Ad un mese dalla dimostrazione avvenuta al PDC 2010 , Microsoft ha rilasciato anche la settima Platform Preview di Internet Explorer 9. Si tratta dell’ennesimo passo avanti della versione test dedicata agli addetti ai lavori, priva d’interfaccia utente, che si concentra principalmente sulla velocità del motore e sulla compatibilità con gli standard web.
Piazzando sul banco di prova questa ennesima release del browser, l’azienda di Redmond ha sfoggiato nuovamente le prestazioni del rinnovato engine JavaScript Chakra , studiato apposta per le CPU multi-core, e quelle dell’accelerazione grafica via hardware, che si occupa di supportare i fogli di stile CCS3, le animazioni Flash e i video HTML 5.
Gli strepitosi risultati ottenuti dalla nuova analisi, effettuata col benchmark SunSpider, lasciano intendere che IE9 stia davvero migliorando ad ogni aggiornamento. L’Internet Explorer 9 di oggi è il 345 per cento più veloce, in termini di prestazioni Javascript, rispetto alla demo del PDC 2010. Nonostante la stato embrionale, la Platform Preview 7 naviga a tutta velocità e raggiunge concorrenti illustri come Firefox 4, Safari 5, Opera 11, Chrome 7 e Chrome 9 Beta.
Secondo Microsoft , questo risultato è stato ottenuto anche grazie alla funzione Performance Advisor, che segnala i processi non indispensabili, e alla capacità di filtrare le istruzioni, per dividere il codice inutile da quello legittimo. Secondo un ingegnere Mozilla , invece, il test sarebbe da rifare. Ricontrollando i dati, l’ingegnere ha notato delle “anomalie” che potrebbero far pensare ad un errore del noto benchmark o ad una ottimizzazione mirata (e provvisoria) del browser, messo in condizioni di vincere facilmente un test di questo tipo.
Roberto Pulito
-
Messaggio agli sviluppatori
Java è lento, Java sta fallendo, non investite tempo e denaro in una tecnologia obsoleta, fate come me, passate a MS, passate a .NET!Parola di Winaro (win)WinaroRe: Messaggio agli sviluppatori
.net è nato malissimo fin dall'inizio, ci sono applicazioni che richiedono di installare l'1.1 pur essendo già alla release 3.5 o superiore.meglio iniziare un nuovo progetto OPEN da Zero.Be&O UnloggedRe: Messaggio agli sviluppatori
Nessuno pensa a Python?Eugenio OdoriferoRe: Messaggio agli sviluppatori
- Scritto da: Eugenio Odorifero> Nessuno pensa a Python?Il linguaggio in sé è bellissimo, soprattutto per chi conosce il C.Quando leggi e/o programmi in Python devi stare molto più attento, perché ci sono più istruzioni che hanno significati ambigui.Secondo me, parte del sucXXXXX di Java è dovuto al fatto che il linguaggio è molto rompiscatole e gli errori vengono a galla in media abbastanza presto rispetto a linguaggi come Python.vituzzoRe: Messaggio agli sviluppatori
- Scritto da: Be&O Unlogged> .net è nato malissimo fin dall'inizio, ci sono> applicazioni che richiedono di installare l'1.1> pur essendo già alla release 3.5 o> superiore.> > meglio iniziare un nuovo progetto OPEN da Zero.:DQuesta è da annoverare tra le più grosse razzate dell'anno.Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, si sceglie il linguaggio in base a ciò che si deve fare.ma fate pure come volete eh!zuzzurroRe: Messaggio agli sviluppatori
Sviluppare su una piattaforma destinata all'oblio? Si, ma solo per operazioni "mordi & fuggi".ruppoloRe: Messaggio agli sviluppatori
Mi sa che qualcuno ti sta prendendo sul serio.guastRe: Messaggio agli sviluppatori
Fa sul serio ! (amiga)Be&O UnloggedRe: Messaggio agli sviluppatori
eh magari si potesse fare, chi le riscrive quelle mille mila bilionate di librerie java?collioneRe: Messaggio agli sviluppatori
Qualcuno usa nacora il DOS........Basta Volerlo Punto !Be&O UnloggedRe: Messaggio agli sviluppatori
- Scritto da: collione> eh magari si potesse fare, chi le riscrive quelle> mille mila bilionate di librerie> java?Ci fossero solo da riscrivere le applicazioni vecchie.Ma in realtà le aziende stanno continuando a fare in backend in Java.guastRe: Messaggio agli sviluppatori
vabbè è giusto, qualunque sviluppatore java sfrutta le n-mila librerie di java e di terze parti per semplificarsi il lavoro.net non ha nemmeno una frazione di tutto quel codicecollioneE dai...
E dai che ce lo togliamo dalle scatole :-)Ruby, Ruby, Ruby, ed ancora RUBYjfkRe: E dai...
Che c'entra ?WulfRe: E dai...
- Scritto da: Wulf> Che c'entra ?Non penso si riferisca a questa: http://j.mp/cTR65oma a questohttp://en.wikipedia.org/wiki/Ruby_(programming_language)pippuzcome andra' a finire.
oracle fara' in modo che java sia sempre piu necessario, infilandolo nel motore db, poi lo chiudera' sempre di piu fino a -sorpresa- cambiare licenza. poi subito una nuova versione che introdice una opzione superfiga che non puoi non avere ma che -guarda caso- rompe la retrocompatibilita' e da li, accidenti, i clienti saranno costratti a comprare la licenza anche di java. ovviamente tutto il codice sviluppato precedentemente non sara' piu supportato, openoiffice magari resta gpl ma il motore java andra' pagato.finalmente finira' questa palla al piede del software interpretato che ammazza le cpu....java... tze'.attonitoRe: come andra' a finire.
Ma se l'Intero Windows 8 sara un OS "Virtualizzato" !!WulfRe: come andra' a finire.
Da quando Java è un linguaggio interpretato?CrononautaRe: come andra' a finire.
- Scritto da: Crononauta> Da quando Java è un linguaggio interpretato?da sempre, più o menoKertRe: come andra' a finire.
- Scritto da: Kert> - Scritto da: Crononauta> > Da quando Java è un linguaggio interpretato?> > da sempre, più o menoSi pero' con JIT mio cuggino ha visto una applicazione Java che andava piu' veloce della stessa scritta in assembler a mano. Ti gggiuro!cilianiRe: come andra' a finire.
Se Oracle continua così, farà fuggire gli sviluppatori da Java: Apache e Google metteranno su alternative simili, magari con la stessa semantica, così che riaddestrare gli sviluppatori sarà a costo zero, magari mantenendo la compatibilità con l'esistente.E per Oracle e chi crede nelle soluzioni chiuse sarà un ulteriore ennesimo fallimento.PS: la str***ata di Java linguaggio interpretato te la potevi risparmiare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2010 11.15-----------------------------------------------------------advangeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 19 11 2010
Ti potrebbe interessare