Castelnuovo Rangone (Modena) – La famiglia di sistemi operativi di SuSE dedicati al mercato aziendale vede l’ingresso di una nuova versione di SuSE Linux Server, la Standard, dedicata al mercato delle piccole e medie imprese.
Disponibile per processori AMD e Intel a 32 bit (x86) , SuSE Linux Standard Server 8 supporta fino a due CPU ed offre l’accesso a servizi quali controller di dominio Windows, server di file e di stampa in ambienti Windows, gateway Internet, server E-Mail, server applicativi, server DNS e server DHCP. Il distributore tedesco ha spiegato che tutti i servizi possono essere configurati attraverso dei wizard grafici “accessibili con semplicità anche ai meno esperti”.
“Estendendo la famiglia SuSE Linux Server con SuSE Linux Standard Server, forniamo una soluzione versatile che integra tutte le funzionalità che ci si aspetta da un sistema operativo server anche alle organizzazioni più piccole”, ha dichiarato Robert Loos , country manager di SuSE Linux Italia. “I clienti saranno stupiti dall’usabilità di Standard Server, che permette di risparmiare tempo e costi nell’implementazione e di amministrazione”.
La nuova versione di SuSE Linux Server offre poi l’amministrazione remota basata su Web, supporta le Virtual Private Network (VPN) e gestisce i dati utente attraverso un servizio centrale di directory basato su LDAP e Access Control Lists.
Fondato, come il proprio fratello maggiore, sulla tecnologia United Linux 1.0 , SuSE Linux Standard Server si differenzia dall’edizione Enterprise principalmente per la mancanza del supporto ai processori a 64 bit, ai sistemi con più di due CPU, al clustering e ad una quantità di memoria RAM superiore a 4 GB. Per un confronto funzionale fra i due sistemi operativi è possibile consultare questa tabella .
SuSE Linux Standard Server 8 sarà disponibile a partire da novembre al prezzo di 449 euro più IVA : il prezzo copre il software, la documentazione, il supporto all’installazione e la partecipazione per un anno al SuSE Linux Maintenance Program per un server che abbia fino a due CPU.
-
Divertente
Dall'articoloincrementerà la sicurezza consentendo, ad esempio, un migliore controllo dei dispositivi non autorizzati che si connettono ad un sistema.Controllo di dispositivi non autorizzati?Adesso mi sento sicuro! Anche se qualcuno entrasse in casa mia non potrebbe collegare niente al mio PC!AnonimoRe: Divertente
proprio l'altro giorno a mio cugino hanno attaccato una webcam usb di nascosto...AnonimoRe: Divertente
Maledetti Hacker!Ma gliela faranno vedere quelli di Microsoft...AnonimoRe: Divertente
- Scritto da: Anonimo> quelli di> Microsoft...gente maledetta, condannata e recidivaAnonimoRe: Divertente
nooooo! fottuta guerra!AnonimoRe: Divertente
a mio cuggino invece hanno attaccato per scherzo una tastiera esterna DVORAK al suo notebook!!!Ma ora grazie a Microsoft e Phoenix questo non accadrà mai più!!!ElfQrinRe: Divertente
- Scritto da: ElfQrin> a mio cuggino invece hanno attaccato per> scherzo una tastiera esterna DVORAK al suo> notebook!!!?>pjd>-w>- jlor- jlmlea!AnonimoRe: Divertente
> Controllo di dispositivi non autorizzati?> Adesso mi sento sicuro! Anche se qualcuno> entrasse in casa mia non potrebbe collegare> niente al mio PC!L'ìniziativa per la sicurezza sui PC è rivolta alle aziende, non al'utente casalingo. In azienda importa eccome che i dipendenti, o peggio intrusi vari, non possano collegare periferiche non atuorizzate!!!EklepticalRe: Divertente
- Scritto da: Ekleptical> > Controllo di dispositivi non autorizzati?> > Adesso mi sento sicuro! Anche se qualcuno> > entrasse in casa mia non potrebbe> collegare> > niente al mio PC!> > L'ìniziativa per la sicurezza sui PC è> rivolta alle aziende, non al'utente> casalingo. In azienda importa eccome che i> dipendenti, o peggio intrusi vari, non> possano collegare periferiche non> atuorizzate!!!Vero, pero'...Pero' gia' che ci sono potranno evitare che l'utente casalingo, distratto com'e', colleghi al pc un lettore Mp3 che non integri le funzionalita' di DRM...E, fruttando le funzionalita' di gestione remota da BIOS (non ti sarai dimenticato di questa utilissima funzione), una bella frugata nell'HD del ragazzino di 16 a caccia di Mp3 e Divx, nonche' di programmi non proprio in regola...Diciamo che, in ambito informatico, l'orweliano Grande Fratello rischia di fare la figura di un principiante alle prime armi in confronto di cio' che la grande industria, per difendere in propri interessi anche a discapito dei diritti dei propri clienti, sta' per mettere in campo.Un The FoX sempre piu' pessimista... :-(The FoXRe: Divertente
- Scritto da: Ekleptical> L'ìniziativa per la sicurezza sui PC è> rivolta alle aziende, non al'utente> casalingo. In azienda importa eccome che i> dipendenti, o peggio intrusi vari, non> possano collegare periferiche non> atuorizzate!!!Non sparare cavolate, please !Il tipo di controllo che tu invochi lo si può già realizzare al giorno d'oggi tramite il sistema operativo, non serve certamente un nuovo tipo di BIOS !Questa è un'altra (ennesima) mossa anti-concorrenziale di Microsoft...AnonimoL'antitrust è invitato a intervenire
La manovra di microsoft è chiaramente volta a escludere i concorrenti facendo leva sulla propria posizione di monopolio.Alzare le barriere dei concorrenti è l'attività preferita di Microsoft.Altra carne per l'arrosto delle varie inchieste antitrust che sicuramente ne verranno fuori.Ma soprattutto una nuovo segno di qual tipo di azienda sia Microsoft: dopo esser stata condannata per abuso di monopolio ci riprova dal lato del BIOS, desiderosa di impedire a priori il successo delle alternative.Una chiara dimostrazione di nocività intrinseca per l'umanità.AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
Sinceramente mi sembra una cosa veramente fuori dal mondo, poi ti vengono ha parlare di monopolio e di antistrust, ma per una cosa simile come condanna ci vorrebbe almeno l'impiccagione per zio Bill e tutto il suo staff di leccaculo.Io personalmente non ho problemi ormai per qualsiasi cosa compero sia PC che dispositivi vari, prima di prenderli controllo che siano supportati da Linux, ma per l'utenza normale le cose purtroppo non vanno in questo modo e il guaio è che se vogliono cambiare il sistema operativo non possono più farlo ( no non gli si può permettere anche questo sarebbe davvero troppo)AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente mi sembra una cosa veramente> fuori dal mondo, poi ti vengono ha parlare> di monopolio e di antistrust, ma per una> cosa simile come condanna ci vorrebbe almeno> l'impiccagione per zio Bill e tutto il suo> staff di leccaculo.> Io personalmente non ho problemi ormai per> qualsiasi cosa compero sia PC che> dispositivi vari, prima di prenderli> controllo che siano supportati da Linux, ma> per l'utenza normale le cose purtroppo non> vanno in questo modo e il guaio è che se> vogliono cambiare il sistema operativo non> possono più farlo ( no non gli si può> permettere anche questo sarebbe davvero> troppo)Guarda che all'utenza normale sta bene il s.o.che già sta usando. Non ci pensa proprio a cambiarlo. O forse secondo te stiamo morendo tutti dalla voglia di incrementare lo scarso 1% di mercato che linux ha raggiunto in ben 5 anni di rottura di maroni da parte degli amici che lo usano? :-)AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
- Scritto da: Anonimo> Guarda che all'utenza normale sta bene il> s.o.che già sta usando. Non ci pensa proprio> a cambiarlo. O forse secondo te stiamo> morendo tutti dalla voglia di incrementare> lo scarso 1% di mercato che linux ha> raggiunto in ben 5 anni di rottura di maroni> da parte degli amici che lo usano? :-)Ah, finalmente il troll! (troll)Mi mancava stanotte...AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
- Scritto da: Anonimo> > Guarda che all'utenza normale sta bene il> s.o.che già sta usando. Non ci pensa proprio> a cambiarlo. O forse secondo te stiamo> morendo tutti dalla voglia di incrementare> lo scarso 1% di mercato che linux ha> raggiunto in ben 5 anni di rottura di maroni> da parte degli amici che lo usano? :-)Allrora cerco di darti una rirposta pacata (anche se non la meriteresti) se ti sta bene windows nessuno ti vieta di usarlo (personalmente non me ne può fregare di meno) ma se un qualsiasi utente lo vuole cambiare deve poterlo fare e impediglielo con questi mezzi o altri è un ABUSOAnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
> Alzare le barriere dei concorrenti è> l'attività preferita di Microsoft.ok su tutto ma dimmi quali sono le aziende a fini di lucro che invece favoreggiano i concorrenti...AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
- Scritto da: Anonimo> > > > Alzare le barriere dei concorrenti è> > l'attività preferita di Microsoft.> > ok su tutto ma dimmi quali sono le aziende a> fini di lucro che invece favoreggiano i> concorrenti.......favoriscono....Bisogna però vedere se le azioni sono legali o meno. E quelle di MS spesso non lo sono.....AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
> ....favoriscono....> > Bisogna però vedere se le azioni sono legali> o meno. E quelle di MS spesso non lo> sono.....Io direi "qualche volta" non lo sono, spesso è un pò esagerato non trovi?In ogni caso vengono considerate non-legali per via della sua posizione dominante (o di monopolio), tante delle cose che fa MS se le facesse qualcun altro non desterebbero la minima preoccupazione.Ti dirò che a me questa situazione piace, siamo in fermento, stiamo vivendo un momento di transazione importante per il mondo informatico e questo porta comunque risultati positivi: MS sta facendo software sempre più stabile e Linux si avvicina sempre più al mondo desktop.Non sento minacciata la mia libertà, almeno non più di quanto lo sia già dai mass-media, quindi starò a vedere volentieri come va a finire.AnonimoRe: L'antitrust è invitato a intervenire
- Scritto da: Anonimo> > > > Alzare le barriere dei concorrenti è> > l'attività preferita di Microsoft.> > ok su tutto > ma dimmi quali sono le aziende a> fini di lucro che invece favoreggiano i> concorrenti...piuttosto chiediti quante sono le aziende condannate per abuso di monopolio e come porre limiti alle loro azioniAnonimoL'antitrust meglio del tribunale
- Scritto da: Anonimo> La manovra di microsoft è chiaramente volta> a escludere i concorrenti facendo leva sulla> propria posizione di monopolio.Gia nel 89 è avvenuta una cosa simile con MS-Dos e IBM.Allora IBM denunciò diverse ditte per copia del Bios dato che MS-Dos doveva girare solo su PC IBM.Ora accade di nuovo con Microsoft che fa la parte del Leone.Spero chè l'antitrust intervenga prima che lo faccia un tribunale!!AnonimoNON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
mi raccomando!nessuno che compri più roba con bios Phoenix!!!!protestare formalmente!!!mi raccomando, voi, che avete gli amici che vi chiedono "ma cosa compro?"adesso mi raccomando scrivete in pennarellone rosso "NON BIOS PHOENIX!"AnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
- Scritto da: Anonimo> adesso mi raccomando scrivete in> pennarellone rosso "NON BIOS PHOENIX!"sono d'accordo.Facciamo un vero boicottaggio.AnonimoRe: NON COMPRATE PC CON WINDOWS
mi raccomando! nessuno che compri più roba con OS windows!!!! protestare formalmente!!! mi raccomando, voi, che avete gli amici che vi chiedono "ma cosa compro?" adesso mi raccomando scrivete in pennarellone rosso "NON PC CON WINDOWS!"AnonimoRe: NON COMPRATE PC CON WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > mi raccomando! > nessuno che compri più roba con OS> windows!!!! > > protestare formalmente!!! > > > mi raccomando, voi, che avete gli amici che> vi chiedono "ma cosa compro?" > > adesso mi raccomando scrivete in> pennarellone rosso "NON PC CON WINDOWS!" > Ben detto! Vedrai che grazie a questo tuo appello da domani venderanno solo PC con preinstallato Linux, o senza s.o..AnonimoRe: NON COMPRATE PC CON WINDOWS
lo capisci l`italiano? "non comperate" e` diverso da "non vendete"AnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
- Scritto da: Anonimo> mi raccomando!> nessuno che compri più roba con bios> Phoenix!!!!> > protestare formalmente!!!> > > mi raccomando, voi, che avete gli amici che> vi chiedono "ma cosa compro?"> > adesso mi raccomando scrivete in> pennarellone rosso "NON BIOS PHOENIX!"> Ok ok ma alla famosa casalinga di voghera chi le spiega cos'è un bios?qualcuno si dimentica che il computer non lo usano soltanto gli informaticiAnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
> > Ok ok ma alla famosa casalinga di voghera> chi le spiega cos'è un bios?> qualcuno si dimentica che il computer non lo> usano soltanto gli informaticiVero però le aziende lavorano in cifre e se noi informatici non compriamo più bios phoenix, loro registreranno un calo anche solo del 2 per cento delle vendite. Per un'azienda basta e avanza per capire che è un fallimento.ZioPepeAnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
LMAO...un calo del 2% e' un fallimento...Gli informatici (razza che non vive in cattività e tende a non accoppiarsi) continueranno a 'farsi' o 'farsi fare' il PC su misura...La casalinga entra nel negozio e dice 'la me daghe u pc'...fineAnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
- Scritto da: Anonimo> mi raccomando!> nessuno che compri più roba con bios> Phoenix!!!!> > protestare formalmente!!!> > > mi raccomando, voi, che avete gli amici che> vi chiedono "ma cosa compro?"> > adesso mi raccomando scrivete in> pennarellone rosso "NON BIOS PHOENIX!"> Vi rode eh...linari da strapazzoAnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mi raccomando!> > nessuno che compri più roba con bios> > Phoenix!!!!> > > > protestare formalmente!!!> > > > > > mi raccomando, voi, che avete gli amici> che> > vi chiedono "ma cosa compro?"> > > > adesso mi raccomando scrivete in> > pennarellone rosso "NON BIOS PHOENIX!"> > > > Vi rode eh...linari da strapazzorode si più a te...http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comAnonimoRe: NON COMPRATE MOBO con PHOENIX!
Non sono quello che ha scritto la cretinata alla quale stai rispondendo. Sono d'accordo con te ma questa storia del netcraft ha rotto un po' le balle..Andrea > rode si più a te...> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=wwwAnonimodecido IO cosa connettere al MIO pc !
l'unica "autorizzazione" che vale è quella dell'utente.AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
il computer non e piu tuo quindiAnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Anonimo> il computer non e piu tuo quindiUna tastiera italiana con accenti e apostrofi costa veramente pochi Euro, pezzente.AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
Una tastiera italianamade in china quindi> pezzente.niente commentiAnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il computer non e piu tuo quindi> > Una tastiera italiana con accenti e> apostrofi costa veramente pochi Euro,> pezzente.Invece l'imbecillita' la regalano da queste parti, a quanto vedoAnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Anonimo> il computer non e piu tuo quindicreto che sì, visto che posso acquistare MB con BIOS diverso dal phoenix. E arriverò ad affidarmi degli altri BIOS liberi, come nell'articoloPer la libertà si può fare di tuttoAnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
> creto che sì, visto che posso acquistare MB> con BIOS diverso dal phoenix. > > E arriverò ad affidarmi degli altri BIOS> liberi, come nell'articolo> > Per la libertà si può fare di tuttoleggi le notizie sui ckreker di oggi quindi;)AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
> l'unica "autorizzazione" che vale è quella> dell'utente.Infatti lo deciderai tu!Blocchi il computer e lo autorizzi solo per delle periferiche preimpostate. A casa serve a poco, in azienda è utilissimo per evitare che i dipendenti facciano casini.Va beh, basta aspettare che si diffonda (le aziende ne compreranno a vagonate), così capirete veramente di cosa si tratta.Fra un paio d'anni riderete rileggendo le boiate che avevate scritto!EklepticalRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
> Infatti lo deciderai tu!> Blocchi il computer e lo autorizzi solo per> delle periferiche preimpostate. A casa serve> a poco, in azienda è utilissimo per evitare> che i dipendenti facciano casini.Guarda che sta' cosa esiste gia' da un bel po'... > Va beh, basta aspettare che si diffonda (le> aziende ne compreranno a vagonate), così> capirete veramente di cosa si tratta.Le aziende non lo adotteranno mai per un motivo di flessibilita'.Esempio? Devi installare una periferica perche' il Capo ha urgenza e non lo puoi fare perche'...non hai l'abilitazione...e chi c'e l'ha e' in ferie per un mese.AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
Guarda che in una grande azienda questo tipo di ritardi sono accettati : se esiste un processo ben preciso viene rispettato.Se parli dell'azienda di 5 persone dove l'esperto IT e' il figlio del direttore 'che gli piacciono i compiuter' allora e' un altro paio di maniche...AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Ekleptical> Fra un paio d'anni riderete rileggendo le> boiate che avevate scritto!me te sei lo stesso che diceva questa stessa frase quando si discuteva della possibile condanna di microsoft come azienda monopolista colta ad abusare del mercato ?AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
- Scritto da: Ekleptical> Infatti lo deciderai tu!> Blocchi il computer e lo autorizzi solo per> delle periferiche preimpostate. A casa serve> a poco, in azienda è utilissimo per evitare> che i dipendenti facciano casini.> > Va beh, basta aspettare che si diffonda (le> aziende ne compreranno a vagonate), così> capirete veramente di cosa si tratta.> > Fra un paio d'anni riderete rileggendo le> boiate che avevate scritto!Sia con Windows che con Linux che con BSD (tanto per rimanere sull'architettura x86) questa funzionalità è già disponibile adesso senza bisogno di interventi sul BIOS delle macchine.Non vedo il bisogno di un controllo più granulare, a meno che il vero scopo non sia un'altro......PS = certo che le aziende lo compreranno, ma non perchè sarà il non-plus-ultra della sicurezza, ma perchè sul mercato non si troverà altro !AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
Ti stai sbagliando!Periferiche che non saranno compatibili con il controllo DRM implementato dall'o.s. (windows) non saranno accettate.Questo eviterà cmq che suddette periferiche girino anche se Phoenix implementasse la possibilità di disabilitare l'opzione costrittiva di scegliere per forza win* come o.s.Difatti hanno ben pensato che non potendo obbligare a livello BIOS (almeno per i primi 3 - 5 anni) l'ut. alla scelta obbligata di win* come o.s., per non incorrere in abuso di pratiche monopolistiche (M$) e reato analogo Phoenix, in nome del DRM disibiliteranno le periferiche non DRM-win compliant. Cosi se qualcuno pensava di aggirare le restrizioni imposte da win* sul DRM utilizzando le periferiche sotto un'altro o.s. come Linux, disabilitando l'opzione "Palladium" nel BIOS e avviando l'altro o.s. per queste operazioni; si ritroverà ugualmente fregato, perchè le periferiche non gli funzioneranno per nulla con l'altro o.s.Cosi il DRM sarà salvato. Piccolo particolare: chi vorrà usare o.s. diversi da win*, dovrà accontentarsi di non masterizzare, non sentire suoni, non stampare, e altre sciocchezze simili.BSD_likeRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
- Scritto da: BSD_like> Ti stai sbagliando!> Periferiche che non saranno compatibili con> il controllo DRM implementato dall'o.s.> (windows) non saranno accettate.> Questo eviterà cmq che suddette periferiche> girino anche se Phoenix implementasse la> possibilità di disabilitare l'opzione> costrittiva di scegliere per forza win* come> o.s.> Difatti hanno ben pensato che non potendo> obbligare a livello BIOS (almeno per i primi> 3 - 5 anni) l'ut. alla scelta obbligata di> win* come o.s., per non incorrere in abuso> di pratiche monopolistiche (M$) e reato> analogo Phoenix, in nome del DRM> disibiliteranno le periferiche non DRM-win> compliant. Cosi se qualcuno pensava di> aggirare le restrizioni imposte da win* sul> DRM utilizzando le periferiche sotto> un'altro o.s. come Linux, disabilitando> l'opzione "Palladium" nel BIOS e avviando> l'altro o.s. per queste operazioni; si> ritroverà ugualmente fregato, perchè le> periferiche non gli funzioneranno per nulla> con l'altro o.s.> Cosi il DRM sarà salvato. Piccolo> particolare: chi vorrà usare o.s. diversi da> win*, dovrà accontentarsi di non> masterizzare, non sentire suoni, non> stampare, e altre sciocchezze simili.Sono un po' preoccupato. Non ci dici nulla del CERN o del Fermilab?AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Ekleptical> > l'unica "autorizzazione" che vale è quella> > dell'utente.> > Infatti lo deciderai tu!> Blocchi il computer e lo autorizzi solo per> delle periferiche preimpostate. A casa serve> a poco, in azienda è utilissimo per evitare> che i dipendenti facciano casini.> > Va beh, basta aspettare che si diffonda (le> aziende ne compreranno a vagonate), così> capirete veramente di cosa si tratta.> > Fra un paio d'anni riderete rileggendo le> boiate che avevate scritto!vai, vai, per fortuna che ci sei tu che scrivi "intelligentate"... stai pure tranquillo che le aziende non sono tutte stupide, non ci cascheranno tutte nel trucco, io azienda o pubblica amministrazione non mi ci metto in mano a microsoft o a chiunque altra, nè per la sicurezza (e già qui sarebbe comica!) nè per altre panzane.leone2000Re: decido IO cosa connettere al MIO pc !
- Scritto da: Ekleptical> > l'unica "autorizzazione" che vale è quella> > dell'utente.> > Infatti lo deciderai tu!> Blocchi il computer e lo autorizzi solo per> delle periferiche preimpostate. A casa serve> a poco, in azienda è utilissimo per evitare> che i dipendenti facciano casini.> > Va beh, basta aspettare che si diffonda (le> aziende ne compreranno a vagonate), così> capirete veramente di cosa si tratta.> > Fra un paio d'anni riderete rileggendo le> boiate che avevate scritto!sei il solito coglionazzoAnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
- Scritto da: Anonimo> l'unica "autorizzazione" che vale è quella> dell'utente.> E tu ci credi davvero? Circa due anni fa la Microsoft ha detto chiaro e tondo che vuole trasformare il pc in qualcosa che non è più general-purpose....ovvero con cui non puoi più fare quello che vuoi ma solo delle applicazioni predefinite.Il problema non sei tu che leggi PI e ti tieni informato.... PI lo leggono circa in 500.000 (stime 2001), e gli altri 57,5 milioni di italiani? Secondo te staranno a vedere se sulla mobo c'e' un bios phoenix?ciaoRenton78AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc !
- Scritto da: Anonimo> l'unica "autorizzazione" che vale è quella> dell'utente.Leggi meglio invornito:...consentendo, ad esempio, un migliore controllo dei dispositivi non autorizzati che si connettono ad un sistema...Dov'è scritto che ti viene vietato di connettere questi dispositivi?AnonimoRe: decido IO cosa connettere al MIO pc
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > l'unica "autorizzazione" che vale è quella> > dell'utente.> > Leggi meglio invornito:> > ...consentendo, ad esempio, un migliore> controllo dei dispositivi non autorizzati> che si connettono ad un sistema...> > Dov'è scritto che ti viene vietato di> connettere questi dispositivi?E chi deciderà il tipo di controllo?AnonimoRe: OVVIO
Io winsozz non lo voglio neanche regalato!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRisultato?
Non basteranno più le flash eeprom da 2Mb... Come minimo dovranno quintuplicarle... ;-)HotEngine.AnonimoRe: Risultato?
> Non basteranno più le flash eeprom da 2Mb...> Come minimo dovranno quintuplicarle... ;-)pensa cosa si puo caricare quindi;)Anonimo"dispositivi non autorizzati"
"le due partner sostengono che il loro modello d'integrazione incrementerà la sicurezza consentendo, ad esempio, un migliore controllo dei dispositivi non autorizzati che si connettono ad un sistema."E' bello sapere che siano Phoenix e Microsoft a decidere se sia autorizzato o no attaccare qualcosa al mio computer.ElfQrinRe: "dispositivi non autorizzati"
Si vede che Guglielmino Cancelli ha bisogno di un'altra dose di torte in facciapaulatzIniziamo il boicottaggio di Phoenix
NO PHOENIX BIOSAnonimoSOLO WINDOWS
ci saranno PC su cui si potra` installare solo windows, almeno sul mac se uno vuole puo` sempre metterci linuxAnonimoRe: solo windows?
- Scritto da: Anonimo> ci saranno PC su cui si potra` installare> solo windows, solo finché un giudice non rimetterà il monopolio al suo posto, con l'ennesima condanna anti-trust.AnonimoRe: solo windows?
Non sotto il regime di Bush, comunque...ElfQrinRe: solo windows?
- Scritto da: ElfQrin> Non sotto il regime di Bush, comunque...e mica dura per sempre...AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> ci saranno PC su cui si potra` installare> solo windows, almeno sul mac se uno vuole> puo` sempre metterci linuxcosa se ne farà uno di un MAC per metterci Linux, mah, misteri della vita. La mente di qualcuno è veramente incasinata.AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ci saranno PC su cui si potra` installare> > solo windows, almeno sul mac se uno vuole> > puo` sempre metterci linux> > cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.Allora teniamoci il pc su cui ti DEVI tenero windows e non puoi installare altropikappaRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: pikappa> Allora teniamoci il pc su cui ti DEVI tenero> windows e non puoi installare altroSiamo sempre alle solite diatribe ... il mac è meglio, linux vince, windows fa schifo ... quasi mi sembra di essere alle elementari (io ce l'ho più grosso e più bello del tuo ... na na na na).In ogni caso, vi invito a rileggere questo paragrafo della news:"I progetti a breve termine di Microsoft e Phoenix prevedono, in particolare, che le principali funzionalità di debugging, diagnostica, configurazione e installazione di Windows possano interoperare con quelle integrate nei BIOS CSS, così da migliorare e semplificare, ad esempio, la configurazione delle periferiche, l'inventario dei componenti hardware, l'aggiornamento del firmware, la gestione remota, la manutenzione di sistemi di rete, l'automazione delle installazioni aziendali e il recupero dei dati"Quindi il senso della news non credo prorio che sia quello che avete inteso voi. Non si tratterà di vincolo per l'OS, ma di un qualcosa che permetterà a windows di integrarsi in maniera migliore con la macchina.Resta da vedere se le specifiche di tali Bios saranno aperte e fruibili anche dagli altri OS (cosa di cui dubito) o meno.In questo caso penso proprio che tu e gli altri abbiate preso una cantonata colossale.AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ci saranno PC su cui si potra` installare> > solo windows, almeno sul mac se uno vuole> > puo` sempre metterci linux> > cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.se ne fa eccome!!!PS:non sono quello che ha postato prima..AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.Questa affermazione la dovresti circostanziare meglio....Cosa intendevi dire ?AnonimoRe: SOLO WINDOWS
forse è la tua che è troppo semplice> cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ci saranno PC su cui si potra` installare> > solo windows, almeno sul mac se uno vuole> > puo` sempre metterci linux> > cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.se sapessi cosa è un processore risc unito alla potenza di altivec e a un sys ricompilato ad hoc per il g4 capiresti i vantaggi di un mac rispetto ad un picci ma credo che tu non abbia mai visto manco un picci con linux.eMac@700Re: SOLO WINDOWS
- Scritto da: eMac@700> > qualcuno è veramente incasinata.> se sapessi cosa è un processore risc unito> alla potenza di altivec e a un sys> ricompilato ad hoc per il g4 capiresti i> vantaggi di un mac rispetto ad un picci ma> credo che tu non abbia mai visto manco un> picci con linux.>Generalmente sono morigerato e evito di innescate flame, ma stamane mi gira male.Avete rotto un po' le palle con questo mac. Vi fa schifo il PC (quello Vero) usate il vostro mac ed evitate di rugare le palle al mondo solo per dire quanto e' fico quanto e' bello.Il meglio e', poi, che date pure addosso a Bill Gates e andate a salivare Steve Jobs... troppo incoerente.E' inutile che fai relpy perche' non intendo rispondere.AnonimoRe: SOLO WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ci saranno PC su cui si potra` installare> > solo windows, almeno sul mac se uno vuole> > puo` sempre metterci linux> > cosa se ne farà uno di un MAC per metterci> Linux, mah, misteri della vita. La mente di> qualcuno è veramente incasinata.difatti OSX va perfettamente...e poi con la prossima release di OSX "Panther" diventerà sempre piu' simile a linux per le funzionalità.:)AnonimoArmatevi di stagno e saldatore e ...
http://www.heise.de/ct/Redaktion/ea/flasher/flasheng.htmNuova vita a questo progetto ???;DPS.Al di la' degli scherzi; veramente un buon progetto che funziona egregiamente ed e' pure economico!Provare x credere :)Simplexè tempo...
è tempo di cominciare ad abbandonare windows. ci sono alternative per tutti i gusti! in questo momento il passaggio è ancora indolore. dopo non lo sarà più. una volta entrati nel mondo dell' hd "speciale", uscirne potrebbe essere assai costoso, in termini di fatica e denaro.Anonimolavoro
A ben guardare "dopo" potrebbe essere impossibile in generale lavorare con os diversi da Windows. Nel senso che resta smpre valido Linux ma quando il mercato sarà 99.9999% Windows, a quel punto lo smanettone esperto Linux/Mac resterà senza lavoro. Esperto e libero di scegliere sicuramente, ma senza lavoro.AnonimoRe: lavoro
ma chi lo dice che il mercato sarà al 99,99% di windows? a me sembra proprio il contrario. palladium appare come la mossa classica per "fidelizzare" i clienti e, come tutti sanno, si ricorre a tali artifici quando le cose non vanno bene. se guardiamo a quello che sta accadendo in europa e nel mondo, gli os alternativi stanno rapidamente conquistando spazi. da cui la mossa di ms. ma in economia le strategie difensive sono sempre perdenti. al massimo servono a prendere tempo. anche le scelte della apple, che tradizionalmente ha sempre anticipato i mercati, anche se da una posizione di nicchia, sono indicative: os *nix e niente palladium. a mio parere siamo vicini ad un altro sconvolgimento nel mondo dell'it e conviene quindi tenere occhi e orecchie bene aperte.AnonimoInteressante ...ma...
Ci sono altre 2 case che producono firmware oltre alla straconosciutissima AMI. E se non basta questo...c'e pure altro.Phoenix alias fusione award+phoenix sta' solo cercandi di guadagnare mercato...LA decisione sta' ai costruttori di MB.Vediamo come va a finire...AnonimoCome funzionerà?
Voglio dire, magari una volta installato il SO si congela lo stato delle periferiche per decidere poi quando e come aggiungerne una.In altre parole non è che viene fornita una lista di periferiche che si può usare, sarebbe anche complesso gestirla e non credo che i produttori di hardware corrano volentieri il rischio che il nuovo scanner rilasciato non sia ancora nella lista del consumatore di turno.Non so se mi spiegoEd anche per quanto riguarda il SO, forse phoenix creerà delle "risposte" standard del BIOS quindi utilizzabili da chiunque voglia implementarle in qualche modulo del SO,non credete sia possibile?AnonimoRe: Come funzionerà?
Non hai capito: il bios con supporto DRM servirà per impedire al computer di accettare periferiche e di far girare sistemi operativi non autorizzati dalla Microsoft.In altre parole ora abbiamo Palladium:- Nel sistema operativo- Nel microprocessore- Nel BIOSMancano ancora tutte le periferiche e il dominio MS sarà completo.AnonimoRe: Come funzionerà?
avremo la schermata blu direttamente all'accensione :)AnonimoWinBios?
nMerd!AnonimoE chi se ne frega ?
http://www.linuxbios.org/... e sono felice !AnonimoRe: E chi se ne frega ?
- Scritto da: Anonimo> > http://www.linuxbios.org/> > ... e sono felice !Ottimo!AnonimoRe: E chi se ne frega ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > http://www.linuxbios.org/> > > > ... e sono felice !> > Ottimo!Ma qualcuno lo ha provato? io vorrei, ma ho una fifa blu di f***ere il Piccì in modo irreparabile...(utente linux contento e windows molto meno).AnonimoRe: E chi se ne frega ?
- Scritto da: Anonimo> > http://www.linuxbios.org/> > ... e sono felice !Comprare un computer con architettura non x86 ?Io per esempio mi trovo benissimo con il mio eMac...E ci metto il SO che voglio.Anonimoquesto è...
... l'unico che ha M$ per 'battere' la concorrenza : IMPEDIRE l'uso di sistemi alternativi al suo , anche perchè quanto a prestazioni ed efficienza M$ ha SEMPRE preso 'sberloni' da tutti....http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comwinari da strapazzo !Anonimo"Stai installando un OS non autorizzato"
Tra poco chi ci provera' sul proprio PC non potra' piu' farla franca...Sara' l'apoteosi del M$onopolio :-(AnonimoSolo Windows please!
Nel caso,a mia insaputa,ci sia WinBios che rompe i maroni... adios Windows!Non è che abbia digerito molto alcuni funzioni di Windows Xp e lo spyware Alexa in esso che è sintomo della non serietà di Microsoft!Le major nei nostri confronti non sono serie se non nel caso abbiano bisogno di liquidi!AnonimoRe: Solo Windows please!
Ma do l'hai letta sta stronzata di Alexa? Scarica meno dialer porno e vedi che gli spyware non ce li haiAnonimoRe: Solo Windows please!
prova tu stesso con Ad-aware 6 e poi vedrai se è una stronzata! ;)AnonimoSai ke problema...
Loro lo fanno?Io non lo compro.___Qualcuno si ricorda i PS/2 dell' IBM?Se vi vengono in mente solo le vecchie (ma ancora usatissime) porte x mouse & tastiera non avete di ke rammaricarvi: non rimase null' altro di quell' arkitettura ke avrebbe dovuto uccidere gli "IBM compatibili". ;)Anonimocosi' ora i virus non li levi piu'.
Microsoz Caz. Inc.si prepara a diffondere il nuovo modello di gestione sicura, che va' migliorando di anno in anno NDR vedi blaster e xbox in perdita che lancia linux non autorizzato.Da un momento all'altro verra' varato anche il primo virus che buca l'autorizzazione e che poi non ti puoi piu' levare per il resto della tua vita.Sicuramente, afferma un balordo appena eletto CEO, potremo offrirvi virus piu' stabili e duraturi, rispetto a qualunque altra piattaforma fino ad ora esistente.Quanto agli OS, beh. , per quelli ci dispiace, ma qui abbiamo solo pagliacci.la nuova versione di WINDOWS SIC.INC. Dopo windows eXPerienza che ti fai tu al posto nostro che non sappiamo progammare, c'e' ora windows SICura INCu....Ora il computer, usa il preservativo.Anonimoun nemico in casa
da quanto leggo ultimamente, il fututo pc sarà come avere un nemico in casa che ti spierà tutte le volte che verrà acceso, condizionando ogni nostro singolo click del mouse E chi è che è disposto a portarsi in casa un nemico????Anonimoporci !
.... maiali.....schifosi....http://www.wup.it/article.php/sid/4567siete peggio della camorra, mettete tutto a posto coi soldi!Anonimoil metodo del monopolio
insabbiare le alternative dalla sua posizione privilegiatahttp://www.wup.it/article.php/sid/4567AnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> insabbiare le alternative dalla sua> posizione privilegiata> > http://www.wup.it/article.php/sid/4567> Concordo. Non comprero' una sola mobo se questa sara' dotata di WinBios o se, al limite, non potra' essere riprogrammata con un BIOS standard come quelli attuali.Salutoni da GiGiO.AnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> insabbiare le alternative dalla sua> posizione privilegiata> > http://www.wup.it/article.php/sid/4567> leggendo cose come queste mi viene in mente una sola cosa : M$=M*RDAAnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > insabbiare le alternative dalla sua> > posizione privilegiata> > > > http://www.wup.it/article.php/sid/4567> > > > leggendo cose come queste mi viene in mente> una sola cosa : > > M$=M*RDAChe palle!!! Hai finito di fare sempre lo stesso post???AnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > insabbiare le alternative dalla sua> > > posizione privilegiata> > > > > > http://www.wup.it/article.php/sid/4567> > > > > > > leggendo cose come queste mi viene in> mente> > una sola cosa : > > > > M$=M*RDA> > > Che palle!!! Hai finito di fare sempre lo> stesso post???no, ribadisco : M$=M*RDAAnonimoRe: il metodo del monopolio
> leggendo cose come queste mi viene in mente> una sola cosa : si ma e' vecchiotta proprioAnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> > leggendo cose come queste mi viene in> mente> > una sola cosa : > > si ma e' vecchiotta proprio..... hai ragione, correggo : M$ è SEMPRE STATA UNA M*RDA... così siamo a posto anche col passato...AnonimoRe: il metodo del monopolio
- Scritto da: Anonimo> > leggendo cose come queste mi viene in> mente> > una sola cosa : > > si ma e' vecchiotta proprioil cadavere di BeOS è ancora caldoAnonimoFinalmente!!!
Questa è la miglior notizia della giornata.Io penso che avremo molta più sicurezza ad affidabilità, dato che il bios è parde del kernel di ogni sistema operativo.AnonimoRe: Finalmente!!!
- Scritto da: Anonimo> Io penso che avremo molta più sicurezza ad> affidabilità, dato che il bios è parde del> kernel di ogni sistema operativo.Non e' vero, tant'e' che puoi avere un SO senza BIOS.AnonimoRe: Finalmente!!!
> Non e' vero, tant'e' che puoi avere un SO> senza BIOS.Ma dove lo hai letto, su topolino?TUTTI SANNO che per un SO il BIOS è conditio sine qua non, altrimenti non funziona nulla!Tutti sanno che il kernel di linux contiene una libreria inerente al bios (scritta in Java, come tutto Linux).Prova a cancellarla, e poi vediamo cosa ci fai con il tuo pc...AnonimoRe: Finalmente!!!
> Tutti sanno che il kernel di linux contiene> una libreria inerente al bios (scritta in> Java, come tutto Linux)Si infatti anch'io ho la mia versione personale di Linux scritta in Java e anche una scritta in .net :-DEd un altra tutta fatta con le macro di word.> Prova a cancellarla, e poi vediamo cosa ci> fai con il tuo pc...Hu! miracolo! linux si avvia anche senza la java machine, eppure ha tutte le librerie scritta in java. :-DAnonimoRe: Finalmente!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Non e' vero, tant'e' che puoi avere un SO> > senza BIOS.> > Ma dove lo hai letto, su topolino?Sui PC il BIOS ha 3 scopi:1) Provvedere ad alcune configurazioni HW invisibili al SW.2) Provvedere al caricamento del sistema operativo.3) Fornire alcune routine di basso livello per l'input e l'output.Il punto 1 potrebbe essere raggiunto in altro modo, ad esempio tramite jumper sulla scheda madre.Il punto 3 è necessario solo nelle prime fasi di caricamento del sistema operativo. All'epoca del DOS le routine del BIOS, venivano utilizzate anche dal sistema operativo, ma oggi non è più così.Il punto 2 è sicuramente necessario su tutti i sistemi.Un analogo del BIOS quindi è sempre presente, anche se magari si chiama in altro modo.....Ciò non toglie che l'affermazione che il BIOS è il padre del kernel è una vaccata... equivale a dire che la batteria della macchina è una parte del motore... invece serve solo a farlo partire.. > TUTTI SANNO che per un SO il BIOS è conditio> sine qua non, altrimenti non funziona nulla!> > Tutti sanno che il kernel di linux contiene> una libreria inerente al bios (scritta in> Java, come tutto Linux).Quì invece toppi in pieno.... (o trolli alla grande...).Il BIOS si limita a cedere il controllo al MBR, il quale a sua volta provvede a caricare il sistema operativo. Il fatto che quindi il BIOS serva al caricamento del sistema operativo, e quindi del kernel Linux, è l'unico punto di contatto che hanno il bios ed il kernel. E non potrebbe essere diversamente, visto che:1) Linux funziona su architetture diverse con BIOS completamente diversi.2) Il BIOS delle architetture Intel semplicemente non viene più utilizzato quando il processore passa a funzionare in modalità protetta a 32 bit.> Prova a cancellarla, e poi vediamo cosa ci> fai con il tuo pc...Se mi dici quale sarebbe questa libreria.....E per finire......IN CHE LINGUAGGIO SAREBBE SCRITTO LINUX ?!?!?!?!?AnonimoRe: Finalmente!!!
ecco perche' e' un chiodo...e' scritto in Java :DAnonimoRe: Finalmente!!!
torna a zappare, coglione.> (scritta in> Java, come tutto Linux).AnonimoRe: Finalmente!!!
roll) (troll) Vuoi la pappa? :)Finita, mi spiaceAnonimoRe: Finalmente!!!
