Armonk (USA) – Ad oggi IBM ha già portato sulla propria architettura Power oltre 2.800 applicazioni, ma sono ancora molte quelle che non posso essere fatte girare in modo nativo su questa piattaforma. Per rimediare al problema IBM ha sviluppato una soluzione di virtualizzazione battezzata System p Application Virtual Environment (System p AVE).
AVE è in grado di far girare sui server della linea System p tutte le applicazioni Linux scritte per la piattaforma x86. A differenza dei classici software di virtualizzazione, come VMware o Xen, AVE agisce in modo trasparente all’utente , attivandosi automaticamente non appena viene lanciata un’applicazione x86. Per l’utente utilizzare programmi scritti per processori Power o IA-32 diventa così del tutto indifferente, escludendo almeno il fattore performance: Big Blue ammette che le applicazioni virtualizzate girano ad una velocità fino al 10% inferiore a quella nativa .
IBM continua a puntare moltissimo sull’accoppiata Linux/Power , una piattaforma a 64 bit che negli ultimi anni ha ridestato l’interesse di molti sviluppatori open source grazie soprattutto all’iniziativa Power.org .
Il big di Armonk afferma che il numero di applicazioni native testate e disponibili per la piattaforma LoP è cresciuto di oltre il 200 percento negli ultimi due anni. Tali applicazioni possono girare sui server System p, System i e BladeCenter JS21, tutti progettati nativamente per far girare Linux.
Nel 2005 IBM ha profondamente ristrutturato la propria divisione Linux con l’obiettivo di dare maggiore centralità a questo sistema operativo. Il gigante americano è infatti convinto che nel futuro Linux giocherà un ruolo sempre più importante anche nel settore delle applicazioni mission critical, come quelle finanziarie e mediche.
-
Ma che siete sonari?
Mi pare che con questa news si voglia vedere del positivo a tutti i costi nella disfatta di Sony.Proprio in commento a questi ultimi dati di vendita Sony si è ritenuta in dovere di fornire delle giustificazioni (diceva che hanno venduto poco questo mese in USA per colpa del lancio europeo appena passato - dimenticando che non ha fatto comunque il sold out, rimangono console sugli scaffali) mentre Microsoft gongolava snocciolando i dati nudi e crudi. E adesso si viene a dire che la Playstation 3 ha frenato la caduta? E' un grande risultato che si sia stabilizzata a livelli di vendita bassi? Logico che se gli altri hanno venduto grandi numeri i mesi precedneti, poi un calo nelle vendite sia più consistente di chi il mese prima ha vivacchiato.AnonimoRe: Ma che siete sonari?
peggio, sono dei venduti.AnonimoRe: Ma che siete sonari?
però decidetevi, in altri articoli dite che questo sito si è chinato a Bill ed adesso dite che sono dei sonari...AnonimoRe: Ma che siete sonari?
- Scritto da: > però decidetevi, in altri articoli dite che> questo sito si è chinato a Bill ed adesso dite> che sono dei> sonari...E' l'ondate di Billy Boyz terrorizzati dopo che il Mago Guglielmo Terz ha preso pesci in faccia e pomodori e lattughe marce nel suo tendone dove legge la sfera di cristallo e i fondi di tè :p :p :p(vedi http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1965570&r=PIe i commenti non proprio lusinghieri della stragrande maggioranza dei lettori)AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Ovviamente le tue considerazioni sono scontate, e pure mio nipote di 4 anni le capirebbe, per dire che non serve un analista finanziario per capire che e' cioe' che dici e' OVVIO = chi vende gia' poco ed ha iniziato le vendite da poco, non puo' certo subire una flessione fisiologica di chi vende il doppio (se non di piu')... *PERO'* e qui comincia il "discorso P.I." questo e' un giornale di informazione, e oggi c'e' quel dato, e mettere un po' di carne al fuoco aiuta a fare traffico = soldi. P.I. quindi non e' un covo di sony-fan ma e' pur sempre un'azienda (non e' che il sito e' messo in piedi da una fondazione benefica) e "fare gossip" (giusto o sbagliato che sia) e pur sempre un modo per andare avanti.Insomma non prendiamocela per quegli articoletti da novella2KB, c'e' anche materiale serio. ;)AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Più che altro andrebbe detto che: 1)il wii è sold out(ergo non possono venderne di più,dato che non ce ne sono),2)l'xbox 360 ha subito un rallentamento dovuto prima ai rumor su possibili cali di prezzo e nuove versioni(rumor sfociati nell'annuncio della versione elite,versione che,però,praticamente era già annunciata in via ufficiosa),non per niente i preordini della versione elite hanno registrato il tutto esaurito.OnslaughtRe: Ma che siete sonari?
- Scritto da: > Mi pare che con questa news si voglia vedere del> positivo a tutti i costi nella disfatta di> Sony.> Proprio in commento a questi ultimi dati di> vendita Sony si è ritenuta in dovere di fornire> delle giustificazioni (diceva che hanno venduto> poco questo mese in USA per colpa del lancio> europeo appena passato - dimenticando che non ha> fatto comunque il sold out, rimangono console> sugli scaffali) mentre Microsoft gongolava> snocciolando i dati nudi e crudi. E adesso si> viene a dire che la Playstation 3 ha frenato la> caduta? E' un grande risultato che si sia> stabilizzata a livelli di vendita bassi? Logico> che se gli altri hanno venduto grandi numeri i> mesi precedneti, poi un calo nelle vendite sia> più consistente di chi il mese prima ha> vivacchiato.Già, povera MS, con PS2 che continua a vendere più di XBox360AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Si vendono anche piu' caramelle di una 360 (o di una PS2).. ma questo non significa che siano "migliori" di una console next-gen. :)Di PS2 se ne vendono perche': a) ormai esce nelle patatine; e b) non c'e' una reale alternativa in casa sony (perche' la PS3 costa un botto rispetto a PS2... differenza che e' piu' contenuta nel caso di xbox > xbox360).AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Infatti Se dovessi scegliere tra PS3 e PS2 io mi comprerei una PS2 modificabile e oltretutto con molti titoli a disposizione, e poi costa molto poco.Cmq non ho sto problema dato che mi sono comprato una bella XBOX360 a 399 completa di tutto, non la modifico (anche perchè sinceramente io preferisco comprarmi 1 o 2 giochi usati al mese e spendo 30 max 50 Euro al mese e non tutti i mesi)e mi godo una bella grafica e un grande divertimento con il Live che per me è davvero fantastico.AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Magari l'hai sparata un pò troppo in alto, ma di certo l'articolo non è fatto benissimo.PS2 ha venduto di brutto perchè è uscito God of War 2 in America, che pare essere un gran titolo.X360 ha avuto un calo fisiologico, mentre il Wii non riesce a distribuire le console che spariscono.Ricordiamo che PS3 ha circa 2milioni di console INVENDUTE sugli scaffali. Certo, le sue vendite si sono stabilizzate, ma spero che cambino, altrimenti la Sony se la passerà male(cosa che dubito, prima o poi la ps3 decollerà).Ciao,KoDAnonimoRe: Ma che siete sonari?
- Scritto da: > Magari l'hai sparata un pò troppo in alto, ma di> certo l'articolo non è fatto> benissimo.> PS2 ha venduto di brutto perchè è uscito God of> War 2 in America, che pare essere un gran> titolo.> X360 ha avuto un calo fisiologico, mentre il Wii> non riesce a distribuire le console che> spariscono.> Ricordiamo che PS3 ha circa 2milioni di console> INVENDUTE sugli scaffali. Certo, le sue vendite> si sono stabilizzate, ma spero che cambino,> altrimenti la Sony se la passerà male(cosa che> dubito, prima o poi la ps3> decollerà).> > Ciao,> KoDLa PS3 decollerà in vendite con la imminente revisione, primo case più piccolo, minor consumo grazie a nuove versioni di GPU RSX e CPU Cell ad un processo di produzione più sofisticato (minori nanometri.. 65nm o meno)AnonimoRe: Ma che siete sonari?
