Annunciato allo scorso CES di Las Vegas, il Wind NetOn di MSI ha raggiunto negli scorsi giorni il mercato giapponese, dove viene venduto nella versione con schermo da 18,5 pollici (modello AE1900-WH) al prezzo di 60mila yen, pari a circa 515 euro.
A prima vista, il Wind NetOn si potrebbe considerare come la risposta di MSI all’ Eee Top di Asus, ed in modo particolare al modello ET1602, che come il NetOn è privo di una batteria integrata. I due sistemi condividono in effetti buona parte delle caratteristiche hardware, inclusa l’ormai onnipresente accoppiata costituita dalla CPU Atom N270 e dal chipset 945GSE, ma differiscono per due caratteristiche importanti: la dimensione del display, pari a 15,6 pollici quella dell’Eee Top e a 18,5 pollici quella del NetOn, e l’assenza in quest’ultimo del touch screen. Questa è forse la tecnologia che più contraddistingue l’Eee Top, e quella che ha portato Asus a sviluppare un’interfaccia grafica ad hoc che gira al di sopra di Windows.
Il nettop di MSI include 1 GB di memoria RAM espandibile a 2 GB, hard disk da 160 GB, modulo WiFi 802.11g, adattatore Gigabit Ethernet, drive DVD super multi integrato, lettore di schede SD/MMC/MS/XD, cam da 1,3 megapixel, quattro porte USB, uscita VGA e sistema operativo Windows XP. Il tutto in 4,75 Kg di peso. La risoluzione del display widescreen è di 1366 x 768 punti, dunque adatta per visualizzare video HD in formato 720p.
Lo spessore del PC di MSI è di circa 3,5 centimetri, ed a pieno carico non dovrebbero superare il consumo di 35 watt e la rumorosità di 26 decibel.
Secondo il sito Akihabara News la CPU utilizzata dal modello AE1900-WH commercializzato in Giappone non è l’Atom N270 annunciato al CES bensì la versione a più alto consumo, il 230. Per il momento, tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali in merito.
Sebbene l’Atom 230 condivida buona parte delle specifiche tecniche dell’N270, inclusa frequenza di clock, quantità di cache e frequenza dell’FSB, questa CPU è stata specificamente progettata per i PC desktop della categoria nettop: come tale, ha un TDP più elevato (4 watt contro 2,5) e manca del supporto alla tecnologia di risparmio energetico Enhanced SpeedStep. Rispetto al 230, l’N270 manca invece del supporto ai 64 bit.
Nel corso dell’anno il produttore taiwanese dovrebbe lanciare anche una versione da 22 pollici del NetOn, eventualmente corredandola di un lettore Blu-ray opzionale.
Attualmente non è ancora nota la data di lancio italiana del Wind NetOn. Il modello atteso qui è l’ AP1900 , ed il suo prezzo in dollari equivale all’incirca a 500 euro: è tuttavia probabile che il prezzo ufficiale, comprensivo di IVA e altri balzelli, sia di 549 euro, ovvero lo stesso dell’Eee Top 1602. Rispetto a quest’ultimo, NetOn non dispone della tecnologia touch screen, mancanza che compensa però con una dimensione dello schermo maggiore e con l’integrazione di un drive DVD.
Per chi utilizza NetOn come PC da scrivania, la mancanza di uno schermo touch screen non dovrebbe farsi troppo sentire. Quest’ultima caratteristica è utile soprattutto nell’utilizzo di tali sistemi in modalità tablet, che nel NetOn come nell’Eee Top 1602 è però avversata dall’assenza di una batteria integrata.
-
la bomba atomica: valutazione storica
la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma orribile, nessuno vorrebbe che esistesse.eppure, grazie alla bomba atomica la seconda guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha risparmiato la bomba atomica?Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo contro un male estremo (come disse il presidente USA ai tempi di Hiroshima)?Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI, prego!!!me_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
> Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> prego!!!Veramente ci vorrebbe lo psichiatraguastRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: guast> > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > prego!!!> > Veramente ci vorrebbe lo psichiatraNon solo lo psichiatra, ma neppure la bomba atomica avrebbe effetto sul cervello di chi scrive cose simili ...Alvaro VitaliRe: la bomba atomica: valutazione storica
Le risposte precedenti Sono dei Troll....anche se loro neganoLo sai che queste cose non si possono dire....altrimenti non è corretto....Nel contesto in cui viviamo l'atomica non avrebbe senso...siamo cresciuti e diamo più importanza alla vita rispetto all'agosto del 45.Penserei più a una atomica tattica....con danni meno significativi rispetto a un ordigno strategico.Senza estremisimi e senza essere politicizzatiPilerusRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: guast> > > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > > prego!!!> > > > Veramente ci vorrebbe lo psichiatra> > Non solo lo psichiatra, ma neppure la bomba> atomica avrebbe effetto sul cervello di chi> scrive cose simili> ...e tu che cosa mi consigli?e comunque state tutti evitando di rispondere nel merito della questione, che è molto importante ed attuale.me_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: guast> > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > prego!!!> > Veramente ci vorrebbe lo psichiatrabene, vedo che hai un messaggio molto profondo da condividere con il mondo intero...quando non si hanno più argomenti, si attaccano le persone, eh???me_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
