Armonk (USA) – Inizialmente nati come strumento di socializzazione per gli utenti individuali, ed in specie i più giovani, i cosiddetti social network stanno guadagnando popolarità anche nel più austero mondo aziendale, dove estendono le tradizionali soluzioni di Enterprise Relationship Management (ERP) e collaborazione. A credere fortemente in questo nuovo business è IBM , che sta completando il testing di una suite di strumenti e servizi per il social networking studiata su misura per le aziende di medie e grandi dimensioni.
Chiamata Lotus Connections , la nuova soluzione si integra con la piattaforma per la collaborazione di Big Blue, ma può anche essere utilizzata con database, mailserver e software web di terze parti. Il pacchetto include l’equivalente di servizi già ampiamente affermati in campo consumer come le comunità virtuali di MySpace e Facebook , del sistema di condivisione dei bookmark del.icio.us e del servizio di ricerca dei blog Technorati .
I dipendenti e i manager di un’azienda possono utilizzare Lotus Connections per vedere il profilo degli altri utenti, creare gruppi di discussione e comunità, pubblicare blog, condividere con i colleghi attività e bookmark, e utilizzare avanzate funzioni di ricerca per trovare persone con determinate competenze o requisiti. Gli utenti hanno poi a disposizione le funzionalità necessarie per stabilire chi può vedere cosa , come ad esempio la possibilità di creare comunità e meeting privati.
Alcuni analisti vedono in Lotus Connections la volontà di IBM di tornare all’attacco delle soluzioni di groupware commercializzate da Microsoft, prime fra tutte Exchange e SharePoint, e di anticipare la sua principale concorrente proprio sul terreno dei servizi business di social networking. Un settore dove peraltro competono anche Oracle e Adobe.
IBM prevede di commercializzare Lotus Connections entro la fine della prossima estate . Nel frattempo i laboratori di ricerca del gigante americano si dimostrano assai interessati a studiare un altro aspetto del social networking, quello relativo ai mondi virtuali in stile Second Life . Che IBM stia lavorando ad un metaverso per le aziende?
-
E' quello che mancava
Due meravigliosi desktop environment ci sono già. Il kernel è maturo e in continua evoluzione. Mancano due cose:1) Uno standard condiviso dalle distribuzioni, in particolare sull'installazione del software e dei driver.2) Driver anche per le cosine del supermarket e alcuni tipi di applicazioni.Sulla prima in particolare c'è da lavorare. Con ubuntu sono stati fatti passi ENORMI e il problema dell'installazione del software è pressocchè superato. Sulla seconda, una volta che c'è uno standard, le aziende saranno più propense a sviluppare driver per linux, sarebbe per loro più semplice e sarebbero anche spinte dall'utenza che sta aumentando costantemente. E il fatto che tra i fondatori ci siano nomi del calibro di Fujitsu, Hitachi, HP, IBM, Intel, NEC, Novell, Oracle e Red Hat non fa altro che far ben sperare per il futuro.Una volta fatto ciò, le applicazioni professionali in ambiti in cui linux è carente (video editing, cad ecc) non si faranno attendere.Il 2006 è stata indubbiamente un'ottima annata per linux, il 2007 secondo me non sarà da meno. L'informatica sta risorgendo.TADTADsince1995Re: E' quello che mancava
- Scritto da: TADsince1995> Due meravigliosi desktop environment ci sono già.> Il kernel è maturo e in continua evoluzione.> Mancano due> cose:> > 1) Uno standard condiviso dalle distribuzioni, in> particolare sull'installazione del software e dei> driver.> > 2) Driver anche per le cosine del supermarket e> alcuni tipi di> applicazioni.> > Sulla prima in particolare c'è da lavorare. Con> ubuntu sono stati fatti passi ENORMI e il> problema dell'installazione del software è> pressocchè superato. Sulla seconda, una volta che> c'è uno standard, le aziende saranno più propense> a sviluppare driver per linux, sarebbe per loro> più semplice e sarebbero anche spinte dall'utenza> che sta aumentando costantemente. E il fatto che> tra i fondatori ci siano nomi del calibro di> Fujitsu, Hitachi, HP, IBM, Intel, NEC, Novell,> Oracle e Red Hat non fa altro che far ben sperare> per il> futuro.> > Una volta fatto ciò, le applicazioni> professionali in ambiti in cui linux è carente> (video editing, cad ecc) non si faranno> attendere.> > Il 2006 è stata indubbiamente un'ottima annata> per linux, il 2007 secondo me non sarà da meno.> L'informatica sta> risorgendo.> > TADBravo TAD! Non potrei dir meglio.AnonimoRe: E' quello che mancava
> L'informatica sta> risorgendo.> > TADAspetta a cantare vittoria. Di progetti di interessati a voler unire gli sforzi e le idee ce ne sono già stati parecchi e puntualmente grazie ad una comunità fin troppo ottusa sono naufragati senza superstiti.Ogni volta si spera che le cose vadano per il verso giusto ma temo che il giorno in cui linux avrà uno standard sarà quando gente del calibro di Bill scaricherà una dragata di $$... (ghost)(ghost)(ghost)AnonimoRe: E' quello che mancava
- Scritto da: > > > > L'informatica sta> > risorgendo.> > > > TAD> > Aspetta a cantare vittoria. Di progetti di> interessati a voler unire gli sforzi e le idee ce> ne sono già stati parecchi e puntualmente grazie> ad una comunità fin troppo ottusa sono naufragati> senza> superstiti.> Ogni volta si spera che le cose vadano per il> verso giusto ma temo che il giorno in cui linux> avrà uno standard sarà quando gente del calibro> di Bill scaricherà una dragata di $$...> (ghost)(ghost)(ghost)Non credo sinceramente serva Bill e i dollaroni suoi per raddrizzare questa scorbutica comunita'.Servono uomini forti e scelte coraggiose cominciando a mettere da parte un bel po' di info-etica (santoni compresi) ed una licenza che sistematicamente castra tutte le quelle grosse opportunita' che tale sistema e' in grado di procurarsi.AnonimoRe: E' quello che mancava
Viva l'uomo forte ma come dovrebbe farsi rispettare questo ?Tempo fa Torvald stesso è stato messo alla berlina perchè ha osato contestare gnome e preferire kde.Aldilà di quanto possa essere giusta come scelta ma se un elemento di spicco della comunità (semplicemente colui che ha dato inizio a tutto non l'ultimo pirla della compagnia) non è libero di fare una sciocca preferenza come si può pensare di rivoluzionare seriamente tutto il sistema ?Organizziamo una bella campagna di soppressione con veleno per topi ? Obblighiamo chi non si vuole integrare a bere la cicuta ?Qui lo scontro è la tra la ragione di pochi ed il fanatismo di tanti e questi ultimi sono caproni che seguono pecorecciamente le illusioni di "guru" come Stallman che credono di potersi presentare con il barbone da gente che tira le fila dell'economia mondiale e di dettare a loro le proprie condizioni (tra l'altro senza neppure avere dalla sua un discutibile "se nò...").Ho paura che qui l'unica strada realisticamente percorribile sia quella di un "Bill" pieno di soldi che compri e fondi in un unico essere le principali compagnie che producono distro e da lì faccia uscire in massa un'unica distro "se ti piace è così altrimenti pedala".La comunità è convinta di poter scongiurare questo ma più si va avanti e più sarà facile che qualcuno la estrometta di peso dalla stanza dei bottoniAnonimoRe: E' quello che mancava
