È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo che definisce il SPID, il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese . L’identità digitale è, stando a quanto stabilito nel Decreto , la “rappresentazione informatica della corrispondenza biunivoca tra un utente e i suoi attributi identificativi, verificata attraverso l’insieme dei dati raccolti e registrati in forma digitale”.
Dovrebbe nel concreto essere la base – più delle firme digitali e degli indirizzi di posta elettronica certificata – su cui costruire il sistema di e-government del Paese: tutti i cittadini e le imprese che lo vorranno potranno dotarsi di una o più identità digitali che varranno a renderli identificabili – l’equivalente di una carta d’identità o di una patente nella vita quotidiana – agli sportelli telematici di amministrazioni e fornitori di servizi privati e potranno così usufruirne dei servizi da remoto.
Il decreto dovrebbe altresì stabilire tempi e modalità di adozione del nuovo sistema: si prevede l’esordio per aprile, tuttavia perché SPID entri in funzione mancano i regolamenti attuativi, con regole tecniche e modalità nel dettaglio. Questo compito dovrà essere svolto dall’Agenzia per l’Italia digitale che per farlo dovrà sentire il Garante per la Privacy; alla stessa Agenzia spetta inoltre il compito – entro sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta – di varare un proprio regolamento relativo alle modalità di accreditamento dei soggetti SPID e quello relativo alle procedure necessarie a consentire ai gestori dell’identità digitale, tramite l’utilizzo di altri sistemi di identificazione informatica conformi ai requisiti dello SPID, il rilascio dell’identità digitale.
Il tutto dovrà esser fatto coordinandosi con diversi soggetti accreditati, i cosiddetti identity provider , da parte dell’Agenzia stessa per il rilascio delle identità digitali. Questi ultimi saranno società private, soggette quindi alla libera concorrenza e che dovranno operare secondo i dettami della legge appena pubblicata e dei regolamenti attuativi in corso di definizione.
Sulla carta SPID pare un meccanismo più efficiente dei precedenti tentativi in materia, soprattutto perché la sua portata e la sua vocazione pare decisamente più ampia ed efficace. Resta da comprendere oerò se i dettagli che saranno definiti da qui in avanti saranno in grado di determinare l’effettivo successo: l’ottenimento di una, o più di una, identità digitale dovrà essere un procedimento semplice e alla portata di chiunque, in modo tale da spingere all’adozione di questa tecnologia. Nel caso ciò non si verifichi, SPID rischierà di essere l’ennesimo tassello di un mosaico che fino a oggi non ha regalato molte soddisfazioni all’agenda digitale italiana.
Claudio Tamburrino
-
Peter Sunde
" La The Pirate Bay di oggi va contro tutto ciò che animava il servizio originale, ha scritto Peter "Brokep" Sunde sul proprio blog, reiterando una critica che esprime ormai da anni: l'attuale team che si occupa della sua gestione non avrebbe un'anima e manterrebbe in vita un dinosauro del file sharing a puro scopo di business. La speranza è che la Baia resti offline per sempre e lasci il posto a qualcosa di nuovo e migliore, chiosa Brokep ".Chissà perché a me è tornato in mente un proverbio dei nonni: "Cavolo riscaldato, prete spretato, serva ritornata, fan la vita avvelenata". Alla voce prete spretato, specifico.LeguleioRe: Peter Sunde
che vuol dire quel proverbio? non capiscouser_Re: Peter Sunde
cosa voglia dire in origine il proverbio è irrilevante dato che non c'entra nulla.Quello che vuole dire lui è che brokep "gli fa la vita avvelenata"...Cosa ce ne frega a noi di tutto questo (cosa gli fa la vita avvelenata e perchè) resta un mistero.archimandritoRe: Peter Sunde
- Scritto da: archimandrito> cosa voglia dire in origine il proverbio è> irrilevante dato che non c'entra> nulla.> Quello che vuole dire lui è che brokep "gli fa la> vita> avvelenata"...> Cosa ce ne frega a noi di tutto questo (cosa gli> fa la vita avvelenata e perchè) resta un> mistero.Sempre più d'accordo con te, Joe!tucumcariRe: Peter Sunde
> che vuol dire quel proverbio? non capiscoSostanzialmente che le cose riciclate, a qualsiasi titolo, non funzionano mai bene come quelle di prima mano.Sunde era magari un personaggio interessante di cui parlare con la prima Pirate Bay, ma ora...LeguleioRe: Peter Sunde
Se la notizia non t'interessa, nessuno ti obbliga a leggerla, e ancor meno a commentarla.......