> bene, vedo che hai un messaggio molto profondo> da condividere con il mondo intero...Sai benissimo quanto bisognerebbe scrivere per dire qualcosa di sensato, e a giudicare dai post che hai scritto vedo che sei già partito con il gioco dell'ultima parola.TROLLallero TROLLallàguastRe: la bomba atomica: valutazione storica
Eh, già.E se trovassimo il modo di far esplodere di botto TUTTO il pianeta Terra, risolveremmo in un colpo solo tutti i guai dell'umanità.Gran bel ragionamento, complimenti.MightRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: Might> Eh, già.> E se trovassimo il modo di far esplodere di botto> TUTTO il pianeta Terra, risolveremmo in un colpo> solo tutti i guai> dell'umanità.> Gran bel ragionamento, complimenti.quindi, nella tua visione delle cose, ci sono soltanto due opzioni: lasciare le cose come sono o far saltare tutto.un pochino limitativo, eh???me_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
era ironico ... genioaleRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> contro un male estremo (come disse il presidente> USA ai tempi di Hiroshima)?E se qualcuno decidesse che sarebbe meglio farti fuori per risolvere i problemi?Usare la bomba in quel modo è stato un errore talmente grande da non essere giustificabile in NESSUN MODO.Potevano avvisarli prima e dirgli "evacua questa isola che ti faccio vedere la mia nuova arma". Facevano esplodere un'isola deserta e i Giapponesi si arrendevano lo stesso. Nessun morto con lo stesso risultato.La vita umana non ha prezzo. Non scordiamocelo!P.S.: non mi dire di Nagasaki e che il JP non voleva arrendersi dopo Hiroshima: gli USA avevano 2 tecnologie di bombe (Uranio e Plutonio) e volevano testarle entrambe... :-(Uno del settoreRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: Uno del settore> - Scritto da: me_medesimo> > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> > una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> > potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> > contro un male estremo (come disse il presidente> > USA ai tempi di Hiroshima)?> > E se qualcuno decidesse che sarebbe meglio farti> fuori per risolvere i> problemi?> sarebbero razzi amari, ovviamente> Usare la bomba in quel modo è stato un errore> talmente grande da non essere giustificabile in> NESSUN> MODO.non giustifico assolutamente lo sterminio di una popolazione CIVILE con la bomba atomica!!! Ma cercare di capire e magari trarre una lezione dal passato, non significa giustificare. > > Potevano avvisarli prima e dirgli "evacua questa> isola che ti faccio vedere la mia nuova arma".> Facevano esplodere un'isola deserta e i> Giapponesi si arrendevano lo stesso. Nessun morto> con lo stesso> risultato.non credo. I giapponesi non si sarebbero arresi tanto facilmente. Ma, purtroppo, non si puo' fare la Storia con i se e con i ma. Non possiamo cambiare cio' che è sucXXXXX, soltanto trarne una lezione.> La vita umana non ha prezzo. Non scordiamocelo!> ti straquoto. Ecco perchè ho voluto postare questa provocazione: se una guerra scoppiasse e destabilizzasse tutta un'area geografica (ho fatto l'esempio dell'IRAN, soltanto perchè è un argomento di attualità), sarebbe meglio avere 250.000 morti dovuti a bombardamenti "tradizionali" oppure 50.000 dovuti alla bomba atomica?Magari una risposta non esiste neppure, ma un giorno potremmo essere costretti a dover rispondere a questa domanda. > P.S.: non mi dire di Nagasaki e che il JP non> voleva arrendersi dopo Hiroshima: gli USA avevano> 2 tecnologie di bombe (Uranio e Plutonio) e> volevano testarle entrambe...> :-(Ci sono tesi che avvalorano questa ipotesi. Dopo aver visto che cosa gli USA hanno fatto in Vietnam, non mi stupirei più di nullame_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
>> Potevano avvisarli prima e dirgli "evacua questa>> isola che ti faccio vedere la mia nuova arma".>> Facevano esplodere un'isola deserta e i>> Giapponesi si arrendevano lo stesso. Nessun>> morto con lo stesso risultato.> non credo. I giapponesi non si sarebbero arresi> tanto facilmente. Ma, purtroppo, non si puo' fare> la Storia con i se e con i ma. Non possiamo> cambiare cio' che è sucXXXXX, soltanto trarne una> lezione.Ci sono più fonti che portano documenti che i Giapponesi stavano già trattando la resa con l'URSS, anche se i sovietici facevano un po' il doppio gioco.Uscì comunque un comunicato pubblico di quasi resa del Giappone, ma gli USA tradussero male una parola ambigua e da lì partirono le bombe.Se vuoi posto più dettagli in questo senso.Secondo me i Giapponesi si sarebbero arresi comunque anche senza nessuna bomba, ma con una nelle mie condizioni il "se" sparisce.Gli USA volevano provare la bomba, non far arrendere il Giappone. Per quello si poteva fare e già si stava facendo per via diplomatica.Uno del settoreRe: la bomba atomica: valutazione storica
> > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> risparmiato la bomba> atomica?La guerra era gia' finita, il Giappone era in ginocchio.Diciamo che e' stato un "live test" per la bomba.Non era proprio necessaria e non ha risparmiato vite.D'altronde, non era fatta per risparmiare vite, ma per uccidere, e sembra che funzioni.> > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> contro un male estremo (come disse il presidente> USA ai tempi di> Hiroshima)?L'Islam (la parte estremista, minoritaria) dice che il grande male siamo noi. Potresti mandare un suggerimento, cosa ne dici?> > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> prego!!!Che fai, lanci il sasso e nascondi la mano? Posti argomenti del genere e se poi ottieni risposte adeguate sono troll/estremisti/... ?tilliRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: tilli> > > > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> > guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> > risparmiato la bomba> > atomica?> > La guerra era gia' finita, il Giappone era in> ginocchio.> Diciamo che e' stato un "live test" per la bomba.> Non era proprio necessaria e non ha risparmiato> vite.> D'altronde, non era fatta per risparmiare vite,> ma per uccidere, e sembra che> funzioni.> i fatti storici ci dicono che la guerra non era finita per i giapponesi, stavano continuando a combatterla.La bomba atomica era necessaria? Non lo so, e non lo sai nemmeno tu. I fatti storici, pero', ci dicono che il Giappone si è arreso DOPO l'atomica, non prima.> > > > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> > una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> > potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> > contro un male estremo (come disse il presidente> > USA ai tempi di> > Hiroshima)?> L'Islam (la parte estremista, minoritaria) dice> che il grande male siamo noi. Potresti mandare un> suggerimento, cosa ne> dici?> Certo, è proprio questo il senso della mia provocazione: cosa fare se domani dovessimo essere confrontati ad un nemico che vuole ANNIENTARCI? Bomba atomica oppure ci lasciamo massacrare bellamente in nome di qualche "pacifismo altermondialista"?OVVIAMENTE non ho nulla contro l'islam, ho parlato di Iran perchè è l'argomendo d'attualità, ma è soltanto un esempio.> > > > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > prego!!!> Che fai, lanci il sasso e nascondi la mano? Posti> argomenti del genere e se poi ottieni risposte> adeguate sono troll/estremisti/...> ?no, assolutamente no. Tu mi hai fornito delle argomentazioni, alle quali ho risposto con piacere. ciaome_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
> > La guerra era gia' finita, il Giappone era in> > ginocchio.> > Diciamo che e' stato un "live test" per la> bomba.> > Non era proprio necessaria e non ha risparmiato> > vite.> > D'altronde, non era fatta per risparmiare vite,> > ma per uccidere, e sembra che> > funzioni.> > > > i fatti storici ci dicono che la guerra non era> finita per i giapponesi, stavano continuando a> combatterla.> Non la combattevano piu'. Non erano piu' in grado di combattere nessuna guerra.La resa DOPO la bomba atomica e' stata solo una formalita'.> La bomba atomica era necessaria? Non lo so, e non> lo sai nemmeno tu. I fatti storici, pero', ci> dicono che il Giappone si è arreso DOPO> l'atomica, non> prima.No. Semplicemente non era necessaria.> Certo, è proprio questo il senso della mia> provocazione: cosa fare se domani dovessimo> essere confrontati ad un nemico che vuole> ANNIENTARCI? Bomba atomica oppure ci lasciamo> massacrare bellamente in nome di qualche> "pacifismo> altermondialista"?Non penso che esista un problema simile. Poi una bomba di simile potenza annienterebbe tutti, magari indirettamente.Quel poco che so di storia mi insegna che questo discorso e' pericoloso. Se non altro perche' Hitler attacco' la Polonia a seguito di attentati terroristici addebitati, ovviamente, ai polacchi. Non era vero niente.Chissa' perche' quando uno e' il piu' forte, si sente minacciato da tutti.Se uno ha una pistola in mano, sembra che trovi piu' di un buon motivo per usarlo. Sempre per la propria sicurezza, ovviamente....> > OVVIAMENTE non ho nulla contro l'islam,permettimi di dubitarne ;)> no, assolutamente no. Tu mi hai fornito delle> argomentazioni, alle quali ho risposto con> piacere.Beh, sinceramente hai introdotto un argomento off-topic ad alto rischio di flame (ad esser buoni...)tilliRe: la bomba atomica: valutazione storica
Forse il modo migliore sarebbe provare a creare un mondo migliore dove non sia necessario buttare bombe di ogni tipo, forse l'atomica è la meno peggio, se pensate a quelle a grappolo che creano vittime anche anni dopo la "resa" del nemico. La vera soluzione è la pace non la guerra per prevenirne un'altra, debbo dire che la lezione degli USA ha fatto molti proseliti.SalutiPaperoliber oRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> > > Certo, è proprio questo il senso della mia> provocazione: cosa fare se domani dovessimo> essere confrontati ad un nemico che vuole> ANNIENTARCI? Bomba atomica oppure ci lasciamo> massacrare bellamente in nome di qualche> "pacifismo> altermondialista"?Fammi capire il "nemico" ti vuole annientare perché é perfido e cattivo?E se lo avessero convinto (come hanno convinto te) che sei tu a essere perfido e cattivo?che si fa?> > OVVIAMENTE non ho nulla contro l'islam, ho> parlato di Iran perchè è l'argomendo d'attualità,> ma è soltanto un> esempio.Neanche io ho nulla contro l'islam ma se per caso tu avessi qualcosa contro e idem dalla opposta parte ho qui la soluzione ....Chiamiamola il male "minore minore"!Ti mettiamo (te e il tuo "nemico" convintissimo e cattivissimo) in un bel gabbione con una meravigliosa mazza ferrata ciascuno e vi lasciamo li a discutere a vostro piacimento.... io e quelli come me invece ce ne andiamo a cena.... al ritorno se qualcuno dei due è sopravvissuto gli si fornisce un nemico nuovo di zecca arrabiatissimo (con la stessa mazza ferrata di prima).... e così via fino a che non abbiamo finito quelli "convinti" delle teorie dei mali minori e quelli che sono (altrettanto convinti delle stesse teorie) ma "nemici"....Quando tu, quelli come te e i vostri (o loro) "nemici" sarete finiti per autoeliminazione forse noi (a forza di andare a cena) saremo un pochino più grassi (ma distesi e tranquilli)... ma questo è un "male minore mooolto minore" credimi!Che ne dici?Ti va il gabbione? ;)ullalaRe: la bomba atomica: valutazione storica
> Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> contro un male estremo (come disse il presidente> USA ai tempi di> Hiroshima)?Dici che e' un buon modo per risolvere la siccita'?minnelliRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: minnelli> > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> > una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> > potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> > contro un male estremo (come disse il presidente> > USA ai tempi di> > Hiroshima)?> > Dici che e' un buon modo per risolvere la> siccita'?questa la vendo subito ;) ;) ;)domani_piov eRe: la bomba atomica: valutazione storica
> > Dici che e' un buon modo per risolvere la> > siccita'?> > questa la vendo subito ;) ;) ;)E' anche un ottimo rimedio per l'acneminnelliRe: la bomba atomica: valutazione storica
>Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che una bomba >atomica sull'Iran o su Gaza non potrebbe essere, un >giorno, un rimedio estremo contro un male estremo (come >disse il presidente USA ai tempi di Hiroshima)?>Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI, prego!!!Se ti dico XXXXX è suffifciente?AnameRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma> orribile, nessuno vorrebbe che> esistesse.> > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> risparmiato la bomba> atomica?> > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> contro un male estremo (come disse il presidente> USA ai tempi di> Hiroshima)?> > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> prego!!!No, porterebbe "all'estremo estremismo" islamico.Presente i lemmings? Ecco gli islamici inizierebbero a farsi saltare in aria proprio come loro.Poi su Gaza c'é da dire che non si sa quale delle due parti sia il vero deliquente, perché anche Israele non si é comportata affatto bene, sparando su bambini e ambulanze.Per l'Iran l'atomica é tutta propaganda di Ahmadinejad, non ha un cavolo che va ad uranio, non vedo la necessità di colpire un paese armato solo dalle foto di una bomba nucleare.Steve AustinRe: la bomba atomica: valutazione storica
:(- Scritto da: Steve Austin> - Scritto da: me_medesimo> > la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma> > orribile, nessuno vorrebbe che> > esistesse.> > > > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> > guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> > risparmiato la bomba> > atomica?> > > > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> > una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> > potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> > contro un male estremo (come disse il presidente> > USA ai tempi di> > Hiroshima)?> > > > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > prego!!!> > No, porterebbe "all'estremo estremismo" islamico.> Presente i lemmings? Ecco gli islamici> inizierebbero a farsi saltare in aria proprio> come> loro.> Poi su Gaza c'é da dire che non si sa quale delle> due parti sia il vero deliquente, perché anche> Israele non si é comportata affatto bene,> sparando su bambini e> ambulanze.> Per l'Iran l'atomica é tutta propaganda di> Ahmadinejad, non ha un cavolo che va ad uranio,> non vedo la necessità di colpire un paese armato> solo dalle foto di una bomba> nucleare.effettivamente anche io penso che l'Iran sia puù un "bluff" che un reale pericolo atomico.Il problema è che anche l'Irak era un "bluff", eppure l'hanno bombardato lo stesso...me_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> :(> - Scritto da: Steve Austin> > - Scritto da: me_medesimo> > > la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma> > > orribile, nessuno vorrebbe che> > > esistesse.> > > > > > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> > > guerra mondiale è finita prima. Quanti morti> ha> > > risparmiato la bomba> > > atomica?> > > > > > Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> > > una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> > > potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> > > contro un male estremo (come disse il> presidente> > > USA ai tempi di> > > Hiroshima)?> > > > > > Troll, estremisti e politicizzati ASTENERSI,> > > prego!!!> > > > No, porterebbe "all'estremo estremismo"> islamico.> > Presente i lemmings? Ecco gli islamici> > inizierebbero a farsi saltare in aria proprio> > come> > loro.> > Poi su Gaza c'é da dire che non si sa quale> delle> > due parti sia il vero deliquente, perché anche> > Israele non si é comportata affatto bene,> > sparando su bambini e> > ambulanze.> > Per l'Iran l'atomica é tutta propaganda di> > Ahmadinejad, non ha un cavolo che va ad uranio,> > non vedo la necessità di colpire un paese armato> > solo dalle foto di una bomba> > nucleare.> > effettivamente anche io penso che l'Iran sia puù> un "bluff" che un reale pericolo> atomico.