"Driver per le cosine" @^? Direi che mancano quelli per "le cosone" .. :@ .. Che riescano a fare degli standard condivisi solo perchè hanno messo assieme un ennesimo carrozzone burocratico è tutto da dimostrare. iN oltre 15 anni Linux non ha prodotto nulla, salvo garantire il monopolio di Microsoft più di prima scalzando ogni concorrente commerciale e garantendo stipendi più alti ai manager delle multinazionali che usando Linux si sono intascati i soldi un tempo destinati all'acquisto delle licenze degli Unix commerciali (che però funzionavano davvero!).- Scritto da: TADsince1995> Due meravigliosi desktop environment ci sono già.> Il kernel è maturo e in continua evoluzione.> Mancano due> cose:> > 1) Uno standard condiviso dalle distribuzioni, in> particolare sull'installazione del software e dei> driver.> > 2) Driver anche per le cosine del supermarket e> alcuni tipi di> applicazioni.> > Sulla prima in particolare c'è da lavorare. Con> ubuntu sono stati fatti passi ENORMI e il> problema dell'installazione del software è> pressocchè superato. Sulla seconda, una volta che> c'è uno standard, le aziende saranno più propense> a sviluppare driver per linux, sarebbe per loro> più semplice e sarebbero anche spinte dall'utenza> che sta aumentando costantemente. E il fatto che> tra i fondatori ci siano nomi del calibro di> Fujitsu, Hitachi, HP, IBM, Intel, NEC, Novell,> Oracle e Red Hat non fa altro che far ben sperare> per il> futuro.> > Una volta fatto ciò, le applicazioni> professionali in ambiti in cui linux è carente> (video editing, cad ecc) non si faranno> attendere.> > Il 2006 è stata indubbiamente un'ottima annata> per linux, il 2007 secondo me non sarà da meno.> L'informatica sta> risorgendo.> > TADAnonimoRe: E' quello che mancava
- Scritto da: > "Driver per le cosine" @^? Direi che mancano> quelli per "le cosone" .. :@ ..> > > Che riescano a fare degli standard condivisi solo> perchè hanno messo assieme un ennesimo carrozzone> burocratico è tutto da dimostrare. iN oltre 15> anni Linux non ha prodotto nulla, salvo garantire> il monopolio di Microsoft più di prima scalzando> ogni concorrente commerciale e garantendo> stipendi più alti ai manager delle multinazionali> che usando Linux si sono intascati i soldi un> tempo destinati all'acquisto delle licenze degli> Unix commerciali (che però funzionavano> davvero!).sì sì sì sì......ciao. Sogni d' oro.AnonimoRe: E' quello che mancava
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "Driver per le cosine" @^? Direi che mancano> > quelli per "le cosone" .. :@ ..> > > > > > Che riescano a fare degli standard condivisi> solo> > perchè hanno messo assieme un ennesimo> carrozzone> > burocratico è tutto da dimostrare. iN oltre 15> > anni Linux non ha prodotto nulla, salvo> garantire> > il monopolio di Microsoft più di prima scalzando> > ogni concorrente commerciale e garantendo> > stipendi più alti ai manager delle> multinazionali> > che usando Linux si sono intascati i soldi un> > tempo destinati all'acquisto delle licenze degli> > Unix commerciali (che però funzionavano> > davvero!).> > sì sì sì sì......ciao. Sogni d' oro.I tuoi saranno sogni d'oro. Ti ha detto la verità dei fatti, non ha fantasticato come altri qui si affrettano a fare.AnonimoRe: E' quello che mancava
Effettivamente se non fosse per il loro costo elevato gli Unix sono anni luce meglio di linuxAnonimoRe: E' quello che mancava
e per quale motivo ?AnonimoRe: E' quello che mancava
- Scritto da: > Effettivamente se non fosse per il loro costo> elevato gli Unix sono anni luce meglio di> linuxcerto certo, come solaris che fino alla 9 compresa si era guadagnato il nome di slowlaris per quanto lo stack di rete era anni luce avanti a linux; l'unico reale vantaggio tecnologico degli unix proprietari, rispetto a linux piuttosto che freebsd, e' che supportano al 100% dei gran pezzi di ferro (prova a installare linux su una 15k se ci riesci)AnonimoRe: E' quello che mancava
- Scritto da: > Effettivamente se non fosse per il loro costo> elevato gli Unix sono anni luce meglio di> linuxsì sì...certo. 10 anni fa, di sicuro.Ciao, sogni d' oro.AnonimoRe: E' quello che mancava
Beh dai ora Solaris non ha costi proibitivi anzi.AnonimoRe: E' quello che mancava
> "Driver per le cosine" @^? Direi che mancano> quelli per "le cosone" .. :@ ..> > > Che riescano a fare degli standard condivisi solo> perchè hanno messo assieme un ennesimo carrozzone> burocratico è tutto da dimostrare. iN oltre 15> anni Linux non ha prodotto nulla, salvo garantire> il monopolio di Microsoft più di prima scalzando> ogni concorrente commerciale e garantendo> stipendi più alti ai manager delle multinazionali> che usando Linux si sono intascati i soldi un> tempo destinati all'acquisto delle licenze degli> Unix commerciali (che però funzionavano> davvero!).Non hai del tutto torto, di certo a perderci con Linux sono state le alternative commerciali, e questo è stato il più grosso aiuto a Microsoft in campo server ed enterprise. Di fatto Microsoft ora ha "un solo" concorrente, Linux, anche se molto frazionato e vario, e supportato da praticamente tutti i vendor concorrenti.Hai torto però quando dici che Linux non ha prodotto nulla: è una piattaforma solida e collaudata per molti tipi di applicazioni, non dimentichiamo che è di gran lunga il leader come sistema operativo nei web server. I limiti ci sono ancora, e anche grossi, dal punto di vista dekstop e home. Dubito seriamente, nonostante la presenza di buone distribuzioni come Ubuntu, che Linux potrà nel breve-medio termine imporsi come sistema operativo per i computer di casa e in buona parte anche di ufficio, forse guadagnerà delle quote nelle pubbliche amministrazioni. Staremo a vedere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 gennaio 2007 02.46-----------------------------------------------------------Athlon64Re: E' quello che mancava
> nonostante la> presenza di buone distribuzioni come GnomeEhm... Gnome è un desktop environment, solo una delle componenti di una distribuzione di linux... Forse volevi dire ubuntu? ;)TADTADsince1995Re: E' quello che mancava
che dire...se riusciranno nel loro intento linux non sarà più una seconda sceltac'è molto da fare ancora! ma continua a crescere!!!anche io incrocio le dita!danieleMMRe: E' quello che mancava
- Scritto da: danieleMM> che dire...> > se riusciranno nel loro intento linux non sarà> più una seconda> scelta> > c'è molto da fare ancora! ma continua a> crescere!!!> > anche io incrocio le dita!Intanto l'unico Unix commerciale funzionante con supporto diretto è OS X che è basato su BSD...AnonimoRe: E' quello che mancava
guarda che ibm e sun non sono ancora morteAnonimoSul perchè del monopolio
