Il nuovo processore cognitivo di IBM si chiama TrueNorth, utilizza una logica di calcolo completamente diversa da quelle delle tradizionali CPU anche se è stato costruito a partire dallo stesso materiale di base, e cioè il silicio.
TrueNorth è parte integrante del progetto SyNAPSE (Systems of Neuromorphic Adaptive Plastic Scalable Electronics), la ricerca di Big Blue che ha l’ambizioso obiettivo di simulare in digitale il funzionamento dei neuroni alla base di un cervello pensante.
Il processore TrueNorth è appunto composto da una rete di 4.096 core neurosinaptici indipendenti, dove ogni core include elementi dedicati al calcolo, alla memoria e alla comunicazione con gli altri core della rete-CPU. Tutti i core lavorano in parallelo, e IBM ha utilizzato 16 CPU TrueNorth per realizzare un supercomputer.
I core di TrueNorth sono in grado di riconoscere forme ed elementi caratteristici alla stessa maniera dei neuroni di un cervello, dice IBM, e in termini di complessità il chip ha a disposizione un milione di neuroni digitali contro i 100 miliardi di un cervello umano.
TrueNorth sarebbe in sostanza dotato del livello di intelligenza di un’ape da miele, con una capacità di calcolo che Big Blue stima in 46 miliardi di SOPS, o operazioni sinaptiche al secondo per Watt. Il progetto SyNAPSE vuole infatti realizzare un cervello digitale in grado di funzionare con un alto livello di efficienza energetica.
Alfonso Maruccia
-
Due domande
Ma potrebbe accadere anche qui, dopo che l'AgCom ha bloccato i siti? Oppure una legge del genere e' incostituzionale in Italia?Come fanno ad arrestare i numerosi Proxy che stanno al di fuori del Regno Unito? Chiedono l'estradizione? Oscurano i proxy?tucumcariRe: Due domande
E se oscurassero i cloni?terza domandaRe: Due domande
Agcom per le sue azioni pro copyright si limita ad usare i DNS, moltissime attività usano DNS loro, non sono nemmeno tenuti per legge ad impostare i filtri (nemmeno chi gestisce un DNS pubblico in italia), quindi ho fanno un orrore legale per vietare l'uso di DNS alternativi oppure si attaccano.Sg@bbioRe: Due domande
- Scritto da: Sg@bbio> quindi ho fanno un orrore> legale per vietare l'uso di DNS alternativi> oppure si> attaccano. quindi o fannodizionarioRe: Due domande
- Scritto da: Sg@bbio> Agcom per le sue azioni pro copyright si limita> ad usare i DNS, moltissime attività usano DNS> loro, non sono nemmeno tenuti per legge ad> impostare i filtri (nemmeno chi gestisce un DNS> pubblico in italia), quindi ho fanno un orrore> legale per vietare l'uso di DNS alternativi> oppure si> attaccano.Non sarebbe un orrore legale far rispettare le sentenze, non più del tuo "ho". (scherzo ho già visto che hai corretto.AllibitoRe: Due domande
Orrore legale vietare l'uso di DNS alternativi ? Ma sai quello che dici ?Sg@bbiomah...
"Agiremo con durezza nei confronti delle persone che riteniamo stiano mettendo a disposizione illegalmente materiale protetto dal diritto d'autore o che stiano deliberatamente agevolando questo tipo di attività "Che non è lo scopo primario di un proxy.Suggerirei al nostro caro Andy di prepararsi un po' meglio prima di spararle così grosse.abcRe: mah...
- Scritto da: abc> "Agiremo con durezza nei confronti delle persone> che riteniamo stiano mettendo a disposizione> illegalmente materiale protetto dal diritto> d'autore o che stiano deliberatamente> agevolando questo tipo di> attività "> > Che non è lo scopo primario di un proxy.> Suggerirei al nostro caro Andy di prepararsi un> po' meglio prima di spararle così> grosse.probabilmente sarà andato alla stesso corso di della testina da vitello marcio di Franceschinisonoioquind inontuRe: mah...
"persone che riteniamo stiano mettendo a disposizione illegalmente materiale protetto dal diritto d'autore"stralciato dalla Corte UE in 3..2..1..ma questi le leggono le direttive UE o agiscono ad cazzum?un proxy è un servizio di mediazione per l'acXXXXX ad internet, alla stregua di un ISP, ed è utilizzabile per praticamente qualsiasi attivitàcome fanno a dire che lo scopo era far accedere a materiale protetto? ma soprattutto il frasario è completamente sballato, dato che si usa il termine "mettere a disposizione", termine utilizzabile per il vu cumprà che vende i cd per strada, non certo per chi offre un servizio di proxycollioneRe: mah...