> > Il problema è che anche l'Irak era un "bluff",> eppure l'hanno bombardato lo> stesso...Non si dovrebbe ricorrere a tanto fintantoché ci sono i democratici alla Casabianca, salvo che "diciamo servizi segreti deviati" non amazzino Obama e diano tutta la colpa all'Iran. Una "false flag" tipo Golfo del Tonchino potrebbe giustificare un attacco all'Iran.La menzogna fa parte non solo della politica italiana ma anche di quella americana.Tutto dipende dalla profondità della crisi attuale che potrebbe portare a rimedi estremi.Però il boomerang torna sempre indietro e più forte lo lanci e più ti bastona quando ritorna...Steve AustinRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma> orribile, nessuno vorrebbe che> esistesse.> > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> risparmiato la bomba> atomica?> Quando si interviene su argomenti cosi' delicati informarsi un po' sarebbe doveroso. Si potrebbe iniziare conhttp://it.wikipedia.org/wiki/Bombardamento_atomico_di_Hiroshima_e_NagasakiDove sono riportati i favorevoli e i contrari e, tra i contrari, viene riportato pure che il Giappone aveva comunque provato ad arrendersi solo che gli USA pretendevano una resa incondizionata ...La questione quindi non e' semplice e' molto discutibile, per tesi che negano l'uso e contestano palla del far finire la guerra primahttp://it.peacereporter.net/articolo/11879/Le+bugie+di+Hiroshima+sono+le+bugie+di+oggiE a mio parere sono abbastanza convincenti, gli USA sono da sempre guerrafondai e spacconi alla John Wayne, che volessero provare a tutti i costi il giocattolone non e' cosi' infondato. Del resto la storia recente ci racconta delle balle sulle Armi di Distruzioni di Massa e compagnia, piu' modestamente i morti del Cermis per giochicchioni militari americani (ma non usate il termine modestamente con i familiari per cortesia) o il funzionario Calipari ammazzato sempre da militari americani e per cui non c'e' giustizia, sta' gente ammazza gli alleati figurarsi quello che fanno agli altri. Senza contare i nostri militari morti grazie a quella gran cavolata delle pallattole all'uranio arricchito e a cui si contesta pure il diritto alla pensione.Insomma di chi sceglie come carriera e stile di vita quello del militare, ovvero accettare di uccidere e di essere ucciso, non c'e' troppo da fidarsi ha spesse volte la mentalita' da assassino, di stato, ma assassino. E un buon assassino difficile che sia sincero. Preferisco quelli che credono nella vita, propria e altrui e la difendono contro ogni violenza.PrimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: Primo> - Scritto da: me_medesimo> > la bomba atomica fa paura, certo. è un'arma> > orribile, nessuno vorrebbe che> > esistesse.> > > > eppure, grazie alla bomba atomica la seconda> > guerra mondiale è finita prima. Quanti morti ha> > risparmiato la bomba> > atomica?> > > > Quando si interviene su argomenti cosi' delicati> informarsi un po' sarebbe doveroso. Si potrebbe> iniziare> con> > http://it.wikipedia.org/wiki/Bombardamento_atomico> comincia tu...> Dove sono riportati i favorevoli e i contrari e,> tra i contrari, viene riportato pure che il> Giappone aveva comunque provato ad arrendersi> solo che gli USA pretendevano una resa> incondizionata> ..sisisicomeno. Una guerra o la vinci o la perdi, non esiste il pareggio. I giapponesi volevano il pareggio.> > La questione quindi non e' semplice e' molto> discutibile, per tesi che negano l'uso e> contestano palla del far finire la guerra> prima> > http://it.peacereporter.net/articolo/11879/Le+bugi> sisisicomeno> E a mio parere sono abbastanza convincenti, gli> USA sono da sempre guerrafondai e spacconi alla> John Wayne, che volessero provare a tutti i costi> il giocattolone non e' cosi' infondato. Del resto> la storia recente ci racconta delle balle sulle> Armi di Distruzioni di Massa e compagnia, piu'> modestamente i morti del Cermis per giochicchioni> militari americani (ma non usate il termine> modestamente con i familiari per cortesia) o il> funzionario Calipari ammazzato sempre da militari> americani e per cui non c'e' giustizia, sta'> gente ammazza gli alleati figurarsi quello che> fanno agli altri. Senza contare i nostri militari> morti grazie a quella gran cavolata delle> pallattole all'uranio arricchito e a cui si> contesta pure il diritto alla> pensione.> insomma, Amerikkkkani brutti e cattivi> Insomma di chi sceglie come carriera e stile di> vita quello del militare, ovvero accettare di> uccidere e di essere ucciso, non c'e' troppo da> fidarsi ha spesse volte la mentalita' da> assassino, di stato, ma assassino. E un buon> assassino difficile che sia sincero. Preferisco> quelli che credono nella vita, propria e altrui e> la difendono contro ogni> violenza.noto che alla fin fine non hai risposto alla mia domanda inizialeme_medesimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
