I ricercatori di IBM hanno realizzato un chip “analogico” basato sui circuiti di grafene, materiale delle meraviglie (e da Nobel ) che non ha sin qui portato alcuna rivoluzione nel campo dell’industria dei semiconduttori. Quella promessa rivoluzione è sempre più vicina, promette IBM, e comincerà nel campo dell’elettronica per le trasmissioni wireless.
Il nuovo chip creato dagli scienziati di Big Blue (“elettronica basata sul carbonio”, spiega il blog corporate) è un circuito integrato (IC) funzionante da ricevitore di comunicazioni in radiofrequenza (RF), un microchip capace di performance “10.000 volte” superiori rispetto agli IC in grafene creati in precedenza e realizzato a partire dagli stessi processi produttivi CMOS usati per i transistor al silicio.
I nuovi chip al grafene di IBM sfruttano le incredibili qualità proprie del materiale delle meraviglie, con una capacità di condurre una corrente elettrica incomparabilmente superiore rispetto ai tradizionali IC al silicio: Big Blue spiega che i circuiti consumano meno di 20 mW e sono stati usati con successo per ricevere e decodificare un breve messaggio testuale (“I-B-M”) trasportato nella banda dei 4,3 GHz dello spettro elettromagnetico.

I ricercatori spiegano di essere riusciti a produrre il loro prototipo di IC RF al grafene su processi CMOS invertendo l’ordine del processo, vale a dire aggiungendo lo strato di grafene nell’ultima fase della produzione dopo che le fasi più dure (capaci di distruggere le performance elettroniche del grafene) erano già state portate a compimento.
Alfonso Maruccia
-
ennesima figura di M$
ma guarda un po, una massa di pecoroni che si ribella al pastore, e il pastore, invece di bastonare le pecore, abbassa le orecchie e fa quello che dice il gregge.intanto, il cuoco se la ride: lui, il suo branco di macachi, lo bastona senza ritegno e se la ride, oh, come se la rede del pastore....Re: ennesima figura di M$
- Scritto da: ...> ma guarda un po, una massa di pecoroni che si> ribella al pastore, e il pastore, invece di> bastonare le pecore, abbassa le orecchie e fa> quello che dice il gregge.Infatti, io speravo invece tanto che M$ avrebbe continuato sulla sua strada, anzi eliminarlo del tutto il desktop e lasciare solo le piastrelle !kraneRe: ennesima figura di M$
Non per dire, ma l'imposizione di metro aveva motivazioni ridicole, come la storia che il menu start non veniva più usato dagli utenti.La scarsa accoglienza di win8 rispetto a 7 ne è una dimostrazione di quanto microsoft ha sbagliato enormemente.Sg@bbioTitolo
Ma con questo update se uno sceglie un colore scuro per il titolo delle finestre, il testo diventa bianco o resta nero? Questa è una delle cose che più mi infastidisce di Win8...Nonriescoaf areilloginRe: Titolo
- Scritto da: Nonriescoaf areillogin> Ma con questo update se uno sceglie un colore> scuro per il titolo delle finestre, il testo> diventa bianco o resta nero? Questa è una delle> cose che più mi infastidisce di> Win8...Poveri utilizzatori di winzozz,non vi invidio proprio; vi nascondono le interfacce oppure vi tolgono quelle a cui eravate abituati (rotfl)Noi poveri cantinari invece di interfacce ne abbiamo quasi una ventina, e scegliamo quella o quelle che ci pare, per cambiare interfaccia basta uscire e rientrare in 10 secondi.Comunque i gusti sono gusti e ognuno sceglie il sistema che vuole, ma meglio essere un cane magro e libero che uno bello grasso e alla catena.roby6732mssssssss
Ma Ms dove li vedeva tutti questi schermi touch ?In altri siti ho letto che con update 1,riducono la fame di RAM (sarà vero stavolta ?) e snelliscono un pò il sistema...ecco questa doveva essere la via...EtypeRe: mssssssss
La via l'avevano trovata, Windows 7 Starter. Se gli togli le limitazioni idiote che gli hanno messo è un sistema snello e veloce!Ma lo hanno relegato e lasciato morire insieme con i netbook.In Microsoft vanno di pari passo con i produttori di PC, non hanno intenzione a rivitalizzare PC vecchi, sennò si ferma tutto.Un sistema operativo come le distro leggere di Linux, sarebbe pericoloso per il mercato PC. Microsoft lo ha tirato fuori solo perché era preoccupata della diffusione di Linux in una nicchia dove lei non aveva nulla!iRobyRe: mssssssss
- Scritto da: iRoby> La via l'avevano trovata, Windows 7 Starter. Se> gli togli le limitazioni idiote che gli hanno> messo è un sistema snello e> veloce!iRoby, guarda che c'e' la versione HOME BASIC che e' esattamente come tu la vorresti. E senza limitazione dei 2 GB di ram.anverone99Re: mssssssss
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: iRoby> > La via l'avevano trovata, Windows 7 Starter.> Se> > gli togli le limitazioni idiote che gli hanno> > messo è un sistema snello e> > veloce!> > iRoby, guarda che c'e' la versione HOME BASIC che> e' esattamente come tu la vorresti. E senza> limitazione dei 2 GB di> ram.7 Home Basic è vendibile e attivabile nei soli "mercati emergenti", di cui l'Italia non fa parte.A parte questo, non capisco per quale motivo dovrei pagare per un sistema operativo castrato (ovvero, per una qualsiasi versione di 7 diversa dalla Business/Ultimate/comeca$$osichiamaquellachecostadipiu'.... ) e mostruosamente affamato di risorse quando un linux qualunque + LXDE se ne sta bel bello in 64 MB di RAM...Trollollerotouch screen
Credo che il futuro dei desktop sara' touch ma non screen. Vedo piu' un tappetino molto sottile collegato wireless col pc che simula tastiera mouse e gesture .MarcoRe: touch screen
Ho una tastiera soft che mi hanno regalato ... la velocita' di digitazione tende a 0 ... la comodita' anche ...LorenzoRe: touch screen
- Scritto da: Marco> Credo che il futuro dei desktop sara' touch ma> non screen. Vedo piu' un tappetino molto sottile> collegato wireless col pc che simula tastiera> mouse e gesture> .Interessante :)anverone99Banalità Irrilevanti
Bo......... secondo me siete tutti utonti io mi trovo bene con win 8 l'interfaccia metro è banale ed è utilizabile anche su mouse è tastiera per quanto riguarda il tasto start esistono valide alternative come classic shell oppure start 8 che ti da anche la possibilità di disattivare l'interfaccia metro ma che... avete problemi di download!!!FrankRe: Banalità Irrilevanti
