Armonk (USA) – IBM ha presentato una controquerela contro SCO Group. I dettagli sulle accuse e sulle richieste presentate al tribunale non sono ancora state rese note. Dopo l’annuncio, i titoli di SCO sono slittati del 10 per cento in Borsa.
IBM aveva preannunciato questa mossa la scorsa settimana motivandola con la volontà di voler dimostrare l’infondatezza dei reclami di SCO e l’ingente danno economico apportato da quest’ultima a IBM e a tutto il mercato Linux.
Come noto, SCO ha denunciato IBM per 3 miliardi di dollari accusandola di aver copiato porzioni del codice di Unix System V all’interno del kernel di Linux e, così facendo, di aver infranto i propri contratti e copyright.
IBM ha poi detto, come altri membri della comunità open source prima di lei, che SCO non può avanzare rivendicazioni su quanto è contenuto nel codice di Linux a causa del fatto che per anni ha commercializzato una distribuzione Linux e, pertanto, ha autorizzato il rilascio di tutto il suo codice sotto la licenza GPL .
La controdenuncia di IBM segue da vicino la querela contro SCO presentata pochi giorni fa da Red Hat con l’intento di dimostrare al mercato che il suo Linux “è pulito”.
-
solo 2 mesi!!!!!
e da 6 mesi che sto aspettando il cambio da 256 a 640 e dopo centinaia di telefonate mi ero rassegnato a non averla....ma 4 giorni fa mi staccano la linea e senza preavviso.in*****to come una iena telefono e mi dicono che ci vorra ancora una settimana e che e' per il cambio in 640......"e io disdico il tutto"dico all'operatore, e lui"faccia pure".disdico il tutto e chiamo la infostrada ma sorpresa delle sorprese se ho canone zero momentaneamente non si puo' fare.....stupito e rammaricato telefono alla telecom e disdico subito la disdetta.domando:la linea quando me la ridarete?risposta:oggi o domani!!!!ma mi stanno prendendo in giro?!penso....invece dopo 2 ore mi riattivano la linea e io tutto contento provo come va.....ebbene va come prima!telefono e mi dicono che ho una 640.....LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIquesto e il riassunto della mia avventura ma continua........SPERO DI NO.......DATEMI STA C.....O DI 640 EFFETTIVAP.S. DOMANI RITELEFONO MA DI UNA COSA SONO CERTO NE HO 2 P...E COSI!AnonimoSi ma quando anche agli altri ???
quando si decideranno di dare adsl a tutti ??? il 95% delle centrali sono gia' predisposte da anni su ip installare sta cavolo di scheda ed attaccare 2 fili gli costa cosi' tanto che chi come me abita in periferia e' costretto su un ISDN doppio canale per riuscire a fare qualcosina in rete in un tempo assurdo cmq ... (8 ore per downlooad di 100mb ecc ...)io vorrei tanto sapere il perche' non vogliono avere utenti sull'adsl ??? cioe' l'abbonamento lo pago mica gli rubo il pane dalla bocca a sti pezzenti !!!anzi non capisco proprio perche' dopo 4 anni la copertura dell'adsl e' cosi' irrisoria, quasi fast web e simili hanno una crescita piu' veloce offrendo anche un prodotto di molto superiore.ciaoGoul_duKatRe: solo 2 mesi!!!!!
tanto scarichi solo filmati porno la notte ke te frega suAnonimoRe: solo 2 mesi!!!!!
quei filmati li scarico dal tuo pc:)AnonimoRe: Si ma quando anche agli altri ???
- Scritto da: Goul_duKat> io vorrei tanto sapere il perche' non> vogliono avere utenti sull'adsl ??? cioe'> l'abbonamento lo pago mica gli rubo il pane> dalla bocca a sti pezzenti !!!Xche' se tutti avessero ADSL dovrebbero potenziare di molto le dorsali (almeno un x 10 sulla banda) e i loro server e tutto cio' costa.> > ciaoAo AlexyoggysotSei ancora nella norma....
Io ho aspettato ben 6 mesi....AnonimoSei sicuro della pila protocollare?
Lo so che potrà sembrare stupido ma visto che hai chiesto Alice senza modem sei sicuro di quale pila protocollare ti hanno attivato sul Mux in centrale?Cioè, se hai un modem ethernet (PPPOE) e ti hanno attivato la pila per PPPOA (modem USB), o viceversa, la portante non si attiverà mai..Alien3AnonimoRe: Si ma quando anche agli altri ???