- Scritto da: TADsince1995> Due meravigliosi desktop environment ci sono già.Due! Uno di troppo a generare confusione.Rendiamoci conto di una cosa: MS è riuscita a realizzare un monopolio per una serie di fattori: la gente era stufa del vecchio monopolio (cioè quello di IBM) e c'è stato un cambiamento tecnologico (non capito dai vecchi attori). Più in dettaglio IBM è stata fermata grazie all'antitrust e all'avvento dei PC (e di Microsoft). Microsoft non è stata fermata dall'antitrust, non è stata fermata da Internet , non è stata fermata da Java, non è stata fermata da LAMP. Probabilmente non verrà neppure fermata da Google (visto come si stanno muovendo le cose). Microsoft è letteralmente ossessionata da non fare lo stesso errore di IBM (la guerra con Netscape, .NET, i nuovi prodotti come Vista e Office 2007 sono frutto di questa ossessione). Per cambiare lo status quo servono 3 cose: un cambiamento tecnologico massiccio, un nuovo attore in grado di comprenderlo e sfruttarlo (e di ottenere un nuovo monopolio, probabilmente) e una Microsoft che non capisce cosa sta succedendo e si fa fregare. Il cambiamento non c'è ancora e di conseguenza neppure il nuovo attore. E' una illusione poi pensare che Microsoft non capisca (questi pagano fior di analisti specializzati in scenari e previsioni, comprano sul mercato un bel po' di cervelloni, finanziano corsi universitari e centri di ricerche...). Infine un ulteriore fatto: il buono di Linux (e in misura minore di OSX) è che da pochi anni a questa parte tiene Microsoft in tensione... e quindi le fà dare il meglio di sè. Microsoft è una azienda che sotto pressione riesce a fare cose notevoli. Quindi alla fine tutto questo fà bene soprattutto a Microsoft.Un consorzio (brrr!) dove ci sono un bel po' di vecchi produttori che rimpiangono i tempi d'oro non è certo l'arma che ci vuole.AnonimoRe: Sul perchè del monopolio
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Due meravigliosi desktop environment ci sono> già.> > Due! Uno di troppo a generare confusione.che c'è nel concetto libertà di scelta che vi spaventa? dover essere in grado di muovere su due cose differenti? "Le distro sono troppe e creano confusione: ce ne vuole una unica"ma dove? Linux è amato e supportato per la libertà di scelta che offre non perchè mette dei paletti. Creare una mega azienda che produce una sola distribuzione è un'errore colossaleAnonimoRe: Sul perchè del monopolio
> Creare una mega azienda che produce una> sola distribuzione è un'errore> colossaleEsatto. Ma creare uno standard condiviso dalle principali distribuzioni su driver e installazione del software è la chiave di volta. Così si renderebbe più semplice per le aziende sviluppare software e driver, per gli utenti installarli.TADTADsince1995Re: Sul perchè del monopolio
Ma infatti non sto certo ipotizzando che Microsoft chiuda, dai noi si dice: "a 'mala eibba un more mai!" :D Ha troppo potere e troppa penetrazione, specialmente nelle aziende che le hanno versato cifre innominabili. Sto solo sperando che un giorno la scelta di un sistema operativo sia davvero libera da qualunque vincolo.TADTADsince1995Re: Sul perchè del monopolio
- Scritto da: TADsince1995> Ma infatti non sto certo ipotizzando che> Microsoft chiuda, dai noi si dice: "a 'mala eibba> un more mai!" :D Ha troppo potere e troppa> penetrazione, specialmente nelle aziende che le> hanno versato cifre innominabili.Sempre meno che alla vecchia IBM. Ma è un punto valido.> Sto solo sperando che un giorno la scelta di un> sistema operativo sia davvero libera da qualunque> vincolo.Io invece sto dicendo che non vedo possibilità in tal senso perchè mancano i presupposti di cambiamento tecnologico e, quando anche ci fossero, Microsoft è in grado di adattarsi.A proposito del sotto thread partito sui driver ecc. mi sembra che sia sfuggito il mio punto. I consorzi non sono in grado di produrre un sistema omogeneo come quello Microsoft (UNIX docet). E comunque il fatto di avere centinaia di driver e delle distribuzioni decentemente omogenee non cambierebbe nulla. Gli investimenti su Windows sono troppo elevati (il tuo punto precedente). Senza la discontinuità che mette in discussione le basi non cambierà nulla. E ricordiamo che MS è già sopravvissuta benissimo ad una discontinuità. Se volete rompere il monopolio serve la discontinuità. Ne vedete una in arrivo?La rete diffusa e il grid (di Google), forse? Ma MS si sta preparando anche per questo con Live, Vista Extras, XBOX Live, data center, ecc. ecc.L'uso della telefonia mobile e la convergenza su Internet? MS ha una offerta completa e molto buona con Windows Mobile e i suoi server.Il passaggio massiccio al digitale per gli utenti home? MS sta rispondendo con strategie chiare come XBOX, XBOX Live, Live stesso, Zune, Vista, IPTV.Sapete qual'è il punto. Nonostante tutto MS è ancora una azienda giovane con la voglia di lottare fatta di persone valide (pure pagate bene) e con tanti soldi. E' dura demotivarli. Avete qualche altra idea?AnonimoMa allora qualcuno con un po'...
...di cervello, c'è !Dopo marette, maremoti, moti e mari di emme finalmente s'è deciso quale porto raggiungere !Adesso bisogna solo sperare che mantengano fede ai loro obiettivi e che la comunità li aiuti in tal senso dimostrando che la maturità non è solo privilegio di pochiAnonimoRe: Ma allora qualcuno con un po'...
- Scritto da: > ...di cervello, c'è !Tranquillo lo fanno fuori subito!AnonimoRe: Ma allora qualcuno con un po'...
Ma io problemi finora non ne ho avuti.Anche se c'era una babele di distribuzioni dopo un periodo di prove e selezioni ho scelto quella che più era in sintonia con le mie esigenze e la mia esperienza e l'ho adottata una per l'ambito server e una per il desktop.Ho sofferto come gli altri nel vedere crescere la qualità e la stabilità di molte applicazioni e sono stato triste nel vedere i bastoni tra le ruote messi da M$ e da altre aziende invidiose.Ma ora vedo che pian piano si cresce insieme e le cose funzionano sempre meglio.Linux Foundation è una fondazione quindi è liberamente finanziabile. Io quest'anno se mi avanzano dal mio lavoro di sistemista e programmatore Linux, un migliaio di euro nel mio piccolo glieli do. Altrimenti li divido come ho sempre fatto tra tutti i progetti che mi sono stati più utili nel mio lavoro e faccio le mie solite donazioni.È così che si vive in un mondo civile e dove si ha ancora un briciolo di senso dell'onore e dignità.AnonimoRe: Ma allora qualcuno con un po'...
Bello il tuo discorso ma come al solito fallace sotto un aspetto: te in quanto sistemista e quindi dotato sia di una certa esperienza che di voglia hai potuto anche arrangiarti nella babele delle distro ma qui il discorso non è rivolto a chi sa arrangiarsi ma a tutta quella massa di persone che:a- non è capaceb- non conoscec- non è interessata a conoscere passando dalle forche caudineInsomma a quella massa di individui che negli ultimi 20 anni con i suoi portafogli ha contribuito a rendere l'informatica una cosa per tutti.Linux deve avvicinare quelle persone e non aspettarsi che queste si riscoprano sistemiste, programmatrici, hacker e quant'altro di più complesso di un utente win/mac base che decide di cambiare os.AnonimoRe: Ma allora qualcuno con un po'...
Insomma a quella massa di individui che negli ultimi 20 anni svuotando i suoi portafogli ha contribuito a rendere l'informatica una cosa di Microsoft.AnonimoRe: Ma allora qualcuno con un po'...
