Stando a come è iniziato, anche l’anno 2013 dovrebbe dare parecchi frutti al discusso business del patent trolling : gli ultimi protagonisti (in ordine di tempo) della pratica di denunciare per rastrellare denaro sono due misteriose società, ciascuna proprietaria di brevetti così basilari da riguardare una massa di utenze a dir poco oceanica.
Il primo “campione” del patent trolling 2013 è Project Paperless LLC , organizzazione non meglio definita a cui l’USPTO (United States Patent & Trademark Office) ha concesso alcuni brevetti riguardante il funzionamento di uno scanner connesso in rete.
Stando alle diverse testimonianze raccolte, Project Paperless si è attivata in una campagna di “lettere minatorie” – dal costo di 1.000 dollari cadauna – spedite a chiunque abbia uno scanner capace di digitalizzare un documento su LAN e poi spedirlo via posta elettronica.
I brevetti di PP LLC sono vaghi, il numero dei potenziali “trasgressori” è vastissimo e a quanto pare non sono pochi i casi in cui la società (o il libero professionista, o la startup) decide semplicemente di pagare il “riscatto” per evitare guai peggiori o l’avvio di una possibile causa in tribunale.
Un altro caso recente utile a dimostrare l’effettiva incapacità del sistema brevetti a evitare abusi più che discutibili è quello di Brandywine Communications Technologies , società che vanta tra il suo portafoglio di IP alcuni brevetti riguardanti la tecnologia di comunicazione su linea DSL.
Piuttosto che denunciare chi produce i router e i modem che in teoria dovrebbero violare i suoi brevetti, però, Brandywine ha deciso di seguire la peculiare strada di convocare nei tribunali i provider che tali apparati li usano o li forniscono in comodato ai propri clienti. Sulla lista nera del patent troll sono recentemente finiti 39 ISP e operatori di rete , nella speranza che qualcuno abbocchi e paghi prima di finire davanti a un giudice.
Pratiche che Electronic Frontier Foundation non perde occasione di stigmatizzare , cercando ancora una volta di sensibilizzare l’opinione pubblica (e magari anche la politica) sulle gravi lacune che affliggono l’attuale sistema brevettuale.
Alfonso Maruccia
-
Ma cone fa a rimanerci attaccato?
Con una velocità di fuga di soli 11m/s praticamente con un salto precipiti su Marte.AxAxRe: Ma cone fa a rimanerci attaccato?
- Scritto da: AxAx> Con una velocità di fuga di soli 11m/s> praticamente con un salto precipiti su> Marte.Beh guarda che 11m/s sono quasi 40 chilometri all'ora. Non certo una gran velocità ma da qui a farla poi difficilissima ce ne passa...Scrivo il codice antispamRe: Ma cone fa a rimanerci attaccato?
invece è una velocità molto facile da raggiungere se pensi che sulla terra è raggiungibile da un centometrista con tutto l'attrito dell'aria e la gravità terrestre.AxAxRe: Ma cone fa a rimanerci attaccato?
- Scritto da: AxAx> invece è una velocità molto facile da raggiungere> se pensi che sulla terra è raggiungibile da un> centometrista con tutto l'attrito dell'aria e la> gravità> terrestre.No, a essere pignoli il record di un centometrista è leggermente inferiore: 100 metri percorsi in 9 secondi e 69 centesimi equivalgono a una velocità (media) di 10,319 m/s. E non 11. Non saprei a quanto ammonta la velocità massima raggiunta verso la fine della corsa, se l'hanno mai misurata: forse qui qualcuno ne sa più di me.LeguleioRe: Ma cone fa a rimanerci attaccato?
