Chapel Hill (USA) – In un settore, quello dei search aziendali gratuiti, dove Microsoft ha appena fatto il proprio ingresso con MS Search Server 2008 Express , IBM ha introdotto la terza release di OmniFind Yahoo! Edition, un software che permette agli utenti aziendali di compiere ricerche in locale, in remoto e sul Web da un’unica interfaccia.
La maggiore novità di questa versione è data dalla possibilità, per gli utenti, di generare fino a cinque diversi cataloghi di ricerca , ciascuno dotato del proprio indice: ciò permette di effettuare ricerche indipendenti su ciascuna raccolta di documenti.
Una seconda novità permette agli utenti di definire dei campi di ricerca aggiuntivi utilizzabili per cercare i documenti in base a tag HTML o metadati personalizzati. Ad esempio, se si creano documenti Word con il campo metadati “cliente”, è possibile aggiungere all’indice di OmniFind Yahoo! Edition un campo di ricerca “clienti” capace di filtrare i documenti in base ai metadati aggiuntivi.
La nuova versione del software di IBM può ora girare sia come servizio di Windows che come applicazione stand alone, inoltre è in grado di ordinare i risultati in base al numero di clic ricevuti dagli utenti. Nessuna miglioria, invece, per quel che riguarda la scalabilità : rimane infatti il limite dei 500mila documenti ricercabili per singola istanza.
OmniFind Yahoo! Edition, che deve il suo nome all’integrazione con il motore di ricerca web di Yahoo! , si basa sul codice open source del progetto Apache Lucene , una libreria per ricerche testuali scritta interamente in Java.
L’ultima versione del software, la 8.4.2, può essere scaricata da qui e utilizzata gratuitamente.