IBM ha depositato la richiesta di brevetto per alcune tecnologie sviluppate in materia di sicurezza aeroportuale, tematica su cui sta dibattendo molto in questo periodo e per la quale Big Blue potrebbe voler fornire una soluzione propria .
I dodici brevetti richiesti convergono in un unico sistema di sensori di vario genere sparsi in ogni angolo dell’aeroporto: prendono in consegna ogni individuo che ne varchi la soglia e ne monitorano i comportamenti, il vestiario e i gesti alla ricerca di sguardi sfuggenti, respirazione irrequieta e altri sintomi che possano tradire eventuali terroristi. Tutte le informazioni raccolte vengono sottoposte all’analisi di un sofisticato motore inferenziale , cui spetterebbe il compito di avvertire il personale di sicurezza nel caso che vengano individuati personaggi ritenuti sospetti.
Stando a quanto spiegato a Information Week da Robert Angell, ideatore del sistema insieme a Robert Friedlander e James Kraemer, l’applicazione di un modello del genere potrebbe avvenire in qualsiasi luogo ritenuto a rischio, consentendo alle entità preposte alla sorveglianza di eseguire controlli molto più accurati rispetto a quelli attuali senza però entrare in contatto diretto con i “monitorati”: che, almeno in teoria, non si accorgerebbero neanche di essere al centro dell’attenzione di aeroporti (ma anche stazioni, supermercati, uffici) dotati di sensi propri.
I dettagli delle richieste depositate da IBM, che la scorsa settimana si era confermata l’azienda hi-tech più prolifica degli ultimi anni, non sono stati svelati del tutto ma, se il sistema ideato da Big Blue dovesse in futuro diventare standard, i passeggeri dovranno prestare attenzione a qualsiasi azione compiuta in luoghi sensibili. Attenzione dunque a dirigersi velocemente verso i varchi di sicurezza: il cervellone elettronico potrebbe non pensare che si sta perdendo il volo, mettendo in preallarme gli agenti della security.
Giorgio Pontico
-
le ragazzine di 15/16 anni,,.
...hanno rapporti tutti i giorni con i loro coetanei fighetti, quindi non vedo perchè non potrebbero avere rapporti con adulti sfigati in cambio di soldi23r90y8Re: le ragazzine di 15/16 anni,,.
perchè è vietato, immorale e quant'altro.Punto.Se hai obiezioni, rivolgiti alla questura più vicino a casa tua, loro sapranno risponderti...contrarioRe: le ragazzine di 15/16 anni,,.
- Scritto da: contrario> perchè è vietatonon lo è, l'età del consenso è 14 anni> immoraledelle tua morale non frega niente a nessunoantaniRe: le ragazzine di 15/16 anni,,.
- Scritto da: antani> - Scritto da: contrario> > perchè è vietato> > non lo è, l'età del consenso è 14 anni L'età del consenso è 14 anni, ma non per "farlo a pagamento".Si può essere d'accordo o meno, ma per questo tipo di attività servono almeno 18 anni.the_mRe: le ragazzine di 15/16 anni,,.
- Scritto da: 23r90y8> ...hanno rapporti tutti i giorni con i loro> coetanei fighetti, quindi non vedo perchè non> potrebbero avere rapporti con adulti sfigati in> cambio di> soldiè isteria e repressione sessuale.La legge non ammette che una ragazza di 14 anni possa essere più matura e smaliziata di una 30enne e la legge non ammette la possibilità che sia il minore ad adescare l'adulto.soulistaRe: le ragazzine di 15/16 anni,,.