- Scritto da: AxAx> invece è una velocità molto facile da raggiungere> se pensi che sulla terra è raggiungibile da un> centometrista con tutto l'attrito dell'aria e la> gravità terrestre.se non ci fosse la gravita a "tenerti giu" non potresti forzare sul terreno per acquistare velocita e quindi non potresti andare piu veloce di un limite: vedi sulla luna che procedevano a balzelli tipo canguro. Su satellite marziano per sfuggire alla gravita, per quanto tenue, si deve ricorrere a mezzi meccanici (molle tipo Paperinik, fionda, una pistola-razzo: fai il primo salto e poi "spari" e il rinXXXX ti alza dal satellite.)attonitoAtmosfera quasi zero???
Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di neanche 50 Km?Non ha atmosfera la luna!E poi che c'entra l'atmosfera. Il problema semmai e' restarci attaccati per gravita' visto che basta fare un salto per perdere il contatto.Velocita' di fuga 11 m/sec Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Fobos_%28astronomia%29panda rossaRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: panda rossa> Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di neanche> 50 Km?> Non ha atmosfera la luna!> E poi che c'entra l'atmosfera. > Il problema semmai e' restarci attaccati per> gravita' visto che basta fare un salto per> perdere il contatto.Si, davvero non si capisce il legame tra le due cose... Maruccia a quest'ora dovrebbe avere imparato a usare il traduttore automatico :@kraneRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: panda rossa> Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di neanche> 50> Km?> Non ha atmosfera la luna!Vedo che cominci a capire la preparazione scientifica dei redattori di PI... :-DAnche quella linguistica non è da meno: al di là dell'accuratezza, ditemi voi che significano in italiano le frasi "tre volani organizzati in forma tridimensionale" e "su Phobos non c'è quasi atmosfera".LeguleioRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di> neanche> > 50> > Km?> > Non ha atmosfera la luna!> > > Vedo che cominci a capire la preparazione> scientifica dei redattori di PI...> :-D> Anche quella linguistica non è da meno: al di là> dell'accuratezza, ditemi voi che significano in> italiano le frasi "tre volani organizzati in> forma tridimensionale" Potrebbero essere tre giroscopi disposti con gli assi ortogonali lungo le direzioni x, y, z.> e "su Phobos non c'è <s> quasi </s> > atmosfera".Fixed. 8)panda rossaRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: panda rossa> > e "su Phobos non c'è <s> quasi> </s>> > > atmosfera".> > Fixed. 8)Forse intendeva dire "non c'è quasi gravità" e si è sbagliato nello scrivere...CiccioRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di> neanche> > 50> > Km?> > Non ha atmosfera la luna!> > > Vedo che cominci a capire la preparazione> scientifica dei redattori di PI...> :-D> Anche quella linguistica non è da meno: al di là> dell'accuratezza, ditemi voi che significano in> italiano le frasi "tre volani organizzati in> forma tridimensionale" e "su Phobos non c'è quasi> atmosfera".ma cosa volete da articolisti che scrivono articoli approfonditi e ben documentati solo al lsncio di nuovi prodotti Apple e poi per il resto la loro migliore fonte è Google Traslate (rotfl)(rotfl)thebeckerRe: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: thebecker> ma cosa volete da articolisti che scrivono> articoli approfonditi e ben documentati solo al> lsncio di nuovi prodotti Apple e poi per il resto> la loro migliore fonte è Google Traslate> (rotfl)(rotfl)Sì, vabbè... ma bastano le scuole medie per sapere che i satelliti di Marte sono poco più che due "macigni" (dovrebbe essere cultura generale come sapere i nomi di almeno 4 grandi satelliti di Giove..non dico gli ultimi scoperti). Se uno proprio non ha alcun interesse della materia (manco da aprire Wikipedia o i tanti siti di astronomia), scriva di altro e lasci la notizia ad un altroSurak 2.0Re: Atmosfera quasi zero???
