Armonk (USA) – La sfida per aumentare le prestazioni dei chip utilizzando tecnologie più o meno standard si sta facendo sempre più serrata. In prima linea Intel e IBM che, proprio recentemente , hanno mostrato due nuove tecnologie per la futura produzione di transistor.
Big Blue ora annuncia di aver creato quello che lei stessa definisce il transistor a base di silicio più veloce al mondo, capace di funzionare a frequenze di 210 GHz con circa la metà della corrente elettrica oggi necessaria.
Questo nuovo traguardo è stato raggiunto migliorando ulteriormente la tecnologia produttiva dei chip basata su silicon-germanium (SiGe), un materiale composto da molecole di silicio e di germanio che IBM utilizza ormai da 10 anni e che oggi permette di costruire transistor sottili circa un centinaio di atomi.
Poche settimane fa fu Intel ad annunciare di aver prodotto il transistor più veloce al mondo, prodotto con una tecnologia a 0,03 micron ed in grado di aprire la strada a processori per PC da 20 GHz ed oltre.
Secondo gli esperti, il transistor prodotto da IBM non è però direttamente comparabile con quello di Intel, visto che si tratta di chip di tipo differente pensati per device differenti. Con la sua tecnologia SiGe, Big Blue infatti non punta al mondo delle CPU per PC ma a quello dei chip che equipaggiano le network appliance ed i dispositivi mobili, come PDA e telefoni cellulari.
IBM sostiene che il suo nuovo transistor potrà dar vita a chip molto piccoli ed a bassissimo consumo adatti a “motorizzare” la prossima generazione di sistemi di comunicazione wireless 2,5G e 3G.
-
E' iniziato anche il monopolio di Intel
Sono senza parole. Questa notizia mi ha dato veremante molto dispiacere. Fra 5 anni ci troveremo a dire che Intel è monopolista come la Microsoft.AnonimoRe: E' iniziato anche il monopolio di Intel
Ma perche'? Hai un Alpha??La intel naviga in acque non molto tranquille e di alpha ne ho usato 1 in tutta la mia vita.Probabilemte e' convenuto a tutti e due unire le forze.- Scritto da: Franco> Sono senza parole. Questa notizia mi ha dato> veremante molto dispiacere. Fra 5 anni ci> troveremo a dire che Intel è monopolista> come la Microsoft.AnonimoRe: E' iniziato anche il monopolio di Intel
- Scritto da: aLeX> Ma perche'? Hai un Alpha??> La intel naviga in acque non molto> tranquille e di alpha ne ho usato 1 in tutta> la mia vita.> Probabilemte e' convenuto a tutti e due> unire le forze.Unire le forze???Intel sta per entrare in un mercato in cui sarà una matricola, e ha pensato bene di comprare il concorrente più fastidioso, che era il più affermato in tale mercato.Non capisco che convenienza ci sia per gli Alpha, mentre vedo molti vantaggi per intel nell'essere monopolista...Unire le forze? Pfui!AnonimoRe: E' iniziato anche il monopolio di Intel
> Non capisco che convenienza ci sia per gli> Alpha, mentre vedo molti vantaggi per intelMah... giusto questa patnership col leader mondiale dei semiconduttori? Senza contare che se davvero ha pronta la tecnologia per i transistori da 20 nanometri qualche "vantaggino" per chi ci lavora assieme ci sara'...AnonimoRe: E' iniziato anche il monopolio di Intel
- Scritto da: Franco> Sono senza parole. Questa notizia mi ha dato> veremante molto dispiacere. Fra 5 anni ci> troveremo a dire che Intel è monopolista> come la Microsoft. Forse ti e' sfuggito qualcosa negli ultimi 30 anni.AnonimonnnNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
vedi topicAnonimocalmi, ce ne passa di acqua sotto i ponti :)
e' vero che intel si pappa la divisione compaq, ma e' anche vero che Amd qualche anno fa si e' portata via i brevetti piu' interessanti e funzionali da digital... quindi tranquilli che tra amd e crusoe intel non e' messa molto bene....La vera scommessa sara' l'architettura di amd pensata per il mercato server: se riuscira' a convincere i clienti per affidabilita' e prestazioni allora ci sara' da ridere :)AnonimoAMd come farà con le license ev6
AMd come farà con le license ev6?Intel così distrugge dalle fondamenta i suoi avversariAnonimoRe: AMd come farà con le license ev6
compaq probabilmente ha fatto una gara a chi offre di piu...ha vinto intel, che dopo qualche minaccia si mettera d'accordo con amd per definire le quote di mercato e i prezzi...e cosi via...la solita storia...> AMd come farà con le license ev6?> Intel così distrugge dalle fondamenta i suoi> avversariAnonimoBORG.......
