Nel 2014 si festeggiano i primi 50 anni del BASIC ( Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code ), linguaggio di programmazione general-purpose di alto livello che ha fatto letteralmente la storia dell’informatica e che continua a far sentire la propria influenza nonostante l’enorme periodo di tempo passato dalla sua creazione.
Le “umili” origini del BASIC vanno ricercate presso il Dartmouth College, nello stato americano del New Hampshire, dove nel 1964 John G. Kemeny e il professore di matematica Thomas E. Kurtz erano al lavoro su un esperimento di programmazione rivolto al pubblico di massa. L’idea dietro BASIC – a sua volta nato dalla fusione di progetti quali Dartmouth Simplified Code, Dartmouth Oversimplified Programming Experiment e Formula Translator – era infatti quella di estendere la programmazione e lo studio dell’informatica a una platea molto più ampia di quella garantita dagli studenti di scienze e di matematica.
Nato in un epoca in cui gli home computer (o anche solo i “microcomputer”) erano prodotti ancora di là da venire, il BASIC esplose come vero fenomeno di massa dopo l’invenzione del microprocessore (1971) e aiutò aziende come l’allora misconosciuta Microsoft a imporsi come dominatrici incontrastate nel nascente mercato del software.
Col tempo l’approccio hobbistico e “da principianti” di BASIC ha lasciato il posto a linguaggi più complessi, ricchi e professionali, ma la lunga storia del celebre standard di programmazione continua a far sentire i propri effetti nei dialetti moderni – anch’essi legati alle vicende Microsoft – ancora utilizzati dai creatori di software di ogni ordine e grado come Visual Basic e il Framework dotNET.
Alfonso Maruccia
-
la strategia della perfida G
A. rendere Android pervasivo, lasciando briglia sciolta ai produttoriB.1. blindare sempre di piu' Andriod, che resta "open" solo a parole.B.2. accorciare la catena, imponendo la versione minima, C. passare a un nuovo brendD.1. azzerare, o per lo meno ridurre al minimo, la possibilita' di intervento sul software del produttori declassandoli al rango di "somplici fornitori di hardware".D.2. imporre un unico "mercato delle app": qeullo di google.E spazzare via Apple dal mercato degli apparati portatili, che in sostanza, equivale a farla fallire.il piano sta procedendo...Re: la strategia della perfida G
- Scritto da: ...> B.1. blindare sempre di piu' Andriod, che resta> "open" solo a parole.Vale la pena ripeterlo visto che tanti non lo sanno: ci sono DUE sistemi operativi Android, AOSP (Android Open Source Project) che è open e rimarrà sempre open, e Google Android (la personalizzazione Google di Android, con PlayStore e Google Apps installate) che non è open. Quello che vogliono fare adesso è farne un terzo non-open, che è ancora più blindato di Google Android.bradipaoRe: la strategia della perfida G
con i paraocchi non avrà letto niente porellognammoloRe: la strategia della perfida G
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: ...> > B.1. blindare sempre di piu' Andriod, che resta> > "open" solo a parole.> > Vale la pena ripeterlo visto che tanti non lo> sanno: ci sono DUE sistemi operativi Android,> AOSP (Android Open Source Project) che è open e> rimarrà sempre open, e Google Android (la> personalizzazione Google di Android, con> PlayStore e Google Apps installate) che non è> open. Quello che vogliono fare adesso è farne un> terzo non-open, che è ancora più blindato di> Google> Android.E quindi tu produttore di ferro inscatolato da cestone ti porteresti in casa il rischio di usare AOSP aspettando un heartbleed formato smartphone?Credici.maxsixRe: la strategia della perfida G
La tua ignoranza fa veramente vomitare.Sg@bbioRe: la strategia della perfida G
- Scritto da: maxsix> E quindi tu produttore di ferro inscatolato da> cestone ti porteresti in casa il rischio di usare> AOSP aspettando un heartbleed formato> smartphone?Non ho capito cosa intendi dire, posso solo aggiungere che:Samsung, HTC, Acer, Sony, LG e quasi tutte le altre hanno scelto Google Android.Amazon (kindle) e Nokia (Nokia X) hanno scelto di fare un fork di AOSP.PS: chissà se un giorno, anche tra decenni, il codice di iOS sarà reso open per studio... spero di esserci per vederne i risultati.bradipaoRe: la strategia della perfida G
sei noiosoUtenteRe: la strategia della perfida G
Peccato che io non sia d'accordo col loro piano...AntitrustRe: la strategia della perfida G
mah, sarà, però google sta producendo e offrendo alla comunità, un mucchio di tecnologie utilissimepenso a Go, che si candida a sostituire Python nel breve periodo, e fare le scarpe a Java nel lungoche poi non sia un'onlus è chiaro, ma, per esperienza, le onlus sono spesso peggiori delle multinazionali for profitcollioneRe: la strategia della perfida G