- Scritto da: panda rossa> Ma come fa ad avere atmosfera un sasso di neanche> 50> Km?> Non ha atmosfera la luna!> > E poi che c'entra l'atmosfera. > Il problema semmai e' restarci attaccati per> gravita' visto che basta fare un salto per> perdere il> contatto.Beh, è un articolo di Maruccia. [img]http://2.bp.blogspot.com/-UHEwIgw4HvE/T-2Qj7DUbII/AAAAAAAAQt4/oxUEOvxSxUI/s1600/will-disgust.jpg[/img]caratteri disponibil iSpine
Uhm... con quelle spine così appuntite, si spera non si pianti per terra come un chiodo senza riuscire più a muoversi...CiccioRe: Spine
- Scritto da: Ciccio> Uhm... con quelle spine così appuntite, si spera> non si pianti per terra come un chiodo senza> riuscire più a> muoversi...Probabilmente le punte, al contrario, sono fatte proprio per avere aderenza dato che non essendoci quasi gravità e già il peso della sonda sarà limitato, solo "piantando" delle punte ottieni quella presa minimamente salda da permettere di farci "forza" per muoversi rimanendo ancorati alla superficie.In realtà, ma sapranno il fatto loro, credo che una sorta di cingolo robot piatto sarebbe stato il più intuitivo (a certe condizioni altre forze contano più di quella gravitazionale), ma forse anche più costoso e meno adatto al compito.Surak 2.0Re: Spine
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Ciccio> > Uhm... con quelle spine così appuntite, si > > spera non si pianti per terra come un chiodo > > senza riuscire più a muoversi...> Probabilmente le punte, al contrario, sono fatte> proprio per avere aderenza dato che non essendoci> quasi gravità e già il peso della sonda sarà> limitato, solo "piantando" delle punte ottieni> quella presa minimamente salda da permettere di> farci "forza" per muoversi rimanendo ancorati> alla superficie.In effetti... Altrimenti un alito di quasi vento nella quasi atmosfera e se lo portava via...kraneRe: Spine
- Scritto da: krane> - Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: Ciccio> > > Uhm... con quelle spine così appuntite,> si> > > > spera non si pianti per terra come un> chiodo> > > > senza riuscire più a muoversi...> > > Probabilmente le punte, al contrario, sono> fatte> > proprio per avere aderenza dato che non> essendoci> > quasi gravità e già il peso della sonda sarà> > limitato, solo "piantando" delle punte> ottieni> > quella presa minimamente salda da permettere> di> > farci "forza" per muoversi rimanendo ancorati> > alla superficie.> > In effetti... Altrimenti un alito di quasi vento> nella quasi atmosfera e se lo portava> via...(rotfl)Lumaco ScarafoniRe: Spine
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Ciccio> > Uhm... con quelle spine così appuntite, si spera> > non si pianti per terra come un chiodo senza> > riuscire più a> > muoversi...> > Probabilmente le punte, al contrario, sono fatte> proprio per avere aderenza dato che non essendoci> quasi gravità e già il peso della sonda sarà> limitato, solo "piantando" delle punte ottieni> quella presa minimamente salda da permettere di> farci "forza" per muoversi rimanendo ancorati> alla> superficie.> In realtà, ma sapranno il fatto loro, credo che> una sorta di cingolo robot piatto sarebbe stato> il più intuitivo (a certe condizioni altre forze> contano più di quella gravitazionale), ma forse> anche più costoso e meno adatto al> compitoProbabilmente la superficie è troppo irregolare per un cingolo piatto.Lumaco ScarafoniRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
secondo me voleva dire gravità e si è confuso. capita.leoRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
- Scritto da: leo> secondo me voleva dire gravità e si è confuso.> capita.Non vale, lo aveva già detto Ciccio: :@http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3681665&m=3682090#p3682090Leguleiomaricciade 2.0