> > io vorrei tanto sapere il perche' non> > vogliono avere utenti sull'adsl ??? cioe'> > l'abbonamento lo pago mica gli rubo il> pane> > dalla bocca a sti pezzenti !!!> > Xche' se tutti avessero ADSL dovrebbero> potenziare di molto le dorsali (almeno un x> 10 sulla banda) e i loro server e tutto cio'> costa.ma il guadagno lo fai soprattutto li ... seno' perche' dovremmo pagare l'abbonamento se non per sovvenzionare il loro potenziamento interno ???cioe' bello pagare qualcosa per farla crescere ed invece questa rimane piccola e dirotta i guadagni in banche svizzere ...ciaoGoul_duKatRe: Sei sicuro della pila protocollare?
- Scritto da: Anonimo> Lo so che potrà sembrare stupido ma visto> che hai chiesto Alice senza modem sei sicuro> di quale pila protocollare ti hanno attivato> sul Mux in centrale?> Cioè, se hai un modem ethernet (PPPOE) e ti> hanno attivato la pila per PPPOA (modem> USB), o viceversa, la portante non si> attiverà mai..magari ha un vero adattatore adsl ... e quindi puo' usare i due protocolli senza nessun problema ...Goul_duKatIn ufficio sono 4 mesi che aspettiamo
Ci siamo appoggiati ad una società che facesse da intermediario con la Telecom.Telefoniamo a cadenza settimanale ma nessuno sa ancora niente....Forse alla telecom non avevano ricevuto neanche la pratica ????Intanto ci tocca spendere decine e decine di euro con un 56 kappa.... Che se ne siano accorti che spendiamo un sacco e quindi ritardino a metterci l'adsl per guadagnarci su ? :-/AnonimoRe: In ufficio sono 4 mesi che aspettiamo
- Scritto da: Anonimo> Ci siamo appoggiati ad una società che> facesse da intermediario con la Telecom.> Telefoniamo a cadenza settimanale ma nessuno> sa ancora niente....> Forse alla telecom non avevano ricevuto> neanche la pratica ????> > Intanto ci tocca spendere decine e decine di> euro con un 56 kappa.... Che se ne siano> accorti che spendiamo un sacco e quindi> ritardino a metterci l'adsl per guadagnarci> su ? :-/Anche nel nostro ufficio è successa la stessa cosa. Alla fine abbiamo mandato una raccomandata a.r. sia alla società intermediaria che alla Telecom, segnalando che il loro ritardo nell'eseguire il contratto ci causava danni dei quali li ritenevamo responsabili. Morale della favola: dopo una settimana avevamo l'ADSL. A volte, le paroline magiche "danni" e "responsabilità" funzionano veramente. Ciao e in bocca al lupo.Anonimo...
a me 6 giorni :pAnonimo...a me??? MAI!
Sono dell'altra sponda del "digital divide".StefanoAnonimoRe: Si ma quando anche agli altri ???
- Scritto da: Goul_duKat> quando si decideranno di dare adsl a tutti> ??? il 95% delle centrali sono gia'> predisposte da anni su ip installare sta> cavolo di scheda ed attaccare 2 fili gli> costa cosi' tanto che chi come me abita in> periferia e' costretto su un ISDN doppio> canale per riuscire a fare qualcosina in> rete in un tempo assurdo cmq ... (8 ore per> downlooad di 100mb ecc ...)> > io vorrei tanto sapere il perche' non> vogliono avere utenti sull'adsl ??? cioe'> l'abbonamento lo pago mica gli rubo il pane> dalla bocca a sti pezzenti !!!Hai forse un alternativa a Telecom?Con il tuo ISDN doppio canale quanto spendi di bolletta?E ti stai ancora chiedendo perchè non ti coprono...> > anzi non capisco proprio perche' dopo 4 anni> la copertura dell'adsl e' cosi' irrisoria,> quasi fast web e simili hanno una crescita> piu' veloce offrendo anche un prodotto di> molto superiore.> > ciaoAnonimoRe: Sei sicuro della pila protocollare?