- Scritto da: collione> mah, sarà, però google sta producendo e offrendo> alla comunità, un mucchio di tecnologie> utilissime> > penso a Go, che si candida a sostituire Python> nel breve periodo, e fare le scarpe a Java nel> lungo> Dici?Io sono rimasto ammirato dalla quantità di cose che riesci a fare con due righe di Python, è veramente spettacolare. Non l'ho però mai preso in considerazione come linguaggio per la scrittura di applicativi, l'ho sempre visto bene per script (anche se so che non è una cosa da dare per scontata) perché quella singola riga di codice può allocarti 1000 sfacelobyte e chiamare millanta copy constructor senza che tu te ne accorga. La sfortuna è che lo uso talmente di rado che ogni volta devo riaprire il manuale e cominciare dall'inizio, non ho mai avuto occasione di stabilizzare quello che ho imparato.Dici che vale la pena di buttare un occhio a questo Google Go, la prima volta che ho bisogno di fare uno script potente senza metterci troppo tempo? Tu ci hai avuto a che fare? Grazie :)Izio01Re: la strategia della perfida G
- Scritto da: Izio01> Dici?> Io sono rimasto ammirato dalla quantità di cose> che riesci a fare con due righe di Python, è> veramente spettacolare. Non l'ho però mai presolo so, l'ho usato e lo uso ampiamentedai però un'occhiata a Go, ti accorgerai che ha lo stesso livello di espressività, produce però binari ( quindi più performanti ), e supporta la concorrenza tramite il modello CSP ( un altro pianeta rispetto ai thread, che sono usati pure da Python )> Dici che vale la pena di buttare un occhio a> questo Google Go, la prima volta che ho bisogno> di fare uno script potente senza metterci troppo> tempo? Tu ci hai avuto a che fare? Grazie> :)direi di si, soprattutto se hai intenzione/necessità di usare massicciamente la concorrenzacon Go diventa naturale creare programmi che sfruttano thread multipli, naturalezza che non ho mai trovato in altri linguaggi ( tranne Erlang, ma quello c'ha il difetto di essere funzionale, paradigma che imho non è facilmente digeribile )per ora la comunità Go è piccola rispetto a quella Python, idem per la quantità di librerie e moduli di terze parti, ma non è che manchi chissà che ( la stdlib è ben fornita )inoltre mancano le eccezioni ( scelta voluta ) e i generics ( altra scelta voluta )collioneRe: la strategia della perfida G
- Scritto da: ...> E spazzare via Apple dal mercato degli apparati> portatili, che in sostanza, equivale a farla> fallire.I problema è che Apple fa comunque un botto di soldi. Quindi, speranza vana.p.s.: e non penso che sia un piano di Google, ma solo il sogno di molti troll che bazzicano da queste parti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2014 12.21-----------------------------------------------------------FDGEffetto cyanogenmod...
Come da oggetto, i telefoni che stanno uscendo con la cyano (che funziona molto bene) sortiscono il loro effetto.OgekuryRe: Effetto cyanogenmod...
- Scritto da: Ogekury> Come da oggetto, i telefoni che stanno uscendo> con la cyano (che funziona molto bene) sortiscono> il loro> effetto.Già.maxsixmolto male
Se confermata, la dismissione della linea Nexus è un disfatta... addio terminali di fascia alta alla metà del prezzo di quelli griffati. :'( :'( :'(bradipaoRe: molto male
- Scritto da: bradipao> addio terminali di fascia alta> alla metà del prezzo di quelli griffati. :'( :'(bisognerebbe dirlo ai cinesi prima, perchè non sono molto d'accordo :DcollioneRe: molto male
- Scritto da: collione> - Scritto da: bradipao> > > addio terminali di fascia alta> > alla metà del prezzo di quelli griffati. :'(> :'(> > bisognerebbe dirlo ai cinesi prima, perchè non> sono molto d'accordo> :DCome ho scritto su, i tel con cyano spingonoOgekuryRe: molto male
- Scritto da: Ogekury> - Scritto da: collione> > - Scritto da: bradipao> > > > > addio terminali di fascia alta> > > alla metà del prezzo di quelli> griffati.> :'(> > :'(> > > > bisognerebbe dirlo ai cinesi prima, perchè> non> > sono molto d'accordo> > :D> > Come ho scritto su, i tel con cyano spingonoAnche i creatori di malware / botnet lo dicono.maxsixGoogle copia e basta
Dopo aver copiato tutto ad Apple, dal sistema operativo, fino addirittura ai nomi dei telefoni (nexus s5 - iphone 5s!!!) adesso come prevedibile lo chiuderanno anche e la gente continuerà a pensare alla balla che android sia open.Vergogna vergogna vergofna google!A quel punto perchè comprare un telefono gogole copiato quando ormai con gli stessi soldi puoi comprare un ipone ORIGINALE???mastroGnocc aroRe: Google copia e basta
- Scritto da: mastroGnocc aro> Dopo aver copiato tutto ad Apple, dal sistema> operativo, fino addirittura ai nomi dei telefoni> (nexus s5 - iphone 5s!!!) adesso come prevedibile> lo chiuderanno anche e la gente continuerà a> pensare alla balla che android sia> open.> Vergogna vergogna vergofna google!> A quel punto perchè comprare un telefono gogole> copiato quando ormai con gli stessi soldi puoi> comprare un ipone> ORIGINALE???perche ormai e' marchiata a fuoco nella mente di molti che iphone=roba-per-XXXXX....Re: Google copia e basta
