San Jose (USA) – A meno di un mese di distanza dal lancio di Xbox 360 , IBM ha rivelato alcuni nuovi dettagli riguardanti il processore dell’imminente console di Microsoft : un chip che, come noto, appartiene alla grande famiglia PowerPC.
IBM ha spiegato che il cuore tecnologico di Xbox 360 è stato personalizzato sulle esigenze di Microsoft e, pertanto, si differenzia da qualsiasi altro PowerPC oggi sul mercato. La collaborazione tra IBM e Microsoft per lo sviluppo del nuovo processore, entrato in produzione negli scorsi giorni presso l’impianto di East Fishkill (Stato di New York) di Big Blue e lo stabilimento di Singapore di Chartered Semiconductor Manufacturing, è iniziata fin dal 2003 ed ha coinvolto vari centri di ricerca e sviluppo sparsi per gli Stato Uniti.
“Il chip di Xbox 360 è stato progettato specificamente per soddisfare le esigenze del gioco e dell’entertainment ad alta definizione”, ha dichiarato Todd Holmdahl, corporate vice president, Hardware for Xbox di Microsoft. “La collaborazione con IBM ci ha permesso di progettare un processore in grado di assicurare agli sviluppatori la potenza di calcolo specialistica che serve loro per realizzare videogame grandiosi”.
“La stretta tempistica definita da Microsoft stabiliva solo 24 mesi di tempo per il completamento dell’intero processo relativo al nuovo chip di Xbox 360, dalla definizione concettuale fino alla produzione”, ha sottolineato Ilan Spillinger, IBM distinguished engineer e director dell’IBM Design Center for Xbox 360.
Il processore per Xbox 360 contiene 3 core a 64 bit PowerPC modificati, ognuno dei quali è in grado di elaborare due thread simultaneamente con velocità di clock di 3,2 GHz. Il chip, che comprende 1 MB di cache L2 condivisa, è costituito da oltre 165 milioni di transistor ed è fabbricato con la tecnologia SOI (Silicon on Insulator) a 90 nanometri sviluppata da IBM allo scopo di ridurre il calore generato e migliorare le performance. Il colosso sostiene che l’architettura del front-side bus di PowerPC, in grado di fornire una larghezza di banda di 21,6 GB/s, è stata modificata “in modo da soddisfare i severi requisiti di throughput e latenza del software stabiliti per la piattaforma di gioco Xbox 360”. Infine, il processore integra “la funzione specializzata di accelerazione VMX per i videogiochi” e un’unità vettoriale a 128 bit.
Xbox 360 verrà lanciata in USA il 22 novembre e in Europa il 2 dicembre.
-
Ma quante sono le vittime del phishing?
Se ne parla tanto e spesso, specie su PI. Ma più che condannare i phishers io me la prenderei con chi invece ci casca. Ma veramente esiste gente così stupida? Qualche ingenuo sicuramente, ma addirittura associazioni Anti-phishing e menate varie per combattere qualcosa in cui basterebbe il buon senso?Bha..AnonimoRe: Ma quante sono le vittime del phishi
Fa molto cash management parlare di phishing, anche sui quotidiani non si legge altro.Anch'io vorrei dei numeri.. così tanto per capire quanta gente citrulla ci casca :DAnonimoRe: Ma quante sono le vittime del phishi
numeri?da giugno a luglio:http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2005/08/03/5382839AnonimoRe: Ma quante sono le vittime del phishi
- Scritto da: Anonimo> Fa molto cash management parlare di phishing,> anche sui quotidiani non si legge altro.> Anch'io vorrei dei numeri.. così tanto per capire> quanta gente citrulla ci casca :Dc'è cascato un mio conoscente, 18.000 euro sottratti dal conto bancopostaAnonimoche figata