Dipende sempre da cosa devi fare col pc ... Poi perche' mettere classic shell quando puoi tenerti 7 ? Sempre se non si vuole passare a sistemi operativi alternativi .LorenzoRe: Banalità Irrilevanti
Non ho alcuna ragione di tornare a Windows 7 dal momento che con win8 mi trovo bene...frankRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: frank> Non ho alcuna ragione di tornare a Windows 7 dal> momento che con win8 mi trovo> bene...eh, tu no, ma leggendo l'articolo ci sta tornando Microsoft !anverone99Re: Banalità Irrilevanti
il tenerti era riferito al plurale nel senso della gente :)Be' si dice vox populi vox dei ... e la maggior parte la nuova interfaccia non l'ha digerita , ed e' impossibile che siano tutti utonti .LorenzoRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: Lorenzo> Dipende sempre da cosa devi fare col pc ... > Poi perche' mettere classic shell quando puoi> tenerti 7 ?> > Sempre se non si vuole passare a sistemi> operativi alternativi> .Perchè la differenza tra 7 e 8 non é solo l'interfacciaPietroRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Lorenzo> > Dipende sempre da cosa devi fare col pc ... > > Poi perche' mettere classic shell quando puoi> > tenerti 7 ?> > > > Sempre se non si vuole passare a sistemi> > operativi alternativi> > .> Perchè la differenza tra 7 e 8 non é solo> l'interfacciaChe altro hanno tolto?panda rossaRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: Pietro> Perchè la differenza tra 7 e 8 non é solo> l'interfacciaChe la cambino allora! Senno' perfino i winari piu' sfegatati scappano...anverone99Re: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: Frank> Bo......... secondo me siete tutti utontiTu invece in quale facolta' hai detto che hai la cattedra del corso di sistemi operativi?panda rossaRe: Banalità Irrilevanti
Tu invece non ci dormi la notte.............frankRe: Banalità Irrilevanti
Il fatto di dover utilizzare un tool terzo per rendere usabile un sistema operativo senza passare da 2 interfacce di continuo, fa capire dove sta il problema.Sg@bbioRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: Frank> Bo......... secondo me siete tutti utonti io mi> trovo bene con win 8 Ah, saremmo noi gli utonti... Ma le leggi in giro le altre opinioni, non solo su qui..? Guarda che c'e' una resistenza popolare contro Metro che e' innegabile. Perfino io (e non dico altro)..Forza 7anverone99Re: Banalità Irrilevanti
Credo che i commentatori di PI non perdonano mai occasione di tenere la bocca chiusa.Concordo che M$ abbia creato metro più con l'idea di touch screen che con l'idea desktop. Ma con 1 passaggio, in Windows 8.1 senza applicazioni terze, si ha a disposizione il desktop. Sempre con 1 passaggio si ha a disposizione il "tasto start" e senza passare dal desktop... Credo proprio che qui si parli solo per sentito dire... E gli articolisti si prendessero l'impegno di fare chiarezza. No, solo traduzioni.Windows 8.1 e' veloce, ha la stabilità di 7 e nel complesso è altrettanto usabile. Criticare metro senza averla usata non fa altro che denunciare la vostra ignoranza.In effettiRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: In effetti> Credo che i commentatori di PI non perdonano mai> occasione di tenere la bocca> chiusa.> > Concordo che M$ abbia creato metro più con l'idea> di touch screen che con l'idea desktop. Ma con 1> passaggio, in Windows 8.1 senza applicazioni> terze, si ha a disposizione il desktop. Sempre> con 1 passaggio si ha a disposizione il "tasto> start" e senza passare dal desktop... Credo> proprio che qui si parli solo per sentito dire...> E gli articolisti si prendessero l'impegno di> fare chiarezza. No, solo> traduzioni.> Windows 8.1 e' veloce, ha la stabilità di 7 e nel> complesso è altrettanto usabile.> > Criticare metro senza averla usata non fa altro> che denunciare la vostra> ignoranza.Quoto. Io pure mi trovo molto bene con Windows 8.1. Uso pochissimo Modern UI (per ora... magari con il mio prossimo ibrido, inizierò a utilizzare anche quell'interfaccia...). E non la vedo praticamente mai durante il lavoro.EDIT: correto refuso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2014 14.02-----------------------------------------------------------ProzacRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: In effetti> Criticare metro senza averla usata non fa altro> che denunciare la vostra> ignoranza.Io l'ho provata eccome (l'8.0) e per quello che l'aborro... Avranno fatto pure migliorie con l'8.1 e successivi, ma qualcosa mi dice che e' meglio saltarlo e magari aspettare direttamente 9anverone99Re: Banalità Irrilevanti
Strano che poi criticate i linari quando dicono le medesime cose. Pure quelli criticano l'utonto che non vuole adeguarsi al sistema.Per cui, se devo fare tutti questi giri, tanto vale che installo Linux, così almeno non prendo i virus.voxpopuliRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: voxpopuli> Per cui, se devo fare tutti questi giri, tanto> vale che installo Linux, così almeno non prendo i> virus.Installa Linux e vivi felice ;)ProzacRe: Banalità Irrilevanti
Non solo, se posso dire la mia forse l'unica interfaccia che è riuscita a coniugare discretamente desktop e touch è stata Unity.Perché ha il launcher con le app più usate.Perché HUD è touch friendly.E perché per chi non riesce a rinunciare all'equivalente del menu che aggrega in categorie le applicazioni (tipo Start di Win), c'è una piccola app: classicmenu-indicator.iRobyRe: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: iRoby> Non solo, se posso dire la mia forse l'unica> interfaccia che è riuscita a coniugare> discretamente desktop e touch è stata> Unity.> > Perché ha il launcher con le app più usate.> Perché HUD è touch friendly.Vabbe' io personalmente non amo Unity, pero' devo dire che bene o male si usa come la barra delle applicazioni di Windows, solo che e' in verticale :Danverone99Re: Banalità Irrilevanti