Esatto. Solo in un paese omofobo come il nostro la gente compra telefoni google, che li fa sentire "macho man" con quelle padelle... Vergogna!mastroGnocc aroRe: Google copia e basta
- Scritto da: mastroGnocc aro> Esatto. Solo in un paese omofobo come il nostro> la gente compra telefoni google, che li fa> sentire "macho man" con quelle padelle...> Vergogna!anche nel civilissimo belgio l'equazione e' apple=roba-per-XXXXX....Re: Google copia e basta
- Scritto da: ...> perche ormai e' marchiata a fuoco nella mente di> molti che> iphone=roba-per-XXXXX.E tuo padre lo sa ?aphex_twinRe: Google copia e basta
0/10bertucciaRe: Google copia e basta
- Scritto da: mastroGnocc aro> Dopo aver copiato tutto ad Apple, dal sistema> operativo, fino addirittura ai nomi dei telefoni> (nexus s5 - iphone 5s!!!) adesso come prevedibileNon è che per caso ti stai sbagliando con Samsung?Non ho mai letto di un fantomatico Nexus S5, casomai di un Nexus 5Trolla meglio daiMassi729Re: Google copia e basta
Corri in fila per l'ifogn 6...Panda RosaRe: Google copia e basta
- Scritto da: Panda Rosa> Corri in fila per l'ifogn 6...Alza la mano così vedo dove sei.maxsixRe: Google copia e basta
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Panda Rosa> > Corri in fila per l'ifogn 6...> > Alza la mano così vedo dove sei.Io sono fuori dalla fila.Sto filmando materiale per il documentario: "Pecore in fila per la mungitura e tosatura."panda rossaRe: Google copia e basta
Semplicemente perché l'iPhone non deve piacere per forza a tutti.TADsince1995Re: Google copia e basta
- Scritto da: mastroGnocc aro> Dopo aver copiato tutto ad Apple> dal sistema> operativoE' proprio uguale guarda :D> fino addirittura ai nomi dei telefoni> (nexus s5 - iphone 5s!!!)Nexus S5 ??? Ti sbagli con il Galaxy di Samsung...Altra cosa,non è copiare il nome visto che se fai un prodotto con con un numero progressivo di versione in versione ...o dovevano saltare la versione 5 ? :)> adesso come prevedibile> lo chiuderanno anche e la gente continuerà a> pensare alla balla che android sia> open.Ma cosa chiuderanno :D> Vergogna vergogna vergofna google!:D> A quel punto perchè comprare un telefono gogole> copiato quando ormai con gli stessi soldi puoi> comprare un ipone> ORIGINALE???Perchè uno NON vuole lo schiffone ??? :)Etypee mentre il boss fa il ponte..
Suonato resta a covo e continua a "lavorare" (se copiare pezzi dagli altri siti si possa chiamare "lavoro", ovviamente)...Re: e mentre il boss fa il ponte..
Soffri di trollite acuta o di una malattia sconosciuta? Chiamo il Dr. House?PolemikMa chi ha i nexus?
Ora passa a silver?Mette cynomodgen?Butta il ferro?Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un Nexus e vivrai felice".Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e che mega pacco che ho preso".Un abbraccio fortissimo ai i Nexus owners.maxsixRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> Ora passa a silver?> Mette cynomodgen?> Butta il ferro?> > Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un> Nexus e vivrai> felice".> Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e che> mega pacco che ho> preso".> > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus owners. Mah, io un nexus4 ed e' un ottimo telefono. Poi se google vuole cambiare politica di marketing me ne batto il belin* sugli scogliOgekuryRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: Ogekury> - Scritto da: maxsix> > Ora passa a silver?> > Mette cynomodgen?> > Butta il ferro?> > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un> "Compra> un> > Nexus e vivrai> > felice".> > Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e> che> > mega pacco che ho> > preso".> > > > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus owners.> Mah, io un nexus4 ed e' un ottimo telefono.Anche il nokia 3310 lo era.>Poi> se google vuole cambiare politica di marketing me> ne batto il belin* sugli> scogliPerché?Metti su botcynamodgen o malwarecynamodgen?Per sapere.maxsixRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Ogekury> > - Scritto da: maxsix> > > Ora passa a silver?> > > Mette cynomodgen?> > > Butta il ferro?> > > > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un> > "Compra> > un> > > Nexus e vivrai> > > felice".> > > Oggi sono tutto un "Ho comprato un> Nexus> e> > che> > > mega pacco che ho> > > preso".> > > > > > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus> owners.> > Mah, io un nexus4 ed e' un ottimo telefono.> > Anche il nokia 3310 lo era.> > >Poi> > se google vuole cambiare politica di> marketing> me> > ne batto il belin* sugli> > scogli> > Perché?> Metti su botcynamodgen o malwarecynamodgen?> > Per sapere.Tutte e due, voglio essere sicuro che mi freghino tutti i dati.Dai con sta polemica da 4 soldi. A parte che se non sbaglio le ultime cyano chiedono l'acXXXXX root solo per essere installate e poi ogni volta che viene richiesto l'acXXXXX root chiedono all'utente, il mio device e' aggiornato e funziona pefettamente.OgekuryRe: Ma chi ha i nexus?