- Scritto da: collione> come fanno a dire che lo scopo era far accedere a> materiale protetto?E' lo stesso ragionamento di comodo preso dagli USA quando vogliono muovere guerra a qualcuno."nello stato X ci sono dei ribelli,sono tutti terroristi,bisogna intervenire,il mondo ce lo chiede!!!" :Dche fa il paio con"In Iraq ci sono armi di distruzione di massa (con Powell che agita la fialetta con della presunta antrace)" :D"La Russia vuole invadere l'Ucraina,bisogna intervenire in nome della libertà" :D"Israele si sta solo difendendo,appoggiamo le sue scelte contro i terroristi" :DEtypeRe: mah...
- Scritto da: abc> "Agiremo con durezza nei confronti delle persone> che riteniamo stiano mettendo a disposizione> illegalmente materiale protetto dal diritto> d'autore o che stiano deliberatamente> agevolando questo tipo di> attività "> > Che non è lo scopo primario di un proxy.> Suggerirei al nostro caro Andy di prepararsi un> po' meglio prima di spararle così> grosse.Non sarà il primario ma è uno degli scopi per cui esistono. Gli altri scopi sono tutti in violazioni di leggi o disposizioni dell'autorità giudiziaria. Se in un paese una data cosa è proibita, resta proibita.AllibitoRe: mah...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)RENDIAMO ILLEGALI I PROXY!Sg@bbioRe: mah...
(cylon)(cylon)(cylon)- Scritto da: Sg@bbio> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> RENDIAMO ILLEGALI I PROXY!sgabbianoRe: mah...
Quanta ignoranza ... I proxy sono importantissimi in tutti i casi la banda sia limitata dato che sono in grado di fare caching , uno degli scopi fondamentali del proxy e' di "espandere" la banda verso i client caricando poco il server originaleche poi se si usa un proxy all'estero si bypassa la censura e' solo un effetto collaterale non uno scopo originario.LorenzoRe: mah...
- Scritto da: Lorenzo> Quanta ignoranza ... > > I proxy sono importantissimi in tutti i casi la> banda sia limitata dato che sono in grado di fare> caching , uno degli scopi fondamentali del proxy> e' di "espandere" la banda verso i client> caricando poco il server> originale> > che poi se si usa un proxy all'estero si bypassa> la censura e' solo un effetto collaterale non uno> scopo> originario.Hai detto niente...AllibitoRe: mah...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: abc> > "Agiremo con durezza nei confronti delle persone> > che riteniamo stiano mettendo a disposizione> > illegalmente materiale protetto dal diritto> > d'autore o che stiano <b> deliberatamente> > agevolando questo tipo di> > attività </b> "> > > > Che non è lo scopo primario di un proxy.> > Suggerirei al nostro caro Andy di prepararsi un> > po' meglio prima di spararle così> > grosse.> > Non sarà il primario ma è uno degli scopi per cui> esistono. Gli altri scopi sono tutti in> violazioni di leggi o disposizioni dell'autorità> giudiziaria.Ma anche no.Se voglio andare su NETFLIX devo usare un proxy.E non sto violando nessuna legge né disposizione dell'autorità giudiziaria.E ti sfido a dimostrare il contrario, citandomi quale legge o quale disposizione, ma devi dire l'articolo preciso e motivarlo.> Se in un paese una data cosa è> proibita, resta proibita.Infatti non c'è nessuna legge italiana che vieta di usare un proxy.Anzi, nemmeno di crearne uno.E qualora tu non lo sappia, in democrazia è permesso fare tutto ciò che non è esplicitamente vietato.E stai bene attento a quella parola: <b> <u> esplicitamente </u> </b> .Il sistema operativo che uso non prevede di default il DHCP, quindi tendo ad immettere, per abitudine, i DNS di Google (8.8.8.8 - 8.8.4.4) o gli OpenDNS (208.67.222.222 - 208.67.220.220).Di conseguenza, se vado su un sito che hanno censurato a livello DNS, lo visito normalmente e non so nulla della censura.Se invece vado su un sito censurato a livello IP, non mi appare alcuna pagina che dice che il sito è censurato, di conseguenza posso pensare a due cose:1) il sito non è online2) la mia connessione internet ha qualche problemaPer verificare che il sito sia online, provo a visitarlo tramite un proxy.Se il sito funziona, per me non è censurato, semplicemente ho problemi di routing, magari più tardi tornano a posto.Da chi usa Internet da tre lustri la cosa non è nemmeno strana, visto che non era raro, agli inizi, avere problemi di routing.Inoltre, usare un proxy per visitare un sito potrebbe essere più veloce che visitarlo con la normale connessione: questo perché i pacchetti tramite il proxy potrebbero seguire un'altra strada, più breve o più rapida, rispetto a quelli istradati normalmente.Sono tutte cose che chi conosce come funziona il TCP/IP sa bene.Agli altri basta sapere che il sito funziona e basta usare il proxy per arrivarci.Se le connessioni italiane hanno diversi problemi, è colpa del provider. Quindi usare un proxy risolve il problema.Se prendi un manuale di internet risalente alla fine degli anni 90 (tipo quello che davano con l'abbonamento ad italia online) vedrai che il proxy, in molti casi, è non solo citata come opzione, ma è addirittura consigliato. Questo perché il proxy conservava nella cache le pagine più visitate, rendendo la loro visualizzazione molto più veloce. In un'epoca in cui il 56k era il santo graal dei navigatori internet, poter contattare un proxy era un'ancora di salvezza per il tempo di connessione (che all'epoca si pagava a parte, e anche caro).