Perché è normale che io per avere un sistema usabile devo installare programmetti vari?TADsince1995Re: Banalità Irrilevanti
- Scritto da: TADsince1995> Perché è normale che io per avere un sistema> usabile devo installare programmetti> vari?Programmetti vari di dubbia provenienza, e funzionalita', essendo spesso closed e non esistendo un repository ufficiale.panda rossa:-D
"Microsoft si prepara al "grande ritorno" del desktop classico dopo lo scarso sucXXXXX di Metro presso gli utenti di Windows. Redmond, nel mentre, dispensa consigli su come far somigliare Windows 8.1 a Windows 7"AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHA HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHHAAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHHAAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAA HIHIHIHIHIHIHIHIIHIHIH IHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIH!!!!!! (rotfl)anverone99Re: :-D
- Scritto da: anverone99> "Microsoft si prepara al "grande ritorno" del> desktop classico dopo lo scarso sucXXXXX di Metro> presso gli utenti di Windows. Redmond, nel> mentre, dispensa consigli su come far somigliare> Windows 8.1 a Windows> 7"> > AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAIn realtà, Microsoft lo ha sempre messo il desktop in 8... Non ci ritorna per niente... È solo Maruccia che, avendocela a morte con Modern UI (Metro), parla di "ritorno"...Con Windows 8.1 hanno sistemato le cose per bene. Ora, chi vuole, può partire direttamente in Desktop. In più è presente il menu sul pulsante start che evita di dover accedere allo start screen.Ora con il prossimo upgrade, non si dovrà nemmeno impostare queste cose. Visto che il 99% degli utenti di Windows 8.1 lo utilizza su un desktop (e non su un tablet), si partirà in desktop... Saranno gli utenti tablet a dover impostare la modalità Modern UI ;)ProzacRe: :-D
Fences ? ecco quella era un'idea carina,ma purtroppo non poteva implementarla Ms a meno di rilevare suddetto programma.EtypeRe: :-D
- Scritto da: Etype> Fences ? ecco quella era un'idea carina,ma> purtroppo non poteva implementarla Ms a meno di> rilevare suddetto> programma.Piaceva anche me Fences :)ProzacRe: :-D
- Scritto da: bradipao> Ma era così assurdo fare questa scelta sin> dall'inizio?hai mai visto un'azienda che produce qualcosa di nuovo e ti invoglia ad usare il vecchio?garlinaRe: :-D
- Scritto da: garlina> - Scritto da: bradipao> > Ma era così assurdo fare questa scelta sin> > dall'inizio?> > hai mai visto un'azienda che produce qualcosa di> nuovo e ti invoglia ad usare il> vecchio?Tutte.Citami tu una azienda a caso.panda rossawin 8
1) con l'aggiornamento a 8.1 hodovuto reinstallare la stampante (avevo sudato 7 camicie,perchè la procedura automatica che fa win 8 mi causava un errore nell'installazione) quindi uno si perde anche i programmi installaticioè win8 ti trova un driver sbagliato2)poi la cosa più assurda è la pubblicità: quando aprivo una app.già prestante in win 8 non mi rocordo quale app ma vedevo che mi compariva della pubblicità di 3 cioè pago per avere un sistema operativo che mimanda della pubblicità!!!!3)l'uso enorma della RAM, io ho un pc con vista, openoffice aperto, chrome aperto, chrome aperto, musica che ascolto con vlc, non arrivo a 1 gh, con 8 con gli stessi programmi aperti supero 1 gb di ramma non dove essere più leggero?pasqualinoRe: win 8
- Scritto da: pasqualino> 1) con l'aggiornamento a 8.1 ho> dovuto reinstallare la stampante (avevo sudato 7> camicie,> perchè la procedura automatica che fa win 8 mi> causava un errore nell'installazione)E' ora di cambiare stampente, la mia è vecchia di 3 anni, l'ho pagata 49 euro ed è stata riconosciuta in automatico da Windows 8 e 8.1 senza alcun problema> 2)poi la cosa più assurda è la pubblicità: quando> aprivo una> app.c'è l'opzione per levarla se ti da fastidio. > > 3)l'uso enorma della RAM, io ho un pc con vista,> openoffice aperto, chrome aperto, chrome aperto,> musica che ascolto con vlc, non arrivo a 1 gh,> con 8 con gli stessi programmi aperti supero 1 gb> di> ram> ma non dove essere più leggero?Windows 8 è più leggero, infatti se guardi i servizi sono quasi tutti fermi e la maggior parte dei processi finiscono in backgroundgarlinaRe: win 8
- Scritto da: garlina> - Scritto da: pasqualino> > 1) con l'aggiornamento a 8.1 ho> > dovuto reinstallare la stampante (avevo sudato 7> > camicie,> > perchè la procedura automatica che fa win 8 mi> > causava un errore nell'installazione)> > E' ora di cambiare stampente, la mia è vecchia di> 3 anni, l'ho pagata 49 euro ed è stata> riconosciuta in automatico da Windows 8 e 8.1> senza alcun> problemaIl problema infatti e' con la sua, non con la tua.> > 2)poi la cosa più assurda è la pubblicità:> quando> > aprivo una> > app.> > c'è l'opzione per levarla se ti da fastidio. Anche qui, il problema non e' l'opzione per levarla.Il problema e' che ce l'hanno messa.> > 3)l'uso enorma della RAM, io ho un pc con vista,> > openoffice aperto, chrome aperto, chrome aperto,> > musica che ascolto con vlc, non arrivo a 1 gh,> > con 8 con gli stessi programmi aperti supero 1> gb> > di> > ram> > ma non dove essere più leggero?> > Windows 8 è più leggero, infatti se guardi i> servizi sono quasi tutti fermiQuindi quasi tutti inutili.> e la maggior parte> dei processi finiscono in> backgroundSe girassero in foreground non sarebbero servizi.Magari parlare con cognizione di causa, ti eviterebbe brutte figure.panda rossaRe: win 8
- Scritto da: panda rossa> Se girassero in foreground non sarebbero servizi.infatti ho parlato di processi e non di serviziIn Windows 8 i processi possono finire in foregroundgarlinaRe: win 8
- Scritto da: panda rossa> Se girassero in foreground non sarebbero servizi.> Magari parlare con cognizione di causa, ti> eviterebbe brutte> figure.infatti ho parlato di processi e non di serviziIn Windows 8 i processi possono finire in backgroundgarlinaRe: win 8
- Scritto da: panda rossa> Se girassero in foreground non sarebbero servizi.odio le persone false come te che rigirano la frittata. Ha parlato di processi e non di servizi!galloneRe: win 8