Cioè questi ti caricano il conto paypal coi soldi riciclati ?se è cosi allora questa è una figata (rotfl)AnonimoRe: che figata
- Scritto da: Anonimo> Cioè questi ti caricano il conto paypal coi soldi> riciclati ?> se è cosi allora questa è una figata (rotfl)Sottoscrivo! Non vedo l'ora che mi capiti qualche email di questo tipo! Mi vesto da scemo e mi faccio mandare i soldini.. ;)AnonimoRe: che figata
e ti denunciano per riciclaggio... :sAnonimoRe: che figata
> > - Scritto da: Anonimo> > Cioè questi ti caricano il conto paypal coi> soldi> > riciclati ?> > se è cosi allora questa è una figata (rotfl)> > Sottoscrivo! Non vedo l'ora che mi capiti qualche> email di questo tipo! Mi vesto da scemo e mi> faccio mandare i soldini.. ;) Se sono truffatori fino in fondo, ti fanno fare l'operazione e con il ciufolo che ti pagana la commissione. :DAnonimoRe: che figata
a me è arrivata una di queste email. nel dubbio l'ho immediatamente cestinata.in ogni caso, se c'è un versamento nel mio conto diventa un po' difficile per loro non darmi la mia percentuale (me la tratterrei io) e soprattutto vorrei capire come fanno, una volta effettuato un bonifico sul mio conto, ad essere certi di riprendersi i soldini...Anonimodiamo una mano
sebbene sono il primo a dire che chi ci casca e' un ingenuo allo stato puro, diamo una mano. Se tutti praticano un po' di sano scambaiting alla www.419eater.com prima o poi la smetteranno...Anonimoperchè no ?
se pagano in anticipo, perchè no ?Non sono tenuto a conoscere la provenienza dei soldi, è un affare tra privati.E poi, vogliamo parlare di quello che fanno le Banche ???? :DAnonimo9 --
AnonimoRe: perchè no ?
- Scritto da: Anonimo> se pagano in anticipo, perchè no ?> Non sono tenuto a conoscere la provenienza dei> soldi, è un affare tra privati.> E poi, vogliamo parlare di quello che fanno le> Banche ????> :D > Perché potresti essere accusato di riciclaggio.prova a leggere qui: http://attivissimo.blogspot.com/2005/09/antibufala-attenti-platinway-non-solo.htmlAnonimoil pishing etico
In Italia questo genere di pishing sarà un successonegia me li immagino tutti pronti con il loro conto paypala riscuotere soldi riciclati yeahh (rotfl)AnonimoIn italia non funzionerebbe mai
Con i cittadini modello quali siamo (incluso me), se ci ritrovassimo con X euro "regalati" sul conto corrente, prima di restituirli aspetteremo minimo l'ingiunzione di un tribunale, e DOPO forse li restituiremmo... non curanti delle conseguenze. :DFacendo una stima ottimistica, un buon 90% delle persone "coinvolte" non "rigirerebbe" il denaro... quindi questa news e' una bufala, oppure riguarda un altro mondo.AnonimoRe: In italia non funzionerebbe mai
- Scritto da: Anonimo> Con i cittadini modello quali siamo (incluso me),> se ci ritrovassimo con X euro "regalati" sul> conto corrente, prima di restituirli aspetteremo> minimo l'ingiunzione di un tribunale, e DOPO> forse li restituiremmo... non curanti delle> conseguenze. :D> Facendo una stima ottimistica, un buon 90% delle> persone "coinvolte" non "rigirerebbe" il> denaro... quindi questa news e' una bufala,> oppure riguarda un altro mondo.ti posso assicurare che non è una bufalaAnonimoCC Prepagata
Accredito via bonifico + Prelievi ATM + CC Buttata nel cesso.Grazie per il nuovo LCD e alla prossima!AnonimoRe: CC Prepagata
- Scritto da: Anonimo> Accredito via bonifico + Prelievi ATM + CC> Buttata nel cesso.> Grazie per il nuovo LCD e alla prossima!hai usato un documento falso per farti la prepagata ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ott 2005Ti potrebbe interessare