- Scritto da: Anonimo> Lo so che potrà sembrare stupido ma visto> che hai chiesto Alice senza modem sei sicuro> di quale pila protocollare ti hanno attivato> sul Mux in centrale?> Cioè, se hai un modem ethernet (PPPOE) e ti> hanno attivato la pila per PPPOA (modem> USB), o viceversa, la portante non si> attiverà mai..> > Alien3Ma che dici?Io ho un modem sia usb che ethernet (posso decidere in fase di installazione se usare una o l'altra interfaccia) e senza fare nessuna richiesta strana con la linea attiva mi funziona in entrambi i casiGalloneProblemi con Telecom?
Andate fisicamente di persona (se ne avete le possibilità)in una sede telecom, più grossa è meglio è.Chiedete di parlare con la persna di più alto grado vi permettano, credetemi, funziona, lo ha fatto la madre di un mio amico dopo esser rimasta 2 settimane senza telefono.GalloneRe: Problemi con Telecom?
- Scritto da: Gallone> Andate fisicamente di persona (se ne avete> le possibilità)> > in una sede telecom, più grossa è meglio è.> Chiedete di parlare con la persna di più> alto grado vi permettano, credetemi,> funziona, lo ha fatto la madre di un mio> amico dopo esser rimasta 2 settimane senza> telefono.Nella sede della mia zona quando ci andai c'era solo un'addetta dietro ad uno spesso vetro che nulla sapeva e nulla poteva. UN grande stanzone, io e lei dietro ad un vetro.Anonimosoluzione
Per risolvere basta che elimini il filtrino della filodiffusione che hai sulla linea che entra in casa. Io ho fatto cosi' e... miracolo!La portante ADSL e' apparsa. Dalla centrale avevano gia' aperto e chiuso (!!!) la chiamata per due volte senza presentarsi a casa mia.Giancarlo topsys@tin.itAnonimoA me è andata meglio
Ho richiesto l'attivazione a casa di tin.it 640 il 29 Luglio, approfittando dell'offerta scontata e il 31 la portante era già attiva, permettendomi di navigare fin da subito. Quindi tutto attivo in meno di 48 ore...wow! Tra l'altro va che è una bellezza.In ufficio, invece, è andata diversamente un anno fà...più di un mese per l'attivazione. In quel caso però, avendo ISDN dovevano portare la linea analogica tramite la Sirti, quindi i ritardi di quest'azienda si sono sommati a quelli Telecom. L'idea che mi sono fatto (magari sbagliata) è che la procedura di attivazione in sè sia molto semplice, poichè si tratta solo di un operazione che va eseguita via software nella centrale. I problemi a volte sorgono quando sono necessarie procedure "aggiuntive" come noleggio del modem/router, installazione a domicilio, richiesta di una linea aggiuntiva per utenti ISDN, richiesta fatta da provider non-Telecom...in questo caso operano più aziende, TI in primo luogo che sembrano non riuscire a comunicare nè tra loro nè con gli stessi loro tecnici. E i tempi diventano mooolto lunghi...AnonimoRe: Sei ancora nella norma....
Idem con patateAnonimoRe: Sei sicuro della pila protocollare?
> Ma che dici?> Io ho un modem sia usb che ethernet (posso> decidere in fase di installazione se usare> una o l'altra interfaccia) e senza fare> nessuna richiesta strana con la linea attiva> mi funziona in entrambi i casiQuello che hai tu non e' influente, e non rappresenta il 100% dei modem. Esistono modem (usb) che vanno solo con PPPoA ed altri (ethernet) che vanno solo con PPPoE.AnonimoTempi durissimi anche con WindInfostrada
