualcuno saprebbe dirmi se mi conviene> passare ad IE6 (patchando anche quello,> ovviamente)?Non credo, i miei colleghi utenti Windows non sono molto soddisfatti di IE 6, è opinione comune che il 5.5 vada meglio e più velocemente.AnonimoRe: Link Fallato
- Scritto da: eccomisonoiomadai!> Io ho il 5.5 SP2 aggiornato alla penultima> patch (mi manca quella dell'articolo)...> qualcuno saprebbe dirmi se mi conviene> passare ad IE6 (patchando anche quello,> ovviamente)?questo non lo so perché non lo uso, mi dispiace> P.P.S. Non ditemi di passare a Mozilla et> similia perché non sono il solo a dover> usare questo computer e quindi avere un IE> aggiornato e meno insicuro mi fa comodo da> parecchi punti di vista. Grazie ;)perché, non puoi usarli entrambi? Mozilla 1.0RC2 non si è mai lamentato dell'esistenza di IE nella mia macchina, basta scegliere quello di default.www.mozilla.orgciaogodzAnonimoRe: Link Fallato
si il link non è stato raggiungibile neanche per me ieri sera....l'ho installata tramite windows update...se hai già installato tutte le patches è la prima che ti elencaCiaoAnonimoRe: Link Fallato? funziona!!!
Ehi ma com'è che non vi funziona?Io sono andato, ho scaricato, e ho installato!!!AnonimoTra un po' uscira' una patch...
...che cancellera' completamente il programma...E via il problema alla radice! ; )AnonimoRe: Tra un po' uscira' una patch...
- Scritto da: Mr. Fix> ...che cancellera' completamente il> programma...> > E via il problema alla radice! ; )Tra un po' Micro$oft ci dirà che tutte le versioni di Explorer fino alla 6 facevano schifo ed erano piene di buchi di sicurezza, ma con il rilascio del nuovo IE 8000 tutti i problemi saranno acqua passata. Per lo meno fino al rilascio della prima patch ;-DDDAnonimoRe: Tra un po' uscira' una patch...
secondo me l' unico modo che ha la microzoz per rendere sicuro IE e' quello di impedire che si possa connettere a internet.AnonimoEvvai anche quetsa settiama !!!
Evvia !Un'altra !Ma veramente, non mi stanchero` mai di dirlo, UNA ALLA SETTIAMANA !!!!!Ma dove li prendono i programmatori alla microschif, al mercato del pesce ????Anonimoera ora
a partire dall'articolo su mozilla si potevano seguire i simpatici link ... dove mozilla stava a una vulnerabilità e IE a 6 ... speriamo che abbiano tappato quelleAnonimoE' una cosa fantastica!!!!
........sono straccuntato....erano gia' tre giorni che non scaricavo patch.Mi stavo preoccupando.Pensavo che la Microzozz fosse fallita, non ricvendo piu' notizie.......E' una sicurezza sapere che c'e' qualcuno che ti pensa.CiaoAnonimoChe palle!
Io non patcho proprio niente, semplicemente mi limito a fare quello che ho sempre fatto: uso opera!Anonimodue pesi due misure?
uhm... esce una patch per linux e tutti a dire: questa patch dimostra che nel mondo open source c'è gente attiva, esce una patch per windows, questa patch dimostra che windows fa schifo, viva l'impazialità e l'inteligenza, per linux esce una patch al giorno, per win una alla settimana, ah gia, ma alla microsoft tengono segreti i bug per far vedere che loro fanno sistemi perfetti, siete patetici!AnonimoRe: due pesi due misure?
Ciao,> l'inteligenza, per linux esce una patch al> giorno, per win una alla settimana, ah gia,mi dici le patch per il kernel di linux uscite nell'ultimo mese ? giusto per sapere...perche' io sono al 2.4.18 da un bel po' e non l'ho aggiornato...forse mi sono perso qualcosa...Grazie.AnonimoRe: due pesi due misure?