> > Quando si interviene su argomenti cosi' delicati> > informarsi un po' sarebbe doveroso. Si potrebbe> > iniziare> > con> > > >> http://it.wikipedia.org/wiki/Bombardamento_atomico> > > > comincia tu...> Se segnalo un link come minimo me lo sono trovato, se l'ho trovato e ne riporto anche qualche estratto l'ho pure letto, direi che difetti di logica mr sisicomeno e adesso goto 1, ovvero leggiti bene bene tutto l'articolo di wikipedia e poi anche quello su peacelink, stabilito a questo punto che invece che ascoltare tua nonna come massima fonte qualche informazione l'hai recepita allora forse invece che sparare cavolate perche' ti vengono in testa puoi parlare di qualcosa su cui sai qualcosa.> sisisicomeno. Una guerra o la vinci o la perdi,> non esiste il pareggio. I giapponesi volevano il> pareggio.> mr sisicomeno quindi i trattati di pace non esistono? E in nessuno di questi trattati ci sono reciproche concessioni ma solo rese incondizionate da parte di una delle due parti? Mr sisicomeno accidenti a te, se invece che dormire quando facevano lezione di Storia perche' tu sai gia' tutto perche' te lo ha detto tua nonna stavi ad ascoltare magari eviteresti queste castronerie.> insomma, Amerikkkkani brutti e cattivi> Insomma gli americani che non hanno assunto responsabilita' per i morti del Cermis e per Calipari e per i proiettili all'uranio arricchito e per tante altre cose ancora. Gli americani che le armi di distruzioni di massa non c'erano vedi ... ohibo' W. Bushhttp://abcnews.go.com/WN/Politics/Story?id=6354012"biggest regret of all the presidency." dice e anche peggioPiu' in genere uno che ammazza cattivo lo e' per definizione a mio parere (e anche secondo un centinaio di religioni in giro per il mondo). Quindi spiacente ma mi fido poco della verita' degli assassini (americani, armeni, bulgari, belgi, ciprioti, danesi ecc. ecc. fai tu tutto l'alfabeto fino ad arrivare allo Zimbawe).> noto che alla fin fine non hai risposto alla mia> domanda> inizialeNoto che a te piace fare domande ma non interessano le risposte, noto anche che ami darle tu le risposte ma ti guardi bene dall'informarti un po', tanto te l'ha detto tua nonna. Comunque la risposta c'era ed e' questa: quando si parla della morte di centinaia di migliaia di persone stabilire in 5 minuti che probabilmente e' stato un bene o un male e' da pressapochisti, moralmente infami. Quindi la risposta di nuovo e', studiati un po' la vicenda, pensaci sopra e tiratele tu le conclusioni io potrei dirti una cosa o l'altra solo dopo averci studiato anni, tutti quei morti meritano ben altro rispetto che i nostri cazzeggiamenti mentali, di massima comunque quando la gente muore non mi piace proprio per niente, di massima quando si colpiscono civili sta' cosa si chiama terrorismo quindi che la bomba atomica abbia evitato un male peggiore mi pone piu' di un dubbio. So di certo che se al mondo non ci fosse una sola testata nucleare io sarei piu' contento.PrimoRe: la bomba atomica: valutazione storica
- Scritto da: me_medesimo> Provocazione (ma non troppo): siamo sicuri che> una bomba atomica sull'Iran o su Gaza non> potrebbe essere, un giorno, un rimedio estremo> contro un male estremo (come disse il presidente> USA ai tempi di> Hiroshima)?Penso che tutti abbiano capito a quale, simpaticissima congrega appartenga questo demente.Altra provocazione:Perché una bomba atomica sull'Iran sarebbe un rimedio contro il male estremo ed una su uno stato razzista ed imperialista come Israele un terribile crimine ?UndertakerPEBKAC
Diciamo che sono un po' del settore, almeno più di tanti altri.Innanzi tutto confermo e ribadisco che bisognerebbe stare più attenti a trattare certi dati, dall'altra parte non posso fare a meno di far notare che bisognerebbe essere anche dei bravi informatici per fare certi lavori.Non c'è niente da fare, la cultura informatica è carente a tutti i livelli e questo è un problema ENORME.Tornando ai dati... non è per dire, ma sulle tecnologie nucleari ci sono decine e decine di siti con tutte le informazioni più disparate, nonché decine e decine di libri.Un fisico/ingegnere nucleare è come un chimico: certe cose le sa perché le ha studiate e ovviamente perché non erano nascoste!Oltre a questo vorrei ricordare che sarebbe un errore l'equazione LANA = bomba, perché le tecnologie nucleari rivestono n-mila altri aspetti della nostra vita quotidiana (chi non si è rotto un braccio? chi ha bevuto un succo di frutta? ecc.)P.S. per i "paurosi": la sorgente radioattiva si usa per capire quando il brick del succo è pieno... non c'è nulla dentro :-)Uno del settoreRe: PEBKAC
> ... chi ha bevuto un succo di> frutta?> ecc.)> > P.S. per i "paurosi": la sorgente radioattiva si> usa per capire quando il brick del succo è> pieno... non c'è nulla dentro> :-)Uhm, questa mi è nuova.. Mi ha incuriosito: spiegamela un pò meglio sta cosa, pls ^_^Daniel FRe: PEBKAC
- Scritto da: Daniel F>> P.S. per i "paurosi": la sorgente radioattiva si>> usa per capire quando il brick del succo è>> pieno... non c'è nulla dentro :-)> Uhm, questa mi è nuova.. Mi ha incuriosito:> spiegamela un pò meglio sta cosa, pls> ^_^Beh, è semplice.Il problema è: come faccio a capire quando ho raggiunto il giusto livello nel brick di succo di frutta, immaginando di doverlo riempire da un recipiente molto più grande?Fra i tanti modi possibili uno molto semplice usa una piccola sorgente radioattiva ad una estremità del recipiente ed un detector dall'altra parte.Più liquido c'è, maggiore sarà l'attenuazione dei raggi gamma, quindi ad un certo momento il detector segnalerà di essere sceso sotto una certa intensità di radiazione (il brick è pieno) e il sistema di controllo fermerà l'erogazione del succo.Semplice no?Sistema analogo è la sterilizzazione con radiazioni delle patate, ma in questo caso si usa una sorgente molto intensa, quindi è bene che solo persone con la testa vadano a toccare i macchinari.Il problema della contaminazione non esiste, visto che si usano sorgenti gamma e non neutroni.Al massimo massimo uccidi tutti i batteri (effetto voluto), ma non lasci contaminazione, visto che la sorgente resta sigillata e mai entra in contatto con il sistema.Uno del mestiereGià Richard Feynman...