VERRETE ASSIMILATI.....OGNI RESISTENZA E' FUTILEOppureAll your cpus belong to us.AnonimoRe: BORG.......
- Scritto da: Pomy> VERRETE ASSIMILATI.....OGNI RESISTENZA E'> FUTILE> > Oppure> > All your cpus belong to us.ZITTO PRETORIANO MASTERIZZATO PARRUCCONE AUHHHHH DRAGASACCOCCE Ah no ... si parla di altro.AnonimoX --
E un "noooo" sarebbe in contrasto con la policy di P.I.?Ma siamo matti?AnonimoRe: X
L'altro giorno, ad un utente che esprimeva anche opinioni politiche, ho risposto dicendo le mie. Ovviamente nel mio post avevo anche fatto osservazioni pertinenti, alla luce dell'argomento del forum. Ho inviato insomma un messaggio pertinente, contenente anche una decina di righe di natura politica, lo ripeto, in risposta ad un'affermazione di altri. Ho aggiunto in modo semiserio che mi spettava probabilmente una X rossa... Beh *mi hanno messo una X rossa*, e non solo a me, ma persino ad una terza persona che mi aveva risposto molto simpaticamente. Il messaggio principale del thread invece non è stato toccato, e l'opinione del primo è rimasta visibile a tutti. Le possibilità sono che:(1) il mio post non fosse pertinente, (ma allora quello a cui avevo risposto?);(2) il mio post è risultato (im)pertinente per il censore di turno :-))(3) censurano a casaccio. Credo che questa sia la risposta, visto che spesso qui trovi opinioni politiche, insulti ed espressioni poco eleganti lasciati in chiaro. Nel mio caso, prima hanno censurato il terzo intervento, e solo dopo un bel po' anche il mio. L'oscuramento non è stato effettuato in modo contemporaneo, ma in piu' fasi.- Scritto da: T^> E un "noooo" sarebbe in contrasto con la> policy di P.I.?> > Ma siamo matti?AnonimoParanoia
Ma possibile che tutte le volte che un'azienda perde contro un'altra, c'è qualcuno che starnazza contro i monopolismo del vincitore?Digital era un colosso quando ancora Intel provava a fare i suoi primi chip. Se Digital è morta è per miopia e scarsa adattabilità al mercato. Ha avuto i suoi giorni di gloria e non è stata capace di capitalizzarli. Punto e basta.Nella competizione ci sono i vincenti e i perdenti. Per fortuna negli USA non c'è la cassa integrazione a salvare il culo di chi non è in grado di competere sul mercato, così è sempre il mercato a decidere che va e chi resta. Con buona pace dei 5 o 6 che hanno comprato un processore Alpha.AnonimoRe: Paranoia
- Scritto da: Darth Vader> Ma possibile che tutte le volte che> un'azienda perde contro un'altra, c'è> qualcuno che starnazza contro i monopolismo> del vincitore?Il problema non e' questo: semplicemente la Compaq ha trovato piu' redditizio vendere tutto alla Intel invece che competerci, dato che le poteva andare male. Cosi' si rischia seriamente che anche il mercato dei servers e delle workstations professionali sia inquinato dalla peste dei processori CISC. Chi come me usa i pc soprattutto per simulazioni numeriche sa che questa e' la peggiore notizia degli ultimi anni.> Con buona pace dei 5 o 6 che> hanno comprato un processore Alpha.Ecco, con questa frase dimostri la tua totale ignoranza dell'argomento di cui parli, dato che Alpha e' leader nei processori per server "seri" e workstations high-end, in concorrenza solo con gli SPARC della sun e con la Silicon Graphics (che gia' monta intel adesso sulle macchine "economiche"). Quindi sono molti piu' di 5 o 6 ad usare gli alpha. La notizia, caro mio, e' grave perche' intel non ha acquisito una ditta sull'orlo del fallimento, ma un leader nel mercato server.AnonimoRe: Paranoia