Una curiosità sul fatto che 360 sia "+ migliore" di ps3 che e "molto meglia" di wii :avendo i soldi non pensate che sarebbe + facile prenderle tutte e 3, e fine del problema ? La cosidetta console war la fa chi non puo permettersi di acquistare tutte quelle che ci sono, altrimenti credetemi, non gliene fregherebbe niente a nessuno di quale si la migliore. Ergo ? Invidia ?FacocceroRe: Ma che siete sonari?
- Scritto da: [...]> Wii non riesce a distribuire le console che> spariscono. (ghost)(ghost)(ghost) :o :o :o :| :| :| :D :D :DAnonimoSi vede che in USA
Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD viene oltre 2500 euro, mettiamoci poi i 600 euri della console, quanti hanno almeno 3000/3500 euro solo per giocare ?AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD> viene oltre 2500 euro, mettiamoci poi i 600 euri> della console, quanti hanno almeno 3000/3500 euro> solo per giocare> ?Suppongo che chi acquisti un full hd lo faccia anche per i film e, se non lo paga a rate, si vede che ha reddito sufficiente per permettersi degli sfizi costosi.AnonimoRe: Si vede che in USA
Lo farà anche per i film ma per adesso di film in BlueRay ce ne stanno pochi, ancora meno quelli fatti su misura di questa nuova tecnologia.Salvo la ps3 e alcuni suoi giochi una tv del genere è sprecata.AnonimoRe: Si vede che in USA
in HD-DVD invece ce ne sono abbastanzaAnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Lo farà anche per i film ma per adesso di film in> BlueRay ce ne stanno pochi, ancora meno quelli> fatti su misura di questa nuova> tecnologia.> Salvo la ps3 e alcuni suoi giochi una tv del> genere è> sprecata.Ma per favore! Le stesse cose le diceva la gente come te quando arrivò sul mercato il DVD. La differenza è che ora con HDTV c'è un vero abisso qualitativo rispetto al passaggio da VHS a DVD che ha solamente permesso di eliminare i disturbi dell'analogico.. e che se comunque le S-VHS fossero mai diventate mercato di massa il DVD avrebbe avuto successo in tempi molto più lunghi.AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD> viene oltre 2500 euro,Be non esageriamo che i prezzi stando andando apicco anche da noi, guarda qui :)http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1117011se poi ti accontenti di un 37 full HD lo trovisu 1600 euro :)> mettiamoci poi i 600 euri> della console, quanti hanno almeno 3000/3500 euro> solo per giocare> ?Boh in realtà secondo me per giocare va bene anche un hd ready ;), resta il fatto che 600euro sono comunque una bella cifretta :|CoreDumpRe: Si vede che in USA
Con un HD Ready rischi di non accorgerti della differenza con una x360AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Con un HD Ready rischi di non accorgerti della> differenza con una> x360Sinceramente e personalmente parlando, se compro una ps3 lo faccio per giocare a una certa tipologiadi giochi ( che ora non ci sono ) tipicamente jappo e non butto il mio 32 hd ready perchèla resa qualitativa non è al 100%, ovviamente imho :DCoreDumpRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD> viene oltre 2500 euro, mettiamoci poi i 600 euri> della console, quanti hanno almeno 3000/3500 euro> solo per giocare> ?Ma che prezzi guardi ? 2500 euro ?----->http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/televisori%20lcd/75B/lcd%2040_dap_%20e%20oltre/1070/sony/3615/kdl_us_40w2000/602227512.aspx SONY KDL-40W2000TV Color da 40 LCD S-WXGA, Full HD e 2 HDMI, Formato 16:9 da 102 cm, Rapporto di contrasto statico 1800, Luminosità 450, Tempo di risposta 8 ms, Risoluzione 1920 x 1080, BRAVIA Engine e Backlight WCG-CCFL e Dynamic Contrast, Angolo di Visione 178°, SinDisponibile Euronics2.046,00+ 19,00 (spese)Totale: 2.065,00-----http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=2760 Sony KDL-46W2000 FULL HD pagamento rateale 12mesi a TASSO 0%Sony KDL-46W2000I nuovi televisori a cristalli liquidi compatibili HD della serie W sono dotati di risoluzione pari a 1920 x 1080, Live Colour Creation e BRAVIA ENGINE per prestazioni altissime in termini di qualità delle immagini.CaratteristicheVedi negozio per disponibilità onlinestore2.358,00Spese: n.d.Totale: 2.358,00-----http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=3498 Samsung LE37M87 Full-HD 1920x1080p pag.rateale 12mesi a TASSO 0%Samsung LE37M87 8.000:1 37 pollici FULL HD - Vera alta definizione - Formato 16:9 Rapporto di contrasto 8.000 : 1 Luminosità 550 cd / mq Potenza Audio Tot. 10 W X 2 Angolo di visuale Orizz./Vert. 178/178 Colore black - Risoluzione 1920 xVedi negozio per disponibilità onlinestore1.571,00Spese: n.d.Totale: 1.571,00-----http://www.factotus.it/page/dett/arti/619838/nv/FT.9.18/lcd_40%27%27_le40f71_16%3A9_full_hd_-_sky_tested_-_2_hdmi_black.html Samsung LCD 40'' LE40F71 16:9 Full HD - Sky Tested - 2 HDMI BlackRis. 1920x1080p, Contrasto dinamico 6000:1, progressiv scan, GARANZIA 'PIXEL 0' (UFFICIALE ITALIA)Disponibile a breve Factotus2.009,99+ 4,99 (spese)Totale: 2.014,98----http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=SMTVL093 Samsung LE-40F71Televisore 40 Full HD . Luminosità 500 cd/mq. Contrasto 6000:1. Risoluzione 1920x1080 pixel. HD Ready. Audio SRS Trusurround XT. 2 HDMI, 2 Scart, S-Video, A/V, PC, component, USB, Slot memory card.Disponibile Mr.Price1.849,00+ 20,00 (spese)Totale: 1.869,00-----http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_19427.html SAMSUNG LE 46F71BTelevisore LCD da 46'' Full HD (16:9) ad alta definizione con risoluzione di 1920x1080 pixel, luminosità di 500 cd/m2 e contrasto di 6000:1 per riprodurre immagini a scansione progressiva brillanti e prive di sfarfallio, con una eccezionale riproduzione dVedi negozio per disponibilità Fotodigit2.483,00Spese: n.d.Totale: 2.483,00-----<AnonimoRe: Si vede che in USA
L'unico posto che avrei in casa per mettere un 40" e il soffitto della camera dal letto ,chissa, con una web cam Hd che spettacoli sulla tv via cavo....AnonimoRe: Si vede che in USA
eh allora aspetta eh che adesso il tizio sopra di te ci dice anche i prezzi delle case. avevi in mente una zona già?AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD> viene oltre 2500 euro, mettiamoci poi i 600 euri> della console, quanti hanno almeno 3000/3500 euro> solo per giocare> ?quello che costa poco è la PS3 in USA costa $600 che in euro sarebbero 441, in USA 600, il prezzo della PS3 in europa, equivale a 814ma davvero qui da noi c'è qualcuno che compra la PS3?AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Le TV FullHD costano poco, da noi una 40" FullHD> > viene oltre 2500 euro, mettiamoci poi i 600 euri> > della console, quanti hanno almeno 3000/3500> euro> > solo per giocare> > ?> > quello che costa poco è la PS3 in USA costa $600> che in euro sarebbero 441, in USA 600, il> prezzo della PS3 in europa, equivale a> 814> > ma davvero qui da noi c'è qualcuno che compra la> PS3?$600 = 600 = 814 ??!?! Ma sei fuori ?AnonimoRe: Si vede che in USA
600 euro = 813,42 dollari (al 23-4-2007)http://www.eurocambi.com/AnonimoRe: Si vede che in USA
Un'altro...i prezzi in USA sono espressi senza IVA cacchio! qui in EU no! e che mi cascassero le gonadi se questa e' la prima volta che vi viene detto qui sul forum...AnonimoRe: Si vede che in USA
- Scritto da: > Un'altro...i prezzi in USA sono espressi senza> IVA cacchio! qui in EU no! e che mi cascassero le> gonadi se questa e' la prima volta che vi viene> detto qui sul> forum...Ma che stai dicendo ? Ma chi te la ha raccontata questa ? Tu ti confondi con le tasse aggiuntive per alcuni stati come quello di New York che applicano una tassa mi sembra del 12% sulle "importazioni" dagli altri stati della federazione... I prezzi sono inclusivi delle tasse dello stato in cui risiede il negozio, ed a parte quei pochi stati che hanno tasse aggiuntive per il resto della federazione USA il prezzo è quello senza tasse aggiuntive.Anonimoal servizio di sony
che sony si inventi una strada per dire che va bene anche quando i numeri non lasciano molto spazio a invenzioni, beh, è del tutto legittimoche una testata giornalistica, al posto che fare un articolo sulla notizia ovvero i numeri, faccia da eco ai PR di sony, beh, è un po' vomitevolenon andate avanti cosìAnonimoRe: al servizio di sony
- Scritto da: > che sony si inventi una strada per dire che va> bene anche quando i numeri non lasciano molto> spazio a invenzioni, beh, è del tutto> legittimo> > che una testata giornalistica, al posto che fare> un articolo sulla notizia ovvero i numeri, faccia> da eco ai PR di sony, beh, è un po'> vomitevole> > non andate avanti cosìQueste cose le vedi solo te, nei giorni scorsi hanno pubblicato una sfilza di notizie negative per Sony.AnonimoRe: al servizio di sony
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che sony si inventi una strada per dire che va> > bene anche quando i numeri non lasciano molto> > spazio a invenzioni, beh, è del tutto> > legittimo> > > > che una testata giornalistica, al posto che fare> > un articolo sulla notizia ovvero i numeri,> faccia> > da eco ai PR di sony, beh, è un po'> > vomitevole> > > > non andate avanti così> > Queste cose le vedi solo te, nei giorni scorsi> hanno pubblicato una sfilza di notizie negative> per> Sony.Notizie foraggiate da Microsoft che "elargisce regalini" ...AnonimoRe: al servizio di sony
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > che sony si inventi una strada per dire che va> > > bene anche quando i numeri non lasciano molto> > > spazio a invenzioni, beh, è del tutto> > > legittimo> > > > > > che una testata giornalistica, al posto che> fare> > > un articolo sulla notizia ovvero i numeri,> > faccia> > > da eco ai PR di sony, beh, è un po'> > > vomitevole> > > > > > non andate avanti così> > > > Queste cose le vedi solo te, nei giorni scorsi> > hanno pubblicato una sfilza di notizie negative> > per Sony.> > Notizie foraggiate da Microsoft che "elargisce> regalini"> ...Sparlare e' facile, provare quello che dici molto meno, per questo non lo fai. E per questo ti giudichiamo.AnonimoRe: al servizio di sony
- Scritto da: >> >> Notizie foraggiate da Microsoft che "elargisce>> regalini">> ...Cavolo fare il redattore per PI deve essere proprio remunerativo allora!Praticamente tutti avranno in casa quindi PS3-PS2-XBOX-XBOX360-WII per non palare dei vari processori di ultima generazione visto che fanno articoli ad hoc per avere questi suddetti "regalini"....E' proprio vero che siamo italiani (e quindi diffidenti su tutto), ma non e' che tutti sono andati alla scuola di moggi....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2007 10.12-----------------------------------------------------------ZilioxRe: al servizio di sony
non so, questa notizia l'ho letta su numerose testate ed è stata sempre interpretata come l'ennesima conferma dei problemi di sony in usa. Qui invece vendere molte meno console rispetto alla concorrenza viene visto come un buon segno del mercato ... sarà. D'altrocanto è anche difficile riuscire ad avere una flessione ulteriore se si vende poco no? Mentre per WII è più difficile confermare i risultati eccezionali dei mesi precedenti e x360 è sul mercato da ben + di una anno.AnonimoRe: al servizio di sony
ps2 si conferma al primo posto nelle vendite usaps3 è stabile nelle vendite, malgrado il prezzo decisamente più alto rispetto la concorrenzai pronostici danno le vendite ps3 in aumento e la borsa da sony in rialzosi aspetta un taglio dei prezzi, il nuovo cell a basso consumo e le killer application che su ps2 hanno fatto vendite da capogirohanno proprio ragione i tuoi americani- Scritto da: > non so, questa notizia l'ho letta su numerose> testate ed è stata sempre interpretata come> l'ennesima conferma dei problemi di sony in usa.> Qui invece vendere molte meno console rispetto> alla concorrenza viene visto come un buon segno> del mercato ... sarà. D'altrocanto è anche> difficile riuscire ad avere una flessione> ulteriore se si vende poco no? Mentre per WII è> più difficile confermare i risultati eccezionali> dei mesi precedenti e x360 è sul mercato da ben +> di una> anno.AnonimoRe: al servizio di sony
ma date ancora retta agli analisti che prevedono?Sbaglio o prevedevano l'annichilimento in tutto il mondo delle concorrenti da parte di ps3 fin dalla sua uscita? Io commenterei i dati mese per mese e nn con si prevede, ci saranno i tagli (sony poi nn aveva smentito?), usciranno i titoloni (e le altre stanno a guardare no?).AnonimoNo a Sony
No a Sony. 8)Sony fa schifo. (anonimo)Gli ultimi mostrano che Sony e' riuscita a stabilizzare le fregature verso i clienti. :@AnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > No a Sony. 8)> > Sony fa schifo. (anonimo)> > Gli ultimi mostrano che Sony e' riuscita a> stabilizzare le fregature verso i clienti. > :@Allora non comprare Sony e vivi tranquilloAnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > No a Sony. 8)> > Sony fa schifo. (anonimo)> > Gli ultimi mostrano che Sony e' riuscita a> stabilizzare le fregature verso i clienti. > :@mio cuggino ha comprato una console sony e ha preso l'AIDS!!! non comprate SONY!!!AnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > No a Sony. 8)> > Sony fa schifo. (anonimo)> > Gli ultimi mostrano che Sony e' riuscita a> stabilizzare le fregature verso i clienti. > :@Già infatti una console che costa 400 euro e si rompe come 360 non è una fregatura, fare una nuova versione con hdmi, non a 1.3 ma una versione vecchia, a 1 anno e mezzo dall'uscita della console è rispetto per i clienti.Infine fare una console di merda come wii, e non fare neanche uscire giochi, visto che da gennaio è calma piatta, è rispetto per il cliente.Le multinazionali vogliono fare soldi.Almeno sony te lo dice e non ti prende per il culo come ms e nintendo.AnonimoRe: No a Sony
Sony non prende per il culo?????????Ha spacciato per console un lettore BR!!!!!E poi le cagate sul Cell????AnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > Sony non prende per il culo?????????> Ha spacciato per console un lettore BR!!!!!> > E poi le cagate sul Cell????La PS3 sarebbe un lettore BD ? E Cell non vale niente secondo te ? Ma hai idea di cosa c'è dentro i lettori da tavolo BD ? I primi modelli erano tutti Pentium4 .. poi hanno iniziato ad usare le CPU Intel Core2Duo ... man mano che escono DSP dedicati alla decodifca di H.264 , abbastanza potenti per mantenere il flusso a 1080p, rimpiazzano o affiancano le CPU x86 con i DSP nei nuovi lettori per ridurre il consumo... Quindi... di che cavolo stai parlando ?AnonimoRe: No a Sony
