Succede che i cittadini non sappiano a chi rivolgersi per risolvere un problema o veder riconosciuti i propri diritti. Oppure succede che gli enti locali non dialoghino tra di loro, e quindi informazioni preziose sulla realtà del territorio vadano perdute. È per rispondere a questo tipo di questioni che la Regione Puglia ha dato vita al progetto Puglia 2.0 : una piattaforma che è un po’ social network e un po’ strumento di comunicazione, ma che offre soprattutto la possibilità di creare una rete di informazioni utili a rendere più trasparente il lavoro della Pubblica Amministrazione .
“Abbiamo sentito l’esigenza di costruire un percorso con gli uffici della relazione con il pubblico (URP), ma anche con gli sportelli unici per le imprese o quelli di informagiovani – spiega a Punto Informatico Eugenio Iorio , dirigente del settore comunicazione istituzionale della Regione Puglia – Il progetto ha soprattutto il compito di abilitare la nascita di un sapere complesso nella PA: un modo per superare i limiti della Legge 150/00 , visto che spesso si confonde comunicazione politica con comunicazione pubblica”.
L’idea non è tanto quella di integrare i canali di comunicazione su un unico sito, quanto piuttosto unificare standard e procedure tra le diverse realtà attraverso il dialogo e la condivisione delle best practice : “La piattaforma diventerà una sorta di raccordo tra le strutture pubbliche: un mezzo per razionalizzare l’economia degli strumenti da utilizzare e standardizzare le pratiche”. Un principio che “si integra con la legge sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione”, con l’obiettivo di garantire ai cittadini l’ accesso alle informazioni di cui hanno bisogno grazie ad un circolo virtuoso che fa fluire le informazioni stesse all’interno dell’amministrazione.
La situazione attuale di molte realtà locali non è rosea: “La regione è come un grosso elefante, che non sempre riesce a capire in tempo i reali problemi del territorio – racconta Iorio – Se costruiamo un sistema in grado di far propagare l’informazione attraverso i nodi di una rete, questi ci forniranno un feedback su quello che accade realmente”. Fornendo un maggior numero di informazioni a sempre più uffici di ogni livello e di ogni comparto, sarà possibile offrire ai residenti un servizio migliore : “Il cittadino non è in grado di identificare la struttura competente tra comune, provincia e regione per un determinato argomento: occorre articolare meglio il rapporto tra cittadino e istituzioni, informandolo su chi è il giusto interlocutore per vedere riconosciuti i propri diritti”.
Puglia 2.0 servirà dunque a migliorare la comunicazione tra la popolazione e gli enti locali. Ma servirà anche a razionalizzare la spesa sul territorio, troppo spesso dispersa in rivoli privi di qualsiasi coordinamento: “Abbiamo costituito un Centro Acquisti Telematici (CAT), un albo che tutti nella PA possono usare per acquisire informazioni sulle aziende che possono entrare a far parte dei bandi di concorso: in questo modo nessuno può fare pressioni sulla Pubblica Amministrazione perché le competenze di ciascuno sono note, e gli atti pubblici possono venire espletati in maniera più veloce”.
Per l’infrastruttura tecnologica, poi, la Regione Puglia ha scelto un prodotto open source appositamente sviluppato, integrato ad altre tecnologie già presenti sul mercato ma comunque disponibili con i sorgenti: “Si tratta di una piattaforma che abbiamo fatto personalizzare: l’abbiamo scelta perché possa garantirci una evoluzione nel nostro progetto, perché una volta che sia stata popolata di sapere pubblico creativo si possa intervenire su di essa, ed eventualmente cederla ad altri soggetti della PA che in futuro entreranno a far parte di questa rete”. Un circolo virtuoso, quindi, nel quale il software non viene replicato all’infinito ma sviluppato una sola volta, tenendo conto delle esigenze di ridistribuzione ed espandibilità.
Un principio , quello dell’utilizzo software open source, che la Puglia ha inserito anche in un disegno di legge regionale: “È un modo per garantire la razionalizzazione e l’omogeneizzazione degli uffici” precisa Iorio. È proprio su questo principio di razionalizzazione che la regione punta per ridurre le spese di tutti gli enti locali: “Difficile in un clima di questo tipo immaginare di non usare l’open source – prosegue – Fare questa scelta significa che il lavoro svolto per personalizzarlo resta in dote alla PA, garantendo un processo di ammodernamento e digitalizzazione”.
Uno sforzo fatto anche per scavalcare tutti i limiti imposti dall’eventuale dispersione degli uffici sul territorio , così da rendere più semplice – sia per gli operatori della PA che per i cittadini – l’interazione con le diverse strutture. E i benefici sono molteplici, sia per quanto riguarda i servizi erogabili, sia per quanto attiene all’efficienza: “Una volta che il software è attivo e funziona, come regione possiamo mettere queste competenze al servizio di tutti – conclude Iorio – anche delle realtà sul territorio più piccole delle altre: tutto appartiene allo stesso sistema reticolare interconnesso, e in questo modo diventa possibile coordinare gli sforzi della Pubblica Amministrazione”.
a cura di Luca Annunziata
-
Ma va?
Ma che strano.In questi giorni abbiamo sentito intervenire operatori "onesti e laboriosi" che campano dagli 899.Che tra questi arrestati o denunciati ci sia anche qualcuno di loro?A dimostrazione - se ce ne fosse ancora bisogno - della serietà e dell'urgenza del provvedimento dell'AGCOM.Il resto son chiacchiere.antifrodeRe: Ma va?
- Scritto da: antifrode> Ma che strano.> > In questi giorni abbiamo sentito intervenire> operatori "onesti e laboriosi" che campano dagli> 899.> > Che tra questi arrestati o denunciati ci sia> anche qualcuno di> loro?> > A dimostrazione - se ce ne fosse ancora bisogno -> della serietà e dell'urgenza del provvedimento> dell'AGCOM.> > Il resto son chiacchiere.benissimo, allora blocchiamo immediatamente la vendita delle automobili, perchè c'è gente in giro che le usa per investire pedoninon è così che funziona uno Stato serio, semmai le repubbliche delle banane fanno cosìvuoi la verità?guarda i nomi coinvolti dell'inchiesta?è tutto chiaro? bloccano i numeri per mettere tutto in sordina e salvare quella gentagliapabloskiRe: Ma va?
Caxxo, ma rispondi per tre volte copiando e incollando la stessa cosa?Lasciamo stare i paragoni deliranti.Non bloccano un tubo di niente.Si mette un PIN per accedere agli 899 e i suoi "fratelli".Punto e a capo.Se m'interessa un servizio telefonico, non mi ferma certo un codice a N cifre. Come quando installo una Sim Card su un telefono mobile.Fine della storia.- Scritto da: pabloski> - Scritto da: antifrode> > Ma che strano.> > > > In questi giorni abbiamo sentito intervenire> > operatori "onesti e laboriosi" che campano dagli> > 899.> > > > Che tra questi arrestati o denunciati ci sia> > anche qualcuno di> > loro?> > > > A dimostrazione - se ce ne fosse ancora bisogno> -> > della serietà e dell'urgenza del provvedimento> > dell'AGCOM.> > > > Il resto son chiacchiere.> > benissimo, allora blocchiamo immediatamente la> vendita delle automobili, perchè c'è gente in> giro che le usa per investire> pedoni> > non è così che funziona uno Stato serio, semmai> le repubbliche delle banane fanno> così> > vuoi la verità?> > guarda i nomi coinvolti dell'inchiesta?> > è tutto chiaro? bloccano i numeri per mettere> tutto in sordina e salvare quella> gentagliaantifrodeNon saranno neanche processati
Forse con le nuove norme salva-berlusca, questi gentiluomini non saranno neanche processati perche' il loro reato non e' di "allarme sociale".Solo ladri di galline, extracomunitari e scippatori di strada andranno in galera.Certo che, con la trovata dell'allarme sociale, tutti i processi per reati che si commettono in giacca e cravatta saranno automaticamente rinviati fino alla dimenticanza completa....L'altro governo invece aveva messo fuori di galera quelli che erano gia' dentro.Ma perche' chi ci governa ha cosi' a cuore le sorti dei delinquenti, mentre alle le persone normali non pensa nessuno?Che siano loro i primi delinquenti?????AndonioRe: Non saranno neanche processati