Ma tu non usi coglIOS e ci fai da betatester ? :DEtypeRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Ogekury> > - Scritto da: maxsix> > > Ora passa a silver?> > > Mette cynomodgen?> > > Butta il ferro?> > > > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un> > "Compra> > un> > > Nexus e vivrai> > > felice".> > > Oggi sono tutto un "Ho comprato un> Nexus> e> > che> > > mega pacco che ho> > > preso".> > > > > > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus> owners.> > Mah, io un nexus4 ed e' un ottimo telefono.> > Anche il nokia 3310 lo era.Lo è, sto usandolo ora.ShibaRe: Ma chi ha i nexus?
Perché, i nexus smettono di funzionare?O hai detto la solita idiozia di quelli che piangono se esiste qualcuno con la versione più nuova?cicciobelloRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: cicciobello> Perché, i nexus smettono di funzionare?> > O hai detto la solita idiozia di quelli che> piangono se esiste qualcuno con la versione più> nuova?La seconda che hai detto.E' dura dover rincorrere l'ultimissimo modello quando si hanno ancora da finire di pagare le rate degli ultimi 3.panda rossaRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: cicciobello> > Perché, i nexus smettono di funzionare?> > > > O hai detto la solita idiozia di quelli che> > piangono se esiste qualcuno con la versione> più> > nuova?> > La seconda che hai detto.> > E' dura dover rincorrere l'ultimissimo modello> quando si hanno ancora da finire di pagare le> rate degli ultimi> 3.Già parlando sopratutto con uno che ha un 4s dal day one.Già già.Controllato gli aggiornamenti oggi?Lo sai che, in fondo, ti voglio bene.maxsixRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: panda rossa> E' dura dover rincorrere l'ultimissimo modello> quando si hanno ancora da finire di pagare le> rate degli ultimi> 3.Guarda che non sono tutti messi male come te.aphex_twinRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: cicciobello> Perché, i nexus smettono di funzionare?> > O hai detto la solita idiozia di quelli che> piangono se esiste qualcuno con la versione più> nuova?Boh, non so, chiedo a voi oracoli del club "Amici del Nexus"Aprò quando fate la cena sociale?maxsixRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> Aprò quando fate la cena sociale?azz, sei ridotto così male da essere costretto a mangiare alla mensa della Caritas? (rotfl)tempi magri per gli astroturfer, eh!?!collioneRe: Ma chi ha i nexus?
ma capire quello che c'è scritto è così difficile? dove hai letto quello che scrivi? per favore citalo, basta un mela+c, mela+vgnammoloRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> Ora passa a silver?> Mette cynomodgen?> Butta il ferro?> > Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un> Nexus e vivrai felice".Mica smettono di supportarli... hanno solo ipotizzato di smettere di farne (e comunque dopo il Nexus 6).> Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e che> mega pacco che ho preso".La realtà dei fatti è che quando metto fianco a fianco il Nexus 5 e un iPhone 5S di un amico o familiare, il Nexus 5 fa sfigurare il 5S praticamente su tutto. L'unico motivo per cui i familiari rimangono con iPhone è perchè non se la sentono di abbandonare l'ecosistema Apple e "imparare i nuovi menu". E hanno ragione, infatti il mio consiglio è sempre stato di aspettare l'inevitable uscita di un iPhone con display a 5 pollici.bradipaoRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: maxsix> > Ora passa a silver?> > Mette cynomodgen?> > Butta il ferro?> > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un> > Nexus e vivrai felice".> > Mica smettono di supportarli... hanno solo> ipotizzato di smettere di farne (e comunque dopo> il Nexus> 6).> > > Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e che> > mega pacco che ho preso".> > La realtà dei fatti è che quando metto fianco a> fianco il Nexus 5 e un iPhone 5S di un amico o> familiare, il Nexus 5 fa sfigurare il 5S> praticamente su tutto. L'unico motivo per cui i> familiari rimangono con iPhone è perchè non se la> sentono di abbandonare l'ecosistema Apple e> "imparare i nuovi menu".Essendo adepti apple, "imparare" e' un concetto che non e' applicabile a loro.panda rossaRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: maxsix> > Ora passa a silver?> > Mette cynomodgen?> > Butta il ferro?> > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un> > Nexus e vivrai felice".> > Mica smettono di supportarli... hanno solo> ipotizzato di smettere di farne (e comunque dopo> il Nexus> 6).> Che tu dopo aver saputo di android silver comprerai di corsa.maxsixRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: bradipao> La realtà dei fatti è che quando metto fianco a> fianco il Nexus 5 e un iPhone 5S di un amico o> familiare, il Nexus 5 fa sfigurare il 5S> praticamente su tutto...Non condivido, tranne per il prezzo (e lo schermo più grande, per chi lo preferisce). Poi, personalmente avendo provato Android (ma anche altro), trovo che il sistema Apple sia più comodo e più curato (ma anche altro). E non si tratta solo di abitudine. Poi l'ecosistema integrato funziona bene e un po' di resistenza ad abbandonaro ovviamente c'è. Certo che Apple si fa pagare, e questo taglia tanti discorsi.FDGRe: Ma chi ha i nexus?
