La caccia al bosone di Higgs si avvia alla sua fase conclusiva: la più eccitante, dicono i ricercatori al di là e al di qua dell’Atlantico, ora più che mai convinti di aver calcolato i livelli di energia entro i quali l’elusivo componente subatomico dovrebbe fare la sua comparsa nell’intricata rete di dati raccolta negli acceleratori di particelle.
Della scoperta della “particella di Dio” si parla da anni, e le speculazioni non fanno che crescere col passare del tempo: confermare o negare l’esistenza della particella in grado di fornire massa alle altre particelle elementari rivoluzionerebbe le conoscenze sin qui date per scontate sulla fisica dei quanti.
Due recenti analisi condotte nei rivelatori del Large Hadron Collider europeo e in quelli del Tevatron statunitense confermano che se il bosone di Higgs esiste, allora esso deve necessariamente trovarsi fra i 120 e i 180 Giga Electronvolt : una fascia energetica in cui i ricercatori hanno individuato particelle “in eccesso” rispetto a quanto previsto dalla teoria del modello Standard.
“Nel corso dei prossimi mesi – annuncia Stefan Soldner-Rembold del Tevatron – continueremo a migliorare i nostri metodi di analisi e ad analizzare i nostri data set completi. La caccia per il bosone di Higgs sta entrando nella sua “fase più entusiasmante”, dice Soldner-Rembold, e non è detto che a vincere questa peculiare gara scientifica sia necessariamente l’LHC.
Alfonso Maruccia
-
confermo
uno dei miei account non può accedere,proprio per il nomemi pare che facebook sia più permissivo con i fakebertucciaRe: confermo
- Scritto da: bertuccia> uno dei miei account non può accedere,> proprio per il nome> > mi pare che facebook sia più permissivo con i fakeFB non era affatto permissivo.Lo è soltanto adesso che ha una base solida.Se FB ha potuto allargarsi era proprio perché permetteva solo nomi veri/realistici.IndovinatoRe: confermo
- Scritto da: Indovinato>> FB non era affatto permissivo.> Lo è soltanto adesso che ha una base solida.> Se FB ha potuto allargarsi era proprio perché> permetteva solo nomi> veri/realistici.capitobertucciaRe: confermo
Se Google mi blocca Gmail, come faccio a rimuovere il permesso che ho dato a Gmail di accedere alla mia e-mail del mio dominio?Grazie per 'informaizoneDifensoreRe: confermo
Non è permissivo, solo che non fanno controlli preventivi su ogni nuovo accunt fatto. Semmai vanno su segnalazione.SgabbioRe: confermo
- Scritto da: bertuccia> uno dei miei account non può accederema non accedi solo a g+ i a tutti i servizi?geltyRe: confermo
il punto è che prima si esplicita la regola e poi si somministra la punizione.mi hanno chiuso la mail che uso da anni non solo google plus.anonymousBENE!
Io la vedo come una cosa buona, cosí forse eviteremo di dover sopportare bimbiminkia che scrivono nomi con tutte le vocali accentate, caratteri speciali e cosa simili...DarioRe: BENE!
Cosi' Google avra' un semi archivio mondialeDifensoreRe: BENE!
Esatto, almeno il nickname indica che la persona vuole conservare un minimo di privacy/anonimato. Ovviamente si possono fare cose raffinate come creare identità false ma credibili, o meglio ancora clonando identità altrui riuscende ad eludere google e utenti e riuscendo a lanciare attacchi di phishing o social engineering.Metal_neoRe: BENE!
si creano nomi e cognomi plausibili, però il problema è quando controllano :DSgabbioRe: BENE!
- Scritto da: Difensore> Cosi' Google avra' un semi archivio mondialenon credo che sia un problema, lo hanno già ^^daniele_dllTutta spazzatura
FB e G+, fiere dell'inutilità, hanno creato un bisogno inesistente e tutti li ad abboccare.La ridicolata di G+ poi è spettacolare, pensare di rubare a quell'altro la scena: sono arrivati troppo tardi, la gente non fa le valige per spostarsi, è ridicolo il solo pensarlo.Per la cronaca il fatto di richiedere nomi veri è una pratica aberrante, alla facciazza della privacy dovrebbero consentire solo i nickname.Bimbo MinRe: Tutta spazzatura
- Scritto da: Bimbo Min> FB e G+, fiere dell'inutilità, hanno creato un> bisogno inesistente e tutti li ad> abboccare.> La ridicolata di G+ poi è spettacolare, pensare> di rubare a quell'altro la scena: sono arrivati> troppo tardi, la gente non fa le valige per> spostarsi, è ridicolo il solo> pensarlo.> Per la cronaca il fatto di richiedere nomi veri è> una pratica aberrante, alla facciazza della> privacy dovrebbero consentire solo i> nickname.Credevo fosse qualcosa di serio e non FB, ma si stanno comportando come dei Merdoni peggiori di ZuckenbergCCdRe: Tutta spazzatura
> Credevo fosse qualcosa di serio e non FB, ma si> stanno comportando come dei Merdoni peggiori di> ZuckenbergEsplicita meglio cosa ti aspettavi, e cosa invece ti ha fatto dire che "si stanno comportando come dei Merdoni peggiori di Zuckenberg"....zupermarioRe: Tutta spazzatura
- Scritto da: Bimbo Min> FB e G+, fiere dell'inutilità, hanno creato un> bisogno inesistente e tutti li ad> abboccare.Questo è genio, signori.Lui fatto soldi tanti, noi no.TuttoaSaldoRe: Tutta spazzatura
> troppo tardi, la gente non fa le valige per> spostarsi, è ridicolo il solo> pensarlo.LOL io ho appena finito di farlo 5 minuti fa :-) :-)zupermarioForse e' tempo del social-net P2P...
