Avrebbe dovuto rappresentare il veicolo con cui informatizzare l’India tutta, avrebbe dovuto infondere nelle aree rurali del subcontinente la cultura digitale. Sarebbe dovuto costare 500 rupie, meno di 8 euro. Ne costa 1.500, ed è un semplice hard disk.
Le promesse sbandierate dal governo indiano si sono infrante nella presentazione di Sakshat , quello che avrebbe dovuto essere un laptop da 10 dollari: la panacea del digital divide si incarna però in uno scatolotto da 25 x 12 centimetri.
Il mistero aleggia intorno alle componenti che dovrebbero animare il device: nei giorni scorsi si mormorava di 2 Gigabyte di RAM, di connettività WiFi ed Ethernet. Nel corso della presentazione le autorità hanno aggirato le domande più insinuanti, ma sembra essere emerso con nitidezza che non si tratti di un vero e proprio computer , nemmeno di un dispositivo ultraportatile. Le speculazioni si affollano: potrebbe trattarsi di un reader per ebook, potrebbe trattarsi di un accessorio da collegare alla TV.
L’ipotesi più accreditata è quella che identifica Sakshat con un semplice hard disk portatile , zeppo di dati a cui gli studenti del paese potranno attingere solo se in possesso di un vero e proprio computer o di una stampante. Non è possibile cavare molto di più da 1500 rupie, nonostante Sakshat sia stato sviluppato attingendo a risorse fornite dallo stato e all’operato di giovani menti non stipendiate impiegate nel quadro di un progetto universitario.
Il ministro dello sviluppo delle risorse umane indiano Arjun Singh non ha però rinunciato a tessere le lodi di Sakshat. “Se il prezzo della connettività si abbasserà – ha annunciato il Ministro – il dispositivo farà cose meravigliose”. L’attenzione delle autorità non sembra concentrarsi sul device in sé ma sulle risorse che contiene . Le 1.500 rupie scarse con cui gli studenti indiani potranno accaparrarsi Sakshat si aggirano intorno al prezzo di un anno di sussidi didattici.
Gaia Bottà
-
macachi al tappeto
vediamo adesso cosa avrete da dire su questo smartphone ! mica come il vostro tutto fare che ha mille funzioni e 999 di queste sono bloccate perchè fa ancora più figo...qwertyRe: macachi al tappeto
Il problema di windows mobile è windows mobile.Sistema operativo di vecchia concezione, inadatto al touch screen e poco ottimizzato.Oltretutto voglio vedere quanto peserà questa mattonella che secondo me è già troppo grande per stare in tasca. Poi le batterie? MAH.Penso che il costo sarà non meno di 800 euro.paolinovaiv aivaiRe: macachi al tappeto
> Sistema operativo di vecchia concezione, inadatto> al touch screenAh si? Ma scusami... e tutti i palmari che montano Win Mobile sono inuti? Questa mi sembra una grossa panzanata...GorkyRe: macachi al tappeto
Non ho detto che sono inutili ma che il sistema touch di windows mobile fa schifo, che è vero.paolinovaiv aivaiIphone al tappeto
Ma avete visto la potenza del miniproXXXXXre?La fotocamera? Il touch screen?La mela morsicata che sta dietro?Ah no sorry. Qui non c'è la mela morsicata. Questo prodotto non è made in cupertino. Questo è un toshiba e di sicuro costerà molto ma molto di meno e sarà il meno blindato possibile (rispetto a imerd)Di sicuro gli iphonisti gridano già allo scandalo per il plagio del loro smartphone da 500 euro blindato.. Di sicuro!Dti RevengeRe: Iphone al tappeto
quoto in pieno quello che dice il troll per antonomasia dti revenge!!!!panini by indraRe: Iphone al tappeto