"Su Phobos non c'è quasi atmosfera, e l'utilizzo di un rover di forma tradizionale sarebbe dunque da escludere."Ale', la mitragliata di XXXXXXX perte bene nel 2013.anche sulla luna non c'e' armosfera, eppure i rover ruotati (tipo fuoristrada) li hanno usati.Su marte non c'e' quasi atmosfera, ma i robottini e robottoni ci vanno.Ma pagare un astrofisico per rileggere le XXXXXXX prima di pubblicarle e' cosi' costoso? basterebbe uno al primo anno di uneversita'.i casi sono tre: o maruccia viene pagato un sacco di soldi, o ha un disperato bisogno di lavorare oppure gli piacciono (de gustibus) le badilate di XXXXX che riceve ogni volta (cioe' ogni 3 giorni) che scrive una XXXXXXX in questo letamaio di portale. Vai annuziata, avanti cosi, ottima scelta dei collaboratori. (ormai e' palese: sono amanti omosessuali e Luchino non ha cuore di cacciare via l'amato, ma totalmente inetto, Afonsuccio suo...).che XXXXX di livello che avetre raggiunto, XXXXX....attonitoRe: maricciade 2.0
- Scritto da: attonito> "Su Phobos non c'è quasi atmosfera, e l'utilizzo> di un rover di forma tradizionale sarebbe dunque> da> escludere."> > Ale', la mitragliata di XXXXXXX perte bene nel> 2013.> > anche sulla luna non c'e' armosfera, eppure i> rover ruotati (tipo fuoristrada) li hanno> usati.> Su marte non c'e' quasi atmosfera, ma i robottini> e robottoni ci> vanno.> > Ma pagare un astrofisico per rileggere le XXXXXXX> prima di pubblicarle e' cosi' costoso? basterebbe> uno al primo anno di> uneversita'Ma ti pare che serva un astrofisico per capire che i rover possono funzionare anche senza atmosfera? Ma basta uno che ha fatto le elementari, mi sa...Lumaco ScarafoniRe: maricciade 2.0
> > Ma pagare un astrofisico per rileggere le XXXXXXX> prima di pubblicarle e' cosi' costoso? basterebbe> uno al primo anno di> universita'.ma che primo anno di università, io in terza elementare conoscevo la differenza tra gravità e atmosferamaxMaruccia non hai smaltito il capodanno?
Nemmanco ti prodighi in una breve lettura degli articoli che linki?Anzitutto hai confuso "atmosfera" con "gravità"... una cosa "grave", sulla quale ti avrei corretto quando avevo 8 anni. Ovviamente Phobos, che è un sasso, non ha affatto atmosfera, visto che non ce l'ha neppure la Luna. Il problema è che ha una gravità bassissima, che rende molto difficile farci camminare sopra un rover.Inoltre lo scopo della missione non è affatto, come sembri suggerire, preparare una missione umana su Phobos. Lo scopo della missione è testare la possibilità di esplorare (in futuro anche con veicoli che trasportano umani) i piccoli corpi del sistema solare, perché:The systematic exploration of small bodies would help unravel the origin of the solar system and its early evolution, as well as assess their astrobiological relevance"Poi se vogliamo essere campanilisti non ha fatto menzione del fatto che il capo del progetto è un italiano, Marco Pavone.maxRe: Maruccia non hai smaltito il capodanno?
- Scritto da: max> Nemmanco ti prodighi in una breve lettura degli> articoli che> linki?> Anzitutto hai confuso "atmosfera" con> "gravità"... una cosa "grave", sulla quale ti> avrei corretto quando avevo 8 anni. Ovviamente> Phobos, che è un sasso, non ha affatto atmosfera,> visto che non ce l'ha neppure la Luna. Il> problema è che ha una gravità bassissima, che> rende molto difficile farci camminare sopra un> rover.> Inoltre lo scopo della missione non è affatto,> come sembri suggerire, preparare una missione> umana su Phobos. Lo scopo della missione è> testare la possibilità di esplorare (in futuro> anche con veicoli che trasportano umani) i> piccoli corpi del sistema solare,> perché:> > The systematic exploration of small bodies would> help unravel the origin of the solar system and> its early evolution, as well as assess their> astrobiological> relevance"> > Poi se vogliamo essere campanilisti non ha fatto> menzione del fatto che il capo del progetto è un> italiano, Marco> Pavone.Tentare di spiegare qualcosa a Maruccia e' come parlare di trigonometria ad un XXXXX e pretendere che esso capisca.Capisci da solo che e' uno sforzo completamente inutile.attonitoSCEMO... SCEMO... SCEMO....
