L’India è pronta a mostrare al mondo il suo laptop da 10 dollari : un prototipo del nuovo protagonista dell’affollato palcoscenico dei sistemi ultra-economici per i paesi in via di sviluppo verrà mostrato il 3 febbraio nella città di Tirupati.
Se gli annunci di maggio 2007 furono fragorosamente smentiti per riportare il prezzo del laptop indiano alla cifra di 100 dollari, questa volta il ministro dell’educazione promette che non ci saranno esitazioni: il laptop costerà 20 dollari solo fino a quando i costi di produzione non caleranno sino a dimezzarsi. E mostrerà il computer contemporaneamente al lancio di un ambizioso piano di sviluppo per la diffusione dell’educazione attraverso l’ICT .
Dal costo ideale di 500 rupie (10 dollari, appunto), il laptop è frutto di uno sforzo congiunto tra studenti, ricercatori di istituti universitari e aziende private, si basa su una singola scheda PCB su cui sono saldati tutti i componenti e non si farà mancare una dotazione di tutto rispetto compresi 2 Gigabyte di RAM, connettività WiFi ed Ethernet e un consumo di energia elettrica stimato in 2 Watt .
Al momento non è ancora chiaro come sia possibile raggiungere tali funzionalità con un prezzo così risicato : qualcuno ipotizza sostanziosi contributi economici statali, qualcuno ancora non ci crede . Ma quella che non può essere smentita è la ferma intenzione del governo indiano di seguire la via autarchica allo sviluppo di una società informatizzata.
Assieme al laptop ultra-economico, la sfida a OLPC passa anche per l’estensione delle infrastrutture informatiche e di connettività nei 18mila istituti di istruzione secondaria presenti nel paese, con lo sviluppo di procedure di e-learning avanzate con tanto di certificazioni e test online, la disponibilità di risorse educative gratuite e quant’altro.
Novità arrivano anche da OLPC: per nulla impensierito dai pesanti tagli al personale e dalla crisi che colpisce le economie mature così come quelle emergenti, il founder del MIT e plenipotenziario del progetto, Nicholas Negroponte, annuncia i piani per XO-2 , la nuova versione del primo laptop da (quasi) 100 dollari. Per l’occasione il prezzo calerà fino a 75 , il computer sarà orientabile sia in orizzontale che in verticale e offrirà un’interfaccia multi-touch con tanto di tastiera aptica sensibile al tocco.
Ma soprattutto XO-2 sarà basato su hardware open source , rivela Negroponte, spostando l’approccio blindato seguito con XO-1 a uno che prevede un progetto realizzato “come se fossimo Google”. Un progetto che incentivi e favorisca la copia e la diffusione del design da parte di soggetti terzi, con le componenti messe a disposizione dal consorzio OLPC.
Alfonso Maruccia
-
Impossibile accedere ai risultati ?
Faccio notare che quando google da un risultato, fa apparire url in verde. Bastava fare un copia incolla :DSgabbioRe: Impossibile accedere ai risultati ?
Come ho fatto io in quell'oretta...:DTiEXRe: Impossibile accedere ai risultati ?
anch'io infatti...tutte polemiche steriliStrxRe: Impossibile accedere ai risultati ?
In effetti e' capitato anche a me di avere questa sorpresa, anche il sito ufficiale di Symantec era considerato pericoloso. Al che ho pensato ad un virus.Ma le sorprese non sono finite quando ho cambiato browser e con Safari e poi con Firefox 3, Google era tornato come al solito.Adesso mi piacerebbe sapere da Marissa di Google Usa, perche' mi e' sucXXXXX solo con Explorer 7 ed 8 e non con gli altri browser. Saluti Lory.c25aRe: Impossibile accedere ai risultati ?
Io uso un mac e in quelle ore ho provato firefox e safari, ma il problema c'era anche per me. Quindi smentisco che fosse confinato al solo explorer.Per quanto riguarda al copia/incolla è verissimo ed è quello che ho fatto, ma non potete negare che sia stata una cosa fastidiosa. Poi si certa non è il caso di star qua a far delle gran polemiche. Google rimane una delle poche aziende che porta vera innovazione, a mio avviso, e non saran certo due ore di bestemmie a farmi dire cose senza senso contro questa.Frankie FlowersRe: Impossibile accedere ai risultati ?
Stessa situazione con Mac e Safari, non dipendeva da Explorer.DarioRe: Impossibile accedere ai risultati ?
- Scritto da: c25a> In effetti e' capitato anche a me di avere questa> sorpresa, anche il sito ufficiale di Symantec era> considerato pericoloso.Beh, il sito di Symantec E' pericoloso, con le XXXXXte di software che producono! :-)The PunisherRe: Impossibile accedere ai risultati ?
Per me è stato sufficente rilanciare la ricerca una seconda volta (dalla pagina taroccata, non da quella principale). Fine della storia.Mastro CiliegiaCapitato anche a me.
E' capitato anche a me... nel pomeriggio è mancato del tutto google.Faccio una ricerca e funziona tutto. Dopo 1 minuto faccio una nuova ricerca e non funziona più nulla.Siccome questo pomeriggio ho aggiornato alcuni plugin di firefox ho pensato fosse un problema del browser. Niente paura, provo con IE7... e non funziona neanche con quello.A questo punto è bastato rivolgersi a Yahoo e il problema (per fortuna temporaneo) è stato meno pesante.Cavolo, capisci quanto una cosa sia importante solo quando viene a mancare, seppur per solo 1 ora.NicolaottomanoRe: Capitato anche a me.
A me è capitato di peggio... numerosi link che portavano a pagine infette che nella loro intenzione c'era di installare il famigerato vundo (vedi: XP o Vista antivirus 2009 eccetera). Forse è stata anche involontariamente l'intenzione di dimostrare che google alla fine fa anche da front-end per il malware in genere. Per fortuna non sono cosi sciocco da cadere in queste trappole, navigo in internet da quando è arrivata in Italia (1993), sarei un cretino a caderci. Inoltre ho un buon antivirus, che oramai per i sistemi Win è necessario. Ma mi chiedo: tutti quelli che non hanno avuto la stessa scaltrezza, cosa hanno adesso sul proprio pc? Pero c'è da dire una cosa: tutti, o quasi, ci affidiamo a google... ma c'è anche yahoo, che tutti snobbano. Sino ad ora non ci sono stati problemi con yahoo, perchè lo snobbano tutti? Google da piu risultati? Tutto da dimostrare. E' un po come il discorso di FireFox e Opera. Il fatto che Firefox sia il piu diffuco non significa che sia migliore. Io lo uso, ma di certo non butto nel XXXXX Opera, che è un gran browser.Cosi come spero che Opera superi Firefox, spero che yahoo un giorno surclassi Google, perchè è giusto che sia cosi:una chance per tutti.abbia contenutoRe: Capitato anche a me.
Vista la situazione mi sa che Yahoo sarà una vittima di microsoft.SgabbioRe: Capitato anche a me.
I sistemi uiiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnnnnnnnnn!(cylon)Lichenegoogle..
per fortuna esistono altri motori di scorta...eh ehSevizxPanico?
Ma siete scemi?! Ah si' dimenticavo..ZibriRe: Panico?
Lo stezzo Zibri dell'iphone ?SgabbioRe: Panico?
- Scritto da: Zibri> Ma siete scemi?! Ah si' dimenticavo..Ma infatti non capisco tutte queste polemiche.... Ci sono ben altre cose di cui preoccuparsi in questo mondo..ZarbonRagazzi conoscete Yahoo, Altavista etc!?
Ma è possibile che non riuscite a vedere oltre google. Vi tolgono google e siete morti come se non esistessero altri motori di ricerca.Mi ha già rotto google. Quasi quasi lo tolgo.CarloRe: Ragazzi conoscete Yahoo, Altavista etc!?
E' come dire, "il mio Ferrari s'è fermato per 40 minuti"..."non sapete che ci sono anche le 500 in commercio?"...nella ricerca, Google non ha paragoniStrxRe: Ragazzi conoscete Yahoo, Altavista etc!?
- Scritto da: Strx> E' come dire, "il mio Ferrari s'è fermato per 40> minuti"..."non sapete che ci sono anche le 500 in> commercio?"...nella ricerca, Google non ha> paragoniVai a parcheggiare in centro con una Ferrari, vorrei proprio vedere! :PanonRe: Ragazzi conoscete Yahoo, Altavista etc!?
Bhè in effetti pur conoscendo sia Altavista che gli altri gruppi ammetto che anche io sono un google dipendente - per accedere a yahoo passo da li - però la rete 4 chan continuava a funzionare,e dava pure soluzioni al problema come mi ha fatto notare il Webmaster del mio sito,i siti continuavano a funzionare.... Insomma Google non è la rete...lezione da ricordare... Non erano 15 minuti come avevano affermato le prime fonti,lo sapevo.DebrisRe: Ragazzi conoscete Yahoo, Altavista etc!?
