Il segreto per il futuro delle memorie non volatili del prossimo futuro starebbe in un ben noto mix di germanio, antimonio e tellurio (GST), un composto già usato per i supporti ottici riscrivibili (CD-RW, DVD-RW, BD-RE) ma i cui segreti chimico-fisici erano sin qui ignoti.
Quei segreti li hanno svelati e studiati il ricercatore Ming Xu e colleghi ingegneri della Johns Hopkins University, i quali servendosi di una pressa dotata di punte di diamante hanno identificato le proprietà del composto GST nel suo passaggio da amorfo a cristallino con l’applicazione di una fonte di calore.
Il composto come detto è stato sin qui adoperato per i dischi riscrivibili, ma il meccanismo preciso per cui esso passasse dalla forma amorfa a quella cristallina (e viceversa) se colpito da un laser non era noto: usando una pressa con punte di diamante e un sistema di rivelazione a raggi-X, Xu e colleghi hanno seguito “al rallentatore” la variazione di fase scoprendo che è possibile mutare la resistenza elettrica del materiale nel corso del passaggio da amorfo a cristallino.
“È come se invece di passare dal nero al bianco – spiegano i ricercatori – si scoprissero gradazioni o una gradazione di grigio nel mezzo”. Sfruttando queste tonalità di grigio e “avendo a disposizione un ampio spettro di resistenze – proseguono – è possibile esercitare un controllo maggiore e registrare molte più informazioni in formato digitale”.
Gli scienziati preconizzano l’applicazione delle qualità del composto GST appena scoperte per la realizzazione di memorie a variazione di fase (PCM) molto più veloci (100 volte) e longeve delle memorie NAND flash attuali.
Alfonso Maruccia
-
coinvolta una piccolissima percentuale
ecco come verificare se si è affetti dal problemagrep -i homedirmounter /var/log/secure.logbertucciaRe: coinvolta una piccolissima percentuale
operation minimizzation in progressrappoloRe: coinvolta una piccolissima percentuale
Che figura di m.....tarzanerdRe: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: bertuccia> ecco come verificare se si è affetti dal problema> > grep -i homedirmounter /var/log/secure.logDove si toucha per quella cosa che hai scritto?No, perche' sai, mio cuggino mi ha detto che la linea di comando e' roba per sapientoni. Io non ho mica tempo da perdere per capire come funziona il computer. Io mi sono indebitato per prendere apple perche' mio cuggino mi ha detto che apple e' come il cepu: ci metti i soldi e lui fa tutto!Sto facendo il touch dello screen da mezzora ma non succede niente.panda rossaRe: coinvolta una piccolissima percentuale
E' evidente come tu sia più XXXXXXXXXXXXXX di tuo cugggggino!BaraldiRe: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: Baraldi> E' evidente come tu sia più XXXXXXXXXXXXXX di tuo> cugggggino!E' ancora piu' evidente come tu ti sia laureato al cepu di albania, nella stessa classe del trota.panda rossaRe: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: panda rossa> > Dove si toucha per quella cosa che hai scritto?lascia perdere, quella è una cosa tecnica per quelli a cui piace avere allo stesso tempo la potenza di unix e la qualità e comodità di OS Xte basta che vai nelle preferenze del mac -> sicurezza e privacy -> FileVaulta quel punto se stai ancora usando la vecchia versione sarà il mac ad avvisarti e proporti di passare alla nuovaper tutte le altre info vedi quihttp://support.apple.com/kb/HT4790?viewlocale=it_IT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2012 08.49-----------------------------------------------------------bertucciaRe: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Dove si toucha per quella cosa che hai> scritto?> > lascia perdere, quella è una cosa tecnica per> quelli a cui piace avere allo stesso tempo la> potenza di unix e la qualità e comodità di OS> X> > te basta che vai nelle preferenze del mac ->> sicurezza e privacy ->> FileVault> > a quel punto se stai ancora usando la vecchia> versione sarà il mac ad avvisarti e proporti di> passare alla> nuova> > per tutte le altre info vedi qui> http://support.apple.com/kb/HT4790?viewlocale=it_I> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 08 maggio 2012 08.49> --------------------------------------------------looooool, il mac ha una sezione "sicurezza e privacy" a fianco a quella "sparaflashami con il neuralizzatore" immaginoCaronteRe: coinvolta una piccolissima percentuale
Apri Console e lo leggi da lì.Paolo T.Re: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: bertuccia> ecco come verificare se si è affetti dal problema> > grep -i homedirmounter /var/log/secure.logcoinvolta una piccolissima percentuale, mi pare cambiata la strategia, prima si negava il problema fino al fatto che lo impugni nel modo sbagliato, adesso minimizziamo le colpe di apple, sempre più geniali i clienti apple hahahahahahahahahahahahaCaronteRe: coinvolta una piccolissima percentuale
- Scritto da: Caronte> > coinvolta una piccolissima percentuale,> mi pare> cambiata la strategia, prima si negava il> problema fino al fatto che lo impugni nel modo> sbagliato, adesso minimizziamo le colpe di applemanco di conto sai fare?devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:1. filevault attivo (e già, ahimè, hai XXXXto via un 80%)2. questo 20%, deve avere lion ma con vecchia versione di filevault: seghiamo via il 90%3. questa piccola rimanenza (il 10% del 20%, quindi il 2%), deve avere tali partizioni che vengono montate dopo il login, altro caso particolare, che mi spinge a levare un 50%, eccoci quindi con un 1% di macchine interessate.e sono stato molto largo nei conti, sono sicuro che in realtà la percentuale è ancora più bassa, ma tanto mi basta a dimostrare che sei solo un povero hater, pure scarso a mettere in fila 2 ragionamentibertucciawhat????
ma alla apple non si usano le compile farm con tanto di script automatizzati?uno sviluppatore distratto lascia un'opzione attiva sulla sua workstation e boom, esplode il mondocollioneahahah
oh lol godo godo godo GODODomenicolisten to me...
usare Lion con FileVault 1 non ha senso, è cosa buona e giusta fare l'update a FileVault 2, tutto l'HDD è criptato e anche i backup con TimeMachine funzionano meglio...MeXRe: listen to me...
