“Crescita economica, partecipazione sociale, diritti e doveri degli utenti della rete: attraverso Internet passa lo sviluppo delle società future”. Così Domenico Laforenza, direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, ha presentato il secondo Internet Governance Forum (IGF) in programma presso i locali del CNR di Pisa dal 5 al 7 ottobre prossimi.
Come consuetudine saranno affrontati temi di assoluta rilevanza nell’attuale teatro socio-tecnologico: libertà di espressione, sicurezza, anonimato in Rete, diritto d’autore, diritti e doveri degli utenti, le reti sociali.
Il dibattito sarà aperto anche ad interventi esterni , per i quali sarà possibile prenotarsi da circa metà settembre.
Come per l’ edizione 2008 , questo evento dovrebbe essere un momento di confronto e di analisi dello stato della Rete italiana . I risultati dei lavori verranno poi discussi alla riunione globale dell’IGF, organizzata dal governo egiziano a Sharm El Sheikh per il prossimo novembre.
-
Condiscendenza con i dittatori
Google perde punti, ma anche noi abbiamo un premier che va in giro leccando il cu*o a gente come Gheddafi e Putin... :(Funzcosa buona
io lo metterei predefinito su quello italiano e inglese, cosi' fa' da filtro minori, no?magariRe: cosa buona
C'è già un filtro impostato a protezione media di default in tutto il mondo... Lì invece c'è la protezione massima sempre attiva, a quanto pare. Informarsi prima d'aprir bocca?Utente non loggatoSottolineo
Google perde punti, ma anche noi abbiamo un premier che va in giro leccando il cu*o a gente come Gheddafi e Putin...SottolineoProblema minore...
Se fosse solo quello il problema... Il vero problema è il regime a monte che vuole controllare con ogni mezzo tutto e tutti.Google però non si fa una bella figura perchè dei patti col governo cinese vengono divulgati dalla stampa ed eventuali patti con gli altri governi potrebbero essere stati fatti ma nessuno sa niente. Il caso del governo cinese non può passare inosservato perchè è una censura troppo pesante, ma ci sono state cause contro Google per le elezioni del secondo mandato di Bush se non ricordo male...djbillqweqwq
weqrwefwasdafsdsgweqwqGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare