Milano – Big Blue torna a focalizzare la propria attenzione sulla tecnologia AMD64 introducendo all’interno della propria piattaforma di clustering eServer Cluster 1350 il supporto ai processori Opteron, sia a singolo che a doppio core. Ciò permetterà la creazione di cluster di server basati sulla giovane famiglia di server blade Opteron appartenente alla linea BladeCenter di IBM .
“La piattaforma Cluster 1350 è l’unica soluzione cluster integrata che incorpora la tecnologia dual-core AMD64 ad alte prestazioni in un nodo di elaborazione basato su tecnologia blade”, ha affermato Big Blue. “L’inclusione di questi nuovi server nelle configurazioni Cluster 1350 standard fornirà un più ampio ventaglio di opzioni nella scelta dei nodi per supportare applicazioni ad elevati livelli di prestazioni e consumo di memoria”.
Tra i sistemi supportati c’è anche il nuovo eServer 326 dotato di processori Opteron dual-core.
IBM sostiene che la propria soluzione di clustering sia particolarmente adatta per la realizzazione di infrastrutture di elaborazione on demand: oggi viene impiegata soprattutto nei settori finanziario, petrolifero e farmabiologico.
Il gigante di Armonk ha anche annunciato la disponibilità dei nodi eServer OpenPower 710 e 720 e nodi per lo storage e la gestione destinati ai cluster che utilizzano server BladeCenter JS20.
“Con la possibilità di incorporare tali server nelle configurazioni Cluster 1350 standard, IBM permette ai clienti di implementare ambienti di elaborazione basati interamente sulla tecnologia Power”, si legge in un comunicato. “IBM continuerà anche a offrire la possibilità di implementare cluster composti da nodi basati su processori Intel, AMD e POWER in configurazioni a nodi misti od omogenei”.
Le novità annunciate per la piattaforma IBM eServer Cluster 1350 saranno disponibili a partire da metà luglio.
-
In Giappone innovano ogni giorno
Mentre noi continuiamo a fare pentole,posate,scarpe e rubinetti.Avanti cosi'!Vado subito a scaricare l'ultima suoneria per il mio cellu raga!AnonimoRe: In Giappone innovano ogni giorno
- Scritto da: Anonimo> Mentre noi continuiamo a fare> pentole,posate,scarpe e rubinetti.Loro fanno queste animazioni in flash! Cazzo che bene che siamo messi in confronto a loro :DAnonimoRe: In Giappone innovano ogni giorno
> Loro fanno queste animazioni in flash! Cazzo che> bene che siamo messi in confronto a loro :Dio quella flash la ammiro. è divertente è fatta molto bene.e non sono uno che ami particolarmente flash peraltro...sathiaRe: In Giappone innovano ogni giorno
- Scritto da: sathia> io quella flash la ammiro. è divertente è fatta> molto bene.Sì è divertente all'inizio ma la fine è deludente, lascia l'amaro in bocca.AnonimoRe: In Giappone innovano ogni giorno
- Scritto da: Anonimo> Mentre noi continuiamo a fare> pentole,posate,scarpe e rubinetti.> Avanti cosi'!> > Vado subito a scaricare l'ultima suoneria per il> mio cellu raga!Dai non essere così pessimista, da noi è arrivato il digitale terrestre, dove puoi comprare le partite di calcio, vedere quanta fila devi fare presso gli uffici pubblici. Vuoi mettere tutto ciò a confronto con una banale tecnologia di memorizzazione?AnonimoRe: In Giappone innovano ogni giorno