> Infine fare una console di merda come wii, e non> fare neanche uscire giochi, visto che da gennaio> è calma piatta, è rispetto per il> cliente.ma quanto cazzo vi occorre per divertirvi ed esse soddisfatti? una ventina di giochi per wii ci sono. e da quanto tempo è uscito? sicuramente meno di 20 mesi. che diamine c'è anche altro nella vita, e se uscisse un gioco al giorno tu lo compreresti? in tal caso probabilmente la nintendo, che fa studi sui suoi clienti, lo sa, quindi ringraziala, perchè non ti sta mancando di rispetto, ti sta dando l'occasione di alzare il culo e vivere un po'AnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > No a Sony. 8)> sto troll posta da 16 mesi lo stesso identico messaggio e voi ancora gli rispondete?AnonimoRe: No a Sony
- Scritto da: > > - Scritto da: > > No a Sony. 8)> > > sto troll posta da 16 mesi lo stesso identico> messaggio e voi ancora gli> rispondete?Secondo me è una citazione di una gag non ricordo se di Totò o Eduardo o Peppino: "Il telefono non si tocca! Il telefono è cacca! Pù! Pù!" :pAnonimoRe: No a Sony
FInalmente la Sony fallirà con sta cazzo di ps3.Il giusto merito per un lettore br inutile.Xbox360 Forever!!!!!AnonimoClassifica USA: ps2, wii, 360, ps3
La console più venduta è la ps2, che te la tirano dietro, te la regalano...La meno venduta è la ps3...Direi che sono notizie negative per sony, non capisco il taglio dell'articolo pro sony...AnonimoRe: Classifica USA: ps2, wii, 360, ps3
- Scritto da: > > La console più venduta è la ps2,> > La meno venduta è la ps3...> l'importante e' il trend, analizzando quello la ps2 e' stabile al primo posto da anni, molto dopo vengono wii e ps3 mentre in caduta libera c'e' praticamente solo xbox360AnonimoRe: Classifica USA: ps2, wii, 360, ps3
HW SalesNintendo DS 508KPlayStation 2 280KWii 259KXbox 360 199KPlayStation Portable 180KGame Boy Advance 148KPlayStation 3 130KGameCube 22KXbox n/adove la vedono la bella notizia per ps3 nn lo capisco...AnonimoRe: Classifica USA: ps2, wii, 360, ps3
- Scritto da: > HW Sales> Nintendo DS 508K> PlayStation 2 280K> Wii 259K> Xbox 360 199K> PlayStation Portable 180K> Game Boy Advance 148K> PlayStation 3 130K> GameCube 22K> Xbox n/a> > dove la vedono la bella notizia per ps3 nn lo> capisco...La bella notizia per PS3 se si stabilizzano le vendite USA sta nelle vendite nel resto del mondo che vi si aggiungono, specie ora, dopo il lancio europeo.Attualmente a livello globale PS3 sta vendendo più di XBox360.Senza contare il fatto che dopo Luglio arriverà la versione col Cell a 65nm e consumi e costi più bassi, molti stanno aspettando a comprarla perché si aspettano che la nuova versione si accompagnerà al primo ribasso dei prezzi, e Sony, date le vendite finora scarse, non potrà non concederlo.A quel punto PS3 inizierà davvero a ingranare, ma fino ad allora fare in modo che xBox360 non accumuli ulteriore vantaggio, anzi, grazie al lancio europeo, averlo ridotto di colpo di 900.000 unità e dopo continuare sia pur lentamente a rosicchiarlo, è già un buon risultato.Certo che XBox360 sta tenendo duro negli USA, è il suo mercato di casa, ma il vantaggio USA è quasi interamente controbilanciato da PS3 sul suo mercato di casa, il Giappone: l'unico vantaggio che restava a XBox360 era di essere presente già in tutto il mondo, mentre PS3 doveva ancora completare il lancio, ora questo è successo e MS non ha più cartucce da giocare, se non la nuova versione "di lusso", e la più lunga presenza sul mercato, ma quest'ultimo è un vantaggio che Wii ha già dimostrato che non basta a salvare XBox360.AnonimoIl titolo dell'articolo è corretto...
... nel senso che Sony vuole pararsi il sedere giustificando le vendite scarse! ;)Non si potrebbe trovare infatti altra interpretazione di questi dati di vendita: la PS3 manca di appeal al consumatore a questo prezzo e data la scarsa disponibilità, ad oggi, di software esclusivo di qualità... a quanto sembra, questa cosa varrà anche in futuro. D'altronde 600 euro, col potere di acquisto di oggi, non sono molto affrontabili visto che lo stipendio del lavoratore medio è di 1000 euro al mese...AnonimoRe: Il titolo dell'articolo è corretto..
In manco sei mesi oltre tre milioni di console vendute (includendoci quasi un milione nella sola Europa in un solo mese).E non ci sono titoli di rilievo (tutti in uscita, per PS3 e XBox360, a settembre).Non vedo la Sony messa così male...AnonimoRe: Il titolo dell'articolo è corretto..
Per 360 escono almeno 2 gioconi al mese.Non facciamo i bambini.AnonimoRe: Il titolo dell'articolo è corretto..
- Scritto da: > In manco sei mesi oltre tre milioni di console> vendute E' circa la metà di quanto aveva fatto la PS2 all'uscita.AnonimoFino a natale...
Fino a natale... non si potrà trarre un giudizio defininitivo, solo che chi come me, si aspettava un wii escluso dalla battaglia dei due colossi si è sbagliato di grosso, e quindi la guerra delle console non si consumerà in questa generazione ma forse nella prossima gen....AnonimoFlessione Wii? Per forza...
...hanno esaurito le scorte, finché le avevano, hanno venduto di più, ora le vendite sono per forza uguali alla capacità produttiva, tanto che Nintendo sta stringendo accordi con altri fabbricanti per aumentare la produzione.Anche così, comunque, a livello globale Wii vende quasi il doppio di XBox360, mentre finché poteva attingere alle scorte, passate le feste di Natale si è mantenuta a vendite due volte e mezzo quelle di MS, arrivando alcune settimane a sfiorare il triplo.PS3 non va certo bene, ma grazie al lancio europeosi è molto risollevata, e il fatto che le vendite in USA si siano stabilizzate, sia pure su livelli bassi, è negativo in USA, ma positivo a livello globale, ora che c'è l'apporto europeo ad aiutare le vendite.Sembra però che pochi ricordino che il lancio della XBox360, che, pur cara, costava meno della PS3, fu ancora più disastroso, perché MS non aveva abbastanza scorte quando ci fu il massimo delle richieste, mentre dopo le vendite crollarono per mesi e mesi, tanto che solo a Settembre 2006 le vendite toccarono i 6 milioni.Il guaio ulteriore per MS, però, è che nonostante i ribassi, XBox360 ha venduto veramente bene solo nel periodo degli acquisti natalizi.In ogni caso è evidente che ai prezzi attuali PS3 venderà poco, proprio come successe a PS2.Quando i prezzi verranno abbassati e ci sarà un parco SW più ampio, sarà il momento di vedere se PS3 decolla.Per XBox360 quel fatidico momento è già passato, e sembrava davvero che decollasse, ma ora sta volando rasoterra.Nel frattempo Wii può fare il brutto e il cattivo tempo, e se aumenterà in tempi brevi la capacità produttiva, a Sony non resterà che la speranza di insidiare a MS il secondo posto.E fra 4 anni, grazie al maggior fiuto dimostrato rispetto alle concorrenti, Nintendo potrà produrre una nuova console, con gli assi nella manica di Wii e in più una grafica che sfruttile TV HD, che per allora saranno molto più diffuse, senza svenarsi come hanno fatto MS e Sony volendo anticipare troppo i tempi.Un'ultima nota doverosa: onore al merito di MS, che una volta tanto ha anticipato i tempi, anziché guardare prima dove andava il mercato, facendo rischiare gli altri e poi "scippandoli", come ha quasi sempre fatto nei mercati che domina.AnonimoRe: Flessione Wii? Per forza...