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2014 16.42-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: mah...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: abc> > > "Agiremo con durezza nei confronti> delle> persone> > > che riteniamo stiano mettendo a> disposizione> > > illegalmente materiale protetto dal> diritto> > > d'autore o che stiano <b>> deliberatamente> > > agevolando questo tipo di> > > attività </b> "> > > > > > Che non è lo scopo primario di un proxy.> > > Suggerirei al nostro caro Andy di> prepararsi> un> > > po' meglio prima di spararle così> > > grosse.> > > > Non sarà il primario ma è uno degli scopi> per> cui> > esistono. Gli altri scopi sono tutti in> > violazioni di leggi o disposizioni> dell'autorità> > giudiziaria.> > Ma anche no.> Se voglio andare su NETFLIX devo usare un proxy.> E non sto violando nessuna legge né disposizione> dell'autorità> giudiziaria.> E ti sfido a dimostrare il contrario, citandomi> quale legge o quale disposizione, ma devi dire> l'articolo preciso e> motivarlo.> > > Se in un paese una data cosa è> > proibita, resta proibita.> > Infatti non c'è nessuna legge italiana che vieta> di usare un> proxy.> Anzi, nemmeno di crearne uno.> E qualora tu non lo sappia, in democrazia è> permesso fare tutto ciò che non è esplicitamente> vietato.> E stai bene attento a quella parola: <b> > <u> esplicitamente </u> </b>> .> Il sistema operativo che uso non prevede di> default il DHCP, quindi tendo ad immettere, per> abitudine, i DNS di Google (8.8.8.8 - 8.8.4.4) o> gli OpenDNS (208.67.222.222 -> 208.67.220.220).> Di conseguenza, se vado su un sito che hanno> censurato a livello DNS, lo visito normalmente e> non so nulla della> censura.> Se invece vado su un sito censurato a livello IP,> non mi appare alcuna pagina che dice che il sito> è censurato, di conseguenza posso pensare a due> cose:> 1) il sito non è online> 2) la mia connessione internet ha qualche problema> Per verificare che il sito sia online, provo a> visitarlo tramite un> proxy.> Se il sito funziona, per me non è censurato,> semplicemente ho problemi di routing, magari più> tardi tornano a> posto.> Da chi usa Internet da tre lustri la cosa non è> nemmeno strana, visto che non era raro, agli> inizi, avere problemi di> routing.> Inoltre, usare un proxy per visitare un sito> potrebbe essere più veloce che visitarlo con la> normale connessione: questo perché i pacchetti> tramite il proxy potrebbero seguire un'altra> strada, più breve o più rapida, rispetto a quelli> istradati> normalmente.> Sono tutte cose che chi conosce come funziona il> TCP/IP sa> bene.> Agli altri basta sapere che il sito funziona e> basta usare il proxy per> arrivarci.> Se le connessioni italiane hanno diversi> problemi, è colpa del provider. Quindi usare un> proxy risolve il> problema.> Se prendi un manuale di internet risalente alla> fine degli anni 90 (tipo quello che davano con> l'abbonamento ad italia online) vedrai che il> proxy, in molti casi, è non solo citata come> opzione, ma è addirittura consigliato. Questo> perché il proxy conservava nella cache le pagine> più visitate, rendendo la loro visualizzazione> molto più veloce. In un'epoca in cui il 56k era> il santo graal dei navigatori internet, poter> contattare un proxy era un'ancora di salvezza per> il tempo di connessione (che all'epoca si pagava> a parte, e anche> caro).> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 agosto 2014 16.42> --------------------------------------------------Parti dalla fine che è tutto più semplice. A me dei proxy non importa un fico secco, se tu lo usi per scopi legali, per quanto mi riguarda continua pure a farlo. Se al contrario ti agevola per bypassare una disposizione di un giudice, o lo impedisce o si denuncia chi mette a disposizione il mezzo o chi viola la disposizione, lascio a te la scelta, ma non può esistere che una disposizione del giudice venga del tutto ignorata senza conseguenze. E' tutto molto semplice. Non è il mezzo ma l'uso che se ne fa, vale anche per la morfina o le droghe leggere date ai malati. nessuno dice di chiudere tutti i proxy o distruggere tutti i PC perchè partecipano al reato.AllibitoGoogle
Tempo per raggiungere siti in black list bastava anche il sol traduttore di google. Che fanno, hanno intenzione di arrestare anche i referenti fi google in UK?AlessioRe: Google
- Scritto da: Alessio> Tempo per raggiungere siti in black list bastava> anche il sol traduttore di google. Che fanno,> hanno intenzione di arrestare anche i referenti> fi google in> UK?Loro li rimuovono dal sistema automatico che li genera.AllibitoRe: Google
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Alessio> > Tempo per raggiungere siti in black list bastava> > anche il sol traduttore di google. Che fanno,> > hanno intenzione di arrestare anche i referenti> > fi google in> > UK?> Loro li rimuovono dal sistema automatico che li> genera.no.Sg@bbioRe: Google
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: Alessio> > > Tempo per raggiungere siti in black list> bastava> > > anche il sol traduttore di google. Che fanno,> > > hanno intenzione di arrestare anche i> referenti> > > fi google in> > > UK?> > Loro li rimuovono dal sistema automatico che li> > genera.> > no.[img]http://img834.imageshack.us/img834/2695/emf.gif[/img]Rigirata di frittata.sgabbianoMah...