- Scritto da: > Bello il tuo discorso ma come al solito fallace> sotto un aspetto: te in quanto sistemista e> quindi dotato sia di una certa esperienza che di> voglia hai potuto anche arrangiarti nella babele> delle distro ma qui il discorso non è rivolto a> chi sa arrangiarsi ma a tutta quella massa di> persone> che:> > a- non è capace> b- non conosce> c- non è interessata a conoscere passando dalle> forche> caudine> > Insomma a quella massa di individui che negli> ultimi 20 anni con i suoi portafogli ha> contribuito a rendere l'informatica una cosa per> tutti.> Linux deve avvicinare quelle persone e non> aspettarsi che queste si riscoprano sistemiste,> programmatrici, hacker e quant'altro di più> complesso di un utente win/mac base che decide di> cambiare> os.E quali sono i problemi di una distro come ubuntu preinstallata e preconfigurata ???AnonimoGnuLINUX è un MARATONETA
Esce alla lunga, inesorabilmente.Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi, lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente alle spalle, li guarda annaspare con compassione, e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi o già stecchiti, li sorpassa con una pacifica sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del WC-Closed.AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
- Scritto da: > Esce alla lunga, inesorabilmente.> Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi,> lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi> distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente> alle spalle, li guarda annaspare con compassione,> e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi o> già stecchiti, li sorpassa con una pacifica> sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la> VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del> WC-Closed.Ah, Linux è come Prodi.. allora possiamo stare tutti tranquilli.. @^AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
no, ti prego, non lo dire nemmeno per scherzo...che insulto alla comunità!!!belzeRe: GnuLINUX è un MARATONETA
- Scritto da: > Esce alla lunga, inesorabilmente.> Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi,> lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi> distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente> alle spalle, li guarda annaspare con compassione,> e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi o> già stecchiti, li sorpassa con una pacifica> sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la> VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del> WC-Closed.Sono sicuro che prima o poi linux supererà windows. Il problema è riuscire a vederlo prima che il Sole si spengaAnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Esce alla lunga, inesorabilmente.> > Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi,> > lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi> > distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente> > alle spalle, li guarda annaspare con> compassione,> > e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi> o> > già stecchiti, li sorpassa con una pacifica> > sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la> > VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del> > WC-Closed.> > Sono sicuro che prima o poi linux supererà> windows.> > Il problema è riuscire a vederlo prima che il> Sole si> spengaSarà molto difficile. La mamma dei TONTOLONI winzoZZari è sempre incinta.AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
Cicci belli, invece di tenere il neurone a riposo partorendo queste perle fate colletta compratevi tutta la documentazione che serve di windows, studiatevela bene e riapplicatela al pinguino migliorandola dove serve altrimenti col cavolo che lo farete il primo contatto con i vulcaniani...AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
Tovarsi un lavoro ti sembra passato di moda?AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
- Scritto da: > Esce alla lunga, inesorabilmente.> Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi,> lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi> distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente> alle spalle, li guarda annaspare con compassione,> e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi o> già stecchiti, li sorpassa con una pacifica> sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la> VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del> WC-Closed.sarà, ma intanto finora il wc-closed vive nel benessere e nella prosperità, mentre l'open fanatismo deve sempre sperare in qualche misera donazione di IBM e soci :'(finche' vi dura è fortuna (rotfl)AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
- Scritto da: > - Scritto da: > > Esce alla lunga, inesorabilmente.> > Quando gli altri partiti a razzo tra lizzi,> > lazzi, e champagne finiscono stecchiti lunghi> > distesi a terra, GnuLinux gli arriva lentamente> > alle spalle, li guarda annaspare con> compassione,> > e senza nemmeno chinarsi per vedere se son vivi> o> > già stecchiti, li sorpassa con una pacifica> > sghignazzata e prosegue verso la sua meta; la> > VITTORIA definitiva sui quaqquaraqquà del> > WC-Closed.> > sarà, ma intanto finora il wc-closed vive nel> benessere e nella prosperità, mentre l'open> fanatismo deve sempre sperare in qualche misera> donazione di IBM e soci> :'(> > finche' vi dura è fortuna (rotfl)Il WC-Closed ha raggiunto anni fa la vetta della montagna costruita su un' immensa base del nulla grazie ai TONTOLONI. Sono anni che lentamente sta scivolando sempre più giù da quella vetta per il semplic emotivo che la gente ha cominciato a capire le fregature che ha preso con WC-Closed e sta passando inesorabilmente ai sistemi Open Source e a Linux.Fatevene una ragione, godetevi la montagna di dollari immeritati che i TONTOLONI vi hanno per anni regalato facendosoi dragare da nuguli di pirania affamati, e levatevei però di torno, avete chiuso.GnuLinux sarà quello che inchiuderà il coperchio della vostra cassa da morto. RIP.AnonimoRe: GnuLINUX è un MARATONETA
In effetti la cosa che mi fa piu tristezza è il fatto che solitamente chi dovrebbe per prima capire lo svantaggio di un sistema non closed nemmeno sa che esiste qlche cosa di diverso...Cmq per portare una nota positiva al momento posso dire che le persone con cui ne ho parlato e a cui ho avuto la possibilita di far provare qlche cosa(open office, firefox, mandriva in altri casi)al momento non tornerebbero indietro nemmeno a cannonate...Bhe che dire, piccole soddisfazioni...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2007 11.06-----------------------------------------------------------5ze247940ERRATA CORRIGE
"Mentre il fatto di essere governato sotto un unico tetto dà a Windows una certa coerenza,..."Mai provato a lavorare insieme ad un documento con due diverse versioni di office?"La sfida che Linux si trova oggi ad affrontare è la stessa in cui Unix ha fallito:..."Unix ha fallito?... diciamo che ad aver fallito sono le 41765974326504327586432017650732846509431765342679456378520643892057894 incarnazioni proprietarie incompatibili, della serie stamattina mi son svegliato, e vattelapesca-UX ho inventato...al rogo il vendor lock-inAnonimoRe: ERRATA CORRIGE
Personalmente, pur essenso "filosoficamente linuxiano" (ma ho usato più OS di quanti riesca a ricordare ;)), ritengo la de-standardizzazione dovuta alle distro un problema: LSB una risposta al problema.Io però parlo "da sistemista"... ed in genere mi scontro con i "programmatori": loro vogliono "libertà"... ed io non ho mai capito che libertà ti porti mettere un file in /etc/salcaxxo/mepiace/ piuttosto che in /etc/nomeservizio/Unix ha "fallito" (ricordo che tiene comunque in piedi buona parte di Internet ;)) a causa dei "dialetti". Linux rischia molto a causa delle distribuzioni... però se qualcuno riuscisse ad unificare il tutto in uno standard la gente avrebbe una marea di problemi in meno.SkyRe: ERRATA CORRIGE
> però se qualcuno riuscisse ad> unificare il tutto in uno standard la gente> avrebbe una marea di problemi in> meno.ma se si fanno guerre sante per la KDE piuttosto che Gnome... e volte mi chiedo... ma chie sono i VERI utilizzatori di Linux? Ciò intendo quelli che lo usano per fare BUSINESSMeXRe: ERRATA CORRIGE
- Scritto da: MeX > > però se qualcuno riuscisse ad> > unificare il tutto in uno standard la gente> > avrebbe una marea di problemi in> > meno. > ma se si fanno guerre sante per la KDE piuttosto> che Gnome... e volte mi chiedo... ma chie sono i> VERI utilizzatori di Linux? Ciò intendo quelli> che lo usano per fare> BUSINESSStandard non vuole dire un'unico windows manager, standard vuol dire che funziona allo stesso modo su tutti i windows manager.AnonimoRe: ERRATA CORRIGE
Oddio... a parte i fan(atici), dei quali sinceramente il mondo Linux fa volentieri a meno, oramai montando KDE + un tot di librerie puoi far girare roba di GNome e viceversa: alla fine è solo un "problema di widgets"... cioè: non ci sono vere limitazioni nei software fruibili ma ognuno si sceglie il DE che gli piace di più.Se fosse così anche con le distro non avrei nulla da dire... il problema è che non è così: se installo SuSE "non posso" (nonostante le utilities "ponte") gestire un "repository di software" indipendente con RPM _E_ con apt. Parlo dello stesso repository eh: come leggerei la stessa mail con due MUA diversi.Le stesse pacchettizzazioni... sono differenti per RH, SuSE e le altre che usano gli RPM, perchè sono "diverse" le distro, alla fine.(non so se è così anche nel mondo "debian": Ubuntu, Knoppix & co.)In realtà non sei "più libero" ma, al contrario, ti leghi ad una distro e devi cercare pacchetti che vadano bene a questa: lo sviluppatore fa "il software"... e poi lo pacchettizza per N(mila) distro (o lo fa la ditta/organizzazione che cura la distro: il risultato è identico).IMHO il developer dovrebbe fare "il software" e generare "il pacchetto", poi questo pacchetto dovrebbe essere installabile su OGNI distro: non ci dovrebbero essere differenze che lo impediscano (portabilità dei pacchetti), salvo differenze architetturali tra gli hardware (anch'essi risolvibili con binari "universali", come sta facendo Apple ora... ma non vorrei aprire una faida sul "modo migliore per fare i binari" :D).Si parla di libertà ma si ottiene solo diversità e, guarda caso, religion wars.SkyRe: ERRATA CORRIGE