Lasciando da parte il lunghissimo disservizio che noi ignari clienti abbiamo avuto con LiberoLight ADSL (vedi ADSLOW http://www.internetmonitor.it ), che mi ha coinvolto per piu' di otto mesi (che ho pagato a vuoto...), negli ultimi mesi il servizio ha iniziato a funzionare benino tant'e' che ho deciso di migrare il contratto da LiberoLight a Libero FAST, mediante una procedura prevista da Wind-Infostrada.Comunicatami l'accettazione di tale variazione, e l'ovvio fermo temporaneo di servizio dovuto alla variazione in centrale, mi vedo sospendere la portante ADSL ancora all'inizio di luglio. Dopo qualche giorno, un tecnico Telecom mi contatta in quanto ha ricevuto ordine di installare una nuova linea ADSL ex-novo, ovvero un nuovo doppino (sono dotato di ISDN e quindi la procedura prevede l'aggiunta di una seconda linea analogica solo per l'ADSL, MA QUESTO SOLO ALLA PRIMA INSTALLAZIONE!!!). Alle mie perplessita' (gli dico che ho gia' la linea ADSL aggiuntiva da piu' di un anno), mi comunica che evidentemente c'e' stato un equivoco, in quanto non puo' installare una ulteriore linea, pena il pagamento del canone aggiuntivo. Mi dice quindi che avrebbe comunicato a Telecom la cosa e che sarebbe stato compito mio (!) comunicare a Wind-Infostrada l'accaduto.Io, perplesso ma deciso a risolvere la cosa il piu' velocemente possibile, chiamo il 155 e comunico tutto l'accaduto, e loro mi dicono che probabilmente hanno fatto una richiesta errata a Telecom e che avrebbero corretto la cosa.Ad oggi, 7 agosto, niente e' stato risolto, anzi, peggio, ho chiamato piu' volte nei giorni scorsi il 155 e mi hanno detto che hanno ricevuto un KO da Telecom 'CAUSA CLIENTE' e che quindi, fino a che non riesco ad ottenere documentazione sull'accaduto da parte di Telecom, loro non possono procedere. Inutili sono state le mie rimostranze al 155, covo di capri espiatori che poco sanno e poco possono fare per risolvere i problemi ai clienti. Inutili anche i recapiti che mi hanno chiesto per ricontattarmi in privato per risolvere la cosa (infatti, non sono MAI stato ricontattato su questa questione).Ora mi ritrovo senza ADSL, ne' Light ne' FAST, senza la possibilita' di passare ad un altro operatore, e, forse, con un anno di contratto da pagare a vuoto.Cosa posso fare ora? Dov'e' il Garante, dove sono le associazioni per la tutela dei diritti dei consumatori?MassimilianoAnonimoRe: ...a me??? MAI!
io non sono nell'altra sponda del digital-divide, sono in una sua bolla!!! Se esco di casa, posso vedere tutto intorno a me (a meno di un Km di dstanza....) edifici in cui sono sicuro sia disponibile l'ADSL e intanto io continuo a pagare una fortuna per una conessione FLAT isdn....AnonimoMia esperienza!
Sono della provincia di Bergamo, appena la zona è stata coperta ho fatto richiesta il 14 giugno 2003. Avendo una linea isdn dovevano portarmi doppino nuovo; in data 24 luglio mi hanno portato il doppino nuovo e il giorno successivo alle ore 9 del mattino TIN.IT mi confermava l'attivazione dell'adsl. La sera stessa (di giorno ero al lavoro) mi son collegato con la mia 1.200, ping stabile e basso in generale, download effettivi per la banda massima raggiungibile!Sul sito davano 20 giorni per l'attivazione, ho aspettato 1 mese e mezzo ma ne è valsa la pena.Se poi ricadi nel periodo ferie è anche normale che aspetti un po' di più, non è che in Telecozz nn vanno in ferie.......Cmq tu rompi sempre al 187 (803380 nel caso mio); io passati i 20 giorni dichiarati dal sito, chiamavo 1 giorno si e 1 no e gli facevo fare il sollecito (mi dicevano: si ma l'ha fatto ...ecc ecc e io: si ma voi mi dite 20gg....son passati quindi.....).GL!Ap0AnonimoL'ADSL che va solo in download