Pazienza, morto un papa se ne fa un altro!Ma non si illudano le major di abolire la libertá di rete chiudendo un sito P2P, per quanto famoso sia!Free InternetQualcuno festeggierà?
Hanno chiuso un servizio vecchio di quasi dieci anni, e che ormai era ridotto all'ombra di sè stesso. Almeno la polizia svedese potrà avere il suo momento di gloria per aver sconfitto il terribile sito (che ormai non usava più nessuno)cicciobelloRe: Qualcuno festeggierà?
->Scritto da: cicciobello>Hanno chiuso un servizio vecchio di quasi dieci anni, >e che ormai era ridotto all'ombra di sè stesso. >Almeno la polizia svedese potrà avere il suo momento di gloria >per aver sconfitto il terribile sito >(che ormai non usava più nessuno).Cosa? Sconfitto? Non usato più da nessuno? (rotfl)(rotfl)(rotfl):Link 1:http://punto-informatico.it/4105881/PI/News/the-pirate-bay-velieri-mobile-traffico-raddoppiato.aspx;Link 2:http://www.zeusnews.it/n.php?c=22195.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2014 16.02-----------------------------------------------------------Il PuntoRe: Qualcuno festeggierà?
Infatti, fanno ridere i polli.Free InternetRe: Qualcuno festeggierà?
Che vuoi che sia...era un sito piccolissimo...era semplicemente al 91esimo posto dei siti piu visti del web nella classifica Alex-Amazon, Compete e Quantcast...con una media di 50 milioni di visitatori unici al mese....ed il primo nei portali di indicizzazione di torrent.....Gli unici a non capire che razza di perdita c'è oggi per il mondo della condivisione libera...sono quelli che non l'hanno mai usato o che non l'usavano piu da quando le autorità italiane avevano inibito gli accessi con il blocco degli ip e dei dns.massoRe: Qualcuno festeggierà?
Esattamente, ricordiamoci che The Pirate Bay era anche un simbolo, sicuramente è un duro colpo anche a livello morale, ma non è detto che arrivi un qualcosa di nuovo che ne prenda il posto.Sg@bbioRe: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: Sg@bbio> Esattamente, ricordiamoci che The Pirate Bay era> anche un simbolo,Oramai era soprattutto un simbolo.> sicuramente è un duro colpo> anche a livello morale, ma non è detto che arrivi> un qualcosa di nuovo che ne prenda il> posto.Perché no? I mezzi e le capacitá non mancano di certo.Nome e cognomeRe: Qualcuno festeggierà?
Per cosa lo usavano? Per i film (che si trovano quasi tutti anche in download diretto o in streaming), la musica (che si trova su youtube come primo risultato di google)? Per il software libero (che è hostato su decine di repository in mezzo mondo)?Cosa c'era ancora su TPB di così importante?cicciobelloRe: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: cicciobello> Per cosa lo usavano? Per i film (che si trovano> quasi tutti anche in download diretto o in> streaming), la musica (che si trova su youtube> come primo risultato di google)? Per il software> libero (che è hostato su decine di repository in> mezzo> mondo)?> > Cosa c'era ancora su TPB di così importante?Non facciamo la volpe con l'uva :DSg@bbioRe: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: cicciobello> Per cosa lo usavano? Per i film (che si trovano> quasi tutti anche in download diretto o in> streaming), la musica (che si trova su youtube> come primo risultato di google)? Per il software> libero (che è hostato su decine di repository in> mezzo> mondo)?> > Cosa c'era ancora su TPB di così importante?La bandiera? :D2014Re: Qualcuno festeggierà?
ma c'+ ancora qualcuno che usa il p2p ? :oprova123Re: Qualcuno festeggierà?
nooooooo, facciamo i debiti per pagare i signori dei videogiochi, musiche canzoni, software e film-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2014 21.51-----------------------------------------------------------user_Re: Qualcuno festeggierà?