- Scritto da: Sky> Personalmente, pur essenso "filosoficamente> linuxiano" (ma ho usato più OS di quanti riesca a> ricordare ;)), ritengo la de-standardizzazione> dovuta alle distro un problema: LSB una risposta> al> problema.> > Io però parlo "da sistemista"... ed in genere mi> scontro con i "programmatori": loro vogliono> "libertà"... ed io non ho mai capito che libertà> ti porti mettere un file in> /etc/salcaxxo/mepiace/ piuttosto che in> /etc/nomeservizio/> > Unix ha "fallito" (ricordo che tiene comunque in> piedi buona parte di Internet ;)) a causa dei> "dialetti". Linux rischia molto a causa delle> distribuzioni... però se qualcuno riuscisse ad> unificare il tutto in uno standard la gente> avrebbe una marea di problemi in> meno.Ma ti sembra che dei talebani amanti della info-etica interessi molto degli aspetti pratici suppur corretti che citi? Hanno un odio viscerale per Microsoft ma ultimanente anche per tutti coloro che osano contestare o semplicemente far notare alcune gravi lacune.L'informatica aveva bisogno di tutto ma, di pseudo politica e santoni non ne sentiva la necessita'.Confido sul fatto che questa pazzia collettiva che ha raggiunto l'apice in questi anni calera' ben presto riportando questo fantastico mondo ad aspetti piu' vivibili.Anonimoauguri dal mondo Apple
(apple)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > (apple) @^ @^ @^AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
Grazie, mondo Apple.AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
La semplicita' di OSX e' quello a cui deve tendere Linux.Da quando sono integralmente migrato a OSX liquidando 4 PC windows capisco quanto il motto "JUST WORKS" di Apple sia vero, per quanto lo abbia sempre ritenuto snob e spocchioso.(apple)(linux)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
Io ho usato qualche volta MacOSX, anche a fondo, ma devo dire che non mi sono mai sentito trattato da minchione in nessun sistema operativo, manco da Windows, come lo sono stato da MacOS.Sinceramente voglio più controllo sul mio sistema e possibilmente più flessibilità.MacOS è troppo da minchioni... Con tutto il rispetto per i suoi utenti, è una critica all'impostazione del sistema non alla forma mentis dei suoi utenti.AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
Sono stato costretto a programmarci per 2 anni ....UN INCUBOAnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > Io ho usato qualche volta MacOSX, anche a fondo,> ma devo dire che non mi sono mai sentito trattato> da minchione in nessun sistema operativo, manco> da Windows, come lo sono stato da> MacOS.Esempi concreti, please.Di bufale ne ho lette tante...> > Sinceramente voglio più controllo sul mio sistema> e possibilmente più> flessibilità.Ah, ecco... come tanti che prendono un Mac dopo anni e anni di Windows sei ancora "tarato" e pretendi di fare A MANO quello che il sistema DEVE fare al posto tuo.Il computer DEVE fare il lavoro sporco, NON l'utente.> MacOS è troppo da minchioni... Con tutto il> rispetto per i suoi utenti, è una critica> all'impostazione del sistema non alla forma> mentis dei suoi> utenti.> Quello che non ti entra in testa e che forse mai ti entrerà è che OSX è un sistema PER gli UTENTI, non per gli onanisti informatici.OSX serve a FACILITARE il compito di chi lavora CON il computer, non a chi lavora PER il computer.Eppure è semplice, ci arriverebbe un bambino... :|AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
grazie,IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme standard" più diffuse, in futuro;e (linux) come tale deve aspirare al raggiungimento (e al soprasso, per certi versi) di macosx, e non dell'inutile win.ah, se ci fosse ancora la migliore :'( ...(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > grazie,> IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme> standard" più diffuse, in> futuro;> e (linux) come tale deve aspirare al> raggiungimento (e al soprasso, per certi versi)> di macosx, e non dell'inutile> win.> > ah, se ci fosse ancora la migliore :'( ...> (amiga)(amiga)(amiga)> poveri frustrati, scrivono cazzate pur sapendo di farlola verità è una sola: il mondo linux sguazza nel fanatismo più sfigato e chi ne fa parte non potrà che rimanere un fallito per sempresperate sempre che i vostri padroni (IBM, HP, ecc..) non vi abbandonino mai (rotfl)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: > > grazie,> > IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme> > standard" più diffuse, in> > futuro;> > e (linux) come tale deve aspirare al> > raggiungimento (e al soprasso, per certi versi)> > di macosx, e non dell'inutile> > win.> > > > ah, se ci fosse ancora la migliore :'( ...> > (amiga)(amiga)(amiga)> > > > poveri frustrati, scrivono cazzate pur sapendo di> farlo> > la verità è una sola: il mondo linux sguazza nel> fanatismo più sfigato e chi ne fa parte non potrà> che rimanere un fallito per> sempre> > sperate sempre che i vostri padroni (IBM, HP,> ecc..) non vi abbandonino mai> (rotfl)Ecco gli effetti dei miasmi mefitici provenienti dalle ascelle pezzate di Monkeydance...Spero che il suo tanfo non ti abbandoni mai!!!AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: > > grazie,> > IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme> > standard" più diffuse, in> > futuro;> > e (linux) come tale deve aspirare al> > raggiungimento (e al soprasso, per certi versi)> > di macosx, e non dell'inutile> > win.> > > > ah, se ci fosse ancora la migliore :'( ...> > (amiga)(amiga)(amiga)> > > > poveri frustrati, scrivono cazzate pur sapendo di> farlo> > la verità è una sola: il mondo linux sguazza nel> fanatismo più sfigato e chi ne fa parte non potrà> che rimanere un fallito per> sempre> > sperate sempre che i vostri padroni (IBM, HP,> ecc..) non vi abbandonino mai> (rotfl)(troll2)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
A essere sinceri dal '92 al 2002 non ci sono stati IBM, HP o altra azienda di "ferramenta" a supportarci, e non li abbiamo pregati noi di farlo. Eppure ce la siamo sempre cavata e il sistema linux è cresciuto tranquillamente e incessantemente.Quindi perché dovremmo preoccuparci di IBM ed HP?AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > grazie,> IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme> standard" più diffuse, in> futuro;http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5E va bene suvvia! Diciamo che nel futuro futuro futuro (facciamo 2050) potrebbe anche avverarsi. :DAnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=Mangia m*rda, milioni di mosche non possono aver torto.AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > - Scritto da: > > grazie,> > IMHO (apple) sarà una delle "piattaforme> > standard" più diffuse, in> > futuro;> > http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=bello.e secondo te in futuro ci saranno ancora i pc cassone da supermarket?non so se ti sei accorto che si va verso l'unificazione dei prodotti,l'orologio da polso è già estinto (assorbito dal cell), il player mp3 sparirà a breve...il videoregistratore stà per essere inglobato in apparecchi media-multipurpose e si vedono già le prime tv con hd interno...iptv si sta affacciando......insomma, chi si ostina a credere che la tecnologia resterà più o meno simile a quella che abbiamo oggi, IMHO si sbaglia di grosso....stranamente anche Apple(apple) l'ha capito: secondo voi il cambio di nome è casuale? ;)ciao(amiga)(linux)(apple)AnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > (apple)tnx, e che vinca il migliore ? Cioè noi! (linux) Va beh scherzo... :D :D :DAnonimoRe: auguri dal mondo Apple
- Scritto da: > > - Scritto da: > > (apple)> > tnx, e che vinca il migliore ? Cioè noi! (linux)> Va beh scherzo... :D :D> :DMigliore? Siamo più vicini di quanto credi, l'articolo del link è su Linux Insider...http://www.linuxinsider.com/story/36120.htmlAnonimoLinux si estinguerà entro fine 2007
Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema operativo più diffuso al mondo.Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8 mesi e la prossima uscita di windows al mercato consumer rappresenterà il colpo di grazia per il comunismo informatico.IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già trovando nuovi accordi commerciali, novell si è staccato dal carro di stallman, oracle corre da sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti, ecc... ecco perchè le due associazioni citate nell'articolo si fondono: sanno bene che il flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo e bisogna trovare nuove forme di raccolta fondi.Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è speso solo per linux è molto semplice: iniziate a studiare nuovi prodotti informatici, se odiate microsoft ci sono tante altre alternative (bsd, mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste trovarvi impreparati per il vostro futuro.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.> > Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.> > IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si è> staccato dal carro di stallman, oracle corre da> sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti,> ecc... ecco perchè le due associazioni citate> nell'articolo si fondono: sanno bene che il> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è> speso solo per linux è molto semplice: iniziate a> studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.E tu, hai già imparato a maneggiare la vanga?AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
> E tu, hai già imparato a maneggiare la vanga?(rotfl)reXistenZRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > > > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> > osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> > operativo più diffuso al> > mondo.> > > > Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> > la sua misera quota a ritmo costante da circa> 7-8> > mesi e la prossima uscita di windows al mercato> > consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> > comunismo> > informatico.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si> è> > speso solo per linux è molto semplice: iniziate> a> > studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> > microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> > mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> > trovarvi impreparati per il vostro> > futuro.> E tu, hai già imparato a maneggiare la vanga?Si. Decisamente ha già imparato altrimenti non scriverebbe queste caz**te.Detto da un utente Mac e Linux.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