- Scritto da: me> Ciao,> > > l'inteligenza, per linux esce una patch al> > giorno, per win una alla settimana, ah> gia,> mi dici le patch per il kernel di linux> uscite nell'ultimo mese ? giusto per> sapere...perche' io sono al 2.4.18 da un bel> po' e non l'ho aggiornato...forse mi sono> perso qualcosa...Scusa... ma M$ quanti kernal ha aggiornato ?? Se per te le patch che contano sono solo quelle del cuore... beh, vince winzozzAnonimoRe: due pesi due misure?
>perche' io sono al 2.4.18 da un bel> po' e non l'ho aggiornato...forse mi sono> perso qualcosa...> Grazie.Se hai un ip statico (e ovviamente pubblico) scrivimelo in risposta e vedi quanto sta su il tuo bel linux.AnonimoRe: due pesi due misure?
- Scritto da: Fredico> >perche' io sono al 2.4.18 da un bel> > po' e non l'ho aggiornato...forse mi sono> > perso qualcosa...> > Grazie.> > Se hai un ip statico (e ovviamente pubblico)> scrivimelo in risposta e vedi quanto sta su> il tuo bel linux.vero duro!AnonimoRe: due pesi due misure?
:P tu si che ne sai a pacchi, cioe' sei un hacker di quelli di prima categoria cioe'. bella li cumpa', the c'hai gli attributi cromati.. cioe'... uindous e' la piatta-forma per cioe' suppersiccura... e cia' il internet ecsplorer e... e cia' il uords.. e.. e.. e.. e..####################################################Error: your brain seems to be crashed. If the problem persists, call the Microsoft surgery nearest to you. Have a nice day.####################################################A:\>AnonimoRe: due pesi due misure?
- Scritto da: Fredico> Se hai un ip statico (e ovviamente pubblico)> scrivimelo in risposta e vedi quanto sta su> il tuo bel linux. te la crakkoooo ioooooo la tua linucsss bocssssss!!!! uuuuhhhhhh che braaaavoooooo!!! due maroooooniiiiii!!!!facciamo gli sborooooni? ma va a cagher'!AnonimoRe: due pesi due misure?
ROTFL :DScuola Radio Elettra rOx :DAnonimoRe: due pesi due misure?
- Scritto da: ...> uhm... esce una patch per linux e tutti a> dire: questa patch dimostra che nel mondo> open source c'è gente attiva, esce una patch> per windows, questa patch dimostra che> windows fa schifo, viva l'impazialità e> l'inteligenza, per linux esce una patch al> giorno, per win una alla settimana, ah gia,> ma alla microsoft tengono segreti i bug per> far vedere che loro fanno sistemi perfetti,> siete patetici!Amico, conta i MB di software di quello che te definisci Linux e fai lo stesso con windows. Poi ritorna. Seconda cosa, mai scoperto bug del genere in Mozilla. Terzo, non è che la M$ tenga segreti i bug, è che non essendo open neanche sa che ci sono. Apri il codice al mondo intero che mo ridiamo noi...ByeAnonimoRe: due pesi due misure?
Il rilascio di una patch per la sicurezza deve essere sempre una gioia per gli utenti, è vero che per linux escono molte patch, ma per parti del sistema e programmi differenti.Qui si parla sempre e solo di explorer invece.Mi sembra la storia della coperta corta, ti copri la testa e scopri i piedi, chiudono un buco con una patch e ne aprono altri...AnonimoRe: due pesi due misure?
> uhm... esce una patch per linux e tutti a> dire: questa patch dimostra che nel mondo> open source c'è gente attiva, esce una patch> per windows, questa patch dimostra che> windows fa schifo, viva l'impazialità e> l'inteligenza, per linux esce una patch al> giorno, per win una alla settimana, ah gia,> ma alla microsoft tengono segreti i bug per> far vedere che loro fanno sistemi perfetti,> siete patetici!microtost rilascia i patch tutti insieme (almeno 5 o sei in una volta)...mentre per linux / unix i patch vengono rilasciati uno per uno...AnonimoSpino...perché nn parli?
Spino...rompi tanto le balle quando esce un patch per Mac OS e nn parli quando escono quelle (innumerevoli) per Win?Mah......AnonimoRe: due pesi due misure?