vi ricordate i cori da bambini quando qualcuno faceva/diceva qualcosa di veramente stupido e tutti gli altri a prenderlo in giro? ecco, mi vengono in mente quelli. Qeusto articolo finisce diretto in compagnia di quelli in cui alfonso straparlava del satellite russo e dell'acqua su marte... vai alfo', facce ride'!attonitoColmo di gratitudine
Colgo l'occasione per porgere i miei più sentiti ringraziamenti all'Autore dell'articolo,avendone rilevato la consueta competenzae scrupolosità nel divulgare argomenti scientifici.My name is John, Score JohnRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
> > molto piu semplicemente, l'autore e' un XXXXXXXX> che non sa cosa scrive, tutto qui. (vedi i mille> e mille articoli XXXXXni che ha gia> fatto)SEI PROPRIO UN DEFICENTE :( :(Young&NerdRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
- Scritto da: Young&Nerd> > molto piu semplicemente, l'autore e' > > un XXXXXXXX che non sa cosa scrive, tutto > > qui. (vedi i mille e mille articoli > > XXXXXni che ha gia fatto)> SEI PROPRIO UN DEFICENTE :( :(Se ha te sembrano pregni di cultura articoli che confondono gravita' con atmosfera vedi te... Qui c'e' da essere bocciati a scienze in prima elementare.kraneRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
- Scritto da: krane> > > molto piu semplicemente, l'autore e' > > > un XXXXXXXX che non sa cosa scrive,> tutto> > > > qui. (vedi i mille e mille articoli > > > XXXXXni che ha gia fatto)> > SEI PROPRIO UN DEFICENTE :( :(> > Se ha te sembrano pregni di cultura articoli che> confondono gravita' con atmosfera vedi te... Qui> c'e' da essere bocciati a scienze in prima> elementare.E anche in ortografia, tutti e due:"Deficente"."Se ha te".LeguleioRe: Su Phobos non c'è quasi atmosfera...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: krane> > Se ha te sembrano pregni di cultura > > articoli che confondono gravita' con > > atmosfera vedi te... Qui c'e' da essere > > bocciati a scienze in prima elementare.> E anche in ortografia, tutti e due:> "Deficente".> "Se ha te".Io sapevo scrivere prima di leggere tanti articoli di Maruccia :'(:'(kranegli utenti di questo thread
sono una marea di cretini e maleducati, pronti a sentenziare e a "professorare" su tutto.L'unica cosa che gli riesce bene è la maleducazione. Oltre non ci vanno.Io sto con PI. Punto.Young&NerdRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: Young&Nerd> sono una marea di cretini e maleducati, pronti a> sentenziare e a "professorare" su> tutto.Eh sì. Anche sulla lingua italiana: professorare non esiste, nemmeno se lo scrivi fra virgolette.> Io sto con PI. Punto.Giusto. Il simile col simile.LeguleioRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Young&Nerd> > sono una marea di cretini e maleducati,> pronti> a> > sentenziare e a "professorare" su> > tutto.> > Eh sì. Anche sulla lingua italiana: professorare> non esiste, nemmeno se lo scrivi fra> virgolette.supponenti, arroganti, saccenti, burbanzosi.Va meglio Prof?Inoltre, dai tuoi innumerevoli post, sei uno che frequenta spesso PI.Quindi, anche se non lo dici, anche tu stai con PI.Young&NerdRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: Young&Nerd> > - Scritto da: Young&Nerd> > > sono una marea di cretini e maleducati,> > pronti> > a> > > sentenziare e a "professorare" su> > > tutto.> > > > Eh sì. Anche sulla lingua italiana:> professorare> > non esiste, nemmeno se lo scrivi fra> > virgolette.> supponenti, arroganti, saccenti, burbanzosi.