sempre più convinto che il Copyright/Diritto d'Autore nella versione attuale sia sempre di più dannoso per la Società ed il Vivere Civile e sia ormai lontano anni luce da quel "patto civile" che trovava la sua giustificazione nell'incentivazione della creatività nel breve periodo a vantaggio della collettività nel lungo periodo.Già il "breve periodo" si è esteso ad una media di 140/150 dopo la comunicazione al pubblico......il famoso film dei Fratelli Lumiere è del 1895! Ma Auguste è morto nel 1954! Il che implica che quello che tradizionalmente è considerato il PRIMO FILM non ritornerà "a vantaggio della collettività" prima del 2024!Nel frattempo al "Diritto d'Autore" abbiamo aggiunto anche i "diritti connessi" e di "editore"...Nel frattempo per la gioia di un ristretto numero di persone si "tends to turn law-abiding subjects into lawbreakers", come diceva una famosa sentenza britannica degli anni '50!SkywalkerRe: Mah...
In una societá in cui si venera il Dio Denaro non puó essere altrimenti.Comunque condivido in pieno il tuo intervento.Free InternetProxy
Nottingham ? C'era anche Robin Hood ? :DIl proxy è illegale ? :D quante se ne inventano .... Ma chi lo usa è anche un terrorista ?Non vi preccupate,ci sarà solo qualche milione di proxy in giro :DEtypeRe: Proxy
- Scritto da: Etype> Nottingham ? C'era anche Robin Hood ? :D> > Il proxy è illegale ? :D quante se ne inventano> .... Ma chi lo usa è anche un terrorista> ?> > Non vi preccupate,ci sarà solo qualche milione di> proxy in giro> :DAnche se fossero miliardi, questo non basterebbe a renderli legali. Anche i ladri sono milioni, non per questo hanno legalizzato il furto. Poi se intendevi che morto un papa se ne fa un altro, ok, ma si discute dal punto di vista del gestore arrestato non da chi usa i proxy.AllibitoRe: Proxy
- Scritto da: Allibito> Anche se fossero miliardi, questo non basterebbe> a renderli legali.spesso si rende legale quello che fa più comodo a duna certa elite> Anche i ladri sono milioni,> non per questo hanno legalizzato il furto.quello politico c'è :D> Poi se> intendevi che morto un papa se ne fa un altro,> ok, ma si discute dal punto di vista del gestore> arrestato non da chi usa i> proxy.Fornisce un servizio,è per caso un terrorista ?EtypeRe: Proxy
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Allibito> > Anche se fossero miliardi, questo non> basterebbe> > a renderli legali.> > spesso si rende legale quello che fa più comodo a> duna certa> elite> > > Anche i ladri sono milioni,> > non per questo hanno legalizzato il furto.> > quello politico c'è :D> > > Poi se> > intendevi che morto un papa se ne fa un> altro,> > ok, ma si discute dal punto di vista del> gestore> > arrestato non da chi usa i> > proxy.> > Fornisce un servizio,è per caso un terrorista ?Non esistono solo i terroristi, compie un reato diverso ma sempre un reato è. Anche Mega, a parer tuo offriva un servizio, solo che infrangeva diverse leggi per proprio tornaconto e questo non rientra nella categoria "servizi".AllibitoRe: Proxy
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Etype> > Nottingham ? C'era anche Robin Hood ? :D> > > > Il proxy è illegale ? :D quante se ne inventano> > .... Ma chi lo usa è anche un terrorista> > ?> > > > Non vi preccupate,ci sarà solo qualche milione> di> > proxy in giro> > :D> Anche se fossero miliardi, questo non basterebbe> a renderli legali. Anche i ladri sono milioni,> non per questo hanno legalizzato il furto. Poi se> intendevi che morto un papa se ne fa un altro,> ok, ma si discute dal punto di vista del gestore> arrestato non da chi usa i> proxy.Ce ne sono tonnellate di legalissimi.Praticamente ce n'è uno in ogni azienda e non sono pochi quelli nelle LAN domestiche.PinguinoCattivoRe: Proxy
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Etype> > Nottingham ? C'era anche Robin Hood ? :D> > > > Il proxy è illegale ? :D quante se ne inventano> > .... Ma chi lo usa è anche un terrorista> > ?> > > > Non vi preccupate,ci sarà solo qualche milione> di> > proxy in giro> > :D> Anche se fossero miliardi, questo non basterebbe> a renderli legali. Anche i ladri sono milioni,> non per questo hanno legalizzato il furto. Poi se> intendevi che morto un papa se ne fa un altro,> ok, ma si discute dal punto di vista del gestore> arrestato non da chi usa i> proxy.Mi dici se uso un proxy per accedere a NETFLIX che legge italiana sto violando? No così, per sapere...Luco, giudice di linea mancatopsicopolizia, prossimo passo.