Non capisco il senso di quello che hai detto, io ho un nexus 5, un telefono con un rapporto prestazioni/prezzo irraggiungibile e ne sono felicissimo. Considerando che cambio telefono in media una volta ogni tre anni la cosa non mi fa ne caldo ne freddo. Quando lo cambierò prenderò il silver o quello che cacchio ci sarà fra tre anni.TADsince1995Re: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: TADsince1995> Non capisco il senso di quello che hai detto, io> ho un nexus 5, un telefono con un rapporto> prestazioni/prezzo irraggiungibile e ne sono> felicissimo. Considerando che cambio telefono in> media una volta ogni tre anni la cosa non mi fa> ne caldo ne freddo. Quando lo cambierò prenderò> il silver o quello che cacchio ci sarà fra tre> anni.sai com'è... ormai l'iphone inizia a sembrare un giocattolino per bambini quando è messo accanto a alcuni android di fascia alta che sono usciti l'anno scorso... vedo gente con l'iphone che a vedere il N5 gli viene un impercettibile rivolino di bava alla bocca quando vede aprire le foto o facebook su uno schermo degno di tale nome... però mica lo possono ammettere... addirittura mi è capitata una persona con iphone che, quasi non potendo concepire il fatto che esista roba migliore di iphone, mi ha detto: "ma è un Apple?"... pensa come siamo messi.Evidentemente al nostro amico maxsix rode qualcosa.il signor rossiRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: il signor rossi> quasi non> potendo concepire il fatto che esista roba> migliore di iphone, mi ha detto: "ma è un> Apple?"... In questi casi la risposta da KO e' dirgli: "ma sei fuori? questo costa meno di 200 euri, altro che apple."panda rossaRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: maxsix> > Che bello, fino a ieri erano tutto un "Compra un> Nexus e vivrai> felice".> Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e che> mega pacco che ho> preso".> > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus owners.mah... il nexus 5 è un telefono fantastico, con un software fluidissimo e stabilissimo, un telefono piacevolissimo da utilizzare nelle attività di tutti i giorni, e infatti vivo felice... e parlo per esperienza personale... e se anche non dovesse mai esserci un nexus 6 il telefono non smette improvvisamente di funzionare e non cambia il fatto che ho un telefono fantastico, per due anni avrò la garanzia LG come su tutti i telefoni, fra due anni quando cambierò telefono se non potrò prendere un nexus prenderò altro... dove stia il pacco proprio non lo capisco... me lo spieghi tu?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 22.41-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: Ma chi ha i nexus?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: maxsix> > > > Che bello, fino a ieri erano tutto un> "Compra> un> > Nexus e vivrai> > felice".> > Oggi sono tutto un "Ho comprato un Nexus e> che> > mega pacco che ho> > preso".> > > > Un abbraccio fortissimo ai i Nexus owners.> telefono fantastico,software fluidissimo e stabilissimo,telefono piacevolissimo da utilizzaretelefono fantastico, sembri un minsex qualunuqe mentre si fa le seghe sull'iphone......Re: Ma chi ha i nexus?
Chi ha lo schiffone ha il pacco sin dalla prima versione :DEtypeMah staremo a vedere...
Altre notizie davano per imminente il rilascio di un Nexus di fascia bassa sotto i 100 euro, bisogna vedere come implementeranno questo android silver.Quello che è certo è che ormai sono troppe le alternative top di gamma "cinesi" a prezzi allineati al nexus 5 perchè Samsung Sony & C possano continuare a lungo a sparare prezzi alti, non è un caso che il galaxy S5 si trovi in negozi fisici a 599 euro già da qualche settimana!Enjoy with UsRe: Mah staremo a vedere...
- Scritto da: Enjoy with Us> Altre notizie davano per imminente il rilascio di> un Nexus di fascia bassa sotto i 100 euro,> bisogna vedere come implementeranno questo> android> silver.> Quello che è certo è che ormai sono troppe le> alternative top di gamma "cinesi" a prezzi> allineati al nexus 5 perchè Samsung Sony & C> possano continuare a lungo a sparare prezzi alti,> non è un caso che il galaxy S5 si trovi in negozi> fisici a 599 euro già da qualche> settimana!Purtroppo Google non potrà continuare in eterno né a produrre sottocosto né a fare concorrenza ai suoi stessi partner, quindi io penso che la notizia sia vera. Già si è liberata di Motorola, proprio per far capire ai partner che non ha intenzione di fargli concorrenza, è chiaro che il prossimo passo sarà liberarsi dei Nexus.Sul discorso dei telefoni cinesi... beh, non è tutt'oro quel che luccica... quelli che costano poco non sono effettivamente paragonabili ai top di gamma costruiti per bene, quelli che sembrano esserlo e costano poco (mi riferisco al chiacchieratissimo Oneplus One, che in teoria è uscito ma che nessuno può acquistare e verrà prodotto nei primi mesi nella bellezza di 100 esemplari) non si vedono sul mercato e sembrano essere più una trovata di marketing che un telefono destinato realmente alla vendita.Certo, telefoni come lo xiaomi mi3 hanno mostrato che i prezzi di 5-600 euro chiesti per i top di gamma sono pompati. Diciamo che la verità sta nel mezzo.il signor rossiRe: Mah staremo a vedere...
