Haifa (Israele) – IBM sta lavorando a quella che, a suo dire, è la prima tecnologia “diskless boot” in grado di poter essere applicata ai PC client equipaggiati con Windows 2000/XP. Grazie al giovane protocollo iSCSI Ethernet, la tecnologia iBoot di Big Blue potrà essere utilizzata per connettere PC diskless (senza disco) ad un server centrale attraverso una rete TCP/IP, rendendo in questo modo possibile fare il boot di un sistema operativo Windows direttamente dal server.
IBM ha spiegato che la sua attuale tecnologia, la X-Stations, è in grado di centralizzare il boot di più sistemi Linux connessi attraverso una rete Ethernet ad un server Unix o Linux. Rispetto a questa, che richiede una dispendiosa RAM interna montata su ogni macchina, iBoot si accontenterebbe di una piccola ROM contenente il codice per gestire la connessione iSCSI e TCP/IP.
Secondo quanto riportato da IBM, i client dotati della tecnologia iBoot possono poi essere aggiunti ad una rete senza andare a degradare le prestazioni degli altri client, un problema che affliggerebbe invece X-Station.
Il target ideale di iBoot dovrebbe essere quello dei sistemi thin-client che dipendono da un server remoto e, in genere, supportano una limitata gamma di applicazioni.
La tecnologia iBoot, che dovrebbe giungere sul mercato nel giro di pochi mesi, contribuirà, secondo IBM, a tagliare i costi delle aziende centralizzando i sistemi operativi Windows e i client PC in un unico e più facilmente gestibile server.
-
Speriamo bene!
Speriamo che esca presto la vers. definitivaAnonimoRe: Speriamo bene!
Cosi' tutti i bimbi pacioccosi potranno giocare con il loro nuovo uindous ecspiriens e le direct ics nove per vedere meglio le generose forme di lara croft con una macchina dotata di 36 processori e la nuova schedona grafica nvidia gefors (gesperiam...) diciotto da cinquemila euro.Come dici? OpenCHE?? OpenGL?? Chi le ha fatte?? ahah... ma e' bill gheits che ha inventato il pc che ha diritto di vita e di morte su noi poveri mortali!! E per fortuna che non ha ancora appeso la tastiera al chiodo, altrimenti torneremmo all'eta' della mela!!:DAnonimoDehehiho!!!
- Scritto da: billgaio> Cosi' tutti i bimbi pacioccosi potranno> giocare con il loro nuovo uindous ecspiriens> e le direct ics nove per vedere meglio le> generose forme di lara croft con una> macchina dotata di 36 processori e la nuova> schedona grafica nvidia gefors> (gesperiam...) diciotto da cinquemila euro.> Come dici? OpenCHE?? OpenGL?? Chi le ha> fatte?? ahah... ma e' bill gheits che ha> inventato il pc che ha diritto di vita e di> morte su noi poveri mortali!! E per fortuna> che non ha ancora appeso la tastiera al> chiodo, altrimenti torneremmo all'eta' della> mela!!> > :D MITICO!!!=)AnonimoRe: Speriamo bene!
- Scritto da: billgaio[...]Ahahahahahahahahahaha.AnonimoFacciamo il nostro solito inchino a BILL
grazie bill per il nuovo prodotto alla faccia di tutti i linuxari del mondo.ti ho sganciato un po di grana per xp ma almeno va che na lippa continua cosiAnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
WinzRulezz :)AnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
Avevo Windows2000 che andava benissimo con un Celeron 466. Siccome sono un ingegnere, penso che le cose che vanno bene si possano sempre migliorare, cosi' ho sganciato la grana per xp.Ora mi ritrovo un sacco di colori in piu', ma il PC va come il locale Calcutta-Bombay. Dovrei forse sganciare altri soldi per un processore col triplo delle prestazioni?Grazie Bill, che togli agli utenti per dare ai produttori di hardware.- Scritto da: microtost> grazie bill per il nuovo prodotto alla> faccia di tutti i linuxari del mondo.> ti ho sganciato un po di grana per xp ma> almeno va che na lippa continua cosiAnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
Un ingegnere certe cose le dovrebbe sapere: se costruisco una strada per farci passare 5000 macchine l'ora, non ce ne posso far passare 20000. Nel senso che ad ogni aggiornamento software del SO è naturale che corrisponda un aggiornamento hardware. Non si può pretendere di avere XP su un 386.Comunque sulla scatola di XP ci sono i requisiti hardware minimi. Prima di installarlo, basta leggere.AnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