Ti racconto una storiella:La scorsa estate io con degli amici ci trovavamo al mare e guardavamo allup...interessati una ragazza molto carina e prosperosa, a spanne sui 20-25 anni.Giorno dopo giorno la trovavamo sempre nella stessa zona e chiedendo informazioni ai ragazzi della scuola di surf abbiamo saputo che "se la faceva" con uno di loro.Praticamente siamo rimasti tutti di XXXXX, e ci siamo complimentati col tipo (appena 18enne) per essere riuscito a cuccare una ragazza così carina.Questo ci confida un segreto: la ragazza ha 16 anni.La morale è: com'è possibile tenere a freno gli impulsi sessuali quando da 13 anni in poi sembrano ragazze di 25 che chiaramente tentano di adescare gli uomini?Cosa bisogna fare? Proibire l'uso di vestiti succinti e trucchi fino alla maggiore età e far mettere vesti larghe per coprire eventuali prominenze in modo da non attirare proprio l'attenzione?O semplicemente rivedere un po' queste leggi troglodite e dare un po' di libertà a tutti, così se tu 30enne ti trovi una ragazza di 16 anni puoi farlo?Wolf01Re: le ragazzine di 15/16 anni,,.
- Scritto da: Wolf01> O semplicemente rivedere un po' queste leggi> troglodite e dare un po' di libertà a tutti, così> se tu 30enne ti trovi una ragazza di 16 anni puoi> farlo?lo puoi gia' fare perche' l'eta del consenso e' 16 anni. Casomai puoi perorare la causa dell'abbassamento dell'eta del consenso. E cmq solo in pochissimi paesi al mondo l'eta e' inferiore a 14 anni (cerca age of sonsent su wikipedia), che secondo me sarebbe l'eta giusta. Prima, il minore deve essere giustamente tutelato.cognome e nomebene, era ora
tra le tante leggi o proposite di leggi assurde sul web, questa è una delle cose su cui sono d'accordo. Va usato il pugno duro nei confronti di chi adesca minori via internet.luca rivaraRe: bene, era ora
- Scritto da: luca rivara> tra le tante leggi o proposite di leggi assurde> sul web, questa è una delle cose su cui sono> d'accordo. Va usato il pugno duro nei confronti> di chi adesca minori via> internet.Si, cosi' incontri Chiara, 14enne, che dice di essere la 25enne Ramona... e ti fai 5 anni. Perche' tu hai SEMPRE la certezza di chi c'e' dall'altra parte del monitor, vero ? Leggi fatte da ignoranti in materia.xWolverinexRe: bene, era ora
- Scritto da: xWolverinex> Leggi fatte da ignoranti in materia.Come un po' tutte le leggi.fiertel91Re: bene, era ora
> > tra le tante leggi o proposite di leggi assurde> > sul web, questa è una delle cose su cui sono> > d'accordo. Va usato il pugno duro nei confronti> > di chi adesca minori via> > internet.> > Si, cosi' incontri Chiara, 14enne, che dice di> essere la 25enne Ramona... e ti fai 5 anni.> > > Perche' tu hai SEMPRE la certezza di chi c'e'> dall'altra parte del monitor, vero ?> Purtroppo è più facile incontrare chiara di 50 anni che dichiara di averne 22...(anonimo)pippORe: bene, era ora
bè oddio...pugno duro....nn direi ke è proprio così.....ti prendi da 3 a 5 anni se cerchi di convincerla a fare la XXXXXXX in strada....te ne prendi da 1 a 3,cioè in carcere nn ti fai manco un giorno(nn sò se lo sai ma le pene sotto i 3 anni nn si scontano,a meno ke nn hai collezzionato 30 condanne al di sotto dei 3 anni e allora incominciano a farti scontare qualcosina in carcere),se adeschi una minorenne...ora, se io mi volessi fare una ragazzina accalappiata in chat nn cercherei di certo di fargli fare la XXXXXXX in strada,ma me la terrei per me...quindi niente da 3 a 5 anni ma solo da 1 a 3 anni,cioè te la puoi continuare a XXXXXXX anke durante il proXXXXX,poco prima dell udienza e anke poco dopo appena finita l udienza...poi si specifica ke x adescamento si intende anke solo fare lusinghe...cioè gli dici ah sei carina ma quanti anni hai??lei:15...boh,potrebbe già andare dal padre x farti denunciare xkè gli hai detto ke è carina...allora bisognerebbe fare così..iniziare a dirgli...ei sei proprio una cagna di XXXXX..te ne vai in giro facendo tutta l altezzosa,tirandotela,giocando a fare la ragazza matura,ti piace pigliare XXXXX e giocarci in tutti i modi,passi le tue giornate tra vestiti trucchi capelli e foto osè,nn perdi occasione x mettere in mostra le coscie x attirare ogni ragazzo e farti kiavare...ma a proposito..quanti anni hai..???poi in base alla risposta decidi se mostraglielo già in cam x dargli un assaggino,oppure ti tieni il contatto e aspetti ke abbia 18 anni...anzi facciamo 18 anni meno qualche mese....è sempre emozionante trasgredire le leggi....fedeQualcuno mi spiega...