- Scritto da: Anonimo> Dai non essere così pessimista, da noi è arrivato> il digitale terrestre, dove puoi comprare le> partite di calcio, vedere quanta fila devi fare> presso gli uffici pubblici. Vuoi mettere tutto> ciò a confronto con una banale tecnologia di> memorizzazione?Ma infatti le nostre aziende non vogliono che tu abbia memoria. Le periferiche di memorizzazione sono il male per loro, e ancora peggio se sono così capienti.Perchè così ti resta memoria degli articoli di giornale e delle informazioni che raccontano le loro magagne e i loro guai giudiziari.Ti puoi registrare film, musica e quant'altro.Loro invece vogliono che tu non abbia memoria, che ogni volta che ti serve qualcosa la ordini col decoder del DTT e la scarichi a pagamento. La guardi, ma non la registri, perchè se la vuoi rivedere puoi sempre ricomprarla, riguardarla e riscordarla.E' per questo che in Italia esiste la tassa sulla memoria. Esistono tante tasse sulla memoria. Esiste quella per i siti internet, per la carta stampata, e ovviamente la SIAE ti ha fatto mettere anche quella sui supporti di memorizzazione, di qualsiasi tipo.Memorizzare e quindi ricordare è economicissimo, ma può costare caro farlo...__Mr. MechanoMechanoRe: In Giappone innovano ogni giorno
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Dai non essere così pessimista, da noi è> arrivato> > il digitale terrestre, dove puoi comprare le> > partite di calcio, vedere quanta fila devi fare> > presso gli uffici pubblici. Vuoi mettere tutto> > ciò a confronto con una banale tecnologia di> > memorizzazione?> > Ma infatti le nostre aziende non vogliono che tu> abbia memoria. Le periferiche di memorizzazione> sono il male per loro, e ancora peggio se sono> così capienti.> > Perchè così ti resta memoria degli articoli di> giornale e delle informazioni che raccontano le> loro magagne e i loro guai giudiziari.> > Ti puoi registrare film, musica e quant'altro.> > Loro invece vogliono che tu non abbia memoria,> che ogni volta che ti serve qualcosa la ordini> col decoder del DTT e la scarichi a pagamento. La> guardi, ma non la registri, perchè se la vuoi> rivedere puoi sempre ricomprarla, riguardarla e> riscordarla.> > E' per questo che in Italia esiste la tassa sulla> memoria. Esistono tante tasse sulla memoria.> Esiste quella per i siti internet, per la carta> stampata, e ovviamente la SIAE ti ha fatto> mettere anche quella sui supporti di> memorizzazione, di qualsiasi tipo.> > Memorizzare e quindi ricordare è economicissimo,> ma può costare caro farlo...> > __> Mr. MechanoMi hai tolto l'analisi dall'unico neurone che mi rimane .. Postmaster;-)Anonimoget perpendicular!
sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad sad però all'inizio mi piacevaAnonimoRe: get perpendicular!
uh uh uhAnonimoSarà...
Sarà ma a me l'animazione in flash è piaciuta parecchio. Considerato che l'argomento è sufficientemente barboso mi sembra molto divertente.AnonimoAnimazione da complessi mentali
quando si sono alzati tutti in piedi a ballà sembrava che mi sono impasticcato di acidi non ci credevo!pensavo di esse diventato schizzoide come donnie darko.la febbre del sabato sera dentro l'hard disk!Mossa tattica Hitachi complimenti quello è tipo il video di the ring tra 7 giorni tocca comprarmi quella spece di artefatto del male coi poltergeist dentro! (rotfl)AnonimoRe: Animazione da complessi mentali
- Scritto da: Anonimo> quando si sono alzati tutti in piedi a ballà> sembrava che mi sono impasticcato di acidi non ci> credevo!> > pensavo di esse diventato schizzoide come donnie> darko.> > la febbre del sabato sera dentro l'hard disk!> > Mossa tattica Hitachi complimenti quello è tipo> il video di the ring tra 7 giorni tocca comprarmi> quella spece di artefatto del male coi> poltergeist dentro! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Ecco perche mi si distorce la faccia quando mi fotografano forse con una macchinetta hitachi con quella tecnologia sarebbe come farmi una foto con la maccinetta di project zeroAnonimoparlate solo della presentazione?