ed ecco che anche il Regno Unito sta diventando sempre piu' fascista, per compiacere il potente alleato-padrone d'oltre oceano....L'Inghilterra domina...
... ah no, quello era "solo" un fumetto (e un film)...Luco, giudice di linea mancatoRe: L'Inghilterra domina...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... ah no, quello era "solo" un fumetto (e un> film)...in effetti la somiglianza tra IL cancelliere inglese e certa gente 'di sane tradizioni' :) e' impressionante... lombroso vince sempre...[img]http://2.bp.blogspot.com/_XJGTeEWrtzs/TQ90QEu06QI/AAAAAAACr4I/vVXYAthKpm8/s1600/Pubblicazione2.jpg[/img]bubbaUhm
Quindi se compro un cellulare SamsungApple e lo uso per chiamate-stalker o reati vari, qualcuno della SamsungApple viene arrestato ? è chiaramente favoreggiamento :OMufasaRe: Uhm
- Scritto da: Mufasa> Quindi se compro un cellulare SamsungApple e lo> uso per chiamate-stalker o reati vari, qualcuno> della SamsungApple viene arrestato ? è> chiaramente favoreggiamento> :OAssolutamente no. ma se commercializzi un cellulare impossibile da intercettare o da localizzare e lo proponi agli stalker, ti chiudono la fabbrichetta.AllibitoRe: Uhm
Ma anche no.Sg@bbioRe: Uhm
- Scritto da: Sg@bbio> Ma anche no.02/10sgabbianoRe: Uhm
- Scritto da: Sg@bbio> Ma anche no.E sei con me che non perseguirlo sarebbe un errore... o sei pro-stalker?AllibitoRe: Uhm
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Mufasa> > Quindi se compro un cellulare SamsungApple e lo> > uso per chiamate-stalker o reati vari, qualcuno> > della SamsungApple viene arrestato ? è> > chiaramente favoreggiamento> > :O> Assolutamente no. ma se commercializzi un> cellulare impossibile da intercettare o da> localizzare e lo proponi agli stalker, ti> chiudono la> fabbrichetta.Dillo a loro:http://www.cryptophone.deLuco, giudice di linea mancatoRe: Uhm
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Dillo a loro:> http://www.cryptophone.deOoooh, un telefono che non ha bisogno di agganciarsi a una cella, quindi non tracciabile, unaXXXXXta. Vabbè, non telefoni, ma questo è solo un particolare. Prova a cliccare sul tasto "acquista" e vedi cosa ti dicono. ma tu lo compreresti? Come mai politici e imprenditori non ce l'hanno? Semplice, non esiste nulla di non tracciabile.Allibito...
Aggirare la censura è giusto a patto che non si violi il copyright, altrimenti è giusto che vengano arrestati quelli che agevolano la violazione. Il copyright va difeso a qualsiasi costo! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Aggirare la censura è giusto a patto che non si> violi il copyright, altrimenti è giusto che> vengano arrestati quelli che agevolano la> violazione.Il problema è che aggirando la censura in generale, necessariamente aggiri anche quella imposta contro le violazioni di copyright (caso particolare).Ma la cosa è incidentale, nel senso che i proxy non esistono al solo ed unico fine di "agevolare" la pirateria.Tu e Andy dovreste riflettere un attimo prima di parlare.abcRe: ...
- Scritto da: abc> - Scritto da: Pianeta Video> > > Aggirare la censura è giusto a patto che non si> > violi il copyright, altrimenti è giusto che> > vengano arrestati quelli che agevolano la> > violazione.> > Il problema è che aggirando la censura in> generale, necessariamente aggiri anche quella> imposta contro le violazioni di copyright (caso> particolare).> Ma la cosa è incidentale, nel senso che i proxy> non esistono al solo ed unico fine di "agevolare"> la> pirateria.> Tu e Andy dovreste riflettere un attimo prima di> parlare.Forse dovresti riflettere tu, a cosa serve un proxy se non per aggirare disposizioni della magistratura o rendere meno identificabile un IP? Descrivimi uno scopo legale e trasparente.AllibitoRe: ...
