Come di consueto ogni fine d’anno, non mancano copiosi i bilanci e le classifiche relativi alle attività degli utenti in Rete. E la curiosità per le pagine più cliccate su Wikipedia si accresce considerando il fatto che la sedicente “enciclopedia libera” non pubblicizza dati relativi alle ricerche più frequenti compiute dai netizen. Questa volta ci ha pensato un ingegnere software svedese ad analizzare gli interessi mostrati dagli utenti nel 2012, scoprendo risultati interessanti.
In generale, i trend mostrati dalla versione inglese dell’enciclopedia collaborativa si rivelano differenti da quelli apparsi nelle liste di altri siti di massa come Twitter e Google. “Facebook”, “Wiki”, “morti nel 2012” e “One Direction” le voci più cliccate, che mostrano un disallineamento rispetto alle ricerche relative a “Whitney Houston”, “Gangnam Style”, l’uragano Sandy, le elezioni presidenziali statunitensi e le Olimpiadi condotte sul motore di ricerca di BigG e sulla piattaforma cinguettante.
Abbastanza diversificati sembrano anche essere gli interessi degli utenti nei diversi paesi . Se, infatti, “facebook” è la parola più cercata tra le pagine di en.wikipedia , “Grey’s Anatomy” è la voce più richiesta in Italia, “cul-de-sac” (Sackgasse) in Germania e la lista delle attrici di film per adulti la ricerca più condotta in Giappone, solo per citare qualche esempio .
Il 2012, peraltro, sarà ricordato come un anno generoso . Ammontano infatti a 25 milioni di dollari le donazioni raggiunte da Wikimedia Foundation da parte di 1,2 milioni di utenti in soli nove giorni . ( C.S. )
-
Non proprio
"Randi Zuckerberg è nella condizione invidiabile di poter influenzare concretamente una nostra relazione adulta con il concetto di riservatezza". Ho già scritto nella prima notizia data da PI che Randi Zuckerberg non fa più parte di Facebook dall'agosto 2011. A parte i timidi pareri che potrebbe dare al fratello, se è ancora in buoni rapporti con lui, non ha più voce in capitolo (ammesso ne avesse prima: era direttrice del marketing). La notizia è interessante comunque, perché mostra quanto sia facile sostenere pubblicamente una posizione in astratto, finché non ci si trova invischiati personalmente. E vale per moltissime persone, non solo per la Zuckerberg.LeguleioRe: Non proprio
- Scritto da: Leguleio> "Randi Zuckerberg è nella condizione invidiabile> di poter influenzare concretamente una nostra> relazione adulta con il concetto di> riservatezza". Ho già scritto nella prima notizia> data da PI che Randi Zuckerberg non fa più parte> di Facebook dall'agosto 2011. A parte i timidi> pareri che potrebbe dare al fratello, se è ancora> in buoni rapporti con lui, non ha più voce in> capitolo (ammesso ne avesse prima: era direttrice> del marketing).> > > La notizia è interessante comunque, perché mostra> quanto sia facile sostenere pubblicamente una> posizione in astratto, finché non ci si trova> invischiati personalmente. E vale per moltissime> persone, non solo per la> Zuckerberg.La notizia invece e' interessante per un altro motivo molto piu' bieco.Il medioevo non e' mai finito e con esso non e' mai finito il nepotismo.Questa tizia senza arte ne' parte, in un mondo democratico dovrebbe contare come me e te, e quindi ricevere sui media internazionali lo spazio che chiunque merita: zero.Invece questa tizia, il cui unico merito e' quello di essere sorella di quell'altro, nonostante sia utonta come la media della popolazione mondiale (o forse anche peggio), trova spazio sui media di tutto il mondo.E questo, caro mio, e' uno schifo, al di la' della materia dibattuta.panda rossaRe: Non proprio
- Scritto da: panda rossa> > La notizia è interessante comunque, perché> mostra> > quanto sia facile sostenere pubblicamente una> > posizione in astratto, finché non ci si trova> > invischiati personalmente. E vale per> moltissime> > persone, non solo per la> > Zuckerberg. > La notizia invece e' interessante per un altro> motivo molto piu'> bieco.> Il medioevo non e' mai finito e con esso non e'> mai finito il> nepotismo.> > Questa tizia senza arte ne' parte, in un mondo> democratico dovrebbe contare come me e te, e> quindi ricevere sui media internazionali lo> spazio che chiunque merita:> zero.> > Invece questa tizia, il cui unico merito e'> quello di essere sorella di quell'altro,> nonostante sia utonta come la media della> popolazione mondiale (o forse anche peggio),> trova spazio sui media di tutto il> mondo.> > E questo, caro mio, e' uno schifo, al di la'> della materia> dibattuta.Ullallà, Panda Rossa, oggi hai il dente avvelenato con i parenti di persone famose; sei per caso stato scavalcato da "un nipote di"? ;-)Non so, io non credo che nella patria del sogno americano e dell'"uomo che si è fatto da sé" (più un mito che una realtà, ma sottolineo che il mito è nato lì, e molti ci credono) una donna diventi direttrice del marketing, e lo rimanga per sei anni, solo perché è sorella di Mark Zuckerberg. Se fosse stata un'incapace l'avrebbe messa alla porta gentilmente dopo tre mesi, non credi?Quindi scinderei la questione: che sia un'utonta è assolutamente fuor di dubbio; e più per l'accaduto in sé (foto innocenti di una festa pubblicate senza il suo consenso), lo è perché se ne è lamentata su twitter. :-DE però, un'utonta può anche essere una valida esperta di marketing, io non vedo corrispondenza fra le due cose.LeguleioRe: Non proprio
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > > > > La notizia è interessante comunque,> perché> > mostra> > > quanto sia facile sostenere> pubblicamente> una> > > posizione in astratto, finché non ci si> trova> > > invischiati personalmente. E vale per> > moltissime> > > persone, non solo per la> > > Zuckerberg.> > > > La notizia invece e' interessante per un> altro> > motivo molto piu'> > bieco.> > Il medioevo non e' mai finito e con esso non> e'> > mai finito il> > nepotismo.> > > > Questa tizia senza arte ne' parte, in un> mondo> > democratico dovrebbe contare come me e te, e> > quindi ricevere sui media internazionali lo> > spazio che chiunque merita:> > zero.> > > > Invece questa tizia, il cui unico merito e'> > quello di essere sorella di quell'altro,> > nonostante sia utonta come la media della> > popolazione mondiale (o forse anche peggio),> > trova spazio sui media di tutto il> > mondo.> > > > E questo, caro mio, e' uno schifo, al di la'> > della materia> > dibattuta.> > Ullallà, Panda Rossa, oggi hai il dente> avvelenato con i parenti di persone famose; sei> per caso stato scavalcato da "un nipote di"?> ;-)No. Nessuno mi scavalca.C'e' questo fatto, parliamone.> Non so, io non credo che nella patria del sogno> americano e dell'"uomo che si è fatto da sé" (più> un mito che una realtà, ma sottolineo che il mito> è nato lì, e molti ci credono) una donna diventi> direttrice del marketing, e lo rimanga per sei> anni, solo perché è sorella di Mark Zuckerberg.> Se fosse stata un'incapace l'avrebbe messa alla> porta gentilmente dopo tre mesi, non> credi?Oppure, molto piu' realisticamente, il direttore del marketing e' una figura che puo' essere ricoperta da qualunque cialtrone incompetente.> Quindi scinderei la questione: che sia un'utonta> è assolutamente fuor di dubbio; E questo conferma l'assunto esposto due righe sopra: "qualunque cialtrone incompetente puo' essere direttore di marketing."> e più per> l'accaduto in sé (foto innocenti di una festa> pubblicate senza il suo consenso), lo è perché se> ne è lamentata su twitter.> :-DSe fossero cosi' innocenti, non ci sarebbe tutto questo clamore.Adesso, grazie a questo clamore, tutte quelle foto sono state accuratamente cercate, salvate in locale, passate al photoshop, modificate, etc...Se fosse stata zitta non se le sarebbe filate nessuno.(Cfr. effetto Streisand)> E però, un'utonta può anche essere una valida> esperta di marketing, io non vedo corrispondenza> fra le due cose.Una utonta non puo' essere una sistemista/programmatrice che e' l'unica figura professionale che conta in rete.Marketing e' solo una parola anglosassone per definire il ciarlatano ( http://it.wikipedia.org/wiki/Ciarlatano )panda rossaRe: Non proprio
Mark Z. essendo sua l'azienda (privata) è libero di pagare la sorella pure per farla guardare dalla finestra e basta..Il problema sono i giornalisti e i media che scrivono articoli sensazionalisti su una persona solo perchè è la sorella di qualcuno famoso per avere fatto qualcosa di concreto nel bene o nel male.Vedi in Italia Belen e la sorella!!! Cosa sanno fare? Perchè sono famose? (la risposta è ovvia ma non la posso scrivere, mi cancellano il post :-)...) e giornalisti scrivono di continuo su Belen.Chi se ne frega della sorella di M.Zucknberg lei è nessuno, suo fratello era bravo in informatica e nel bene e nel male ha creato facebook ma lei è una persona comune come tutti il resto.Come direbbe Aniello Caputo uno dei troll di PI: a me che me frega della sorella di M.Zucknberg!!thebeckerRe: Non proprio
- Scritto da: thebecker> Mark Z. essendo sua l'azienda (privata) è libero> di pagare la sorella pure per farla guardare> dalla finestra e basta..Il problema sono i> giornalisti e i media che scrivono articoli> sensazionalisti su una persona solo perchè è la> sorella di qualcuno famoso per avere fatto> qualcosa di concreto nel bene o nel> male.Spesso è così, ma in questo caso la vicenda ha interesse anche per il contorno, e non esclusivamente perché la Zuckerberg è diventata famosa tramite il fratello. Mi spiego: una che è stata dentro Facebook dal 2005 al 2011 non si era mai accorta che le impostazioni della privacy sono delle tagliole? E che una foto diffusa solo agli amici finisce anche ad altri, senza che lo si venga a sapere e senza che nessuno abbia violato alcuna norma? Be', evidentemente sì. E quindi la notizia c'era. 8)LeguleioSenza dubbio!
Nel mondo di oggi l'esposizione del privato è senza dubbio motivo di business, questo vale per la tv, per internet ma anche per i pettegolezzi al bar, quanti caffè vengono presi ogni giorno con l'obbiettivo principare di conoscere i pettegolezzi della zona?Un saluto dalla Toscanacentopino2Re: Senza dubbio!
- Scritto da: centopino2> Nel mondo di oggi l'esposizione del privato è> senza dubbio motivo di business, questo vale per> la tv, per internet ma anche per i pettegolezzi> al bar, quanti caffè vengono presi ogni giorno> con l'obbiettivo principare di conoscere i> pettegolezzi della> zona?Caffe' non so, ma da sempre i parrucchieri per signora sono solo una copertura, in quanto il loro core business e' il gossip.panda rossaIn fondo non ha tutti i torti
la ragazza, utonta o no, avendo detto "Etichetta digitale: chiedi sempre il permesso prima di postare pubblicamente una foto di un amico. Non riguarda i setting della privacy, riguarda il decoro tra esseri umani" non ha poi tutti i torti, anzi, qui ha quasi ragione: diciamo che lei è stata poco accorta a mettere i fatti sui in rete ma ciò non vuol dire che altri possano appropriarsi delle foto altrui (contravvenendo al regolamento) per ripostarle altrove. MhàagostoinoRe: In fondo non ha tutti i torti
- Scritto da: agostoino> la ragazza, utonta o no, avendo detto "Etichetta> digitale: chiedi sempre il permesso prima di> postare pubblicamente una foto di un amico. Non> riguarda i setting della privacy, riguarda il> decoro tra esseri umani" non ha poi tutti i> torti, anzi, qui ha quasi ragione: diciamo che> lei è stata poco accorta a mettere i fatti sui in> rete ma ciò non vuol dire che altri possano> appropriarsi delle foto altrui (contravvenendo al> regolamento) per ripostarle altrove.Sul principio siamo tutti d'accordo, credo. Su PI ben pochi sostengono che il diritto alla riservatezza non esiste e non deve esistere. La vicenda però è un tantino più complicata: la persona che ha ripubblicato la foto su Twitter, Callie Schweitzer, era in buona fede: essendo amica di un'amica (anzi, dell'altra sorella di Mark Zukcerberg), pensava in tutta onestà che la foto fosse visibile a tutti, visto che era visibile a lei, che amica di Randi Zuckerberg non lo era mai stata. Vedi qui, per un riassunto secondo me chiaro:http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=4572&Itemid=62LeguleioRe: In fondo non ha tutti i torti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: In fondo non ha tutti i torti
Il tuo nick in questo caso è quantomai appropriato :)tizioRe: In fondo non ha tutti i torti
Già, io comunque preferisco l'avatar hihihi! (rotfl)CiccioQuant aCicciaRe: In fondo non ha tutti i torti
Poco accorta??? È la sorella di Marco Montagna di zucchero, ex direttrice marketing di FB mica la siura Pina dell'interno 12! Poco accorta mi sembra un eufemismo dell'eufemismo... sapeva benissimo come funzionano le cose visto che è il business di famiglia. I casi sono 2: o è "diversamente sveglia" o in realtà è tutta una manovra affinché se ne parli.Poi, ma di cosa stiamo parlando? Ha ragione Una dura lezione, nel momento in cui PUBBLICHI (ah l'etimologia questa sconosciuta!) qualcosa, ne perdi il controllo, punto. Anche i post che scriviamo qui non sono più nostri, figurati FB che del "non più tuo" ne fa il suo core business. Poi manco fossero state le foto delle sue mutandine, ma per favore!CiccioQuant aCicciaDkOOhzKbSxbYhbzQjj
5TTBeW http://www.fPQjf5L1k4uezXLpn7vdDKCRAYccFk0V.comIyfaNCgSQHD PoqtwZPBGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 dic 2012Ti potrebbe interessare