Quello dell’efficienza energetica è un parametro che, solitamente, viene preso in esame in campo hardware. Secondo Microsoft, invece, anche un browser web “maturo” dovrebbe prendere in considerazione i consumi, proprio come fa Internet Explorer 9 . Il colosso di Redmond ci tiene a sottolineare che il nuovo software ha un occhio di riguardo per la batteria dei portatili, e si differenzia dai rivali anche per una maggiore sensibilità verso i problemi di impatto ambientale.
Per dimostrare la buona volontà di IE9, Microsoft ha eseguito una serie di test incentrati esclusivamente sul dispendio energetico. Ne è venuto fuori che il nuovo Internet Explorer consumerebbe meno dei rivali, soprattutto durante la navigazione “classica”. Utilizzando soltanto il browser Microsoft, senza tirare in ballo plugin come Flash, la batteria del notebook Intel usato come cavia ha resistito infatti per 4 ore e 46 minuti.
Il distacco con Firefox 4 è poca cosa, dato che parla di due soli minuti in meno, mentre Safari 5 e Opera 11 non sono andati oltre le 4 ore e mezza. Stando al confronto, Chrome 10 sembrerebbe il più esigente di tutti dal punto di vista dell’autonomia. Il software Google ha esaurito la batteria del computer utilizzato dopo 4 ore e 7 minuti di navigazione standard.
Il software Microsoft ha vinto con risultati simili anche nelle altre fasi del test, incentrate sul lavoro “al minimo” e sulla visualizzazione di animazioni HTML5. Ma ovvio che si tratta di risultati da prendere con le pinze, che non considerano il “peso” dei plugin utilizzati abitualmente e non tengono conto delle “variabili”. Andrebbe ad esempio precisato che il confronto sui Watt è stato effettuato su Windows 7, OS legato a doppio filo con IE9, che non è certo il terreno di scontro ideale per il browser di casa Apple.
Roberto Pulito
-
dimensioni di monitor per pc
Ho notato che molti produttori fanno schermi LCD che sono anche pensati anche per l'utilizzo pc, come il mio flatron m228wd che mi regala delle belle soddisfrazioni anche se non è full hd :DComunque ho notato la difficoltà di trovare schermi per PC superiori ai 22 pollici, sia su internet e per i negozi. Mi domando come mai.SgabbioRe: dimensioni di monitor per pc
- Scritto da: Sgabbio> > Comunque ho notato la difficoltà di trovare> schermi per PC superiori ai 22 pollici, sia su> internet e per i negozi. Mi domando come> mai.Oltre i 22" si va sui 24" (16:10 a 1920x1200) che però sono già tagliati per una utenza più esigente, e si trovano meno facilmente, ma comunque si trovano. Quelli di fascia alta (Tipo EIZO, NEC ed alcuni modelli Dell ed HP) si possono solo ordinare.I monitor come questo (il prezzo è ottimo, beninteso) sono un po' una via di mezzo, anche se il puro formato 16:9 per PC mi piace poco.James KirkRe: dimensioni di monitor per pc
Tenete comunque presente che tali modelli stanno arrivando proprio in questi mesi, dunque credo che presto si troveranno più facilmente sul mercato.Dinox PCTemperature colore
Che strani preset[img]http://i.punto-informatico.it/20110330/8.png[/img]In genere si usano più caldi.Teo_Re: Temperature colore
Si vero, ma credo che in parte dipendano dalla tendenza del pannello verso il "freddo blu".Dinox PCRe: Temperature colore
- Scritto da: Dinox PC> Si vero, ma credo che in parte dipendano dalla> tendenza del pannello verso il "freddo> blu".Forse perche' cosi' il bsod rende meglio?panda rossaRe: Temperature colore
STRA LOL !!ZioSilvioFoto
La foto che avete messo non gli rende per niente giustizia.Questa è meglio[img]http://www.prokuman.com/uploads/2011/02/Packard-Bell-Maestro-230-LED-Monitor.jpg[/img]Nessuno200 euro per XXXXX
200 euro per un XXXXX di monitor.Questo è il rapporto costo/prestazioni. Se è buono o cattivo, lo lasciamo decidere alla gente.ruppoloRe: 200 euro per XXXXX
Sempre molto "ficcante" nei tuoi commenti :DDinox PCRe: 200 euro per XXXXX
Se non c'è su il sombolino della mela marcia per lui è un XXXXX a prescindere.W.O.P.R.Re: 200 euro per XXXXX
Qualcuno mi ha chiamato?mela marcia docRe: 200 euro per XXXXX
- Scritto da: W.O.P.R.> Se non c'è su il sombolino della mela marcia per> lui è un XXXXX a > prescindere.E questo allora?[img]http://farm1.static.flickr.com/169/366289788_8f1439c9bb_o.png[/img]panda rossaRe: 200 euro per XXXXX
Beh, mela o non mela, non ha tutti i torti (almeno per i miei standard in fatto di monitor). Comunque ho fatto un rapido giro su uno di quei motori di ricerca di prezzi e a 200 è leggermente sovraprezzato per la fascia (bassa) di questo monitor.Poi, fare un confronto fatto bene, occorrerebbe prendere in considerazione i prezzi di listino perchè spesso certi prezzi molto bassi sono dovuti all'evasione dell'IVA, frequentissima in questo settore.James KirkRe: 200 euro per XXXXX
E vero, non è un IPAD 2 per traverso, ti do ragione...(rotfl)Vedi d'andà..... (amiga)ZioSilvioRe: 200 euro per XXXXX
...e vero tu usi solo BARCO ! (c64)(atari)ZioSilviocerco monitor 37" consigli?
ben inteso, certo potrei andare in qualsiasi negozio (e ci sto pensando), ma mi rifilerebbero un tv led full hd con risoluzione da ridere (al massimo 1920x1080) e non saprei qual'è la grandezza dei pixel pitchio invece cerco un signor monitor, massimo 37", attualmente ho un 23" a 1920x1200grazie a chi mi sa consigliare qualcosaserantoI monitor 1920x1200 stanno scomparendo
Da quando si sono diffusi i tv full hd 1920x1080, i costruttori di monitor trovano conveniente usare questo formato anche per i monitor da computer. I modelli 1920x1200 stanno scomparendo, io ne ho comprato uno della Samsung e devo dire che i 120 pixel di differenza si sentono per un uso professionale. é vero che ora i monitor per pc costeranno meno grazie all'ampia disponibilità dei pannelli lcd full hd, ma è anche vero che 1080 linee non sono moltissime per un uso professionale.FetenteRe: I monitor 1920x1200 stanno scomparendo
Concordo, almeno i Syncmaster potevano restare a 1200p, mentre ora solo 1080pZioSilvioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 30 03 2011
Ti potrebbe interessare