A me l'hanno attivata subito, la 640 tin.it, ma posso solo scaricare, non spedire, tanto che se visito un sito che ha un indirizzo troppo lungo, non riesce ad inviarlo ed io non navigo più... niente email in uscita, niente upload in ftp....E' più di un mese che telefono, alla fine mi hanno detto che i MUX in centrale erano difettosi.... verranno sostituiti(?), ma quando?LorenzoAnonimoRe: Tempi durissimi anche con WindInfostrada
Le hai contattate queste associazioni?- Scritto da: Anonimo> Lasciando da parte il lunghissimo> disservizio che noi ignari clienti abbiamo> avuto con LiberoLight ADSL (vedi ADSLOW> http://www.internetmonitor.it ), che mi ha> coinvolto per piu' di otto mesi (che ho> pagato a vuoto...), negli ultimi mesi il> servizio ha iniziato a funzionare benino> tant'e' che ho deciso di migrare il> contratto da LiberoLight a Libero FAST,> mediante una procedura prevista da> Wind-Infostrada.> Comunicatami l'accettazione di tale> variazione, e l'ovvio fermo temporaneo di> servizio dovuto alla variazione in centrale,> mi vedo sospendere la portante ADSL ancora> all'inizio di luglio. Dopo qualche giorno,> un tecnico Telecom mi contatta in quanto ha> ricevuto ordine di installare una nuova> linea ADSL ex-novo, ovvero un nuovo doppino> (sono dotato di ISDN e quindi la procedura> prevede l'aggiunta di una seconda linea> analogica solo per l'ADSL, MA QUESTO SOLO> ALLA PRIMA INSTALLAZIONE!!!). Alle mie> perplessita' (gli dico che ho gia' la linea> ADSL aggiuntiva da piu' di un anno), mi> comunica che evidentemente c'e' stato un> equivoco, in quanto non puo' installare una> ulteriore linea, pena il pagamento del> canone aggiuntivo. Mi dice quindi che> avrebbe comunicato a Telecom la cosa e che> sarebbe stato compito mio (!) comunicare a> Wind-Infostrada l'accaduto.> Io, perplesso ma deciso a risolvere la cosa> il piu' velocemente possibile, chiamo il 155> e comunico tutto l'accaduto, e loro mi> dicono che probabilmente hanno fatto una> richiesta errata a Telecom e che avrebbero> corretto la cosa.> Ad oggi, 7 agosto, niente e' stato risolto,> anzi, peggio, ho chiamato piu' volte nei> giorni scorsi il 155 e mi hanno detto che> hanno ricevuto un KO da Telecom 'CAUSA> CLIENTE' e che quindi, fino a che non riesco> ad ottenere documentazione sull'accaduto da> parte di Telecom, loro non possono> procedere. Inutili sono state le mie> rimostranze al 155, covo di capri espiatori> che poco sanno e poco possono fare per> risolvere i problemi ai clienti. Inutili> anche i recapiti che mi hanno chiesto per> ricontattarmi in privato per risolvere la> cosa (infatti, non sono MAI stato> ricontattato su questa questione).> > Ora mi ritrovo senza ADSL, ne' Light ne'> FAST, senza la possibilita' di passare ad un> altro operatore, e, forse, con un anno di> contratto da pagare a vuoto.> Cosa posso fare ora? Dov'e' il Garante, dove> sono le associazioni per la tutela dei> diritti dei consumatori?> > MassimilianoAnonimoRe: Sei sicuro della pila protocollare?
Attenzione che in quel caso la differenza sta solo in fase di autentificazione, ma la portante deve attivarsi comunque (il led che indica che il collegamento e' stato effettuato).La pila protocollare serve poi ad arrivare al server di autentificazione.Anonimoaspetto da 1 anno, l'hanno attivata?
beh inutile dirvi il numero delle chiamate al 187, non basterebbero tutti i numeri...la settimana scorsa mi avevano fatturato un anno di adsl, che non mi è mai stata attivata... e via con i reclami...ma dico io ma è possibile che siano talmente disorganizzati?con tutti i soldi che hanno??? Non posso farci nulla mi son arreso da tempo...prima o poi qualcuno si sveglierà e dirà: "ah, basta attaccare i cavi!! no mi scoccio..."XediorA me è andato tutto O.K.