L'ultimo paragrafo:"Rischierà poi da 1 a 3 anni chi si macchierà di adescamento di minore via Internet. Il legislatore ha fatto presente che per adescamento si intende qualsiasi atto volto a conquistare la fiducia delle utenze più giovani con lusinghe o minacce, in particolare attraverso l'utilizzo delle attuali reti telematiche."Non ho capito cosa intendono per "conquistare la fiducia". E quale sia l'età di questo "minore".Vuol dire che un maggiorenne che chatta e chiede di uscire a una 17enne commette un reato? O per minore è inteso meno di 14 anni? E "conquistare la fiducia" cosa significa? Anche solo dire "ciao" è un modo per conquistare la fiducia di qualcunothe_mRe: Qualcuno mi spiega...
Nove o dieci anni fa, Fastweb era agli albori.I clineti erano pochi ed io spesso stavo online nelle chat di WinMX (Vulcano, quanti ricordi :D ) ad aiutare le persone a configurare il sistema - posta, chat, WinMX stesso.E garantisco che così mi guadagnavo la fiducia di molti, e c'erano anche minorenni.Ora rischierei da 1 a 3 anni a meno che non dimostri che le mie intenzioni non abbiano fini sessuali? Aiut! :|ValerenRe: Qualcuno mi spiega...
Quanto mi manca il WinMx...che ricordi splendidi negli anni2003-2005, e dire che mi piaceva soprattutto l'Uploadpotevo vedere cosa scaricavano da me...avevo l'impressioneche qualunque cosa mettevo a disposizione veniva scaricatada tantissimi utenti...anche le cose piu' assurde e impensate.Nessun programma di share mi ha mai dato le stesse emozioni...Peccato che non funzioni piu', ogni tanto ci riprovo ma è finita...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 gennaio 2010 20.44-----------------------------------------------------------TUBURe: Qualcuno mi spiega...
Vedrai che alla fine non si potrà neanche avere amici minorenni, non solo per questioni sessuali ma per qualsiasi cosa visto che stringere un'amicizia con un minorenne sarà considerato illegale.Mi chiedo perchè non creino delle città per minorenni sotto delle grandi cupole (tipo The Truman Show) da dove quando diventi maggiorenne te ne vai, precludendo loro ogni contatto con il mondo esterno.Wolf01Re: Qualcuno mi spiega...
La British Airways ha da qualche tempo una norma che vieta a uomini adulti di sedersi di fianco a minori per evitare possibili molestie.Direi che siamo sulla buona strada... http://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_19/regolamento-british-areddia_ef37372e-04ed-11df-aece-00144f02aabe.shtmlAnonimoRe: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: Wolf01> Vedrai che alla fine non si potrà neanche avere> amici minorenni, non solo per questioni sessuali> ma per qualsiasi cosa visto che stringere> un'amicizia con un minorenne sarà considerato> illegale.> > Mi chiedo perchè non creino delle città per> minorenni sotto delle grandi cupole (tipo The> Truman Show) da dove quando diventi maggiorenne> te ne vai, precludendo loro ogni contatto con il> mondo> esterno.Non ci sei ancora: una cupola per ogni minorenne. Perchè se una ragazzina si scatta delle foto osè e le manda in giro, può essere accusata di distribuire pedo-XXXXXgrafiasoulistaRe: Qualcuno mi spiega...