ma scusate.. questi qui stanno per uscire con una tecnologia che permetterà di avere giga e giga di dati in un centimetro quadrato e voi sapete solo commentare la presentazione in flash?certo che sono soddisfazioni :DAnonimoUn po deluso
Si, perchè pensavo che punto informatico fosse abbastanza aggiornato sulle news (ed in generale lo è e lo guardo sempre) ma per questa news no!Avevo letto e visto il filmato almeno (a ricordarmi) piu di 3 - 4 mesi fa (mi sa anche di piu) su di un sito americano.Saluti.AnonimoRe: Un po deluso
- Scritto da: Anonimo> Si, perchè pensavo che punto informatico fosse> abbastanza aggiornato sulle news (ed in generale> lo è e lo guardo sempre) ma per questa news no!> Avevo letto e visto il filmato almeno (a> ricordarmi) piu di 3 - 4 mesi fa (mi sa anche di> piu) su di un sito americano.Io l'avevo letta 3 anni fa su Slashdot, non dico altro8)AnonimoRe: Un po deluso
> Io l'avevo letta 3 anni fa su Slashdot, non dico> altroNon mi ricordo se era 3 anni fa o nel 2000, quando si parlava anche di gmail:DAnonimoRe: Un po deluso
- Scritto da: Anonimo> Si, perchè pensavo che punto informatico fosse> abbastanza aggiornato sulle news (ed in generale> lo è e lo guardo sempre) ma per questa news no!> Avevo letto e visto il filmato almeno (a> ricordarmi) piu di 3 - 4 mesi fa (mi sa anche di> piu) su di un sito americano.> > Saluti.> Concordo con te, ma hai notato come il rating dei commenti che sottolineano questa cosa tendono a valori negativi ? :)AnonimoRe: Un po deluso
- Scritto da: Anonimo> Concordo con te, ma hai notato come il rating dei> commenti che sottolineano questa cosa tendono a> valori negativi ? :)Lol perchè non lo mettono direttamente nelle x rosseAnonimo1 Mese
E' da un mese, o forse più che quest'animazione gira per il web....Notizie fresche eh ?AnonimoRe: 1 Mese
- Scritto da: Anonimo> E' da un mese, o forse più che quest'animazione> gira per il web....link?AnonimoRe: 1 Mese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' da un mese, o forse più che quest'animazione> > gira per il web....> > link?No, non lo soAnonimoRe: 1 Mese
- Scritto da: casteredandblue> No, non lo soHai avuto il permesso per la citazione? Altrimenti 750 ? sconto inclusoAnonimoqualcuno si ricorda i floppy ED
quelli da 2.88 Mbsbaglio o utilizzavano già la tecnica di registrazione "perpendicolare"?mi domando come mai ci abbiano messo così tanto per implementarla negli HD.AnonimoRe: qualcuno si ricorda i floppy ED
- Scritto da: Anonimo> quelli da 2.88 Mb> > sbaglio o utilizzavano già la tecnica di> registrazione "perpendicolare"?> > mi domando come mai ci abbiano messo così tanto> per implementarla negli HD.la cosa grave che dopo 30anni ancora si ostinano a usare memorie meccanicheforse qualcosa di fisico ad alta capacità lo vedremo tra 100anniAnonimoRe: qualcuno si ricorda i floppy ED
- Scritto da: Anonimo> la cosa grave che dopo 30anni ancora si ostinano> a usare memorie meccanichemolto semplice costano poco e hanno prestazioni ragionevoli... non oso immaginare il costo una flash card da 300 Gb !sara' veloce quanto vuoi ma quanto ti costa? e poi se si rompe a quale santo ti voti? i dati da un disco fisso li recuperi, da una flash? mah... > forse qualcosa di fisico ad alta capacità lo> vedremo tra 100annipreferisco degli scsi a 30.000 giri...awerellwvRe: qualcuno si ricorda i floppy ED
- Scritto da: awerellwv> > forse qualcosa di fisico ad alta capacità lo> > vedremo tra 100anni> > preferisco degli scsi a 30.000 giri...Si risparmia anche energia... :(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 giu 2005Ti potrebbe interessare