> Comunque sulla scatola di XP ci sono i> requisiti hardware minimi. Prima di> installarlo, basta leggere.Da quando gli ingegneri sanno anche leggere???AnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
- Scritto da: hogson> Nel senso che ad ogni> aggiornamento software del SO è naturale che> corrisponda un aggiornamento hardware. Non> si può pretendere di avere XP su un 386.Bhe, naturale mica tanto. D'accordo, Microsoft e Intel (et similia) sono "associate" per innovare (rendere periodicamente obsoleti) i prodotti e "invogliare" gli utenti ad aggiornare la propria piattaforma, ma non e` sempre detto che questo sia nei desideri di un'azienda che deve rinnovare il proprio parco macchine.Nelle grandi aziende dove ho lavorato, l'aggiornamento degli applicativi di produttivita`, dell'OS e dell'HW veniva pianificato.Ricordo che le banche, una volta gabolate con OS/2, si sono scritte/fatte scrivere le applicazioni e sono poi state abbastanza riluttanti ad aggiornare l'OS (con tutto cio` di deleterio che peraltro comporta).Per l'uso personale, se voglio provare l'esperienza di una nuova preparazione in cucina, mica butto via le pentole che avevo, no?Ciao e buon appettito.AnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
> Comunque sulla scatola di XP ci sono i> requisiti hardware minimi. Prima di> installarlo, basta leggere.HAHA! E tu credi a quello che ti scrive Bill?Guarda, l'ultimo Winzozz che ho acquistato (Winzozz '95) riportava sulla scatola "386DX 4Mb di RAM".Sarà, ma andava lento anche sul mio vecchio Pentium 200Mhz :(Va beh, acqua passata: ora uso Linux da due anni (che è pure più semplice).AnonimoRe: Facciamo il nostro solito inchino a BILL
- Scritto da: tafazzi> Avevo Windows2000 che andava benissimo con> un Celeron 466. Siccome sono un ingegnere,...> Ora mi ritrovo un sacco di colori in piu',> ma il PC va come il locale Calcutta-Bombay.> Dovrei forse sganciare altri soldi per un> processore col triplo delle prestazioni?> Grazie Bill, che togli agli utenti per dare> ai produttori di hardware.ebbravo ingegnere, peccato che il rant non regga. è una cosa che ho sentito dire spesso e inizialmente quasi ci credevo, ma dopo avere provato XP su un sacco di macchine anche datate mi sono reso conto che alla faccia della nuova interfaccia non era significativamente più lento di 2k (in alcune cose più veloce, in altre + lento). Se tu dicessi certe bestialità su Linux potrei darti dell'utonto microservo, ma parlando così a sproposito su XP non posso pensare che non sei capace di installarlo e/o usarlo e mi vedo costretto ad attribuire il tutto a malafede modaiola.AnonimoSeghe, le solite seghe mentali
E' innutile che la smeniate con win con linux con quello che vi pare. Il punto in questione è che anche il mio hardware va meglio su windows xp mentre con linux o peggio altri os non lo fanno proprio funzionare il pc. Posseggo un biprocessore amd mp+ e un host raid risc e dico che fa cagare se montassi linux o simili mi va meno della metà di win xp pro....Purtroppo ormai si spara cazzate a non finire. Vogliamo affermare linux? Ok DEVE assolutamente supportare questo tipo di sistemi, ma da quando è stato creato questo linux a sempre dato un supporto del cazzo a tutto bene o male ma sempre peggio di win xp. Invece il caro bill diminuisce le prestazioni di un po ma almeno VA' l'hardware moderno. Tutti gli altri os li escludo perche sono specifici di workstation o server che in una normale casa non entra a meno che l'utente sia uno scenziato a cui serve potenza di calcolo con speciali applicativi non di uso e comprensione comune....... Wiva WINDOWS si spera che migliori sempre e che costi di meno, sfigato di bill! Linux ahimè sei sfigato perche continuano a portarti avanti in modo anchesso sfigato. Chi contribuisce al sviluppo di linux dovrebbe ragionevolmente renderlo compatibile con l'hardware moderno, schede 3d, schede audio, joystick e tutte quelle periferiche che vanno benissimo sotto win.AnonimoRe: Seghe, le solite seghe mentali
chi è il tuo spacciatore???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2002Ti potrebbe interessare