Spiegami meglio, sono talmente patetico che non capisco (si perchè anche l'intelligenza non è il mio forte...).Ti stai forse stimando perchè una sfh ha rilasciato una patch fallata che non fixa tutti i bug (ma che essendo fallata ne aggiunge senza fixare un azz) per un browser fallato dopo mesi di lamentele e ti stai pure vantando per il fatto che ci ha messo una vita?Non si smette mai di imparare...ROTFLAnonimoNON SCARICATE L A PATCH !
Leggendo SecurityFocus, pare che la patch non "patchi" un BUG e introduca dei problemi legati a JScript e SSL !!Oppure scaricate la mega-patch da www.mozilla.org >:->AnonimoRe: NON SCARICATE L A PATCH !
http://sec.greymagic.com/news/dalla stessa società che ha scoperto il buco in mozilla."correggendo un baco, se ne introducono due"AnonimoChe Affidabilità Zio Bill!! Quante bugie!!
Ma zio Bill, zio Bill, perchè non lo hai detto a tutti??? Si perchè questa povera gente innamorata di te non sapeve che oltre la caxxata di dare un Internet Explorer bucatissimo, tutti i tuoi utenti sono restati aperti come cozze per tre lunghissimi mesi.... E chi legge bugtraq questo lo sa.... Si perchè le vulnerabilità erano conosciute dal giorno dopo l'ultima megapatch... Che serietà....Ma il tapiro d'oro a zio bill non lo consegnano????L'importante è che dicano di Microsoft che è un S.O. professionale mentre Linux è solo per Poveri smanettoni falliti....Bhe.. ricredetevi dopo queste notizie..... I veri falliti sono quelli di Microzozt che provano a fare credere il contrario a tutti i loro poveri zombetti innamorati e teleguidatiAnonimoGrazie Microsoft
Grazie di esistere e di averci fatto conoscere un computer a misura d'uomo, utilizzabile da tutti e non averci lasciato nelle mani di quei tecnocrati che osannano lo unix solo perche' si sentono potenti e sicuri di essere gli unici a conoscere come usare un "vero" computer.AnonimoRe: Grazie Microsoft
- Scritto da: Kernell32> nelle mani di quei tecnocrati che osannano> lo unix solo perche' si sentono potenti ePer lo stesso stupido ragionamento tu sei uno che si sente inferiore perchè non sa usare unix ...AnonimoRe: Grazie Microsoft
Meglio Utenti che Utonti.Saluti.AnonimoRe: Grazie Microsoft
guarda che windows e office la M$ mica li regala,e la pirateria e' severamente punita dalla legge(almeno in teoria )P.S : mai provato la mandrake 8.2 ?AnonimoRe: Grazie Microsoft
> P.S : mai provato la mandrake 8.2 ? E tu hai mai provato Debian? ;-) ;-) ;-)AnonimoRe: Grazie Microsoft
si, la uso come NFS server ; ma per il mio desktop e'meglio la mandrake (anche se odio i loro tool di amministrazione grafici che IMHO servono solo a complicarti la vita )per ogni lavoro il tool giustoAnonimoRe: Grazie Microsoft
Che tristezza, il fanatismo e l'ignoranza...AnonimoRe: Grazie Microsoft
..Aggiungerei ancheGrazie sopratutto per averci fatto spendere 200 euro per una cosa che non funziona neanche per un caxo...(gli sfortunati possessori di 2000 NT e XP hanno speso anche di più!!!!!"forse sarebbe meglio che incominci a chiedere grazie a Linux che non costa niente e che ti da la possibilità di usare il computer in grazia di Dio.AnonimoRe: Grazie Microsoft
Grazie Microsoft per l'alta qualita` del marketing, la prossima volta pero` dedicati a qualche altro settore merceologico, che so' la carta igenica.AnonimoE le altre 6 ???
http://jscript.dk/unpatched/Sono 12, chefacciamo 6 al mese.Prrrr.Mozilla rulez.AnonimoRe: E le altre 6 ???
- Scritto da: pirimpampolo> http://jscript.dk/unpatched/> > Sono 12, chefacciamo 6 al mese.> Prrrr.> Mozilla rulez.Per le altre devi aspettare la prossima epidemia. Oramai il monopolista si muove solo in quelle occasioniAnonimoRe: E le altre 6 ???