Dove sarebbe più leggero Win 8 ?Etypeballmer provasse xfce
Se ballmer prova xfce forse capisce come deve essere un desktop. E come deve funzionare un sistema operativo.Mr StallmanRe: ballmer provasse xfce
- Scritto da: Mr Stallman> Se ballmer prova xfce forse capisce come deve> essere un desktop.> > > E come deve funzionare un sistema operativo.xfce è un sistema operativo?pippo75Re: ballmer provasse xfce
Gnu-Linux è l'unico sistema operativo che garantisce un minimo di sicurezza e affidabilità. E il desktop xfce utilizza 50mb di ram e non 4 GB come winzoz 8Mr StallmanRe: ballmer provasse xfce
- Scritto da: Mr Stallman> Gnu-Linux è l'unico sistema operativo che> garantisce un minimo di sicurezza e affidabilità.gnu-Linux è stato sorpassato da Windows 8 in fatto di sicurezza in quanto Windows 8 introduce il concetto di sandbox a livello di applicazione, cosa che non esiste in Linux se non usando tool di terze parti.sucSiete Noiosi
Anche quando usci' Windows 7 vi lamentavate del fatto che AERO rallentava le prestazioni generali del computer come i programmi i videogiohi ecc e lo criticavate per quello elogiando Windows XP adesso criticate Windows 8 per la sua interfaccia metro per la sua pesnatezza la sua inutilità ecc quando uscira' Windows 9 elogerete Windows 8 e non mancherà la vostra bontà nel criticare Windows 9 voi utonti di Windows siete tutti uguali monotoni e ripetitivi frustrati.....FrankRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Frank> Anche quando usci' Windows 7 vi lamentavate del> fatto che AERO rallentava le prestazioni generali> del computer come i programmi i videogiohi ecc e> lo criticavate per quello elogiando Windows XP> adesso criticate Windows 8 per la sua interfaccia> metro per la sua pesnatezza la sua inutilità ecc> quando uscira' Windows 9 elogerete Windows 8 e> non mancherà la vostra bontà nel criticare> Windows 9 voi utonti di Windows siete tutti> uguali monotoni e ripetitivi> frustrati.....Io penso che tu stia descrivendo l'italiano medio...Non c'entra Windows, non c'entra Linux, non c'entra Apple, ecc...L'italiano medio si lamenta a prescindere. Per qualsiasi cosa ;)ProzacRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Arnaldo Montatori> Peccato che il flop è mondiale.> C'è anche l'italiano che pure di fronte ad un> conclamato flop mondiale non riesce a riconoscere> la disfatta subita dal prodotto a cui> tiene.Per questo ci siamo noi a sbattergli sul muso l'amara realta'!panda rossaRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Arnaldo Montatori> Peccato che il flop è mondiale.> C'è anche l'italiano che pure di fronte ad un> conclamato flop mondiale non riesce a riconoscere> la disfatta subita dal prodotto a cui> tiene.> > Non saprei quale sia il caso per windows 8.Se ti riferisci a me... a me non frega nulla dei flop di Microsoft...ProzacRe: Siete Noiosi
Che trollata prevedibile: Al massimo si può imputare che 7 fosse un Service pack a pagamento di vista, anche perchè alla fin fine era windows vista riveduto e corretto e con due cambi della hud in croce (mi ricordava un pò KDE).Windows 8 non lo si critica per la sua pesantezza, che non c'è ma per il fatto che microsoft abbia tentato d'imporre l'uso da tablet su pc desktop, scelta che molti hanno criticato.Sg@bbioRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Sg@bbio> Windows 8 non lo si critica per la sua> pesantezza, che non c'è ma per il fatto che> microsoft abbia tentato d'imporre l'uso da tablet> su pc desktop, scelta che molti hanno> criticato.Io, sinceramente, questa imposizione non la vedo proprio... E si che ci lavoro tutti i giorni con Windows 8(.1)... Ma non mi sento assolutamente in "dovere" di usare Modern UI (e infatti non la uso).ProzacRe: Siete Noiosi
Mi sa che hai usato una versione da una realtà parallela, oppure con la 8.1 hanno mitigato la cosa, perchè con 8 sei costretto a passare per metro per cambiare impostazioni o per raggiungere alcuni menu, che tramite desktop, devi fare più passaggi, perché l'hanno moncato.Sg@bbioRe: Siete Noiosi
Cioò non toglie che per un desktop classico, normale per cosi dire, metro sia utile come un barboncino in rianimazione.Sg@bbioRe: Siete Noiosi
- Scritto da EType> Ed infatti era questo quello che serviva sin> dall'inizio,inutile avere un Surface quando poi> non ci posso far girare le applicazioni più> comuni perchè era esattamente quello che si> aspettavano gli utenti,da qui il> flop.Gli apple non sono ibridi e hanno avuto sucXXXXX, i tablet android non sono ibridi e hanno avuto sucXXXXX, gli ibridi MS sono un flop.Evidentemente la gente che compra un tablet ha bisogno di un tablet, se gli servisse un pc compretebbe un laptop.MarioRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Sg@bbio> microsoft abbia tentato d'imporre l'uso da tablet> su pc desktopno, Windows 8 funziona benissimo anche su un PC desktop, io mi ci trovo divinamente!garlinaRe: Siete Noiosi
- Scritto da: garlina> - Scritto da: Sg@bbio> > microsoft abbia tentato d'imporre l'uso da> tablet> > su pc desktop> > no, Windows 8 funziona benissimo anche su un PC> desktop, io mi ci trovo> divinamente!Tu non fai testo, sei qui per fuddare.Lascialo dire a chi usa il computer per lavorare sul serio come ci si trova.Io non ho ancora visto una macchina con piastrellotto, che sia una, in qualunque ufficio.Vorra' pur dire qualcosa.panda rossaRe: Siete Noiosi