> Cosi' si rischia> seriamente che anche il mercato dei servers> e delle workstations professionali sia> inquinato dalla peste dei processori CISC. > > Chi come me usa i pc soprattutto per> simulazioni numeriche sa che questa e' la> peggiore notizia degli ultimi anni.Volevo solo ricordarti che gli Itanium non sonoCISC! ma VLIW!Vai a vederti i risultati degli scontri congli SPARC III e vedrai che non sono affatto male!Forse in ambito FP sono leggermente peggiodegli SPARC ma io non li considererei un pestecome i CISC (su cui sono d'accordo!)AnonimoRe: Paranoia
- Scritto da: Darth Vader> Ma possibile che tutte le volte che> un'azienda perde contro un'altra, c'è> qualcuno che starnazza contro i monopolismo> del vincitore?> > Digital era un colosso quando ancora Intel> provava a fare i suoi primi chip. Se Digital> è morta è per miopia e scarsa adattabilità> al mercato. Ha avuto i suoi giorni di gloria> e non è stata capace di capitalizzarli.> Punto e basta.> > Nella competizione ci sono i vincenti e i> perdenti. Per fortuna negli USA non c'è la> cassa integrazione a salvare il culo di chi> non è in grado di competere sul mercato,> così è sempre il mercato a decidere che va e> chi resta. Con buona pace dei 5 o 6 che> hanno comprato un processore Alpha."5 o 6" ??Ciccio ma lo sai almeno di cosa parli?AnonimoRe: Paranoia
- Scritto da: Darth Vader[cut]> Per fortuna negli USA non c'è la> cassa integrazione a salvare il culo di chi> non è in grado di competere sul mercato,> così è sempre il mercato a decidere che va e> chi resta.[cut]Decontestualizzo e vado un tantino OT:Allora vattene negli stati uniti a far fortuna;casomai andasse male (ma una mente cosi' brillantenon dovrebbe avere problemi), avrai sempre un pontee un cartone con i quali ripararti dalla pioggia.AnonimoMicrosoft lo sapeva?
E' forse per questo che Microsoft ha smesso di supportare Alpha?AnonimoRe: Microsoft lo sapeva?
- Scritto da: DaCarlo> E' forse per questo che Microsoft ha smesso> di supportare Alpha?O e' perche' microsoft ha smesso di supportare alpha che e' stata dismessa?In ogni caso, *non* e' una bella notizia.PS. Avete idea dove possa trovare delle workstation alpha usate ad un prezzo ragionevole? Andrebbero bene anche da assemblare.AnonimoRe: Microsoft lo sapeva?
http://www.concordiagraphics.itquesti vendevano alpha, secondo me hanno qualche vecchio reso.AnonimoRe: Microsoft lo sapeva?
> E' forse per questo che Microsoft ha smesso> di supportare Alpha?No, semmai perchè nessuno ha mai sviluppato software (di un certo calibro) sulla piattaforma Alpha/NT!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2001Ti potrebbe interessare