I siti di hosting contengono di tutto di più e non c'è il "problema" della condivisione ...prova123Re: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: prova123> ma c'+ ancora qualcuno che usa il p2p ? :oE tu che fai? Pay tv?Nome e cognomeRe: Qualcuno festeggierà?
Ma guarda che per streaming puoi scegliere tra "p2p" e "NO" e funzionano entrambi ...prova123Re: Qualcuno festeggierà?
Nel senso che hai messo al pizzo tanta di quella roba da avere un film a sera per i prossimi dieci anni ? ;)Joe TornadoRe: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: Joe Tornado> Nel senso che hai messo al pizzo tanta di quella> roba da avere un film a sera per i prossimi dieci> anni ?> ;)Non credere sia tanto raro; personalmente ne ho per almeno 20 anni, ammesso che li viva (ed è tutto materiale "lecito" per uso personale).Il punto è che un film se è bello lo sarà anche fra venti anni!rockrollRe: Qualcuno festeggierà?
Mi sembra (ma chiederò a mio cuggino) che solo la serie di X Files sia lunga dieci anni ... comunque la cosa è molto più semplice di come appare. In giro c'è una ridondanza di contenuti impressionante, se domani dovessero creare un sistema perfetto che impedisse lo scarico anche di un solo pernacchio come questo:https://www.youtube.com/watch?v=Ydy_XCrxLl0si potrebbere mettere su velocemente un sistema di condivisione condominiale/di zona in cui ogni utente condivide quello che ha e con dei repeter si allarga la rete.prova123Re: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: cicciobello> Hanno chiuso un servizio vecchio di quasi dieci> anni, e che ormai era ridotto all'ombra di sè> stesso. Almeno la polizia svedese potrà avere il> suo momento di gloria per aver sconfitto il> terribile sito (che ormai non usava più> nessuno)La volpe e l'uva, sempre attuale.ruppoloRe: Qualcuno festeggierà?
Cosa c'entra l'uva? Non visitavo quel sito da anni.cicciobelloRe: Qualcuno festeggierà?
E adesso verrai a dirci che tu non hai mai scaricato da torrent. Giusto ?Eh NoRe: Qualcuno festeggierà?
Lui ha sempre comprato roba con DRM, ricomprandola anche due o tre volte, e se ne vanta pure.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2787722&m=2788046#p2788046cicciobelloRe: Qualcuno festeggierà?
- Scritto da: cicciobelloDi certo non <b> festeggerà </b> l'accademia della crusca (rotfl)Lingua Italianabuuuuu
TUTTA COLPA DI QUEL PIDDINO DI LEGULEIOPedro SgamanteRe: buuuuu
01/10sgabbio...
Avete visto scarrichini? Questo risultato era scontato. In qualsiasi istante i difensori del copyright possono far chiudere i siti scarrichini, e utilizzare tecnologie avanzatissime contro ogni nemico! Nessuno può resistere, la vostra fortuna è durata anche troppo! Ah ah ah ah ah! @^Pianeta VideoRe: ...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Pianeta DVDRe: ...
(cylon)(cylon)(cylon)pianeta sgabbiodomain ext
.ee .crnome cognomeRe: domain ext
- Scritto da: nome cognome> .ee .crmmm " il primo This Account Has Been Suspended "Il secondo mostra qualche sponsor...Passantethe pirate bay
forse se assumono leguleio riescono a riaprire il sito...Re: the pirate bay
07/10sgabbioRe: the pirate bay
- Scritto da: ...> forse se assumono leguleio riescono a riaprire il> sitonel senso che alla controparte serve un toy-boy?bubbavideotecheforum è morto?
Un tempo una notizia come questa avrebbe suscitato tripudio su videotecheforum, invece adesso ho provato a guardare e non c'è nemmeno un commento.I casi sono due: o tale forum è morto, o TPB era diventato così poco importante rispetto ai cyberlocker che la sua chiusura non fa nemmeno notizia.cicciobelloRe: videotecheforum è morto?
Sono occupati a vendere kebab e pizze... figurati se hanno tempo di sparare cagate...for teh lulzRe: videotecheforum è morto?
non solo quellotratto da videotecheforum"Ho clienti frontalieri che noleggiano da me (in iSvizzera!) perchè a loro dire "A milano" e "A Como" "non ci sono più videoteche. Tabula rasa."BimBumBamRe: videotecheforum è morto?