Chi sei? Nostradamus? (rotfl)Questa ma la segno, rivediamoci qui il 31 Dicembre 2007, ok?AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: Contattami in privato: GIURO qui davanti a tutti che se hai ragione, il 31.12.2007 versero' la somma di 10'000 (Diecimila) Euro sul tuo conto.In cambio ti chiedo solo di poter rendere pubblico il tuo nome e cognome e poterti sbeffeggiare pubblicamente il primo Gennaio 2008 :)GiamboRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > Contattami in privato: GIURO qui davanti a tutti> che se hai ragione, il 31.12.2007 versero' la> somma di 10'000 (Diecimila) Euro sul tuo> conto.> In cambio ti chiedo solo di poter rendere> pubblico il tuo nome e cognome e poterti> sbeffeggiare pubblicamente il primo Gennaio 2008> :)linux si estinguerà dal mercato, ovvio che il software di per se continuerà a girare per il mondo hacker ancora per diversi anni, esattamente come è successo con Os2 e BeOSle 10 mila tienitele, anzi donale alla nuova fondazione che ne ha tanto bisognobyeAnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > linux si estinguerà dal mercato, ovvio che il> software di per se continuerà a girare per il> mondo hacker ancora per diversi anni, esattamente> come è successo con Os2 e> BeOS> > le 10 mila tienitele, anzi donale alla nuova> fondazione che ne ha tanto> bisognoEddai, non essere timido ! Non hai il coraggio di sostenere le tue idee ? O forse hai bisogno di un'incentivo maggiore ? Facciamo 20'000 ? Cosa hai da perderci ? Oltre la faccia, ovviamente, ma se tu credessi veramente in quello che dici hai solo da guadagnarci !Avanti, dai :D !GiamboRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > > - Scritto da: Giambo> > > > - Scritto da: > > > > Contattami in privato: GIURO qui davanti a tutti> > che se hai ragione, il 31.12.2007 versero' la> > somma di 10'000 (Diecimila) Euro sul tuo> > conto.> > In cambio ti chiedo solo di poter rendere> > pubblico il tuo nome e cognome e poterti> > sbeffeggiare pubblicamente il primo Gennaio 2008> > :)> > linux si estinguerà dal mercato, ovvio che il> software di per se continuerà a girare per il> mondo hacker ancora per diversi anni, esattamente> come è successo con Os2 e> BeOS> > le 10 mila tienitele, anzi donale alla nuova> fondazione che ne ha tanto> bisogno> > byeCE LI METTO IO 10000 EURO! DICCI IL NOME!MICA SARAI TIMOROSO PERCHE' PENSI DI AVER SCRITTO UNA CAZZATONA VERO? ;-)AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > Contattami in privato: GIURO qui davanti a tutti> che se hai ragione, il 31.12.2007 versero' la> somma di 10'000 (Diecimila) Euro sul tuo> conto.> In cambio ti chiedo solo di poter rendere> pubblico il tuo nome e cognome e poterti> sbeffeggiare pubblicamente il primo Gennaio 2008> :)giusto vogliamo anche il suo numero di telefono così possiamo fare le gare di rutti sul suo numeroAnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: (SNIP)> rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.(SNIP)Basta questo ad identificarti: TROLL! :DAnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.al limite il terzo, dato che il primo e' tron> Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.1) quali statistiche ufficiali?2) che c'entra il comunismo col software libero?AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
e google dove girera', su windows o mac?AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > e google dove girera', su windows o mac?google sta passando a bsd già da un anno, fra qualche mese la migrazione sarà compiutafai una ricerca e vedrai confermate tutte le mie previsioni (non profezie)AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e google dove girera', su windows o mac?> > google sta passando a bsd già da un anno, fra> qualche mese la migrazione sarà> compiuta> > fai una ricerca e vedrai confermate tutte le mie> previsioni (non> profezie)non ho trovato nullami aiuti ?AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
sei così ignorante ke non sapevi neppure che il più usato tra gli os è tron! e noi dovremmo credere al resto? (rotfl)AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.> Sul mercato desktop rubando quote di mercato a windows.> Statistiche ufficiali dimostrano che linux perdeVisto che sono ufficiali cita la fonteAnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.> > Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.> > IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si è> staccato dal carro di stallman, oracle corre da> sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti,> ecc... ecco perchè le due associazioni citate> nell'articolo si fondono: sanno bene che il> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è> speso solo per linux è molto semplice: iniziate a> studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.grazie sommo profeta ti invierò presto 12 vergini come ringraziamentoAnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.Su cosa si basa MacOS X?> Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8Prendi un insieme di dati sufficientemente grande e potrai dimostrare statisticamente qualsiasi cosa.Potresti citare le fonti di queste statistiche?> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.La "imminente uscita" di windows si diffondera', ancora una volta, grazie alla pirateria.> IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si è> staccato dal carro di stallman, oracle corre da> sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti,> ecc... ecco perchè le due associazioni citate> nell'articolo si fondono: sanno bene che il> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è> speso solo per linux è molto semplice: iniziate a> studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.Vedi, piu' di qualsiasi altra considerazione, linux funziona.Funziona, e' gratis, non da rogne... cioe' niente del calibro di windows.Metti un dvd qualsiasi e lo vedi senza il rischio di beccarti un rootkit, ti ascolti la musica che vuoi, volendo te la copi su HDD cosi' da averla sempre in punta di mouse e, per giunta, te la ritrovi bell'e catalogata.Ti serve un'applicazione per win32 che non trovi da nessun'altra parte? C'e' Wine e se si tratta di qualcosa di particolarmente importante PAGHI e ottieni quello che ti serve.Attendero' pazientemente la fine di quest'anno, poi quando il 1/01/2008 mi connettero' al repository della distro che sto usando e continuero' a scaricare, come al solito, gli aggiornamenti, chiedero' a P.I. di dedicare una pagina ai menagrami come te (o linkero' una pagina io) sulla quale pubblicare sberleffi senza diritto di replica.>GT<GuybrushRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
Puoi segnalare da quali fonti hai preso i dati che esponi?Ci vediamo a dicembre. "comunismo informatico", puah!AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.> > Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.> > IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si è> staccato dal carro di stallman, oracle corre da> sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti,> ecc... ecco perchè le due associazioni citate> nell'articolo si fondono: sanno bene che il> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è> speso solo per linux è molto semplice: iniziate a> studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.Dal titolo si direbbe che tu sia un discendente diretto di Nostradamus.In ogni caso se (e dico SE) un giorno Linux si estinguesse, ciò accadrebbe solo nelle aziende. Mi spiego: se IO voglio usare uno stramaledetto pinguino, lo uso e basta. Non potrà mai e poi mai scomparire.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.Fregnacce...> Statistiche ufficiali dimostrano che linux perdeStatistiche ufficiali di Ballmer forse? E su quale base? Citami le fonti.[... cut ...]> comunismo informatico.ROFL! Ho capito, sei un colto lettore di Libero o de Il Giornale... Credo sia inutile cercare una motivazione a questa tua esposizione di idiozie.> IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si Altra massa di idiozie...> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.Ripeto, citami le fonti.> Il consiglio che posso dare a chi nella vita [... cut ...]> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.Io con Linux ci campo più che bene, e anche i miei colleghi. Da sempre gli inetti sono penalizzati. Fatti un esame di coscienza.holtzenRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
Linux non è in è in lotta con OSx, ne tantomeno con Microsoft Windows.Linux è un sistema OpenSource FREEWARE sviluppano da noi, tutti.Il giorno in cui Linux morirà sarà perchè windows sarà diventato opensouce e libero. Il che succederà presto, vero? ;)Cerca di sapere le cose prima di dare "fiato alle trombe", ed evita di atttaccarti alle fesserie.Per tutti gli altri utenti che usano solo windows ma vorrebbero linux: provate Ubuntu, o Kubuntu.. Volete Linux? Lo avete.Volete Office? C'èVolete un ottimo browser e uno stabilissimo client di posta? c'èVolete usare applicazioni windows? Girano, e a volte più veloci che sul sistema originale.. informatevi su Wine :)..e informatevi anche meglio sui sistemi operativi.. ricordatevi che usare un altro sistema NON è più difficile.. di sicuro imparare nuovamente tutti quei passi che ormai fate a memoria non è facile, ma non si può pretendere che linux (oltre a tutto quello che già è) diventi pure distribuibile via iniezioni intracerebrali....Con Affetto.Matteo MigliaccioAlias: NNsense :)(e vaffanculo anche alla storia dell'anonimato)AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
Ma a me pare proprio il contrario. Sempre più aziende aprono all'open source e aprono i loro codici. Tutti stanno capendo che lo sviluppo open source è la strada del futuro. Tutti tranne te, aimè.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
