Armonk (USA) – Big Blue non perde tempo e dopo aver tolto i veli ai suoi primi sistemi di riferimento per Itanium, l’eServer x380 per i server e l’IntelliStation Z Pro per le workstation, ieri ha annunciato di essere pronta ad installare quello che sarà il più potente supercomputer Linux in ambiente accademico.
Il sistema, un supercluster formato da 160 eServer e IntelliStation basati su Itanium, è stato commissionato ad IBM dal National Center for Supercomputing Applications (NCSA) dell’Università dell’Illinois. Capace di macinare 1.000 miliardi di calcoli al secondo, il sistemone verrà impiegato per studiare una grande varietà di problemi legati alla ricerca nel campo dei buchi neri e della relatività.
“Linux, Itanium e IBM costituiscono una combinazione davvero molto forte”, ha affermato Dan Reed, direttore dell’NCSA: “Abbiamo fatto girare per diverso tempo Linux su server e workstation IBM basate su Itanium e abbiamo potuto verificare delle buone prestazioni con gli applicativi”.
Gli scienziati della NCSA sostengono che gli applicativi di calcolo scientifico utilizzati nei loro laboratori si avvantaggiano fortemente delle capacità di calcolo matematico di Itanium. Prestazioni confermate anche dai primi benchmark pubblicati in questi giorni su Internet, i cui risultati mostrano una particolare predisposizione del chippone a 64 bit di Intel nel macinare numeri a virgola mobile, senza per altro brillare, invece, nel calcolo intero.
Itanium è stato ufficialmente introdotto da Intel pochi giorni fa nelle frequenze di 733 MHz e 800 MHz, con un costo variabile fra i 1.177$ e i 4.227$.
-
se ho ben capito
il tizio dice:"Il fatto che i sistemisti NT cambino più spesso di azienda o ruolo, sempre secondo Wurzler, spiegherebbe perché, in genere, un sistema NT è meno aggiornato rispetto ad un sistema open source."ovvero io lavoro per un'zienda e curo la parte sistemistica.Ma cambio azienda piu' spesso del mio collega unixaro, per cui, quello dopo di me dovra' capire la situazione, trovare i problemi, risolverli.tutte cose che costano tempo e che quindi causano lentezza negli aggiornamenti.Questo mi fa sorgere due riflessioni:la prima e' che probabilmente, a parita' di conoscenza, i sistemisti unix vengono pagati di piu' o vengono trattati meglio e restano piu' volentieri al loro posto (non credo che sia perche' i sistemisti NT sono incapaci e bengono cacciati, perche' ce ne sono da ogni parte, in egual misura).La seconda e' che se si ammette che un sistema NT e', di solito, meno aggiornato per via di "carenza" del personale, non si puo' imputare l'aumento della polizza ad NT stesso, ma all'incuria delle compagnie.Insomma, se non cambio le gomme alla mia macchina, e' ovvio che sbandi piu' delle altre.Di fatto comunque non cambia nulla perche' il risultato probabile di tutto questo e' che il sistema sia piu' vulnerabile.Comunque su PI cominciano ad apparire gossip con titolo ad effetto piu' che notizie vere e proprie sul mondo IT ;)notte a tuttiAnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: MaKs> il tizio dice:> "Il fatto che i sistemisti NT cambino più> spesso di azienda o ruolo, sempre secondo> Wurzler, spiegherebbe perché, in genere, un> sistema NT è meno aggiornato rispetto ad un> sistema open source."> ovvero io lavoro per un'zienda e curo la> parte sistemistica.> Ma cambio azienda piu' spesso del mio> collega unixaro, per cui, quello dopo di me> dovra' capire la situazione, trovare i> problemi, risolverli.> tutte cose che costano tempo e che quindi> causano lentezza negli aggiornamenti.> Questo mi fa sorgere due riflessioni:> la prima e' che probabilmente, a parita' di> conoscenza, i sistemisti unix vengono pagati> di piu' o vengono trattati meglio e restano> piu' volentieri al loro posto (non credo che> sia perche' i sistemisti NT sono incapaci e> bengono cacciati, perche' ce ne sono da ogni> parte, in egual misura).> La seconda e' che se si ammette che un> sistema NT e', di solito, meno aggiornato> per via di "carenza" del personale, non si> puo' imputare l'aumento della polizza ad NT> stesso, ma all'incuria delle compagnie.> Insomma, se non cambio le gomme alla mia> macchina, e' ovvio che sbandi piu' delle> altre.> Di fatto comunque non cambia nulla perche'> il risultato probabile di tutto questo e'> che il sistema sia piu' vulnerabile.> Comunque su PI cominciano ad apparire gossip> con titolo ad effetto piu' che notizie vere> e proprie sul mondo IT ;)> > notte a tuttiInfatti pensavo anche le stesse cose e non dimentichiamo che aumentare le polizze di un 5%-15% farebbe aumentare i fatturati di questa azienda. Sul fatto che PI ci marcia e' palese, secondo me si divertono ad alimentare i forum, visto che le notizie a tema MS sono le piu' gettonate.AnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: Alex> - Scritto da: MaKs...Alex, credi proprio fosse necessario quotare tutto il msg precedente?Ti aiuto, no.AnonimoRe: se ho ben capito
Hai ragione e' uno spreco di Bytes pero' aiuta chi legge solo la risposta.Il problema peggiore e' che abbiamo generato altri due MSG completamente inutili e verranno cliccati pensando che sono opinioni sulla notizia.Comunque ho ricevuto, grazie per la critica.AnonimoRe: strumentalizzazioni.....
> Sul fatto che PI ci marcia e' palese,> secondo me si divertono ad alimentare i> forum, visto che le notizie a tema MS sono> le piu' gettonate.Miiiiinchia forse qualcuno l'ha capito.......(scusa ma ci voleva proprio)Notizie scritte "ad hoc" e riportate con tempismo perfetto.........................Qualche troll (magari inventato) ognitanto ............Alien che sputa sui draga ed i pretoriani......(e sono pure d'accordo con lui!)250 commenti finali alle notizie...........Ogni commento due banner pubblicitari......E PI guadagna la pagnotta .........AnonimoRe: strumentalizzazioni.....
Io faccio il medico (esempio). Dico alla gente l verità, magari una verità cruda, triste. Ma la verità. Poi ci guadagno perché è il mio lavoro. Chiunque che sono uno speculatore è un attrezzo da falegname atto a tagliare legna.Tu, in questo caso, sei proprio un esemplare di quell'attrezzo. Tu e quello che ha scritto il post prima di te.bacioni da un'amante dello Unix&Co.- Scritto da: sottix> > > Sul fatto che PI ci marcia e' palese,> > secondo me si divertono ad alimentare i> > forum, visto che le notizie a tema MS sono> > le piu' gettonate.> > Miiiiinchia forse qualcuno l'ha capito.......> (scusa ma ci voleva proprio)> > Notizie scritte "ad hoc" e riportate con> tempismo perfetto.........................> > Qualche troll (magari inventato) ognitanto> ............> > Alien che sputa sui draga ed i> pretoriani......> (e sono pure d'accordo con lui!)> > 250 commenti finali alle notizie...........> > Ogni commento due banner pubblicitari......> > E PI guadagna la pagnotta ......... > > > > >AnonimoRe: strumentalizzazioni.....
Bah... se fosse come dici allora PI non avrebbe senso...Invece per me ne ha, eccome...- Scritto da: sottix> > > Sul fatto che PI ci marcia e' palese,> > secondo me si divertono ad alimentare i> > forum, visto che le notizie a tema MS sono> > le piu' gettonate.> > Miiiiinchia forse qualcuno l'ha capito.......> (scusa ma ci voleva proprio)> > Notizie scritte "ad hoc" e riportate con> tempismo perfetto.........................> > Qualche troll (magari inventato) ognitanto> ............> > Alien che sputa sui draga ed i> pretoriani......> (e sono pure d'accordo con lui!)> > 250 commenti finali alle notizie...........> > Ogni commento due banner pubblicitari......> > E PI guadagna la pagnotta ......... > > > > >AnonimoRe: strumentalizzazioni.....
> Notizie scritte "ad hoc" e riportate con> tempismo perfetto.........................> Ogni commento due banner pubblicitari......> > E PI guadagna la pagnotta ......... Con i banner? Ma su quale pianeta dei funghi vivi?? Aggiornatevi please... leggete qualcosa (tipo un bel quotidiano economico) e forse ti/vi accorgerete che con i banner non ci si paga nemmeno un HDD nuovo...ByeAnonimoRe: strumentalizzazioni.....
- Scritto da: sottix> > > Sul fatto che PI ci marcia e' palese,> > secondo me si divertono ad alimentare i> > forum, visto che le notizie a tema MS sono> > le piu' gettonate.> > Miiiiinchia forse qualcuno l'ha capito.......> (scusa ma ci voleva proprio)Hai visto?Non sei l'unico furbo.> Notizie scritte "ad hoc" e riportate con> tempismo perfetto.........................Avevi un surplus di dot da smaltire, in mancanzadi una tesi un po' piu' originale di quella delcomplotto anti M$?> Qualche troll (magari inventato) ognitanto> ............Ancora puntini...dicevamo, sui troll?> Alien che sputa sui draga ed i> pretoriani......> (e sono pure d'accordo con lui!)La ciliegina sulla torta, oserei dire.> 250 commenti finali alle notizie...........Ergo?La dialettica e' importante, sai...> Ogni commento due banner pubblicitari......Beh?Qual e' il punto?That's new economy, mate.> E PI guadagna la pagnotta ......... E' cosa buona e giusta.P.S.Io i banner non li vedo...strano, neh?AnonimoRe: se ho ben capito
> Comunque su PI cominciano ad apparire gossip> con titolo ad effetto piu' che notizie vere> e proprie sul mondo IT ;)Cerca di capire ,ieri hanno per sbaglio pubblicato la notizia di un buco di sicurezza su un software unix da 2000 dollari .... bisognava bilanciare in qualche modo.AnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: Ciao> > Comunque su PI cominciano ad apparire> gossip> > con titolo ad effetto piu' che notizie> vere> > e proprie sul mondo IT ;)> > Cerca di capire ,ieri hanno per sbaglio> pubblicato la notizia di un buco di> sicurezza su un software unix da 2000> dollari .... bisognava bilanciare in qualche> modo.ehhh giàAnonimoRe: se ho ben capito
uh ma chi so' sti winzozziani che manco leggono la notizia?AnonimoRe: se ho ben capito
Ma finiscila...- Scritto da: Ciao> > Comunque su PI cominciano ad apparire> gossip> > con titolo ad effetto piu' che notizie> vere> > e proprie sul mondo IT ;)> > Cerca di capire ,ieri hanno per sbaglio> pubblicato la notizia di un buco di> sicurezza su un software unix da 2000> dollari .... bisognava bilanciare in qualche> modo.AnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: Ciao> Cerca di capire ,ieri hanno per sbaglio> pubblicato la notizia di un buco di> sicurezza su un software unix da 2000> dollari .... bisognava bilanciare in qualche> modo.Uh, ma quanto vi rodete!Diciamoci la verita': NT come sistema server fa schifo.Le assicurazioni, nel pieno del loro "cinico"pragmatismo, ne hanno preso atto.AnonimoRe: se ho ben capito
> Uh, ma quanto vi rodete!> Diciamoci la verita': NT come sistema server> fa schifo.> Le assicurazioni, nel pieno del loro "cinico"> pragmatismo, ne hanno preso atto.ROTFL!!!!!sai a me che mi frega se assicurare un NT costasse anche il doppio di uno unix!!!mica pago io...e se il cliente vuole unix per questo, non mi metto certo le mani nei capelli! Quello che volevo dire e' che la vulnerabilita', lo ammette l'assicuratore, non e' dovuta a debolezze superiori di NT, ma alla gestione che ne viene fatta.Punto.Il dato di fatto e' questo...poi potete leggere fra le righe quello che voleteBaiBaiAnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: Whiplash> > > Uh, ma quanto vi rodete!> Diciamoci la verita': NT come sistema server> fa schifo.> Le assicurazioni, nel pieno del loro "cinico"> pragmatismo, ne hanno preso atto.http://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=38288&fid=36310E non dico altro.AnonimoRe: se ho ben capito (perle ai porci)
- Scritto da: MaKs> il tizio dice:> "Il fatto che i sistemisti NT cambino più> spesso di azienda o ruolo, sempre secondo> Wurzler, spiegherebbe perché, in genere, un> sistema NT è meno aggiornato rispetto ad un> sistema open source."> ovvero io lavoro per un'zienda e curo la> parte sistemistica.> Ma cambio azienda piu' spesso del mio> collega unixaro, per cui, quello dopo di me> dovra' capire la situazione, trovare i> problemi, risolverli.> tutte cose che costano tempo e che quindi> causano lentezza negli aggiornamenti.> Questo mi fa sorgere due riflessioni:> la prima e' che probabilmente, a parita' di> conoscenza, i sistemisti unix vengono pagati> di piu' o vengono trattati meglio e restano> piu' volentieri al loro posto (non credo che> sia perche' i sistemisti NT sono incapaci e> bengono cacciati, perche' ce ne sono da ogni> parte, in egual misura).In realta' il fatto e' che improvvisarsi sistemisti NT con un paio di click qui e la e' unattimo, non vero per i sistemisti unix che sonocomunque meglio preparati perche' vengono portatia capire cosa c'e' dietro dal sistema anziche' ilcontrario come avviene su piattaforme Microsoft.Questo vuol dire anche che ce ne' di meno evengono piu' pagati forse, ma il turn around suisistemi NT avviene proprio perche' ci sono unamarea di gente che "ci prova" e poi viene mandataa casa.> La seconda e' che se si ammette che un> sistema NT e', di solito, meno aggiornato> per via di "carenza" del personale, non si> puo' imputare l'aumento della polizza ad NT> stesso, ma all'incuria delle compagnie.> Insomma, se non cambio le gomme alla mia> macchina, e' ovvio che sbandi piu' delle> altre.non e' la carenza di personale, ma la carenza diprofessionalita' del personale, anche se bisognaammettere che costa molto meno tempo gestire unamacchina unix che una NT/2000> Di fatto comunque non cambia nulla perche'> il risultato probabile di tutto questo e'> che il sistema sia piu' vulnerabile.> Comunque su PI cominciano ad apparire gossip> con titolo ad effetto piu' che notizie vere> e proprie sul mondo IT ;)Li chiami gossip?questa e' una vera notizia, interessa direttamentele aziende e gli ISP che vengono a sapere che trapoco sborseranno di piu' (o cambieranno sistema).La tua e' la risopsta del solito smanettonecasalingo a cui interessano solo le ultime notiziesul quake6000 e che applica la sicurezza estremausando la password pippo123AnonimoRe: se ho ben capito (perle ai porci)
