IBM si riconferma al top dell’innovazione tecnologica e lo fa mostrando i numeri del lavoro svolto nel 2009: sono 4.914 i brevetti riconosciuti dalle autorità degli Stati Uniti, il 36 per cento in più rispetto al diretto concorrente Samsung, giunto secondo in questa particolare graduatoria con soli 3.611 brevetti depositati.
“Ogni anno investiamo sei miliardi di dollari per lo sviluppo – ha sottolineato il portavoce di IBM Christopher Andrews – e continuiamo a brevettare tecnologie grazie alle quali IBM potrà crescere ancora”. A dimostrazione di ciò è infatti la diciassettesima volta di seguito che IBM si aggiudica questo primato e lo fa mettendosi alle spalle altri giganti come Microsoft, Canon, Panasonic, Toshiba, Sony, Intel, Epson e HP.
Il numero totale di brevetti registrati da Big Blue supera quindi la soglia delle 30mila unità, alle quali si sommano diverse migliaia di invenzioni appositamente non registrate per consentirne il libero utilizzo da parte di terzi. Proprio per stimolare l’innovazione IBM metterà a disposizione il proprio know how nel settore: “Stiamo rendendo disponibile la nostra esperienza – ha spiegato Kevin Reardon, vicepresidente del Research Business Development di IBM – poiché siamo stati contattati da molti clienti che hanno manifestato l’interesse nell’apprendere le modalità per registrare e mantenere un proprio brevetto”.
Tra le migliaia di brevetti presentati quest’anno in molti hanno sottolineato l’importanza della super griglia di computer Roadrunner , progettata per raggiungere una potenza di calcolo pari a 1,7 PetaFLOPS.
Giorgio Pontico
-
Innovazione M$ pari a ZERO!
Questo aggiornamento per la protezione è considerato di livello critico per Windows 2000 e di livello basso per Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Quasi sicuramente se le versioni di Window$ precedenti al 2000 fossero ancora supportate da M$ avremmo avuto pure loro incluse nella fix. Questa è l'ennesima dimostrazione di come M$ faccia ZERO innovazione, ma si porti dietro codice di almeno 10 anni fa. E per tutte le patch è sempre così...M$ vergogna a vendere a caro prezzo la solita minestra riscaldata.Il ProfetaRe: Innovazione M$ pari a ZERO!
Premessa: Lungi da me l'idea di difendere MS!- Scritto da: Il Profeta> Quasi sicuramente se le versioni di Window$> precedenti al 2000 fossero ancora supportate da> M$ avremmo avuto pure loro incluse nella fix.semmai ci si dovrebbe lamentare del contrario... mah...> Questa è l'ennesima dimostrazione di come M$> faccia ZERO innovazione, ma si porti dietro> codice di almeno 10 anni fa. Riusare codice teoricamente funzionante e innovare sono due aspetti indipendenti fra loro... caro genio dell'ingegneria del software.qmail e' un server di posta strausato e strasicuro...il codice sorgente risale al 1998!Non e' dai bug che si misuro l'innovazione.I bug li trovi sia nel software nuovo sia in quello vecchio.GuidoRe: Innovazione M$ pari a ZERO!
- Scritto da: Guido> Non e' dai bug che si misuro l'innovazione.> I bug li trovi sia nel software nuovo sia in> quello> vecchio.anzi!non è sempre così, ma spesso il codice nuovo contiene più bug del codice vecchio... ed inoltre potrebbe essere meno stabile, ma certamente meno testato!bboRe: Innovazione M$ pari a ZERO!
Hai proprio ragione, se il codice fosse molto cambiato anche le vulnerabilità sarebbero molto diverse.Beh, ti meravigli? Lo sapevamo che è una XXXXX di sistema operativo.ruppoloRe: Innovazione M$ pari a ZERO!
fammi capire.. se una porzione di codice funziona, da una versione all'altra devi cambiarlo lo stesso per forza, se no vuol dire che non fai innovazione?LOLma pensi prima di scrivere?p4bl0Re: Innovazione M$ pari a ZERO!
si ma pagare per comprare lo stesso codice che avevo pagato coi SO vecchi e' un'emozionemangiabileAdobe
Ma sto XXXXX di reader alla versione 9.2 e' sempre piu' pieno di bachi e' sempre piu' grosso. Fanno prima a riscriverlo da zero.CrepaAdobeRe: Adobe
fai prima tu a disinstallarlo e a sostituirlo, ad esempio con foxit readerpaolo seccoRe: Adobe
- Scritto da: paolo secco> fai prima tu a disinstallarlo e a sostituirlo, ad> esempio con foxit> readerSostituirlo con foxit e' buona cosa.Ma disinstallarlo ti ci voglio vedere... va ad infilare pezzi in posti che voi umani non potete neanche immaginare...panda rossaRe: Adobe
Io finchè posso mi tengo il 6: è del 2003 ma legge di tutto e, rapportato ai sistemi moderni, è discretamente leggero.Ovviamente, era impensabile usarlo nel 2003 :)Joe TornadoRe: Adobe
- Scritto da: paolo secco> fai prima tu a disinstallarlo e a sostituirlo, ad> esempio con foxit reader.Mi permetto di suggerire anche "Sumatra PDF": leggerissimo, open source e ben fatto.anonCheXXXXXta
..certo che riuscire a prendere il controllo di un sistema tramite un font e' tanta roba, sa di film di fantascienza del tipo "con un ago da cucire e dei wurstel ti faccio decollare un aereo"!1977Re: CheXXXXXta
- Scritto da: 1977> ..certo che riuscire a prendere il controllo di> un sistema tramite un font e' tanta roba, sa di> film di fantascienza del tipo "con un ago da> cucire e dei wurstel ti faccio decollare un> aereo"!Tu non guardavi mc gyver vero ?(rotfl)kraneRe: CheXXXXXta
- Scritto da: krane> - Scritto da: 1977> > ..certo che riuscire a prendere il controllo di> > un sistema tramite un font e' tanta roba, sa di> > film di fantascienza del tipo "con un ago da> > cucire e dei wurstel ti faccio decollare un> > aereo"!> > Tu non guardavi mc gyver vero ?> (rotfl)ammazza come no!1977Re: CheXXXXXta
- Scritto da: 1977> ..certo che riuscire a prendere il controllo di> un sistema tramite un font e' tanta roba,Ma anche senza font, quando si tratta di winsozz.panda rossaRe: CheXXXXXta
- Scritto da: 1977> ..certo che riuscire a prendere il controllo di> un sistema tramite un font e' tanta roba, sa di> film di fantascienza del tipo "con un ago da> cucire e dei wurstel ti faccio decollare un> aereo"!Ed è proprio con quel dettaglio, la "u" di Würstel senza i puntini, che si prende il controllo del sistema!!!! (e magari si sostituisce il sistema operativo con OS X, che ha il correttore ortografico che ti dissuade dallo scrivere "wurstel"...)ruppoloRe: CheXXXXXta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: 1977> > ..certo che riuscire a prendere il controllo di> > un sistema tramite un font e' tanta roba, sa di> > film di fantascienza del tipo "con un ago da> > cucire e dei wurstel ti faccio decollare un> > aereo"!> > Ed è proprio con quel dettaglio, la "u" di> Würstel senza i puntini, che si prende il> controllo del sistema!!!! (e magari si> sostituisce il sistema operativo con OS X, che ha> il correttore ortografico che ti dissuade dallo> scrivere> "wurstel"...)E per caso te lo fa anche scrivere col la maiuscola in quanto usando le parole straniere in lingua italiana si usano le stesse regole della lingua di origine giusto? Infatti il correttore ortografico di osx ti fa scrivere i files e non i file... Oppure wurstel è un nome proprio per il correttore ortografico di osx?nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 13 01 2010
Ti potrebbe interessare