Il concetto di fondo di questo telefono rispecchia in toto la filosofia M$. Perchè ottimizzare un OS scadente, con un colpo di clock si risolve tutto :-)Ennesimo fallimento annunciato. Non sono bastati Samsung Omnia, Htc Touch Hd, Htc Diamond... no ci voleva pure questo ennesimo aborto.Mi chiedo a cosa serva un proXXXXXre da 1 ghz quando bastava inserire un sistema multitouch decente e il supporto a 16 milioni di colori per lo schermo. Non mi piace la filosofia Apple ma indubbiamente la migliore interfaccia touch è ancora la loro e così pure il browser.Oltretutto il formato ideale per un touch è quello dell'iphone, nè troppo grande, nè troppo piccolo. L'unico vero antagonista di Apple osx è Android. Nessuna distribuzione linux ha un supporto touch decente, wm6.1 è concepito per la pennetta e symbian è troppo dispersivo e brutto graficamente.paolinovaiv aivaiRe: Iphone al tappeto
Ennesimo fallimento annunciato come omnia, diamond e compagnia? E perché mai? Mi pare che non siano poi tutto questo fallimento i telefoni che citi.Ogni sistema operativo ha le proprie mancanze, come da tua conclusione del post, e sta all'acquirente scegliere, in base alle proprie esigenze, quello che preferisce.Io ho un telefono con WM e touchscreen. Per le mie esigenze è perfetto e, personalmente, lo trovo di gran lunga più versatile di symbian ed iphone. Android e blackberry non li ho mai provati, per cui non saprei come giudicarli.CortisoloRe: Iphone al tappeto
Tu stai parlando di funzionalità, io di usabilità. Windows mobile è molto funzionale, fai quasi tutto ma è poco usabile e troppo complicato. Va bene per un pubblico d'elite non certo per la massa.Sono telefoni fallimentari perchè le cifre di vendita lo dimostrano oltretutto hanno cercato di fare il verso all'iPhone senza esserci riusciti appieno.paolinovaiv aivaiSi che si capisce
L'applicazione di google utilizzava funzioni private dell'API di apple. Cioè che potrebbero cambiare da una release all'altra del firmware.Il problema vero è che sebbene a Google fossero pronti a correre ai ripari in tale evenienza, questo è contro le regole Apple (ergo, se ad Apple non piace la tua App per ifone, tu quella Apple non la vendi - hanno il controllo totale).Tutto questo ha fatto gridare allo scandalo molta gente esclusa (spesso ingiustamente) dall'AppStore per mancanze di molto minori o addirittura inesistenti. Probabilmente Apple ha semplicemente chiesto a google di rimuovere la funzionalità.zzzSupercagata!
A quanto vogliono vendere sto supposto gioiellino?A 500-600 euro?Cosa farebbe di utile? Già immagino la sezione fotocamera, magari 12 Mpixel a fuoco fisso con un sensore lilipuziano!Lo schermo poi 4 pollici abbondanti, per farci cosa? Vederci i filmati, navigare su internet?Si lamentano in giro dei 9-10 pollici di un netbook ma 4 pollici sarebbero poi eccezionali per fare la stessa cosa da uno smartphone?Boh... a me sembra un'altro tecnoaggeggio inutile!Enjoy with UsRe: Supercagata!
- Scritto da: Enjoy with Us> A quanto vogliono vendere sto supposto gioiellino?> A 500-600 euro?> Cosa farebbe di utile? Già immagino la sezione> fotocamera, magari 12 Mpixel a fuoco fisso con un> sensore> lilipuziano!> Lo schermo poi 4 pollici abbondanti, per farci> cosa? Vederci i filmati, navigare su> internet?> Si lamentano in giro dei 9-10 pollici di un> netbook ma 4 pollici sarebbero poi eccezionali> per fare la stessa cosa da uno> smartphone?> Boh... a me sembra un'altro tecnoaggeggio inutile!Stavo per scrivere la stassa cosa... il 720P? La grafica 3D che nemmeno su un PC di qualche anno fa? Ma a che serve tutta questa roba, seriamente?FunzRe: Supercagata!
sì infatti, 720p su uno schermo da 4"; quanto sarebbe grande un pixel? :-DpentolinoRe: Supercagata!
- Scritto da: pentolino> sì infatti, 720p su uno schermo da 4"; quanto> sarebbe grande un pixel?> :-DQuesti hanno perso il senso della misura, invece di insistere con questi smartphone con tante funzioni di cui quelle utili si contano sulla punta delle dita di neanche una mano, perchè non pensano a sviluppare meglio il segmento dei netbook che di proXXXXXri più prestanti e di maggior efficenza energetica, si che se ne gioverebbe molto!Enjoy with UsRe: Supercagata!
Ma soprattutto, come fai ad arrivare ai 720p quando la risoluzione e' 800x480?! :-)The PunisherRe: Supercagata!
A farsi fighi con gli amici geek e nonDti RevengeRe: Supercagata!
...ma soprattutto mi chiedo: quanto sarà grande? con uno schermo da 4 pollici,avrà dimensioni decisamente proibitive per essere considerato un "cellulare"FpcRe: Supercagata!
ma quanto sei monotono?malandrinoSupporto al Divx ?
Guarda che il supporto al Divx ce l'ha già pure il mio scassosissimo Nokia 6120, basta scaricare il software per cell su divx.com.ZioRe: Supporto al Divx ?
Dimenticavo, supporto al Divx: http://www.divx.com/mobile/ZioMa che Windows Mobile 6.1!!!!!!!!!!
Correggete la notizia... non è vero che funzionerà con Windows Mobile 6.1 è solo che Toshiba non poteva mostrarlo con Windows Mobile 6.5, perché dovrebbe essere presentato al Mobile World Congress 2009. Secondo voi con l'uscita prevista sul mercato questa estate Toshiba gli mette su il sistema operativo vecchio? E con Explorer Mobile 6? Ma dai... approfondite, approfondite :-)LiberoRe: Ma che Windows Mobile 6.1!!!!!!!!!!
vabbè tanto fa sempre schifo xDviralexma si puo' telefonare con sto aggeggio?
ma con questo micro-mainframe si può telefonare ed inviare sms? questi nuovi telefonini fanno tutto tranne che telefonare (vedi iPhone e suoi difetti... ma i videogiochi funzionano bene)swswRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
In effetti dal video non si vede la funzione per telefonare...forse ormai non serve piu'. Ma poi a che ti serve telefonare quando hai il tuch e puoi fare il figo con gli amici???CiceroRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
preferivo un mercedes per fare il figo con gli amici... non i giocattolini per poveri che spendono tutto per fingersi ricchiswswRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
- Scritto da: swsw> preferivo un mercedes per fare il figo con gli> amici... non i giocattolini per poveri che> spendono tutto per fingersi> ricchiSe e' per questo ci sono anche i XXXXXXXX chesi comprano prima l'automobile della casa(a volte facendo gli stessi debiti).xxxxxxxxxxRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
"qui c'é tanta crisi! Non si sa piu' dove si sta facendo su questo mondo, cosa si sta andando. ...c'é grossa crisi!"MonsterS4rRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
Non sei molto lontano. Feci l'errore di prendere un HTC Touch Diamond (a gratis, ovviamente) con Tre. È simpatico, ha tutte le funzioni del mondo ma... se voglio chiamare un numero che non ho in rubrica, è la cosa più difficile del mondo.- Scritto da: swsw> ma con questo micro-mainframe si può telefonare> ed inviare sms? questi nuovi telefonini fanno> tutto tranne che telefonare (vedi iPhone e suoi> difetti... ma i videogiochi funzionano> bene)supervacuumRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
Se te lo compri, non telefoni più agli amici mavai a trovarli di persona per farglielo vedere.BokononRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
per cui alla fine spendi di più in benzina che per le telefonate...e si inquina di più :-(Ahi ahiRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
- Scritto da: swsw> ma con questo micro-mainframe si può telefonare> ed inviare sms? questi nuovi telefonini fanno> tutto tranne che telefonare (vedi iPhone e suoi> difetti... ma i videogiochi funzionano> bene)ma non diciamo boiate.il signor rossiRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
- Scritto da: swsw> ma con questo micro-mainframe si può telefonare> ed inviare sms? questi nuovi telefonini fanno> tutto tranne che telefonare (vedi iPhone e suoi> difetti... ma i videogiochi funzionano> bene)Cosa intendi per difetti dell'iPhone ? Ci sono dei difetti per telefonare ?MonsterS4rRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
forse mi sbaglio ma se riceveva un aggiornamento mentre stavi telefonando saltava tutto e si finiva in assistenza...swswRe: ma si puo' telefonare con sto aggeggio?
Non riceve aggiornamenti . ma lo fai tu quando glielo dici tu.Cmq sbagli, almeno a me non é mai sucXXXXX nulla^.CiaoMonsterS4r2° falla del UAC di Windows 7.
perdonatemi l'OT, ma è stata scoperta una altra falla nel UAC di Windows 7http://www.tweakness.net/news/4942Inizio ad avere l'impressione che questo Windows 7 sia peggio di Vista sulla sicurezza.tonyRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
- Scritto da: tony> perdonatemi l'OT, ma è stata scoperta una altra> falla nel UAC di Windows> 7Ma va va...pipRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
ma su un beta cosa pretendi?swswRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
Lungi da me il prendere le difese di Microsoft, tuttavia: quale parte di "beta" non era chiara?The PunisherRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
quoto, e tra l' altro l' intervento originale mi sembrerebbe anche decisamente off-topic...detto da uno che quando può sparare m***a contro MS non si fa certo problemi :-)pentolinoRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
Beta o non beta non centra, perchè Microsoft ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di intervenire, Windows 7 sarà messo sul mercato con tali problemi, sempre che Microsoft non cambi opinione.gnulinux86Re: 2° falla del UAC di Windows 7.
Rimane il fatto che e' una beta release.Nel momento in cui verra' rilasciato sul mercato col baco ALLORA andremo a rompergli i ciglioni, ma finche' e' in beta non vedo quale sia il problema.A meno che il problema non sia voler fare polemica a tutti i costi, nel qual caso mi chiamo fuori subito.The PunisherRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
- Scritto da: gnulinux86> Beta o non beta non centra, perchè Microsoft ha> dichiarato di non avere alcuna intenzione di> intervenire, Windows 7 sarà messo sul mercato con> tali problemi, sempre che Microsoft non cambi> opinione.Te lo ha detto Ballmer stamattina ?BETAMonsterS4rRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
il thead è OT sicuramente, comunque bisogna riflettere su alcune coseMS ha provato ad usare le firme digitali per la gestione dei componenti software con ActiveX....risultato? un disastro....adesso riapplica lo stesso metodo a UAC...o ci fanno o ci sonopoi c'è il problema dell'altra vulnerabilità che secondo MS è "by design", insomma una feature secondo loro...ciò non toglie che permette a cani e porci di disabilitare UAC....la prima sembra sia stata già corretta....buon per loro...sulla seconda non hanno intenzione di intervenire....molto malese a ciò aggiungiamo qualche benchmark http://www.tuxradar.com/node/33 ne viene fuori che forse forse Windows 7 è un Vista con GUI più reattiva....sarà un altro flop? boh, vedremopabloskiRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
Vedi mia risposta qui sopra.The PunisherRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
Pezzo di ignorante è una beta...Che vita triste devi avere se hai il bisogno di far sapere a tutti (in thread che non c'entrano niente) che IL NEMICO ha un bug. La vita non è risiko, esci di casa va...ZoppasRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
Potremmo muovere la stessa accusa a te, perchè ignori il fatto che Microsoft non ha intenzione di correggere tali bug, che per tale scelta saranno presenti anche nella release finale di Windows 7, sempre che Ms non cambi idea.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 febbraio 2009 13.31-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: 2° falla del UAC di Windows 7.
Se mi passi il numero di telefono di Steve lo chiedo direttamente a lui.MonsterS4rRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
A parte che sei OT, questa notizia sarà sicuramente discussa domani anche qui su Punto-informatico.Però rimane il fatto che quei bug sono gravi perchè rendono nullo il UAC di Windows 7, l'aggravante è che Microsoft non ha intenzione di intervenire, salvo qualche retromarcia di Microsoft tali bug, saranno presenti anche nella versione finale di Windows 7.gnulinux86Re: 2° falla del UAC di Windows 7.