BIM BUM BAM BIM BUM BAMFIUFIUFIUFIUFIUFIUFIUFIUFIUFIIBIM BUM BAM BIM BUM BAMFIUFIUFIUFIUFIUFIUUU...Re: videotecheforum è morto?
- Scritto da: cicciobello> Un tempo una notizia come questa avrebbe> suscitato tripudio su videotecheforum......il punto e' che la vera concorrenza per le videoteche non e' il p2p (in quanto si tratta di gente che comunque poco o nulla pagherebbe per comprare o noleggiare se il p2p non essitesse), ma sono Sky che ormai riesce a trasmettere i film quasi in parallelo con la loro compardsa nelle videoteche, e infine la tv digitale che con i canali specializzati ha offerto molte alternative a chi prima la sera aveva solo a disposizione il film sui canali principali oppure vendite commerciali su tutto il resto del telecomando.fredRe: videotecheforum è morto?
update:da fine gennaio la pagina compare vuota,da oggi 12 febbraiio fallisce la risoluzione dns;non ho idea se si sia trasferito o abbia chiuso perqualche motivo, fatto sta che il record A del www non esiste piu' nel dns.fredRe: videotecheforum è morto?
- Scritto da: fred> update:> da fine gennaio la pagina compare vuota,> da oggi 12 febbraiio fallisce la risoluzione dns;> non ho idea se si sia trasferito o abbia chiuso> per> qualche motivo, fatto sta che il record A del www> non esiste piu' nel dns.Dovrebbero comprarlo quelli che fanno streaming pirata, sai che smacco ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Passanteop 15 Most Popular Torrent Sites | Decem
http://www.ebizmba.com/articles/torrent-websitesuser_Non c'è nient'altro da aggiungere
"La The Pirate Bay di oggi va contro tutto ciò che animava il servizio originale , ha scritto Peter "Brokep" Sunde sul proprio blog, reiterando una critica che esprime ormai da anni: l'attuale team che si occupa della sua gestione non avrebbe un'anima e manterrebbe in vita un dinosauro del file sharing a puro scopo di business . La speranza è che la Baia resti offline per sempre e lasci il posto a qualcosa di nuovo e migliore, chiosa Brokep"Attendiamo con ansia il suo erede.Have a Great Day! ;)ThEnOraRe: Non c'è nient'altro da aggiungere
Attendiamo? è da un pezzo che sono presenti "alternative-eredi" ti sei guardato attorno o hai tutto un mondo che ignori da scoprire? ;)archimandritoRe: Non c'è nient'altro da aggiungere
- Scritto da: archimandrito> Attendiamo? > è da un pezzo che sono presenti> "alternative-eredi" ti sei guardato attorno o hai> tutto un mondo che ignori da> scoprire?> ;)Shhh lascialo stare, che pensa che fanno i miliardi con thepiratebay :DSg@bbioalternative
io già mi sono attrezzato con delle alternative. :)http://www.chiccheinformatiche.com/le-alternative-a-the-pirate-bay/Luigi Zegahttp://thepiratebay.cr/
http://thepiratebay.cr/a b cRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: a b c> http://thepiratebay.cr/Il vantaggio di <b> non </b> avere i dati dei contenuti* è che con un copia/incolla di una virtual machine leggerissima rimetti in piedi tutto in un paio d'ore.*N.b. in Italia quando si censura un sito torrent si sostiene il contrario, leggasi i documenti ufficiali di Agcom che, riguardo ai siti di indicizzazione torrent, parlano di contenuti sui server, non di link o altro.Beh, le frottole si possono raccontare sulla carta, ma quando c'è da avere a che fare coi fatti (ovvero un backup e ripristino di una macchina con pochissimi dati) le menzogne non servono a nulla.ROTFLRe: http://thepiratebay.cr/
> *N.b. in Italia quando si censura un sito torrent> si sostiene il contrario, leggasi i documenti> ufficiali di Agcom che, riguardo ai siti di> indicizzazione torrent, parlano di contenuti sui> server, non di link o> altro.Mi dai il link a uno o due di questi documenti ufficiali che parlano di contenuti sul server?LeguleioRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: Leguleio> Mi dai il link a uno o due di questi documenti> ufficiali che parlano di contenuti sul> server?Se non ci credi amen, non me può interessare di meno.NonoRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: Leguleio> Mi dai il link a uno o due di questi documenti> ufficiali che parlano di contenuti sul> server?accomodati:http://www.agcom.it/documents/10179/1319551/Delibera+44_14-14-CSP/414bbd62-5959-4aea-8afa-7d63b37fab4c?version=1.7p.s. non ci voleva molto a fare una ricerca con Googleun altroRe: http://thepiratebay.cr/
Non c'è bisogno che sia scritto su un documento ufficiale per capire come pensa certa gente.nazcomRe: http://thepiratebay.cr/
-> Scritto da: ROTFL>Il vantaggio di non avere i dati >dei contenuti* è che con un copia/incolla di una virtual machine leggerissima >rimetti in piedi tutto >in un paio d'ore.Vero, anche se sostenevano che un pò di tempo minimo ce lo mettevano lo stesso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2014 13.52-----------------------------------------------------------Il PuntoRe: http://thepiratebay.cr/
(rotfl)(rotfl)(rotfl)AlessioRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: a b c> http://thepiratebay.cr/Tra parentesi potrebbero usare la nuova tecnologia Maelstrom BitTorrent (attendiamo fiduciosi l'articolo di PI), per avere un sito sempre up e decentralizzato.ROTFL al quadratoRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: a b c> http://thepiratebay.cr/Morale della favola: gli svedesi hanno oscaricato la patata bollente.guardia costieraRe: http://thepiratebay.cr/
sisi bravihttp://torrentfreak.com/the-pirate-bay-has-not-been-resurrected-yet-141210/[img]http://i.imgur.com/Xh4Eu1N.png[/img]Pollo FelizRe: http://thepiratebay.cr/
http://torrentfreak.com/the-pirate-bay-has-not-been-resurrected-yet-141210/ma per favore...pentolinoRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: pentolino> http://torrentfreak.com/the-pirate-bay-has-not-bee> > ma per favore...cioè? non vanno neanche i magnet?bahRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: bah> cioè? non vanno neanche i magnet?Leggo che vanno.Quindi, funziona la ricerca, vengono fuori i risultati, pigi su magnet e va.Non sarà una resurrezione vera, ma stica**ibohRe: http://thepiratebay.cr/
leggo ovunque che è un sito che va dal fake allo scam; ergo vivo benissimo senzapentolinoRe: http://thepiratebay.cr/
- Scritto da: a b c> http://thepiratebay.cr/Funziona, certo. C'erano dubbi?rockrollROTFL
http://www.agcom.it/documents/10179/1319551/Delibera+44_14-14-CSP/414bbd62-5959-4aea-8afa-7d63b37fab4c?version=1.7solo per far notare che i link presenti in questo documento sono perfettamente funzionanti e permettono l'acXXXXX a opera protette dai diritti d'autore e bla bla bla... , quindi a rigor di logica il sito www.agcom.it che contiene la delibera dovrebbe essere oscurato a norma della delibera stessa. Non di meno dovrebbe essere oscurato il sito che contiene questo commento che rende facilmente accessibile la delibera che rende facilmente accessibile i link che rendono fac... bla bla.ROTFLRe: ROTFL
- Scritto da: ROTFL> solo per far notare che i link presenti in questo> documento sono perfettamente funzionanti e> permettono l'acXXXXX a opera protette dai diritti> d'autore e bla bla bla... , quindi a rigor di> logica il sito www.agcom.it che contiene la> delibera dovrebbe essere oscurato a norma della> delibera stessa. Non di meno dovrebbe essere> oscurato il sito che contiene questo commento che> rende facilmente accessibile la delibera che> rende facilmente accessibile i link che rendono> fac... bla> bla.E aspetta che adesso arriva l'omino verde a chiederti tutti i documenti ufficiali, incartati e vidimati (rotfl)Al QuadratoRe: ROTFL
spettacolare autogol!però così mi fai chiudere anche puntoinformatico!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2014 17.11-----------------------------------------------------------pentolinoRe: ROTFL