E' + sottile la cosa.Tutta l'economia Italiana è fondata sulla truffa.E' l'unico modello di business che vige dalle nostre parti. L'Italiano si adopera dalla mattina alla sera nel cercare il modo di metterla nel culø agli altri.Da coloro che occupano i gradini + bassi della scala sociale sino alle sfere altolocate incravattate e infiocchettate.La politica rappresenta ed esprime questo modo di operare.Quando andiamo all'estero a lavorare, siamo considerati e rispettati per le nostre qualità e capacità. Perché li non è permesso guadagnare truffandogli altri. Le regole le devi rispettare altrimenti ti fanno (stavolta loro) il culø. Da noi invece vale l'opposto.SentenzaRe: Non saranno neanche processati
è vero e alla fine quando proprio la massa grida vendetta a gran voce che facciamo?arrestiamo i truffatori?no, ce la prendiamo con le numerazioni e le blocchiamo, così che le poche aziende oneste falliscano e i truffatori migrino verso altre numerazioni, sicuri di poter truffare per altri 2-3 anni prima che anche queste vengano bloccateil blocco c'è già stato ai tempi degli 144 e degli 166 e che è successo? sono nati gli 899 e la truffa è continuata allegramentepabloskiRe: Non saranno neanche processati
Appunto.D'ora in avanti (30 Giugno) si mette un PIN su tutte le numerazioni a sovrapprezzo, presenti passate e future: ed una volta per tutte.Dopodiché per accedervi, devi sbloccarle.Cosi siamo sicuri tutti che la chiamata parte per mia volontà e non di altri.Nel frattempo arrestiamo pure i truffatori.Principio semplice chiaro e lineare. Come i firewall per i computer.Fine delle truffe e della storia.- Scritto da: pabloski> è vero e alla fine quando proprio la massa grida> vendetta a gran voce che> facciamo?> > arrestiamo i truffatori?> > no, ce la prendiamo con le numerazioni e le> blocchiamo, così che le poche aziende oneste> falliscano e i truffatori migrino verso altre> numerazioni, sicuri di poter truffare per altri> 2-3 anni prima che anche queste vengano> bloccate> > il blocco c'è già stato ai tempi degli 144 e> degli 166 e che è successo? sono nati gli 899 e> la truffa è continuata> allegramenteSentenzaRe: Non saranno neanche processati
> Che siano loro i primi delinquenti?????Shhh... non lo dire che poi se la prendono...0vertureEcco a cosa serve il blocco automatico.
Altro che le menate che si son sentite nei commenti agli articoli di PI nei giorni scorsi a proposito degli 899.E' di appena un anno fa una notizia analoga a questa."Dirottavano le telefonate di ignari utenti su numeri con prefisso 899: tredici persone sono state arrestate a Napoli in flagranza di reato."http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/frode-informatica-899/frode-informatica-899/frode-informatica-899.htmlDa notare il riferimento agli "IGNARI UTENTI". Altro che pipparoli che non vogliono pagare."L'Aduc denuncia anche il traffico dei numeri speciali 899. Il ministero ne ha concessi 133.000. I numeri vengono poi rivenduti dai gestori telefonici ad altre società. come le due di Avellino sotto inchiesta."Altro che storie: a tutto questo bisogna porre fine non solo con la repressione, ma anche con la prevenzione. Altrimenti ne sentiremo ancora delle belle.Blocco automatico con codice PIN verso tutte le numerazioni premium. Per TUTTI!!E finiscono immediatamente le frodi e le truffe.Max PayneRe: Ecco a cosa serve il blocco automatico.
benissimo, allora blocchiamo immediatamente la vendita delle automobili, perchè c'è gente in giro che le usa per investire pedoninon è così che funziona uno Stato serio, semmai le repubbliche delle banane fanno cosìvuoi la verità?guarda i nomi coinvolti dell'inchiesta?è tutto chiaro? bloccano i numeri per mettere tutto in sordina e salvare quella gentagliapabloskiRe: Ecco a cosa serve il blocco automatico.