- Scritto da: > ...hanno esaurito le scorte, finché le avevano,> hanno venduto di più, ora le vendite sono per> forza uguali alla capacità produttiva, tanto che> Nintendo sta stringendo accordi con altri> fabbricanti per aumentare la> produzione.Il Wii si trova in qualunque negozio di VG, centro commerciale e negozio online europeo e americano.AnonimoRe: Flessione Wii? Per forza...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...hanno esaurito le scorte, finché le avevano,> > hanno venduto di più, ora le vendite sono per> > forza uguali alla capacità produttiva, tanto che> > Nintendo sta stringendo accordi con altri> > fabbricanti per aumentare la> > produzione.> > Il Wii si trova in qualunque negozio di VG,> centro commerciale e negozio online europeo e> americano.> E allora come mai vorrebbero incrementare la produzione?Forse in questo preciso periodo, finiti gli acquisti pasquali e a ridosso del lancio europeo di PS3, c'è una momentanea flessione e nuovamente disponibilità non problematica per un po', ma le vendite stanno andando forte e non dimentichiamo che Nintendo dovrà, oltre a vendere tutte le console che le vengono richieste, anche iniziare ad accumulare scorte sufficienti per la prossima stagione natalizia.AnonimoRe: Flessione Wii? Per forza...
- Scritto da: > Il Wii si trova in qualunque negozio di VG,> centro commerciale e negozio online europeo e> americano.Americano, NON DICIAMO FESSERIE. E' stato ultra-esaurito da quanto è uscito. Su amazon.com la gente si scambia le informazioni dove trovarlo. Da Best Buy danno i VOUCHER per prenotarli, perchè non ci sono.Addirittura, questo ha scritto un Widget per TROVARE il Wii!http://www.outtastock.com/wiiwidget.htmlAnonimoRe: Flessione Wii? Per forza...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Il Wii si trova in qualunque negozio di VG,> > centro commerciale e negozio online europeo e> > americano.> > Americano, NON DICIAMO FESSERIE. E' stato> ultra-esaurito da quanto è uscito. Su amazon.com> la gente si scambia le informazioni dove> trovarlo. Da Best Buy danno i VOUCHER per> prenotarli, perchè non ci> sono.> > Addirittura, questo ha scritto un Widget per> TROVARE il> Wii!> > http://www.outtastock.com/wiiwidget.html> > Il tipo ha ragione parzialmente: dopo Pasqua, tutte e tre le console hanno avuto una momentanea flessione delle vendite, quindi per qualche giorno è stato più facile trovare pure la Wii. Ma Nintendo ha comunque intenzione di aumentare la produzione.AnonimoNintendo difference.
Sempre incrociando le dita, complimenti ad Iwata e Myiamoto che hanno ristabilito un posto dovuto e giusto sul mercato videoludico per una ditta che ha inventato e costruito la fruizione casalinga dei videogiochi.Per non parlare del Nintendo DS (500.000 vendite USA solo grazie a Pokemon). E gli smanettoni di Sony sono li a sbavare dietro a 3.000.000.000 di poligoni... poi non hanno il dual shock perché beh... non si può sempre copiare, va a finire che qualche brevetto lo infrangi ;-)Aspettiamo i giochi che davvero faranno decollare il Wii a livelli inaspettati, parlo dei prodotti per gli hardcore gamers: Metroid Corruption e Mario Galaxy (e aspettiamoli anche per parlare definitivamente delle capacità grafiche del Wii).Vai Nintendo, non considerare neanche i "parvenu" (Xzozz) e i copioni (Sonary), continua a sognare, a inventare e ad innovare come hai sempre fatto.P.S.: Per chi fosse interessato ad un bell'articolo (in inglese) sulla rinascita della Nintendo dopo il passo falso del GameCube ecco un link: http://money.cnn.com/magazines/business2/business2_archive/2007/05/01/8405654/index.htm?postversion=2007042407AnonimoRe: Nintendo difference.
- Scritto da: > > Per non parlare del Nintendo DS (500.000 vendite> USA solo grazie a Pokemon). Pokemon è uscito tre giorni fa negli USA, quindi il DS ha venduto mezzo milione di console a marzo senza Pokemon. Non oso immaginare le vendite di aprile, supereranno il milione :DAnonimoRe: Nintendo difference.
Nintendo si è messa in saccoccia anche un grosso vantaggio futuro:non avendo voluto anticipare i tempi, quando fra 4-5 anni le TV HD avranno una diffusione consistente, potrà fa uscire la chiamiamola Wii2 e spendendo molto poco dotarla di una potenza maggiore di XBox360 e PS3, tale da supportare e sfruttare degnamente le nuove possibilità video.MS e Sony, invece, supportando già ora, molto in anticipo su una loro diffusione significativa, le TV HD, anche per le loro console di 8a generazione saranno costrette a "sparare alto" per differenziarle in maniera percettibile dalle attuali, quindi, se anche non si dissangueranno come a questo turno, saranno costrette comunque ad affrontare costi molto superiori a Nintendo per la terza volta consecutiva.Solo che per la 6a generazione Nintendo si è accontentata di arrivare 3a, ma chiudendo comunque i conti in attivo, ora, invece, già dalla 7a generazione non si accontenta più ed è molto probabile che non si accontenterà neanche la prossima.KirisutoRe: Nintendo difference.
- Scritto da: Kirisuto> Nintendo si è messa in saccoccia anche un grosso> vantaggio> futuro:> non avendo voluto anticipare i tempi, quando fra> 4-5 anni le TV HD avranno una diffusione> consistente, potrà fa uscire la chiamiamola Wii2> e spendendo molto poco dotarla di una potenza> maggiore di XBox360 e PS3, tale da supportare e> sfruttare degnamente le nuove possibilità> video.> MS e Sony, invece, supportando già ora, molto in> anticipo su una loro diffusione significativa, le> TV HD, anche per le loro console di 8a> generazione saranno costrette a "sparare alto"> per differenziarle in maniera percettibile dalle> attuali, quindi, se anche non si dissangueranno> come a questo turno, saranno costrette comunque> ad affrontare costi molto superiori a Nintendo> per la terza volta> consecutiva.> Solo che per la 6a generazione Nintendo si è> accontentata di arrivare 3a, ma chiudendo> comunque i conti in attivo, ora, invece, già> dalla 7a generazione non si accontenta più ed è> molto probabile che non si accontenterà neanche> la> prossima.Prima di risponderti vorrei aprire una parentesi al tizo che ha aperto questo topic: Non è vero che la nintendo a portati i videogiochi nelle case, c'erano già altre console prima :PCmq, La nintendo e stata appunto furba, invece di buttarsi subito con il Alta difinizione fantascentifica si è buttata sull'inovazione, cosa assai difficile in questo mercato dove ormai se non fai un gioco dove le tette rimbalzano con calcoli fisici assurdi, non ti prendono in considerazione.Molti detrattori della Nintendo dicevano che il Wii sarebbe fallito perchè non è realmente NESCT GIEN e per il suo wii mote. Però io vorrei sapere se per loro la NESCT GIEN sia per forza un aumento dei calcoli poligonali. No perchè a parte qualche eccezione, non mi sembra ci sia stato una grande evoluzione a livello di giocabilità, ma solo Grafica. Mentre mi sembra che l'aspetto dedicato al fattore giocabilità sia trascurato in questa nuova generazione. Si punta molto alla grafica... AH! Vero, se non erro sia Xbox360 che ps3 non hanno pad con i cavi e sempre se non erro si possono fare dei movimenti anche inclinando il pad. Non è una novità assoluta visto che c'erano dei pad per i pc che facevano l'ho stesso.La Nintendo secondo me e imbroccato il colpo giusto e se tutto va a gonfie vele, potrebbe surclassare le altre 2 ma solo il tempo dirà cosa accadrà :)PS: Il Game cube non era un passo falso, era una buona console con un HW di tutto rispetto, la capcom ne sa qualcosa. Caso mai bisogna vedere come mai nei titoli multi piattaforma le versioni per Game Cube non venivano mai pubblicizzate :DSgabbioRe: Nintendo difference.
Sono il "tipo" del post "Nintendo difference". Hai ragione, c'erano Intellivision, Colecovision se non sbaglio, ma insomma è col Nintendo 8 bit (NES) che la cultura delle console casalinghe è sbocciata nei "numeri" che oggi conosciamo.Per quanto riguarda il GameCube hai ragione anche li, un hardware di tutto rispetto, superiore alla PS2, ma... c'è poco da fare, ha venduto meno, per tante ragioni, marketing su tutte. Col Wii sono partiti in tromba, ma ovvio che hanno goduto di un marketing "gratuito" che è il passaparola di una tale portata che neanche loro speravano forse...L'innovazione c'è sempre in casa Nintendo, basta guardare che piccola opera d'arte è Super Paper Mario. Attenzione! E' fruibile solo da chi non calcola la bellezza di un gioco in numero di poligoni.AnonimoRe: Nintendo difference.
- Scritto da: Sgabbio> [...]> La Nintendo secondo me e imbroccato il colpo> giusto e se tutto va a gonfie vele, potrebbe> surclassare le altre 2 ma solo il tempo dirà cosa> accadrà> :)> Ho la stessa impressione, e non sono un nintendaro... anche se Wii potrebbe farmici diventare :)> > PS: Il Game cube non era un passo falso, era una> buona console con un HW di tutto rispetto, la> capcom ne sa qualcosa. Caso mai bisogna vedere> come mai nei titoli multi piattaforma le versioni> per Game Cube non venivano mai pubblicizzate> :DNe sono convinto anch'io: aveva sicuramente un mercato meno generico delle altre, però le è bastato e avanzato, tanto che mentre XBox 1 con 24 milioni di console vendute ha chiuso in passivo pesantissimo, GC, con 22-23 milioni ha chiuso in abbondante attivo, tanto da finanziare interamente lo sviluppo di Wii e pagare i dividendi agli azionisti.KirisutoRe: Nintendo difference.
- Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: Kirisuto> > Nintendo si è messa in saccoccia anche un grosso> > vantaggio> > futuro:> > non avendo voluto anticipare i tempi, quando fra> > 4-5 anni le TV HD avranno una diffusione> > consistente, potrà fa uscire la chiamiamola Wii2> > e spendendo molto poco dotarla di una potenza> > maggiore di XBox360 e PS3, tale da supportare e> > sfruttare degnamente le nuove possibilità> > video.> > MS e Sony, invece, supportando già ora, molto in> > anticipo su una loro diffusione significativa,> le> > TV HD, anche per le loro console di 8a> > generazione saranno costrette a "sparare alto"> > per differenziarle in maniera percettibile dalle> > attuali, quindi, se anche non si dissangueranno> > come a questo turno, saranno costrette comunque> > ad affrontare costi molto superiori a Nintendo> > per la terza volta> > consecutiva.> > Solo che per la 6a generazione Nintendo si è> > accontentata di arrivare 3a, ma chiudendo> > comunque i conti in attivo, ora, invece, già> > dalla 7a generazione non si accontenta più ed è> > molto probabile che non si accontenterà neanche> > la> > prossima.> > Prima di risponderti vorrei aprire una parentesi> al tizo che ha aperto questo topic: Non è vero> che la nintendo a portati i videogiochi nelle> case, c'erano già altre console prima> :P> > Cmq, La nintendo e stata appunto furba, invece di> buttarsi subito con il Alta difinizione> fantascentifica si è buttata sull'inovazione,> cosa assai difficile in questo mercato dove ormai> se non fai un gioco dove le tette rimbalzano con> calcoli fisici assurdi, non ti prendono in> considerazione.> > Molti detrattori della Nintendo dicevano che il> Wii sarebbe fallito perchè non è realmente NESCT> GIEN e per il suo wii mote.> > > Però io vorrei sapere se per loro la NESCT GIEN> sia per forza un aumento dei calcoli poligonali.> No perchè a parte qualche eccezione, non mi> sembra ci sia stato una grande evoluzione a> livello di giocabilità, ma solo Grafica. Mentre> mi sembra che l'aspetto dedicato al fattore> giocabilità sia trascurato in questa nuova> generazione. Si punta molto alla grafica... AH!> Vero, se non erro sia Xbox360 che ps3 non hanno> pad con i cavi e sempre se non erro si possono> fare dei movimenti anche inclinando il pad. Non è> una novità assoluta visto che c'erano dei pad per> i pc che facevano l'ho> stesso.ahahhahaha ammazza oh! a uno je serve la rivoluzione dea grafica, a n'antro la rivoluzionde dea giocabilità. A te te conviene fatte la rivoluzione grammaticale sennò tra un po' te levano il passaporto italiano. comunque "l'ho stesso" m'ha quasi fatto piagne, bella!AnonimoIl perchè del calo vendite Wii/360
il motivo è semplicemente perchè in tali mesi non sono usciti giochi interessanti. e probabilmente tali numeri caleranno per tutta l'estate perchè il periodo estivo è trascurato dai programmatori di giochi.AnonimoRe: Il perchè del calo vendite Wii/360
A parte che le vendite stanno risalendo per il periodo natalizio, di titoli interessanti ce ne sono, solo che non è questo sito che se ne dovrebbe occupare (giustamente).AnonimoInterpretazione errata dei dati
Non capisco cosa ci sia di positivo nei dati di vendita di PS3, finora si son rivelati un disastro. Se si assestano su questi valori, PS3 avrà vita breve...La storia dell'aumento delle vendite del 2% è stata una trovata dei PR Sony, perchè le rilevazioni NPD di febbraio han coperto 4 settimane, mentre i dati relativi a Marzo corrispondono a 5 settimane di vendita. Per cui anche PS3 è in calo rispetto al mese precedente, con l'aggravante di vendite deludenti. Il Wii invece continua a fare sold-out, infatti il calo è dovuto al fatto che Nintendo ha distribuito meno console rispetto al mese precedente. Xbox 360 non ha brillato neppure come vendite hardware ma il software ha registrato come al solito grandi numeri, soprattutto in relazione alla base installata.Nella notizia non è citato, ma la console più venduta nel mese di Marzo negli USA (come del resto in Giappone :D) è il Nintendo DS, con mezzo milione di console, nonostante in alcune parti degli States sussistano problemi di scorte. E' un numero incredibile, e considerando che il nuovo Pokemon negli USA è uscito solo un paio di giorni fa, per Aprile si possono prevedere vendite per oltre un milione di unità :)P.s.: per avere un'idea migliore delle pessime vendite di PS3 si consideri che pure il Gameboy Advance ha venduto di più.AnonimoRe: Interpretazione errata dei dati
- Scritto da: > Non capisco cosa ci sia di positivo nei dati di> vendita di PS3, "paracadute" "stabilizzare"... tutto mi sembra meno che positivo, semmai è non-negativoAnonimoRe: Interpretazione errata dei dati
E' quello il problema, è vassallaggio psicologico di Punto Informatico. Certamente non sono pagati da Sony, figuriamoci, però non si sentono di dire totalmente le cose come stanno. Fosse stata Microsoft non ci sarebbero andati così per il sottile.AnonimoRe: Interpretazione errata dei dati
- Scritto da: > E' quello il problema, è vassallaggio psicologico> di Punto Informatico. Certamente non sono pagati> da Sony, figuriamoci, però non si sentono di dire> totalmente le cose come stanno. Fosse stata> Microsoft non ci sarebbero andati così per il> sottile.Figurati! Ma hai contato quanti articoli fanno al minimo starnuto di MS?Anche il Bill Nostradamus ci ha fatto sorbire PI, e non parliamo dei titoloni non dico quando esce un nuovo prodotto MS, ma addirittura per le alpha, le beta, le RTM...AnonimoGuardate che paracadutone in giappone!