SI, disinstalla Google che è solo un fastidio :Ddesyriogoogle
penso sia stato sicuramente un errore di qualche tecnico tutti possono sbagliare se tuutti i mali fossero questiluci seratospiegazioni
è vero anche io sono inbattuta in quetsa cosa strana ,cercavo culle x neonati e mi sono vista rispondere che erano tutti siti pericolosi ,ho chiuso il pc e stamani leggo che non era nulla ......meno male !!! ma siamo sicuri?301466rosaRe: spiegazioni
- Scritto da: rosa> è vero anche io sono inbattuta in quetsa cosa> strana ,cercavo culle x neonati e mi sono vista> rispondere che erano tutti siti pericolosi ,ho> chiuso il pc e stamani leggo che non era nulla> ......meno male !!! ma siamo> sicuri?> 301466No no, assolutamente no, internet è piena di pericoli, ci sono rapinatori, violentatori e assassini dietro ogni angolo, fuggi da questo mezzo demoniaco dietro cui si cela il fantasma dell'individualismo interconnesso XDanonRe: spiegazioni
Hai dimenticato i pedoterroristi satanisti anarchico-insurrezionalisti. ;)Number 6Re: spiegazioni
- Scritto da: rosa> è vero anche io sono inbattuta in quetsa cosa> strana ,cercavo culle x neonati e mi sono vista> rispondere che erano tutti siti pericolosi ,ho> chiuso il pc e stamani leggo che non era nulla> ......meno male !!! ma siamo> sicuri?> 301466Per sicurezza lascia il pc spento per almeno 48 ore, allo scadere butta un pò di sale attorno e fai qualche rito voodoo per evitare ogni malevolo problema. Se il problema persiste, consultare il medico.ZarbonRe: spiegazioni
Suggerirei anche di disinferrarlo buttando alchool e dandogli fuoco per briciare i virus.(Disclamer: E' SOLO UNO SCHERZO, NON FATELO A MENO CHE NON SIATE SICURI DI QUELLO CHE STATE FACENDO!!!!!)Con la gente che c'e' in giro non si sa mai...Illo IlliRe: spiegazioni
E se ho una 3dfx sul computer?? Rito voodoo di default??FilippoRe: spiegazioni
balla intorno al tavolo scalza e scandendo questo motto bucibù aiutaci tu!!! alza le mani al cielooo in un ballo rituale.- Scritto da: Zarbon> - Scritto da: rosa> > è vero anche io sono inbattuta in quetsa cosa> > strana ,cercavo culle x neonati e mi sono vista> > rispondere che erano tutti siti pericolosi ,ho> > chiuso il pc e stamani leggo che non era nulla> > ......meno male !!! ma siamo> > sicuri?> > 301466> Per sicurezza lascia il pc spento per almeno 48> ore, allo scadere butta un pò di sale attorno e> fai qualche rito voodoo per evitare ogni malevolo> problema. Se il problema persiste, consultare il> medico.matal1google - errore pagina
buongiorno , si infatti navigando sul web mi e' sucXXXXX , ma poi ho chiuso il browser (stavo usando ubuntu con firefox ) e riaperto è andato tutto ok questo intorno alle 16 , cmq niente disagio a parte la sfilza di siti che mi dicevano "questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer" puo' succedere dai.. buona giornata a tuttiFede - BergamofedeGOOGLE AL TAPPETO
Be', qui ci voleva... ;-)RockyRe: GOOGLE AL TAPPETO
vero :DEr CocomeraroMicrosoft al tappeto
Google ha dimostrato ancora una volta di essere il motore di ricerca più usato del mondo e la sua importanza è macroscopica.4 minuti di malfunzionamento e il caos sull'ansa, sull'adnkronos e su tutti giornali on-line ed off-line.Per un malfunzionamento di windows cosa succede? Due bestemmie e si riavvia il computer... microsoft arrancaMicrosoft al tappetoRe: Microsoft al tappeto
- Scritto da: Microsoft al tappeto> Google ha dimostrato ancora una volta di essere> il motore di ricerca più usato del mondo e la sua> importanza è> macroscopica.> 4 minuti di malfunzionamento e il caos sull'ansa,> sull'adnkronos e su tutti giornali on-line ed> off-line.> Per un malfunzionamento di windows cosa succede?> Due bestemmie e si riavvia il computer...> microsoft> arrancaMa voi Linari siete proprio depressi !Ma che è vi pagano per parlar male di windows o è tutta invidia ?CoccoloneRe: Microsoft al tappeto
- Scritto da: Coccolone> Ma voi Linari siete proprio depressi !> Ma che è vi pagano per parlar male di windows o è> tutta invidia> ?Invidia di cosa scusa? Di un OS disegnato avendo in mente un utente demente? La verità è che Windows è la barzelletta dell'Informatica, e sarebbe una cosa divertente se non fosse per i danni che causa la sua innata instabilità. Il tuo problema è che non hai scelta. Devi per forza usare Windows, poichè un OS vero ti costringerebbe a usare il cervello.LinAddictedRe: Microsoft al tappeto
E scusami, dove sta scritto che per usare un computer io dovrei perdere tempo davanti ad un sistema operativo come Linux accendendo il cervello? Se c'è Windows che mi semplifica la vita, perché complicarmela ulteriormente? I computer non si sono proprio diffusi perché rendevano molto più agevoli ed efficienti le operazioni di uso quotidiano?Il trattoreRe: Microsoft al tappeto
cosa c'entra M$ con google lo sapete voi.cosa c'entra sto trollone in questo articolo non si sa.LuNaDescrivere l'errore
Un errore, si ma quale? Costava troppo dire "hanno messo una slash di troppo nel database?" ovvero tutti i siti che contenevano una / erano ritenuti pericolosi!lufo88solo google.it
SucXXXXX anche a me ma solo con google.it, usando google.com i risultati erano normali.zaurfsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 01 02 2009
Ti potrebbe interessare