Mi hanno installato l'ADSL benissimoed in una diecina di giorni.....sarà culo???AnonimoRe: Tempi durissimi anche con WindInfostrada
Si, ma non ho ancora ricevuto risposta. Da nessuna.L'unica 'soluzione' che mi e' venuta in mente e' di disdire il contratto ADSL con Wind-Infomerda per inadempienza e poi disdire il contratto Telecom ISDN per poi rifarlo da zero dopo qualche giorno. Mi costa un po' (120euri) ma almeno ripartendo da zero posso fare ADSL con chi mi pare (cosi' dicono al 187). Nel caso in cui Wind-Infomerda non consenta alla disdetta anticipata, bloccherei i pagamenti mediante carta di credito e li denuncerei per vessazione continuata volta all'estorsione. Che ne dite?Max- Scritto da: Anonimo> Le hai contattate queste associazioni?> > - Scritto da: Anonimo> > Lasciando da parte il lunghissimo> > disservizio che noi ignari clienti abbiamo> > avuto con LiberoLight ADSL (vedi ADSLOW> > http://www.internetmonitor.it ), che mi ha> > coinvolto per piu' di otto mesi (che ho> > pagato a vuoto...), negli ultimi mesi il> > servizio ha iniziato a funzionare benino> > tant'e' che ho deciso di migrare il> > contratto da LiberoLight a Libero FAST,> > mediante una procedura prevista da> > Wind-Infostrada.> > Comunicatami l'accettazione di tale> > variazione, e l'ovvio fermo temporaneo di> > servizio dovuto alla variazione in> centrale,> > mi vedo sospendere la portante ADSL ancora> > all'inizio di luglio. Dopo qualche giorno,> > un tecnico Telecom mi contatta in quanto> ha> > ricevuto ordine di installare una nuova> > linea ADSL ex-novo, ovvero un nuovo> doppino> > (sono dotato di ISDN e quindi la procedura> > prevede l'aggiunta di una seconda linea> > analogica solo per l'ADSL, MA QUESTO SOLO> > ALLA PRIMA INSTALLAZIONE!!!). Alle mie> > perplessita' (gli dico che ho gia' la> linea> > ADSL aggiuntiva da piu' di un anno), mi> > comunica che evidentemente c'e' stato un> > equivoco, in quanto non puo' installare> una> > ulteriore linea, pena il pagamento del> > canone aggiuntivo. Mi dice quindi che> > avrebbe comunicato a Telecom la cosa e che> > sarebbe stato compito mio (!) comunicare a> > Wind-Infostrada l'accaduto.> > Io, perplesso ma deciso a risolvere la> cosa> > il piu' velocemente possibile, chiamo il> 155> > e comunico tutto l'accaduto, e loro mi> > dicono che probabilmente hanno fatto una> > richiesta errata a Telecom e che avrebbero> > corretto la cosa.> > Ad oggi, 7 agosto, niente e' stato> risolto,> > anzi, peggio, ho chiamato piu' volte nei> > giorni scorsi il 155 e mi hanno detto che> > hanno ricevuto un KO da Telecom 'CAUSA> > CLIENTE' e che quindi, fino a che non> riesco> > ad ottenere documentazione sull'accaduto> da> > parte di Telecom, loro non possono> > procedere. Inutili sono state le mie> > rimostranze al 155, covo di capri> espiatori> > che poco sanno e poco possono fare per> > risolvere i problemi ai clienti. Inutili> > anche i recapiti che mi hanno chiesto per> > ricontattarmi in privato per risolvere la> > cosa (infatti, non sono MAI stato> > ricontattato su questa questione).> > > > Ora mi ritrovo senza ADSL, ne' Light ne'> > FAST, senza la possibilita' di passare ad> un> > altro operatore, e, forse, con un anno di> > contratto da pagare a vuoto.> > Cosa posso fare ora? Dov'e' il Garante,> dove> > sono le associazioni per la tutela dei> > diritti dei consumatori?> > > > MassimilianoAnonimoRe: A me è andato tutto O.K.
- Scritto da: Anonimo> Mi hanno installato l'ADSL benissimo> ed in una diecina di giorni.> ....sarà culo???SI!!!!AnonimoRe: A me è andato tutto O.K.
- Scritto da: Anonimo> Mi hanno installato l'ADSL benissimo> ed in una diecina di giorni.> ....sarà culo???A giudicare dal resto dei post, si`.Gioca al superenalotto, gia` che ci sei. :)AnonimoRe: Si ma quando anche agli altri ???
> Hai forse un alternativa a Telecom?no visto che continua ad essere statale invece di essere privato e quindi fa quel cazzo che gli pare come sempre !!!> Con il tuo ISDN doppio canale quanto spendi> di bolletta?a telecom do solo l'abbonamento isdn ed uso NGI con numero verde.Goul_duKatRe: L'ADSL che va solo in download
- Scritto da: Anonimo> A me l'hanno attivata subito, la 640 tin.it,> ma posso solo scaricare, non spedire, tanto> che se visito un sito che ha un indirizzo> troppo lungo, non riesce ad inviarlo ed io> non navigo più... niente email in uscita,> niente upload in ftp....> E' più di un mese che telefono, alla fine mi> hanno detto che i MUX in centrale erano> difettosi.... verranno sostituiti(?), ma> quando?guarda che se puoi scaricare vuole dire che puoi fare tutto ... sei tu che hai cannato delle configurazioni dei tuoi client mail ecc ...se su una rete puoi fare PING e ricevere le risposte puoi fare tutto !!! (i piu' esperti non linciatemi e' solo per venire incontro con le capacita' mentali di molti)ciaoGoul_duKatRe: aspetto da 1 anno, l'hanno attivata?