Beh qui va di lusso ragazzi... in Giappone addirittura vende più dell'XBOX360!Peccato venda qualcosa in meno del Wii... il DS non consideriamolo neanche.1 Nintendo DS Lite 133,4712 Wii 75,7593 PSP 24,8504 PlayStation 2 12,8725 PlayStation 3 11,9486 Xbox 360 2,900AnonimoRe: Guardate che paracadutone in giappon
- Scritto da: > Beh qui va di lusso ragazzi... in Giappone> addirittura vende più> dell'XBOX360!> > Peccato venda qualcosa in meno del Wii... il DS> non consideriamolo> neanche.> > 1 Nintendo DS Lite 133,471> 2 Wii 75,759> 3 PSP 24,850> 4 PlayStation 2 12,872> 5 PlayStation 3 11,948> 6 Xbox 360 2,900Dovresti specificare che in questo caso si tratta di vendite settimanali.Comunque nel mese di Marzo in Giappone PS3 ha stracciato XBox360, vendendo circa 75000 console in più, superando quindi il divario a vantaggio di XBox360 in USA.Prima di fine Marzo, poi, PS3 non aveva ancora completato il lancio mondiale, ovvio che fino ad allora le vendite di XBox360 fossero superiori globalmente, ora non lo sono più.Certo, Wii è su un altro pianeta, va forte ovunque, e in più si è conquistato le grazie del mercato di casa più di Sony, ormai è inarrestabile.AnonimoRe: Guardate che paracadutone in giappon
- Scritto da: > Beh qui va di lusso ragazzi... in Giappone> addirittura vende più> dell'XBOX360!Peccato che l'ultima settimana le vendite della PS3 in giappone siano calate del 17% come puoi vedere su http://www.vgchartz.com/japweekly.php?date=39194e continuano a calare... altrochè paracadute qua fa un tonfo che si ricorderanno tutti.AnonimoMeglio Sony
Ma solo se apre la scheda grafica.AnonimoRiflessioni su una console fallita?
http://www.somethingawful.com/d/news/playstation-failure.phpquesta si che è una lettura interessante (articolo di pochi giorni fa).AnonimoRe: Riflessioni su una console fallita?
- Scritto da: > http://www.somethingawful.com/d/news/playstation-f> > questa si che è una lettura interessante> (articolo di pochi giorni> fa).Più che altro PS3 non è ancora nata, commercialmente parlando.Chi è moribonda è XBox360.Infatti le vendite di PS3 stanno lentissimamente aumentando, quelle di XBox360 hanno ormai superato l'apice e stanno calando a vista d'occhio, tra l'altro con stime sul numero di console realmente vendute ai clienti finali, e non rimaste su scaffali e magazzini dei malcapitati rivenditori e grossisti, continuamente corrette al ribasso: per far quadrare i conti a fine 2006, a quanto pare, MS ha spedito 10 milioni di console a grossisti e rivenditori, volenti o nolenti.AnonimoRe: Riflessioni su una console fallita?
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.somethingawful.com/d/news/playstation-f> > > > questa si che è una lettura interessante> > (articolo di pochi giorni> > fa).> > > Più che altro PS3 non è ancora nata,> commercialmente> parlando.> Chi è moribonda è XBox360.> Infatti le vendite di PS3 stanno lentissimamente> aumentando, quelle di XBox360 hanno ormai> superato l'apice e stanno calando a vista> d'occhio, tra l'altro con stime sul numero di> console realmente vendute ai clienti finali, e> non rimaste su scaffali e magazzini dei> malcapitati rivenditori e grossisti, > continuamente corrette al ribasso: per far> quadrare i conti a fine 2006, a quanto pare, MS> ha spedito 10 milioni di console a grossisti e> rivenditori, volenti o> nolenti.http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=268AnonimoRe: Riflessioni su una console fallita?
> per far> quadrare i conti a fine 2006, a quanto pare, MS> ha spedito 10 milioni di console a grossisti e> rivenditori, volenti o> nolenti.see 10 milioni di console spedite a fine 2006... ma per piacere...AnonimoRe: Riflessioni su una console fallita?
- Scritto da: > > per far> > quadrare i conti a fine 2006, a quanto pare, MS> > ha spedito 10 milioni di console a grossisti e> > rivenditori, volenti o> > nolenti.> > see 10 milioni di console spedite a fine 2006...> ma per> piacere...Lo so che la frase è scritta male, ma è ovvio che non intendevo che di botto MS abbia spedito ALTRI 10 milioni di console tutte assieme a fine anno, 10 milioni è il DATO COMPLESSIVO dichiarato di console vendute dal rilascio sul mercato, a fine Novembre 2005, fino alla fine del 2006 e MS lo ha fatto quadrare per forza spedendo entro il 31 Dicembre 2006 IN TOTALE circa 10.400.000 console.Non è ancora chiaro se i rivenditori siano già riusciti a piazzarle tutte, le stime più pessimistiche addirittura dicono che i consumatori finora ne abbiano acquistate meno di 10 milioni, quel che è certo è che le vendite sono molto inferiori agli auspici di MS, che ha dovuto rivedere pesantemente le proprie previsioni di vendita:http://en.wikipedia.org/wiki/XBox_360#Sales "During an earnings call in January 2007, Microsoft's CFO downgraded estimated Xbox 360 sales for the first half of 2007.[81] Cumulative sales from the system's launch until June 30, 2007 are now expected to reach 12 million units, down from 13 to 15 million units estimated earlier."AnonimoAncora no a Sony
Ancora no a Sony: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/26/batterie_difettose.shtml (rotfl)Sony e' sterco. :DGli ultimi dati forniscono un'ulteriore figuraccia per la Sony. (anonimo)AnonimoXBox360 disastro totale?
MS sta calcolando i profitti, o perdite, di XBox360 conteggiando solo i ricavi e le spese correnti e omettendo i costi e investimenti iniziali?Davvero XBox360 è finora costata 21 miliardi di dollari ? :o :o :s :s :| :| :| :|Se così fosse, 40 milioni di console e 10 giochi a console da cui ricavere royalties NON basteranno a ripagare gli investimenti e ammesso e non concesso che MS ricavi da XBox Live altrettanto che da console e giochi, molto improbabile, non sarebbe comunque abbastanza.http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=260http://www.forbes.com/2007/04/18/xbox-microsoft-nintendo-pf-ii-in_re_0418soapbox_inl.html?partner=yahootixhttp://www.vgchartz.com/news/news.php?id=261http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=268http://news.softpedia.com/news/Xbox-360-Microsoft-Mugged-Their-own-Sales-Figures-51980.shtml...ma Sony dovrà accontentarsi degli avanzi, e solo dopo che avrà abbassato i prezzi (*), la carcassa di MS la sta spolpando Nintendo. :p(*)http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=162033http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=247http://www.pspsps.tv/2007/04/japan_needs_a_ps3_price_cut.htmlfenrirRe: XBox360 disastro totale?
- Scritto da: fenrir> MS sta calcolando i profitti, o perdite, di> XBox360 conteggiando solo i ricavi e le spese> correnti e omettendo i costi e investimenti> iniziali?> Davvero XBox360 è finora costata 21 miliardi> di dollari ? :o :o :s :s :| :| :|> :|> Se così fosse, 40 milioni di console e 10 giochi> a console da cui ricavere royalties NON> basteranno a ripagare gli investimenti e ammesso> e non concesso che MS ricavi da XBox Live> altrettanto che da console e giochi, molto> improbabile, non sarebbe comunque> abbastanza.> > http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=260> http://www.forbes.com/2007/04/18/xbox-microsoft-ni> http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=261> http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=268> http://news.softpedia.com/news/Xbox-360-Microsoft-> > ...ma Sony dovrà accontentarsi degli avanzi, e> solo dopo che avrà abbassato i prezzi (*), la> carcassa di MS la sta spolpando Nintendo. > :p> > (*)http://www.computerandvideogames.com/article.ph> http://www.vgchartz.com/news/news.php?id=247> http://www.pspsps.tv/2007/04/japan_needs_a_ps3_priSarà pure un disatro ma vende più di ps3 = ps3 anche esso disatro...AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
> Sarà pure un disatro ma vende più di ps3 = ps3> anche esso> disatro...disse l'uomo con 4 in matematica. @^AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
- Scritto da: > - Scritto da: fenrir[...]> Sarà pure un disatro ma vende più di ps3 = ps3> anche esso> disatro...XBox360 vende più di PS3 solo in USA, globalmente, ora che il lancio mondiale è stato completato, PS3 vende pochino, ma più di XBox360.Aver stabilizzato le vendite in USA è una buona cosa per PS3, perché è il mercato dove andava peggio.Comunque la lotta fra PS3 e XBox360 non ha molto fascino, ormai è chiaro che si litigheranno le briciole lasciate da Wii.AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
- Scritto da: > Aver stabilizzato le vendite in USA è una buona> cosa per PS3, perché è il mercato dove andava> peggio.> Comunque la lotta fra PS3 e XBox360 non ha molto> fascino, ormai è chiaro che si litigheranno le> briciole lasciate da> WiiAHAHAHAHA... ed e' giusto!!! CAGHIAMO IN TESTA A MICROFOTT E PHONY!!!! @^AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
Non direi, le vendite anche all'estero sono alte nonostante un noto sito di conteggi le ignori.AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
Peccato che la prima xbox fosse quella in perdita, di cira 4 milardi di dollari, mentre la seconda vende persino l'hardware in attivo da parecchi mesi.AnonimoRe: XBox360 disastro totale?
Insomma più che altro la concorrenza è con il WII, ma questi disfattismi per la console Xbox360 mi sembrano esagerati.AnonimoCome no a Sony?
Dai, come tutti questi no a Sony; io ho un autoradio della sony pagato un prezzo normale (130 euro), legge gli mp3, i cd audio, ha la radio, si sente bene... dai, gli stereo vanno bene... tutto il resto è game over!carobeppeRe: Come no a Sony?
- Scritto da: carobeppe> Dai, come tutti questi no a Sony; io ho un> autoradio della sony pagato un prezzo normale> (130 euro), legge gli mp3, i cd audio, ha la> radio, si sente bene... dai, gli stereo vanno> bene... tutto il resto è game> over!Per me la questione è semplice: se Sony mi propone apparecchi di qualità migliore rispetto ad anonimi cinesi e coreani, ad un prezzo decente, per me è OK. Il mio masterizzatore di DVD,Sony, per esempio, quando l'ho preso, costava come un LG, euro più euro meno, l'ho preso e non me ne pento, è silenzioso, abbastanza veloce e funziona bene, il vecchio CD-R LG funzionava bene, ma aveva una procedura di aggiornamento del firmware cervellotica ed era rumoroso come un elicottero.fenrirRe: Come no a Sony?
- Scritto da: fenrir> > - Scritto da: carobeppe> > Dai, come tutti questi no a Sony; io ho un> > autoradio della sony pagato un prezzo normale> > (130 euro), legge gli mp3, i cd audio, ha la> > radio, si sente bene... dai, gli stereo vanno> > bene... tutto il resto è game> > over!> > Per me la questione è semplice: se Sony mi> propone apparecchi di qualità migliore rispetto> ad anonimi cinesi e coreani, ad un prezzo> decente, per me è OK. Il mio masterizzatore di> DVD,Sony, per esempio, quando l'ho preso, costava> come un LG, euro più euro meno, l'ho preso e non> me ne pento, è silenzioso, abbastanza veloce e> funziona bene, il vecchio CD-R LG funzionava> bene, ma aveva una procedura di aggiornamento del> firmware cervellotica ed era rumoroso come un> elicottero.?? Aggiornare i firmware di lettori e masterizzatori DVD è alquanto facile.AnonimoRe: Come no a Sony?
- Scritto da: > > - Scritto da: fenrir> > > > - Scritto da: carobeppe> > > Dai, come tutti questi no a Sony; io ho un> > > autoradio della sony pagato un prezzo normale> > > (130 euro), legge gli mp3, i cd audio, ha la> > > radio, si sente bene... dai, gli stereo vanno> > > bene... tutto il resto è game> > > over!> > > > Per me la questione è semplice: se Sony mi> > propone apparecchi di qualità migliore rispetto> > ad anonimi cinesi e coreani, ad un prezzo> > decente, per me è OK. Il mio masterizzatore di> > DVD,Sony, per esempio, quando l'ho preso,> costava> > come un LG, euro più euro meno, l'ho preso e non> > me ne pento, è silenzioso, abbastanza veloce e> > funziona bene, il vecchio CD-R LG funzionava> > bene, ma aveva una procedura di aggiornamento> del> > firmware cervellotica ed era rumoroso come un> > elicottero.> > ?? Aggiornare i firmware di lettori e> masterizzatori DVD è alquanto> facile.Io voglio sperare che LG abbia semplificato la procedura, ma per quanto riguarda il mio vecchio CD-R, richiedeva tassativamente che fosse collegato da solo sul canale IDE secondario come Master, cito testualmente dal readme:[code]"1.Have the CD-RW Drive connected to the secondary IDE channel as a master drive alone."[/code]Vale a dire che chi, come me ha 2 HD e, ovviamente, li collega entrambi come master, uno per canale, coi drive ottici come slave, deve andare a mettere le mani nell'HW, scollegare drive, spostare jumper dietro al drive CD-R, collegarlo da solo sull'IDE secondario, eventualmente mettere provvisoriamente il 2° HD come Primary Slave, se contiente file o programmi che servono anche durante le attività di manutenzione straordinaria, rifare il boot, flashare il firmware, spegnere, rimettere l'HW a posto e rifare il boot. E a peggiorare le cose, ho un case desktop, che pur essendo grandino, dentro è un incubo metterci le mani, soprattutto nello spazio dietro ai dischi.La procedura del Sony, invece, mi chiede solo di disattivare temporaneamente DMA e SW di scrittura a pacchetti.fenrirletter
non sono daccordodiciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 04 2007
Ti potrebbe interessare