- Scritto da: Allibito > Forse dovresti riflettere tu, a cosa serve un> proxy se non per aggirare disposizioni della> magistratura o rendere meno identificabile un IP?> Descrivimi uno scopo legale e> trasparente.Forse ad aggirare la censura nei paesi antidemocratici? E magari anche in Italia, la "culla della democrazia"... ;)cucu cucuRe: ...
Serve anche a bypassare un routing difettoso ... E da quando in qua nascondere un ip per la privacy e' diventato reato ?LorenzoRe: ...
- Scritto da: Allibito> Forse dovresti riflettere tu, a cosa serve un> proxy se non per aggirare disposizioni della> magistratura o rendere meno identificabile un IP?> Descrivimi uno scopo legale e> trasparente.Dai un'occhiata qui, proprio sulla home page:http://www.squid-cache.org/Sono sufficienti come scopi legali e trasparenti?PinguinoCattivoRe: ...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: abc> > - Scritto da: Pianeta Video> > > > > Aggirare la censura è giusto a patto che non> si> > > violi il copyright, altrimenti è giusto che> > > vengano arrestati quelli che agevolano la> > > violazione.> > > > Il problema è che aggirando la censura in> > generale, necessariamente aggiri anche quella> > imposta contro le violazioni di copyright (caso> > particolare).> > Ma la cosa è incidentale, nel senso che i proxy> > non esistono al solo ed unico fine di> "agevolare"> > la> > pirateria.> > Tu e Andy dovreste riflettere un attimo prima di> > parlare.> > Forse dovresti riflettere tu, a cosa serve un> proxy se non per aggirare disposizioni della> magistratura o rendere meno identificabile un IP?> Descrivimi uno scopo legale e> trasparente.A cosa servono le pareti di casa tua se non per nascondere gli smerci di droga e prostituzione minorile che ci fai all'interno? Descrivimi uno scopo legale per cui tu non debba vivere in una casa con le pareti trasparenti. Se è per coprire le parti intime basta che hai un asciugamano. Al massimo puoi tenere dei giornali davanti alle pareti trasparenti del bagno. Per il salone perché non hai tutto aperto e visibile? Cos'hai di così privato da nascondere? Vogliamo saperlo!Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
01/10sgabboUK come la Cina
come da topic!prova123Re: UK come la Cina
no peggioalmeno i cinesi non dicono che lo fanno per proteggere i poveri bambini indifesi o i poveri oligarchi del copyrightcollioneRe: UK come la Cina
- Scritto da: collione> no peggio> > almeno i cinesi non dicono che lo fanno per> proteggere i poveri bambini indifesi o i poveri> oligarchi del> copyrightLe regole, si fanno solo rispettare le regole. Lo so che è una cosa difficile da capire ma una società è fondata su regole e non puoi pensare che vengano rispettate solo quelle che fanno comodo a te.AllibitoRe: UK come la Cina
Quali regole ? :DEtypeRe: UK come la Cina
se la maggioranza della polopolazione non rispetta una regola e' ovvio e palese che quella regola e' sbagliata o percepita come tale .LorenzoMi sembra più che sensato.
Se da sempre si dice che le sentenze vanno rispettate, vi pare normale che un sito reso irraggiungibile dall'autorità giudiziaria possa continuare indisturbato perchè qualcuno mette a disposizione il sistema per aggirare il blocco? Se si tolgono i sigilli per entrare in un locale sequestrato è così diverso? perchè guardate le cose sempre dal punto di vista della convenienza personale? In un paese civile degno di questo nome le regole vanno rispettate.AllibitoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> Se da sempre si dice che le sentenze vanno> rispettate, vi pare normale che un sito reso> irraggiungibile dall'autorità giudiziaria possa> continuare indisturbato perchè qualcuno mette a> disposizione il sistema per aggirare il blocco?Se il blocco è fatto da capre, è naturale.cicciobelloRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: cicciobello> - Scritto da: Allibito> > Se da sempre si dice che le sentenze vanno> > rispettate, vi pare normale che un sito reso> > irraggiungibile dall'autorità giudiziaria> possa> > continuare indisturbato perchè qualcuno> mette> a> > disposizione il sistema per aggirare il> blocco?> > Se il blocco è fatto da capre, è naturale.Scommetto che se bloccassero l'IP non faresti commenti... Se in altri paesi è consentito è giusto che per quelli sia visibile. E' sempre un reciproco rispetto delle regole.AllibitoRe: Mi sembra più che sensato.
Infatti il blocco ip è cosi impenetrabile....Sg@bbioRe: Mi sembra più che sensato.