- Scritto da: gnulinux86> l'aggravante è che Microsoft non ha intenzione di> intervenire, salvo qualche retromarcia di> Microsoft tali bug, saranno presenti anche nella> versione finale di Windows> 7.Questo sarebbe interessante se mi dicessi qual'e' la fonte dove hai trovato questa notizia perche' ne sul link che ha indicato lui ne da altre parti se ne ha riscontro.Riporto "Sebbene Microsoft non abbia ancora risposto ufficialmente, ho sentito che potrebbe essere già stata corretta nelle attuali build interne del sistema"p.s.Che e' quello che succede normalmente nelle beta, incluse quelle di Microsoft.Che poi Microsoft ci metta del suo per aggiungere bug per tappare altri bug e' un altro paio di maniche.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 febbraio 2009 15.15-----------------------------------------------------------The PunisherRe: 2° falla del UAC di Windows 7.
http://windowsconnected.com/blogs/aubrey/archive/2009/01/29/massive-security-hole-in-windows-7.aspxhttp://www.istartedsomething.com/20090130/uac-security-flaw-windows-7-beta-proof/http://www.withinwindows.com/2009/01/30/malware-can-turn-off-uac-in-windows-7-by-design-says-microsoft/gnulinux86Questo è l'anno di Toshiba
Come da oggettoDti RevengeRe: Questo è l'anno di Toshiba
- Scritto da: Dti Revenge> Come da oggettomah... a vedere quel video dell'interfaccia utente non mi pare niente di speciale... per eguagliare l'iphone non basta pompare le specifiche mettendo più megahertz, più megapixel e più megapippe, ci vuole una gui seria...il signor rossiRe: Questo è l'anno di Toshiba
penso che per ora siano ancora a livello di prototipazionel'hardware ce l'hanno messo, adesso tocca lavorare sul software....con windows mobile certo non si va lontano, se l'obiettivo è di battere l'iphonepabloskiRe: Questo è l'anno di Toshiba
- Scritto da: pabloski> con windows mobile certo> non si va lontano, se l'obiettivo è di battere> l'iphoneesatto...il signor rossiRe: Questo è l'anno di Toshiba
- Scritto da: il signor rossi> ci vuole una gui> seria...Ed, aggiungerei, implementata bene.In azienda ci e' appena arrivato il BlackBerry Storm.Il primo utente che l'ha usato l'ha bollato come (liberamente tradotto dall'inglese) "una cagata inusabile" ed e' tornato all' 8800 (che per gestire le email quando e' fuori ufficio gli va piu' che bene).Quando il mio e' andato a meretrici mi sono detto e va beh, proviamolo.Risultato: proprio inusabile no, dopo un po' di tempo cominci a farci un po la mano ma il touch screen cliccabile (non riesco a spiegare altrimenti il suo funzionamento) e' veramente irritante per il modo in cui funziona.In compenso l'accelerometro interno funziona seguendo un rigoroso criterio "a c@##o".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 febbraio 2009 18.55-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Questo è l'anno di Toshiba
HTC AL TAPPETO!(volevo dirlo, scusate, partecipo al delirio):Pgipsgipssicuro ?
nell'articolo si dice:"uno spessore inferiore ai 10 millimetri" , l'iPhone è spesso 12,3 mm, quindi questo smartphone è spesso 2,3 millimetri ?Il DruidoRe: sicuro ?
ho sbagliato a leggere è ho scritto un post errato. chiedo veniaIl Druido...Sintonizzatore TV ?...sicuro ?
Posso chiedere dove si attinta l'informazione e quanto è sicura e certa che questo gioello della TOSHIBA TG01 abbia anche un SINTONIZZATORE TV.........GRAZIE E SALUTICarloRe: ...Sintonizzatore TV ?...sicuro ?
è una dichiarazione della toshiba stessa quella della tv, in realtà non è una grande notiziona se si pensa che la toshiba vende sopratutto il giappone è li la tv è quasi normale averla sul cell, e anche i display vga sono molto diffusi :)Darkatma è multitouch?
non riesco a capire se lo è o no....no: è già obsoletosi: non me ne frega un cacchio lo stesso.... i cellulari per me devono essere piccoli e leggeri da mettere in giacca...Anche l'iPhone mi sembra na roba da fighetti e ragazzetti piuttosto che un dispositivo serio per lavorare.Preferisco la leggerezza dei samsung che in 90gr ti mette tutto quello che serve....alienRe: ma è multitouch?
Sono d'accordo in parte, nel senso che un oggetto del genere può e se vogliamo deve, essere anche per divertimento, tutto sommato per un semplice SFIZIO che avesse la TV sarebbe meglio non ti pare ?, ma tù hai trovato altre fonti che confermerebbero la presenza del sinto TV ? ciao a tuttiCarloRe: ma è multitouch?
- Scritto da: Carlo> Sono d'accordo in parte, nel senso che un oggetto> del genere può e se vogliamo deve, essere anche> per divertimento, tutto sommato per un semplice> SFIZIO che avesse la TV sarebbe meglio non ti> pare ?, ma tù hai trovato altre fonti che> confermerebbero la presenza del sinto TV ? ciao a> tuttiCome al solito ecco un paio di post che trasportano le proprie esigenze come se fossero quelle degli altri.Quindi: a te piace la tivù, quindi tutte le cose di iphone sono inutili. Meglio se avesse la tivù. Io la tivù non la guardo neanche a casa, figuriamoci sul telefonino...Il post prima del tuo è dello stesso tono. Al poster non servono le caratteristiche di iphone, meglio il samsung che in 90 grammi ha tutto quello che serve. No: ha tutto quello che A LUI serve, ed evidentemente lui fa un uso molto basico del cellulare. Però questo gli basta per bollare come inutile iphone e indirettamente tutti i terminali evoluti. Meglio il samsung di 90 grammi che magari non si connette a internet, non sincronizza la rubrica col pc, non legge la posta, non ha il gps. Ma siccome a lui queste cose non servono, allora sono inutili per tutti.il signor rossiRe: ma è multitouch?
- Scritto da: alien> non riesco a capire se lo è o no....nomalandrinoRe: ma è multitouch?
dipende è unìopinione personale, a me ora il multitouch non interessa minimamente ad esempio, perchè non mi piace la tecnologia con cui è stato integrato da parte di iphone che ad esempio non permette l'uso di un pennino(credimi una cosa che fanno davvero male i full touch è la stesura dei messaggi,l'iphone non permette l'uso del pennino e gli altri invece per la maggior parte non son obbastanza reattivi, tranne qualcuno), quindi fino a che non arrivi un multitouch differente che sfrutti un'altra tecnologia almeno per me(per gli altri probabilmente no) è scocciante avere il multitouch :) spero in quello che ha brevettato la nokiaDarkatRe: ma è multitouch?
Io invece preferisco avere un telefono "pesante", non grande, ma nemmeno leggero: insomma che si faccia sentire... È un fatto di gusti, per fortuna il mondo della telefonia ci mette a disposizione modelli di tutti i tipi da adattarsi a tutte le personalità. E nemmeno il touch screen per me è importante...Francesco_Holy87dalla sua...
"dalla sua ha lo schermo da 4,1 pollici", dice Annunziata... ma sarà davvero un vantaggio? cioé, già l'iPhone è abbastanza "grandino" (anche se cmq al limite della maneggevolezza), ma un aggeggio con uno schermo ancora più grande diventa quasi improponibile come telefono(poi mi devono anche spiegare come fa a riprodurre video in HD a 720p, se lo schermo è 800x480)malandrinoRe: dalla sua...
- Scritto da: malandrino> (poi mi devono anche spiegare come fa a> riprodurre video in HD a 720p, se lo schermo è> 800x480)Hehehe...Ok, siamo ufficialmente in tre a non averlo capito: tu, io e Pentolino :-)The PunisherRe: dalla sua...
Ma che domande... mai sentito parlare del formato 9:16, il famoso NarrowButHighScreen?Gustavo DandoloRe: dalla sua...
- Scritto da: malandrino> come fa a riprodurre video in HD a 720p, se lo schermo è> 800x480)a meno che non abbia un'uscita video... anche l'iPod può riprodurre (sull'uscita video) filmati a risoluzione maggiore dello schermosednessGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 04 02 2009
Ti potrebbe interessare