Id...devo farti i miei complimenti per come hai centrato il problema...Se ci fossero meno smanettoni casalinghi tutti i sistemi sarebbero molto + stabili e sicuri...- Scritto da: Id> > > - Scritto da: MaKs> > il tizio dice:> > "Il fatto che i sistemisti NT cambino più> > spesso di azienda o ruolo, sempre secondo> > Wurzler, spiegherebbe perché, in genere,> un> > sistema NT è meno aggiornato rispetto ad> un> > sistema open source."> > ovvero io lavoro per un'zienda e curo la> > parte sistemistica.> > Ma cambio azienda piu' spesso del mio> > collega unixaro, per cui, quello dopo di> me> > dovra' capire la situazione, trovare i> > problemi, risolverli.> > tutte cose che costano tempo e che quindi> > causano lentezza negli aggiornamenti.> > Questo mi fa sorgere due riflessioni:> > la prima e' che probabilmente, a parita'> di> > conoscenza, i sistemisti unix vengono> pagati> > di piu' o vengono trattati meglio e> restano> > piu' volentieri al loro posto (non credo> che> > sia perche' i sistemisti NT sono incapaci> e> > bengono cacciati, perche' ce ne sono da> ogni> > parte, in egual misura).> > In realta' il fatto e' che improvvisarsi> sistemisti NT con un paio di click qui e la> e' un> attimo, non vero per i sistemisti unix che> sono> comunque meglio preparati perche' vengono> portati> a capire cosa c'e' dietro dal sistema> anziche' il> contrario come avviene su piattaforme> Microsoft.> Questo vuol dire anche che ce ne' di meno e> vengono piu' pagati forse, ma il turn around> sui> sistemi NT avviene proprio perche' ci sono> una> marea di gente che "ci prova" e poi viene> mandata> a casa.> > > La seconda e' che se si ammette che un> > sistema NT e', di solito, meno aggiornato> > per via di "carenza" del personale, non si> > puo' imputare l'aumento della polizza ad> NT> > stesso, ma all'incuria delle compagnie.> > Insomma, se non cambio le gomme alla mia> > macchina, e' ovvio che sbandi piu' delle> > altre.> > non e' la carenza di personale, ma la> carenza di> professionalita' del personale, anche se> bisogna> ammettere che costa molto meno tempo gestire> una> macchina unix che una NT/2000> > > Di fatto comunque non cambia nulla perche'> > il risultato probabile di tutto questo e'> > che il sistema sia piu' vulnerabile.> > Comunque su PI cominciano ad apparire> gossip> > con titolo ad effetto piu' che notizie> vere> > e proprie sul mondo IT ;)> > Li chiami gossip?> questa e' una vera notizia, interessa> direttamente> le aziende e gli ISP che vengono a sapere> che tra> poco sborseranno di piu' (o cambieranno> sistema).> > > La tua e' la risopsta del solito smanettone> casalingo a cui interessano solo le ultime> notizie> sul quake6000 e che applica la sicurezza> estrema> usando la password pippo123>AnonimoRe: se ho ben capito (perle ai porci)
> In realta' il fatto e' che improvvisarsi> sistemisti NT con un paio di click qui e la> e' un> attimo, non vero per i sistemisti unix che> sono> comunque meglio preparati perche' vengono> portati> a capire cosa c'e' dietro dal sistema> anziche' il> contrario come avviene su piattaforme> Microsoft.> Questo vuol dire anche che ce ne' di meno e> vengono piu' pagati forse, ma il turn around> sui> sistemi NT avviene proprio perche' ci sono> una> marea di gente che "ci prova" e poi viene> mandata> a casa.> ripeto...il problema non e' dei sistemisti, ma degli imprenditori che sono tutti scemi allora!Un sistemista NT non e' meno preparato perche' "c'e' tanta gente che ci prova".Ho visto decine di persone (vedi alien ;) ) che su linux/unix "ci provano"...Semmai, da esperienza personale in diversi ISP nazionali, e' il sistemista NT a non essere messo in condizione di lavorare.Nel senso che, spesso, si vuole fare con NT quello che si fa con Unix.Questo e' sbagliatissimo.Ad NT farei fare il server Web ad occhi chiusi.Certo non gli farei fare routing o firewalling...avrei molti dubbi anche ad usarlo come server NNTP.Poi quelli che si buttano e' bene che vengano aiutati ad imparare, piuttosto che mandati a casa.In italia si assumono molti giovani con contratti di formazione e formazione non viene fatta.Poi e' facile dargli la colpa e mandarlia casa...ma il rischio di impresa che fine fa?> > per via di "carenza" del personale, non si> > non e' la carenza di personale, ma la> carenza di> professionalita' del personale, anche se> bisogna> ammettere che costa molto meno tempo gestire> una> macchina unix che una NT/2000> infatti carenza era fra virgolette, inteso come carenze di attenzione, competenze, mezzi etc etcche costi meno tempo gestire una macchina unix, dipende sempre dall'esperienza...> Li chiami gossip?> questa e' una vera notizia, interessa> direttamente> le aziende e gli ISP che vengono a sapere> che tra> poco sborseranno di piu' (o cambieranno> sistema).> > e chi si assicurerebbe in Italia? ;)))costano troppo le assicurazioni... e poi non si possono fare i cid fasulli! ;))))> La tua e' la risopsta del solito smanettone> casalingo a cui interessano solo le ultime> notizie> sul quake6000 e che applica la sicurezza> estrema> usando la password pippo123> ecco...a fine messaggio scadi nel qualunquismo...pensavo fossi una pesona intelligente..mi dispiace che tu dal tuo piedistallo non riesca a vedere il mondo a 360 gradi, ma vedi tutto nell'ottica che unix (che ormai ha piu' di trenta anni) sia la manna per qualsiasi cosa.Per me l'informatica dovrebbe evolvere, e non fossilizzarsi in una guerra sterile fra colossi..E linux certo non porta venti di novita' dal punto di vista tecnologie all'avanguardia.Comunque, per tua informazione, non faccio il sistemista, ma il programmatore.E scelgo il linguaggio o la piattaforma a seconda di quello che mi serve.Non sono un pretoriano, di nessuna delle dua parti.CiaoAnonimoRe: se ho ben capito (perle ai porci)
- Scritto da: MaKs> ripeto...> il problema non e' dei sistemisti, ma degli> imprenditori che sono tutti scemi allora!Ottima osservazione!> Un sistemista NT non e' meno preparato> perche' "c'e' tanta gente che ci prova".> Ho visto decine di persone (vedi alien ;) )> che su linux/unix "ci provano"...Io ne ho viste migliaia che pensano di essereamministratori NT solo perche' glielo dice uncertificato M$: come la mettiamo?> Semmai, da esperienza personale in diversi> ISP nazionali, e' il sistemista NT a non> essere messo in condizione di lavorare.Ah, gia'..."lasciatelo lavorare", insomma.> Nel senso che, spesso, si vuole fare con NT> quello che si fa con Unix.E' un ossimoro, questo?> Questo e' sbagliatissimo.Toh!> Ad NT farei fare il server Web ad occhi> chiusi.AHAHAHAHAHAH!!!Ehm...scusa...intendevi dire "con Apache alposto di IIS".Vero?> Certo non gli farei fare routing o> firewalling...Beh, NT quasi non sa cosa vogliano dire, queste due parole.> avrei molti dubbi anche ad usarlo come> server NNTP.Nessun dubbio: INN e' il server NNTP.> Poi quelli che si buttano e' bene che> vengano aiutati ad imparare, piuttosto che> mandati a casa.> In italia si assumono molti giovani con> contratti di formazione e formazione non> viene fatta.Sacrosante parole.Veramente.> Poi e' facile dargli la colpa e mandarlia> casa...> ma il rischio di impresa che fine fa?eheheh...il rischio d'impresa e' statoINTEGRALEMENTE riversato sulle spalle deilavoratori, in questi ultimi anni.Ti era sfuggito?[snip]> ecco...> a fine messaggio scadi nel qualunquismo...> pensavo fossi una pesona intelligente..> mi dispiace che tu dal tuo piedistallo non> riesca a vedere il mondo a 360 gradi, ma> vedi tutto nell'ottica che unix (che ormai> ha piu' di trenta anni) sia la manna per> qualsiasi cosa.Dimostra il contrario.Il fatto che unix abbia trent'anni (ah...*xti ringrazia sentitamente per lo sconto sull'eta')sta solo ad indicare una maturita' tecnologicaed una robustezza notevoli, nella fattispecie.> Per me l'informatica dovrebbe evolvere, e> non fossilizzarsi in una guerra sterile fra> colossi..> E linux certo non porta venti di novita' dal> punto di vista tecnologie all'avanguardia.No, eh?Un SO free, con codice sorgente disponibile, estremamente versatile e stabile, con pretesehardware molto ridotte e' una bazzecola, nevvero?AnonimoRe: se ho ben capito
- Scritto da: MaKs> Comunque su PI cominciano ad apparire gossip> con titolo ad effetto piu' che notizie vere> e proprie sul mondo IT ;)Gossip?beh, sei tu che leggi molto poco: questa notizia era gia' l'altro ieri su The Register, tra le headlines di SecurityFocus e su molte altretestate di prima grandezzaAnonimoRe: se ho ben capito
e' vero.. infatti leggi solo tu...www.maks.it/maks.asp..mi tengo aggiornato su quello che mi succede intorno, e scarto le notizie che mi interessano poco.Non dico poco interessanti, ma che interessano poco ME..resta il fatto che sapere che una compagnia fa pagare di piu' per NT non cambia il mio lavoro ne il modo di farlo..Magari un'altra decidera' di far pagare di piu' chi usa HP-UX- Scritto da: _justice_> > > - Scritto da: MaKs> > Comunque su PI cominciano ad apparire> gossip> > con titolo ad effetto piu' che notizie> vere> > e proprie sul mondo IT ;)> > Gossip?> beh, sei tu che leggi molto poco: questa> notizia era gia' l'altro ieri su The> Register, tra le headlines di SecurityFocus> e su molte altre> testate di prima grandezzaAnonimoRe: se ho ben capito
> Gossip?> beh, sei tu che leggi molto poco: questa> notizia era gia' l'altro ieri su The> Register, tra le headlines di SecurityFocus> e su molte altre> testate di prima grandezzaSi con percentuali diverse... uno dice il 25% l'altro il 15%... il che la dice lunga sulla verifica della notizia. Avremo la smentita lunedi?AnonimoPI ci marcia??
Raga?? ma l'avete letto l'articolo??E' tutto una citazione. Di osservazioni di PI c'è poco e nulla.PI ha riportato pari pari quello che ha detto quel tizio delle assicurazioni.Se vi rode perché siete sistemisti NT è un altro discorso, ma vi faccio presente che anche PI gira su Microsoft. :-)CiaoAnonimoRe: PI ci marcia??
- Scritto da: Krecker> Raga?? ma l'avete letto l'articolo??> E' tutto una citazione. Di osservazioni di> PI c'è poco e nulla.> PI ha riportato pari pari quello che ha> detto quel tizio delle assicurazioni.> > Se vi rode perché siete sistemisti NT è un> altro discorso, ma vi faccio presente che> anche PI gira su Microsoft. :-)> > CiaoE' fin troppo giusto così.Questa è informazione. Se ci mettessero osservazioni diventerebbe opinionismo.Preferisco leggere le notizie, fidati. Nude e crude come sono.'IaoAnonimodiciamo pure
che qui c'e' qualcuno che piange per le notizieeheheheAnonimoRe: PI ci marcia??
- Scritto da: Psicopatico> > > - Scritto da: Krecker> > Raga?? ma l'avete letto l'articolo??> > E' tutto una citazione. Di osservazioni di> > PI c'è poco e nulla.> > PI ha riportato pari pari quello che ha> > detto quel tizio delle assicurazioni.> > > > Se vi rode perché siete sistemisti NT è un> > altro discorso, ma vi faccio presente che> > anche PI gira su Microsoft. :-)> > > > Ciao> > E' fin troppo giusto così.> Questa è informazione. Se ci mettessero> osservazioni diventerebbe opinionismo.> Preferisco leggere le notizie, fidati. Nude> e crude come sono.Certo, è quello che volevo dire!! (mi sono espresso malino, effettivamente)AnonimoRe: PI ci marcia??
- Scritto da: Psicopatico> > > - Scritto da: Krecker> > Raga?? ma l'avete letto l'articolo??> > E' tutto una citazione. Di osservazioni di> > PI c'è poco e nulla.> > PI ha riportato pari pari quello che ha> > detto quel tizio delle assicurazioni.> > > > Se vi rode perché siete sistemisti NT è un> > altro discorso, ma vi faccio presente che> > anche PI gira su Microsoft. :-)> > > > Ciao> > E' fin troppo giusto così.> Questa è informazione. Se ci mettessero> osservazioni diventerebbe opinionismo.> Preferisco leggere le notizie, fidati. Nude> e crude come sono.Sono perfettamente d'accordo con te.AnonimoRe: PI ci marcia??
- Scritto da: Krecker> Raga?? ma l'avete letto l'articolo??> E' tutto una citazione. Di osservazioni di> PI c'è poco e nulla.> PI ha riportato pari pari quello che ha> detto quel tizio delle assicurazioni.No ,non e' esatto hanno riportato quello che e' stato scritto da altri siti. Peccato che nessuno di questi link sia quello della wurstel hotdog e assicurazioni inc. Magari e' pure vero ma io un email al Wurstel l'avrei mandata per chiedere conferma... anche perche' il fatto che loro abbiano il 50% di clienti windows e il resto unix contrasta parecchio con le cifre che danno windows server al 20% del totale installato...AnonimoRe: PI ci marcia??
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Krecker> > Raga?? ma l'avete letto l'articolo??> > E' tutto una citazione. Di osservazioni di> > PI c'è poco e nulla.> > PI ha riportato pari pari quello che ha> > detto quel tizio delle assicurazioni.> > No ,non e' esatto hanno riportato quello che> e' stato scritto da altri siti. Peccato che> nessuno di questi link sia quello della> wurstel hotdog e assicurazioni inc. Magari> e' pure vero ma io un email al Wurstel> l'avrei mandata per chiedere conferma...> anche perche' il fatto che loro abbiano il> 50% di clienti windows e il resto unix> contrasta parecchio con le cifre che danno> windows server al 20% del totale> installato... > ma perche' un'assicuratore deve avere una percentuale che e' quella dell'installato? di che stiamo parlando?AnonimoRe: PI ci marcia??
> ma perche' un'assicuratore deve avere una> percentuale che e' quella dell'installato?> di che stiamo parlando?Ti faccio una semplice domanda , se in Italia un'assicuratore ti dicesse che le sue RCA sono: fiat 25%ford 25%renault 25%chevrolet 25% non troveresti qualcosa di strano in questi dati?Analogamente x il sig. Wurstel se il parco server e' 20% windows/IIS,60% unix/apache, 20% altro...AnonimoSemplicemente.... ROTFL!!!!!
Volevo commentare seriamente.... ma a leggere la notizia, nel vero senso del termine... ROTFL!!AnonimoRe: Semplicemente.... ROTFL!!!!!
- Scritto da: l> Volevo commentare seriamente.... ma a> leggere la notizia, nel vero senso del> termine... ROTFL!!che dire? LOL! AnonimoRe: Semplicemente.... ROTFL!!!!!
- Scritto da: Salkaner> > > - Scritto da: l> > Volevo commentare seriamente.... ma a> > leggere la notizia, nel vero senso del> > termine... ROTFL!!> > che dire? LOL!chissa', forse se voi due foste a capo di una compagnia di assicurazioni con un giro di affari da milioni di dollari, prendereste la cosa un po' piu' sul serio.... AnonimoRe: Semplicemente.... ROTFL!!!!!