Provato per 3 mesi è metro rompeva le palle troppo per ogni cosa.Sg@bbioRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Sg@bbio> Che trollata prevedibile: Al massimo si può> imputare che 7 fosse un Service pack a pagamento> di vista, anche perchè alla fin fine era windows> vista riveduto e corretto e con due cambi della> hud in croce (mi ricordava un pò> KDE).> No, se non ricordo male Vista e 7 erano due progetti quasi paralleli. Si scelse Vista perché venne "completato" prima (notare le virgolette) mentre il futuro 7 non era ancora pronto nel periodo canonico di uscita per i SO Microsoft.Una volta appurato che era un sistema instabile e pesante, venne sostituito dal "cugino" 7 che nel frattempo era stato completato.SkywalkerseniorRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Frank> Anche quando usci' Windows 7 vi lamentavate del> fatto che AERO rallentava le prestazioni generali> del computer come i programmi i videogiohi ecc e> lo criticavate per quello elogiando Windows XPVero, e infatti sono dovute uscire numerose patch per rimettere le cose a posto.Quindi le critiche erano serie e precise.> adesso criticate Windows 8 per la sua interfaccia> metro per la sua pesnatezza la sua inutilità eccVero, infatti e' pesante ed inutile, tanto che la stessa M$ si e' affrettata a far uscire la versione punto uno senza quell'inutile piastrellatura.> quando uscira' Windows 9 elogerete Windows 8 Non credo proprio.Il confronto si fa sempre con le versioni dispari.Le versioni pari non contano.> e> non mancherà la vostra bontà nel criticare> Windows 9 Sappiamo gia' che fara' schifo: M$ e' sempre stata coerente.> voi utonti di Windows siete tutti> uguali monotoni e ripetitivi> frustrati.....Qui di utonto winsozz ci sei solo tu che lo usi e lo difendi.Noi usiamo linux.panda rossaRe: Siete Noiosi
- Scritto da: panda rossa> Qui di utonto winsozz ci sei solo tu che lo usi e> lo> difendi.> Noi usiamo linux.Quindi sei un utonto linux? Buona a sapersi ;)ProzacRe: Siete Noiosi
- Scritto da: panda rossa> Noi usiamo linux.Noi chi? Credi di essere il rappresentante degli utenti di PI?Poverino...touareg neraRe: Siete Noiosi
- Scritto da: touareg nera> - Scritto da: panda rossa> > > Noi usiamo linux.> > > Noi chi? Credi di essere il rappresentante degli> utenti di> PI?Non di tutti, ovviamente.Solo di quelli che ci capiscono di informatica.> Poverino...Preoccupati delle tue di tasche.panda rossaRe: Siete Noiosi
- Scritto da: Frank> Anche quando usci' Windows 7 vi lamentavate del> fatto che AERO rallentava le prestazioni generali> del computer come i programmi i videogiohi ecc lo si criticava a ragione, era più esoso di xp come risorse e quindi rallentava le prestazioni> lo criticavate per quello elogiando Windows XP> adesso criticate Windows 8 per la sua interfaccia> metro per la sua pesnatezza la sua inutilità eccnessuno critica w8 per la pesantezza, è molto meno pesante di seven anche se ha millemila processi inutili aperti, il problema è proprio quello schifo di interfaccia che non piace a nessuno> quando uscira' Windows 9 elogerete Windows 8 e> non mancherà la vostra bontà nel criticare> Windows 9 voi utonti di Windows siete tutti> uguali monotoni e ripetitivi> frustrati.....quando uscirà w9 se ci satanno aspetti criticabili li si criticherà, ora dimmi una cosa, se non ti va bene una scelta che ti viene imposta tu non critichi? accetti supinamente? sei sottomesso per tua natura? sarai mica un cliente apple?giudaRe: Siete Noiosi
Le critiche erano su Vista non tanto su 7 che bene o male richiedeva lo stesso HW ma girava meglio.Comunque poi se si voleva un windows a 64 bit, 7 era una scelta obbligata.Sg@bbioRe: beh
- Scritto da: panda rossa> Tu sei uno di quei servi che vengono qua atu sei una persona falsa, che nega l'evidenza, e ribalta le frasi per darti ragione, fai schifo!galloneRe: beh
- Scritto da: gallone> - Scritto da: panda rossa> > Tu sei uno di quei servi che vengono qua a> > tu sei una persona falsa, che nega l'evidenza, e> ribalta le frasi per darti ragione, fai> schifo!Non sono mica io quello che difende piastrellotto.Hai un concetto di schifo tutto tuo.panda rossanotizia già smentita
La notizia è già stata smentita, non è vero che si avvierà di default al desktop.sucRe: notizia già smentita
- Scritto da: suc> La notizia è già stata smentita, non è vero che> si avvierà di default al> desktop. Allora sarà un altro flopcollioneBasta che si possa usare le piastrelle
Non che mi piacciano troppo le piastrelle metro, ma sinceramente è l'unico modo di riuscire ad usare windows col touch screen.Se devo tornare alla situazione in cui ero con windows 7 sul mio eeepad, allora possono anche andare a fanXXXX microsoft e tutti quelli che hanno preso pc nuovi con windows 8 per usarli solo per facebook quando potevano prendersi dei tabletWolf01Re: Basta che si possa usare le piastrelle
Io vorrei le Tiles nel desktop al posto delle icone.TrolloneRe: beh
1) Dai del XXXXXXXX a chi ti ha messo al mondo, bestia priva di intelletto.2) Se vuoi fare il fanboy, almeno abbi un pò di dignità. E l'UAC non è una funzione che disattivo di norma. Nemmeno su seven, caro il mio "XXXXXXXX".ilconteRe: beh
- Scritto da: ilconte> 1) Dai del XXXXXXXX a chi ti ha messo al mondo,> bestia priva di> intelletto.> > 2) Se vuoi fare il fanboy, almeno abbi un pò di> dignità. E l'UAC non è una funzione che disattivo> di norma. Nemmeno su seven, caro il mio> "XXXXXXXX".L'uac rompe le palle e non serve a NULLA. Se appare l'avviso e' perche' sto facendo (con cognizione di causa) qualcosa che richiede i privilegi di amministratore. Clicco OK e basta. Dopo 2 volte lo disabilito totalmente.anverone99Re: beh
- Scritto da: anverone99> Clicco OK e basta.> Dopo 2 volte lo disabilito> totalmente.fallo pure ma poi non lamentarti se ricevi un bell'acXXXXX negato anziché una richiesta temporanea di elevazione dei privilegisucRe: beh
- Scritto da: suc> - Scritto da: anverone99> > Clicco OK e basta.> > Dopo 2 volte lo disabilito> > totalmente.> > fallo pure ma poi non lamentarti se ricevi un> bell'acXXXXX negato anziché una richiesta> temporanea di elevazione dei> privilegiL'unico utente del mio pc e' l'amministratore. E sono io.anverone99Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> Invece alla MS non hanno capito che WIN è un SO> anche da lavoro,Certo che non lo hanno capito.Tant'e' che in windows 7 professional, specificatamente pensato per il business, c'e' la funzione "parental control" attivata.panda rossaRe: ... e non serviva mica un genio!
Perché gli impiegati sono come dei bambini e il genitore-sistemista deve tenere tutto sotto controllo.Wolf01Re: ... e non serviva mica un genio!
"specificatamente" ce l'hai aggiunto tu, per me non è specifico per lavoro, ma è comunque un sistema che permette ad un utente operazioni avanzate, cioè di fare qualcosa in più. Io per esempio non ce lo vedo photoshop/gimp su un tablet touch, e anche se fosse vorrei prorpio vedere come si usa.In ogni caso per le automobili esiste il blocco bambini sulle portiere eppure non tutti hanno figli, non credo significhi che se non hai figli non puoi guidare quell'auto! :-)In realtà fa parte della dotazione, un valore aggiunto si suol dire.tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> "specificatamente" ce l'hai aggiunto tu, per me> non è specifico per lavoro, ma è comunque un> sistema che permette ad un utente operazioni> avanzate, cioè di fare qualcosa in più. Io per> esempio non ce lo vedo photoshop/gimp su un> tablet touch, e anche se fosse vorrei prorpio> vedere come si> usa.> > In ogni caso per le automobili esiste il blocco> bambini sulle portiere eppure non tutti hanno> figli, non credo significhi che se non hai figli> non puoi guidare quell'auto!> :-)> In realtà fa parte della dotazione, un valore> aggiunto si suol> dire.Sui camion e sui furgoni invece il blocco bambini non c'e'.Pertanto winsozz si propone non come strumento di lavoro e operativita' ma come strumento per il guidatore della domenica.panda rossaRe: ... e non serviva mica un genio!
Potrei replicare che sulle auto ad uso promiscuo invece c'è. In ogni caso vedila come vuoi, la sostanza non cambia, in effetti intendevo una cosa diversa che vuole saprà cogliere.Ma se non fossi stato abbastanza incisivo: il concetto generale è quello determinante, windows vuol diventare concorrente di android ed IOS quando per anni ha sprecato risorse nelle sue implementazioni. Ora gli serve SUBITO un SO veloce per andare sui tablet e conquistare chissà quale mercato.Errore, sta perdendo quello precedente.Un boolean per me è un boolean, e capiso si allochi l'unità minima, metti un byte, MS alloca 2 byte per un boolean sotto DOT NET. Cos'è uno per il TRUE e l'altro per il FALSE? Sarò anacronisco, ma da questo spreco di risorse si capisce il perchè della storpiatura di W7.Io mi sento preso in giro.tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> In ogni caso per le automobili esiste il blocco> bambini sulle portiere eppure non tutti hanno> figli...Si, ma non te la vendono col blocco già attivato.FDGRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tiger255> > > Invece alla MS non hanno capito che WIN è un> SO> > anche da lavoro,> > Certo che non lo hanno capito.> Tant'e' che in windows 7 professional,> specificatamente pensato per il business, c'e' la> funzione "parental control"> attivata.L'altra volta ti lamentavi della mancanza di un client ftp, adesso ti lamenti che il parental control è presente su tutte le versioni.A volte lamenti la differenza di funzioni tra le versioni, quando le funzioni sono replicate su ogni versione... ti lamenti.Che lagna! :DegixeRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: egixe> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: tiger255> > > > > Invece alla MS non hanno capito che WIN è> un> > SO> > > anche da lavoro,> > > > Certo che non lo hanno capito.> > Tant'e' che in windows 7 professional,> > specificatamente pensato per il business, c'e'> la> > funzione "parental control"> > attivata.> > L'altra volta ti lamentavi della mancanza di un> client ftp, adesso ti lamenti che il parental> control è presente su tutte le> versioni.> A volte lamenti la differenza di funzioni tra le> versioni, quando le funzioni sono replicate su> ogni versione... ti> lamenti.>> Che lagna! :DPreferisci che io dica "che bello, che bello, che bello!"Parliamo di winsozz, mica di apple.E comunque se fosse tutto fatto bene, non ci sarebbe bisogno di mettere in evidenza le magagne.panda rossaRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: egixe> > - Scritto da: panda rossa> > > - Scritto da: tiger255> > > > > > > Invece alla MS non hanno capito> che WIN> è> > un> > > SO> > > > anche da lavoro,> > > > > > Certo che non lo hanno capito.> > > Tant'e' che in windows 7 professional,> > > specificatamente pensato per il> business,> c'e'> > la> > > funzione "parental control"> > > attivata.> > > > L'altra volta ti lamentavi della mancanza di> un> > client ftp, adesso ti lamenti che il parental> > control è presente su tutte le> > versioni.> > A volte lamenti la differenza di funzioni> tra> le> > versioni, quando le funzioni sono replicate> su> > ogni versione... ti> > lamenti.> >> > Che lagna! :D> > Preferisci che io dica "che bello, che bello, che> bello!"> > Parliamo di winsozz, mica di apple.> > E comunque se fosse tutto fatto bene, non ci> sarebbe bisogno di mettere in evidenza le> magagne.Cosa c'è di fatto male in una funzione messa lì che non devi usare per forza? E non si parla nemmeno di cose fatte bene o fatte male, si tratta di coerenza visto che in un altro thread lamentavi la mancanza di un client ftp incluso in windows e adesso lamenti la presenza del parental control su windows 7 pro, che per quanto orientato al business non è detto venga installato per forza in pc che rimangono dentro ad un ufficio.egixeRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> Per anni MS ci ha dato ottime workstation su cui> lavorare ora pretende che ci mettiamo a giocare> con le> piastrelle?Fondamentalmente sono d'accordo con te, però bisognerebbe anche dire che molti programmatori non si sbattono minimamente per tenere aggiornati i propri sistemi.Non credo di essere il solo ad essersi imbattuto in gestionali dell'anteguerra (si, persino fatti in CLIPPER ne ho visti, ancora in uso).SkywalkerseniorRe: ... e non serviva mica un genio!