- Scritto da: il signor rossi> Sul discorso dei telefoni cinesi... beh, non è> tutt'oro quel che luccica... quelli che costano> poco non sono effettivamente paragonabili ai top> di gamma costruiti per bene, quelli che sembrano> esserlo e costano poco (mi riferisco al> chiacchieratissimo Oneplus One, che in teoria è> uscito ma che nessuno può acquistare e verrà> prodotto nei primi mesi nella bellezza di 100> esemplari) non si vedono sul mercato e sembrano> essere più una trovata di marketing che un> telefono destinato realmente alla> vendita.> Certo, telefoni come lo xiaomi mi3 hanno mostrato> che i prezzi di 5-600 euro chiesti per i top di> gamma sono pompati. Diciamo che la verità sta nel> mezzo.Straquoto. Che poi uno magari è pure disposto a cacciare qualche spicciolo in più, a fronte di qualcosa che lo soddisfi. Il problema è quando questi spiccioli iniziano a diventare troppi.FDGRe: Mah staremo a vedere...
- Scritto da: FDG > Straquoto. Che poi uno magari è pure disposto a> cacciare qualche spicciolo in più, a fronte di> qualcosa che lo soddisfi. Il problema è quando> questi spiccioli iniziano a diventare> troppi.Questo tuo ragionamento è a carattere generale,giusto ? :)Etypepiù nexus per tutti!
se l'obiettivo dei produttori era quello di realizzare i nexus e solo uno poteva esser scelto, adesso tutti li possono produrre, hanno solo cambiato nome :)bancaiRe: più nexus per tutti!
in effetti Google si è completamente smarcata con questa mossaevidentemente è la fase due, dopo la vendita di Motorola, per rassicurare gli OEM e tenerli legati al mondo AndroidcollioneIl gratis di Google...
"perchè gratuito? per colonizzare"http://blog.quintarelli.it/2014/05/circa-la-lettera-del-ceo-di-axel-springer-a-google.htmlLa cosa che mi chiedo è se il problema nelle personalizzazioni sia l'esperienza dell'utente, di cui fino ad ora non mi pare si siano stati a preoccupare più di tanto, o il fatto che questo potrebbe spingere gli utenti verso altri servizi promossi col supporto degli OEM.p.s.: interessante la proposta l'idea nel post di Quintarelli sul come evitare vendor lock-in, cioè con una netta separazione tra le attività, un po' come si fa in altri settori (es.: finaziario), in modo che non ci sia la possibilità che qualcuno, chiunque sia, si trovi nella posizione di Google. Ovviamente, già mi aspetto che la difesa possa suonare così: "ma solo con l'integrazione si possono avere servizi migliori". Forse è vero. Sicuramente lo è in parte. Ma sono vere anche altre cose, forse più importanti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2014 12.11-----------------------------------------------------------FDGRe: Il gratis di Google...
onestamente non capisco dove vuoi andare a pararei comportamenti descritti da Quintarelli sono comuni al 90% delle multinazionali USAquindi il problema è il corporatismo ( aka fascismo ) che sta avanzando sempre più rapidamenterelativamente ad Android, chi t'impedisce di prendere i sorgenti e farti un OS tuo, svincolato da Google e dai suoi sgherri? NESSUNO!!! puoi fare altrettanto con Apple ( che si comporta peggio di Google )??collioneRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: collione> onestamente non capisco dove vuoi andare a parareMo te lo spiego...> i comportamenti descritti da Quintarelli sono> comuni al 90% delle multinazionali USAE chissenefrega? Sono per questo più giusti?> quindi il problema è il corporatismo ( aka> fascismo ) che sta avanzando sempre più> rapidamenteVabbe', possiamo discutere a lungo sulle cause. Resta il fatto che...> relativamente ad Android, chi t'impedisce di> prendere i sorgenti e farti un OS tuo, svincolato> da Google e dai suoi sgherri? NESSUNO!!! puoi> fare altrettanto con Apple (che si comporta> peggio di Google)??La questione prescinde Google. Riguarda Google perché è quella nella posizione dominante. Riguarda comunque tutti perché quando si stabilisce un principio, questo vale per tutti. Non riguarda il software, perché non è quello il problema. Perché altrimenti... beh, basterebbe solo un softwarea (e un po' di infrastruttura hardware) a fare Facebook (youtube, iTunes e così via...), no? Ma sappiamo che non è così.Tornando al caso storico attuale, a Google interessa distribuire il software a quanta più gente possibile per far si che la sua piattaforma, cioè i suoi servizi, vengano usati (poi proprio il software dei suoi servizi non è aperto). Ora, dopo aver accettato un po' di anarchia, perché definisce criteri più stringenti per stabilire cosa è la sua piattaforma e cosa non lo è, prendendo accordi con i produttori di hardware?Sono curioso di vedere cosa faranno i cinesi.Comunque, l'idea è che bisognerebbe stabilire, come è stato fatto in altri mercati (TLC ad esempio), che i servizi debbano rispettare protocolli aperti che garantiscano l'interoperabilità e la trasferibilità dei prori dati.E poi c'è la questione della privacy...FDGRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: FDG> E poi c'è la questione della privacy...vabbè insomma un bel calderone tanto per sparare a zero contro googlecomunque, mi pare che google non abbia mai negato di volere che android si diffondesse il più possibile, e nemmeno capisco perchè questo debba indicare cattiveria da parte di google stessarimane il fatto che android è open, puoi usarlo liberamente, forkarlo, costruisci un tuo impero attorno, il tutto senza pagare google e senza dover accettare le sue gapps e i relativi vincolise samsung e soci hanno deciso di appoggiarsi totalmente a google, evidentemente l'hanno ritenuta una scelta sensata per il proprio businessinvece i cinesi se ne sbattono di google, delle gapps, del play store e di tutto il restosi parla di monopolio, ma nessuno va a mai contare il market share degli android SENZA GAPPS ( e quindi senza google inside )se lo facessero ( soprattutto considerando il numero di cinesi in circolazione ), si accorgerebbero che google non ha nessun monopolio nel mondo androidcollioneRe: Il gratis di Google...