> chissa', forse se voi due foste a capo di> una compagnia di assicurazioni con un giro> di affari da milioni di dollari, prendereste> la cosa un po' piu' sul serio....Il ROTFL non era per il gesto della compagnia, che ha fatto benissimo, IMHO.Il ROTFL era per i sistemi M$, che nonostante prodotti dalla + grossa ditta di sw al mondo, anzi, la + grossa ditta al mondo, vengono giudicati + inaffidabili di un prodotto "regalato".....A rigor di logica, un prodotto sviluppato da appassionati e "amatori" dovrebbe essere di minor qualità di un'altro commerciale, specie se il produttore avrebbe i mezzi per poter sviluppare un superSO.Nel senso che il concetto di OpenSource dovrebbe si generare prodotti buoni, ma in ogni caso una ditta commericale ricchissima che ha i mezzi finanziari per pagare i migliori sviluppatori del mondo, dovrebbe avere le possibilità di fare prodotti migliori.Penso che invece che rendere un sistema sicuro, M$ preferisca spendere i suoi soldi a pubblicizzarlo solamente......Per questo, a fronte di questa iniziativa, a pensare le megapresentazioni in pompamagna solite di M$, mi è venuto da ridere...Anonimo...DRAGATI DAL DRAGA...DRAGATI DALLE ASSICURAZIONI
....E' UNA MALEDIZIONE, QUASI QUASI MI FATE PENA PRETORIANI, INFATTI MI COMMUOVE VERERVI TARTASSATI DA TUTTI; PRATICAMENTE......"CORNUTI & BASTONATI".MI SA CHE ANCHE A VOI PRESTO CONVERRA' ORGANIZZARE UNA COLLETTA NELLE PIAZZE D' ITALIA, 1 FIORE, UN SANTINO DEL DRAGA, IN CAMBIO DI UN PICCOLO OBOLO A SOSTEGNO DEL "BACO" DEL MILLENNIO PASSATO CHE SI STRASCICA IN QUELLO ATTUALE.AnonimoRe: ...DRAGATI DAL DRAGA...DRAGATI DALLE ASSICURAZIONI
Eppure il software che uso per il lavoro lo scarico al 100% dalle tasse perche' "necessario all'attivita' imprenditoriale"....Per favore poi, smettila con questi PRETORIANI, UTONTI, e affini. Il gioco e' bello quando dura poco.Grazie.- Scritto da: Alien> ....E' UNA MALEDIZIONE, QUASI QUASI MI FATE> PENA PRETORIANI, INFATTI MI COMMUOVE VERERVI> TARTASSATI DA TUTTI;> PRATICAMENTE......"CORNUTI & BASTONATI".> MI SA CHE ANCHE A VOI PRESTO CONVERRA'> ORGANIZZARE UNA COLLETTA NELLE PIAZZE D'> ITALIA, 1 FIORE, UN SANTINO DEL DRAGA, IN> CAMBIO DI UN PICCOLO OBOLO A SOSTEGNO DEL> "BACO" DEL MILLENNIO PASSATO CHE SI> STRASCICA IN QUELLO ATTUALE.AnonimoRe: ...DRAGATI DAL DRAGA...DRAGATI DALLE ASSICURAZIONI
- Scritto da: XP> Oops, mi sono dimenticato di dirti che> lavoro in California e quindi non so nulla> di IVA e tasse italiani.> Quando ero in Italia facevo l'Uff. in> Aeronautica quindi le tasse le pagavo> direttamente dalla busta paga.EHHH NO PRETORIANO, NON MI DIRE CHE ERI IN AVIAZIONE, ............. PERCHE' SE E' COSI', SIAMO COMPAGNI DI GUERRA, ANCHI' IO ERO IN AVIAZIONE.> > Qui invece quando calcoli il AGI (Adjusted> Gross Income), sommi prima tutte le entrate,> poi da quella somma detrai tutta una serie> di uscite "pre-tax, tax-deductible". Sul> quel valore ottenuto calcoli poi le tasse,> quindi l'esenzione e' al 100% perche' le> spese che hai sostenuto per comprare> software ed hardware (se necessario per il> business) le detrai prima che le tasse> stesse vengano calcolate.SI' OK, ANCHE QUI CERTE SPESE VENGONO DETRATTE DALL' IMPONIBILE PRIMA DI CALCOLARE LE TASSE, MA LA COSA E' UN PO' PIU' COMPLICATA SICURAMENTE DA CALCOLARE RISPETTO CHE IN ALTRI STATI.QUI, LE TASSE E LE DETRAZIONI, SONO ANCORA UN MISTERO.VOGLIO DIRE, SE IO SPENDO £ 1.500.000 PER ACQUISTARE AD ESEMPIO SW, LO POSSO DETRARRE TUTTO DALL' IMPONIBILE NEL ANNO FISCALE SENZA AMMORTAMENTO IN 3/5 ANNI, QUINDI NE POSSO RECUPERARE UNA PARTE "X" DIPENDENTE DALL' ALIQUOTA APPLICATA AL FATTURATO DI IMPONIBILE, SE LA CIFRA SUPERA IL 1.500.000 (o giù di lì) posso recuperare solo una frazione dell ammortamento in 3/5 anni dipendentemente dal tipo di ammortamento che si applica, ecc.POI, IN REALTA', SUBENTRANO UN SACCO DI ALTRI FATTORI IN PIU' A COMPLICARTI LA VITA.IN REALTA' QUI IN ITALIA VANNO BENE SOLO QUELLI CHE RIESCONO A NON PAGARE LE TASSE NASCONDENDO BENE CON L' ELUSIONE O L' EVASIONE I LORO GUADAGNI.AnonimoRe: ...DRAGATI DAL DRAGA...DRAGATI DALLE ASSICURAZIONI
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: XP> > Oops, mi sono dimenticato di dirti che> > lavoro in California e quindi non so nulla> > di IVA e tasse italiani.> > Quando ero in Italia facevo l'Uff. in> > Aeronautica quindi le tasse le pagavo> > direttamente dalla busta paga.> > EHHH NO PRETORIANO, NON MI DIRE CHE ERI IN> AVIAZIONE, ............. PERCHE' SE E'> COSI', SIAMO COMPAGNI DI GUERRA, ANCHI' IO> ERO IN AVIAZIONE.> > > > > > Qui invece quando calcoli il AGI (Adjusted> > Gross Income), sommi prima tutte le> entrate,> > poi da quella somma detrai tutta una serie> > di uscite "pre-tax, tax-deductible". Sul> > quel valore ottenuto calcoli poi le tasse,> > quindi l'esenzione e' al 100% perche' le> > spese che hai sostenuto per comprare> > software ed hardware (se necessario per il> > business) le detrai prima che le tasse> > stesse vengano calcolate.> > SI' OK, ANCHE QUI CERTE SPESE VENGONO> DETRATTE DALL' IMPONIBILE PRIMA DI CALCOLARE> LE TASSE, MA LA COSA E' UN PO' PIU'> COMPLICATA SICURAMENTE DA CALCOLARE RISPETTO> CHE IN ALTRI STATI.> QUI, LE TASSE E LE DETRAZIONI, SONO ANCORA> UN MISTERO.> VOGLIO DIRE, SE IO SPENDO £ 1.500.000 PER> ACQUISTARE AD ESEMPIO SW, LO POSSO DETRARRE> TUTTO DALL' IMPONIBILE NEL ANNO FISCALE> SENZA AMMORTAMENTO IN 3/5 ANNI, QUINDI NE> POSSO RECUPERARE UNA PARTE "X" DIPENDENTE> DALL' ALIQUOTA APPLICATA AL FATTURATO DI> IMPONIBILE, SE LA CIFRA SUPERA IL 1.500.000> (o giù di lì) posso recuperare solo una> frazione dell ammortamento in 3/5 anni> dipendentemente dal tipo di ammortamento che> si applica, ecc.> POI, IN REALTA', SUBENTRANO UN SACCO DI> ALTRI FATTORI IN PIU' A COMPLICARTI LA VITA.> IN REALTA' QUI IN ITALIA VANNO BENE SOLO> QUELLI CHE RIESCONO A NON PAGARE LE TASSE> NASCONDENDO BENE CON L' ELUSIONE O L'> EVASIONE I LORO GUADAGNI.P.S.MI SORGE UN DUBBIO, MICA LAVORERAI DA DRAGA TE?!!!!SPUTA L' OSSO. >AnonimoPP - PUNTO PERACOTTINUX
PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO 5lcrzosrc-3.12.tgz 477872 May 30 12:15:30 2001 Lcrzoex is a toolbox for network administrators and network hackers. Lcrzoex contains over 200 functionalities using network library lcrzo. For example, one can use it to sniff, spoof, create clients/servers, create decode and display packets, etc. The Ethernet, IP, UDP, TCP, ICMP, ARP and RARP protocols are supported. Lcrzoex and lcrzo were successfully installed under Linux, FreeBSD and Solaris. This archive contains Lcrzo and Lcrzoex. Changes: Bug fixes, a tool to ARP ping using ARP request/reply, a tool to sniff network and deduce the Ethernet addresses associated to an IP address, a tool to sniff and print listening TCP/UDP servers on the LAN, and much more. Homepage: http://www.laurentconstantin.com/lcrzo. http://packetstorm.securify.com/libraries/lcrzosrc-3.12.tgzlids-0.10-2.2.19.tar.gz 155107 May 30 10:11:11 2001 The Linux Intrusion Detection System is a patch which enhances the kernel's security. When it's in effect, many system administration operations can be made impossible even for root. You can turn the security protection on or off on the fly and you can hide sensitive processes and prevent anyone from using ptrace or any other capability on your system. LIDS can also provide raw device and I/O access protection. LIDS FAQ available here. Changelog available here. Changes: This is a stable version of LIDS. It contains a sent mail alert compatible with qmail. There are many code cleanups, and many typos have been fixed. An added return character in do_execve() has been fixed. Homepage: http://www.lids.org. By Xie Hua Gang mailto:xhg@gem.ncic.ac.cnlinux-2.4.5.tar.gz 26534489 May 29 16:10:48 2001 Linux Kernel version 2.4.5. Changes: Lots of small fixes and cleanups. Full changelog available here. Homepage: http://www.kernel.org.AnonimoAPACHE
PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO 6News Flash: Apache.org was compromised by the same attack that has also compromised several other large shell-user-based Open Source sites. Please see 'http://www.apache.org/info/20010519-hack.html' for more details. (May 30th, 2001)Stiamo parlando di Apache, il web server più sicuro al mondo, mica bau-bau micio-micio.AnonimoRe: APACHE
- Scritto da: Redazione di PP - Punto Peracottinux> PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO 6> > News Flash: Apache.org was compromised by> the same attack that has also compromised> several other large shell-user-based Open> Source sites. Please see> 'http://www.apache.org/info/20010519-hack.htm> > Stiamo parlando di Apache, il web server più> sicuro al mondo, mica bau-bau micio-micio.Ahhh! Aspetta... faccio partire il cronometro. Vediamo quanto tempo ci mette PI a dare la notizia.AnonimoRe: APACHE
Peccato che questo link non esista per niente (che peracottalinux sia il nuovo nome del prossimo windows ch per vendere deve mettere linux da qualche parte nel nome ehhe), se volete sapere qualcosa sui problemi di sicurezza:http://www.apache.org/info/security_bulletin_1.2.5.htmlpoi confrontateli con quelli di ISS. Tempo di lettura per problemi Apache: 1 minTempo di lettura per problemi IIS: 2 oreN.B.: se il cronometro è quello di windows stiamo freschi, ti va in crash il sistema prima che lo spegni eheh- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: Redazione di PP - Punto> Peracottinux> > PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO> 6> > > > News Flash: Apache.org was compromised by> > the same attack that has also compromised> > several other large shell-user-based Open> > Source sites. Please see> > > 'http://www.apache.org/info/20010519-hack.htm> > > > Stiamo parlando di Apache, il web server> più> > sicuro al mondo, mica bau-bau micio-micio.> > Ahhh! Aspetta... faccio partire il> cronometro. Vediamo quanto tempo ci mette PI> a dare la notizia.AnonimoRe: APACHE
Fai partire il CERVELLO. IDIOTA.- Scritto da: CoccoDio> > Ahhh! Aspetta... faccio partire il> cronometro. Vediamo quanto tempo ci mette PI> a dare la notizia.AnonimoRe: APACHE
- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: Redazione di PP - Punto> Peracottinux> > PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO> 6> > > > News Flash: Apache.org was compromised by> > the same attack that has also compromised> > several other large shell-user-based Open> > Source sites. Please see> > > 'http://www.apache.org/info/20010519-hack.htm> > > > Stiamo parlando di Apache, il web server> più> > sicuro al mondo, mica bau-bau micio-micio.> > Ahhh! Aspetta... faccio partire il> cronometro. Vediamo quanto tempo ci mette PI> a dare la notizia.Se tu avessi letto l'articolo avresti visto che non sono passati dal Web server Apache, ma freuttanto il fatto che uno sviluppatore di apache era loggato su SourceFroge bucato e gli hanno ciulato la password. Il resto lo puoi leggere sul ink da te proposto.CiaoAnonimoRe: PP - PUNTO PERACOTTINUX
Mi sembra un bel tool ed è bello che linux ce l'abbia!Grande!!- Scritto da: Redazione di PP - Punto Peracottinux> PP - PUNTO PERACOTTINUX - ANNO I - NUMERO 5> > lcrzosrc-3.12.tgz 477872 May 30 12:15:30> 2001 > Lcrzoex is a toolbox for network> administrators and network hackers. Lcrzoex> contains over 200 functionalities using> network library lcrzo. For example, one can> use it to sniff, spoof, create> clients/servers, create decode and display> packets, etc. The Ethernet, IP, UDP, TCP,> ICMP, ARP and RARP protocols are supported.> Lcrzoex and lcrzo were successfully> installed under Linux, FreeBSD and Solaris.> This archive contains Lcrzo and Lcrzoex.> Changes: Bug fixes, a tool to ARP ping using> ARP request/reply, a tool to sniff network> and deduce the Ethernet addresses associated> to an IP address, a tool to sniff and print> listening TCP/UDP servers on the LAN, and> much more. Homepage:> http://www.laurentconstantin.com/lcrzo. > http://packetstorm.securify.com/libraries/lcr> > lids-0.10-2.2.19.tar.gz 155107 May 30> 10:11:11 2001 > The Linux Intrusion Detection System is a> patch which enhances the kernel's security.> When it's in effect, many system> administration operations can be made> impossible even for root. You can turn the> security protection on or off on the fly and> you can hide sensitive processes and prevent> anyone from using ptrace or any other> capability on your system. LIDS can also> provide raw device and I/O access> protection. LIDS FAQ available here.> Changelog available here. Changes: This is a> stable version of LIDS. It contains a sent> mail alert compatible with qmail. There are> many code cleanups, and many typos have been> fixed. An added return character in> do_execve() has been fixed. Homepage:> http://www.lids.org. By Xie Hua Gang> mailto:xhg@gem.ncic.ac.cn> > linux-2.4.5.tar.gz 26534489 May 29 16:10:48> 2001 > Linux Kernel version 2.4.5. Changes: Lots of> small fixes and cleanups. Full changelog> available here. Homepage:> http://www.kernel.org.AnonimoRe: PP - PUNTO PERACOTTINUX
- Scritto da: FreeLander> > Mi sembra un bel tool ed è bello che linux> ce l'abbia!> > Grande!!> Anche le patch, sono delle belle patch a dei bei buconi. E' giusto che Linux le abbia.Grande!!AnonimoRe: PP - PUNTO PERACOTTINUX
Beh, se esistesse un SO senza bug comincerei a sospettare che:a) sono morto e vivo ora in paradiso,oppureb) gli alieni hanno conquistato la terra e nessuno me l'ha detto :P- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: FreeLander> > > > Mi sembra un bel tool ed è bello che linux> > ce l'abbia!> > > > Grande!!> > > > Anche le patch, sono delle belle patch a dei> bei buconi. E' giusto che Linux le abbia.> > Grande!!AnonimoROTFL
come da subject:))))))))))))))ciaoAnonimoUn giudizio autorevole
Riassunto della situazione:- per anni si trascina la polemica tra UNIX (Linux, FreeBSD, etc.) e Windows su chi sia meglio- riviste varie scrivono che win2000 (e prima per altri windows) sarebbe la mano santa tanto attesa che addiritura sarebbe "meglio" come server di uno UNIX (modello confronto tipo: il sig. rossi sarebbbe meglio di tutti gli abitanti d Torino)- le succitate riviste hanno testate del tipo: "Win Pro", "Windows Users", etc. ma vengono considerate "autorevoli" comunque (ovviamente dai soliti lecchini con il logo a finestrella sulle chiappe)- arriva una assicurazione (il cui unico scopo dichiarato è fare i soldi) e dice che:1) gli utenti assicurati in america con loro sono (udite udite) 50% UNIX (compreso open source) 50% Windows. Qui si parla di utenti server ovviamente.2) secondo loro statistiche i sistemi windows sono (rispetto a UNIX):a) + insicuri (maggiori bachi)b) - performanti e stabili (downtime maggiori)c) i sistemisti windows sono - competenti (troppi wizards o sistemi troppo cervellotici anche solo per inviare un'e-mail che dopo non si sà nemmeno come funzionano??)A me sembra forse una dei primi studi autorevoli e imparziali sui due mondi.Ogni altro commento è superfluo.AnonimoRe: Un giudizio autorevole