Che figura di m.....tarzanerdRe: listen to me...
Ah, ma pensa! Quindi era tutta una strategia per far aggiornare FileVault alla versione 2, non ci avevo pensato.lucaRe: listen to me...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: listen to me...
Questi sono i casi in cui si fa più bella figura a tecere, se fosse stata Microsoft a quest'ora si sarebbe scatenato l'inferno (non è che mi sia simpaticissima) ... Che dire, nemmeno i test minimi prima di lanciare una release a livello mondiale :|prova123Re: listen to me...
- Scritto da: prova123> Questi sono i casi in cui si fa più bella figura> a tecere, se fosse stata Microsoft a quest'ora si> sarebbe scatenato l'inferno (non è che mi sia> simpaticissima) ...> > Che dire, nemmeno i test minimi prima di lanciare> una release a livello mondiale > :|lol a che servirebbe quando hai clienti simili? anche se fosse stata una alpha version a 200$ questi clienti avrebbero prima comprato e poi difeso apple, o credi posseggano senso critico ed intelligenza?CaronteRe: listen to me...
Infatti, se i prodotti Apple costassero poco potrei anche capire, ma con tutto quello che costano non è tollerabile. Mah :sprova123Colabrodo
Certe cose non succedevano neanche con windows millennium.tarzanerdIt just works!
Un qualsiasi macaco ci metterebbe meno di trenta secondi a trovare un'ottima motivazione per questa feature (non è mica un baco...). Per esempio se sei uno che tende a dimenticare le pass sai sempre dove recuperarlo: fantastico! It just works!damicoloRe: It just works!
Certo, nella prossima release elimineranno le password proprio per ovviare al problema (rotfl)prova123Re: It just works!
- Scritto da: damicolo> Un qualsiasi macaco ci metterebbe meno di trenta> secondi a trovare un'ottima motivazione per> questa feature (non è mica un baco...). Per> esempio se sei uno che tende a dimenticare le> pass sai sempre dove recuperarlo: fantastico! It> just> works!Mex ha provveduto... è una strategia di marketing per convincere i macachi ad upgradare filevault alla nuova, magica, versione.nome e cognomeRe: It just works!
no, semplicemente Lion non è stato sviluppato con File Vault 2 come riferimento, un errore madornale non c'è dubbio, ma non capisco davvero che senso abbia restare a FV2 visto che FV3 è molto più funzionale e sicuroMeXNotiziona!!
Ormai non si sa più a che kakkio attaccarsi...1. Ma ki kakkio usa FileVault?2. Perché usare la vers1 se con Lion c'è la 2??Lo stesso famoso malware non faceva un emerito niente e ha colpito solo utenti americani e comunque in qualsisi apple store al genius bar te lo toglievano in una attimo...Ma ddai....windows user queste cose se le sognano!!gabRe: Notiziona!!
- Scritto da: gab> Lo stesso famoso malware non faceva un emerito> niente e ha colpito solo utenti americani e> comunque in qualsisi apple store al genius bar te> lo toglievano in una> attimo...Scusa se non faceva niente, come se ne sono accorti? :DQuindi andavano all'Apple Store per non fare nulla ?... magari pagavano pure ... sono pazzi questi americani (rotfl)prova123Re: Notiziona!!
hai 20 minuti di consultazione gratuita al Genius Bar, anche con una macchina che ha 8 anni...MeXRe: Notiziona!!
- Scritto da: MeX> hai 20 minuti di consultazione gratuita al Genius> Bar, anche con una macchina che ha 8> anni...ok,evito di prendervi in giro perchè siete davvero ridicoli ma, così.. giusto per sapere.. che ci andate a fare al genius bar? e se ci mettete più di 20 minuti che succede?ps. certo che siete strani forte voi clienti apple eh, sembrate completamente lobotomizzatiCaronteRe: Notiziona!!
- Scritto da: MeX> hai 20 minuti di consultazione gratuita al Genius> Bar, anche con una macchina che ha 8> anni...fico, non lo sapevo che avete pure i MUG a pagamento... Macacus User Group :pFunzRe: Notiziona!!
- Scritto da: gab> Ormai non si sa più a che kakkio attaccarsi...> 1. Ma ki kakkio usa FileVault?> 2. Perché usare la vers1 se con Lion c'è la 2??> > Lo stesso famoso malware non faceva un emerito> niente e ha colpito solo utenti americani e> comunque in qualsisi apple store al genius bar te> lo toglievano in una> attimo...> > Ma ddai....windows user queste cose se le> sognano!!Hai perfettamente ragione, su nessun computer dotato del sistema operativo Windows o Linux troverai le password in chiaro (non crittografate) in un file accessibili da tutti.FabrizioTitolo dell'articolo
Mi chiedo perché non sia intitolato "Apple, insicurezza al comando".Ah già, non è scritto da Maruccia... ecco perché ha un titolo normale... peccato.KlutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2012Ti potrebbe interessare