Le personalizzazioni che fanno i vari produttori sono un pò per farsi pubblicità e un pò per distiguersi dagli altri.Nulla vieta poi ad un utente di fare tabula rasa di tutto e riportare il sistema alle origini.Per le multinazionali,non ne ho mai vista una immacolata,l'unica cosa che interessa a loro è fare soldi...EtypeRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: Etype> Per le multinazionali,non ne ho mai vista una> immacolata,l'unica cosa che interessa a loro è> fare> soldi...Non é l'unica cosa che a loro interessa, é il motivo della loro esistenza , cosa pretendi multinazionali con la filosofia open?PietroRe: Il gratis di Google...
All'open non interessa farti cambiare computer,smartphone,ecc ne fare prodotti a scadenza per poi obbligarti a comprare la versione nuova.Per le multinazionali un conto fare soldi per un prodotto che ha creato,un'altro è essere ingordi e volere sempre di più ...Non essite la crescita infinita su un pianeta finito.EtypeRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: Pietro> motivo della loro esistenza , cosa pretendi> multinazionali con la filosofia> open?come se non esistesseroSVEGLIA!!! l'open è la metodologia di sviluppo software del futurocollioneRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: FDG> "perchè gratuito? per colonizzare"> > http://blog.quintarelli.it/2014/05/circa-la-letter> Sto leggendo la lettera a Google del CEO di Axel Springer, con cui si apre il post che hai linkato, ma fin qui sono un po' prevenuto. Questi sono gli editori tedeschi che vogliono restare su Google News ma vogliono anche che Google paghi loro dei soldi per metterceli. Google non vuole pagare per pubblicare stralci di notizie su Google News e quindi elimina di default gli editori tedeschi (o almeno così ha iniziato a fare dopo la creazione della regola che impone il pagamento) finché gli stessi non richiedono esplicitamente di essere inseriti, rinunciando a qualsiasi royalty, il che mi sembra equilibrato.Attenzione: non sono un liberista a tutti i costi, di quelli che dicono: "E' il mercato, bellezza!" ogni volta che c'è un cambiamento. Ad esempio, trovo giusto che un lavoratore venga tutelato negando la validità legale di contratti con cui questi si impegni a lavorare gratis. Un lavoratore è però "debole" rispetto al datore di lavoro, mentre un grosso gruppo editoriale ha certamente i mezzi per difendersi.L'azione degli editori tedeschi non mi sembra la lotta di Davide contro Golia, ma piuttosto l'azione disperata di un settore in crisi, che tenta di arraffare soldi dove può. I giornali sono in crisi, sempre meno gente si abbona, anche a causa di internet, e la stessa qualità del loro materiale ne risente. Leggevo di recente un articolo su Repubblica, contenente tanti e tali errori che mi chiedo se "correttore di bozze" abbia ancora un significato. Obbligare chi pubblica stralci delle loro notizie a compensarli può anche essere giusto, mentre certo non lo sarebbe obbligare Google a pubblicarli (e quindi a pagarli) che lo voglia o no.Comunque quando ho tempo vado avanti a leggere, il materiale è tanto.Izio01Re: Il gratis di Google...
Altra tirata classica: quella sui servizi propri che Google presenterebbe in cima alla lista, a discapito della concorrenza. Se cerco un prodotto, mi trovo decine di link a ciao.it, shoppydoo.it e altri siti di aggregazione che con Google non hanno nulla a che fare, quindi di cosa cianciano? "Google danneggia il consumatore"... grazie cari, mi basta digitare bing.com (o yahoo.com, o duckduckgo.com) anziché google.com se il motore di ricerca non mi piace. Sono altri i settori in cui questo tipo di scelta non c'è.Non è che invece di preoccuparvi disinteressatamente per il consumatore, voi cari editori tedeschi siate interessati soltanto alle vostre finanze?Izio01Re: Il gratis di Google...
