Ice Cream Sandwich fa dei passi in avanti: se due mesi fa l’ultima versione del sistema operativo Android (rilasciata lo scorso autunno) occupava solo il 2,9 per cento del mercato dei dispositivi Google-based, dal 1 giugno scorso la percentuale è salita al 7,1, divisa fra le versioni 4.0.3 e 4.0.4 (con il 6,7 per cento) e quelle da 4.0 a 4.0.2 (il restante 0,4). Ad annunciarlo è la stessa BigG in un rapporto che copre la seconda metà di maggio. Secondo gli addetti ai lavori l’impennata sarebbe dovuta principalmente ai nuovi smartphone usciti di recente sul mercato, come HTC One.
La parte del leone la fa ancora Gingerbread, che copre il 65 per cento dei device, seguita da Froyo con poco più del 19, mentre le versioni antecedenti (Cupcake, Donut, Eclair), che insieme fanno il 6 per cento, sono ormai avviate verso una tranquilla pensione. Meno fortuna invece per Honeycomb, che ha fatto registrare un sensibile calo (dal 3,4 al 2,7 per cento): naturalmente ciò si spiega con la assoluta transitorietà di questa versione, il cui unico compito è stato quello di traghettare Android verso una release più compatibile coi tablet (ovvero Ice Cream Sandwich).
Da Mountain View fanno sapere che l’ obiettivo cardine è arrivare al 10 per cento prima del rilascio della nuovissima versione 5.0 (conosciuta come Jellybean), prevista per fine mese (quando si terrà Google I/O). ( C.V. )
-
>2012 >brute force
ISHYGDDT.jpgNel 2012 credo che il 99,9% degli account "hackerati" siano frutto di keylogger e malware vario e assortito installato sui pc delle vittime, non di programmi che usano la forza bruta. Quindi usare "12345" come in SpaceBalls è uguale a usare una alfanumerica di 64 caratteri random.Internet Hate MachineRe: >2012 >brute force
- Scritto da: Internet Hate Machine> ISHYGDDT.jpg> > Nel 2012 credo che il 99,9% degli account> "hackerati" siano frutto di keylogger e malware> vario e assortito installato sui pc delle> vittime, non di programmi che usano la forza> bruta. Quindi usare "12345" come in SpaceBalls è> uguale a usare una alfanumerica di 64 caratteri> random.No, il 99,9% sono stati violati dal partner per sapere se lo/la tradisce, e non hanno bisogno di sapere cos'è un keylogger per capire che la password del loro amichetto era "totti" o "yoda" :)uno nessunonove cifre?
>>sceglierla di circa nove cifre, come se si memorizzasse un numero di telefonoImpostare una password solo numerica non e' un suggerimento valido. Bisogna usare, come minimo, anche lettere maiuscole e minuscole. E soprattutto il piu' possibile casuali.danilo giorgiRe: nove cifre?
> Bisogna usare, come minimo,> anche lettere maiuscole e minuscole. E> soprattutto il piu' possibile> casuali.Sbagliato, esiste una soluzione migliore:[img]http://imgs.xkcd.com/comics/password_strength.png[/img]Applicata anche qui:http://www.shockdom.com/webcomics/gabville/2009/04/29/scelta-password/uno qualsiasiRe: nove cifre?
stavo per postare la stessa immagine, mi hai fregato sul tempo :)ephestioneGli over 65? sì come no...
tizio 70enne che vuole aprirsi un profilo su facebookio: devi mettere qua la tua mail e la password, come mail ci metti l'indirizzo, come password devi scegliertela tu, qualcosa di complicato, che non sia facile da sapere per gli altri, possibilmente maiuscole, minuscole e numeri e magari pure qualche simbolo tipo dollaro o punteggiature...lui: e cosa ci metto? LA MIA DATA DI NASCITA?io: (faticando a trattenermi) tu sceglieresti la tua data di nascita come codice per il bancomat?lui: noio: e allora perché dovresti sceglierla per facebook??lui: e cosa scelgo?io: non lo so, non voglio saperlo e non devi dirmela, perché se domani succede qualcosa con quel profilo io non voglio responsabilitàlui: vabbè ci metto la mia data di nascitainutile dirlo che la data di nascita è messa anche in chiaro sul profilo e non c'è stato verso di fargliela cambiare o perlomeno mettere la data di nascita privata e non visibile a cani e porcimorale, se vedete 70enni su facebook e volete XXXXXXX loro l'account provate come password la loro data di nascita, se sono tutti come questo qui probabilmente funziona-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2012 02.01-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Vaccarella 04 06 2012
Ti potrebbe interessare