> http://www.agcom.it/documents/10179/1319551/Delibe> > solo per far notare che i link presenti in questo> documento sono perfettamente funzionanti e> permettono l'acXXXXX a opera protette dai diritti> d'autore e bla bla bla... , quindi a rigor di> logica il sito www.agcom.it che contiene la> delibera dovrebbe essere oscurato a norma della> delibera stessa. ???Fare una copia della delibera non è vietato, è un atto pubblico, non soggetto alla legge del diritto d'autore.E va da sé, anche linkarla.LeguleioRe: ROTFL
- Scritto da: Leguleio> >> http://www.agcom.it/documents/10179/1319551/Delibe> > > > solo per far notare che i link presenti in> questo> > documento sono perfettamente funzionanti e> > permettono l'acXXXXX a opera protette dai> diritti> > d'autore e bla bla bla... , quindi a rigor di> > logica il sito www.agcom.it che contiene la> > delibera dovrebbe essere oscurato a norma> della> > delibera stessa. > > ???mi sa che sei l'unico a non avere capito...Re: ROTFL
Assolutanmente pubblica siamo daccordissimo!A maggior ragione quando smentisce chi la cita in modo imprudente e disattento. :DarchimandritoRe: ROTFL
- Scritto da: archimandrito> Assolutanmente pubblica siamo daccordissimo!> A maggior ragione quando smentisce chi la cita in> modo imprudente e> disattento.> :Dma guarda che lui è davvero convinto che 'presenza dell'opera sul sito' significa che il contenuto <b> non </b> è sul sito (rotfl)(rotfl)(rotfl)Deve essere una roba tipo le addizioni di '1984' (rotfl)ahahaRe: ROTFL
- Scritto da: Leguleio> ???> Fare una copia della delibera non è vietato, è un> atto pubblico, non soggetto alla legge del> diritto> d'autore.> E va da sé, anche linkarla.mmmhhh davvero?non so se te nei sei reso conto ma se è corretto il provvedimento si dovrebbe applicare anche a quel testo contiene link ai files "incriminati" e quindi la delibera è tale e quale (in quanto a effetto e sostanza) ai "siti" che vorrebbe oscurare......Certo che è innovativa come trovata è la prima volta che vediamo una delibera "recursivamente illegale" che rende se stessa illegale pubblicando ciò di cui vieta la pubblicazione.Chissà se è solo frutto di crassa ignoranza oppure di una "sottile ironia".archimandritoRe: ROTFL
- Scritto da: Leguleio> ???> Fare una copia della delibera non è vietato, è un> atto pubblico, non soggetto alla legge del> diritto> d'autore.> E va da sé, anche linkarla.è vietato <b> pubblicare i link </b> ,lol, e loro lo fanno rendendo <b> pubblica </b> la delibera che li contiene, lollol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lollolRe: ROTFL
> lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lolLallallero lallero lallero lallero lallero lallero lallàTralallallero lallero lallero lallero lallero lallero lallàLeguleioRe: ROTFL
- Scritto da: Leguleio> ???> Fare una copia della delibera non è vietato, è un> atto pubblico, non soggetto alla legge del> diritto> d'autore.> E va da sé, anche linkarla.è vietato <b> pubblicare i link </b> ,lol, e loro lo fanno rendendo <b> pubblica </b> la delibera che li contiene, lollol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol...Re: ROTFL
- Scritto da: ROTFL> http://www.agcom.it/documents/10179/1319551/Delibe> > solo per far notare che i link presenti in questo> documento sono perfettamente funzionanti e> permettono l'acXXXXX a opera protette dai diritti> d'autore e bla bla bla... , quindi a rigor di> logica il sito www.agcom.it che contiene la> delibera dovrebbe essere oscurato a norma della> delibera stessa. Non di meno dovrebbe essere> oscurato il sito che contiene questo commento che> rende facilmente accessibile la delibera che> rende facilmente accessibile i link che rendono> fac... bla> bla.In effetti, questi link sarebbero proprio da sfruttare per inondare la rete alla loro faccia, se ne valesse la pena; ma nessuno lo farà vista la pochezza dei cotenuti, tutti riferiti a soporifere melodie italiote.rockrollbitche
io uso bitche che è più comodocaronRe: bitche
Tu hai capito tutto dell'articolo eh?...Re: bitche
guarda che io uso anche il mac.caronRe: bitche
Ma che c'entra il mac?ROFTLGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 dic 2014Ti potrebbe interessare