- Scritto da: FDG> "perchè gratuito? per colonizzare"> > http://blog.quintarelli.it/2014/05/circa-la-letter> > La cosa che mi chiedo è se il problema nelle> personalizzazioni sia l'esperienza dell'utente,> di cui fino ad ora non mi pare si siano stati a> preoccupare più di tanto, o il fatto che questo> potrebbe spingere gli utenti verso altri servizi> promossi col supporto degli> OEM.> > p.s.: interessante la proposta l'idea nel post di> Quintarelli sul come evitare vendor lock-in, cioè> con una netta separazione tra le attività, un po'> come si fa in altri settori (es.: finaziario), in> modo che non ci sia la possibilità che qualcuno,> chiunque sia, si trovi nella posizione di Google.> Ovviamente, già mi aspetto che la difesa possa> suonare così: "ma solo con l'integrazione si> possono avere servizi migliori". Forse è vero.> Sicuramente lo è in parte. Ma sono vere anche> altre cose, forse più importanti.>Ok, letto il posto di Quintarelli, che è più breve della lettera degli editori tedeschi. Non sono d'accordo con la maggior parte delle sue considerazioni proprio perché le alternative in rete sono a portata di clic. Se voglio un video buffo di gatti lo cerco su YouTube, ma nessuno mi impedisce di cercarlo su Dailymotion, non c'è alcun lock-in. Se non voglio usare i servizi di Google Driver ma privilegiare One Drive di Microsoft, Dropbox e Megashare o come si chiama, posso farlo anche con il mio telefono Android. Se non mi piacciono le policy di Google, posso quasi sempre installare una distro alternativa. Sul mio HTC One, ad esempio, ho ViperOne.Non dico che i rischi evidenziati da Quintarelli non esistano (ma per favore, lasciamo perdere gli scenari fantascientifici di lettura del pensiero, con l'esempio del telefono che ti dice del matrimonio della ex girlfriend prima che lei lo pubblichi in rete!). Il "monopolio" di Google è quanto di più insidioso si sia mai visto finora, a causa della sua pervasività? Maybe, ma anche le soluzioni sono più accessibili di quanto si sia mai visto finora. Quando in Italia c'era solo SIP... c'era solo lei, non ti bastava digitare un URL diverso per tagliarla fuori.Come battere il monopolio? Facendo meglio di Google e non è impossibile, dopotutto Facebook continua a legnare Plus, a quanto ne so. Occorre impegnarsi. Avevo Google Play Music unlimited a 8 euro al mese, ho ceduto alla proposta di Sony di tre mesi a tre euro con il suo servizio equivalente. A parte che credevo che poi avrei dovuto pagare 5 euro al mese (prezzo speciale per chi è iscritto a Playstation Plus) e invece sono 10, ma la qualità del servizio offerto da Sony è a mio parere carente per tutta una serie di aspetti. Con un universo di musica in punta di dita occorrono meccanismo agili per muoversi e scegliere cosa ascoltare, è questa la vera attrattiva di un servizio in streaming. Gli strumenti offerti da Sony sono lenti, farraginosi, poco flessibili. Io ho deciso di non rinnovare l'abbonamento quando scadrà, né di reiscrivermi al servizio di Google, ma più in generale la soluzione qual è? Fare leggi che impongano a Google di scorporare la sua divisione musica da quella di ricerca? Secondo me sarebbe meglio che Sony (o chi per essa, io ho provato questi due servizi) si svegliasse e battesse Google sul suo stesso terreno. Vi sembra possibile che, fissato un gruppo, non sia possibile cercare una singola canzone all'interno della discografia di quel gruppo? Vi sembra normale che cercando "La guerra di Piero", l'originale di De Andrè appaia in millemillesima posizione, dopo duemila live e cover varie? A me no. E trovo stupido creare leggi per tutelare l'incapacità di innovare di alcuni soggetti.Izio01Re: Il gratis di Google...
> Vi sembra> possibile che, fissato un gruppo, non sia> possibile cercare una singola canzone all'interno> della discografia di quel gruppo? Vi sembra> normale che cercando "La guerra di Piero",> l'originale di De Andrè appaia in millemillesima> posizione, dopo duemila live e cover varie? A me> no. Ahahaah, succede davvero così con Sony e Google Play? Rivelazione gustosa. :)Uno degli esempi, e nemmeno il più eclatante, che quando si lasciano fare le cose a programmi, soprattutto a programmi scritti male, si riescono a rovinare anche servizi in sé potenzialmente utili.LeguleioRe: Il gratis di Google...
- Scritto da: Leguleio> > Vi sembra> > possibile che, fissato un gruppo, non sia> > possibile cercare una singola canzone> all'interno> > della discografia di quel gruppo? Vi sembra> > normale che cercando "La guerra di Piero",> > l'originale di De Andrè appaia in> millemillesima> > posizione, dopo duemila live e cover varie?> A> me> > no. > > Ahahaah, succede davvero così con Sony e Google> Play? Rivelazione gustosa.> :)> Uno degli esempi, e nemmeno il più eclatante, che> quando si lasciano fare le cose a programmi,> soprattutto a programmi scritti male, si riescono> a rovinare anche servizi in sé potenzialmente> utili.[img]http://imgur.com/cEc9faE.png[/img]In realtà Google Play è molto più smart. Non sono più abbonato quindi non posso fare la prova, ma tanto per cambiare i risultati erano quasi sempre calzanti con ciò che cercavo.Comunque c'è di peggio:[img]http://i.imgur.com/lZlVpzy.png[/img]Dici che quella dei Beatles ce l'hanno oppure no? Mah ;-)Izio01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 30 04 2014
Ti potrebbe interessare