Hai ragione.La scelta del software più adatto e moderno fa parte delle scelte del soggetto pagante. Una scelta errata ci sta, ma qui non si tratta più di scelta W8 e 8.1 non lasciano scelta agli utenti se non pasasre a mac o linux, o adottare W7 sapendo che non sarà un sistema futuribile.Clipper, fantastico! E Paradox (PAL) che fine avrà fatto?tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255>Dai Mac a Linux (anche> se ne sono un sostenitore) non reggono il> confronto e se ora tolgono anche quello allora> tanto valeCome scusa ?EtypeRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> organicità = in linux, poichè frutto di> collaborazione di diversi sviluppatori non tende> verso un'unica direzione, ma ognuno sviluppa un> pò come gli pare, il risultato è un mondo non> standard tanto quanto> winLinux è open e ci sono tantissimi progetti diversi poichè ognuno ha seguito una via diversa ma il cuore è sempre lo stesso.Se vuoi uno standard basta dedicarsi alle distro madri e rimanere con quelle.> Ecco perchè non reggono il confronto, ma non ne> voglio fare una questione faziosa sui confronti> tra SO, ognuno ha le sue caratteristiche. Dico> solo W8 è un caso a> parte.Il confronto lo reggono eccome specie perchè windows è preintallato da una vita e si è diffuso proprio grazie a questo,oltre che ai vari accordi con i produttori.Se si fosse preinstallato Amiga su ogni PC,oggi avremmo quello.> Io uso, seguo, gestisco e consiglio mac e linux,> ma la valutazione "overall" di windows è> superiore dal punto di vista dei suddetti> punti.Linux non ha interi team di sviluppatori ben pagati e divisi in sezioni che fanno solo quello come avviene con Ms,ne ha i suoi miliardi.Non ho neanche visto una pubblicità di un prodotto in tv con Linux,di Ms invece si.Proprio per questo motivo che a volte mi vien da ridere quando mi scontro con le limitazioni di windows che è a pagamento e poi ci ritroviamo le XXXXXXXte in 8.> Inoltre è strano che esistano così tanti> sostenitori di MAC da quando è uscito l'Iphone e> non ce ne siano altrettanti di FreeBSD, è forse> una moda? A me non torna qualcosa> ...Non ci sono smartphone con FreeBSD ne tanto meno computer venduti con questo tipo di OS.Chi ha un iphone non è detto che abbia anche un MAC,anche se le politiche di apple spingono per avere tutto di apple (il che la trovo un'idiozia)EtypeRe: ... e non serviva mica un genio!
Bhè oddio la maggioranza degli utenti di iphone non hanno un mac, se no la apple non faceva itunes per windows.Sg@bbioRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: Sg@bbio> Bhè oddio la maggioranza degli utenti di iphone> non hanno un mac, se no la apple non faceva> itunes per> windows.Infatti è quello che ho detto,anche se apple spinge i suoi utenti ad avere per compatibilità tutto della mela morsicata...EtypeRe: ... e non serviva mica un genio!
Sono d'accordo con te in generale, dicevo che non reggono il confronto perchè la valutazione genrale dello strumento informatico di un'azienda (sia sviluppatrice che fruitrice) non si basa su un unico parametro, e per questo bisogna ricoscere a Bill ciò che è di Bill.Io credo che se apple se volesse si prenderebbe il mercato dei pc se solo lo volesse e fosse più open, e a dire il vero, visto W8, io ne sarei felice.Chi deve sviluppare preferisce windows, c'è un'azieda dietro che ti risponde, in linux invece hai un "assemblatore", vedi Novell per la SuSe, ecc, etc. Ciononostante non si ha comunque un prodotto che va in un'unica direzione.Le mie parole verso linux o IOS è principalmente per far capire che non sono una persona che critica MS a priori, e per esempio non comprendo tutto l'entusiasmo che accompagna apple da quando uscì il suo smartphone, per quanto io ritenga il loro SO uno dei migliori al mondo.Mi permetto però di correggerti: windows è il più diffuso perchè deriva da MSDOS, il quale è stato tra i primi a rendere pubblico il proprio assembler, e a fornire tool di sviluppo, in modo che tutti i programmatori del mondo potesso sviluppare i prorpi SW.La diffusione di vario software è stato l'humus che ha diffuso MSDOS, prima e WIN poi.In epoche più antiche l'assembler, gli interrupt e compagnia bella, erano equivalenti ad un segreto militare da non rivelare a nessuno. Perchè? Perchè tu (programmatore) eri pagato proprio perchè eri uno dei pochi conoscitori al mondo di questo linguaggio arcano, eri indispensabile e ben pagato per quello.Microsoft in questo senso è stata "open", ma or ai programmatori fanno la fame. :-)tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> Mi permetto però di correggerti: windows è il più> diffuso perchè deriva da MSDOS, il quale è stato> tra i primi a rendere pubblico il proprio> assembler, e a fornire tool di sviluppo, in modo> che tutti i programmatori del mondo potesso> sviluppare i prorpi SW.Ma non dimentichiamo che era anche il primo sistema a non essere predisposo al multi boot, gli altri DOS non ti ranzavano il boot load che io ricordi.kraneRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> In epoche più antiche l'assembler, gli interrupt> e compagnia bella, erano equivalenti ad un> segreto militare da non rivelare a nessuno.> Perchè? Perchè tu (programmatore) eri pagato> proprio perchè eri uno dei pochi conoscitori al> mondo di questo linguaggio arcano, eri> indispensabile e ben pagato per> quello.Ma non diciamo cagate per piacere.Questa cosa e' una XXXXXXccia colossale.I sistemi operativi nell'epoca dell'MS-DOS e dintorni, sono sempre stati ben documentati.L'abilita' di un programmatore era (ed e') il saper programmare, mica il sapere gli interrupt che erano informazioni note (anche se non facilmente accessibili come oggi che c'e' la rete).Questo libro, per esempio, era del 1988http://www.amazon.com/Advanced-MS-DOS-Programming-Microsoft-Programmers/dp/1556151578/ref=pd_sim_b_4panda rossaRe: ... e non serviva mica un genio!
post doppio errato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2014 17.53-----------------------------------------------------------tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> opportunità = disponibilità di software, ma non> solo> ...> retrocompatibilità = per il mondo mac non va bene> come sotto winSe intendi retrocompatibilità con tutto quello che è windows, ovviamente non ha senso fare confronti con altri sistemi.FDGRe: ... e non serviva mica un genio!
Pienamente d'accordo. Io sono dell'idea che la potenzialità di un sistema operativo sia per prima cosa nella flessibilità che offre, e per seconda nell'accessibilità alle sue funzioni; alcuni sistemi MS per me (semplice "hobbyista") hanno rappresentato un bilanciamento tra le due caratteristiche.Joe Tornadoops
post errato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 febbraio 2014 10.54-----------------------------------------------------------tiger255Re: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: tiger255> Per anni MS ci ha dato ottime workstation su cui> lavorare ora pretende che ci mettiamo a giocare> con le> piastrelle?le piastrelle sono come delle icone, con in più delle anteprime informative. Quindi non cambia perché se prima clickavi su delle icone ora clickerai su delle piastrelleeliacRe: ... e non serviva mica un genio!