Tanto per citare qualcosa di recente: perchè non cresciamo i nostri figli come gli Avatar?Fino a 18 anni in una vasca di vetro e poi li controlliamo a distanza.Ogni tanto mi chiedo il perchè non mi sono ancora fatto congelare e sparare nello spazio sperando di cadere in un pianeta meno *fobo (mettere al posto di * una parola qualsiasi)Wolf01Re: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: the_m> L'ultimo paragrafo:> "Rischierà poi da 1 a 3 anni chi si macchierà di> adescamento di minore via Internet. Il> legislatore ha fatto presente che per adescamento> si intende qualsiasi atto volto a conquistare la> fiducia delle utenze più giovani con lusinghe o> minacce, in particolare attraverso l'utilizzo> delle attuali reti> telematiche."> il legislatore dovrebbe chiarire allora cosa non sia da considerarsi un non adescamento.Rispondere ad un tread interessante in un forum in potenzialmente possono scrivere anche minorenni è adescamento ?organizzare una pizzata nel gruppo della mailing list "amici di roccafritta di sotto", mailing list alla quale si sono iscritti anche minorenni è adescamento ?> Vuol dire che un maggiorenne che chatta e chiede> di uscire a una 17enne commette un reato? O per> minore è inteso meno di 14 anni?> infatti, si arriva all'assurdo che con un 14 enne consenziente puoi, legittimamente, farci tutto il kamasutra acrobatico ma non potresti mandarle un messaggio chiedendole se vuol venire a prendere un gelato.> E "conquistare la fiducia" cosa significa? Anche> solo dire "ciao" è un modo per conquistare la> fiducia di> qualcunoImo è la classica legge draconiana ma di difficilissima applicazione.shevathasRe: Qualcuno mi spiega...
Il testo approvato dalla Camera dice:Art. 609-undecies. - (Adescamento di minorenni). - Chiunque, allo scopo di commettere i reati di cui agli articoli 600, 600-bis, 600-ter e 600-quater, anche se relativi al materiale XXXXXgrafico di cui all'articolo 600-quater.1, 600-quinquies, 609-bis, 609-quater, 609-quinquies e 609-octies, adesca un minore di anni sedici, è punito, se il fatto non costituisce più grave reato, con la reclusione da uno a tre anni. Per adescamento si intende qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l'utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di comunicazioneCioé devi farlo con il desiderio di commettere uno dei vari reati di cui sopra previsti dal Codice Penale.Nicola BRe: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: Nicola B> Per adescamento si intende qualsiasi atto volto a> carpire la fiducia del minore attraverso> artifici, lusinghe o minacceQuanti altri verranno accusati di pedofilia, infamati e poi scagionati per assenza di prove?soulistaRe: Qualcuno mi spiega...
Mi porto a letto una 16 enne dopo averla conosciuta su internet, lei consenziente, i genitori di lei mi denunciano, io rispondo che non l'ho adescata, mi aveva chiesto un ripasso di storia ma ci siamo trovati a letto...Secondo la legge, non avendolo fatto con l'intenzione di portarmela a letto dovrei essere scagionato da ogni accusa, no?Ci sono n-milioni di casi dove le leggi italiane si contraddicono pure all'interno della stessa frase, come XXXXX si fa a capire quando si entra nell'illegalità?Wolf01Re: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: the_m> "Rischierà poi da 1 a 3 anni chi si macchierà di> adescamento di minore via Internet. Il> legislatore ha fatto presente che per adescamento> si intende qualsiasi atto volto a conquistare la> fiducia delle utenze più giovani con lusinghe o> minacce, in particolare attraverso l'utilizzo> delle attuali reti telematiche."Quindi tutte le compagnie telefoniche e quelle venditrici di suonerie idiote sono perseguibili? ;) -- Saluti, KapLord KapRe: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: the_m> L'ultimo paragrafo:> "Rischierà poi da 1 a 3 anni chi si macchierà di> adescamento di minore via Internet. Il> legislatore ha fatto presente che per adescamento> si intende qualsiasi atto volto a conquistare la> fiducia delle utenze più giovani con lusinghe o> minacce, in particolare attraverso l'utilizzo> delle attuali reti> telematiche."