...aveva dimostrato la mancanza di sicurezza nei centri di ricerca militare. Le sue osservazioni non portarono ad un miglioramento, anzi venne isolato dai colleghi (cfr. "Sta scherzando, mr Feynman", ISBN: 9788808037183)http://en.wikipedia.org/wiki/Richard_Feynman#The_Manhattan_ProjectDue to the top secret nature of the work, Los Alamos was isolated. In Feynman's own words, "There wasn't anything to do there". Bored, he indulged his curiosity by learning to pick the combination locks on cabinets and desks used to secure papers. Feynman played many jokes on colleagues. In one case he found the combination to a locked filing cabinet by trying the numbers a physicist would use (it proved to be 27-18-28 after the base of natural logarithms, e = 2.71828...), and found that the three filing cabinets where a colleague kept a set of atomic bomb research notes all had the same combination. He left a series of notes as a prank, which initially spooked his colleague, Frederic de Hoffman, into thinking a spy or saboteur had gained access to atomic bomb secrets. On several occasions Feynman drove to Albuquerque to see his ailing wife in a car borrowed from Klaus Fuchs, who was later discovered to be transporting nuclear secrets in his car to Albuquerque for the Soviets.Sci_fiAtomica? guerra? perchè?
A sembrate tutti dei gran fessi, se fate un flame fatelo bene, questo è un flame.State a discutere sull'utilizzo di bombe atomiche? ma siete scemi o ci fate?Il problema iniziale che non si deve mai fare la guerra, ma se si è attaccati ci si deve difendere, quindi facciamo un calcolo probalistico di una guerra atomica adesso.Risultato = fine del mondoCome ci sono arrivato?Usando la testa, cosa che dovreste fare anche voi!!!La zona irradiata rimane inabitabile per 1000/10000 anni salvo pazzia del popolo con cancri e degenerazioni genetiche.I sistemi difensivi delle nazioni Atomiche funzionano in automatico in caso di attacco nucleare, quindi anche se li ammazzate tutti, i missili contro di voi arriverebbero lo stesso, calcolate che ogni nazione ha alcuni nemici comuni e altri alleati, quindi israele ed america, iran e russia e cina, se partisse un solo missile su una di queste nazioni "usa, russia o cina" partirebbero in automatico tutti gli altri con uno scenario simulato di 300 bombe atomiche sul nostro pianetino, "simulazione minimale o ottimistica", la più piccola delle nuove bombe è 40 volte più potente di quelle usate nella scorsa guerra,cosa causerebbero? un innalzamento nell'atmosfera di polveri radioattive che farebbero 2 volte il giro del mondo in pochi ore.Quindi anche se Voi foste in una grotta sotto Lampedusa morireste o per fame o per radiazioni, non potreaste nemmeno figliare,e se per sfiga succeddesse nascerebbe una cosa abnorme, dopo questo pensate ancora che le atomiche ci proteggano?Le guerre ci saranno sempre, si spera che tutti siano così saggi da non utilizzarle, ma aimè se lo facessero, non sparibbe solo israele o L'iraq, ma anche i pinguini del polo morirebbero come topi dopo un lauto pasto di pesticida!!!La atomica è troppo distruttiva per essere usata, per nessun motivo si dovrà ripetere l'o/errore, se non capite questo siete solo dei poverini intellettualmente parlando!!!BeppeRe: Atomica? guerra? perchè?
- Scritto da: Beppe...> Il problema iniziale che non si deve mai fare la> guerra, ma se si è attaccati ci si deve> difendere, quindi facciamo un calcolo> probalistico di una guerra atomica> adesso.> > Risultato = fine del mondo> > Come ci sono arrivato?> > Usando la testa, cosa che dovreste fare anche> voi!!!l'altro sistema per arrivarci, è far giocare il supercomputer a Tic Tac Toe contro se stesso. ;)Fulmy(nato)Re: Atomica? guerra? perchè?
- Scritto da: Beppe> A sembrate tutti dei gran fessi, se fate un flame> fatelo bene, questo è un> flame.> grazie del consiglio> State a discutere sull'utilizzo di bombe> atomiche? ma siete scemi o ci> fate?> illuminaci d'immenso> Il problema iniziale che non si deve mai fare la> guerra, ma se si è attaccati ci si deve> difendere, quindi facciamo un calcolo> probalistico di una guerra atomica> adesso.> hai scoperto l'acqua calda> Risultato = fine del mondo> un fine matematico> Come ci sono arrivato?> troppe canne????> Usando la testa, cosa che dovreste fare anche> voi!!!> la testa di .....???> La zona irradiata rimane inabitabile per> 1000/10000 anni salvo pazzia del popolo con> cancri e degenerazioni> genetiche.> A hiroshima ci sono 1.162.215 abitanti. Tutti amanti del rischio? Tutti coglXXni???> I sistemi difensivi delle nazioni Atomiche> funzionano in automatico in caso di attacco> nucleare, quindi anche se li ammazzate tutti, i> missili contro di voi arriverebbero lo stesso,> calcolate che ogni nazione ha alcuni nemici> comuni e altri alleati, quindi israele ed> america, iran e russia e cina, se partisse un> solo missile su una di queste nazioni "usa,> russia o cina" partirebbero in automatico tutti> gli altri con uno scenario simulato di 300 bombe> atomiche sul nostro pianetino, "simulazione> minimale o ottimistica", la più piccola delle> nuove bombe è 40 volte più potente di quelle> usate nella scorsa guerra,cosa causerebbero? un> innalzamento nell'atmosfera di polveri> radioattive che farebbero 2 volte il giro del> mondo in pochi> ore.> magari uscire prendere un po' d'aria fresca no, eh??? Ossigenazione dei polmoni e delle idee...> Quindi anche se Voi foste in una grotta sotto> Lampedusa morireste o per fame o per radiazioni,> non potreaste nemmeno figliare,e se per sfiga> succeddesse nascerebbe una cosa abnorme, dopo> questo pensate ancora che le atomiche ci> proteggano?> ma a Lampedusa, non erano arrivati i missili di Gheddafi??? brrrrrr... paura...> Le guerre ci saranno sempre, si spera che tutti> siano così saggi da non utilizzarle, ma aimè se> lo facessero, non sparibbe solo israele o L'iraq,> ma anche i pinguini del polo morirebbero come> topi dopo un lauto pasto di> pesticida!!!> e tu, sei cosi' saggio da utilizzare un dizionario d'italiano???> La atomica è troppo distruttiva per essere usata,> per nessun motivo si dovrà ripetere l'o/errore,> se non capite questo siete solo dei poverini> intellettualmente> parlando!!!scusa la domanda, ma c'è ancora un posto libero al CEPU???me_medesimoRe: Atomica? guerra? perchè?