> Riassunto della situazione:> > - per anni si trascina la polemica tra UNIX> (Linux, FreeBSD, etc.) e Windows su chi sia> meglio> la fai tu cosi'..io penso che sia cosa e' meglio epr me.Non in generale per tutti.E' questo che non capite.Unix sara' pure meglio, ma c'e' chi non lo trova adatto ai suoi scopi?allora perche' insistere sempre sullo stesso punto?> - riviste varie scrivono che win2000 (e> prima per > altri windows) sarebbe la mano santa tanto> attesa che addiritura sarebbe "meglio" come> server di uno UNIX (modello confronto tipo:> il sig. rossi sarebbbe meglio di tutti gli> abitanti d Torino)> ce ne sono altre che scrivono il contrario...si chiama liberta' di opinione > - le succitate riviste hanno testate del> tipo: "Win Pro", "Windows Users", etc. ma> vengono considerate "autorevoli" comunque> (ovviamente dai soliti lecchini con il logo> a finestrella sulle chiappe)> anche su newsforge non trovo spesso critiche a linux...neanche su apachetoday etc etce chissa' perche' campeggia sempre un pinguino..> - arriva una assicurazione (il cui unico> scopo dichiarato è fare i soldi) e dice che:> fare soldi...come microsoftquindi e' giusto tutto quello che MS dice, perche' il suo scopo e' fare soldi e loro sicuramente hanno dimostrato di saperli fare.Quindi se dicono che Win2000 e' melgio di unix bisogna credergli perche' ci hanno fatto molti soldi?Se dicono che 98 e' il miglior sistema desktop bisogna credergli perche' e' il sistema operativo piu' venduto/copiato della storia?> 1) gli utenti assicurati in america con loro> sono (udite udite) 50% UNIX (compreso open> source) 50% Windows. Qui si parla di utenti> server ovviamente.> si ma magari sono 20 in tutto...> 2) secondo loro statistiche i sistemi> windows sono (rispetto a UNIX):> a) + insicuri (maggiori bachi)> b) - performanti e stabili (downtime> maggiori)downtime != performance > c) i sistemisti windows sono - competenti> (troppi wizards o sistemi troppo> cervellotici anche solo per inviare> un'e-mail che dopo non si sà nemmeno come> funzionano??)> questa e' la causa dei primi due accertamenti, e non e' certamente imputabile al sistema operativo sui wizard.. non sono obbligatoritu magari hai visto sempre quelli perche' non sai andare oltre...> A me sembra forse una dei primi studi> autorevoli e imparziali sui due mondi.> l'imparzialita' di quest uomo e' data dal fatto che lui lo fa per soldi... giusto?allora Bill Gates e' il piu' imparziale di tutti...> Ogni altro commento è superfluo.democratico!complimenti!AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Se lo lasci dire, lei è fesso!Si informi!! Eppoi lo sa che è una specializzazione e lei è SPECIALIZZATO!Insomma caro MaKs (peppino o' macchanico??) hai tante idee e ben confuse ma nessun senso in quello che dici: complimenti è difficile raggiungere uno stato del genere :)- Scritto da: MaKs> > > > Riassunto della situazione:> > > > - per anni si trascina la polemica tra> UNIX> > (Linux, FreeBSD, etc.) e Windows su chi> sia> > meglio> > > > la fai tu cosi'..> io penso che sia cosa e' meglio epr me.> Non in generale per tutti.> E' questo che non capite.> Unix sara' pure meglio, ma c'e' chi non lo> trova adatto ai suoi scopi?> allora perche' insistere sempre sullo stesso> punto?> > > - riviste varie scrivono che win2000 (e> > prima per > > altri windows) sarebbe la mano santa tanto> > attesa che addiritura sarebbe "meglio"> come> > server di uno UNIX (modello confronto> tipo:> > il sig. rossi sarebbbe meglio di tutti gli> > abitanti d Torino)> > > > ce ne sono altre che scrivono il contrario...> si chiama liberta' di opinione > > > - le succitate riviste hanno testate del> > tipo: "Win Pro", "Windows Users", etc. ma> > vengono considerate "autorevoli" comunque> > (ovviamente dai soliti lecchini con il> logo> > a finestrella sulle chiappe)> > > > anche su newsforge non trovo spesso critiche> a linux...> neanche su apachetoday etc etc> e chissa' perche' campeggia sempre un> pinguino..> > > - arriva una assicurazione (il cui unico> > scopo dichiarato è fare i soldi) e dice> che:> > > > fare soldi...> come microsoft> quindi e' giusto tutto quello che MS dice,> perche' il suo scopo e' fare soldi e loro> sicuramente hanno dimostrato di saperli> fare.> Quindi se dicono che Win2000 e' melgio di> unix bisogna credergli perche' ci hanno> fatto molti soldi?> Se dicono che 98 e' il miglior sistema> desktop bisogna credergli perche' e' il> sistema operativo piu' venduto/copiato della> storia?> > > 1) gli utenti assicurati in america con> loro> > sono (udite udite) 50% UNIX (compreso open> > source) 50% Windows. Qui si parla di> utenti> > server ovviamente.> > > > si ma magari sono 20 in tutto...> > > 2) secondo loro statistiche i sistemi> > windows sono (rispetto a UNIX):> > a) + insicuri (maggiori bachi)> > b) - performanti e stabili (downtime> > maggiori)> > downtime != performance > > > c) i sistemisti windows sono - competenti> > (troppi wizards o sistemi troppo> > cervellotici anche solo per inviare> > un'e-mail che dopo non si sà nemmeno come> > funzionano??)> > > > questa e' la causa dei primi due> accertamenti, e non e' certamente imputabile> al sistema operativo > sui wizard.. non sono obbligatori> tu magari hai visto sempre quelli perche'> non sai andare oltre...> > > A me sembra forse una dei primi studi> > autorevoli e imparziali sui due mondi.> > > > l'imparzialita' di quest uomo e' data dal> fatto che lui lo fa per soldi... giusto?> allora Bill Gates e' il piu' imparziale di> tutti...> > > Ogni altro commento è superfluo.> > democratico!> complimenti!AnonimoRe: Un giudizio autorevole
fai il politico?tante parole per non dire niente...confuta.. argomenta..e forse ti staro' a sentire..CiaoMaKs- Scritto da: FreeLander> Se lo lasci dire, lei è fesso!> Si informi!! Eppoi lo sa che è una> specializzazione e lei è SPECIALIZZATO!> > Insomma caro MaKs (peppino o' macchanico??)> hai tante idee e ben confuse ma nessun senso> in quello che dici: complimenti è difficile> raggiungere uno stato del genere :)> > - Scritto da: MaKs> > > > > > > Riassunto della situazione:> > > > > > - per anni si trascina la polemica tra> > UNIX> > > (Linux, FreeBSD, etc.) e Windows su chi> > sia> > > meglio> > > > > > > la fai tu cosi'..> > io penso che sia cosa e' meglio epr me.> > Non in generale per tutti.> > E' questo che non capite.> > Unix sara' pure meglio, ma c'e' chi non lo> > trova adatto ai suoi scopi?> > allora perche' insistere sempre sullo> stesso> > punto?> > > > > - riviste varie scrivono che win2000 (e> > > prima per > > > altri windows) sarebbe la mano santa> tanto> > > attesa che addiritura sarebbe "meglio"> > come> > > server di uno UNIX (modello confronto> > tipo:> > > il sig. rossi sarebbbe meglio di tutti> gli> > > abitanti d Torino)> > > > > > > ce ne sono altre che scrivono il> contrario...> > si chiama liberta' di opinione > > > > > - le succitate riviste hanno testate> del> > > tipo: "Win Pro", "Windows Users", etc.> ma> > > vengono considerate "autorevoli"> comunque> > > (ovviamente dai soliti lecchini con il> > logo> > > a finestrella sulle chiappe)> > > > > > > anche su newsforge non trovo spesso> critiche> > a linux...> > neanche su apachetoday etc etc> > e chissa' perche' campeggia sempre un> > pinguino..> > > > > - arriva una assicurazione (il cui> unico> > > scopo dichiarato è fare i soldi) e dice> > che:> > > > > > > fare soldi...> > come microsoft> > quindi e' giusto tutto quello che MS dice,> > perche' il suo scopo e' fare soldi e loro> > sicuramente hanno dimostrato di saperli> > fare.> > Quindi se dicono che Win2000 e' melgio di> > unix bisogna credergli perche' ci hanno> > fatto molti soldi?> > Se dicono che 98 e' il miglior sistema> > desktop bisogna credergli perche' e' il> > sistema operativo piu' venduto/copiato> della> > storia?> > > > > 1) gli utenti assicurati in america con> > loro> > > sono (udite udite) 50% UNIX (compreso> open> > > source) 50% Windows. Qui si parla di> > utenti> > > server ovviamente.> > > > > > > si ma magari sono 20 in tutto...> > > > > 2) secondo loro statistiche i sistemi> > > windows sono (rispetto a UNIX):> > > a) + insicuri (maggiori bachi)> > > b) - performanti e stabili (downtime> > > maggiori)> > > > downtime != performance > > > > > c) i sistemisti windows sono -> competenti> > > (troppi wizards o sistemi troppo> > > cervellotici anche solo per inviare> > > un'e-mail che dopo non si sà nemmeno> come> > > funzionano??)> > > > > > > questa e' la causa dei primi due> > accertamenti, e non e' certamente> imputabile> > al sistema operativo > > sui wizard.. non sono obbligatori> > tu magari hai visto sempre quelli perche'> > non sai andare oltre...> > > > > A me sembra forse una dei primi studi> > > autorevoli e imparziali sui due mondi.> > > > > > > l'imparzialita' di quest uomo e' data dal> > fatto che lui lo fa per soldi... giusto?> > allora Bill Gates e' il piu' imparziale di> > tutti...> > > > > Ogni altro commento è superfluo.> > > > democratico!> > complimenti!AnonimoRe: Un giudizio autorevole
- Scritto da: CoccoDio> No che non è superfluo. E' notizia di ieri:---snippone---> E continua...> > http://www.apache.org/info/20010519-hack.html> > Ti ricordo che si sta parlando di Apache,> "il web server più sicuro al mondo".> > Inoltre, pare che, come Apache.org, siano> stati bucati numerosi altri siti> shell-user-based Open Source.> > Spero che Apache.org e gli altri server> bucati fossero tutti quanti assicurati (ne> dubito altamente) dal Lord delle> assicurazioni citato nell'articolo, così> potrà presto toccare con mano i risultati> della sua bella politica del piffero.La gente come Coccodio bisognerebbe frequentarla tutti i giorni, per potersi togliere lo sfizio di sputargli in un occhio come solo in grande Totò poteva fare; quello che l'individuo in questione NON dice è che l'ignoto hacker s'è loggato da root nel server dell'Apache Foundation utilizzando una falla di openSSH, la famosa suite per il collegamento, non è superfluo osservare che questa con Apache NON ha niente a che fare....A questo punto la domanda è spontanea:gente come Coccodio è in malafede oppure è semplicemente incompetente?fraternamenteCosmo (un informatico della domenica)AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Detto tra noi... shhh... non facciamolo sapere troppo in giro: io credo che Coccodio sia analfabeta e si faccia leggere le notizie da un cane guida con la cataratta.- Scritto da: Cosmo> > > - Scritto da: CoccoDio> > No che non è superfluo. E' notizia di> ieri:> ---snippone---> > E continua...> > > > > http://www.apache.org/info/20010519-hack.html> > > > Ti ricordo che si sta parlando di Apache,> > "il web server più sicuro al mondo".> > > > Inoltre, pare che, come Apache.org, siano> > stati bucati numerosi altri siti> > shell-user-based Open Source.> > > > Spero che Apache.org e gli altri server> > bucati fossero tutti quanti assicurati (ne> > dubito altamente) dal Lord delle> > assicurazioni citato nell'articolo, così> > potrà presto toccare con mano i risultati> > della sua bella politica del piffero.> > La gente come Coccodio bisognerebbe> frequentarla tutti i giorni, per potersi> togliere lo sfizio di sputargli in un occhio> come solo in grande Totò poteva fare; quello> che l'individuo in questione NON dice è che> l'ignoto hacker s'è loggato da root nel> server dell'Apache Foundation utilizzando> una falla di openSSH, la famosa suite per il> collegamento, non è superfluo osservare che> questa con Apache NON ha niente a che> fare....> A questo punto la domanda è spontanea:> gente come Coccodio è in malafede oppure è> semplicemente incompetente?> fraternamente> Cosmo (un informatico della domenica)AnonimoRe: Un giudizio autorevole
eheheheh... quando scattano le offese da peracottari, significa che ho colto nel centro.Ribadisco cmq che sul sito di apache.org si fa riferimento all'attacco di molti altri sistemi opensouce, tutti avvenuto nello stesso periodo.Questo è attinente con il topic del forum; quello che tu scrivi qui sotto, no!- Scritto da: FreeLander> Detto tra noi... shhh... non facciamolo> sapere troppo in giro: io credo che Coccodio> sia analfabeta e si faccia leggere le> notizie da un cane guida con la cataratta.>AnonimoRe: Un giudizio autorevole
- Scritto da: FreeLander> Cocco bello,> leggi bene le cose che citi:> Specifically: on May 17th, an Apache]zac[> Ti renderai conto, se non sei analfabeta,> che qui Apache centra poco o niente, il> problema è sulla shell (pure vecchia> versione, che non è parte di apache).]zac[Non pretendere troppo dal copia incolla di coccoX (per cortesia cambia il nick).Anche il link che ha copiato incollato e' inesatto, non esiste. >>> http://www.apache.org/info/20010519-hack.htmlSalve DbgP.S. non esiste niente di sicuro al 100%, ma apache e' uno dei web server piu' sicuri.La sicurezza e' basata anche sulla diffusione immediata del bug e della correzione immediata del bug.AnonimoRe: Un giudizio autorevole
- Scritto da: Dbg> Anche il link che ha copiato incollato e'> inesatto, non esiste.> > >>> > http://www.apache.org/info/20010519-hack.htmlOpssss, ritiro, il link esiste, mi era solo non accessibile.Scusa.Salve DbgP.S. ehi!!! ritiro solo questo eh!AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Ah-ahh... ci attacchiamo agli aggiornamenti del sistema è? Chi l'avrebbe mai detto? Allora non è NT che fa schifo. Tra l'altro, vengono derise anche le service pack di NT, mentre la patch da 200 mega divise in 90 files di Red-Hat sono semplici, compatte, intuitive, facili da scaricare e fanno pure guadagnare un sacco di tempo. Per chi lavora, non è affatto da trascurare.- Scritto da: FreeLander> Cocco bello,> > leggi bene le cose che citi:> Specifically: on May 17th, an Apache> developer with a SourceForge account logged> into a shell account at SourceForge, and> then logged from there into his account at> apache.org. The ssh client at SourceForge> had been compromised to log outgoing names> and passwords, so the cracker was thus able> get a shell on apache.org. After> unsuccessfully attempting to get elevated> privileges using an old installation of> Bugzilla on apache.org, the cracker used a> weakness in the ssh daemon (OpenSSH 2.2) to> gain root privileges. Once root, s/he> replaced our ssh client and server with> versions designed to log names and> passwords. When they did this replacement,> the nightly automated security audits caught> the change, as well as a few other trojaned> executables the cracker had left behind.> Once we discovered the compromise, we shut> down ssh entirely, and through the serial> console performed an exhaustive audit of the> system. Once a fresh copy of the operating> system was installed, backdoors removed, and> passwords zeroed out, ssh and commit access> was re-enabled. After this, an exhaustive> audit of all Apache source code and binary> distributions was performed.> > Ti renderai conto, se non sei analfabeta,> che qui Apache centra poco o niente, il> problema è sulla shell (pure vecchia> versione, che non è parte di apache).> Inoltre si evidanzia che l'intrusione è> stata subito rilevata (cosa che dubiterei> altamente se si fosse trattato di un sistema> windows) e debellata. > > Una storia di successo.> > N.B.: vatti a leggere le storie di> insuccesso su BUGTRACK riguardanti windoz e> poi fammi sapere.> >AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Allora:1) Cambiati quel ca%%o di nick perchè da fastidio.2) Non quotare 300 righe per il ca%%o.3) Se citi RH (la 7 magari) non hai capito nulla. Stai sparando sulla crocerossa, poveri quelli che ti danno ascolto.- Scritto da: CoccoDio> Ah-ahh... ci attacchiamo agli aggiornamenti> del sistema è? Chi l'avrebbe mai detto?> Allora non è NT che fa schifo. Tra l'altro,> vengono derise anche le service pack di NT,> mentre la patch da 200 mega divise in 90> files di Red-Hat sono semplici, compatte,> intuitive, facili da scaricare e fanno pure> guadagnare un sacco di tempo. Per chi> lavora, non è affatto da trascurare.AnonimoRe: Un giudizio autorevole
perche' non tispondi alle domande?sarebbe piu' utile per tutti...visto che lamentate sempre ai sistemisti NT (dei quali non faccio parte) di essere lenti nell'aggiornarsi, questo caso come si colloca?visto che sourceforge e' di proprieta' di VA linux, uno dei piu' grandi produttori e distributori di hardware/software per linux/unix?spiegamelo.. perche' non l'ho capitopoi se vorrai solo offendere allora non rispondere proprio...non faresti fare una bella figura a chi linux lo usa seriamente e spiega le sue motivazioniCiao- Scritto da: FreeLander> > Che sei una scimmia scrivente??> Di sicuro non sei uno sviluppatore di> software e sul tuo computerino avrai sempre> le ultime versioni dei softwarini che ti> dicono di installare e certamente non lasci> software vecchio in giro eh?> Si vede che tu sei bravo bravino e gli altri> no.> >AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Ciccio bello,le tue domanducce le devi fare SourceForge, per ora non è di mia proprietà e quindi non mi sento di assumerne il ruolo di Spokeman.Io personalmente non mi sono mai lamentato di niente con i sistemisti NT, ma mi sembra che tu ne abbia ricevute parecchie di lamentele e ti classifichi sistemista NT: mi paiono due elementi, anche a tuo dire, molto legati.Ciao torello scornato :)- Scritto da: toro incazzato (un vero apache)> perche' non tispondi alle domande?> sarebbe piu' utile per tutti...> > visto che lamentate sempre ai sistemisti NT> (dei quali non faccio parte) di essere lenti> nell'aggiornarsi, questo caso come si> colloca?> visto che sourceforge e' di proprieta' di VA> linux, uno dei piu' grandi produttori e> distributori di hardware/software per> linux/unix?> > spiegamelo.. perche' non l'ho capito> poi se vorrai solo offendere allora non> rispondere proprio...> non faresti fare una bella figura a chi> linux lo usa seriamente e spiega le sue> motivazioni> > Ciao> > - Scritto da: FreeLander> > > > Che sei una scimmia scrivente??> > Di sicuro non sei uno sviluppatore di> > software e sul tuo computerino avrai> sempre> > le ultime versioni dei softwarini che ti> > dicono di installare e certamente non> lasci> > software vecchio in giro eh?> > Si vede che tu sei bravo bravino e gli> altri> > no.> > > >AnonimoRe: Un giudizio autorevole
Ma come mai ti permetti di commentare con boria le pseudo analisi della Wurstel assicurazioni e non vuoi commentare questa incresciosa vicenda, delegando solo SourceForge, quando invece è palese anche la responsabilità di apache.org?La prego Sig. FreeLander (che tra l'altro pare essere un'altro bell'esempio di sicurezza e affidabilità di LandRover), ce lo faccia anche lei un commentino.Una sua autorevole opinione, come quella della Wurster Assicurazioni, la prego.- Scritto da: FreeLander> Ciccio bello,> > le tue domanducce le devi fare SourceForge,> per ora non è di mia proprietà e quindi non> mi sento di assumerne il ruolo di Spokeman.> > Io personalmente non mi sono mai lamentato> di niente con i sistemisti NT, ma mi sembra> che tu ne abbia ricevute parecchie di> lamentele e ti classifichi sistemista NT: mi> paiono due elementi, anche a tuo dire, molto> legati.> > Ciao torello scornato :)>AnonimoRe: Un giudizio autorevole
leggi bene..ho scritto"dei quali NON faccio parte" riferito ai sistemisti NTse vogliamo parlare delle lamentele ne ho ricevute ben poche dal giorno in cui i miei clienti hanno smesso di chiedermi come si configura un client ftp e perche' non possono usare front page per pubblicare le pagine.Fara' ridere ma e' cosi'.- Scritto da: FreeLander> Ciccio bello,> > le tue domanducce le devi fare SourceForge,> per ora non è di mia proprietà e quindi non> mi sento di assumerne il ruolo di Spokeman.> > Io personalmente non mi sono mai lamentato> di niente con i sistemisti NT, ma mi sembra> che tu ne abbia ricevute parecchie di> lamentele e ti classifichi sistemista NT: mi> paiono due elementi, anche a tuo dire, molto> legati.> > Ciao torello scornato :)> > - Scritto da: toro incazzato (un vero apache)> > perche' non tispondi alle domande?> > sarebbe piu' utile per tutti...> > > > visto che lamentate sempre ai sistemisti> NT> > (dei quali non faccio parte) di essere> lenti> > nell'aggiornarsi, questo caso come si> > colloca?> > visto che sourceforge e' di proprieta' di> VA> > linux, uno dei piu' grandi produttori e> > distributori di hardware/software per> > linux/unix?> > > > spiegamelo.. perche' non l'ho capito> > poi se vorrai solo offendere allora non> > rispondere proprio...> > non faresti fare una bella figura a chi> > linux lo usa seriamente e spiega le sue> > motivazioni> > > > Ciao> > > > - Scritto da: FreeLander> > > > > > Che sei una scimmia scrivente??> > > Di sicuro non sei uno sviluppatore di> > > software e sul tuo computerino avrai> > sempre> > > le ultime versioni dei softwarini che> ti> > > dicono di installare e certamente non> > lasci> > > software vecchio in giro eh?> > > Si vede che tu sei bravo bravino e gli> > altri> > > no.> > > > > >AnonimoRe: Un giudizio autorevole dalla Wrustel Ass.
- Scritto da: Whiplash> > > Rotfl...con la tua logica, potersti fare da> vice> a berlusconi.Eccolo qua che ci sbatte la politica.Cmq se è così.. è lo logica della maggioranza degli italiani.> Mai sentito parlare di differenze tra eventi> sporadici ed eventi sistematici?Si certo, ma il susseguirsi degli eventi sistematici in questo campo, chi li ha valutati?La Wrustel Assicurazioni?Non mi sembra un compagnia assicurativa autorevole. AnonimoRe: Un giudizio autorevole dalla Wrustel Ass.
- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: Whiplash> > > > > > Rotfl...con la tua logica, potersti fare> da> > vice> > a berlusconi.> > Eccolo qua che ci sbatte la politica.> Cmq se è così.. è lo logica della> maggioranza degli italiani.> > > Mai sentito parlare di differenze tra> eventi> > sporadici ed eventi sistematici?> > Si certo, ma il susseguirsi degli eventi> sistematici in questo campo, chi li ha> valutati?> La Wrustel Assicurazioni?> Non mi sembra un compagnia assicurativa> autorevole.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU NON TI SEMBRA UN GIUDIZIO AUTOREVOLE???????MA CHE CAZZO DICI, TRA DRAGASACCOCCE CI SI INTENDE BENISSIMO, DRAGO UNO, DRAGA L' ALTRO, FIGURARSI SE NON SI INTENDONO LORO.OHIBBO' AnonimoRe: Un giudizio autorevole
- Scritto da: apache (quello vero)> quindi di chi e' la colpa...?.... > ma non erano i sistemisti NT ad essere> scimmie parlanti?1) non quotare tutto il msg.2) se vuoi ti rispondo io.L'assicurazione ha incrementato i costi su sitemi NT del 20% dando chiare motivazioni, che non hanno motivo di essere messe in dubbio in quanto se non fossero vere, chi ci rimetterebbe sarebbe l'assicurazione stessa.Se poi vuoi polemizzare per niente, non si dice affatto che NT è altamente insicuro, e invece i sistemi *nix sono strasicuri, ed i suoi tecnici delle "belve". Semplicemente si rilevano tecnici + preparati, ma non infallibili.Il sistema e + sicuro, ma non inviolabile.Nessuno ha mai detto che se installi un sys *nix sei tranquillo.Nessuno paragona i tecnici che lavorano con *nix infallibili. Tutto qui.Per questo, mi sembra normale che qualche Crack venga effettuato anche da apache.orgSe ti stupisce di questo, vuol dire che non hai la minima esperienza di lavoro sul web.Di solito, il lavoro di chi si occupa di manutenere il server è compito dei sistemisti, che tengono a posto tutto il sistema, lasciando i programmatori liberi da queste incombenze.Apache è sviluppato da programmatori. Se un sistemista della stessa ditta lascia un servizio buggato sul server... non vuol dire che chi sviluppa il sistema sia altrettando sbadato.AnonimoRe: Un giudizio autorevole
> L'assicurazione ha incrementato i costi su> sitemi NT del 20% dando chiare motivazioni,> che non hanno motivo di essere messe in> dubbio in quanto se non fossero vere, chi ci> rimetterebbe sarebbe l'assicurazione stessa.sai io non sono un genio, ma le addizioni in colonna le so fare.Ti rispondo con una domanda.Se tu volessi diventare ricco, chiedersti 1000 lire a ogni italiano o un miliardo a quegli italiani che guadagnano piu' di dieci miliardi l'anno?Incrementare la polizza su NT vuol dire guadagnare di piu' sul sistema piu' diffuso sul mercato, di riflesso, introdurre il sospetto che sia piu' vulnerabile, convincere altre persone ad assicurarsi, dimostrare che gli NT si assicurano di piu' e che quindi e' vero che sono piu' vulnerabili, e far ripartire il giro.io lo chiamo terrorismo psicologico.Se devo chiedere cosa e' sicuro o casa no, vado dal cert .Per il resto sono d'accordo con te, ma gli sbadati sono dappertutto, non solo da una parte.Sarebbe troppo bello ;))CiaoAnonimoRe: Un giudizio autorevole
> Una storia di successo.Per l'hacker sicuramente . E' bello vedere come ogni volta che un sistema unix/apache viene bucato la colpa sia sempre di qualche cosa di esotico... delle macchie solari , del disco fisso ,della shell lasciata aperta ,delle tapparelle alzate.AnonimoRe: Un giudizio autorevole
> Che sei una scimmia scrivente??> Di sicuro non sei uno sviluppatore di> software e sul tuo computerino avrai sempre> le ultime versioni dei softwarini che ti> dicono di installare e certamente non lasci> software vecchio in giro eh?Per essere il server cuore della comunita' opensource si presume che abbiano tutte le loro belle ultime versioni del software che usano...AnonimoDrogati di windows
Salve, sono il parrucchiere di Bill Gates, mi hanno detto di comunicare con la plebe.. ops utenti windows:Con riferimento ai recenti fatti assicurativi mi dicono di rassicurarvi che la vostra dose di windows giornaliera verrà assicurata da una diminuzione dei costi e aumento delle versioni. Presto ci sarà: WindowsCrack, WindowsExtasy, WindowsHashis e potrete allegramente partire per fantasmagorici trip con il nuovo browser Internet Joint Club.*end report*AnonimoRe: Drogati di windows
Ti sei dimenticato Winzozz (una droga molto tagliata) e WinCrash, una droga blu.- Scritto da: Il parrucchiere di Bill Gates> Salve, sono il parrucchiere di Bill Gates,> mi hanno detto di comunicare con la plebe..> ops utenti windows:> > Con riferimento ai recenti fatti> assicurativi mi dicono di rassicurarvi che> la vostra dose di windows giornaliera verrà> assicurata da una diminuzione dei costi e> aumento delle versioni. Presto ci sarà:> WindowsCrack, WindowsExtasy, WindowsHashis e> potrete allegramente partire per> fantasmagorici trip con il nuovo browser> Internet Joint Club.> > *end report*AnonimoRe: Drogati di windows
- Scritto da: addicted to win> Ti sei dimenticato Winzozz (una droga molto> tagliata) e WinCrash, una droga blu.> Se questa notizia fosse vera e realizzabile;............TRA NON MOLTO POTREMO SENTIRE LA PUZZA DEI PRETORIANI..........SICH.......ORRIBILE!!!!!!!15:11 TECNOLOGIA: ANCHE GLI ODORI VIAGGERANNO VIA INTERNETRoma, 31 mag. - Anche gli odori viaggeranno via Internet grazie ad un futuristico sistema di comunicazione tra ''nasi elettronici''. A trasmettere i profumi e' un ''naso'' tecnologico avanzato in grado di comunicare a distanza attraverso una normale linea telefonica, e quindi anche via Internet. Il mittente on line manda l'immagine olfattiva ad un secondo 'naso' elettronico capace di generare odori caratterizzati da immagini olfattive il piu' possibile simili a quella ricevuta dal mittente. In base a successive approssimazioni, poi, i due 'nasi' in comunicazione riescono a tarare una comune immagine olfattiva e individuare cosi' l'odore trasmesso in prima battuta. A realizzare l'avanzata tecnologia per la trasmissione a distanza degli odori e' il Progetto Sensori e Microsistemi (PSM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (prossima sezione di Roma dell'Istituto Microelettronica e Macrosistemi) dell'Area di ricerca del Cnr di Tor Vergata. © AdnkronosAnonimoRe: Drogati di windows
'mazza quanto e' vecchia sta notiziaAnonimoSolo un commento...
RRRRRRRRRRRRRROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-)))))))))))))))AnonimoPRETORIANI ROMPIMARONI. LEGGETE APACHE.....
UHEI ROMPIMARONI DI PRETORIANI:LEGGETE QUI E AMEN.http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2001-05-31-002-20-SCNON C'E' PARAGONE CON I SISTEMI DEL DRAGA, E' INUTILE CHE CONTINUATE AD ARRAMPICARVI SUI VETRI, per voi non c'è più TRIPPA PER GATTI.Anonimoaahhh sto godendo...
aahh come sto godendo...mangiate la merda, windowsisti ignoranti...AnonimoRe: aahhh sto godendo...
Valà... anche in Nigeria si usa Linux.Siete troppo avanti. - Scritto da: Nigerian boy> aahh come sto godendo...> > mangiate la merda, windowsisti ignoranti...AnonimoRe: aahhh sto godendo...
Bravo dimostri ancora la tua ignoranza, e ora ci aggiungi anche il razzismo. COmplimenti.- Scritto da: CoccoDio> Valà... anche in Nigeria si usa Linux.> Siete troppo avanti. > > - Scritto da: Nigerian boy> > aahh come sto godendo...> > > > mangiate la merda, windowsisti> ignoranti...AnonimoRe: aahhh sto godendo...
Beh, Maik, mi sembra che forse gia' i toni del "nigerianBoy" erano un po' maleducati e forse non inneggiavano al rispetto e alla tolleranza...Fino a quando la "mia ignoranza" di Windowsista mi da' 10 milioni al mese io sono contento di rimanere ignorante...Ma questo perche' so accontentarmi e non mi interessa farne 15 di milioni al mese (nel caso lavorassi su piattaforme diverse da Win).Dai su, a tutti e tre, evitiamo di lasciarci andare ad offese cosi' brutte e inutili. Ok?Gracias.- Scritto da: maik> Bravo dimostri ancora la tua ignoranza, e> ora ci aggiungi anche il razzismo.> COmplimenti.> > - Scritto da: CoccoDio> > Valà... anche in Nigeria si usa Linux.> > Siete troppo avanti. > > > > - Scritto da: Nigerian boy> > > aahh come sto godendo...> > > > > > mangiate la merda, windowsisti> > ignoranti...Anonimo...SABOTAGGIO......MESSAGGIO A PI.....
Vorrei sapere come mai ogni tanto; per fortuna non troppo di frequente, ma comunque fastidiosamente; dicevo, ogni tanto non si riesce ad entrare in PI e mi esce il messaggio "Pagina non disponibile, ecc....".AnonimoRe: ...SABOTAGGIO......MESSAGGIO A PI.....
Ehehe ogni tanto devono aggiornare i server con le mille e una patch...!!!- Scritto da: Alien> Vorrei sapere come mai ogni tanto; per> fortuna non troppo di frequente, ma comunque> fastidiosamente; dicevo, ogni tanto non si> riesce ad entrare in PI e mi esce il> messaggio "Pagina non disponibile, ecc....".AnonimoRe: ...SABOTAGGIO......MESSAGGIO A PI.....
- Scritto da: Michele> Ehehe ogni tanto devono aggiornare i server> con le mille e una patch...!!!> > - Scritto da: Alien> > Vorrei sapere come mai ogni tanto; per> > fortuna non troppo di frequente, ma> comunque> > fastidiosamente; dicevo, ogni tanto non si> > riesce ad entrare in PI e mi esce il> > messaggio "Pagina non disponibile,> ecc....".Ah, dici, pensavo fossero sabotaggi dei PRETORIANI del tipo CoccoDio & C.AnonimoRe: ...SABOTAGGIO......MESSAGGIO A PI.....
No, questi sono i sabotaggi del DRAGA che impone ai suoi discepoli (e ahime anche PI) una vigile attenzione alle novità elargite (bontà sua) dal DRAGA stesso...Una sorta di cane che si morde la coda (o almeno vorrebbe...)Cix- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Michele> > Ehehe ogni tanto devono aggiornare i> server> > con le mille e una patch...!!!> > > > - Scritto da: Alien> > > Vorrei sapere come mai ogni tanto; per> > > fortuna non troppo di frequente, ma> > comunque> > > fastidiosamente; dicevo, ogni tanto> non si> > > riesce ad entrare in PI e mi esce il> > > messaggio "Pagina non disponibile,> > ecc....".> > Ah, dici, pensavo fossero sabotaggi dei> PRETORIANI del tipo CoccoDio & C.>AnonimoMa che idiozie!!
Questa non è informazione, questa è spazzatura.La notizia è così ridicola che non andrebbe neanche presa in considerazione.Ma che fesseria...SilvioAnonimoRe: Ma che idiozie!!
ohiohiun altro winzozziano fa capolinoAnonimoRe: Ma che idiozie!!
- Scritto da: Silvio Leccetti> Questa non è informazione, questa è> spazzatura.> La notizia è così ridicola che non andrebbe> neanche presa in considerazione.> > Ma che fesseria...> > SilvioPercehé fesseria?? Le assicurazioni è così che funzionano... se c'hai una cinquecento e sei adulto=poco rischio-> basso costose c'hai un gippone modello tiger d'assalto e 19 anni=molto rischio-> alto costoQui è uguale, windows per le loro statistiche è risultato piu' rischioso e quindi lo fanno pagare di piu'ciaoAnonimoRazzismo informatico
Rivolgo una domanda agli appassionati di Linux, quelli sfegatati che giudicano l'intelligenza delle persone dal sistema operativo che usano.Perche' criticare in modo cosi ossessivo Windows e osannate Linux come sistema sicuro e privo di bugs?Mi sembra che Linux non sia esente da Critical Bugs.Release-critical Bugreport for April 13, 2001Total number of release-critical bugs: 359http://lists.debian.org/debian-devel-announce-0104/msg00008.htmlBug stamp-out list for May 11 05:07 (CST)Total number of release-critical bugs: 374http://lists.debian.org/debian-devel-announce-0105/msg00006.htmle non e' esente da SECURITY BUGS.http://www.debian.org/security/2001/Questa sera provero' progeny, come consigliato da un educato utente linux, ma sinceramente ho un po di timore ad installarlo perche' sono praticamente loggato ad efnet tutto il giorno e non credo ci voglia molto, per un utente esperto scoprire che sto "ircando" da linux, individuare il mio IP e sfruttare una Security BUGS per entrare come Root e bruciarmi la macchina.Se non erro quando si telnetta su una macchina linux vengono visualizzate informazioni sulla versione e tipo di OS installato facilitando il compito della persone che vuole bombarti la macchina.Non soffro di manie di persecuzione pero' in effetti con una media di 2 security alert a settimana la cosa diventa preoccupante. Invece di fare il lavoro che faccio normalmente, cioe' il 3D per la televisione, dovro' dedicare un bel po del mio tempo a capire cosa scaricare e come patchare la macchina.Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di sicurezza con Linux non si scoprono facilmente poiche' se ne parla poco mentre invece i problemi di windows si vengono a sapere, a chiare lettere, anche qui su PI. La soluzione sarebbe iscriversi alla mailing list Debian ma anche cosi ricevere centinaia di mail giornaliere per poi andare a capire di cosa ho bisogno mi sembra un lavoro da Sysadmin e non da Videografico. Al contrario con windows update aggiorno al volo senza perdere tempo.SalutiAnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> Rivolgo una domanda agli appassionati di> Linux, quelli sfegatati che giudicano> l'intelligenza delle persone dal sistema> operativo che usano.VERO.> > Perche' criticare in modo cosi ossessivo> Windows e osannate Linux come sistema sicuro> e privo di bugs?MAI DETTO, TE LO INVENTI COME AL SOLITO.> Mi sembra che Linux non sia esente da> Critical Bugs.VEDI SOPRA.> Release-critical Bugreport for April 13, 2001> Total number of release-critical bugs: 359> http://lists.debian.org/debian-devel-announce> > Bug stamp-out list for May 11 05:07 (CST)> Total number of release-critical bugs: 374> http://lists.debian.org/debian-devel-announce> > e non e' esente da SECURITY BUGS.> http://www.debian.org/security/2001/E CHE CAZZO VUOI DIMOSTRARE? IL SISTEMA DEL TUO DRAGA E' UN COLABRODO IN CONFRONTO, QUESTO E'.> Questa sera provero' progeny, come> consigliato da un educato utente linux,SONO FORSE IO? ma> sinceramente ho un po di timore ad> installarlo perche' sono praticamente> loggato ad efnet tutto il giorno e non credo> ci voglia molto, per un utente esperto > scoprire che sto "ircando" da linux,> individuare il mio IP e sfruttare una> Security BUGS per entrare come Root e> bruciarmi la macchina.SE SEI TANTO FESSO DA CONNETTERI COME ROOT.> Se non erro quando si telnetta su una> macchina linux vengono visualizzate> informazioni sulla versione e tipo di OS> installato facilitando il compito della> persone che vuole bombarti la macchina.FESSERIE DA PRETORIANO SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE.> Non soffro di manie di persecuzione pero' in> effetti con una media di 2 security alert a> settimana la cosa diventa preoccupante.IL FATTO E' CHE SOFFRI DI ALLOCINAZIONI PROVOCATE DAL DRAGA.> Invece di fare il lavoro che faccio> normalmente, cioe' il 3D per la televisione,> dovro' dedicare un bel po del mio tempo a> capire cosa scaricare e come patchare la> macchina.EHH SI', E' MEGLIO.> Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di> sicurezza con Linux non si scoprono> facilmente poiche' se ne parla poco mentre> invece i problemi di windows si vengono a> sapere, a chiare lettere, anche qui su PI.CAGATA TERRIFICANTE DI UN PRETORIANO STITICO.> La soluzione sarebbe iscriversi alla mailing> list Debian ma anche cosi ricevere centinaia> di mail giornaliere per poi andare a capire> di cosa ho bisogno mi sembra un lavoro da> Sysadmin e non da Videografico.ALMENO IMPARI QUALCOSA. Al contrario> con windows update aggiorno al volo senza> perdere tempo.DOVRESTI FARTI UN ERASE/REWIND AL TUO CERVELLO E PROVARE A RIFORMATTARLO A BASSO LIVELLO, FORSE SEI RECUPERABILE.> SalutiYep, byezAnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alien> - Scritto da: Alex> > Rivolgo una domanda agli appassionati di> > Linux, quelli sfegatati che giudicano> > l'intelligenza delle persone dal sistema> > operativo che usano.> > VERO.Vero cosa? Non era una domanda o forse volevi sottolineare che sei un Razzista lamer che NON usa nemmeno il tanto osannato Linux?Il tuo parere poco importa sig. ragazzino viziato pieno di soldi. Uno che non si vergogna di essere rispettato dai dipendenti del padre solo perche' sono ricattati dal lavoro. Gli utenti linux sono ben diversi dalla tua sottospecie umana di Lamer.Fortunatamente la specie a cui appartieni e' destinata all'estinzione, poiche' l'ignoranza e' destinata a ridursi con il passare degli anni.AnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Alien> > - Scritto da: Alex> > > Rivolgo una domanda agli appassionati> di> > > Linux, quelli sfegatati che giudicano> > > l'intelligenza delle persone dal> sistema> > > operativo che usano.> > > > VERO.> > Vero cosa? Non era una domanda o forse> volevi sottolineare che sei un Razzista> lamer che NON usa nemmeno il tanto osannato> Linux?> Il tuo parere poco importa sig. ragazzino> viziato pieno di soldi. Uno che non si> vergogna di essere rispettato dai dipendenti> del padre solo perche' sono ricattati dal> lavoro.AHOOO MA CHE DAI I NUMERI AL LOTTO, IO SONO UN OPERAIO COME IL CAVALIERE.> > Gli utenti linux sono ben diversi dalla tua> sottospecie umana di Lamer.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU, CHE RIDERE MI FAI.> Fortunatamente la specie a cui appartieni e'> destinata all'estinzione, poiche'> l'ignoranza e' destinata a ridursi con il> passare degli anni.ANCHE I PRETORIANI COME TE.AnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> Rivolgo una domanda agli appassionati di> Linux, quelli sfegatati che giudicano> l'intelligenza delle persone dal sistema> operativo che usano.Nessuno lo fa. Abbiamo dei pareri su "come" uno usa il SO, a prescindere da quale sia. Da qui a dire che de deduciamo il QI, mi sembra veramente troppo grossa come stron%ata. > Perche' criticare in modo cosi ossessivoMa chi lo critica? Te tieni in considerazione le cazzate del rompipalle di turno?Bene, sono cazzi tuoi.> Windows e osannate Linux come sistema sicuro> e privo di bugs?Mai fatto.Ma questo tuo post è altamente trolleggiante, perchè fai solo provocazioni. Ti fingi "un grafico" in realtà sei uno come Alien, dalla parte opposta, e non dire di no.> Questa sera provero' progeny, come> consigliato da un educato utente linux, ma> sinceramente ho un po di timore adHai timore?Bene o risolvi i tuoi problemi con un po di pazienza e studio, o resti a windos, la scelta è tua, nessun medico ti ha prescritto linux.> installarlo perche' sono praticamente> loggato ad efnet tutto il giorno e non credo> ci voglia molto, per un utente esperto > scoprire che sto "ircando" da linux,L'account di root non lo devi usare.E poi basta saperlo installare, levando le cose che non ti servono... molti server installati non ti serviranno, altri potrai farli "ascoltare" solo su localhost o eth0 se hai una LAN, così sull'interfaccia ppp0 connessa a internet, non ci saranno porte aperte.> individuare il mio IP e sfruttare una> Security BUGS per entrare come Root e> bruciarmi la macchina.Qui il post si fa altamente trolleggiante.Evito di risponderti male.> Se non erro quando si telnetta su una> macchina linux vengono visualizzateTI serve il server telnet? Al 99% no, quindi lo togli, se nel restante 1% ti servisse, lo rimpiazzi con SSH.> informazioni sulla versione e tipo di OS> installato facilitando il compito dellaFacilitando il compito di un lamer che si fermerebbe al prompt del telnet e si sentirebbe comunque fico. Se uno ha bisogno di un server telnet per controllarti il SO, è proprio messo male.> Invece di fare il lavoro che faccio> normalmente, cioe' il 3D per la televisione,> dovro' dedicare un bel po del mio tempo a> capire cosa scaricare e come patchare la> macchina.1) Con la Debian fai apt-get update && apt-get upgrade, e hai FINITO. Puoi farlo una volta a settimana, o quanto credi te, il 90% delle volte non ci sarà nulla da scaricare.2) Ma chi te lo fa fare? Resta a uindow no? Non importa niente a nessuno se tu usi linu o uindos, è una tua scelta.> Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di> sicurezza con Linux non si scoprono> facilmente poiche' se ne parla poco mentre> invece i problemi di windows si vengono a> sapere, a chiare lettere, anche qui su PI.Un post così trolleggiante era un po che non lo vedevo, purtroppo ho comunciato a rispondere senza averlo letto fino in fondo. Ora che sono arrivato qui mi pento di averti risposto.> Sysadmin e non da Videografico. Al contrario> con windows update aggiorno al volo senza> perdere tempo.R - E - S - T - A - A - W - I - N - D - O -SAlex, io spero che il tuo sia un caso di omonimia, perchè c'è un altro Alex che è un fanatico MS che gira su questo forum. Anzi diciamoci la verità... non c'è nessuna omonimia, sei proprio te.Mi fai pena, abbassarsi a tanto per difendere un qualcosa. Io spero almeno che tu prenda dei soldi, perchè altrimenti sei completamente fesso.Addio.AnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: maik> - Scritto da: Alex> > Rivolgo una domanda agli appassionati di> > Linux, quelli sfegatati che giudicano> > l'intelligenza delle persone dal sistema> > operativo che usano.> > Nessuno lo fa. Abbiamo dei pareri su "come"> uno usa il SO, a prescindere da quale sia.> Da qui a dire che de deduciamo il QI, mi> sembra veramente troppo grossa come> stron%ata.La domanda era rivolta ai simil Alien.> > Perche' criticare in modo cosi ossessivo> > Ma chi lo critica? Te tieni in> considerazione le cazzate del rompipalle di> turno?> Bene, sono cazzi tuoi.Tengo in cosiderazione le cazzate che vengono lette anche da quelli che non postano e si fanno un idea sbagliata di cosa e' linux o cosa e' windows. Sei un utente Linux? Ci sono i rompipalle che sparano cazzate? Fallo presente cosi la smetteranno.> Ma questo tuo post è altamente> trolleggiante, perchè fai solo provocazioni.> Ti fingi "un grafico" in realtà sei uno come> Alien, dalla parte opposta, e non dire di> no.Certo che e' una provocazione e tu stai esattamente facendo quello che faccio io con i "rompipalle di turno". Per il resto sono un videografico con 15 anni di esperienza in campo televisivo.> Hai timore?> Bene o risolvi i tuoi problemi con un po di> pazienza e studio, o resti a windos, la> scelta è tua, nessun medico ti ha prescritto> linux.Sono anni che provo linux a partire dalla Slackware 2.3 e se lo faccio e' perche' sono appassionato di informatica. > > individuare il mio IP e sfruttare una> > Security BUGS per entrare come Root e> > bruciarmi la macchina.> > Qui il post si fa altamente trolleggiante.> Evito di risponderti male.Neghi che sia possibile?> > Se non erro quando si telnetta su una> > macchina linux vengono visualizzate> > TI serve il server telnet? Al 99% no, quindi> lo togli, se nel restante 1% ti servisse, lo> rimpiazzi con SSH.Al 100% SI!Lancio e controllo i miei rendering dal lavoro via shell.. e' una delle poche cose che mi sono utili e lo faccio quotidianamente su Win2k.> Facilitando il compito di un lamer che si> fermerebbe al prompt del telnet e si> sentirebbe comunque fico. Se uno ha bisogno> di un server telnet per controllarti il SO,> è proprio messo male.Ok prendo atto che disabilitare il telnet servirebbe a ben poco. > 1) Con la Debian fai apt-get update &&> apt-get upgrade, e hai FINITO. Puoi farlo> una volta a settimana, o quanto credi te, il> 90% delle volte non ci sarà nulla da> scaricare.Questa cosa mi fa molto piacere.> 2) Ma chi te lo fa fare? Resta a uindow no?> Non importa niente a nessuno se tu usi linu> o uindos, è una tua scelta.Importa a me. Ho sempre detto che sono pronto a cambiare se la qualita' del mio lavoro cambia.> > Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di> > sicurezza con Linux non si scoprono> > facilmente poiche' se ne parla poco mentre> > invece i problemi di windows si vengono a> > sapere, a chiare lettere, anche qui su PI.> > Un post così trolleggiante era un po che non> lo vedevo, purtroppo ho comunciato a> rispondere senza averlo letto fino in fondo.> Ora che sono arrivato qui mi pento di averti> risposto.Facevi piu' bella figura a non postare.> Alex, io spero che il tuo sia un caso di> omonimia, perchè c'è un altro Alex che è un> fanatico MS che gira su questo forum. Anzi> diciamoci la verità... non c'è nessuna> omonimia, sei proprio te.Argh.. la solita frase "spero che tu non sia.... gia' ma lo sei" PATETICO.Daccordo che sei abituato ai fanatici, pero' dire a me fanatico di Microsoft e' fuori luogo, lo dimostra il fatto che le prove sotto linux le faccio periodicamente e mi infastidisce la gente che parla di cosa e' meglio per tutti senza considerare che tutti hanno esigenze diverse.> Mi fai pena, abbassarsi a tanto per> difendere un qualcosa. Io spero almeno che> tu prenda dei soldi, perchè altrimenti sei> completamente fesso.Del fatto che ti faccio pena poco importa,del fatto che mi abbasso ai livelli di alien e' un problema di istinto, come lo e' per te che mi rispondi. La domanda era indirizzata ai fanatici.Chi e' capace di postare un opinione come la tua merita molto meno.Tu vieni a dire TROLL a me quando ti fanno comodo i fanatici di linux che contribuiscono a darne un immagine sbagliata.Le persone come alien vengono qui a rompere le palle proprio perche' ci sono dei utenti LINUX come te che glielo permettono.AnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> La domanda era rivolta ai simil Alien.I simil alien non dovrebbero fare testo.> Tengo in cosiderazione le cazzate che> vengono lette anche da quelli che non> postano e si fanno un idea sbagliata di cosa> e' linux o cosa e' windows. Sei un utente> Linux? Ci sono i rompipalle che sparano> cazzate? Fallo presente cosi la smetteranno.Sarebbe bello.> Certo che e' una provocazione e tu staiAh ok, non avevo afferrato.> un videografico con 15 anni di esperienza in> campo televisivo.Ne prendo atto.> > > individuare il mio IP e sfruttare una> > > Security BUGS per entrare come Root e> > > bruciarmi la macchina.> > > > Qui il post si fa altamente trolleggiante.> > Evito di risponderti male.> > Neghi che sia possibile?Non nego, ma è una frase provocatoria, tipica del troll, ma cmq tu stesso hai ammesso che era un post provocatorio....quindi passa, come provocazione, non come cosa "probabile".... e detta così ha pure poco senso.> Al 100% SI!> Lancio e controllo i miei rendering dal> lavoro via shell.. e' una delle poche cose> che mi sono utili e lo faccio> quotidianamente su Win2k.Quello che fa per te è SSH, sul tuo account sul server c'è in ~/.ssh/public_key una chiave, che se corrisponde a quella che invia il client, fa esaminare al server anche la chiave privata (nb: sono svariate centinaia di byte di chiavi, non una semplice password), e se corrispondente, concode l'accesso. TUtto automatico, nessun prompt per la pass, e tutto criptato.Direi che è un filino meglio del telnet, non credi?> > Facilitando il compito di un lamer che si> > fermerebbe al prompt del telnet e si> > sentirebbe comunque fico. Se uno ha> bisogno> > di un server telnet per controllarti il> SO,> > è proprio messo male.> > Ok prendo atto che disabilitare il telnet> servirebbe a ben poco. No il server va tolto, prendi atto che per carpire che OS usi basta un comunissimo port scanner come nmap.> Argh.. la solita frase "spero che tu non> sia.... gia' ma lo sei" PATETICO.MAH.Forse cmq ti ho annoverato in una frangia troppo estremista, invece non lo sei...> Daccordo che sei abituato ai fanatici, pero'Abituato ai fanatici, ed ai troll.Sapessi su usenet quanti messaggi arrivano su it.comp.os.linux* che dicono "linux che schifo", "linux vaffanc", "windows è il meglio", o quelli che si camuffano (i peggiori) da utenti linux e dicono che sono costretti a tornare a windows, palesando una ignoranza che lascia intendere che non hanno mai neanche installato, una qualsiasi versione di linux.> infastidisce la gente che parla di cosa e'> meglio per tutti senza considerare che tutti> hanno esigenze diverse.Questo lo dice alien, questo lo dice coccoDiMamma dalla parte opposta, te dovresti parlare con un utente linux serio, non attenerti a questi poverelli come alien.> Tu vieni a dire TROLL a me quando ti fanno> comodo i fanatici di linux che> contribuiscono a darne un immagine> sbagliata.A me alien non fa comodo e gliel'ho sempre fatto notare.> Le persone come alien vengono qui a rompere> le palle proprio perche' ci sono dei utenti> LINUX come te che glielo permettono. Oh no, io espresso la mia opinione su alien molte volte ma non c'è niente da fare con "loro", e con "loro" intendo anche la controparte, coccodimamma &C.Comunque come ho detto, ho deciso di lasciar perdere questo forum.Quindi finirò di seguire questa news e poi toglierò il disturbo.Notte (mannaggia so le 6 di mattina!!)AnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> Rivolgo una domanda agli appassionati di> Linux, quelli sfegatati che giudicano> l'intelligenza delle persone dal sistema> operativo che usano.> > Perche' criticare in modo cosi ossessivo> Windows e osannate Linux come sistema sicuro> e privo di bugs?> Mi sembra che Linux non sia esente da> Critical Bugs.> > Release-critical Bugreport for April 13, 2001> Total number of release-critical bugs: 359> http://lists.debian.org/debian-devel-announce> > Bug stamp-out list for May 11 05:07 (CST)> Total number of release-critical bugs: 374> http://lists.debian.org/debian-devel-announce> > e non e' esente da SECURITY BUGS.> http://www.debian.org/security/2001/> > Questa sera provero' progeny, come> consigliato da un educato utente linux, ma> sinceramente ho un po di timore ad> installarlo perche' sono praticamente> loggato ad efnet tutto il giorno e non credo> ci voglia molto, per un utente esperto > scoprire che sto "ircando" da linux,> individuare il mio IP e sfruttare una> Security BUGS per entrare come Root e> bruciarmi la macchina.Una passeggiata!! :-)oooohh ma che stai a dì (senza offesa)Il tuo IP lo sanno tutti, tanto per cominciare (prova a fare un netstat per rendertene conto)Pesi che sia bere un bicchier daqua fare un exploit da remoto su una macchina senza server di rete aperti??> Se non erro quando si telnetta su una> macchina linux vengono visualizzate> informazioni sulla versione e tipo di OS> installato facilitando il compito della> persone che vuole bombarti la macchina.Anche sotto Windows :-)Telnet e ssh sono molto sicuri, sono anni che esistono, e poi che ci fai col server telnet sulla tua macchina?? (io ce l'ho anche se non mi serve, e nessuno è mai riuscito a farci gran che, se ti vuoi togliere il dubbio di do IP, porte aperte e mezz'ora di tempo per "bruciarmi" la macchina).> Non soffro di manie di persecuzione pero' in> effetti con una media di 2 security alert a> settimana la cosa diventa preoccupante.> Invece di fare il lavoro che faccio> normalmente, cioe' il 3D per la televisione,> dovro' dedicare un bel po del mio tempo a> capire cosa scaricare e come patchare la> macchina.> Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di> sicurezza con Linux non si scoprono> facilmente poiche' se ne parla poco mentre> invece i problemi di windows si vengono a> sapere, a chiare lettere, anche qui su PI.> La soluzione sarebbe iscriversi alla mailing> list Debian ma anche cosi ricevere centinaia> di mail giornaliere per poi andare a capire> di cosa ho bisogno mi sembra un lavoro da> Sysadmin e non da Videografico. Al contrario> con windows update aggiorno al volo senza> perdere tempo.Mazza che sfondone!! Sul sito di debian, sulla home vengono sempre riportati i bug trovati.Il gestore dei pacchetti di debian quando trova delle update dei tuoi pacchetti li aggiorna e riconfigura in automatico.Informati prima di parlare!!!BSD fa cosi' da quasi 8/10 anniCiaoAnonimoRe: Razzismo informatico
- Scritto da: Alex> Perche' criticare in modo cosi ossessivo> Windows e osannate Linux come sistema sicuro> e privo di bugs?> Mi sembra che Linux non sia esente da> Critical Bugs.Qui non si tratta di razzismo contro Windows. Si tratta di gente che nota e conosce errori anche molto seri di un sistema che invece viene spacciato e presentato come splendido e sicurissimo, potente e veloce, mentre non e` l'uno ne' l'altro.> Total number of release-critical bugs: 359> Total number of release-critical bugs: 374> http://www.debian.org/security/2001/Tutto vero. Nessun sistema operativo e` esente da errori. Pero` come la mettiamo con i 17.000 bug gravi su un totale di 64.000 bug presentati da WinME la settimana prima del rilascio? Non e` questione di razzismo, ma di occhi aperti.> Se non erro quando si telnetta su una> macchina linux vengono visualizzate> informazioni sulla versione e tipo di OS> installato facilitando il compito della> persone che vuole bombarti la macchina.Se non erro e` la stessa cosa sotto gli altri sistemi operativi. Ma un security bug che viene strombazzato ai quattro venti immediatamente dopo essere stato scoperto e` un security bug ad alto tasso di sparizione... Uno che viene passato sotto silenzio perche' "altrimenti non ci comprano la nuova versione" e` un bug che conoscono solo coloro che vogliono usarlo. E poi non dimentichiamo cose come Echelon, ADVERT.DLL, il codice numerico nei Pentium, i bug messi APPOSTA in IE...> Invece di fare il lavoro che faccio> normalmente, cioe' il 3D per la televisione,> dovro' dedicare un bel po del mio tempo a> capire cosa scaricare e come patchare la> macchina.Che e` lo stesso che dovresti fare con altri sistemi operativi seri. Windows, semplicemente, non e` serio.> Inoltre i problemi di bugs e sopratutto di> sicurezza con Linux non si scoprono> facilmente poiche' se ne parla poco mentre> invece i problemi di windows si vengono a> sapere, a chiare lettere, anche qui su PI.Sicuro? I bug di Linux e di altri sistemi che godono del supporto degli utenti (compreso OS/2, che di Linux e` virtualmente alleato) vengono corretti immediatamente o appena possibile. Quelli di Windows vengono prima negati, poi si dice che li hanno scoperti i tecnici programmatori e non gli utenti, poi li si corregge in un Service Pack magari a pagamento.> La soluzione sarebbe iscriversi alla mailing> list Debian ma anche cosi ricevere centinaia> di mail giornaliere per poi andare a capire> di cosa ho bisogno mi sembra un lavoro da> Sysadmin e non da Videografico. Al contrario> con windows update aggiorno al volo senza> perdere tempo.> > SalutiNon sapendo quello che aggiorni, pero`. Meglio sapere, anche se costa tempo. Molto, molto meglio sapere e imparare. Anche se capisco i tuoi problemi.Saluti anche da parte mia.AnonimoLinux e Win98 sul mio lavoro.
Sono sempre stato un accanito sventola bandiera di Linux, anche se a dire il vero ho sempre e solo utilizzato Suse.Da quando sono diventato libero professionista però, devo ammettere che il mio Linux ha cominciato a perdere dei colpi. Diciamocelo, come workstation non può competere nemmeno con win98 e le applicazioni che possono girare su di esso. Per fare una semplice relazione, ero praticamente obbligato ad usare Latex, coi i suoi tag che chiamarli fantasiosi è poco. Insomma ragazzi, io devo lavorare, non posso perdere tempo a studiarmi una procedura tutte le volte che devo fare qualcosa di nuovo. Ok, win98 ogni tanto mi si pianta, ma il tempo che perdo al riavvio è praticamente nullo rispetto a quello che si perde a cercare di produrre qualcosa su cervellotiche applicazioni Linux con cervellotici comandi.Office 2000 ha tutto quello di cui ho bisogno, e i due giorni impiegati a capire come poteva funzionare il tutto sono stati ampliamente ricompensati dai risultati che ho ottenuto e che continuo ad ottenere.Per molte cose continuo ad utilizzare la mia Suse, ma sinceramente comincio a guardare Linux sotto tutt'altra ottica. Linux è un ottimo strumento per apprendere, non altrettanto per lavorare. Almeno non per il genere di lavoro che devo farne io.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Uno obbiettivo.> Sono sempre stato un accanito sventola> bandiera di Linux, anche se a dire il vero> ho sempre e solo utilizzato Suse.UN ALTRO PRETORIANO SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE.> Da quando sono diventato libero> professionista però, devo ammettere che il> mio Linux ha cominciato a perdere dei colpi.SECONDO ME E' IL TUO CERVELLO CHE PERDE COLPI.> Diciamocelo, come workstation non può> competere nemmeno con win98 e le> applicazioni che possono girare su di esso.> Per fare una semplice relazione, ero> praticamente obbligato ad usare Latex, coi i> suoi tag che chiamarli fantasiosi è poco.SE USI "DUREX" VAI SICURAMENTE MEGLIO> Insomma ragazzi, io devo lavorare, non posso> perdere tempo a studiarmi una procedura> tutte le volte che devo fare qualcosa di> nuovo.STUDIATI UNA PROCEDURA DI RIFORMATTAZIONE DEL TUO PENSATOIO. Ok, win98 ogni tanto mi si pianta, ma> il tempo che perdo al riavvio è praticamente> nullo rispetto a quello che si perde a> cercare di produrre qualcosa su> cervellotiche applicazioni Linux con> cervellotici comandi.QUI DI CERVELLOTICO C'E' SOLO IL TUO PENSATOIO BACATO.> Office 2000 ha tutto quello di cui ho> bisogno, e i due giorni impiegati a capire> come poteva funzionare il tutto sono stati> ampliamente ricompensati dai risultati che> ho ottenuto e che continuo ad ottenere.MA CHISSA' CHE COSA TI HA FATTO OTTENERE OFFICE, L' AVRESTI OTTENUTO PRIMA DI SICURO USANDO "DUREX".> Per molte cose continuo ad utilizzare la mia> Suse, ma sinceramente comincio a guardare> Linux sotto tutt'altra ottica. Linux è un> ottimo strumento per apprendere, non> altrettanto per lavorare. Almeno non per il> genere di lavoro che devo farne io.ADOPERA LA TUA Susy COL "DUREX", E' MEGLIO, MI SA CHE NON SAI USARE MANCO QUELLA.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
Hai ragione.. ma tu lo usi come mezzo e ci lavori, i "fighi" di linux, che spiattellano sentenze qui invece, non hanno da pagare l'affitto dell'ufficio a fine mese e non riescono nemmeno ad immaginarlo.. quindi aspettati le solite risposte del cavolo.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Alex> Hai ragione.. ma tu lo usi come mezzo e ci> lavori, i "fighi" di linux, che spiattellano> sentenze qui invece, non hanno da pagare> l'affitto dell'ufficio a fine mese e non> riescono nemmeno ad immaginarlo.. quindi> aspettati le solite risposte del cavolo.PAGALO TE IL MIO AFFITTO, VISTO CHE SEI TANTO BRAVO A CHIACCHIERE.A PROPOSITO, E' TUTTO IL GIORNO CHE NON TI SI SENTE, DOVE CAZZO SEI STATO TUTTA LA GIORNATA?A ROMPERE I MARONI AD ALTRI? TORNACI!AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