Aggiungo anche.. cosa mi importa? a me basta avere una ubuntu cosi come la ho adesso se poi gli altri non la usano fatti loro, io continuerò a farlo, quindi non vedo cosa c'entri l'estinzione. Ci sarà sempre qualcosa di diverso, fattene una ragione.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ma a me pare proprio il contrario. Sempre più> aziende aprono all'open source e aprono i loro> codici. Tutti stanno capendo che lo sviluppo open> source è la strada del futuro. Tutti tranne te,> aimè.Ma ne sei veramente convinto? Cerca di aprire gli occhi altrimenti potresti rimanerci malissimo.AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma a me pare proprio il contrario. Sempre più> > aziende aprono all'open source e aprono i loro> > codici. Tutti stanno capendo che lo sviluppo> open> > source è la strada del futuro. Tutti tranne te,> > aimè.> > Ma ne sei veramente convinto? Cerca di aprire gli> occhi altrimenti potresti rimanerci> malissimo.Questi fanatici sono non solo convinti di ciò che affermano ma vogliono imporlo come la verità anche quando tenti di fargli vedere che è esattamente il contrario di ciò che dicono.. sono impregnati di fanatismo, peggio degli islamici terroristi... Potere dell'ideologia comunista '68ina di Linux/OpenSource/GPL...AnonimoRe: Linux si estinguerà entro fine 2007
- Scritto da: > Ecco la verità, quella che PI non dirà mai:> > A fine 2006 c'è stato il grande sorpasso di mac> osx, il quale è tornato nuovamente il 2° sistema> operativo più diffuso al> mondo.> > Statistiche ufficiali dimostrano che linux perde> la sua misera quota a ritmo costante da circa 7-8> mesi e la prossima uscita di windows al mercato> consumer rappresenterà il colpo di grazia per il> comunismo> informatico.> > IBM, SUN, HP e compagnia bella stanno già> trovando nuovi accordi commerciali, novell si è> staccato dal carro di stallman, oracle corre da> sola, apple chiude tutti i sorgenti aperti,> ecc... ecco perchè le due associazioni citate> nell'articolo si fondono: sanno bene che il> flusso di denaro "aggratis" si sta interrompendo> e bisogna trovare nuove forme di raccolta> fondi.> > Il consiglio che posso dare a chi nella vita si è> speso solo per linux è molto semplice: iniziate a> studiare nuovi prodotti informatici, se odiate> microsoft ci sono tante altre alternative (bsd,> mac, as/400)... ma non oziatevi o potreste> trovarvi impreparati per il vostro> futuro.è interessante notare quanti bit (compresi questi che state leggendo) & tempo sprecati seguano ad un trollAnonimoMah...
Lungi da me difendere il prodotto M$, ma non capisco tutto questo astio. Ok, Wincoso non sarà un gran sistema per gli utenti di questo forum. Ma mica sono tutti programmatori. Per esempio un mio amico fa il designer e si trova bene con win perché ci sono molti cad: del linux non saprebbe che farsene. Poi, siamo d'accordo che win monopolizza il mercato con la storia del pre-install e che molti utenti inesperti non sappiano nemmeno cosa sia linux. Ma linux va bene per gli utenti inesperti? Ovviamente le mie sono solo considerazioni: la discussione è aperta.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2007 11.41-----------------------------------------------------------PhysykoRe: Mah...
- Scritto da: PhysykoMa linux va bene> per gli utenti inesperti? Mia cognata lo usa da un paio d'anni senza problemi e fa tutto quel che deve fare senza avere mai aperto un terminale. Prima non aveva mai usato un pc e quindi non ha avuto il problema dell'abitudine a win. Quindi la mia risposta è sì.AnonimoRe: senza Mah...
- Scritto da: Physyko> Ma linux va bene per gli utenti inesperti? > Ovviamente le mie sono solo considerazioni: > la discussione è aperta.(linux)(apple)> certo che va bene: paga solo l'assistenza (manualistica ed installazione) senza pagare diritti d'autore ;)AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> Lungi da me difendere il prodotto M$, ma non> capisco tutto questo astio. Ok, Wincoso non sarà> un gran sistema per gli utenti di questo forum.> Ma mica sono tutti programmatori. Per esempio un> mio amico fa il designer e si trova bene con win> perché ci sono molti cad: del linux non saprebbe> che farsene. Poi, siamo d'accordo che win> monopolizza il mercato con la storia del> pre-install e che molti utenti inesperti non> sappiano nemmeno cosa sia linux. Ma linux va bene> per gli utenti inesperti? Ovviamente le mie sono> solo considerazioni: la discussione è> aperta.(linux)(apple)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 gennaio 2007 11.41> --------------------------------------------------Il fatto che linux sia difficile è un mito duro a morire (un pò come quello del mac buono solo per i grafici) un sistema linux è perfettamente utilizzabile da utenti inesperti* certo che ci sono ancora degli spigoli,come gestione di driver e pacchetti e dei difetti, tra tutti la mancanza di alcuni programmi per uso professionale (autocad in primis) inscindibilmente legati alla piattaforma windows, ma da qui a dire che è difficile da usare ne passa.pikappaRe: Mah...
> > mio amico fa il designer e si trova bene con win> > perché ci sono molti cad: del linux non saprebbe...> sono ancora degli spigoli,come gestione di driver> e pacchetti e dei difetti, tra tutti la mancanza> di alcuni programmi per uso professionalebeh, appunto allora, se linux avesse uno standard sarebbe molto piu' facile per i produttori di software e driver svilupparne per linux o fare i porting... gli basterebbe una volta sola, con degli strumenti che, suppongo, la comunita' dovrebbe mettere a disposizione.alla fine non penso che un utente scelga la distribuzione basandosi su dove mette i file di configurazione, specie quelli che prima non usavano linux.ciao ciaoAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > > > mio amico fa il designer e si trova bene > > > con win perché ci sono molti cad: del > > > linux non saprebbe> ...> > sono ancora degli spigoli,come gestione> > di driver e pacchetti e dei difetti, tra > > tutti la mancanza di alcuni programmi> > per uso professionale> beh, appunto allora, se linux avesse uno > standard sarebbe molto piu' facile per i > produttori di software e driver svilupparne > per linux o fare i porting... > gli basterebbe una volta sola, con degli > strumenti che, suppongo, la comunita'> dovrebbe mettere a disposizione.E' gia' cosi', guarda l'installazione di Maya o dei driver Nvidia.> alla fine non penso che un utente scelga la> distribuzione basandosi su dove mette i > file di configurazione, specie quelli che > prima non usavano linux.Tanto i path sono variabili globali, quindi non importa dove si trovano, trovarli e' facile per i programmi.Secondo me un problema molto piu' grosso e' la partecipazione che ha microsoft in molte software house, vedi AdobeAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: pikappa> > certo che ci sono ancora degli spigoliCi sono ancora degli spigoli? Ma veramente voi non siete di questo mondo.Quanto andrete avanti a catena ad illudere la gente che siete quasi arrivati? Ma lo sai che queste frasi le sento da dieci anni? E' sostanzialmente inaccettabile e falso sostenere cose non vere.Lo sapete bene che non solo linux non arrivera' mai a sostituire windows ma prima di tutto per mancanza vostra,della comunita' e da chi la guida.Spero solo che la gente cominci a ragionarci su perche' questa e' dittatura della disinformazione neppure informatica.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > - Scritto da: pikappa> > > > > certo che ci sono ancora degli spigoli> > Ci sono ancora degli spigoli? Ma veramente voi> non siete di questo mondo.Quanto andrete avanti a> catena ad illudere la gente che siete quasi> arrivati? Ma lo sai che queste frasi le sento da> dieci anni? E' sostanzialmente inaccettabile e> falso sostenere cose non vere.Lo sapete bene che> non solo linux non arrivera' mai a sostituire> windows ma prima di tutto per mancanza> vostra,della comunita' e da chi la> guida.> Spero solo che la gente cominci a ragionarci su> perche' questa e' dittatura della disinformazione> neppure> informatica.Quindi quali sono i problemi di una distro linux preinstallata e preconfigurata ?AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > - Scritto da: pikappa> > > > > certo che ci sono ancora degli spigoli> > Ci sono ancora degli spigoli? Ma veramente voi> non siete di questo mondo.Quanto andrete avanti a> catena ad illudere la gente che siete quasi> arrivati? Ma lo sai che queste frasi le sento da> dieci anni? E' sostanzialmente inaccettabile e> falso sostenere cose non vere.Lo sapete bene che> non solo linux non arrivera' mai a sostituire> windows ma prima di tutto per mancanza> vostra,della comunita' e da chi la> guida.> Spero solo che la gente cominci a ragionarci su> perche' questa e' dittatura della disinformazione> neppure> informatica.Quali sarebbero le cose non vere scusa? sono il primo a dire che ci sono cose che con linux non si possono ancora fare, ma da qui a dire che linux non arriverà mai a sostituire windows ce ne passapikappaRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> Lungi da me difendere il prodotto M$sei liberissimo di pensarla come vuoi> ma non capisco tutto questo astio. Ok, Wincoso non sarà> un gran sistema per gli utenti di questo forum.> Ma mica sono tutti programmatori. Scusami, ma non vedo cosa c'entri questo.> Per esempio un mio amico fa il designer e si trova bene con win> perché ci sono molti cad: del linux non saprebbe> che farsene. Qui ti do ragione. L'unico CAD a mio parere degno di nota, creato per Linux, costa tantissimo (anche se è immensamente potente).> Poi, siamo d'accordo che win monopolizza il mercato con la storia del> pre-install e che molti utenti inesperti non> sappiano nemmeno cosa sia linux. Ma linux va bene> per gli utenti inesperti?Chi ti ha detto che Linux è solo per utenti "esperti"? Diciamo che se l'utente riesce a malapena accendere il PC, meglio che si tenga Windows (anzi, meglio che non usi direttamente il PC). Ma per tutti gli altri, dai meno esperti ai guru, Linux è un sistema operativo sicuramente usabile e professionale... basta scegliere quello giusto :)AnonimoRe: Mah...
> > > ma non capisco tutto questo astio. Ok, Wincoso> non> sarà> > un gran sistema per gli utenti di questo forum.> > Ma mica sono tutti programmatori. > > Scusami, ma non vedo cosa c'entri questo.> > > Per esempio un mio amico fa il designer e si> trova bene con> win> > perché ci sono molti cad: del linux non saprebbe> > che farsene. > C'entra! le due parti erano legate. Volevo solo sottolineare che sistono utenti che usano win perché così possono lavorare :)PhysykoRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> Lungi da me difendere il prodotto M$, ma non> capisco tutto questo astio. Ok, Wincoso non sarà> un gran sistema per gli utenti di questo forum.> Ma mica sono tutti programmatori.ma secondo te tutti i programmi per windows da quelli di Adobe per finire all'Agenda 2007 di mio cuggino, dove vengono sviluppati? Su linux? (rotfl)Ecco perchè in italia non esistono software all'altezza di quelli stranieri... se tutti i "programmatori" ragionano così... :'(AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> Ma mica sono tutti programmatori.su questi forum di programmatori imho, nammeno l'ombra, al massimo sono smanettoni linuxil vero programmatore lavora su piattaforma windows, il resto sono chiacchere da banane italioteAnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > > - Scritto da: Physyko> > > Ma mica sono tutti programmatori.> > su questi forum di programmatori imho, nammeno> l'ombra, al massimo sono smanettoni> linux> > il vero programmatore lavora su piattaforma> windows, il resto sono chiacchere da banane> italioteIl vero programmatore programma solo in VB gia...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > su questi forum di programmatori imho, nammeno> l'ombraMi vedi :) ?GiamboRe: Mah...
vedi di scrivere qualche driver decente per ATI, grazie (geek)AnonimoRe: Mah...
La questione qui non è relativa alla difficoltà. Con windows sono costretto ad usare certe applicazioni cosi come sono, ad avere quello che mi viene dato senza poter apportare il mio spunto. Linux e l'open source sono qualcosa di aperto, modificabile, migliorabile, posso modificare quello che voglio e ridistribuirlo quando e come mi pare, prendere le modifiche fatte da altri e provarle, etc.. Questa è informatica, il resto è una console (scatola chiusa).AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: > La questione qui non è relativa alla difficoltà.> Con windows sono costretto ad usare certe> applicazioni cosi come sono, ad avere quello che> mi viene dato senza poter apportare il mio> spunto. Linux e l'open source sono qualcosa di> aperto, modificabile, migliorabile, posso> modificare quello che voglio e ridistribuirlo> quando e come mi pare, prendere le modifiche> fatte da altri e provarle, etc.. Questa è> informatica, il resto è una console (scatola> chiusa).E a quanti utenti interessa modificare il proprio os? A questo mi riferivo quando dicevo "tutti programmatori". A chi usa in computer per archiviare dati o semplicemente scrivere una mail, non gliene può fregar di meno che siano disponibili i file sorgente o che puoi mettere mano al kernel. E non gliene frega niente nemmeno a chi il computer lo usa per lavori non legati al development, ma che necessitano dell'utilizzo di una macchina: vedi tutti i progettisti e gli ingengeri che necessitano di cad che su linux non avranno probabilmente mai.PhysykoRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> > - Scritto da: > > La questione qui non è relativa alla difficoltà.> > Con windows sono costretto ad usare certe> > applicazioni cosi come sono, ad avere quello che> > mi viene dato senza poter apportare il mio> > spunto. Linux e l'open source sono qualcosa di> > aperto, modificabile, migliorabile, posso> > modificare quello che voglio e ridistribuirlo> > quando e come mi pare, prendere le modifiche> > fatte da altri e provarle, etc.. Questa è> > informatica, il resto è una console (scatola> > chiusa).> > E a quanti utenti interessa modificare il proprio> os? A questo mi riferivo quando dicevo "tutti> programmatori". A chi usa in computer per> archiviare dati o semplicemente scrivere una> mail, non gliene può fregar di meno che siano> disponibili i file sorgente o che puoi mettere> mano al kernel.E gli basta non farlo, pultroppo il contrario invece funziona solo con linux.> E non gliene frega niente nemmeno> a chi il computer lo usa per lavori non legati al> development, ma che necessitano dell'utilizzo di> una macchina: vedi tutti i progettisti e gli> ingengeri che necessitano di cad che su linux non> avranno probabilmente> mai.Dici che si potrebbe provare a chiedere a microsoft di chiedere al suo partner autodesk di convertire autocad per linux ?AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Physyko> Ma linux va bene> per gli utenti inesperti? Una sola parola SI!AnonimoRe: Mah...
Hai una raggio di vista parecchio ristretto.AnonimoBuffoni
approfittatori di noi sviluppatori.Ma che stanno diventando tutti come gli italiani???Uno che lavora e 20 responsabili a succhiare tutto l'incasso?Mo adesso un'altra oligarchia di mercato nascosata dietro il simbolino open-source?Ormai Linux = Microsoft.Phua...nous.mcLeggete un po' qui...
http://www.linux.org/news/opinion/not2007.htmlE' un articolo di ieri, cosa ne pensate ?AnonimoEntro fine 2007, piuttosto...
...si estinguerà GPL3, a meno che il talebano barbuto e zoccolante non faccia un passo indietro ed eviti di renderla totalmente odiosa ai partner commerciali.AnonimoRe: Entro fine 2007, piuttosto...
- Scritto da: > ...si estinguerà GPL3, a meno che il talebano> barbuto e zoccolante non faccia un passo indietro> ed eviti di renderla totalmente odiosa ai partner> commerciali.Ti posso assicurare che sta' partendo un revisionismo pure sulla GPLv2.Con la diffusione presente cominciano ad esserci un sacco di problemi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 gen 2007Ti potrebbe interessare