> Va meglio Prof?Il 4 in italiano rimane, però...> Inoltre, dai tuoi innumerevoli post, sei uno che> frequenta spesso> PI.> Quindi, anche se non lo dici, anche tu stai con> PI.Sicuramente non con articoli di questa sciatteria; se permetti so distinguere.Ma poi, dico io, Punto Informatico è nato come quotidiano sulle nuove tecnologie relative a internet, computer, informatica, videogiochi, telefonini: machissenefrega dell'esplorazione spaziale! Cosa c'entra? Un proverbio milanese dice "ofelé fa el to mesté".LeguleioRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: Young&Nerd> sono una marea di cretini e maleducati, pronti a> sentenziare e a "professorare" su tutto.Gia, e con articoli del genere si puo' fare gia' dalla 5 elementare.> L'unica cosa che gli riesce bene è la> maleducazione.Oltre il ridicolo cosa c'e' ?> Oltre non ci vanno.> Io sto con PI. Punto.Anche io, come si sgnignazza...kraneRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: krane> - Scritto da: Young&Nerd> > sono una marea di cretini e maleducati,> pronti> a> > sentenziare e a "professorare" su tutto.> > Gia, e con articoli del genere si puo' fare gia'> dalla 5> elementare.> > > L'unica cosa che gli riesce bene è la> > maleducazione.> > Oltre il ridicolo cosa c'e' ?> > > Oltre non ci vanno.> > Io sto con PI. Punto.> > Anche io, come si sgnignazza...Mi dai i link dei tuoi articoli ?Young&NerdRe: gli utenti di questo thread
- Scritto da: Young&Nerd> - Scritto da: krane> > Oltre il ridicolo cosa c'e' ?> > > Oltre non ci vanno.> > > Io sto con PI. Punto.> > Anche io, come si sgnignazza...> Mi dai i link dei tuoi articoli ?Il mio mestiere non e' fare il giornalista, al piu' posso mandari i log degli accessi verso i miei firewall e degli uptime delle mie macchine, si dice sia abbastanza bravo a fare il lavoro che mi compete.Qua si parla di errori da elementari da parte di un giornalista, come se io non fossi in grado di accendere un pc facendo il sistemista.krane[Inserire battuta su Doom]
Ma come, tutti a sparare sul Maruccia e nessuno ha fatto l'obbligatoria battuta sull'inferno che questa missione scatenerà?Questo forum è scaduto... :(Funzperché nessuno corregge l'articolo?
noto che alcuni moderatori sono già intervenuti, giustamente, su commenti che andavano al di là della presa in giro e insultavano pesantemente l'autore dell'articolo...ma sarebbe anche giusto interbìvenire sull'articolo, sostituendo per lo meno "atmosfera" con "gravità"...dai ragazzimaxRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: max> noto che alcuni moderatori sono già intervenuti,> giustamente, su commenti che andavano al di là> della presa in giro e insultavano pesantemente> l'autore dell'articolo...> ma sarebbe anche giusto interbìvenire> sull'articolo, sostituendo per lo meno> "atmosfera" con "gravità"...> dai ragazziAnche perche' altrimenti il prossimo che legge l'articolo si dimette a scrivere insulti...kraneRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: max> noto che alcuni moderatori sono già intervenuti,> giustamente, su commenti che andavano al di là> della presa in giro e insultavano pesantemente> l'autore> dell'articolo...> ma sarebbe anche giusto interbìvenire> sull'articolo, sostituendo per lo meno> "atmosfera" con> "gravità"...