Non è la stessa cosa, non sequestrano nulla, il sito è bello che funzionante e accessibile all'estero, vi prego è stato spiegato mille mila volte che l'oscuramente di un sito non è come il suo sequestro.Sg@bbioRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Sg@bbio> Non è la stessa cosa, non sequestrano nulla, il> sito è bello che funzionante e accessibile> all'estero, vi prego è stato spiegato mille mila> volte che l'oscuramente di un sito non è come il> suo> sequestro.Come ho già scritto milioni di volte, se un sito non infrange la legge del paese che lo ospita, è giusto che rimanga in piedi, ma venga oscurato dai paesi in cui quella stessa pratica è definita illegale.AllibitoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> Come ho già scritto milioni di volte, se un sito> non infrange la legge del paese che lo ospita, è> giusto che rimanga in piedi, ma venga oscurato> dai paesi in cui quella stessa pratica è definita> illegale.Quindi giustifichi le censure degli stati dittatoriali come Cina e Iran ? Oltre al fatto che stai ignorando l'argomento principale, ovvero che tu dici che l'oscuramento verso un paese di un determinato simile è uguale al suo sequestro fisico.Sg@bbioRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Sg@bbio> > Non è la stessa cosa, non sequestrano nulla, il> > sito è bello che funzionante e accessibile> > all'estero, vi prego è stato spiegato mille mila> > volte che l'oscuramente di un sito non è come il> > suo> > sequestro.> Come ho già scritto milioni di volte, se un sito> non infrange la legge del paese che lo ospita, è> giusto che rimanga in piedi, ma venga oscurato> dai paesi in cui quella stessa pratica è definita> illegale.Non si capisce perché un sito debba rispondere alle leggi di tutto il mondo (pena l'oscuramento) quando nel suo paese è assolutamente legale.Si criticava tanto la Cina, Cuba e la Corea del Nord che censurano i siti dei dissidenti, e ora si sta facendo lo stesso.Nessuna scusa è buona per censurare.Se un sito è illegale, deve esserlo (illegale) nel posto dove si trova (o dove si trova chi lo gestisce). In caso contrario DEVE essere accesssibile DA TUTTO IL PIANETA, altrimenti chi impedisce ciò è una XXXXX ignorante ed è giusto porre in atto tutto il possibile per rendere l'operato della XXXXX ignorante del tutto inutile ed anche controproducente (perché la gente sta imparando, e poi voglio capire come faranno...).Il protocollo TCP/IP è stato creato APPOSTA per resistere ad ogni tentativo di censura.Se non vi sta bene, cari censori dei miei stivali, prendetevela con la guerra fredda, che tra l'altro voleste sempre voi...Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi sembra più che sensato.
> Come ho già scritto milioni di volte, se un sito> non infrange la legge del paese che lo ospita, è> giusto che rimanga in piedi, ma venga oscurato> dai paesi in cui quella stessa pratica è definita> illegale ma giusta FixedEd essendo la legalità subordinata alla giustizia, la pratica deve essere resa legale.Solved p)I Love PiracyRe: Mi sembra più che sensato.
Mi sembra completamente fuori di senno invece , il proxy di per se e' neutro, tra un po' vieteranno internet , le linee telefoniche ed il libero pensiero ... e qualcuno li difendera' anche !LorenzoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Lorenzo> Mi sembra completamente fuori di senno invece ,> il proxy di per se e' neutro, tra un po'> vieteranno internet , le linee telefoniche ed il> libero pensiero ... e qualcuno li difendera'> anche> !Riesci ad immaginare un mondo in cui tutti coloro che rispettano le regole siano liberi di fare tutto quello che vogliono, mentre un controllo continuo impedisce a chi non le rispetta di avere vita facile.nessuno vuole vietare nulla, si vuole solo impedire di aggirare disposizioni di un giudice. Se si accettano le sentenze PRO si deve fare altrettanto per quelle CONTRO.AllibitoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> Riesci ad immaginare un mondo in cui tutti coloro> che rispettano le regole siano liberi di fare> tutto quello che voglionoè non è il caso reale....> mentre un controllo> continuo impedisce a chi non le rispetta di avere> vita> facile.anche qui non è il caso reale + le forze dell'ordine sono sempre inferiori rispetto a chi compie un crimine,ma,la cosa più bella è che possono agire solo per vie legali cosa che invece il criminale se ne frega altamente.> nessuno vuole vietare nullae quello nell'articolo come lo chiami ?Dai per scontato che chiunque usi un proxy stia facendo qualcosa di illegale..> si vuole solo> impedire di aggirare disposizioni di un giudice.Che nella vita reale sono carta straccia,in particolar modo in ambito informatico dove conta l'abilità dell'utente non quello che ordina il giudice.EtypeRe: Mi sembra più che sensato.
