Roma – Il prossimo mese IBM rilascerà un nuovo software di backup specificamente indirizzato agli utenti mobili. Chiamato Tivoli Continuous Data Protection for Files (CDPF), il programma ha principalmente lo scopo di salvaguardare i dati da cancellazioni accidentali, virus, corruzioni del disco fisso, furto del laptop o altre “sciagure”.
Tivoli CDPF è in grado di creare in locale (hard disk, CD, chiavetta USB ecc.) una copia dei dati non appena questi vengono creati o modificati, trasmettendo poi l’intera immagine di back-up verso un altro sistema non appena il notebook viene connesso ad una rete wireless. Il software sfrutta dunque la pervasività delle reti senza fili per replicare i dati su più computer, e questo in modo trasparente all’utente (a parte l’evidente occupazione di banda generata dall’operazione). Il nuovo tool della suite Tivoli è in grado di sfruttare le LAN wireless ma, all’occasione, può trasferire i back-up anche attraverso Internet avvalendosi di funzionalità per la cifratura dei dati.
Sul mercato esistono già tonnellate di soluzioni per il back-up e il ripristino dei dati, tuttavia IBM afferma che il proprio software si distingue dalla concorrenza per diverse caratteristiche, tra cui il controllo in tempo reale delle modifiche apportate ai file – una tecnologia per cui IBM ha già richiesto la registrazione di diversi brevetti -, la capacità di funzionare senza server dedicati e la possibilità di recuperare i file con pochi clic del mouse.
“Con IBM Tivoli CDPF l’utente aziendale, così come il mobile worker, può proteggere i dati contenuti nel proprio PC in ogni momento, qualsiasi sia la rete a cui è collegato, dalla rete aziendale alla connessione wireless a banda larga degli aeroporti”, ha affermato Big Blue.
Il colosso di Armonk afferma di aver progettato il software in modo che questo risulti facilmente installabile e configurabile da tutti gli utenti di PC, anche quelli con poche nozioni tecniche. Pur se espressamente dedicato ai laptop, il programma verrà venduto anche per computer desktop e server. La commercializzazione inizierà a partire dalla metà di settembre al prezzo di 35 dollari per le versioni mobile e desktop e 995 dollari per quella server.
-
L'ennessima schifezza targata M$
L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce superiore. Insomma come al solito a Redmon non è azzeccano una.AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce> superiore. Insomma come al solito a Redmon non è> azzeccano una.Uso VmWare ESX .. e non conosco il prodotto Microsoft .. ne tanto meno ho intenzione di provarlo .. visto che VmWare va che è una scheggia .. per non parlare dell'affidabilità.AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
> Uso VmWare ESX .. e non conosco il prodotto> Microsoft .. ne tanto meno ho intenzione di> provarlo .. visto che VmWare va che è una> scheggia .. per non parlare dell'affidabilità.> E quindi?Anonimo5 --
AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
e quindi il goffo tentativo del Cancelli di "standardizzare"(bhuahahahahahah) il mitico Vm avrà due clienti in menochi è il prossimo?ps: e quindi? :|AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce> superiore. Insomma come al solito a Redmon non è> azzeccano una.Secondo me offrire un supporto in grado di far funzionare bene linux e' l'ultimo dei loro problemi: qualcuno potrebbe accorgersi che linux e solaris sono ottimi sistemi operativi e magari inizierebbe ad abbandonare windows.Si potrebbe diffondere la voce che spesso altri sistemi operativi sono piu' adatti di windows a svolgere determinati compiti.AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce> > superiore. Insomma come al solito a Redmon non è> > azzeccano una.> > qualcuno potrebbe accorgersi che linux> e solaris sono ottimi sistemi operativi e magari> inizierebbe ad abbandonare windows.oppure si potrebbe svelare la bufala secondo la quale linux è stabile, bello e bla bla bla... (win)AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> oppure si potrebbe svelare la bufala secondo la> quale linux è stabile, bello e bla bla bla...Oppure si potebbe rivelare la verita' secondo la quale se ti viene tolto il mouse il computer non sai neanche come usarlo! :PAnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce> > superiore. Insomma come al solito a Redmon non è> > azzeccano una.