> > Non ho capito cosa intendono per "conquistare la> fiducia". E quale sia l'età di questo> "minore".> Vuol dire che un maggiorenne che chatta e chiede> di uscire a una 17enne commette un reato? O per> minore è inteso meno di 14 anni?> > E "conquistare la fiducia" cosa significa? Anche> solo dire "ciao" è un modo per conquistare la> fiducia di> qualcunoSpecialmente perché è indicato "con lusinghe o minacce". Insomma, con tutto e niente. L'inequivocabilità, un optional.fiertel91Re: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: the_m> Non ho capito cosa intendono per "conquistare la> fiducia". E quale sia l'età di questo> "minore".> Vuol dire che un maggiorenne che chatta e chiede> di uscire a una 17enne commette un reato? O per> minore è inteso meno di 14 anni?Sono le leggi italiane. Semplicemente si vuole rendere chiunque passibile di pene e processi, lasciando al giudice la discrezione se applicare la pena o noRomyRe: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: Romy> Sono le leggi italiane. Semplicemente si vuole> rendere chiunque passibile di pene e processi,> lasciando al giudice la discrezione se applicare> la pena o noQuoto e completo: e se il giudice è nemico si userà uno dei casi neiquali un innocente è stato ingiustamente condannato per costruire una campagna di distruzione mediatica del magistrato, mentre in caso contrario si potrà contare sui suoi servigi il giorno in cui dovesse fare comodo.Questo nel caso ancora qualcuno non sapesse a cosa servono le leggi ambigue e perchè certi fatti di cronaca finiscono strombazzati in prima pagina o nei TG.ciccioRe: Qualcuno mi spiega...
leggi volutamente fumose, tipiche dell'Italia del restocomunque l'idea che mi sono fatto è che da oggi in poi è meglio non rivolgere la parola nè guardare in faccia qualsiasi essere vivente che abbia un'età compresa tra 0 e 18 annimi raccomando, non sognarti nemmeno di dire che la figlia/figlio dell'amica/o è carina/o o somiglia alla mamma/papàpotresti essere denunciato ( e condannato senza un vero proXXXXX ) per pedofiliail bello è che invece nella vita reale, la legge ammette che un rapporto consenziente tra un minore di 14 anni o più e un maggiorenne è legalecollioneRe: Qualcuno mi spiega...
- Scritto da: the_m> L'ultimo paragrafo:> "Rischierà poi da 1 a 3 anni chi si macchierà di> adescamento di minore via Internet. Il> legislatore ha fatto presente che per adescamento> si intende qualsiasi atto volto a conquistare la> fiducia delle utenze più giovani con lusinghe o> minacce, in particolare attraverso l'utilizzo> delle attuali reti> telematiche."> > Non ho capito cosa intendono per "conquistare la> fiducia". E quale sia l'età di questo> "minore".> Vuol dire che un maggiorenne che chatta e chiede> di uscire a una 17enne commette un reato? O per> minore è inteso meno di 14 anni?Dove sei stato negli ultimi 400 anni?Fare articoli di legge fumosi e da lasciare all'interpretazione del giudice e' il solito modo per compire i nemici ed assolevere gli amici...attonitoDue anni e due mesi
Per ratificare una legge della UE, peraltro all'unanimità.Questo è il governo del fare!FunzPoveri genitori
Penso a quanto oggi sia difficile fare i genitori: Sono completamente responsabili dei figli ( Spesso anche dopo i 18 anni ) ma non possono nemmeno dare loro uno scappellotto, sapere chi frequentano, o cosa fanno fuori di casa, perchè rischiano pure una denuncia per maltrattamento di minori o sequestro di persona. Devono solo restare in ansia per i figli e sperare che possano rientrare a casa sani e salvi e non drogati. Anche da questo si può capire il perchè molte coppie siano restie ad avere figli.SilvanSolo in occidente
Questo e' un periodo in cui si sente un gran parlare di pedofilia, con tristi figuri che molestano bambini di nove o dieci anni che, una volta arrestati scampano a linciaggi, pestaggi in carcere, pesanti condanne detentive, proposte di castrazione chimica e non, proposte di pena capitale.Sembra quindi che verso i pedofili il sentimento comune sia di totale disprezzo senza riserve.Ma questo solo per i pedofili occidentali, bianchi europei o nordamericani; nessuno per esempio sembra meravigliarsi che in Africa o tra gli indios sia normale che una bambina resti gravida a dieci anni, o che, come capita spesso il padre del nascituro sia il padre od il fratello della bambina.Nessuno parla di pedofilia o si scandalizza allora !Il limite d' eta' sotto cui scatta la pedofilia e' uguale per tutti ?Non sono queste popolazioni "uguali a noi" come ci si impone a voler credere ?O, piuttosto questa eguaglianza sbandierata ai quattro venti e' solo un ipocrita e caritatevole espressione metaforica, di chi, in realta' li considera degli esseri con pulsioni e pensieri meno che umani ?RomyRe: Solo in occidente
- Scritto da: Romy> Ma questo solo per i pedofili occidentali,> bianchi europei o nordamericani; nessuno per> esempio sembra meravigliarsi che in Africa o tra> gli indios sia normale che una bambina resti> gravida a dieci anni, o che, come capita spesso> il padre del nascituro sia il padre od il> fratello della> bambina.> > Nessuno parla di pedofilia o si scandalizza> allora> !Da quando in qua perpetuare la vita è uno scandalo? Oh si, noi occidentali siamo riusciti a fare anche questo, ad andare completamente contro natura. E sottolineo completamente .ruppoloRe: Solo in occidente
Come stai cadendo in basso....angrosRe: Solo in occidente
- Scritto da: ruppolo> Da quando in qua perpetuare la vita è uno> scandalo? Oh si, noi occidentali siamo riusciti a> fare anche questo, ad andare completamente contro> natura. E sottolineo completamente .Il nostro livello di sessofobia è talmente radicato che genitori che si autodefiniscono ottimi impediscono ai figli di vedere un filmetto con due tette (non parlo di XXXXX, intendo le commediole all'italiana di Alvaro Vitali ecc.) e poi mentre sono a tavola con la famiglia si guardano beati il tiggì pieno di notizie e filmati di gente che si ammazza.Che dire, davvero genitori modello!Halonon ho tovato la parte sulla musica....
Qeuste leggi sulla "pedoXXXXXgrafia", il "cyberterrorismo" etc sono alla fin fine le solite scuse per tutelare il diritto d'autore dei poveri discografici.... ho letto l'articolo un paio di volte ma non ho trovato neanche una postilla: cche, devo andare a leggermi il terso di legge per trovare la parte che compbatte contro la pirateria della musica?attonitoRe: non ho tovato la parte sulla musica....
Non trovi la parte sulla pirateria perchè non ce n'è bisogno. Diversamente da come scrivi, non è tutta una scusa per tutelare i discografici ma una copertura per rendere la gente sempre più controllabile istituendo nuove violazioni e pene. Se il numero di reati punibili aumenta, in particolare se regolamentato da leggi ambigue, aumenta di riflesso anche la possibilità che tu un giorno commetta un errore. Chiaramente parlo in senso generale.A quel punto, il giorno in cui tu dovessi fare qualcosa che ai potenti non piace, sebbene perfettamente legale, a loro bastera semplicemente tenerti d'occhio il tempo necessario per vederti commettere un errore, e lì scatterebbe la mannaia. Chiaramente se tu invece fossi un amico del potere, le stesse leggi ambigue verrebbero interpretate per salvarti le chiappe.Il proverbio "le leggi si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici" è una perla di saggezza che dovrebbe essere tenuta a mente.pippoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 gen 2010Ti potrebbe interessare