Mhhhh... qui i peracottari non rispondono.Ergo, questo thread non è abbastanza interessante.- Scritto da: Uno obbiettivo.> Sono sempre stato un accanito sventola> bandiera di Linux, anche se a dire il vero> ho sempre e solo utilizzato Suse.> Da quando sono diventato libero> professionista però, devo ammettere che il> mio Linux ha cominciato a perdere dei colpi.> Diciamocelo, come workstation non può> competere nemmeno con win98 e le> applicazioni che possono girare su di esso.> Per fare una semplice relazione, ero> praticamente obbligato ad usare Latex, coi i> suoi tag che chiamarli fantasiosi è poco.> Insomma ragazzi, io devo lavorare, non posso> perdere tempo a studiarmi una procedura> tutte le volte che devo fare qualcosa di> nuovo. Ok, win98 ogni tanto mi si pianta, ma> il tempo che perdo al riavvio è praticamente> nullo rispetto a quello che si perde a> cercare di produrre qualcosa su> cervellotiche applicazioni Linux con> cervellotici comandi.> Office 2000 ha tutto quello di cui ho> bisogno, e i due giorni impiegati a capire> come poteva funzionare il tutto sono stati> ampliamente ricompensati dai risultati che> ho ottenuto e che continuo ad ottenere.> Per molte cose continuo ad utilizzare la mia> Suse, ma sinceramente comincio a guardare> Linux sotto tutt'altra ottica. Linux è un> ottimo strumento per apprendere, non> altrettanto per lavorare. Almeno non per il> genere di lavoro che devo farne io.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: CoccoDio> Mhhhh... qui i peracottari non rispondono.> Ergo, questo thread non è abbastanza> interessante.Infatti, hai detto bene, questo thread è trolleggiante. E' scritto da uno come te, o come alex, o cmq da uno di voi, che a quanto pare avete molte identità.Ti posso dare del cerebroleso anche solo per il fatto che ti ostini a usare quel nick, che da fastidio a molti.Te l'educazione non sai dove abita...ps: non vorrei che si pensasse che ti do del cerebroleso per il SO che usi, ci sono tanti (anzi direi che sono la maggioranza, per fortuna) utenti windows che sono molto più intelligenti e sopratutto educati/rispettosi verso gli altri di te e compagnia .AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: maik> - Scritto da: CoccoDio> > Mhhhh... qui i peracottari non rispondono.> > Ergo, questo thread non è abbastanza> > interessante.> Infatti, hai detto bene, questo thread è> trolleggiante. E' scritto da uno come te, o> come alex, o cmq da uno di voi, che a quanto> pare avete molte identità.Bella scusa.. Autorizzo ufficialmente PI a denunciare ufficialmente la molteplicita' delle mie identita se esistono.. certi giochini ai quali, a quanto pare sei abituato, io non li faccio.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: CoccoDio> Mhhhh... qui i peracottari non rispondono.> Ergo, questo thread non è abbastanza> interessante.E invece io da utente Linux decido di rispondere.Allora secondo me bisogna stabilire cosa ci devi fare, se devi usare programmi x l'uffico puoi tranquillamente usare Abiword che è perfettamente compatibile col formato di word e gnumeric come foglio elettronico, oppure ci sono le due suite complete Openoffice e Koffice, non ce bisogno di Usare Latex x scrivere, a meno che tu non debba impaginare i documenti in modo particolare, tutto dipende da cosa devi farci col PC, questo non l'hai detto.E innegabile comunque il fatto che se dal lato server è al pari di NT 2000 & Co. su l lato workstation/Desktop ce ancora un po di strada da fare, ma se i risultati finora ottenuti sono stati raggiunti in appena tre anni, beh c'è da sperare bene, con questo spero di avermi dimostrato che non siamo poi così disinteressati al problema che avete post.Ciao e alla prossimaAnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Paperinik> - Scritto da: CoccoDio> > Mhhhh... qui i peracottari non rispondono.> > Ergo, questo thread non è abbastanza> > interessante.> E invece io da utente Linux decido di> rispondere.> Allora secondo me bisogna stabilire cosa ci> devi fare, se devi usare programmi x> l'uffico puoi tranquillamente usare Abiword> che è perfettamente compatibile col formato> di word e gnumeric come foglio elettronico,> oppure ci sono le due suite complete> Openoffice e Koffice, non ce bisogno di> Usare Latex x scrivere, a meno che tu non> debba impaginare i documenti in modo> particolare, tutto dipende da cosa devi> farci col PC, questo non l'hai detto.> E innegabile comunque il fatto che se dal> lato server è al pari di NT 2000 & Co. su l> lato workstation/Desktop ce ancora un po di> strada da fare, ma se i risultati finora> ottenuti sono stati raggiunti in appena tre> anni, beh c'è da sperare bene, con questo> spero di avermi dimostrato che non siamo poi> così disinteressati al problema che avete> post.> Ciao e alla prossimaGrazie Papernik, sono esattamente le cose che penso io e che continuo a dire sui forum.Spero che adesso non dicano anche a te che sei finto.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Paperinik[cut]> E innegabile comunque il fatto che se dal> lato server è al pari di NT 2000 & Co. su l> lato workstation/Desktop ce ancora un po di> strada da fareLinux dal lato server e' al pari di WindowsNT/2000???Paperinik torna a occuparti di Paperopoli e dei bassotti... Linux sta piu' o meno 30-35 anni avanti rispetto Windows dal lato server.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
E` divertente vedere i fanatici MS che si divertono a cambiare identità. E` divertente vedere a che livello si abbassano per difendere un qualcosa. Come il peggior partigiano, come il peggior comunista......Continuate grazie.E` spassoso.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Uno obbiettivo.> Sono sempre stato un accanito sventola> bandiera di Linux, anche se a dire il vero> ho sempre e solo utilizzato Suse.> Da quando sono diventato libero> professionista però, devo ammettere che il> mio Linux ha cominciato a perdere dei colpi.> Diciamocelo, come workstation non può> competere nemmeno con win98 e le> applicazioni che possono girare su di esso.> Per fare una semplice relazione, ero> praticamente obbligato ad usare Latex, coi i> suoi tag che chiamarli fantasiosi è poco.> Insomma ragazzi, io devo lavorare, non posso> perdere tempo a studiarmi una procedura> tutte le volte che devo fare qualcosa di> nuovo. Ok, win98 ogni tanto mi si pianta, ma> il tempo che perdo al riavvio è praticamente> nullo rispetto a quello che si perde a> cercare di produrre qualcosa su> cervellotiche applicazioni Linux con> cervellotici comandi.> Office 2000 ha tutto quello di cui ho> bisogno, e i due giorni impiegati a capire> come poteva funzionare il tutto sono stati> ampliamente ricompensati dai risultati che> ho ottenuto e che continuo ad ottenere.> Per molte cose continuo ad utilizzare la mia> Suse, ma sinceramente comincio a guardare> Linux sotto tutt'altra ottica. Linux è un> ottimo strumento per apprendere, non> altrettanto per lavorare. Almeno non per il> genere di lavoro che devo farne io.Tutto dipende dalle esigenze che hai.Se tutto quello che ti serve è un office, ormai ce ne sono di efficenti anche sotto Linux (senza parlare del favoloso LaTex).Se hai altre necessità molto particolari devi scegliere quello che meglio ti si aggrada, non il piu' sempolice da usare.E' per questo che esistono ditte che fanno installazioni e configurazioni. Fare tutto da se non sempre porta ai migliori risultati.AnonimoRe: Linux e Win98 sul mio lavoro.
- Scritto da: Uno obbiettivo.> Sono sempre stato un accanito sventola> bandiera di Linux, anche se a dire il vero> ho sempre e solo utilizzato Suse.Cosa buona & giusta... :-)> Per fare una semplice relazione, ero> praticamente obbligato ad usare Latex, coi i> suoi tag che chiamarli fantasiosi è poco.Quello, e tutti gli script criptici, hanno sempre fatto girare i maroni anche a me... > Office 2000 ha tutto quello di cui ho> bisogno, e i due giorni impiegati a capire> come poteva funzionare il tutto sono stati> ampliamente ricompensati dai risultati che> ho ottenuto e che continuo ad ottenere.Una domanda: ma StarOffice ti fa proprio schifo ? Io lo uso sotto Linux & Windog, le vecchie versioni davano qualche problemino, ma tutto sommato va molto bene per le solite 4 cazzatine office... e per di più è gratis, quindi posso anche averne una copia a casa e lavorare sugli stessi formati. Non mi sembra poco...SalutiAnonimooggi non e' proprio giornata...
pare che anche themes.org sia stato hackato..buona serataAnonimoRe: oggi non e' proprio giornata...
Hackato? Un sito che gira su apache/linux? Noo e' impossibile ... sicuramente e' colpa dell'impresa di pulizie ,dell'inflazione, del governo ladro.- Scritto da: MaKs> pare che anche themes.org sia stato hackato..> > buona serataAnonimoLa verita'????
Questa notizia mi ha effettivamente sconvolto... erano anni che usavo Windows e credevo che essere preso sotto l'ala protettiva della Microsoft avrebbe fatto fare un sacco di soldi anche a me e non mi avrebbe mai fatto temere di trovarmi un giorno abbandonato "solo" con i miei Windows. Devo constatare che anche nel campo informatico sta venendo fuori la concorrenza e il conseguente rischio di optare per una o un'altra parte. Io ho scelto Windows e sono "costretto" a continuare, ma devo ammettere che passerei volentieri a Linux e non e' detto che non lo faccia. W il pinguino che ci insegna ad essere liberi.AnonimoRe: La verita'????
- Scritto da: CoccoDi0> Questa notizia mi ha effettivamente> sconvolto... erano anni che usavo Windows e> credevo che essere preso sotto l'ala> protettiva della Microsoft avrebbe fatto> fare un sacco di soldi anche a me e non mi> avrebbe mai fatto temere di trovarmi un> giorno abbandonato "solo" con i miei> Windows. Devo constatare che anche nel campo> informatico sta venendo fuori la concorrenza> e il conseguente rischio di optare per una o> un'altra parte. Io ho scelto Windows e sono> "costretto" a continuare, ma devo ammettere> che passerei volentieri a Linux e non e'> detto che non lo faccia. > W il pinguino che ci insegna ad essere> liberi.Essendo, mi pare di capire, una scelta di lavoro fatti due conti e scegliOltre alle preferenze personaliAnonimoHO FINITO
Di leggere questi forum, popolati da idioti che si fanno la guerra, popotali da gente che da del comunista a qualcuno per poi fare discorsi da comunista il giorno dopo, di gente che difende un SO a pagamento riportando i bug-fixes e i security update del rispettivo SO Open, di gente che parla senza sapere nulla, di gente che usa nick che danno fastidio (CoccoDiMamma), di gente che cambia identità per "far numero", o per fare il TROLL fingendosi un finto linux-user deluso. Se almeno a questi gli venisse in tasca qualcosa....Comunque vorrei ricordaste solo una cosa:AL VERO linuxiano, NON interessa convincere nessuno di niente, i fatti sono fatti, sta a chi "copra", scegliere fra le varie alternative.AL VERO linuxiano interessa solo che si possa continuare a scegliere.IL VERO linuxiano non è Alien, lui è l'ultimo pivello invasato. Dalla nostra abbiamo che di pivelli invasati ne abbiamo una ridottissima percentuale, mentre non si può dire lo stesso dei windows-users, almeno basandosi sulle "uscite" in questo forum.Infine, vi invito a NON rispondere a questo messaggio con frasi del tipo "addio, e chi ti vuole, ma vattene, ma chissenefrega", ecc ecc ...Siete già troppo prevedibili, e un non vorrei vedere un altra FILA DI PECORE.AnonimoRe: HO FINITO
- Scritto da: maik> senza sapere nulla, di gente che usa nick> che danno fastidio (CoccoDiMamma), di genteCoccoDio != CoccoDi0... poi ognuno e' libero di usare il nick che vuole...AnonimoRe: HO FINITO
- Scritto da: maik> Di leggere questi forum, popolati da idioti> che si fanno la guerra, popotali da gente> che da del comunista a qualcuno per poi fare> discorsi da comunista il giorno dopo, di> gente che difende un SO a pagamento> riportando i bug-fixes e i security update> del rispettivo SO Open, di gente che parla> senza sapere nullaCome ben saprai e' molto difficile su un forum del genere dimostrare di saper qualcosa.> di gente che usa nick> che danno fastidio (CoccoDiMamma), di gente> che cambia identità per "far numero", o per> fare il TROLL fingendosi un finto linux-user> deluso. Se almeno a questi gli venisse in> tasca qualcosa....Io sono un utente Windows, ex utente Nextspep, Ex utente Amiga, Ex utente Apple, Ex utente Sinclair,Ho aquistato anni or sono FreeBSD, Beos, Slackware. Mi piace testare, provare, vedere, verificare. Quando leggo di un qualcuno che e' deluso da linux (io ho resistito 3 mesi senza windows 2 anni fa) ci credo perche' e' esattamente la stessa cosa che succede a me ogni volta che lo reinstallo. Se per te queste cose sono incomprensibili il limite e' tuo.> Comunque vorrei ricordaste solo una cosa:sentiamo.... > AL VERO linuxiano, NON interessa convincere> nessuno di niente, i fatti sono fatti, sta a> chi "copra", scegliere fra le varie> alternative.> > AL VERO linuxiano interessa solo che si> possa continuare a scegliere.> > IL VERO linuxiano non è Alien, lui è> l'ultimo pivello invasato. Dalla nostra> abbiamo che di pivelli invasati ne abbiamo> una ridottissima percentuale, mentre non si> può dire lo stesso dei windows-users, almeno> basandosi sulle "uscite" in questo forum.Gia' i pirla windows sono in maggioranza rispetto a quelli linux.Stai cominciando a far parte del Club degli invasati stile Alien.> Infine, vi invito a NON rispondere a questo> messaggio con frasi del tipo "addio, e chi> ti vuole, ma vattene, ma chissenefrega", ecc> ecc ...Altra solita frase gia' sentita. > Siete già troppo prevedibili, e un non> vorrei vedere un altra FILA DI PECORE.Anche tu sei prevedibile.AnonimoRe: HO FINITO
- Scritto da: maik> Di leggere questi forum, popolati da idioti> che si fanno la guerra, popotali da gente> che da del comunista a qualcuno per poi fare> discorsi da comunista il giorno dopo, die su questo hai ragione> gente che difende un SO a pagamento> riportando i bug-fixes e i security update> del rispettivo SO Open, e chi riporta i bug di quello a pagamento?se dobbiamo censurare facciamolo bene.non facciamo piu' uscire i security updates!> che cambia identità per "far numero", o per> fare il TROLL fingendosi un finto linux-user> deluso. Se almeno a questi gli venisse in> tasca qualcosa....> mica ogni cosa si fa per soldi! ;)))> AL VERO linuxiano, NON interessa convincere> nessuno di niente, i fatti sono fatti, sta a> chi "copra", scegliere fra le varie> alternative.> non conosco il verbo copra...ma quello non e' il vero linuxaro.. e' la persona itelligente.> AL VERO linuxiano interessa solo che si> possa continuare a scegliere.> anche a me che non sono linuxaro, se per linuxaro intendi uno che lo usa da mattina a sera e ne ha fatto un nuovo dio da adorare.> IL VERO linuxiano non è Alien, lui è> l'ultimo pivello invasato. non e' l'ultimo... purtroppo ;P> Dalla nostra> abbiamo che di pivelli invasati ne abbiamo> una ridottissima percentuale, mentre non si> può dire lo stesso dei windows-users, almeno> basandosi sulle "uscite" in questo forum.> basandosi su stime approssimative, se linux detiene il 2% del mercato, allora in percentuale ci sono molto meno invasati in casa Gates, che non in casa Torvalds in Stallman.Oppure almeno il 30-40% di chi utilizza un pc nel mondo e' un povero invasato..> Infine, vi invito a NON rispondere a questo> messaggio troppo tardi..ormai ho fatto ;)> > Siete già troppo prevedibili, e un non> vorrei vedere un altra FILA DI PECORE.basta guerra e' vero...facciamoci la guerra!anche tu bello coerente con il tuo messaggio ;))CiaoAnonimoRe: HO FINITO
Chi si estranea dalla lotta è un...PRETORIANO?- Scritto da: maik> Di leggere questi forum, popolati da idioti> che si fanno la guerra, popotali da gente> che da del comunista a qualcuno per poi fare> discorsi da comunista il giorno dopo, di> gente che difende un SO a pagamento> riportando i bug-fixes e i security update> del rispettivo SO Open, di gente che parla> senza sapere nulla, di gente che usa nick> che danno fastidio (CoccoDiMamma), di gente> che cambia identità per "far numero", o per> fare il TROLL fingendosi un finto linux-user> deluso. Se almeno a questi gli venisse in> tasca qualcosa....> > > > Comunque vorrei ricordaste solo una cosa:> > AL VERO linuxiano, NON interessa convincere> nessuno di niente, i fatti sono fatti, sta a> chi "copra", scegliere fra le varie> alternative.> > AL VERO linuxiano interessa solo che si> possa continuare a scegliere.> > IL VERO linuxiano non è Alien, lui è> l'ultimo pivello invasato. Dalla nostra> abbiamo che di pivelli invasati ne abbiamo> una ridottissima percentuale, mentre non si> può dire lo stesso dei windows-users, almeno> basandosi sulle "uscite" in questo forum.> > > > Infine, vi invito a NON rispondere a questo> messaggio con frasi del tipo "addio, e chi> ti vuole, ma vattene, ma chissenefrega", ecc> ecc ...> > Siete già troppo prevedibili, e un non> vorrei vedere un altra FILA DI PECORE.AnonimoRe: HO FINITO
- Scritto da: Michele> Chi si estranea dalla lotta è un...GRAN FIGLIO DI MIGNOTTA (PRETORIANO).