Ops, prima ho sbagliato interlocutore, ahaha ...rispondevo a me stesso.----------------------------------@pabloskyMa non dire fesserie!Siamo già nella repubblica delle banane e da diverso tempo. E grazie anche a queste cose.Cosa c'entrano le macchine?La macchina è dotata di una chiave per aprire la portiera e accendere il motore.Qui la faccenda è diversa: non sei tu che guidi, ma "altri che ridirezionano il tuo traffico verso numeri a pagamento senza che tu te ne accorga.E' come se tu giri il volante a destra e la tua macchina svolta a sinistra e investi un pedone. E poi vengono a chiedere il "conto" a te dei danni che hai fatto, non a chi ha prodotto il "veicolo".Sveglia!!- Scritto da: pabloski> benissimo, allora blocchiamo immediatamente la> vendita delle automobili, perchè c'è gente in> giro che le usa per investire> pedoni> > non è così che funziona uno Stato serio, semmai> le repubbliche delle banane fanno> così> > vuoi la verità?> > guarda i nomi coinvolti dell'inchiesta?> > è tutto chiaro? bloccano i numeri per mettere> tutto in sordina e salvare quella> gentagliaMax PayneRe: Ecco a cosa serve il blocco automatico.
Ma non dire fesserie!Siamo già nella repubblica delle banane e da diverso tempo. E grazie anche a queste cose.Cosa c'entrano le macchine?La macchina è dotata di una chiave per aprire la portiera e accendere il motore.Qui la faccenda è diversa: non sei tu che guidi, ma "altri che ridirezionano il tuo traffico verso numeri a pagamento senza che tu te ne accorga.E' come se tu giri il volante a destra e la tua macchina svolta a sinistra e investi un pedone. E poi vengono a chiedere il "conto" a te dei danni che hai fatto, non a chi ha prodotto il "veicolo".Sveglia!!Max PayneRe: Ecco a cosa serve il blocco automatico.
- Scritto da: Max Payne> Ma non dire fesserie!> > Siamo già nella repubblica delle banane e da> diverso tempo. E grazie anche a queste> cose.> > Cosa c'entrano le macchine?> > La macchina è dotata di una chiave per aprire la> portiera e accendere il> motore.> > Qui la faccenda è diversa: non sei tu che guidi,> ma "altri che ridirezionano il tuo traffico verso> numeri a pagamento senza che tu te ne> accorga.> E' come se tu giri il volante a destra e la tua> macchina svolta a sinistra e investi un pedone. E> poi vengono a chiedere il "conto" a te dei danni> che hai fatto, non a chi ha prodotto il> "veicolo".> > Sveglia!!Si' davvero, il paragone con la macchina non aveva veramente il minimo senso...rotflRESTITUIRE IL MALTOLTO!!!
Augh,non c'è "giustizia" nè "riabilitazione" senza che costoro RESTITUISCANO IL MALTOLTO, comprensivo di interessi e "danni collaterali a TERZI".So che sono un illuso...Ho parlatoNilokNilokRe: RESTITUIRE IL MALTOLTO!!!
Bravissimo!!Niente galera per questi signori. Il carcere solo a chi commette reati contro le persone (omicidi, violenze, etc.), delitti di mafia, e qualche altro "grave" per la salute di chi ne è vittima.A questi invece li si metta a lavorare come muratori (ottimo mestiere, ci si fà anche il fisico per la gioia delle girls e di converso la nostra :-D ) con vitto e alloggio, e paga al minimo sindacale da destinarsi integralmente a risarcire le persone truffate.Magari in Africa, che di una mano ne hanno davvero bisogno. Cosi' al rientro saranno pure abbronzati.Oppure un pò li e in Italia: cosi risolviamo il problema dell'edilizia residenziale: case a buon prezzo anche per chi guadagna 1000 euro al mese.SentenzaRe: RESTITUIRE IL MALTOLTO!!!
QUOTO IN TOTO!!!NilokFlynet
Ma avete visto chi sono?AhahaNon hanno nemmeno un dominio loro. Hanno il sito ospitato sui server di altervista.org, quelli che offrono spazi web, database mysql e supporto php a gratis per tutti.http://flynet.altervista.org/E il banner l'avete visto?"Scopri il tuo futuro coi tarocchi, clicca qui."E scrivono:"Niente Truffe... Prezzi chiari, semplici, minori ad un'urbana e una totale copertura del territorio nazionale, tramite numero unico, per farvi risparmiare sulla bolletta telefonica! niente truffe".Allucinogeno!!!!!FainaRe: Flynet
- Scritto da: Faina> Ma avete visto chi sono?> > Ahaha> > Non hanno nemmeno un dominio loro. Hanno il sito> ospitato sui server di altervista.org, quelli che> offrono spazi web, database mysql e supporto php> a gratis per> tutti.> > http://flynet.altervista.org/> > E il banner l'avete visto?> > "Scopri il tuo futuro coi tarocchi, clicca qui."> > E scrivono:> > "Niente Truffe... Prezzi chiari, semplici, minori> ad un'urbana e una totale copertura del> territorio nazionale, tramite numero unico, per> farvi risparmiare sulla bolletta telefonica!> niente> truffe".> > Allucinogeno!!!!!cazzate, il loro sito è http://www.f2n.it/home/index.phpsicuramente hanno fatto tutto quello di cui vengono accusati, ma non quello che dici tesuperciukRe: Flynet
Google fake, o meglio....un furbone che s'è piazzato un sito su altervista con lo stesso nome e che opera anche lui "nel settore".Cose che capitano.maramaoRe: Flynet
per Faina... prima di scrivere informati che sia l'indirizzo corretto....comunque l'indirizzo della società è:http://www.f2n.it/home/index.phpcordiali salutimassiIl blocco automatico torna ad Ottobre!!
Notizia fresca fresca.L'AGCOM replica alla sospensiva del Tar Lazio con un nuovo provvedimento.Il Blocco automatico tornerà ad Ottobre.Nel frattempo:"una capillare e tempestiva campagna informativa (spot televisivi, annunci sulla stampa e sui siti web, comunicazioni in bolletta, opuscoli) che sarà realizzata non solo dagli operatori, ma anche direttamente da Agcom insieme alle associazioni dei consumatori, con le quali è stato definito un apposito protocollo d'intesa". Da qui a ottobre, insomma, le famiglie verranno informate in modo esaustivo sul blocco, in modo che non vengano colte di sorpresa."Notare bene:"Resta comunque ferma, ricorda l'Autorità, la possibilità per gli utenti di anticipare sin d'ora il blocco, chiedendolo espressamente al proprio operatore di telefonia fissa, che è tenuto a fornirlo."E mo se non prendiamo la palla al balzo si che sono fatti nostri!!!http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_102020001.htmlFainaRe: Il blocco automatico torna ad Ottobre!!
Speriamo bene che non ci siano altri ritardi!- Scritto da: Faina> Notizia fresca fresca.> > L'AGCOM replica alla sospensiva del Tar Lazio con> un nuovo> provvedimento.> > Il Blocco automatico tornerà ad Ottobre.> > Nel frattempo:> > "una capillare e tempestiva campagna informativa> (spot televisivi, annunci sulla stampa e sui siti> web, comunicazioni in bolletta, opuscoli) che> sarà realizzata non solo dagli operatori, ma> anche direttamente da Agcom insieme alle> associazioni dei consumatori, con le quali è> stato definito un apposito protocollo d'intesa".> Da qui a ottobre, insomma, le famiglie verranno> informate in modo esaustivo sul blocco, in modo> che non vengano colte di> sorpresa."> > Notare bene:> > "Resta comunque ferma, ricorda l'Autorità, la> possibilità per gli utenti di anticipare sin> d'ora il blocco, chiedendolo espressamente al> proprio operatore di telefonia fissa, che è> tenuto a> fornirlo."> > E mo se non prendiamo la palla al balzo si che> sono fatti> nostri!!!> > http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubEnjoy with UsRe: Il blocco automatico torna ad Ottobre!!
che dire......avete ragione voi.....anche se io ribadisco che lavoro onestamente,,,,,se avete letto bene questi soggetti non è che non esponevano i costi ecc,ecc addirittura si attaccavano alle centraline telecom....e facevano partire telefonate....all'insaputa dell'utente.....RIPETO non offendetevi e non prendetemi per pirla.....io lavoro in questo settore non ho mai truffato nessuno......e spero vivamente che questi truffatori....la paghino cara e amara...per il blocco....alla fine penso che sia giusto il pin...che comunque credetemi esiste già gratuitamente da qualche anno...questi lestofanti....truffatori...farabutti....a noi che operiamo con codici 899 e affini regolarmente arrecano un gravissimo danno.....e per ultimo...potete anche non crederci....tutte le truffe negli ultimi 5 anni sono state fatte sempre e solo dagli stessi soggetti!!assurdo...assurdo...assurdo...assurdo..assurdo....tanto poi con indulto escono.io sono disposto a metterci la faccia...e ad andare in qualunque trasmissione televisiva...(tipo attenti al lupo) a spiegare una volta per tutte......come agiscono questi lestofanti.....ma vi prego per una volta una sola volta non fate di tutta l'erba un fascio......come quell'azienda famosa del LATTE che ha truffato milioni d'italiani con azioni false....oggi i titolari e gli amministratori sono nelle loro piscine a rinfrescarsi...non per questo tutte le aziende quotate in borsa ecc.....rubano.....non è il servizio sbagliato...sono gli uomini che sbagliano....il valore aggiunto in tutto il mondo è regolato....al 100%esistono linne per pipparoli,per studi medici,compagnie aeree ,hotel,ogni servizio ha un codice assegnato....e se fai il furbo...chiudi all'istante.....e mai più lavorerai nel settore,,,solo in italia ho sentito che ignoti possono attaccarsi alle centraline telekom e far partire telefonate....a tutto un condominio....a me non mi è mai neanche passato dall'anticamera del cervello.....scusate il mio sfogoma le truffe e i truffatori esistono in tutti i campi...guardate notizie di ospedali che asprtavano organi....hahahah pazzesco......COMUNQUE VI DO PIENAMENTE RAGIONE PULTROPPO E UN LAVORO CHE SI PRESTA FACILMENTE ALLE TRUFFE......MA CREDETEMI VI GIURO CHE NON TUTTI SIAMO COSI!saluti niconicolaRe: Il blocco automatico torna ad Ottobre!!
COMUNQUE VI DO> PIENAMENTE RAGIONE PULTROPPO E UN LAVORO CHE SI> PRESTA FACILMENTE ALLE TRUFFE......MA CREDETEMI> VI GIURO CHE NON TUTTI SIAMO> COSI!> saluti > nicoah ma noi ci crediamo. sarebbe assurdo pensare che tutti quelli che lavorano con dei numeri a val.aggiunto siano dei truffatori. Personalmente un 70-80% dei servizi su quelle numerazioni che vengono pubblicizzati sono penosi, ma cmq di per se legali. Va bene lasciarli. Il problema nasce appunto dal fatto che, non essendo io il solo a pensarli come penosi, alcuni(troppi) furboni pensano di agevolare i propri numeri che languono (mentre la pubblicita gli costa) con tecniche ingannevoli o decisamente truffaldine.bubbaColpevoli le società telefoniche
Non capisco perchè vengano ammesse e permesse queste numerazioni alle società telefoniche, io condannerei loro che sono le prime a truffare gli utenti con questi numeri:sono veri e propro complici perchè forniscono i mezzi "materiali" per le varie truffe. Ma come al solito nessuno pagherà.chattambuloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 23 06 2008
Ti potrebbe interessare