> > Secondo me offrire un supporto in grado di far> funzionare bene linux e' l'ultimo dei loro> problemi: qualcuno potrebbe accorgersi che linux> e solaris sono ottimi sistemi operativi e magari> inizierebbe ad abbandonare windows.> Si potrebbe diffondere la voce che spesso altri> sistemi operativi sono piu' adatti di windows a> svolgere determinati compiti.Fermo restando che chiunque lavori nel settore lo sa gia' da parecchi anni. Per l'utente home che invece non ha idea di cosa ci sia dall'altra parte del cavo con cui si collega ad Internet (e visti i post si tratta di un numero altissimo) non ci resta che sperare in una sana alfabetizzazione informatica che prescinda dalla tanto decantata quanto insufficiente ECDL.AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato, e devo dire che vmware è anni luce> superiore. Insomma come al solito a Redmon non è> azzeccano una.ancora non esiste nemmeno la beta 1, vorrei proprio sapere cosa tu abbia provatonon è che a forza di compilare il kernel ti si è andato il cervello in panic?Anonimo5 --
AnonimoRe: L'ennessima schifezza targata M$
si vede dalle tue tasche e dalle loro....AnonimoSiete solo ragazzini fanatici
discutete pure dei vostri giocattolini Linux, Windows, vmware,ecc.!!scrivete pure programmi free software (questo lo fanno ben pochi di voi) che poi le grosse industrie sfruttano (vedi IBM)!!!intanto la categoria informatici e' una accozzaglia senza diritti o regole che lavora per agenzie interinali dette agenzie di consulenza e guadagna un cavolo (quelli che guadagnano sono giusto quelli entrati durante il boom di internet e adesso rischiano il posto o viaggiano come pazzi)!!!fate le petizioni perche' hanno deciso che non si possono scaricare le musichette e non le fate per avere contratti seri e vi credete uno piu' furbetto dell'altro ma alla fine siete tutti fregati...magari dragacervelli...ma che non riescono ad avere un minimo di serenita' lavorativa ed economicaIl piu' miserabile utonto di commerciale e' 1000000 volte piu' furbo di voi... forse siete proprio voi con le vostre religioni i veri tonti!!! ma andate a scambiarvi le figurineAnonimoL'ennesima dimostrazione di goodwill...
...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli end-users.astroturferRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: astroturfer> ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> end-users.Microsoft è pragmatica e per questo pensa al bene dei suoi clienti. I clienti premiano sempre le ditte che fanno bene, come microsoft.Piuttosto i fanatici dell'open source non hanno nemmeno voluto appoggiare la mano tesa da mircrosoft per l'analisi congiunta del fenomeno OSAnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: astroturfer> > ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> > altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> > end-users.> > Microsoft è pragmatica e per questo pensa al bene> dei suoi clienti. AHAHAHHA questa è la barzelletta dell'anno. Sei proprio un illuso :)>I clienti premiano sempre le> ditte che fanno bene, come microsoft.I clienti, perlopiù i così detti home user, premiano Microsoft perchè non conoscono alternative, visto che se lo trovano di default tra i piedi appena acquistano un pc. Occhio che le cose stanno cambiando ;)> Piuttosto i fanatici dell'open source non hanno> nemmeno voluto appoggiare la mano tesa da> mircrosoft per l'analisi congiunta del fenomeno> OSROTFLAnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
> - Scritto da: Anonimo> > > > I clienti, perlopiù i così detti home user,> premiano Microsoft perchè non conoscono> alternative, visto che se lo trovano di default> tra i piedi appena acquistano un pc. Occhio che> le cose stanno cambiando ;)> No, i clienti lo usano perchè è comodo, carino, va bene, c'è gà tutto pronto e funzionante e una azienda alle spalle... come chi compra Apple.Sono 10 anni che linux è il sistema del futuro.. viene da chiedersi di chi...AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