- Scritto da: Anonimo> (troll) (troll) > Vuoi la pappa? :)> Finita, mi spiaceNo, io non voglio la pappa.io voglio un os SICURO e Stabile, non un os che ti devi ricompilare da solo dieci volte per installare un mouse...Ho provato ad installare Debian, Red Hat, Suse e Mandrake... NESSUNA ha funzionato bene.Dico, nessuna installazione è andata a buon fine...Con il mio vecchio ma sempre affidabile Windows 95 non ho MAI avuto problemi e tutte le installazioni vanno a buon fine.Chiediamoci: perche? Forse perchè Windows è un ottimo prodotto, mentre il pinguino è adatto soltanto a dei labo di test???Riflettere, please...AnonimoRe: Finalmente!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > (troll) (troll) > > Vuoi la pappa? :)> > Finita, mi spiace> > No, io non voglio la pappa.> > io voglio un os SICURO e Stabile, non un os> che ti devi ricompilare da solo dieci volte> per installare un mouse...> > Ho provato ad installare Debian, Red Hat,> Suse e Mandrake... NESSUNA ha funzionato> bene.> Dico, nessuna installazione è andata a buon> fine...> > Con il mio vecchio ma sempre affidabile> Windows 95 non ho MAI avuto problemi e tutte> le installazioni vanno a buon fine.> > Chiediamoci: perche? Forse perchè Windows è> un ottimo prodotto, mentre il pinguino è> adatto soltanto a dei labo di test???> > Riflettere, please...Anche io ho provato le varie distro, e praticamente nessuna era adatta a me (forse un po' Mandrake).Certo che il livello di "user friendly" di linux lascia proprio a desiderare...AnonimoRe: Finalmente!!!
> io voglio un os SICURO e Stabile, non un os> che ti devi ricompilare da solo dieci volte> per installare un mouse...> > Ho provato ad installare Debian, Red Hat,> Suse e Mandrake... NESSUNA ha funzionato> bene.> Dico, nessuna installazione è andata a buon> fine...> > Con il mio vecchio ma sempre affidabile> Windows 95 non ho MAI avuto problemi e tutte> le installazioni vanno a buon fine.> > Chiediamoci: perche? Forse perchè Windows è> un ottimo prodotto, mentre il pinguino è> adatto soltanto a dei labo di test???> > Riflettere, please...Se sei un perfetto idiota e' un problema tuo.AnonimoRe: Finalmente!!!
> Con il mio vecchio ma sempre affidabile> Windows 95 non ho MAI avuto problemi e tutte> le installazioni vanno a buon fine.Anch'oi, Addirittura, mai avuto schermate blu!AnonimoRe: Finalmente!!!
> Io penso che avremo molta più sicurezza ad> affidabilità, dato che il bios è parde del> kernel di ogni sistema operativo.Io invece penso che la tua stupidita' sia pari solo alla tua ignoranza (senza offesa).AnonimoRe: Finalmente!!!
ma da chi le hai sentite questa cavolata del bios... da topolino?AnonimoRe: Finalmente!!!
Spero che questo messaggio sia stato scritto dallo stesso che ieri ha scritto il posto ironico su SCO inventore di Unix e Linux proprietà della società Linux Software Group altrimenti l'informatica vive oggi il suo giorno peggiore :-)Andrea- Scritto da: Anonimo> Questa è la miglior notizia della giornata.> > Io penso che avremo molta più sicurezza ad> affidabilità, dato che il bios è parde del> kernel di ogni sistema operativo.>Anonimowinari in festa...
Dopo che mamma M$ ha tentato per 20 anni di fare un SO decente senza esserci riuscita,dopo che i winari si sono sentiti SURCLASSATI, SUPERATI, UMILIATI da altri SO , oggi sono tutti in festa!eh già, perchè LORO (i winari) NON ci arrivano a capire che la perdita di un SO come Linux (FreeBSD, BeOS...) è una cosa grave, sia culturale che tecnologica, loro vivono nel loro mondo 'dorato' fatto di soldi, successo, pubblicità (hei ! 5 cents a transazione.... , hei ! abbiamo consolidato 70 domini in 4...) senza pensare al fatto che ci sono alternative molto valide.se M$ riuscirà nel suo intento Linux potrebbe anche sparire, MA VOI ,cari winari, RIMARRETE SEMPRE UTONTI.AnonimoRe: winati in festa...
- Scritto da: Anonimo> loro> vivono nel loro mondo 'dorato' fatto di> soldi, successo, pubblicità (hei ! 5 cents a> transazione.... , hei ! abbiamo consolidato> 70 domini in 4...) direi che in maggioranza vivono nell'ombra della pirateriaAnonimoRe: winati in festa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > loro> > vivono nel loro mondo 'dorato' fatto di> > soldi, successo, pubblicità (hei ! 5> cents a> > transazione.... , hei ! abbiamo> consolidato> > 70 domini in 4...) > > direi che in maggioranza vivono nell'ombra> della pirateria> Concordo. Se siamo arrivati a questi punti è, a mio parere, grazie a tutti quelli che finora hanno copiato e ricopiato Windows & sw vario, aumentando in modo capillare la loro diffusione e di conseguenza la dipendenza da un unico produttore (M$) che ora tira il cappio e ci strozza tutti.Saluti.AnonimoNon finanzieremo la nostra rovina
Non comprateli! Se non guadagneranno da questa ingiustizia e limitazione della nostra libertà, non continueranno cosi'. Questa e' un'altra forma di PALLADIUM, e' il primo passo per costringerci a comprare solo i loro prodotti e venderci 800 mila licenze e straguadagnare ancora. Quel furbone di Bill e' già troppo ricco, ma che cacchio vuole fare ancora? Controllare il mondo? Magari il bios conterrà anche funzioni spia come l'explorer ma qui le protrà nascondere meglio ai nostri occhi. Attenzione!!!! Io non acquistero' mai piu' PC con BIOS di phoenix. Ci sono anche Award, AMI e molti altri, comprero' quelli.Non paghero' mai per finanziare la mia prigione, mai!!!MindZAnonimoRe: Non finanzieremo la nostra rovina
- Scritto da: Anonimo> Non comprateli! Se non guadagneranno da> questa ingiustizia e limitazione della> nostra libertà, non continueranno cosi'.> Questa e' un'altra forma di PALLADIUM, e' il> primo passo per costringerci a comprare solo> i loro prodotti e venderci 800 mila licenze> e straguadagnare ancora. Quel furbone di> Bill e' già troppo ricco, ma che cacchio> vuole fare ancora? Controllare il mondo?> Magari il bios conterrà anche funzioni spia> come l'explorer ma qui le protrà nascondere> meglio ai nostri occhi. > Attenzione!!!! Io non acquistero' mai piu'> PC con BIOS di phoenix. Ci sono anche Award,> AMI e molti altri, comprero' quelli.> Non paghero' mai per finanziare la mia> prigione, mai!!!> > MindZMi associo.