Roma – I prossimi 9 e 10 giugno si terrà a Piacenza il Delphi Day 2004, una giornata e mezza di seminario tecnico, di discussione e di incontro rivolta a tutti coloro che utilizzano Borland Delphi per lavoro o per passione.
“Una giornata gratuita in cui incontrare alcuni esperti e tantissimi utenti del tool di sviluppo. Una giornata per studiare le ultime novità e le nuove tecnologie. Una giornata dedicata a Delphi”, si legge sul sito dedicato.
Per il programma dell’evento e tutte le informazioni correlate è possibile vedere qui .
-
RU LEZ!!!!!!!!!!
grande shareaza, grande mikeRULEEEEEEEEEEEEEEEZAnonimoClient leecher
La dimostrazione di come basti una bella interfaccia per far gridare al miracolo!Un p2p multinetwork che implementa più network è una pessima scelta. E' un client leecher e per di più è impossibile seguire lo sviluppo di più network in un solo programma!(non ci riesce la comunità di mldonkey anchessa opensource ... )AnonimoRe: Client leecher
Bah !! Pensatela come volete , io lo uso tutti i giorni con piacere .Di pregiudizzi ne è pieno il Mondo , io consiglio di provarlo .AnonimoRe: Client leecher
".Di pregiudizzi> ne è pieno il Mondo"e pure di ignorantiAnonimoRe: Client leecher
- Scritto da: Anonimo> ".Di pregiudizzi> > ne è pieno il Mondo"> > > e pure di ignorantie tu alimenti la lista di cafoni.AnonimoRe: Client leecher
- Scritto da: Anonimo> E' un client leecher"LeecherUn leecher e' una persona che scarica file senza dare agli altri la possibilita di scaricare i propri."Se e' questo che intendi per leecher allora non mi pare proprio che Shareaza e' un client leecher.Se non ti aggrada che qualcuno scarichi da te senza condividere, gli fai un bel browse e in caso tu non veda file in quantita' sufficente a soddisfare i tuoi bisogni di downloader lo banni. Mi pare abbastanza semplice.> e per di> più è impossibile seguire lo> sviluppo di più network in un solo> programma!Peccato che fin'adesso sia stato uno dei client P2P che invece si e' sviluppato piu' velocemente!Ora che e' diventato Open Source bisogna vedere se le cose cambieranno, infatti penso che Mike, il creatore di Shareaza, abbia rilasciato la 2.0 sotto GPL per dedicarsi al progetto Mercora.www.mercora.comAndatelo a vedere che e' interressante!AnonimoRe: Client leecher
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > E' un client leecher> > "Leecher> > Un leecher e' una persona che scarica file> senza dare agli altri la possibilita di> scaricare i propri."> > Se e' questo che intendi per leecher allora> non mi pare proprio che Shareaza e' un> client leecher.> Se non ti aggrada che qualcuno scarichi da> te senza condividere, gli fai un bel browse> e in caso tu non veda file in quantita'> sufficente a soddisfare i tuoi bisogni di> downloader lo banni. Mi pare abbastanza> semplice.Bene, ora fai un pò di conti con la matematica, 4 network diversi e una sola banda di upload...Un network p2p ha bisogno dell'upload per esesistere. E a rigor di logia ogni utente che si collega a quel network deve dargli il massimo della banda di upload.I network sono 4.> > e per di> > più è impossibile seguire> lo> > sviluppo di più network in un> solo> > programma!> > Peccato che fin'adesso sia stato uno dei> client P2P che invece si e' sviluppato piu'> velocemente!Lo sviluppo non si basa sulla sua velocità ;)> Ora che e' diventato Open Source bisogna> vedere se le cose cambieranno, infatti penso> che Mike, il creatore di Shareaza, abbia> rilasciato la 2.0 sotto GPL per dedicarsi al> progetto Mercora.> > www.mercora.com> > Andatelo a vedere che e' interressante!Piuttosto che bloccare un pessimo progetto (il fatto di collegarsi a più network l'ha rovinato del tutto!) e farsi dare addosso ha scelto sicuramente la strada migliore...AnonimoRe: Client leecher
> Bene, ora fai un pò di conti con la> matematica, 4 network diversi e una sola> banda di upload...Ma che ragionamento e'?L'hai mai utilizzato Shareaza? Dal tuo ragionamento non si direbbe proprio. L'importanza non e' tanto dal fatto che c'e' "una sola banda in upload" ma da quanto e' larga questa banda.I network sono quattro, embe'?Da tutti e quattro i network fai download e upload allo stesso modo con "una sola" banda in download e "una sola" banda in upload, che dipende dalla connsessione e viene settata dall'utente p2p, se quando qualcuno che scarica da te setta una banda in upload troppo stretta e/o condivide troppi pochi file per i tuoi gusti sei liberissimo di bannarlo.Quindi perche' l'accusi di essere un client leecher?Evidentemente parli di un sofware che non conosci.ByeFrancesco_Gsupporto su Shareaza: guida e forum
ciao,volevo segnalare che esistono 2 ottimi forum (italiani) su Shareaza dai quali ricevere supporto per problematiche legate a questo ottimo client P2P.http://www.winmxitalia.it/forum/viewforum.php?f=19http://forums.shareaza.com//forumdisplay.php?s=&forumid=36contengono entrambi un grande numero di domande e risposte.segnalo inoltre la "grande guida a shareaza" che tratta in modo dettagliato tutti i passaggi per la corretta installazione, configurazione ottimale e utilizzo di shareaza.http://www.jockersoft.altervista.org/shareaza/index.htmjockersoftSHAREZA
SHAREZAOLSI GASHIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2004Ti potrebbe interessare