> - Scritto da: astroturfer> > ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> > altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> > end-users.> > Microsoft è pragmatica e per questo pensa al bene> dei suoi clienti. I clienti premiano sempre le> ditte che fanno bene, come microsoft.> > Piuttosto i fanatici dell'open source non hanno> nemmeno voluto appoggiare la mano tesa da> mircrosoft per l'analisi congiunta del fenomeno> OSbbbhuahahahahahahama sei proprio un mattacchione intossicato de brodini :|AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: astroturfer> ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> end-users.mah, veramente questo é un prodotto aziendale e gli end user qui non c'entrano una pippa; e in ogni caso qui é stato qualche cliente grosso (che compra migliaia di licenze a botta) che ha dato a MS un out-out. O fate la compatibilitá ad altri sistemi operativi oppure noi passiamo alla concorrenza (vmware)... ecco il vero succo del discorso...awerellwvRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: awerellwv> MS un out-out. AUT, AUT (e' latino significa o,o)CiaoAnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: astroturfer> ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> end-users.ciao astro, mio guro, ti seguo sempre con grande interesse.AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
oops! no guro, guru!AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
buro?AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
- Scritto da: astroturfer> ...da parte di Microsoft, aperta al dialogo con> altri sistemi e soluzioni nell'interesse degli> end-users.ma sei un mito! dimmi in che reparto sei che ti mando un paypal!in che reparto di M$ intendo.AnonimoRe: L'ennesima dimostrazione di goodwill
Sviluppo software! (troll1)astroturfer5 --
AnonimoRe: Austroturfer
No, non sono un troll. A me interessa spingere gli users verso i prodotti più stabili ed innovativi. Se per te questo è trollare...astroturfertransizione
e' questo quello che mi viene in mente leggendo di questo prodotto, altri software(anche open) hanno già spianato la strada verso le nuove tecnologie di virtualizzazione di cui hypervisor fa parte, quindi credo penso che la nuova versione (che supporta sulla carta linux, ma già lo faceva anche in passato, dunque cambia poco) sia solo fatta per spremere qualche soldo in più+ nell'attesa di longhorn server, che al pari di linux(grazie a xen) sarà in grado di far girare altri sistemi operativi al suo interno, resta da vedere quali, in teoria grazie a tecnologie come pacifica dovrebbe essere possibile far girare i SO senza alcuna modifica (come accade ora con xen) rimane da vedere se c'è l'interesse per microsoft perchè questo accadapikappaRe: transizione
ironia della sorte, in MS stanno usando delle versioni opportunamente modificate di Xen per fare girare i sistemi Ms virtualizzati. Tuttavia in Ms hanno visto che per rilasciare tale prodotto avrebbero dovuto rilasciarlo in Open source (cosa che a loro non piace molto)è ovvio che prima o poi andranno a sfruttare tecnologie di xen (o reimplementazioni di alcune di esse) nei loro prodotti... quindi non mi stupisco di ció...awerellwvPatto con gli utenti
ancora più standard per tuttie non c'è niente da ridere :|Anonimonon mi interessa
linux lo faccio girare nativamente, di sicuro non lo rallento con winzozz :DAnonimoMa chi lo usa sto linux?
E' peggio di un tormentone... o forse è trendy... fatto sta che a nessuno frega niente di linux eppure tutte le testate giornalistiche ne parlano per un nonnulla, nonostante ci sarebbero notizie più interessanti da dareBoh... sarà che oramai la rete è in mano a 4 lameroni :(AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> E' peggio di un tormentone... o forse è trendy...> fatto sta che a nessuno frega niente di linux> eppure tutte le testate giornalistiche ne parlano> per un nonnulla, nonostante ci sarebbero notizie> più interessanti da dare> > Boh... sarà che oramai la rete è in mano a 4> lameroni :(ma chettefrega ?ti prudevano tanto le dita per dover scrivere questo post ?AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
bhe complimenti per l'analisi aprofondita del tema veramente ammirevole.fatto sta che i modaioli non stanno a dietro a cose che gli impegnano troppo la testa e continuano ad usare xp.fatti un giro nelle sale server di qualsiasi ced e vedrai chi le usa. ormai quasi tutte le aziende usano linux e windowsè perquesto che la virtualizzazione vine comodo. cosi possono usare entrambi sullo stesso server.AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> E' peggio di un tormentone... o forse è trendy...> fatto sta che a nessuno frega niente di linux> eppure tutte le testate giornalistiche ne parlano> per un nonnulla, nonostante ci sarebbero notizie> più interessanti da darema guardati in giro invece di fare brutte figure sui forum> Boh... sarà che oramai la rete è in mano a 4> lameroni :(sì e' vero e tu sei il primo dei quattroAnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
..sono stato scettico su linux fino a qualche tempo fa, poi deciso che non se ne può parlare senza provare... da un mesetto mi sto mettendo di buona lena per riuscire ad usarlo come so usare windows, e ti assicuro che mi sono reso conto di essermi davvero perso qualcosa finora. Forse tu parli senza averci messo mai mano...AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> ..sono stato scettico su linux fino a qualche> tempo fa, poi deciso che non se ne può parlare> senza provare... da un mesetto mi sto mettendo di> buona lena per riuscire ad usarlo come so usare> windows, e ti assicuro che mi sono reso conto di> essermi davvero perso qualcosa finora. Forse tu> parli senza averci messo mai mano...>Cosa ti eri perso potresti dirlo.AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> Cosa ti eri perso potresti dirlo.La ricompilazione del kernel, i problemi con le periferiche, le librerie esotericheAnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> E' peggio di un tormentone... o forse è trendy...no semplicemente funziona bene> fatto sta che a nessuno frega niente di linuxparla per te> Boh... sarà che oramai la rete è in mano a 4> lameroni :(temo tu abbia le idee poco chiare, guarda che internet e' nata proprio su *nix, i lameroni son venuti dopo con windowsAnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
a domanda, risposta!http://counter.li.org/http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlqui inserisci un indirizzo che ti sta simpatico, e vedi se usa linux..http://news.netcraft.com/google lo usi?http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.google.itti basta o proseguo?Certo, forse a casa lo usano in pochi, ma se ti piace internet, almeno renditi conto "su" che acqua navighi...AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> a domanda, risposta!> > http://counter.li.org/> > http://news.netcraft.com/archives/web_server_surve> > qui inserisci un indirizzo che ti sta simpatico,> e vedi se usa linux..> http://news.netcraft.com/il 40 usa linux, il 30% MS, il resto unix bsd e solaris (win)AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
- Scritto da: Anonimo> a domanda, risposta!> > http://counter.li.org/> > http://news.netcraft.com/archives/web_server_surve> > qui inserisci un indirizzo che ti sta simpatico,> e vedi se usa linux..> http://news.netcraft.com/> > google lo usi?> http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http:/> > ti basta o proseguo?> Certo, forse a casa lo usano in pochi, ma se ti> piace internet, almeno renditi conto "su" che> acqua navighi...ad esempio PI usa win 2003 e win 2000AnonimoRe: Ma chi lo usa sto linux?
lo usano tutti ma non perche' e' buono.Semplicemente e' uno Unix GRATUITO che gira sui PC (che sono computer molto economici) ed e' per questo che si diffondeAnonimoCosa?
E dovrei fare girare OS seri su quella ciofeca li? A sto' punto mi metto ad usare winblows sui server e sono apposto... :(nattu_panno_damgentile moderatore
se metto OT davanti al post evita di spostarmelo negli OT?GrazieAnonimo5 --
AnonimoRe: gentile moderatore
Si, salvo casi particolari. :ola redazione[OT] Siete solo ragazzini voi e vmware
discutete pure dei vostri giocattolini Linux, Windows, vmware,ecc.!!scrivete pure programmi free software (questo lo fanno ben pochi di voi) che poi le grosse industrie sfruttano (vedi IBM)!!!intanto la categoria informatici e' una accozzaglia senza diritti o regole che lavora per agenzie interinali dette agenzie di consulenza e guadagna un cavolo (quelli che guadagnano sono giusto quelli entrati durante il boom di internet e adesso rischiano il posto o viaggiano come pazzi)!!!fate le petizioni perche' hanno deciso che non si possono scaricare le musichette e non le fate per avere contratti seri e vi credete uno piu' furbetto dell'altro ma alla fine siete tutti fregati...magari dragacervelli...ma che non riescono ad avere un minimo di serenita' lavorativa ed economicaIl piu' miserabile utonto di commerciale e' 1000000 volte piu' furbo di voi... forse siete proprio voi con le vostre religioni i veri tonti!!! ma andate a scambiarvi le figurineAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 ago 2005Ti potrebbe interessare