Oltre che alla programmazione di engine middleware avveniristici e sparatutto in prima persona (Wolfenstein 3D, Doom 1-2-3, Quake 1-2-3, Rage e quel che verrà) il co-fondatore di id Software John Carmack pensa allo spazio. Con la sua Armadillo Aerospace Carmack ha già dato prova di voler fronteggiare seriamente le sfide poste dal lancio di vascelli commerciali , e ora l’imprenditore ci riprova con un nuovo test del prototipo Scorpius .
L’obiettivo è sempre quello di vincere il premio di 1 milione di dollari messo in palio nell’ambito del contest Lunar Lander Challenge , somma concessa a chi sarà in grado di simulare in maniera adeguata l’allunaggio e la successiva risalita in orbita della propria navetta.
Dopo aver già superato il primo livello del contest, Scorpius è stato testato per la seconda fase con un lancio avvenuto il 13 settembre, occasione in cui il vascello (e il relativo carico di propellente misto alcol-ossigeno liquido) è stato fatto salire a 50 metri di altitudine in direzione di una rampa posta a 50 metri di distanza per poi seguire il percorso inverso.
Carmack e soci si sono detti decisamente soddisfatti dei risultati ottenuti dal prototipo, e incuranti della concorrenza che dovranno fronteggiare per vincere l’ambito premio già pensano a un possibile business futuro: “Poiché il Lunar Lander Challenge è piuttosto impegnativo in termini di performance – ha detto Carmack – con pochi altri accorgimenti il nostro veicolo Scorpius ha realmente le capacità per percorrere la distanza che lo separa dallo spazio”.
“Ora ci sposteremo velocemente verso test a maggiori altitudini”, continua lo spaziofilo Carmack, rivelando come la sua Armadillo si sia già conquistata i favori di ricercatori e università interessati a mettere in orbita il proprio carico di esperimenti scientifici senza spendere una fortuna per un passaggio NASA. “I prossimi saranno mesi emozionanti per i voli spaziali commerciali”, promette Carmack, seguendo opportunamente la scia delle tante novità emerse negli ultimi tempi in questo contesto.
Alfonso Maruccia
-
Manifesto degli SFIGATI!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Ed ecco, ancora una volta, i piccoli e penosi nerdini che berciano e ciarlano di immaginarie "rivoluzioni" e "manifesti" dell'INTERNACCHIO!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!SVEGLIA, SFIGATI! Potete piagnucolare finché volete ma la realtà é che siete semplici utenti di un servizio commerciale che si vende e si compra come qualsiasi altra cosa!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Gli interessi economici che ci sono in ballo sono troppo importanti per lasciare che quattro bimbetti possano fare il bello e il cattivo tempo con un mezzo di comunicazione e commercio globale.Per cui mettetevi il cuore in pace, nerdini: l'internacchio come lo conoscete sarà smantellato pezzo per pezzo e ricostruito secondo le esigenze dei grandi operatori commerciali.Inutile aggiungere che nel nuovo web voi non avrete posto. ;)HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Potrete solo stare alla finestra a guardare, piangendo e strepitando, mentre tutti i vostri sogni puerili saranno frantumati dal martello del DENARO!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Piangete, sfigati, piangete! I vostri strepiti sono musica per le mie orecchie e la vostra disperazione mi allieta! La vostra SCONFITTA é tanto più dolce tanto era grande la vostra ridicola spocchia quando vi credevate i "padroni" del "cyberspazio".HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!RIDO DI GUSTO nel sapervi schiumare di rabbia, con lacrime amare che rigano le vostre facce brufolose da SFIGATI sulle quali io sputazzo e strombazzo con grande sollazzo!MegaLOLriposta
"Può un documento redatto dai blogger gettare le basi per la costruzione di una nuova forma di società?"NOMeXRe: riposta
credi forse che lo possare fare l'attuale governo ad esempio con Carlucci, Barbareschi & co?skyeyeRe: riposta
- Scritto da: skyeye> credi forse che lo possare fare l'attuale governo> ad esempio con Carlucci, Barbareschi &> co?Purtroppo lo farà e lo sta già facendo.E se vuoi farti un'idea della società che ne verrà fuori, basta aprire 1984 ...SD MS Pro MMC XDRe: riposta
errore mio /ignore/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 settembre 2009 07.58-----------------------------------------------------------MeXRe: riposta
- Scritto da: MeX> "Può un documento redatto dai blogger gettare le> basi per la costruzione di una nuova forma di> società?"> > NOSfortunatamente è così: gli unici contratto che possono gettare le basi per una nuova forma di società - cosa ormai già fatta - sono i contratti sulle scrivanie dei manageri di società che ormai di fatto sono il governo del mondo. Ogni illusione di democrazia sta per frantumarsi di fronte alla realtà delle cose: il potere risiede ormai interamente nelle mani di pochi privati, e quei pochi lo eserciteranno come mai i governi eletti si sono sognati di fare. Nuove, dure, inflessibili leggi saranno promulgate allo scopo di proteggere gli interessi corporativi e verranno applicate con pugno di ferro da forze di polizia privatizzate.Il futuro è una scarpa firmata che calpesta un volto umano, per sempre.Get RealRe: riposta
un po' melodrammatico nel linguaggio...ma sono d'accordo. Purtroppo il trend è questo e il potere residuo ci sta sfuggendo di mano!belzeRe: riposta
- Scritto da: MeX> "Può un documento redatto dai blogger gettare le> basi per la costruzione di una nuova forma di> società?"> > NOhaha l'ho pensato anche io.sono certo che esistano alternative migliori a blogger, manager di aziende o politicanti ... Magari.. quelle persone li' che scrivono programmi, che inventano i protocolli e li testano ? ah gia' ma di quelli non parla mai nessuno, non fanno tendenza.samuScorza l'idealista
-- Forse, però, si potrebbe sin d'ora far di più e provare ad immaginare di trasformare, in fretta, in legge dello Stato l'idea dell'inviolabilità della libertà di Rete: sarebbe un bel segnale dal Palazzo al Paese reale che vive in virtuale, e porrebbe l'Italia in una posizione di leader sul terreno - oggi friabile più che mai - della tutela dei diritti civili elettronici. --(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma stiamo parlando dell'Italia o della terra d'Utopia?No, perché qui quando il legislatore mette mano alle "cose di internet" l'unica incertezza è la quantità dei danni che causerà, se tanti o pochi.E, a posteriori, chiederci quali provengano dall'ignoranza e quali dalla malafede.SD MS Pro MMC XDRe: Scorza l'idealista
- Scritto da: SD MS Pro MMC XD> E, a posteriori, chiederci quali provengano> dall'ignoranza e quali dalla> malafede.Non provengono da nessuno dei 2 se tu credi che sia il legislatore a fare le leggi vivi nel paese dell'utopia, le leggi le fanno le corporations, il legislatore devo solo apporre il proprio nome.Niente altroquotamultistakeholders
possibile mai che non esista una parafrasi in italiano per multistakeholders?nerulaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 09 2009
Ti potrebbe interessare