- Scritto da: Xedior> beh inutile dirvi il numero delle chiamate> al 187, non basterebbero tutti i numeri...> > la settimana scorsa mi avevano fatturato un> anno di adsl, che non mi è mai stata> attivata... > e via con i reclami...> > ma dico io ma è possibile che siano talmente> disorganizzati?> con tutti i soldi che hanno??? > > Non posso farci nulla mi son arreso da> tempo...> prima o poi qualcuno si sveglierà e dirà:> "ah, basta attaccare i cavi!! no mi> scoccio..."no questo e' il comportamento in monopolio ... quando non hai concorrenti puoi farti i cazzi tuoi fino a quando vuoi tanto gli utenti hanno solo te che gli puoi dare quella cosa ... quindi perche' sbattersi per fare un lavoro bene e veloce ... non hai nessuno che ti porta via il cliente ... quindi quando hanno voglia lo fanno se non ne hanno voglia non lo fanno ...e' cosi' ... ti piace il monopolio ???ciaoGoul_duKatWind un disservizio lungo un mese...
Dal 9 luglio sono senza ADSL, ho un contratto CanoneZero ADSL fast, wind e telecom fanno a scarica barile da un mese senza riuscire a risolvere il problema. Ma come può andare avanti tecnologicamente questo paese quando ci sono inefficienze di questa portata nel settore delle telecomunicazioni?AnonimoAlice salata
O no? Non si sa se pagheremo dalla data di attivazione reale della linea o dal momento della posa del cavo? Io aspetto dal 24 Luglio, di Alice manco l'ombra, l'avessero chiusa in salamoia?C. Pisani dalla Basilicata.AnonimoRe: Alice salata
Si comincia a pagare quando, una volta collegato la prima volta, procedi alla registrazione su virgilio-alice.Per i ritardi sono in pole position io, aspetto alice dal 24 aprile.:))))Anonimo100 giorni! dindindin ho vinto ?
io aspetto la mia adsl da ormai cento giorni e non solo, in 100 giorni NESSUNO mi ha nemmeno saputo dire che tipo di problema stava incontrando la mia attivazione.AnonimoAlice salata ED IN....bidone!
Questa é l'ultima!Ho dovuto fare decine di reclami ed ascoltare le loro musichette per ore, per sapere -dopo minacce di denunce varie- che il centralino del mio quartiere non e' fisicamente collegato alla centrale di zona!!!Come se non bastasse, Alice mi é stata fatturata senza aver navigato!Risultato? Ho chiamato il mio Avvocato!(se volete vedere la bolletta, scrivetemi)C.Pisani.cipidoc@jumpy.itAnonimoRe: 100 giorni! dindindin ho vinto ?
- Scritto da: Anonimo> io aspetto la mia adsl da ormai cento giorni> e non solo, in 100 giorni NESSUNO mi ha> nemmeno saputo dire che tipo di problema> stava incontrando la mia attivazione.no ho vinto io...contratto firmato 31 OTTOBRE 2001.adsl attivata e prima volta in rete 18 GENNAIO 2003Anonimonon immaginate neanche .......
- "ehm, volevo sapere le offerte disponibili per la adsl ...."- bla bla bla- "ah, ho capito, grazie"- allora la attiviamo? (con accento fortemente napoletano)- "no, grazie mi interessavano i costi, ci pensero'"dopo 3 giorni postel di alice "complimenti per la attivazione ....... ....user id e password"ma chi ca... l'ha mai richiesta?bestemmie per due settimane per disdire l'abbonamento e minacce didenunce per violazioni varie.alla nuova richiesta mi viene detto che casa mia non è fisicamente collegata ad una centrale e che solo se avessi richiesto un contratto commerciale avrei potuto usufruire della linea .......... - MA NON SONO GLI STESSI FILI (o cablaggio che dir si voglia)????? -dopo insistenze varie ed impedimenti nei confronti delle rivali TISCALI ed INFOSTRADA per mancanza di cablaggio vengo costretto a richiedere la 1280!!! per la modica somma di circa 70? al mese + iva. vabbè, tanto la linea è veloce .....???? NO BANDA GARANTITANO COMMENT, UNA MASSA DI LADRI !!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2003Ti potrebbe interessare