- Scritto da: eliac> le piastrelle sono come delle icone, con in più> delle anteprime informative. Quindi non cambia> perché se prima clickavi su delle icone ora> clickerai su delle piastrelleCon le piastrelle fullscreen?Dai...FDGRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: Carmelo Lo Curto> su un file system NTFS> vecchio di 14 anni che non reggesappi che NTFS è stato migliorato col passare del tempo, il nome è lo stesso ma il numero di versione no, col tempo sono state introdotte nuove funzionalità e miglioramenti, per esempio dalla versione NTFS introdotta con Vista in avanti sono supportate le transazioni.In Windows 8.1 c'è il nuovo file system ReFS che già puoi usaresucRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Il WINFS accantonato da Microsoft con l'introduzione di Windows Vista...frankRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: frank> Il WINFS accantonato da Microsoft con> l'introduzione di Windows> Vista...WinFS era un'altra cosa, è stato comunque inglobato in Instant Search di Vista.Quello di cui io parlo è Transactional NTFS: http://en.wikipedia.org/wiki/Transactional_NTFSsucRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: suc> WinFS era un'altra cosa, è stato comunque> inglobato in Instant Search di> Vista.> Quello di cui io parlo è Transactional NTFS:> http://en.wikipedia.org/wiki/Transactional_NTFSIstant search,altro divora risorse dei windows attuali...EtypeRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Si ma la struttura di NTFS è sempre quella,il modo in cui organizza i file è la medesima.EtypeRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: Etype> Si ma la struttura di NTFS è sempre quella,il> modo in cui organizza i file è la> medesima.il file system di Linux è uguale da decenniclaudioRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: claudio> - Scritto da: Etype> > Si ma la struttura di NTFS è sempre quella,il> > modo in cui organizza i file è la> > medesima.> > il file system di Linux è uguale da decenniDavvero?Quale filesystem dato che ne adopera molti e diversi e diversi sono relativamente recenti tipo ext4?tucumcariRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: claudio> - Scritto da: Etype> > Si ma la struttura di NTFS è sempre quella,il> > modo in cui organizza i file è la> > medesima.> > il file system di Linux è uguale da decenniQuale tra gli N disponibili ? :DEtypeRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Sono d'accordo con te che l'unico compito del sistema operativo è quello di far interagire l'hardware e il software niente di piu' ma se non applichi abbellimenti estetici e non rendi il sistema operativo piu' pesantee con pesante intendo di richieste hardware non vendi nuovi computer alla MS questo lo hanno capito dal molto tempo è ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia gli è andata bene per venti anni ormai è finita la gente ha aperto gli occhi in favore di S.O. piu' leggeri come android e MAC OS e la diffusione piu' gradita di smartphone e tablet rispetto al PC....frankRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Un Os dovrebbe essere leggero,scattante e modulabile,gli abbellimenti se proprio li vuoi li metti a parte e di sicuro quando hai a che fare con un computer ci fai caso la prima ora e poi mai più.Mac OS è leggero ? :D :D :D :DE' talmente un OS in gamba che lo puoi installare solo su un hardware,pensa quanto è avanzato :DEtypeRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Il fatto che sia fatto per girare su tot configurazioni HW, paradossalmente è un vantaggio, anche perchè possono concentrarsi meglio sulla gestione delle risorse rispetto a star li a guardare un numero infinito di combinazioni HW. Con questo non dico che OSX sia il best meglio eva dei sistemi operativi, ovviamente.Sg@bbioRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Il fatto che sia fatto per girare su tot configurazioni HW, paradossalmente è un vantaggio, anche perchè possono concentrarsi meglio sulla gestione delle risorse rispetto a star li a guardare un numero infinito di combinazioni HW. Con questo non dico che OSX sia il best meglio eva dei sistemi operativi, ovviamente.Sg@bbioRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: Sg@bbio> Il fatto che sia fatto per girare su tot> configurazioni HW, paradossalmente è un> vantaggio, anche perchè possono concentrarsi> meglio sulla gestione delle risorse rispetto a> star li a guardare un numero infinito di> combinazioni HW. Con questo non dico che OSX sia> il best meglio eva dei sistemi operativi,> ovviamente.Ma anche no.In ogni OS moderno la gestione di risorse diverse è affidata agli appositi drivers che possono essere fatti bene o male ma nulla hanno a che spartire col design del sistema in se non esistono più da un pezzo (neppure per OSX) sistemi il cui codici incorpori direttamente la gestione dei drivers e delle risorse hardware anche perchè tale approccio si è dimostrato alla lunga non solo perdente rispetto alla velocità con cui l'hardware stesso si evolve ma proprio sbagliato rispetto anche alle stesse ottimizzazioni dell'OS è infatti molto più semplice ottimizzare le prestazioni di un modulo (con responsabilità distinte e precise) rispetto a disegnare tale ottimizzazione sul codice dell'intero OS.Le uniche motivazioni (ma è un segreto di pulcinella) per rendere il software meno flessibile (nessuno ripeto neppure Apple si sognerebbe di renderlo meno modulare) nella accettazione di una feature hardware o di un altra sono motivazioni di "lock-in" e fidelizzazione della base degli utenti e sono motivazioni commerciali che nulla hanno di tecnico.Sveglia!tucumcariRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: Sg@bbio> Il fatto che sia fatto per girare su tot> configurazioni HW, paradossalmente è un> vantaggio, anche perchè possono concentrarsi> meglio sulla gestione delle risorse rispetto a> star li a guardare un numero infinito di> combinazioni HW. Con questo non dico che OSX sia> il best meglio eva dei sistemi operativi,> ovviamente.Scusa che c'entra la gestione delle risorse sul fatto che gira solo su un hardware ?Ci sono OS molto più snelli del MAC ma che funzionano su qualsiasi tipo di hardware.EtypeRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
- Scritto da: Etype> > Mac OS è leggero ? :D :D :D :D> > E' talmente un OS in gamba che lo puoi installare> solo su un hardware,pensa quanto è avanzato> :Dmac OS lo potresti installare su tutti gli X86 moderni (con EFI) ma Apple non vuole, non è un limite dell'OS è una ben precisa Policy aziendale.Te lo hanno detto centinaia di volte ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.Lo vuoi? Compra un mac.Non ti interessa? rimani con Linux.marioRe: Sistemi Operativi Windows e GNU con kern
Eppure oggi come non mai grazie agli insuccessi e la debolezza di Microsoft nel desktop, Apple è nella condizione di fare il colpaccio se portasse MacOSX su PC generici.Lo può dare via a poco, e i mancati introiti dai suoi PC sovrapprezzati verrebbero dalla creazione di un repository/appstore sullo stile di iOS per le applicazioni Mac.Per me si prenderebbe subito un 20% del mondo PC.Linux non ce la può fare per molti motivi di tipo culturale oltre che di potere economico e di marketing dei suoi sponsor...