ok come dice mia moglie se nasci tondo non puoi morire quadrato, nel senso se sei stupido e privo di QI anche se uno ti spiega una cosa non la puoi capire, semplicemente perchè non ci arrivi, spero che chi sia preposto alla gestione dei tasti delle atomiche non sia un deficente fatto e finito come te, vai a vedere due documentari sull'atomica, le radiazioni, le alterazione genetetiche causate da un petardone atomico, pensa al risultato della stessa amplificato per 50 o 100 sul singolo in una globalità di minimo 300 ordigni, tu pensi di salvarti?Ammesso che tu sia fornito di un bunker antiatomico con una autonomia di 10 anni, a che prò, quando fuori è tutto morto?Comunque grazie, mi hai risposto al post come speravo, ti sei rivelato ciò che sei, un cretino!!!BeppeRe: Atomica? guerra? perchè?
- Scritto da: Beppe> A sembrate tutti dei gran fessi, se fate un flame> fatelo bene, questo è un> flame.> > State a discutere sull'utilizzo di bombe> atomiche? ma siete scemi o ci> fate?> Non offendiamo l'amico me_medesimo, lui ha delle ragioni inoppugnabili dalla sua parte, le informazioni tecniche e quelle di filosofia morale le ha ricevute direttamente da sua nonna, come graziosamente ci informa sopra, e con questo e' il massimo esperto nel settore.E a proposito, cosa direbbe tua nonna me_medesimo di fronte a queste foto?http://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/813475/30.jpghttp://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/10873/13.jpghttp://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/511816/f3tierra-0.jpgAffermerebbe in 5 minuti con bella sicumera che in fondo in fondo e' stato il male peggiore? Oppure ti direbbe che prima di giudicare qualcuno o qualcosa e' meglio fare qualche kilometro nelle sue scarpe?PrimoRe: Atomica? guerra? perchè?
> Affermerebbe in 5 minuti con bella sicumera che> in fondo in fondo e' stato il male peggiore?Ops minore ovviamente, male minore.PrimoRe: Atomica? guerra? perchè?
- Scritto da: Primo> > Affermerebbe in 5 minuti con bella sicumera che> > in fondo in fondo e' stato il male peggiore?> > Ops minore ovviamente, male minore.ubi major, minor cessat.ma che te lo dico a fare???Salutami tuo zio Ciano...me_medesimoRe: Atomica? guerra? perchè?
- Scritto da: Primo> - Scritto da: Beppe> > A sembrate tutti dei gran fessi, se fate un> flame> > fatelo bene, questo è un> > flame.> > > > State a discutere sull'utilizzo di bombe> > atomiche? ma siete scemi o ci> > fate?> > > > Non offendiamo l'amico me_medesimo, lui ha delle> ragioni inoppugnabili dalla sua parte, le> informazioni tecniche e quelle di filosofia> morale le ha ricevute direttamente da sua nonna,> come graziosamente ci informa sopra, e con questo> e' il massimo esperto nel> settore.> > E a proposito, cosa direbbe tua nonna me_medesimo> di fronte a queste> foto?> > http://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/> > http://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/> > http://photos1.blogger.com/x/blogger/7114/258/400/> > Affermerebbe in 5 minuti con bella sicumera che> in fondo in fondo e' stato il male peggiore?> Oppure ti direbbe che prima di giudicare qualcuno> o qualcosa e' meglio fare qualche kilometro nelle> sue> scarpe?visto che la metti sul personale, magari i tuoi nonni non avevao problemi, perchè essendo amici del regime avevano trovato il modo di far esonerare i loro figli dall'andare al fronte.magari mi sbaglio, ma come dice Andreotti: "a pensar male si fa peccato, ma spesso si ha ragione..."vergogname_medesimoRe: Atomica? guerra? perchè?
> visto che la metti sul personale, magari i tuoi> nonni non avevao problemi, perchè essendo amici> del regime avevano trovato il modo di far> esonerare i loro figli dall'andare al> fronte.> C'entra poco, sai io non ergo i miei antenati a misura di tutta la storia umana. Piu' modestamente preferisco scindere storia famigliare dalla Storia Mondiale e usare fonti un po' piu' oggettive che non i ricordi del prozio se devo capirci qualcosa su di un argomento.> magari mi sbaglio, ma come dice Andreotti: "a> pensar male si fa peccato, ma spesso si ha> ragione..."> Hai proprio ragione, in questo momento sto pensando che tu sei un Troll galattico, comunque bene cosi' si da il caso che ho del tempo da perdere.PrimoRe: Atomica? guerra? perchè?
Mi piaci, sembri uno di quei predicatori pazzoidi e infervorati che ho visto a Londra nei parchi :-)GiggettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare