La missione cinese Chang’e 3 è atterrata con successo sulla Luna, un traguardo storico sia per la nazione asiatica che per la comunità internazionale: erano 37 anni che non si verificava un atterraggio pianificato sul satellite terrestre da parte di statunitensi (NASA), russi (ROSCOSMOS) o chiunque altro.
Questa volta gli allori vanno alla Cina : dopo essere atterrato sulla Luna, il lander ha “fatto scendere” il rover a sei ruote Yutu dotato di pannelli solari per l’alimentazione, fotocamera, braccio robotico, sistema radar e strumenti scientifici. La durata prevista della missione di esplorazione e ricerca materiali: tre mesi.
L’avvio della passeggiata lunare di Yutu sottolinea la notevole crescita delle capacità tecnologiche cinesi in fatto di esplorazione spaziale e non solo; NASA, dal canto suo, sottolinea l’importanza del fatto che i dati raccolti nel corso della missione verranno condivisi con la comunità scientifica internazionale. L’agenzia spaziale statunitense si prepara altresì a fotografare il rover made in China tramite sonda LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) giusto in tempo per Natale.
Piccole imprese spaziali crescono: la Cina è arrivata sulla Luna, mentre l’Iran procede con lo sviluppo di una tecnologia spaziale autoctona lanciando scimmie in orbita e verificando il loro buon stato di salute al ritorno. Negli USA le rampe di lancio usate per le missioni STS (Shuttle) sono oggetto di contenzioso legale , mentre NASA sperimenta robot avveniristici da inviare su Marte in attesa dei primi astronauti in carne e ossa.
Alfonso Maruccia
-
GPU integrate ?
... vabbè ... abbiamo capito ... con tantissimo XXXX gireranno gli uccellini arrabbiati, i solitari di carte ... un sistema nato morto.prova123Re: GPU integrate ?
Non hai capito na mazza.Tu lo puoi mettere pure sul tuo pc il sistema operativo, che al momento comunque non supporta le GPU integrate come dovrebbe nella versione finale.Mica che lo vendono con GPU integrata...Panda RosaRe: GPU integrate ?
Grazie del permesso!!! :DQuando uno propone un sistema operativo videoludico che prevede l'uso delle schede video integrate di videoludico promette molto poco ...prova123Re: GPU integrate ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: GPU integrate ?
- Scritto da: prova123> ... vabbè ... abbiamo capito ... con tantissimo> XXXX gireranno gli uccellini arrabbiati, i> solitari di carte ... un sistema nato> morto.??? steamos è un sistema linux e supporta egualmente sia schede video integrate che disretesemmai dovresti parlare di steambox, e lì la musica cambia parecchio, dato che la steambox che hanno inviato ai beta tester, ha dentro una nvidia titan ( alla faccia delle gpu integrate )collioneRe: GPU integrate ?
Solito problema del dito e la luna, se uno progetta un sistema videoludico con i controca**i le schede integrate non le prende nemmeno in considerazione e non le supporta, se le prende in considerazione vuol dire che ha intenzione di farci girare sudoku e uccelletti vari ... è banale.prova123Re: GPU integrate ?
Ok dài ragazzi, diamogli ragione e facciamola finita!Fai il login o RegistratiRe: GPU integrate ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: GPU integrate ?
- Scritto da: prova123> Solito problema del dito e la luna, se uno> progetta un sistema videoludico con i controca**iSe uno progetta un sistema ben fatto <b> <i> ottimizza </i> </b> , e lo rende scalabile. Se uno progetta un sistema di m3rd@ magari userà gli shader in una sola scena, per mostrare un effetto che dura solo due secondi (quindi, nessuno se ne accorge se tale effetto non c'è... ad esempio, se un animale ha la pelliccia renderizzata in un modo meno realistico), ma tutto il gioco non funzionerà se la scheda video non supporta quello specifico shader.cicciobelloRe: GPU integrate ?
- Scritto da: prova123> Solito problema del dito e la luna, se uno> progetta un sistema videoludico con i controca**i> le schede integrate non le prende nemmeno in> considerazione e non le supporta, se le prende in> considerazione vuol dire che ha intenzione di> farci girare sudoku e uccelletti vari ... è> banale.non è valve ad averle prese in considerazione, è l'architettura usata che le rende utilizzabiliper ora valve supporta ufficialmente solo le schede discrete nvidiacollioneE le API grafiche?
Ancora un mistero....maxsixRe: E le API grafiche?
Probabilmente sarà opengl...cicciobelloRe: E le API grafiche?
- Scritto da: cicciobello> Probabilmente sarà opengl...Con il probabilmente non si va da nessuna parte.Detto questo, se fosse così, tanti saluti a sta invereconda idiozia di Valve.DX ha sempre disintegrato OpenGL anche nell'ultima reincarnazione EX per quattro motivi essenziali:1. quello che faccio in un ora con DX lo faccio in 4 con OpenGL2. i convertitori DX -> OpenGL sono inverecondi3. non ci sono motori performanti come dio comanda sotto linux 4. le GPU nel mercato sono ottimizzate per il set di comandi DX e tutto il resto va decisamente più "piano"Quindi la domanda è:siamo di fronte alla reincarnazione uber di Ouya?Si.Farà la stessa fine?Si.maxsixRe: E le API grafiche?
> Con il probabilmente non si va da nessuna parte.Chiedilo a loro, allora...> Detto questo, se fosse così, tanti saluti a sta> invereconda idiozia di> Valve.> > DX ha sempre disintegrato OpenGLQuando mai? E comunque, DX è solo per windows e xbox, per quanto ne so. anche> nell'ultima reincarnazione EX per quattro motivi> essenziali:> 1. quello che faccio in un ora con DX lo faccio> in 4 con> OpenGLFonti? Hai provato di persona?> 2. i convertitori DX -> OpenGL sono inverecondiCerto, se usi un convertitore... Hai mai pensato di programmare fin dall'inizio con le API appropriate per il sistema che stai usando?> 3. non ci sono motori performanti come dio> comanda sotto linuxFonti? Performanti in cosa, poi?> > 4. le GPU nel mercato sono ottimizzate per il set> di comandi DX e tutto il resto va decisamente più> "piano"Il set di comandi e l'ottimizzazione hardware sono due cose diverse.> > Quindi la domanda è:> siamo di fronte alla reincarnazione uber di Ouya?> Si.> Farà la stessa fine?> Si.Già che ci sei, perchè non dai anche i numeri del lotto?cicciobelloRe: E le API grafiche?
Hai scritto molte inesattezze o hai informazioni vecchie.Intanto OpenGL e Direct3D (è errato chiamarle DirectX), sono solo degli standard, la loro implementazione ABI è poi una cosa diversa. E dato che oggi molto del lavoro è fatto dall'hardware deve essere preso in considerazione come parte integrante del proXXXXX. Questo perche Nvidia ed AMD hanno ognuna la loro implementazione proprietaria.Poi c'è tutto il contorno hardware del file system più o meno performante, della latenza dei controller di gioco USB, e le capacità mutithreading o realtime del sistema operativo.Quindi ci sono troppe variabili per poter dare una risposta.Come hanno dimostrato molti test ci sono situazioni in cui è meglio Direct3D ed altre in cui è meglio OpenGL. E spesso le differenze non sono eclatanti. Quindi nessuno straccia nessuno...Per cui Linux+OpenGL vanno benissimo per i giochi a patto però di selezionare tutta la configurazione e l'hardware perché lavorino bene insieme. Per questo SteamOS su un PC qualsiasi non potrebbe avere le stesse prestazioni della SteamBox dove tutto è stato selezionato con cognizione.iRobyRe: E le API grafiche?
- Scritto da: maxsix> DX ha sempre disintegrato OpenGL anchequindi windows è meglio di macos x? (rotfl) no perchè mac os x usa le opengl!!!collioneRe: E le API grafiche?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: cicciobello> > Probabilmente sarà opengl...> Con il probabilmente non si va da nessuna parte.> Detto questo, se fosse così, tanti saluti a sta> invereconda idiozia di Valve.> DX ha sempre disintegrato OpenGL anche> nell'ultima reincarnazione EX per quattro motivi> essenziali:> 1. quello che faccio in un ora con DX lo faccio> in 4 con OpenGL> 2. i convertitori DX -> OpenGL sono inverecondi> 3. non ci sono motori performanti come dio> comanda sotto linux> 4. le GPU nel mercato sono ottimizzate per il set> di comandi DX e tutto il resto va decisamente più> "piano"http://www.g-truc.net/post-0547.htmlhttp://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=28429kranehardware dedicati
Vediamo come va... spero solo che la versione valve non inizi a supportare troppo hardware altrimenti va a farsi benedire l'ottimizzazione. Il modello per me è quello della mela che assembla macchine abbastanza simili con un loro sistema basato su bsd.PaulRe: hardware dedicati
- Scritto da: Paul> Vediamo come va... spero solo che la versione> valve non inizi a supportare troppo hardware> altrimenti va a farsi benedire l'ottimizzazione.Non dovrebbe, esistono i driver per quello.> Il modello per me è quello della mela che> assembla macchine abbastanza simili con un loro> sistema basato su bsd.Al momento utilizza un kernel debian poco modificato, quindi gia' ora supporta piu' hardware di windows.PassanteRe: hardware dedicati
- Scritto da: Passante> Al momento utilizza un kernel debian poco> modificato, quindi gia' ora supporta piu'> hardware di> windows.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Dr DoomRe: hardware dedicati
> Al momento utilizza un kernel debian poco> modificato, quindi gia' ora supporta piu'> hardware di> windows.Debian? Di Windows 95 quindi... giocare a left 4 dead con un lettore di schede perforate deve essere veramente un'esperienza.nome e cognomeRe: hardware dedicati
- Scritto da: Passante> Al momento utilizza un kernel debian poco> modificato, quindi gia' ora supporta piu'> hardware di> windows.non so parlo senza aver provato ancora nulla ma visti i requisiti minimi si parla di macchine a 64bit e solo schede invidia al momento(e di alto livello).Se parliamo di pcgaming è un conto, se parliamo di pc basta il vesa framebuffer...Paultutto bello ma...
...ancora non hanno svelato i piani per rimpolpare il negozio steam per linux. Al momento è desolante, così come il panorama gaming per questo SO che io adoro, ma che al momento non è neanche da prendere in considerazione per un videogiocatore.Puoi fare anche il miglior sistema del mondo, ma se non ci sono i giochi...E' un cane che si morde la coda: se linux non ha sucXXXXX con i videogame, le software house non hanno interesse a svilupparli....se i giochi non ci sono linux non avrà mai sucXXXXX nel settore videoludico.In questi casi di solito entra qualcuno che porta una valanga di soldi per far smuovere le cose, solo che Valve non mi sembra abbastanza grossa per sovvertire quest'ordine... vedremo...Per adesso... mah... non vedo niente di eccitanteurrrrrRe: tutto bello ma...
e per fsavore non citatemi wine... magari può andare decentemente peri giochi di più di 10 anni fa...- Scritto da: urrrrr> ...ancora non hanno svelato i piani per> rimpolpare il negozio steam per linux.> > Al momento è desolante, così come il panorama> gaming per questo SO che io adoro, ma che al> momento non è neanche da prendere in> considerazione per un> videogiocatore.> > Puoi fare anche il miglior sistema del mondo, ma> se non ci sono i> giochi...> E' un cane che si morde la coda: se linux non ha> sucXXXXX con i videogame, le software house non> hanno interesse a svilupparli....se i giochi non> ci sono linux non avrà mai sucXXXXX nel settore> videoludico.> > In questi casi di solito entra qualcuno che porta> una valanga di soldi per far smuovere le cose,> solo che Valve non mi sembra abbastanza grossa> per sovvertire quest'ordine...> vedremo...> > Per adesso... mah... non vedo niente di eccitanteurrrrrRe: tutto bello ma...
- Scritto da: urrrrr> e per fsavore non citatemi wine... magari può> andare decentemente peri giochi di più di 10 anni> fa...... e bisogna vedere anche quali sono perfettamente giocabili e completabili!!! ;)prova123STEAM OS, HANDS ON
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: STEAM OS, HANDS ON
- Scritto da: unaDuraLezione> http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-h> > In breve:> -OpenGL 4.3 ottimizzate per il sistema (un titolo> Valve gira il 16% più veloce rispetto a se stesso> sotto Windows, sulla stessa> macchina)> -Solo i titoli che sono progettati per Linux,> ovvero 300 di cui la stragrande maggioranza> titoletti> indie.> -I titoli big, sono quelli di Valve e pochi altri> che si contano sulle dita. Fra gli altri "Metro:> Last Light" che però è stato portato in 'qualche> modo', infatti ha una resa grafica inferiore alla> controparte Windwos sulla stessa> macchina.> > Se queste sono le premesse, la vedo dura.Secondo il tuo ragionamento i fratelli wright dovevano svegliarsi una mattina e costruire un F-22 ?La prima copia di windows creata e distribuita da bill doveva essere 7 ?Hai visto i miglioramenti che sono stati fatti in pochi mesi da quando questo progetto e' uscito fuori ?Commerciale AutodeskRe: STEAM OS, HANDS ON
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: STEAM OS, HANDS ON
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Commerciale Autodesk> > Secondo il tuo ragionamento i fratelli > > wright dovevano svegliarsi una mattina > > e costruire un F-22 ?> se la concorrenza avesse avuto gli F-14, sì.Se sei tanto abituato ad aspettare la versione bella, colorata in scatola regalo non seguire le beta.> > La prima copia di windows creata e> distribuita da bill doveva essere 7 ?> se la concorrenza avesse avuto Ubuntu, sì.I miracoli non si fanno neanche se la concorrenza e' avanti di 1000 anni, da qualche parte bisogna iniziare.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 12 2013
Ti potrebbe interessare