Forse e' tempo che la gente si impadronisca nuovamente dei propri dati e della propria privacy. Del diritto di essere "anonimi" ai piu', e conosciuti solo da amici e famigliari.Del diritto di comunicare senza censure, senza paura di scomparire da un giorno all'altro.Senza vendere la propria vita a societa' multi milionarie.Tutto questo grazie alla tecnologia P2P.OsservanteRe: Forse e' tempo del social-net P2P...
Diaspora?franz1789Re: Forse e' tempo del social-net P2P...
Da una prospettiva più ampia, anche FreedomBox è da tenere sott'occhio. Le premesse sono molto interessanti.MasqueRe: Forse e' tempo del social-net P2P...
Qualcuno vuole un invito per Diaspora?WuMingboxStrano eh ...
Quando ci si iscrive a Google+ partendo da un Google account, appare la clausula di accettazione delle Policy e le informazioni sotto forma di FAQ.Le avete lette prima di scrivere l'articolo ?Perché se non sbaglio ce ne è una che spiega come ci si disiscrive da Google+, la quale ti racconta che Google+ è un servizio integrato con gli altri ma indipendente. Disiscriversi da + non significa disiscriversi da Google, si può fare in qualsiasi momento e semplicemente scompare la possibilità di condividere e coordinare il tutto ma lasciando i singoli servizi inalterati.Mi sembra strano che con una simile premessa, bloccando l'account plus si blocchi anche la mail e tutto il resto.Bad SapperRe: Strano eh ...
Probabilmente bloccano tutto l'account di Google, poichè lo ritengono falso.pjtRe: Strano eh ...
Saranno felici quelli che non mettevano i loro veri dati nei vari servizi di google :DSgabbioRe: Strano eh ...
difatti il mio intero account è bloccatoanonymousGoogle
Google ha portato molti servizi a cui ormai è difficile rinunciare, tra i quali maps e gmail, ma nel campo dei social network non è mai riuscita a sfondare...e probabilmente dopo l'interesse iniziale per la novità Google +, gli utenti torneranno ad aggiornare il loro stato su Facebook...http://enigmisticando.wordpress.com/Enigmistica ndoRe: Google
a parte il tuo spam, posso dire che google+ può impensierire facebook, in quanto il servizio per mette d'interagire con tutto l'ecosistema di google, cosa non da poco, se consideri la moltitudine di servizi che ha messo in piedi.Questa cosa facebook non c'è l'ha.SgabbioRe: Google
A Google basterà dire che buona parte dei profili di Facebook sono fasulli* e questo ne determinerà il tracollo degli investimenti, poi attraverso Chrome farà sì che il suo G+ si apra in mezzo secondo mentre Facebook farà come quando hanno iniziato a boicottare Myspace finito in mani australiane.A quel punto molti diranno che è meglio quello di Google e Facebook passerà di moda.Finora FB faceva comodo come profilatore volontario, ma oltre non va..quindi a chi di dovere fa più comodo un sistema integrato come Google e tutti i suoi servizi*Questo spiega perché Google cerchi di evitare profili falsiSurak 2.0Re: Google
Interessante analisi la tua.L'unica cosa è che è vero che FB vieneusato come "comodo profilatore volontario",ma tieni presente che il 99% degli utontiche lì bazzicano postano solo commenti falsamentebuonisti ed ipocriti, quindi il vantaggio diusarlo per farsi pubblicità è uno sterile vantaggio.sentinelRe: Google
- Scritto da: Surak 2.0> A Google basterà dire che buona parte dei profili> di Facebook sono fasulli* e questo ne determinerà> il tracollo degli investimenti, poi attraverso> Chrome farà sì che il suo G+ si apra in mezzo> secondo mentre Facebook farà come quando hanno> iniziato a boicottare Myspace finito in mani> australiane.Non serve. Hanno già imputtanito di loro la chat ed ora non si capisce più una fava. Preferisco di gran lunga GTalk ed il sistema integrato in GMail. Vorrei pure GVoice, ma qua in italia, forse arriverà nel 2030.AnonymousMa come fanno?
Scusate, ma come cavolo stabiliscono se il nome sia falso o no... non l'ho capito.Sborone di Rubikiana memoriaRe: Ma come fanno?
Beh, suppongo che "Aran Banjo" lo notino subito, se poi è il tuo vero nome sta a te dimostrarlo...Wolf01Re: Ma come fanno?
- Scritto da: Wolf01> Beh, suppongo che "Aran Banjo" lo notino subito,> se poi è il tuo vero nome sta a te> dimostrarlo...ATTACCO SOLARE... ENERGIA!*zaaaaaap*"Argh, ci scusi signor Banjo, provvediamo subito alla riattivazione!"(Googlista bruciacchiato)IzioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 07 2011
Ti potrebbe interessare