si lo immagino ... si chiama tirannia, appena esprimi un pensiero fuori dagli schemi permessi vieni eliminato .LorenzoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Lorenzo> > Mi sembra completamente fuori di senno invece ,> > il proxy di per se e' neutro, tra un po'> > vieteranno internet , le linee telefoniche ed il> > libero pensiero ... e qualcuno li difendera'> > anche> > !> Riesci ad immaginare un mondo in cui tutti coloro> che rispettano le regole siano liberi di fare> tutto quello che vogliono, mentre un controllo> continuo impedisce a chi non le rispetta di avere> vita> facile.> nessuno vuole vietare nulla, si vuole solo> impedire di aggirare disposizioni di un giudice.> Se si accettano le sentenze PRO si deve fare> altrettanto per quelle> CONTRO.gh... ma almeno leggi quello che scrivi? sei da TSO......bubbaRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> nessuno vuole vietare nulla, si vuole solo> impedire di aggirare disposizioni di un giudice.Forse volevi dire un magistrato, perché le disposizioni che tu difendi sono di PM e quasi mai di giudici.Tipo quel PM che ha fatto bloccare MAIL.RU ed è stato preso a pernacchi da un giudice (non un PM, un giudice) che l'ha fatto sbloccare?Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> Riesci ad immaginare un mondo in cui tutti coloro> che rispettano le regole siano liberi di fare> tutto quello che vogliono, mentre un controllo> continuo impedisce a chi non le rispetta di avere> vita facile.Il mondo degli unicorni alati e degli arcobaleni eterni?Torna coi piedi per terra: la realtà non è, e non sarà mai così.La gente rispetterà sempre e solo ciò che gli è conveniente rispettare.Tra l'altro, non si capisce per quale motivo uno dovrebbe essere costretto a rispettare qualcosa che gli è sconveniente...abcRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> nessuno vuole vietare nulla, si vuole solo> impedire di aggirare disposizioni di un giudice.Diglielo a questi:https://www.eff.org> Se si accettano le sentenze PRO si deve fare> altrettanto per quelle CONTRO.Come quelle del giudice (non PM, ma <b> GIUDICE </b> , e c'è differenza) che ha SBLOCCATO mail.ru dicendo che non era stato neanche contattato da Wider Film PRIMA di sporgere denuncia?Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi sembra più che sensato.
certo che non avrei mai sperato di doverlo scrivere e spiegare: è come se tu arresti quelli di google perché con il loro motore di ricerca hai trovato materiale piratato.gnammoloRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> Se da sempre si dice che le sentenze vanno> rispettate, vi pare normale che un sito reso> irraggiungibile dall'autorità giudiziaria possa> continuare indisturbato perchè qualcuno mette a> disposizione il sistema per aggirare il blocco?Sì perché non è "il sistema per aggirare il blocco".https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202372703627128&set=a.1472623623763.65092.1478845911&type=3&permPage=1> Se si tolgono i sigilli per entrare in un locale> sequestrato è così diverso?Se i sigilli sono alla porta principale e tu entri dalla porta di servizio non stai violando nulla.> perchè guardate le> cose sempre dal punto di vista della convenienza> personale?Perché è stupido mettere i sigilli solo alla porta principale e pretendere che la porta di servizio non venga usata.Ed è stupido pretendere di mettere i sigilli anche ad una porta di servizio che NON E' SIGILLABILE.> In un paese civile degno di questo> nome le regole vanno rispettate.Le regole, se il sito è all'estero, sono contattare l'INTERPOL o l'AMBASCIATA e chiedere ALLO STATO ESTERO di intervenire.A quel punto, se lo stato estero lo riterrà opportuno, verranno sequestrati i server.Se invece il sito non commette alcun reato per quello stato estero e quindi continuerà a rimanere online, non si capisce perché debba rispondere alla legge italiana.Tua moglie gira senza il burqa, perché non risponde alla legge iraniana?Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi sembra più che sensato.
- Scritto da: Allibito> irraggiungibile dall'autorità giudiziaria possa> continuare indisturbato perchè qualcuno mette a> disposizione il sistema per aggirare il blocco?vedi, nel diritto civile e penale esiste una differenza tra ciò che è espressamente creato per certi scopi ( una pistola è fatta per ammazzare ) e ciò che può abusato per raggiungere certi scopi ( un coltello da cucina è fatto per tagliare il pane, non la gola di un poveraccio )qui ci troviamo nel secondo caso ( per chiunque sappia esattamente come funziona un proxy ), per cui la condanna è assolutamente impropria, oltre che in aperta violazione delle norme europee sulla fornitura di servizi telematici> Se si tolgono i sigilli per entrare in un locale> sequestrato è così diverso? perchè guardate lee che c'enta con un proxy? ripeto, il proxy si trova nella seconda fattispecie, tu stai citando un fatto che invece si trova nella prima> cose sempre dal punto di vista della convenienza> personale? In un paese civile degno di questo> nome le regole vanno> rispettate.e le regole vanno fatte dalla maggioranza e non dalle majorcollioneBIMBIMINKIA E WALFARE!
BIMBIMINKIA E WALFARE! [yt]lOg2IKM329o [/yt]...Re: BIMBIMINKIA E WALFARE!
- Scritto da: ...> <b> BIMBIMINKIA E WALFARE! </b> > > > > [yt]Ba-kXbMLlZQ[/yt]...Epic Fail
EPIC FAIL Immunicity resurrected by anti-censorship suppoters https://torrentfreak.com/immunicity-resurrected-by-anti-censorship-supporters-140810Police Intellectual Property Crime Unit... che sfigati. p)I Love PiracyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2014Ti potrebbe interessare