Grazie ciccio... utilissimo...!Noto che stanno in m****a anche gli altri...- Scritto da: pirimpampolo> http://jscript.dk/unpatched/> > Sono 12, chefacciamo 6 al mese.> Prrrr.> Mozilla rulez.AnonimoMannaggia a me..
....che continuo ad installare ste cazzo di patch...si sta incroccando sempre sia Outlook che IE!!!AnonimoMa allora...
devo scaricarmela o no questa cacchio di patch??AnonimoRe: Ma allora...
lascia stare, fidati...AnonimoRe: Ma allora...
Mi fido mi fido...:)Anonimodomanda
le patch per 5.5 sono riferite per 5.5 sp1 e 5.5 sp2. Se uno ha la 5.5 liscia cosa deve fare? scarico o non scarico?AnonimoRe: domanda
- Scritto da: panico> le patch per 5.5 sono riferite per 5.5 sp1 e> 5.5 sp2. Se uno ha la 5.5 liscia cosa deve> fare? scarico o non scarico?> > Certo! Scarica Internet Explorer e passa a qualcosa di meglio. Chi te lo fa' fare di usare quel catorcio?AnonimoRe: domanda
devi prima scaricarti e installarti il sp1 o il sp2. buon download!Anonimoma...
e il famoso mese di stop alla produttivita' e via al debug e al fixing cos'ha prodotto, dato che tutte le vulnerabilita' le trovano persone esterne e impossibilitate a leggere il codice?vogliamo dire che questo mese era solo una squallida, stupida, inutile balla?un'altra?AnonimoRe: ma...
- Scritto da: munehiro> e il famoso mese di stop alla produttivita'> e via al debug e al fixing cos'ha prodotto,> dato che tutte le vulnerabilita' le trovano> persone esterne e impossibilitate a leggere> il codice?è la dimostrazione dell'inutilità dell'Open Source: i bug si trovano lo stesso ^__-AnonimoRe: ma...
ahaha, che ca%%ata, se fosse OpenSource almeno qualche sipatico amico avrebbe patchato anche le altre 12 falle che ancora stanno li buone buone finche qualche amicone non ci fa un virus tipo klez che le sfrutta e poi ci si lamenta tutti di questi virus che chissa come finiscono ovunque.AnonimoRe: ma...
- Scritto da: pirimpampolo> ahaha, che ca%%ata, se fosse OpenSourcePenso che fosse una battuta (anche carina): c'era l'emoticon alla fine, l'avevi persa?:)AnonimoRe: Sta toccando il fondo
- Scritto da: munehiro> vogliamo dire che questo mese era solo una> squallida, stupida, inutile balla?Il problema era che il mese in questione aveva solo 28 giorni :) ! Avessero scelto il mese precedente o sucessivo, ora avremmo un Windows BUGs-Free ;-D !Anonimola patch mi ha killato opera!
Ho installato la patch,risultato:non funziona piu' operadowngrade a service packe reinstallazione operarifunziona,bastardi!AnonimoRe: la patch mi ha killato opera!
- Scritto da: maledetti!> Ho installato la patch,> risultato:> > non funziona piu' opera> > downgrade a service pack> e reinstallazione opera> > rifunziona,> > bastardi!ma stracazzz.... voi che dite "downgrade" ... cosa intendete?disinstalli il service pack in questione, se possibile, vero?altrimenti non mi spiego.AnonimoLA PATCH E' BUGGATA
http://online.securityfocus.com/archive/1/272695/2002-05-13/2002-05-19/0http://online.securityfocus.com/archive/1/272689/2002-05-14/2002-05-20/0Anonimo- QUESTA PATCH NON FUNGE - [LEGGETE QUI]
"A new patch designed to address six serious security vulnerabilities in Microsoft's Internet Explorer doesn't fix all the problems it purports to, according to security researchers. "http://www.cnn.com/2002/TECH/internet/05/20/ie.patch.flawed.idg/index.html[PS:MA NON DOVRESTE ESSERE VOI A AGGIORNARCI? :) ]AnonimoRe: - QUESTA PATCH NON FUNGE - [LEGGETE QUI]
lo aggiorniamo l'articolo o non vi fidate della CNN? :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2002
Ti potrebbe interessare