> dai ragazziRiscrivendo la frase in "Su Phobos non c'è quasi gravità" non salvi la faccia. Non significa nulla nemmeno così. :|Su quale corpo celeste, di grazia, non esiste forza di gravità? E su quale invece "non c'è quasi gravità", e su quale c'è "gravità piena"? E dove facciamo passare il discrimine? Andiamo, un po' di linguaggio scientifico...E a parte quello, ho già segnalato in un commento cancellato che "tre volani organizzati in forma tridimensionale" è una frase altrettanto priva di senso. L'articolo non è emendabile né migliorabile: va solo riscritto daccapo.LeguleioRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: max> > > noto che alcuni moderatori sono già> intervenuti,> > giustamente, su commenti che andavano al di> là> > della presa in giro e insultavano> pesantemente> > l'autore> > dell'articolo...> > ma sarebbe anche giusto interbìvenire> > sull'articolo, sostituendo per lo meno> > "atmosfera" con> > "gravità"...> > dai ragazzi> > Riscrivendo la frase in "Su Phobos non c'è quasi> gravità" non salvi la faccia. Non significa nulla> nemmeno così.> :|> Su quale corpo celeste, di grazia, non esiste> forza di gravità? E su quale invece "non c'è> quasi gravità", e su quale c'è "gravità piena"? E> dove facciamo passare il discrimine? Andiamo, un> po' di linguaggio> scientifico...> > E a parte quello, ho già segnalato in un commento> cancellato che "tre volani organizzati in forma> tridimensionale" è una frase altrettanto priva di> senso. L'articolo non è emendabile né> migliorabile: va solo riscritto> daccapo.E' vero è un pessimo articolo... "non c'è quasi gravità" non sognifica comunque nulla, si potrebbe dire casomai che la gravità è insufficiente per ecc... ma correggere almeno l'errore più marchiano, cioè la confusione tra gravità ed atmosfera...maxRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: max> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: max> > > > > noto che alcuni moderatori sono già> > intervenuti,> > > giustamente, su commenti che andavano al di> > là> > > della presa in giro e insultavano> > pesantemente> > > l'autore> > > dell'articolo...> > > ma sarebbe anche giusto interbìvenire> > > sull'articolo, sostituendo per lo meno> > > "atmosfera" con> > > "gravità"...> > > dai ragazzi> > > > Riscrivendo la frase in "Su Phobos non c'è quasi> > gravità" non salvi la faccia. Non significa> nulla> > nemmeno così.> > :|> > Su quale corpo celeste, di grazia, non esiste> > forza di gravità? E su quale invece "non c'è> > quasi gravità", e su quale c'è "gravità piena"?> E> > dove facciamo passare il discrimine? Andiamo, un> > po' di linguaggio> > scientifico...> > > > E a parte quello, ho già segnalato in un> commento> > cancellato che "tre volani organizzati in forma> > tridimensionale" è una frase altrettanto priva> di> > senso. L'articolo non è emendabile né> > migliorabile: va solo riscritto> > daccapo.> > > E' vero è un pessimo articolo... "non c'è quasi> gravità" non sognifica comunque nulla, si> potrebbe dire casomai che la gravità è> insufficiente per ecc... ma correggere almeno> l'errore più marchiano, cioè la confusione tra> gravità ed> atmosfera...Basterebbe cambiare: <i> Su Phobos non c'è quasi atmosfera, e l'utilizzo di un rover di forma tradizionale sarebbe dunque da escludere. </i> in:Su Phobos la gravità non sarebbe sufficiente per consentire l'utilizzo di un rover su modello di quello lunare.Tanto difficile?E poi, adesso che mi viene in mente, chi se ne frega della "forma" del rover. Più che altro si mette in dubbio il sistema di trazione visto che le ruote slitterebbero e non lo farebbero muovere...(Quindi gli errori nella stessa frase sono due!)pignoloRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: max> > > noto che alcuni moderatori sono già> intervenuti,> > giustamente, su commenti che andavano al di> là> > della presa in giro e insultavano> pesantemente> > l'autore> > dell'articolo...> > ma sarebbe anche giusto interbìvenire> > sull'articolo, sostituendo per lo meno> > "atmosfera" con> > "gravità"...> > dai ragazzi> > Riscrivendo la frase in "Su Phobos non c'è quasi> gravità" non salvi la faccia. Non significa nulla> nemmeno così.inutile tentare di salvare una cosa persa da anni. e' piu' pratico fare lo gnorri e fottersene dei lettori. Quello sanno farlo alla trande.attonitoRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: max> noto che alcuni moderatori sono già intervenuti,> giustamente, su commenti che andavano al di là> della presa in giro e insultavano pesantemente> l'autore> dell'articolo...> ma sarebbe anche giusto interbìvenire> sull'articolo, sostituendo per lo meno> "atmosfera" con> "gravità"...> dai ragazziForse non vuole dare soddisfazione. (rotfl)Lumaco ScarafoniRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: Lumaco Scarafoni> - Scritto da: max> > noto che alcuni moderatori sono già> intervenuti,> > giustamente, su commenti che andavano al di> là> > della presa in giro e insultavano> pesantemente> > l'autore> > dell'articolo...> > ma sarebbe anche giusto interbìvenire> > sull'articolo, sostituendo per lo meno> > "atmosfera" con> > "gravità"...> > dai ragazzi> > Forse non vuole dare soddisfazione. (rotfl)va bé dimenticavo che su questa testata la professionalità è un bene di lusso supertassato... :-DmaxRe: perché nessuno corregge l'articolo?
- Scritto da: max> noto che alcuni moderatori sono già intervenuti,> giustamente, su commenti che andavano al di là> della presa in giro e insultavano pesantemente> l'autore> dell'articolo...> ma sarebbe anche giusto interbìvenire> sull'articolo, sostituendo per lo meno> "atmosfera" con> "gravità"...> dai ragazziDal vangelo secondo Annunzuata: 2, 1-4"gli articoli di Alfonso "rutti e scorrenge" Maruccia sono immutabili: una volta scritti sono scritti. Se sono in contraddizione con la realta' allora e' la realta' ad essere sbagliata."Parola di DioattonitoRe: perché nessuno corregge l'articolo?
I moderatori dovrebbero intervenire anche cacciando a calci in XXXX un incompetente di XXXXX che riempi OGNI SINGOLO ARTICOLO DI STRAFALCIONI,INESATTEZZE E XXXXXXXTE!!!!!!!!Ma visto che a comandare c'è il DIO degli incompetenti,questo non accadrà mai!nervosenghe ltroppe offese: limitiamoci a "CORNUTO"
Il fingo che questo sia uno stadio e maruccia l'arbitro.attonitocomplimenti alla "redazione"...
vi date tanto da fare a moderare i commenti e non vi passa neanche per la testa di intervenire su quest'obbrobrio di "articolo" (qui tutto va scritto tra virgolette)maxper la redazione
POTETE CANCELLARE TUTTI I XXXXX DI POST CHE VOLETE TANTO LA VOSTRA IGNORANZA E INCOMPETENZA SI RINNOVANO OGNI GIORNO IN OGNI PSEUDOARTICOLO CHE VOI PSEUDOSCRIBACCHINI COPIATE DAGLI ALTRI,E CHE TRADUCETE PEGGIO DI UN DECEREBRATO:L'INGLESE QUESTO SCONOSCIUTO!!!!!!MA ANDATE A XXXXXX BANDA DI FARLOCCHI DI XXXXX!!!!!!nervosenghe l'STE BESTIE
>Nemmanco ti prodighi in una breve lettura degli articoli che linki?Conoscono malapena l'italiano che XXXXX vuoi che capiscano di inglese,guarda che le traduzioni gliele fa google e loro copiano e incollano pari pari!nervosenghe lAlfonso=idiota
alfonso e' un idiota, tutto qui....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 gen 2013Ti potrebbe interessare