Dall’Università di Zhejiang nella città di Hangzhou arriva “FlyingBuddy 2”, un quadricottero volante composto da parti e dispositivi già presenti in commercio e dotato di un sistema di controllo remoto animato dal solo pensiero dell’utilizzatore. E da qualche movimento corporeo accessorio.
I ricercatori cinesi hanno realizzato FlyingBuddy 2 a partire da una versione modificata da AR.Drone , drone volante dotato di fotocamera e radiocomandato via rete wireless già noto da tempo . Al quadricottero è stato poi aggiunto “Emotiv”, headset per EEG responsabile della “lettura” del pensiero dell’utilizzatore.
Il risultato del setup è quello osservabile qui sopra: l’headset trasmette i comandi neurali a un portatile via interfaccia Bluetooth, mentre quest’ultimo si incarica di trasformare le onde cerebrali testé lette in comandi per il drone da trasmettere via rete WiFi.
FlyingBuddy può essere spostato in lungo e in largo, di sopra e di sotto ed è in grado di catturare un’istantanea dal flusso video costantemente trasmesso al portatile se l’utente sbatte più volte le palpebre in successione. L’obiettivo del drone neuro-comandato? Principalmente servire da supporto ai disabili e a chi non può contare su un pieno livello di mobilità.
Alfonso Maruccia
-
Copyright già morto de facto
Il copyright è già morto de facto , tutti i ridicoli tentativi di rianimarlo sono semplicemente patetici, l'unica cosa che rimane da fare è ammazzarlo anche de iure . ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Copyright già morto de facto
o so io chi bisognerebbe ammazzare..alvaroRe: Copyright già morto de facto
- Scritto da: alvaro> o so io chi bisognerebbe ammazzare..Anche noi.Bisogna ammazzare il business parassitario degli intermediari.panda rossaRe: Copyright già morto de facto
Che fai, scrivi minacce di morte? Solo quello sapete fare?uno qualsiasiInfatti..
L'industria dei contenuti, senza mezzi termini, compra e corrompe giudici e politici per mantenere intatto un business model che gia' nel decennio scorso sarebbe stato obsoleto. Lasciamo pure che i videotechini si gingillino con i loro DVD plasticati all'interno dei loro bugigattoli vuoti e polverosi, saranno le naturalissime e sacrosante leggi di mercato a falciare inesorabilmente i pochi rimasti ;)Alberto BianchiRe: Infatti..
ancora che scrivete ste kazzate i videotechini abolire il copyright...io mi accontenterei di abolire i sinistroidi e quelli che scrivono commenti come i vostri.alvaroRe: Infatti..
- Scritto da: alvaro> ancora che scrivete ste kazzate i videotechini> abolire il copyright...io mi accontenterei di> abolire i sinistroidi e quelli che scrivono> commenti come i> vostri.Invece ti tocca sciropparti entrambe le parti e pure il fatto che la rete da voce a tutti, trattando ogni singolo partecipante come tutti gli altri.Eh si, proprio un pessimo posto... hai mai considerato l'idea di fare altro nella vita, che so: raccogliere pomodori, vendere cocomeri......guarda: potresti pure aprire una videoteca.Qui: http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewforum.php?f=56 trovi tutte le info del caso.GT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 14.24-----------------------------------------------------------GuybrushRe: Infatti..
- Scritto da: alvaro> ancora che scrivete ste kazzate i videotechini> abolire il copyright...io mi accontenterei di> abolire i sinistroidi e quelli che scrivono> commenti come i> vostri.Avvisaci quando chiuderai anche tu, che ci facciamo una bella bevuta.panda rossaRe: Infatti..
- Scritto da: Alberto Bianchi> L'industria dei contenuti, senza mezzi termini,> compra e corrompe giudici e politici per> mantenere intatto un business model che gia' nel> decennio scorso sarebbe stato obsoleto. Lasciamo> pure che i videotechini si gingillino con i loro> DVD plasticati all'interno dei loro bugigattoli> vuoti e polverosi, saranno le naturalissime e> sacrosante leggi di mercato a falciare> inesorabilmente i pochi rimasti> ;)perche ' ce lai tanto con i videotechini cosa centrano , fanno solo il loro lavoro. io penso che tu debba andare a farti XXXXXXX.bubbaa schifezze siamo i primi
bisognerebbe fargli pagare i danni quando sequestrano a XXXXX...si vede che hanno imparato dai giudici italiani che non rischiano mai nulla quando mettono uno in galera trentanni....o vogliamo ricordare una certa societa' editrice che campa a sbafo da 20 anni ed esiste solo in italia...Tanto criticano gli americani e in parte e' vero ma noi italiani in quanto a schifezze politico giuridiche siamo gli apripista....tra poco faranno dei corsi per politici e giudici esteri.tra poco avremo d'alema vendola e XXXXXX ....parafrasando un vecchio ineguagliabile film il cattivo il recchione e l' ndokojo kojoalvaroRe: a schifezze siamo i primi
- Scritto da: alvaro[...]> tra poco avremo d'alema vendola e XXXXXX> ....parafrasando un vecchio ineguagliabile film> il cattivo il recchione e l' ndokojo> kojoPiuttosto direi "King Sordatino e Dartagnan" e quel che ne mensava "er sor Mandrake", in un altro magnifico film.GTGuybrushRe: a schifezze siamo i primi
almeno l'Italia sta starsene al suo posto, non pretende di fare la polizia del mondogli USA stanno facendo schifo sotto moltissimi punti di vista, ormai è un Paese nel pieno di una crisi di demenzacollionecon molta gioia
vedo che i commenti inutili e offensivi li cancellate mi fa' molto piacere bravibubbaRe: con molta gioia
- Scritto da: bubba> vedo che i commenti inutili e offensivi li> cancellate mi fa' molto piacere> > bravibeh che e'? con tanti nick che puoi usare.. devi proprio impiegare quello che uso da 10 anni qui? che NOIA...bubbaRe: con molta gioia
- Scritto da: bubba> - Scritto da: bubba> > vedo che i commenti inutili e offensivi li> > cancellate mi fa' molto piacere> > > > bravi> beh che e'? con tanti nick che puoi usare.. devi> proprio impiegare quello che uso da 10 anni qui?> che> NOIA...sei ridicolo, il vero bubba sono iobubbalagnanze in chiave elettorale?
I repubblicani che si lagnano della polizia che e' troppo brusca contro "i pirati del copyright" suona decisamente come una manovrina in chave pre-elettorale...Basta ricordare che il fature di SOPA (stop online piracy act) era un repubblicano...Oh sisi lo so...purtroppo la lobby delle major non ha colore ed ha ben infestato anche i democratici... il panzone di MPAA era un ex-senatore democratico mi pare..Cmq se ci tirano fuori qualcosa di buono, ben venga :PbubbaRe: lagnanze in chiave elettorale?
- Scritto da: bubba> I repubblicani che si lagnano della polizia che> e' troppo brusca contro "i pirati del copyright"> suona decisamente come una manovrina in chave> pre-elettorale...O forse nemmeno questo: Zoe Lofgren è democraticaJason Chaffetz è repubblicano Jared Polis è democratico Per la serie gli articoli di Punto Informatico sono sempre ben documentati: "Un gruppo di congressman repubblicani - Zoe Lofgren, Jared Polis e Jason Chaffetz".La notizia in sé è il classico starnuto americano, che come tutti gli starnuti viene dimenticato due secondi dopo. Solo la Camera dei rappresentanti Usa consta di 435 membri: cosa cambierà mai una lettera firmata da tre persone tre?LeguleioRe: lagnanze in chiave elettorale?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > I repubblicani che si lagnano della polizia che> > e' troppo brusca contro "i pirati del copyright"> > suona decisamente come una manovrina in chave> > pre-elettorale...> > > O forse nemmeno questo: > Zoe Lofgren è democratica> Jason Chaffetz è repubblicano > Jared Polis è democratico > > Per la serie gli articoli di Punto Informatico> sono sempre ben documentati: "Un gruppo di> congressman repubblicani - Zoe Lofgren, Jared> Polis e Jason> Chaffetz".effettivamente degli articoli di Vecchio e quellaltro ,NON c'e' da fidarsi.. avrei dovuto leggere la notizia originale :)> La notizia in sé è il classico starnuto> americano, che come tutti gli starnuti viene> dimenticato due secondi dopo. Solo la Camera dei> rappresentanti Usa consta di 435 membri: cosa> cambierà mai una lettera firmata da tre persone> tre?probabilmente niente. Pero' meglio questa che un calcio nei denti... vedremo...bubbaCerto ...
tutte buone intenzioni, come "Sanità per tutti" con cui l'abbronzatissimo ha preso per i fondelli i fratelli neri, questa volta alla presa per i fondelli sta partecipando anche la moglie.prova123Re: Certo ...
prima di insultare informati perchè la sanità pubblica non è passata!!! non sai che tutte le agenzie di assicurazioni americane, quindi tutti i super ricchi, in primis Romney gli hanno impedito di farlo???!!!! meglio che spendi il tuo tempo ha cercare di imparare a leggere i giornali americani seri invece che fidarti delle traduzioni da veline!!!lp1964Re: Certo ...
- Scritto da: lp1964> prima di insultare informati perchè la sanità> pubblica non è passata!!! Non vedi insulti. Qualche ironia sottile, ma insomma, siamo in un forum, arrabbiarsi per così poco è puerile.La riforma approvata il 30 marzo 2010 (lo <I> Health care and education reconciliation act </I> ) è comunque un passo avanti. È molto diversa dal servizio sanitario nazionale come lo intendiamo in Europa (nella maggior parte degli Stati in Europa, in verità, non tutti), ma fornisce quel minimo di garanzie che prima del 2010 gli americani si sognavano.LeguleioRe: Certo ...
Quella legge è uno schifo, obbliga la gente a farsi una assicurazione sanitaria anche quando non è ha bisogno e alle assicurazione impedisce di rifiutare un cliente nuovo per condizioni preesistenti. Come assicurarsi per i danni all'auto dopo che l'hai sfasciata. Inoltre, per chi non si fa l'assicurazione sanitaria impone una tassa (che è una multa) e se non la paghi c'è la galera.In pratica quella legge garantisce che le assicurazioni private (che hanno un mucchio di difetti in USA e sono organizzate come le nostre vecchie mutue) falliscano e forzino la gente nelle mani della sanità pubblica che già paga più del 50% della sanità dei pazienti in USA.painlord2kGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 set 2012Ti potrebbe interessare